PDA

View Full Version : Nuova età dell'oro per gli RPG


Pagine : 1 [2]

T_zi
02-03-2015, 16:19
Secondo me fai più bella figura se non scrivi :asd:
Scherzo...
Ma infatti se per qualcuno valcoso: coso è un tattico è solo perché non ha termini di paragone adeguati :asd:, quindi anche a spiegare è solo uno spreco di banda :asd: Cioè, bon, su console non puoi pretendere più di tanto.

gaxel
02-03-2015, 16:31
Ma infatti se per qualcuno valcoso: coso è un tattico è solo perché non ha termini di paragone adeguati :asd:, quindi anche a spiegare è solo uno spreco di banda :asd: Cioè, bon, su console non puoi pretendere più di tanto.

Come ho scritto è un Tactical RPG, quindi al massimo lo si può paragonare con altri Tactical RPG, anche se non ha una fase esplorativa.

Il combat system è una evoluzione dei classici a griglia, non vedo limitazioni nella tattica dovute alla mancanza della griglia, se ce le vedi, sono problemi tuoi... per me non ce ne sono. Come ho scritto muovermi per tot metri o tot caselle è uguale, il resto è classico dei giochi a turni, con alcune "rinfrescate" per renderlo più moderno... ma tattico è tattico, e neanche facile.

E poi, è quasi toccante nelle cutscenes... con una colonna sonora eccelsa.
https://www.youtube.com/watch?v=GAURuAH6EwE

cronos1990
02-03-2015, 16:57
Cioè fatemi capire, se un gioco non ha una griglia non è un tattico a prescindere? O è un pessimo tattico perchè non ha una griglia?

Quindi per logica opposta, se faccio una grigliata in giardino sto facendo un tattico? :asd:

T_zi
02-03-2015, 17:11
È un pessimo tattico se ha un sistema di movimento approssimativo.

cronos1990
02-03-2015, 17:31
E dove sarebbe il sistema di movimento approssimativo? Anzi, dal mio punto di vista l'eliminazione della griglia è un superamento di un limite imposto dai giochi da tavoli che sono i diretti precursori di questa categoria di videogiochi.
L'esempio è proprio di questi periodi, prendendo a riferimento proprio Wasteland 2 e Divinity. Uno degli elementi che rendono gli scontri su DOS superiori è proprio l'assenza di una griglia. Chi dei due ha un sistema approssimativo di spostamenti è proprio Wasteland con la sua bella griglia (tra l'altro a scacchiera, potevano almeno mettere gli esagoni).

Oppure: il problema su Valkyria è la visuale in prima persona per gli spostamenti? Beh, in quel caso non vedo il problema. Essendo un gioco tattico a turni, il problema non sussiste, mica devi metterti a correre per fare le tue mosse.
Se poi è una cosa voluta per avere solo parte della visuale del campo di gioco o meno (non l'ho giocato anche se lo conosco) oppure hai comunque la possibilità di avere sempre sotto controllo il campo di battaglia, parliamo di scelte di gameplay che nulla hanno a che vedere col discorso Console/Pad. L'unica cosa che puoi dire è che su console è che giocare un tattico son il pad è più macchinoso, ma questo allunga le tempistiche, null'altro.

Chiaro che il discorso cambia completamente se parliamo di strategici, giochi molto più complessi che vengono semplificati perchè quelli SI ingestibili con il Joypad. Ma quello è un altro discorso.


Non si può vivere di soli convinzioni monolitiche, e non tutti i cambiamenti sono un male a prescindere. La griglia per un tattico è da sempre una limitazione, che su un videogioco puoi tranquillamente superare.

Darkless
02-03-2015, 17:49
Quindi per logica opposta, se faccio una grigliata in giardino sto facendo un tattico? :asd:

Sinceramente non ho nulla da dire, ma la frase stramerita un quote :asd:

fraussantin
02-03-2015, 17:54
Adesso dopo che tutti i giochi sono rpg , tutti sono anche tattici!

T_zi
02-03-2015, 18:21
E dove sarebbe il sistema di movimento approssimativo? Anzi, dal mio punto di vista l'eliminazione della griglia è un superamento di un limite imposto dai giochi da tavoli che sono i diretti precursori di questa categoria di videogiochi.
L'esempio è proprio di questi periodi, prendendo a riferimento proprio Wasteland 2 e Divinity. Uno degli elementi che rendono gli scontri su DOS superiori è proprio l'assenza di una griglia. Chi dei due ha un sistema approssimativo di spostamenti è proprio Wasteland con la sua bella griglia (tra l'altro a scacchiera, potevano almeno mettere gli esagoni).

Oppure: il problema su Valkyria è la visuale in prima persona per gli spostamenti? Beh, in quel caso non vedo il problema. Essendo un gioco tattico a turni, il problema non sussiste, mica devi metterti a correre per fare le tue mosse.
Se poi è una cosa voluta per avere solo parte della visuale del campo di gioco o meno (non l'ho giocato anche se lo conosco) oppure hai comunque la possibilità di avere sempre sotto controllo il campo di battaglia, parliamo di scelte di gameplay che nulla hanno a che vedere col discorso Console/Pad. L'unica cosa che puoi dire è che su console è che giocare un tattico son il pad è più macchinoso, ma questo allunga le tempistiche, null'altro.

Chiaro che il discorso cambia completamente se parliamo di strategici, giochi molto più complessi che vengono semplificati perchè quelli SI ingestibili con il Joypad. Ma quello è un altro discorso.


Non si può vivere di soli convinzioni monolitiche, e non tutti i cambiamenti sono un male a prescindere. La griglia per un tattico è da sempre una limitazione, che su un videogioco puoi tranquillamente superare.

Un movimento così libero è una semplificazione perchè permette troppa libertà di posizionamento, mandando a quel paese gli obblighi che gli esagoni o gli action points impongono. Da quel che ho letto puoi triggerare l'overwatch e uscire dalla linea di tiro e altre scorciatoie simili :asd:
Gli esagoni non sono affatto un limite, perchè devi ragionare per movimenti, vedere se le unità nemiche hanno a tiro quell'esagono, se hanno una zoc a interromperti, se la los è interrotta da eventuali esagoni che la bloccano etc.
E anche la i.a. deve giocare secondo le stesse regole, e può quindi ragionare come te e valutare quel dato esagono come fai tu.
La griglia serve per chiarezza e perchè le meccaniche disegnate tenendo a mente gli esagoni sono sempre migliori.
Se il gameplay segue regole rigide, il giocatore è costretto a ragionare. E il gioco tattico non è quello che ti fa fare 1000 cose spostandoti a c@##o, ma quello che ti fa sfruttare al massimo le tue unità quando hai limiti ben definiti di movimento/attacco/iniziativa.

gaxel
02-03-2015, 18:42
Adesso dopo che tutti i giochi sono rpg , tutti sono anche tattici!

