View Full Version : aiutatemi a risolvere il mio problema lavorativo
Ciao a tutti,
nella mia nuova attività abbiamo 3 postazioni e vorremmo accedere ai dati in maniera condivisa(parliamo di circa 400gb)
Ci capita e capiterà poi di dover accedere a tali dati anche da casa (se abbiamo lavoro da smaltire)
Dobbiamo rifare il contratto adsl quindi vedremo se prendere un ip fisso o altro
il mio dubbio è hardware e questa è la domanda
Volendo trovare una soluzione economica e mantenere anche i consumi bassi cosa posso fare?
1)Pc datato cui far svolgere le funzioni di nas(pro- costo nullo contro-- consumi alti)
2)Nas ad hoc (costi molto più alti contro-timore che si bruci la scheda di controllo facilmente e debba prendere un'altro nas)
3)case con hard disk di rete(rete in ufficio ok --ma non so se posso accedere dall'esterno)
4)raspberry collegato via usb ad un hard disk ed una distribuzione che faccia da nas
5)altre soluzioni che voi mi possiate suggerire
bio.hazard
19-02-2015, 09:02
3)case con hard disk di rete(rete in ufficio ok --ma non so se posso accedere dall'esterno)
se lo colleghi direttamente al router, quasi sicuramente si.
ok pero' il router collegato a 3 pc, che fornisce connessione wireless ai cellulari e che sulla connessione usb gestisce un hard disk come nas e file server , non pensi si possa impallare?
bio.hazard
19-02-2015, 09:54
se è un prodotto di qualità, no, alla fine quello è il suo lavoro.
:) ;)
purtroppo ho il router di alice wifi(e non penso lo sia)
Quanto economica?
Un NAS synology\Qnap a due dischi parte da circa 150€ (+ il costo dei dischi) ed è abbastanza affidabile e ti risolve tutti i problemi.
In ogni caso il NAS NON E' UN SISTEMA DI BACKUP, non mi preoccuperei troppo della possiiblità di bruciare la scheda del NAS, nel senso che i dati LI DEVI BACKUPPARE DA UN ALTRA PARTE AL SICURO
Puoi adattare un vecchio PC ma valuta anche quanto ti costa in termioni di ore lavor preparalo e manutenerlo.
Se vuoi una soluzione straeconomica il raspberry o un router con porta USB, e ci attacchi un HD esterno (con tutti i limiti del caso)
al lavoro dobbiamo accedere in maniera condivisa al materiale su cui lavoriamo(quindi foto,documenti,file)
Ci occupiamo di pubblicità e web development
Se ci devi lavorare investi su un NAS di qualità adeguata. Un modello base Synology\Qnap a due slot va più che bene
in ufficio problemi non ci sarebbero perchè i pc sono in rete e basta decidere su quale condividere la risorsa cartellalavoro e andare via così
il problema è che se dovessimo fare delle modifiche a casa non mi converrebbe lasciare acceso il pc per prelevare file da li
ecco il perchè del nas
purtroppo generiamo alla fine dell'anno contenuti per circa 60-80 gb e dropbox sarebbe ingestibile,altrimenti avremmo usato questa soluzione
bio.hazard
19-02-2015, 16:19
purtroppo ho il router di alice wifi(e non penso lo sia)
se non ti fidi del router di Alice, acquistane uno dal libero commercio che possa soddisfare le tue esigenze.
per accedere ai file di lavoro da casa, senza dovere lasciare accesi i PC dell'ufficio, l'unica soluzione praticabile mi sembra quella del NAS connesso direttamente al router.
bio.hazard
19-02-2015, 17:27
di nulla, figurati.
:)
My 2 cents:
se avete intenzione di usarlo per lavoro mi permetto di suggerire un paio di cose:
- come hanno già scritto prima di me ricordatevi del BACKUP dei dati importanti! Inoltre sarebbe opportuno provare almeno una volta la procedura di DISASTER RECOVERY! Non è raro trovare utenti con bellissimi programmi che fanno backup ma che poi non hanno la minima idea di come effettuarne il restore!
- se lascerete il NAS incustodito in ufficio in modo da potervi accedere da remoto, o anche se pensate di voler cercare di evitare di pronunciare un'infinità di parole non esattamente fini in seguito a un blackout, suggerisco anche di preventivare l'acquisto di una buona unità UPS
- il NAS cercherei di acquistarlo da rivenditori affidabili che, in caso di bisogno (= guasti) possono intervenire subito (anche on-site) ed eventualmente fornire un'unità in sostituzione mentre la vostra finisce al centro assistenza
- se ci lavorate in tanti, presumendo che lo spazio sarà sempre un potenziale problema (immagino almeno un sito di prova per cliente, una home per ogni utente del NAS...) io eviterei i NAS a 2 dischi e considererei ALMENO un NAS a 4 baie, avrete a disposizione anche più scelta sul tipo di RAID da adottare: con un 2 baie avete solo RAID 0 (da evitare in ambiente lavorativo IMHO) e RAID 1, con 4 già avete altre possibilità (ma ripeto: per lavorare ALMENO 4 baie, 5 o 6 sarebbe meglio)
- se pensate di avere più utenti che lavorano contemporaneamente, ricordate che sono importanti anche la rete (intesa come qualità dei cavi e schede di rete tutte gigabit), alcuni NAS poi mettono a disposizione più di una scheda di rete (sia per motivi di "fail-safe"/ridondanza sia per permettere il port-trunking e aumentare quindi le prestazioni dei trasferimenti da/verso il NAS), occhio poi anche alle prestazioni promesse dal NAS in caso di accesso contemporaneo da parte di più utenti.
Ciao,
Mr Hyde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.