Bè, un tactical rpg è entrambi per definizione :asd:
Ma ci sono anche tactical shooters, un prima o terza persona, ad esempio

Essen
03-03-2015, 08:21
Titolo: Nuova età dell'oro per gli RPG.
Svolgimento:
Cronos fa una grigliata in giardino e questo lo rende uno stratega militare.

Voto 8+

Endy.

fraussantin
03-03-2015, 08:25
Titolo: Nuova età dell'oro per gli RPG.
Svolgimento:
Cronos fa una grigliata in giardino e questo lo rende uno stratega militare.

Voto 8+

Endy.
Nel frattempo arrivo io in mimetica a passo di leopardo e gli fotto tutte le salsicce!

Tutti i game sono anche stealth!:asd:

Jon Irenicus
03-03-2015, 08:52
Titolo: Nuova età dell'oro per gli RPG.
Svolgimento:
Cronos fa una grigliata in giardino e questo lo rende uno stratega militare.

Voto 8+

Endy.Se si può fare la speedrun ci gioco.
Nel frattempo arrivo io in mimetica a passo di leopardo e gli fotto tutte le salsicce!

Tutti i game sono anche stealth!:asd:Sto gioco è prenotabile solo in preorder, poi non ci sono più copie disponibili.:asd:
Magari poi ci mette i dlc costine e fiorentina, io farò il mod polenta...:asd:

gaxel
03-03-2015, 09:14
Un movimento così libero è una semplificazione perchè permette troppa libertà di posizionamento, mandando a quel paese gli obblighi che gli esagoni o gli action points impongono. Da quel che ho letto puoi triggerare l'overwatch e uscire dalla linea di tiro e altre scorciatoie simili :asd:
Gli esagoni non sono affatto un limite, perchè devi ragionare per movimenti, vedere se le unità nemiche hanno a tiro quell'esagono, se hanno una zoc a interromperti, se la los è interrotta da eventuali esagoni che la bloccano etc.
E anche la i.a. deve giocare secondo le stesse regole, e può quindi ragionare come te e valutare quel dato esagono come fai tu.
La griglia serve per chiarezza e perchè le meccaniche disegnate tenendo a mente gli esagoni sono sempre migliori.
Se il gameplay segue regole rigide, il giocatore è costretto a ragionare. E il gioco tattico non è quello che ti fa fare 1000 cose spostandoti a c@##o, ma quello che ti fa sfruttare al massimo le tue unità quando hai limiti ben definiti di movimento/attacco/iniziativa.

Quindi nella realtà non esiste la tattica, non essendo il mondo a griglie :asd:

gaxel
03-03-2015, 09:15
Se si può fare la speedrun ci gioco.
Sto gioco è prenotabile solo in preorder, poi non ci sono più copie disponibili.:asd:
Magari poi ci mette i dlc costine e fiorentina, io farò il mod polenta...:asd:

Se c'è un goal "birra" faccio il pledge, per l'eventuale campagna kickstarter...

T_zi
03-03-2015, 09:32
Quindi nella realtà non esiste la tattica, non essendo il mondo a griglie :asd:
Mi pareva si stesse parlando di videogiochi...

gaxel
03-03-2015, 09:37
Mi pareva si stesse parlando di videogiochi...

Se la griglia è fondamentale per la tattica lo è ovunque, altrimenti non lo è mai... soprattutto nei giochi dove non hai limitazioni di nessun tipo, fisiche o di immaginazione.

Quello che hai scritto poi non ha senso perché tutto il gameplay è tarato per quella che tu reputi una semplificazione, e proprio per questo non lo è...

Jon Irenicus
03-03-2015, 09:42
Se c'è un goal "birra" faccio il pledge, per l'eventuale campagna kickstarter...Più che giusto, come il vino.

Tanto per tornare it... Anche questo non par venir su male:
http://serpentinthestaglands.com/
No turni ma pausa tattica. Graficamente mi piace pure ma non lo vedo troppo appetibile per la maggioranza.
Tra l'altro non dovrebbe mancare troppo all'uscita se l'early 2015 vale ancora.

Darkless
03-03-2015, 09:57
E' uscito da poco un aggiornamento della beta per serpent in staglands.
Siete anche pregati di ricaricare le carte per non farvi trovare impreparati al lancio del ks di seven dragons saga e di cacciare 5$ per Icy su indiegogo.
Per dare ulteriore profondità tattica ai titoli di prossima uscita si andrà tutti a giocarli alla grigliata di cronos.

T_zi
03-03-2015, 10:05
Se la griglia è fondamentale per la tattica lo è ovunque, altrimenti non lo è mai... soprattutto nei giochi dove non hai limitazioni di nessun tipo, fisiche o di immaginazione.

Quello che hai scritto poi non ha senso perché tutto il gameplay è tarato per quella che tu reputi una semplificazione, e proprio per questo non lo è...

Basta vaccate, dai :asd:
A parte il fatto che qualunque scenario, sia militare che sportivo, quando si tratta di strategia divide le zone del campo di battaglia o di gioco in coordinate, settori, aree etc., proprio per inquadrare zone di azione. Se parliamo di tattici a turni, triggerare l'overwatch in real time e uscire dalla linea di fuoco è una stupidaggine che niente ha a che fare con la tattica. In un tattico qualsiasi, ogni azione ha un inizio e una fine ben definiti: se un'unità ha sotto tiro un esagono e tu con un'unità ci passi attraverso, stai lì finché l'unità nemica non finisce di sparare, tipo con gli attacchi di opportunità. Se invece l'unità nemica non è visibile (e non perché graficamente mimetizzata, ma perché invisibile DA STATS) e triggeri una ambush, stai lì e non muovi più, perché ti interrompe il movimento.
Non hai termini di paragone e bon. Non sai come funziona negli altri giochi, e se lo sapessi avresti un'idea di quello che vuol dire evitare l'overwatch in real time, mandando in vacca completamente il rapporto di superiorità che c'è tra unità in overwatch e unità che attraversa una zona sotto tiro nemico. Ci sono giochi dove il posizionamento conta 3 volte le stats di attacco e difesa. Pensa alla rugged defense di un'unità entrenched in qualsiasi wargame, roba che un fante ti ferma da solo 6 carri medi :asd: Eh, ma se muovo in real time cosa cambia? Eh, certo, perché 3 decenni di wargame e tattici hanno scelto la griglia e gli esagoni perché faceva figo :asd:

cronos1990
03-03-2015, 10:06
Un movimento così libero è una semplificazione perchè permette troppa libertà di posizionamento, mandando a quel paese gli obblighi che gli esagoni o gli action points impongono. Da quel che ho letto puoi triggerare l'overwatch e uscire dalla linea di tiro e altre scorciatoie simili :asd:
Gli esagoni non sono affatto un limite, perchè devi ragionare per movimenti, vedere se le unità nemiche hanno a tiro quell'esagono, se hanno una zoc a interromperti, se la los è interrotta da eventuali esagoni che la bloccano etc.
E anche la i.a. deve giocare secondo le stesse regole, e può quindi ragionare come te e valutare quel dato esagono come fai tu.
La griglia serve per chiarezza e perchè le meccaniche disegnate tenendo a mente gli esagoni sono sempre migliori.
Se il gameplay segue regole rigide, il giocatore è costretto a ragionare. E il gioco tattico non è quello che ti fa fare 1000 cose spostandoti a c@##o, ma quello che ti fa sfruttare al massimo le tue unità quando hai limiti ben definiti di movimento/attacco/iniziativa.Ehm, quindi se c'è più libertà di posizionamento c'è una semplificazione?

Tralasciando lo specifico di Valkyria (giudicare un gioco senza averlo neanche giocato sia tu che io non ha senso) l'assenza di griglie non semplifica, complica la situazione. Perchè un conto è andare da un punto A ad un punto B attraversando due caselle che hanno ognuna determinate caratteristiche, un altro è fare lo stesso percorso con le condizioni che possono cambiare ad intervalli più o meno grandi rispetto a quelli fissi delle caselle, con possibilità di situazioni intermedie.

E questo NON è semplificare. Da un lato il giocatore non è più facilitato nel considerare solo le condizioni nette e precise delle caselle, ma deve valutare tutte le possibili situazioni lungo uno spostamento che possono variare con frequenza che non è fissa.
Dall'altro un sistema del genere ti permette di ragionare con variabili numeriche molto più fini: se passare su una casella di collina (esempio banale) ti raddoppia i punti di movimento richiesti da 1 a 2, senza il blocco delle caselle avresti situazioni in cui il movimento può richiedere più o meno di questi 2 punti. Aumenti la varietà di situazioni, quindi crei più scenari e la situazione si complica.

Non solo: un videogioco libero da certi preconcetti che vogliono raffigurare un tattico solo tramite variabili fisse che dipendono da caratteristiche fisse delle caselle ha altri vantaggi. In primis il programmatore può modellare singolarmente ogni zona ambientale, inserendola poi in un contesto di fisicità per creare variabili che non sono sempre uguali.
Prendi ad esempio le coperture: di solito, particolarità a parte, ha coperture che proteggono totalmente, per metà o per un quarto, valori ai quali si aggiungono poi variabili come la distanza e le capacità di colpire del nemico. In uno scenario "libero" puoi decidere la posizione precisa del tuo personaggio su uno spostamento, e in base alla copertura fisica che vedi a schermo, il preciso angolo di visuale del nemico ed anche di eventuali altri elementi lungo questa linea, puoi far calcolare al gioco valori molto più vari e precisi, che dipendono direttamente dalla reale conformazione dell'ambiente che vedi a schermo.

E gestire tutti questi valori non è neanche complicato; già un gioco come DOS usa un metodo semplice ed efficace sui punti spesi per spostarti, mostrando muovendo il cursore il percorso che il personaggio compie (ed i punti che spenderebbe) per andare in un dato punto. In giochi dove sono presenti altri parametri da tenere conto, basta ampliare questo concetto offrendo altri valori numerici.

Tutti i tuoi discorsi sulla bontà degli esagoni è figlia di una mentalità antiquata, perchè tutto quello che hai detto che si può fare con quel sistema lo puoi benissimo fare con un sistema senza griglia; solo che senza griglia ottieni situazioni più dinamiche, varie e conformi a quello che vedi a schermo; e lo sarebbero ancora di più sfruttando a dovere la modellazione 3D degli ambienti.
Anche il discorso sulle regole rigide non ha senso. Dove sta scritto che in un gioco senza griglia non hai regole ferree? Ancora, DOS sta li a dimostrare che non è vero. Le tue unità continuano ad avere parametri precisi, limiti sulle loro possibilità ben definiti, non cambia nulla a livello di meccaniche. Togliere la griglia non elimina nulla di tutto ciò.

Se tolgo la griglia non vuol dire che andare da A a B per un certo percorso costa ogni volta punti di movimento diversi. Vuol dire fare un calcolo molto più fine di quella spesa. Anche i Total War sfruttano questa meccanica per lo spostamento delle truppe.
Trovo poi fuori luogo tutti i tuoi accenni sull'assenza di regole. Dove diavolo è scritto che non ci sono regole in un gioco che non sfrutta la griglia? Hai sempre i tuoi personaggi/truppe con le loro statistiche che si muovono all'interno di un mondo governato da regole e statistiche.


Il punto è, ripeto, che questi giochi si ispirano a quelli da tavolo, dove la griglia è NECESSARIA; perchè un conto è attraversare una casella di collina, un altro è attraversare la stessa identica zona che però è nella realtà dell'ambiente collinare solo per un tratto. Un conto è stare dietro una copertura che da il 50% di protezione, un altro è poter considerare protezione qualunque elemento ambientale che ti copre, permettendoti poi di gestire meglio anche tanti altri parametri che un PC non ha problemi a tenerne conto (esempio stupido, l'altezza di ogni singola truppa che può determinare probabilità di colpire diverse).



Per dirla in altri termini, tutto quello che hai scritto non ha senso, perchè le peculiarità che enunci a favore del sistema a griglia sono presenti anche in un sistema senza griglia; solo che nelle griglie hai un sistema molto più approssimativo.

gaxel
03-03-2015, 10:06
E' uscito da poco un aggiornamento della beta per serpent in staglands.
Siete anche pregati di ricaricare le carte per non farvi trovare impreparati al lancio del ks di seven dragons saga e di cacciare 5$ per Icy su indiegogo.
Per dare ulteriore profondità tattica ai titoli di prossima uscita si andrà tutti a giocarli alla grigliata di cronos.

Icy pare interessante... l'altro quando partirà su ks?

gaxel
03-03-2015, 10:18
Basta vaccate, dai :asd:
A parte il fatto che qualunque scenario, sia militare che sportivo, quando si tratta di strategia divide le zone del campo di battaglia o di gioco in coordinate, settori, aree etc., proprio per inquadrare zone di azione. Se parliamo di tattici a turni, triggerare l'overwatch in real time e uscire dalla linea di fuoco è una stupidaggine che niente ha a che fare con la tattica.

Devo ancora capire che cazzo sia l'overwatch... :asd:

In un tattico qualsiasi, ogni azione ha un inizio e una fine ben definiti:

Come in Valkyria Chronicles

se un'unità ha sotto tiro un esagono e tu con un'unità ci passi attraverso, stai lì finché l'unità nemica non finisce di sparare, tipo con gli attacchi di opportunità.

In Valkyria è uguale, solo che gestendo il movimento in realtime, finché hai action points, puoi uscire dalla linea di tiro del nemico e dal suo attacco di opportunità. Attacco che ha ogni nemico anche dopo che tu l'hai attaccato.

Se invece l'unità nemica non è visibile (e non perché graficamente mimetizzata, ma perché invisibile DA STATS) e triggeri una ambush, stai lì e non muovi più, perché ti interrompe il movimento.

Questa è una particolarità di gameplay, che non è necessaria in Valkyria Chronicles, che ha altre particolarità... sei un po' troppo integralista.

Non hai termini di paragone e bon. Non sai come funziona negli altri giochi, e se lo sapessi avresti un'idea di quello che vuol dire evitare l'overwatch in real time, mandando in vacca completamente il rapporto di superiorità che c'è tra unità in overwatch e unità che attraversa una zona sotto tiro nemico. Ci sono giochi dove il posizionamento conta 3 volte le stats di attacco e difesa. Pensa alla rugged defense di un'unità entrenched in qualsiasi wargame, roba che un fante ti ferma da solo 6 carri medi :asd: Eh, ma se muovo in real time cosa cambia? Eh, certo, perché 3 decenni di wargame e tattici hanno scelto la griglia e gli esagoni perché faceva figo :asd:

Tutto questa non c'entra nulla e non impedisce a un gioco non a griglia di essrere un tattico fatto bene e impegnativo.

Il resto, come al solito quando si tenta di discutere con me pensando di avere ragione, è fuffa :asd:

fraussantin
03-03-2015, 10:23
Cmq in valkyria il sistema di controllo fa pena.

Il gioco è bello , ma gli omini si muovono di M..

Darkless
03-03-2015, 10:34
Qulacuno gli spieghi la differenza fra movimento e real-time per favore. :doh:

fraussantin
03-03-2015, 10:39
Qulacuno gli spieghi la differenza fra movimento e real-time per favore. :doh:
Fa schifo perche a volte mi scavalca il muretto a volte no , a volte sale alla prima a volte no , per accucciarsi non si spendono punti , ma cmq lo fa con lentezza.

Io lo avrei preferito a sto punto full non real time .

T_zi
03-03-2015, 10:56
Devo ancora capire che cazzo sia l'overwatch... :asd:



Come in Valkyria Chronicles



In Valkyria è uguale, solo che gestendo il movimento in realtime, finché hai action points, puoi uscire dalla linea di tiro del nemico e dal suo attacco di opportunità. Attacco che ha ogni nemico anche dopo che tu l'hai attaccato.



Questa è una particolarità di gameplay, che non è necessaria in Valkyria Chronicles, che ha altre particolarità... sei un po' troppo integralista.



Tutto questa non c'entra nulla e non impedisce a un gioco non a griglia di essrere un tattico fatto bene e impegnativo.

Il resto, come al solito quando si tenta di discutere con me pensando di avere ragione, è fuffa :asd:

L'attacco di opportunità non può essere triggerabile ed evitabile, altrimenti a che cavolo serve?
Quando dico che l'azione inizia e finisce è per dire che non esiste che un attacco può essere triggerato ed evitato DA CONTROLLI. Muovi, triggeri e aspetti che l'attacco finisce. Se non vuoi triggerare muovi meglio, fai fuoco di soppressione etc.
Eh, sì, parliamo di tattici, tu ammetti di non sapere cos'è l'overwatch e pretendi anche di aver ragione su chi tattici e wargame li gioca da 10 anni. Ok :asd:
Quando si discute con te di cose che non conosci, come è palese in questo caso, la soluzione migliore è evitare di risponderti, e vale anche per altri in questo thread. L'unico che prova ad argomentare è come al solito cronos, che bene o male un'infarinatura sul genere la ha, ma è comunque in errore quando pensa che gli esagoni siano un limite.
Quello che non capite di un tattico è che le regole rigide non sono un limite. Sono dei vincoli che esaltano la tattica proprio perché sono una variabile di estrema importanza, non possono essere scavalcate da controlli e delimitano l'azione di un'unità. Quando tu sfrutti al 100% un'unità conoscendone i limiti hai la vera tattica.
Questo vuol dire movimenti, attacchi e iniziativa ben delineati da stats. Anche i tiri di dado devono essere il meno determinanti possibile, e servono solo per dare una minima variabile.
Avere unità che si muovono liberamente, pur in un range delimitato, permette troppa libertà di posizionamento.
Il sistema di dos, per quanto riguarda il posizionamento, non è all'altezza nemmeno di quello di Blackguards, figuriamoci di qualcosa di veramente tattico tipo ja2.

gaxel
03-03-2015, 10:58
L'attacco di opportunità non può essere triggerabile ed evitabile, altrimenti a che cavolo serve?
Quando dico che l'azione inizia e finisce è per dire che non esiste che un attacco può essere triggerato ed evitato DA CONTROLLI. Muovi, triggeri e aspetti che l'attacco finisce. Se non vuoi triggerare muovi meglio, fai fuoco di soppressione etc.
Eh, sì, parliamo di tattici, tu ammetti di non sapere cos'è l'overwatch e pretendi anche di aver ragione su chi tattici e wargame li gioca da 10 anni. Ok :asd:
Quando si discute con te di cose che non conosci, come è palese in questo caso, la soluzione migliore è evitare di risponderti, e vale anche per altri in questo thread. L'unico che prova ad argomentare è come al solito cronos, che bene o male un infarinatura sul genere la ha, ma è comunque in errore quando pensa che gli esagoni siano un limite.
Quello che non capite di un tattico è che le regole rigide non sono un limite. Sono dei vincoli che esaltano la tattica proprio perché sono una variabile di estrema importanza, non possono essere scavalcate da controlli e delimitano l'azione di un'unità. Quando tu sfrutti al 100% un'unità conoscendone i limiti hai la vera tattica.
Questo vuol dire movimenti, attacchi e iniziativa ben delineati da stats. Anche i tiri di dado devono essere il meno determinanti possibile, e servono solo per dare una minima variabile.
Avere unità che si muovono liberamente, pur in un range delimitato, permette troppa libertà di posizionamento.
Il sistema di dos, per quanto riguarda il posizionamento, non è all'altezza nemmeno di quello di Blackguards, figuriamoci di qualcosa di veramente tattico tipo ja2.

Ripeto, puoi fare un tattico anche senza griglia, anche in real time. Fine. Ho ragione io. Punto.

T_zi
03-03-2015, 11:21
Ripeto, puoi fare un tattico anche senza griglia, anche in real time. Fine. Ho ragione io. Punto.

Qualsiasi posizione non argomentata vale meno di 0, per una persona intelligente. Se poi scrivendo "ho ragione io", "punto", come fanno i bambini dell'asilo, pensi che qualcuno possa tenere in benchè minima considerazione il tuo parere sbagli di grosso. Sempre con la premessa che a leggere sia una persona intelligente, ovviamente :asd:

Per me puoi chiamare tattico qualsiasi combat system, per quello che mi interessa; ma dal punto di vista di un appassionato di tattici e wargame quegli exploit invalidano tutta la dimensione tattica del gioco, a prescindere dalla presenza o meno della griglia, che è comunque fondamentale per i motivi che ho spiegato prima e che sinceramente, vista la conoscenza dell'oggetto di discussione da parte degli interlocutori, non ho nessun interesse a ribadire :asd:

Darkless
03-03-2015, 11:24
Fa schifo perche a volte mi scavalca il muretto a volte no , a volte sale alla prima a volte no , per accucciarsi non si spendono punti , ma cmq lo fa con lentezza.

Io lo avrei preferito a sto punto full non real time .

Non dicevo a te

Darkless
03-03-2015, 11:26
Qualsiasi posizione non argomentata vale meno di 0, per una persona intelligente. Se poi scrivendo "ho ragione io", "punto", come fanno i bambini dell'asilo, pensi che qualcuno possa tenere in benchè minima considerazione il tuo parere sbagli di grosso. Sempre con la premessa che a leggere sia una persona intelligente, ovviamente :asd:

Per me puoi chiamare tattico qualsiasi combat system, per quello che mi interessa; ma dal punto di vista di un appassionato di tattici e wargame quegli exploit invalidano tutta la dimensione tattica del gioco, a prescindere dalla presenza o meno della griglia, che è comunque fondamentale per i motivi che ho spiegato prima e che sinceramente, vista la conoscenza dell'oggetto di discussione da parte degli interlocutori, non ho nessun interesse a ribadire :asd:

... disse chi non ha mai provato il gioco su cui sta discutendo da 2 pagine :asd:

29Leonardo
03-03-2015, 11:44
Una volta esistevano le gdr war su cose fosse o meno l'rpg/gdr ora pure i tattici...andiamo bene :asd:

T_zi
03-03-2015, 12:13
... disse chi non ha mai provato il gioco su cui sta discutendo da 2 pagine :asd:

L'oggetto di discussione, da due pagine, è il sistema grid vs no grid, e il trucco dell'overwatch l'ha anche confermato qualcuno. E una vaccata del genere, in qualsiasi cosa che sia anche solo vagamente un tattico a turni, è inammissibile. Poi, ripeto, se la vostra conoscenza del genere è data dall'aver giocato valcoso: coso, e da quello vi permettete di pontificare su un sistema di gioco che ha 3 decenni di iterazioni che l'hanno solo affinato, senza stravolgerlo, e sono ancora giocabilissime nonostante la grafica, ripeto, bon. Forse è meglio se continuate a parlare di serie tv :asd:

gaxel
03-03-2015, 12:30
L'oggetto di discussione, da due pagine, è il sistema grid vs no grid, e il trucco dell'overwatch l'ha anche confermato qualcuno. E una vaccata del genere, in qualsiasi cosa che sia anche solo vagamente un tattico a turni, è inammissibile. Poi, ripeto, se la vostra conoscenza del genere è data dall'aver giocato valcoso: coso, e da quello vi permettete di pontificare su un sistema di gioco che ha 3 decenni di iterazioni che l'hanno solo affinato, senza stravolgerlo, e sono ancora giocabilissime nonostante la grafica, ripeto, bon. Forse è meglio se continuate a parlare di serie tv :asd:

Valkyria non è un tattico a turni, è un Tactical RPG... ma non ti entra in testa. Un sistema simile, ad action points, lo usava anche Eternal Sonata, che è un j-rpg, o se vogliamo, tutti i giochi basati sull'Infinity engine, che sono a turni, ma con movimento libero, e possibilità di interrompere l'azione se si è veloci.

Non hanno tattica per questo?

Il sistema di combattimento di Valkyria è adatto al tipo di gioco, tattico e impegnativo, e raggiunge tutti gli obiettivi che si propone.

Il resto continua ad essere fuffa...

cronos1990
03-03-2015, 12:35
Tra l'altro io non mi sono mai riferito a Valcoso :asd: ma ho sempre parlato in linea generale sui tattici ed il sistema a griglia (l'ho anche specificato ad un certo punto), ma va bo :asd:

GigoBoso
03-03-2015, 12:37
mi sa che siete veramente troppo dentro agli RPG per discuterne con me.

La mia ignoranza sugli RPG, mi ha fatto credere che the witcher fosse il migliore, e voi mi dite che non è un vero RPG?

Essen
03-03-2015, 12:55
"Ho ragione io. Punto." <Cit.>
La discussione riparte da questo argomento molto aperto alle interpretazioni.


Endy.
P.S. Nel frattempo io mi immagino l'op che sta in un angolo, volto immerso nelle mani e piange.

Darkless
03-03-2015, 13:00
"Ho ragione io. Punto." <Cit.>
La discussione riparte da questo argomento molto aperto alle interpretazioni.


Endy.
P.S. Nel frattempo io mi immagino l'op che sta in un angolo, volto immerso nelle mani e piange.

Quella è prassi quando tzi si incaponisce :asd:

gaxel
03-03-2015, 13:01
Tra l'altro io non mi sono mai riferito a Valcoso :asd: ma ho sempre parlato in linea generale sui tattici ed il sistema a griglia (l'ho anche specificato ad un certo punto), ma va bo :asd:

Sì, appunto... si vuole far passare il concetto che non c'è tattica senza griglia a prescindere. Icewind Dale 2 avrebbe qualcosa da ridire....

fraussantin
03-03-2015, 13:01
mi sa che siete veramente troppo dentro agli RPG per discuterne con me.

La mia ignoranza sugli RPG, mi ha fatto credere che the witcher fosse il migliore, e voi mi dite che non è un vero RPG?
Il primo sta abbastanza vicino al vertice .

Il 2 è un buon titolo . Stop.

cronos1990
03-03-2015, 13:01
"Ho ragione io. Punto." <Cit.>
La discussione riparte da questo argomento molto aperto alle interpretazioni.Beh, posso dire che Il punto è il più forte tra i segni di punteggiatura. Indica una netta interruzione del discorso e si colloca a conclusione di una frase o un periodo. Dopo il punto si usa sempre l’iniziale maiuscola.


:asd:

gaxel
03-03-2015, 13:06
Il primo sta abbastanza vicino al vertice .

Il 2 è un buon titolo . Stop.

C'è da dire che bisognerebbe distinguere tra Action e non RPG e tra quelli con party e non.

The Witcher è sicuramente uno dei migliori action rpg moderni, ma è diffcile metterlo a confronto con un Divinity, così come entrambi sono difficilmente accostabili a un Eschalon (titolo che manca nel thread).

Direi che i The Witcher sono i più adatti per chi cerca qualcosa di ben fatto ma vicino al mondo console o comunque abbastanza immediato e lineare (nel gameplay), se non si vuole andare indietro a Bloodlines o ai primi due Gothic (volendo anche i Risen rientrano nella lista degli action rpg validi).

T_zi
03-03-2015, 13:12
Cioè, al posto di suggere avidamente l'ambrosia che sto dispensando sotto forma di perle nozionistiche, e leccarvi i baffi mentre implorate altro nettare divino, vi permettete di questionare la mia suprema conoscenza dell'argomento dal basso della vostra gretta ignoranza? :asd:
Mi ritiro dalla discussione per manifesta incompetenza degli interlocutori :asd:
Adesso mi tirate fuori i giochi infinity engine...

T_zi
03-03-2015, 13:16
"Ho ragione io. Punto." <Cit.>
La discussione riparte da questo argomento molto aperto alle interpretazioni.


Endy.
P.S. Nel frattempo io mi immagino l'op che sta in un angolo, volto immerso nelle mani e piange.
Le argomentazioni di gaxel sono quelle, eh :asd:
All'op avevo detto di diffidare dagli espertoni che girano qua dentro :asd:

fraussantin
03-03-2015, 13:21
c'è la scimmia che oggi mi ha spedito a caricare la carta , per farmi comprare POE su gmg.

che dite lo sconteranno ulteriornente prima dell'uscita?( -20%)
e rischia di uscire in ritardo?

Darkless
03-03-2015, 13:49
Cioè, al posto di suggere avidamente l'ambrosia che sto dispensando sotto forma di perle nozionistiche, e leccarvi i baffi mentre implorate altro nettare divino, vi permettete di questionare la mia suprema conoscenza dell'argomento dal basso della vostra gretta ignoranza? :asd:
Mi ritiro dalla discussione per manifesta incompetenza degli interlocutori :asd:
Adesso mi tirate fuori i giochi infinity engine...

E' inutile che continui tanto alla grigliata da Cronos non ti invitiamo.
A proposito, si fa a pasquetta ?

Darkless
03-03-2015, 13:50
Le argomentazioni di gaxel sono quelle, eh :asd:


Ma pure le tue non è che brillino eh :asd:

gaxel
03-03-2015, 13:50
E' inutile che continui tanto alla grigliata da Cronos non ti invitiamo.
A proposito, si fa a pasquetta ?

Per me va bene

gaxel
03-03-2015, 13:51
Ma pure le tue non è che brillino eh :asd:

Io non ho argomentazioni, io ho ragione :asd:

cronos1990
03-03-2015, 14:00
E' inutile che continui tanto alla grigliata da Cronos non ti invitiamo.
A proposito, si fa a pasquetta ?200 euro a persona, 50 per il calpestamento del prato :asd:

gaxel
03-03-2015, 14:01
200 euro a persona, 50 per il calpestamento del prato :asd:

C'è anche la sala massaggi cinesi? :asd:
Rigorosamente a turni :asd:

Darkless
03-03-2015, 14:05
200 euro a persona, 50 per il calpestamento del prato :asd:

C.V.D. tu si che sei uno stratega.

fraussantin
03-03-2015, 14:17
200 euro a persona, 50 per il calpestamento del prato :asd:

tanto io le salsicce me le prendo stealth!!!!:tie:

gaxel
03-03-2015, 14:19
tanto io le salsicce me le prendo stealth!!!!:tie:

Se hai l'abilità, se no ti attacchi... io per sicurezza mi porto i dadi truccati :asd:

T_zi
03-03-2015, 14:25
Ma pure le tue non è che brillino eh :asd:
Dal momento che le argomentazioni di chi dovrebbe smontarle comprendono "ma cos'è l'overwatch?" e "neanche le tue non è che brillino eh", hai voglia :asd: Ma perché volete sempre avere l'ultima parola su argomenti che non conoscete minimamente? Io non è che vado nel thread dei simulatori di volo a sparare vaccate e poi dire "ah, ma per atterrare devo abbassare il carrello?" :asd:

Darkless
03-03-2015, 14:36
Sei talmente fossilizzato che aggiungere altro sarebbe inutile. Oramai giri col paraocchi ancorandoti a vecchi a limiti che oggi sono oramai superati o superabili e nel tuo talebanesimo confondi anche elementi di gameplay diversi.
Volendoti evitare un annetto di psicanalisi è meglio lasciarti nelle tue certezze o ti avremmo sulla coscienza.
nel frattempo ci gustiamo gli spiedini da Cronos alla faccia tua.

T_zi
03-03-2015, 18:04
Sei talmente fossilizzato che aggiungere altro sarebbe inutile. Oramai giri col paraocchi ancorandoti a vecchi a limiti che oggi sono oramai superati o superabili e nel tuo talebanesimo confondi anche elementi di gameplay diversi.
Volendoti evitare un annetto di psicanalisi è meglio lasciarti nelle tue certezze o ti avremmo sulla coscienza.
nel frattempo ci gustiamo gli spiedini da Cronos alla faccia tua.

Sì, inutile aggiungere altro, perchè alla fine parlare con chi non capisce una sega di un argomento e pretende di avere ragione, senza naturalmente portare argomentazioni a parte qualche trollata, è uno spreco di banda e basta.
Adesso un gioco console è diventato il punto di riferimento per la tattica a turni; sarà il caso di farlo sapere su armchair general, sia mai che non si siano accorti di quanto sono superati gli esagoni rispetto all'innovativo sistema no grid/real time/fuck overwatch, units move as they please :asd:

cronos1990
03-03-2015, 18:48
Sì, inutile aggiungere altro, perchè alla fine parlare con chi non capisce una sega di un argomento e pretende di avere ragione, senza naturalmente portare argomentazioni a parte qualche trollata, è uno spreco di banda e basta.
Adesso un gioco console è diventato il punto di riferimento per la tattica a turni; sarà il caso di farlo sapere su armchair general, sia mai che non si siano accorti di quanto sono superati gli esagoni rispetto all'innovativo sistema no grid/real time/fuck overwatch, units move as they please :asd:La cosa che mi fa più ridere dei tuoi commenti è l'innata capacità di stravolgere, cambiare e poi cambiare focus del discorso con una capacità che fa invidia al più falso dei politici :asd:

T_zi
03-03-2015, 19:02
La cosa che mi fa più ridere dei tuoi commenti è l'innata capacità di stravolgere, cambiare e poi cambiare focus del discorso con una capacità che fa invidia al più falso dei politici :asd:
Il discorso verteva sul superamento del sistema ad esagoni da un po', come a intendere che un sistema come quello di valkirya coso fosse un'evoluzione. Sì, le balle :asd:
Come ho già avuto modo di scrivere, non avete le basi per discutere di tattici a turni.

Darkless
03-03-2015, 19:17
Veramente sei tu che hai talmente tante basi da restare rasoterra :asd:
prova a pensare perchè si è passati dai quadrati agli esagoni e c'è chi addirittura usa gli ottagoni. E domandati anche perchè ai militari non forniscono occhiali con lenti esagonali. Pensaci sopra un po' e forse reallizzerai come il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.
Mò aspetto solo che tu faccia outing ammettendo di camminare solo su piastrelle esagonali in casa :asd:

T_zi
03-03-2015, 19:49
Veramente sei tu che hai talmente tante basi da restare rasoterra :asd:
prova a pensare perchè si è passati dai quadrati agli esagoni e c'è chi addirittura usa gli ottagoni. E domandati anche perchè ai militari non forniscono occhiali con lenti esagonali. Pensaci sopra un po' e forse reallizzerai come il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.
Mò aspetto solo che tu faccia outing ammettendo di camminare solo su piastrelle esagonali in casa :asd:

Và che siete voi che passate di palo in frasca, da giochi per pc a scenari di guerra. Nei giochi si usano gli esagoni perchè come figura geometrica sono i più indicati a raffigurare un dato spazio su un piano, perchè confinano con sei lati diversi, approssimando quelle che sono le più comuni direzioni. Inoltre si incastrano uno con l'altro senza lasciare spazi.
Ma possibile che devo spiegare queste ovvietà?






Sì, è possibile, viste le vaccate che avete scritto :asd:

Darkless
03-03-2015, 20:03
Nei giochi si usano gli esagoni perchè come figura geometrica sono i più indicati a raffigurare un dato spazio su un piano, perchè confinano con sei lati diversi, approssimando quelle che sono le più comuni direzioni. Inoltre si incastrano uno con l'altro senza lasciare spazi.
Ma possibile che devo spiegare queste ovvietà?



Vai, su che sei sulla strada giusta. Quello è il primo passo, vediamo se arrivi al secondo. Ti do un indizio: mancano 2 parole dopo giochi di cui una è una preposizione semplice.

T_zi
03-03-2015, 20:27
Facciamo che ti lascio l'ultima parola, che è quello che di solito si fa con le persone immature. Tutta tua.

Murdock79
04-03-2015, 06:46
Proporrei di risolvere la questione in singolar tenzone con un bel pvp.
Lo mettete in streaming su steam cosi ci facciamo 2 risate :D

Darkless
04-03-2015, 06:52
Quando l'uomo che si muove a caselle incontra l'uomo che si muove liberamente l'uomo che si muove a caselle è un uomo morto.

fraussantin
04-03-2015, 07:16
:asd:

Jon Irenicus
04-03-2015, 07:31
Proporrei di risolvere la questione in singolar tenzone con un bel pvp.
Lo mettete in streaming su steam cosi ci facciamo 2 risate :DStavo per fare una battuta a tema grigliata ma poi mi son reso conto di quanto male sarebbe suonata...:asd:

Ah, cmq su AoD l'aggiornamento del 19 gennaio c'è stato e l'ho pure visto, solo che pensavo fosse per una beta pubblica... Chissà.

T_zi
04-03-2015, 07:51
Proporrei di risolvere la questione in singolar tenzone con un bel pvp.
Lo mettete in streaming su steam cosi ci facciamo 2 risate :D
Ma chissene alla fine. Niente argomentazioni, niente basi, trollate... Perle ai porci :asd:

gaxel
04-03-2015, 08:28
Che ho ragione io l'avevo scritto? :asd:

PS inExile esaudisce le mie richieste, potrò giocare a un RPG coi controcazzi sul divano... glielo pagherò due volte, ma 'sti cazzi.
https://www.youtube.com/watch?v=BpKUqHlOIDI
Tra l'altro sarà la GOTY che ha pacchi di roba nuova...

gaxel
04-03-2015, 08:48
Non ci si può più fidare di nessuno insomma.
A sto punto anche per Divinity (visto che ha già anch'esso dei DLC a parte) aspetterò ancora più del dovuto, lo stesso dicasi per Pillars of Eternity.

Giochi che consiglio a tutti, viste ste "zozzate" di giocare nel 2016/17 ;)

Per me son tutti giocabilissimi già adesso, poi al massimo uno li rigioca... io non voglio rigiocarli e preferisco il divano, quindi ora gioco ad altro e aspetto,ma uno che vuole giocarli può farlo tranquillamente, mica cambierà tanto.

gaxel
04-03-2015, 09:05
Non cambierà tanto ma cambierà...e probabilmente in meglio.
Perché dargli il denaro subito per fare il "semi" beta-tester se poi me ne chiedono altro per la versione "completa" e/o "migliorata"?

A chi ha già pagato presumo diano tutto gratis...

GigoBoso
04-03-2015, 12:50
ragazzi, ora che avete capito più o meno il mio punto di vista, dopo che ho provato deus ex posso venire a dirvi cosa ne penso?

Jon Irenicus
04-03-2015, 13:00
ragazzi, ora che avete capito più o meno il mio punto di vista, dopo che ho provato deus ex posso venire a dirvi cosa ne penso?Non è IT e se temi di dire sciocchezze... Vai pure che sei in linea con gli altri post...:asd:

Valnir
04-03-2015, 13:29
Mi intrometto nella discussione.... ma volevo preordinare Pillars of Eternity titolo che spero mi riporti ai magnifici tempi di Baldur's Gate & Company, ma attualmente il prezzo minore è quello di 41 euro che trovo su steam e GoG?

Ha senso secondo voi spendere di più per la Champion edition? cos'ha in più?

P.S. ma nessuno ha ancora fatto un thread aspettando??:eek: :confused:

Jon Irenicus
04-03-2015, 13:32
P.S. ma nessuno ha ancora fatto un thread aspettando??:eek: :confused:C'è questo col vecchio nome: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573216

Ah, alla buon'ora posto l'unica cosa che può parere un annuncio per AoD, fatto ancora tempo fa:
http://www.irontowerstudio.com/forum/index.php/topic,6203.msg132341.html#msg132341

gaxel
05-03-2015, 08:45
Ma 'ste Enhanced Edition son valide? Hanno roba per cui valga la pena comprarle, per uno che possiede e ha già finito gli originali?

gaxel
05-03-2015, 09:02
Per fare un discorso generale in più hanno ste caratteristiche:

- interfaccia completamente riadattata alle risoluzioni odierne, con migliorie visive e statistiche di più pronta consultazione
- diario completamente ristrutturato con nuove stringhe e possibilità d'uso
- grafica di bg2 in bg1 senza dovere usare nessun tipo di tool
- migliorie al ruleset senza uso di tool, con regole di bg2 anche in bg1
- nuova inquadratura isometrica con possibilità di zoomare a piacimento la visuale
- molti bug delle versioni originali risolti (anche qui senza uso di tool esterni) ma anche nuovi introdotti, ad ora mi sembra di capire comunque che sono versioni tutte e tre molto stabili
- per bg1 e bg2 tre nuovi personaggi introdotti con tanto di romance
- avventura inedita the black pits sia per bg1 che per bg2
- traduzioni completamente rivisitate da zero per una migliore esperienza dagli originali (anche se quella di bg2 ancora è in alto mare)
- nuovi oggetti, armi, armature senza dovere usare tweaks appositi

Non me ne vengono in mente altre ma le principali credo d'averle messe tutte.

Uhm, e su un televisore secondo te sarebbero fattibili? O le scritte sono troppo piccole?

cronos1990
05-03-2015, 09:06
Uhm, e su un televisore secondo te sarebbero fattibili? O le scritte sono troppo piccole?Fatti un televisore da 152 pollici, così le scritte le vedi anche se piccole :asd:

gaxel
05-03-2015, 09:27
Fatti un televisore da 152 pollici, così le scritte le vedi anche se piccole :asd:

Sto caxxo, ho la mia bella dumb tv 32" 720p che va benissimo... ma se mi devo sedere sulla scrivania per giocare, dopo che ci son stato seduto tutto il giorno a lavorare, lo faccio per un motivo valido... e la EE di giochi già finiti non lo è.

Se girassero sul Transformer, li potrei giocare sulla tv e controllarli col pad via xpadder...

Darkless
05-03-2015, 09:27
Ma 'ste Enhanced Edition son valide? Hanno roba per cui valga la pena comprarle, per uno che possiede e ha già finito gli originali?

Troverai al metà della gente che ti dice di ì e l'altra metà che ti dice di no. Aspetta un saldo e provane una.

cronos1990
05-03-2015, 09:52
Sto caxxo, ho la mia bella dumb tv 32" 720p che va benissimo... ma se mi devo sedere sulla scrivania per giocare, dopo che ci son stato seduto tutto il giorno a lavorare, lo faccio per un motivo valido... e la EE di giochi già finiti non lo è.

Se girassero sul Transformer, li potrei giocare sulla tv e controllarli col pad via xpadder...Io ho provato lo streaming di Steam dal PC al Surface tramite cavo Ethernet (ma volendo anche in wireless), collegato il controller della XBox360 al Surface ed inviato poi il segnale audio/video dal Surface al Televisore, e funziona perfettamente.

Provato con qualche gioco (Enslaved, NBA2K, Dark Souls 1&2, mi pare anche Shadowrun) e non ho incontrato problemi di lag, o se c'erano minimi. Volendo avrei potuto collegare anche l'impianto HT.

Tra l'altro con il cloud di steam per il salvataggio, alcuni giochi potrei farli girare direttamente sul Surface senza andare di streaming (così poi le partite salvate posso usarle anche sul PC di casa, che rimane la piattaforma di gioco per quanto mi riguarda).


Ad ogni modo trovo gestibili dal televisore solo alcuni giochi che si adattano bene all'uso del pad (o meglio rispetto a mouse+tastiera). Senza contare che stare spaparanzato sul divano è ancora peggio per la schiena rispetto allo stare seduto, come si dovrebbe, su una sedia alla scrivania; o meglio ancora su una sedia ergonomica.
Dopo un paio di livelli fatti ad Enslaved con questo sistema, per esempio, ho spento tutto quanto e ripreso dopo un pò su PC.

fraussantin
05-03-2015, 09:58
Troverai al metà della gente che ti dice di ì e l'altra metà che ti dice di no. Aspetta un saldo e provane una.
Secondo me convengono solo se uno ha voglia di rigiocarli .

Ma con tutta la roba che sta uscendo su quel genere , adesso non mi pare il momento.

Fra qualche anno li prenderò di certo.



Edit : ma è previsto anche un torment ee oppure non ne detengono i diritti per farlo?

gaxel
05-03-2015, 10:03
Io ho provato lo streaming di Steam dal PC al Surface tramite cavo Ethernet (ma volendo anche in wireless), collegato il controller della XBox360 al Surface ed inviato poi il segnale audio/video dal Surface al Televisore, e funziona perfettamente.

Provato con qualche gioco (Enslaved, NBA2K, Dark Souls 1&2, mi pare anche Shadowrun) e non ho incontrato problemi di lag, o se c'erano minimi. Volendo avrei potuto collegare anche l'impianto HT.

Tra l'altro con il cloud di steam per il salvataggio, alcuni giochi potrei farli girare direttamente sul Surface senza andare di streaming (così poi le partite salvate posso usarle anche sul PC di casa, che rimane la piattaforma di gioco per quanto mi riguarda).


Ad ogni modo trovo gestibili dal televisore solo alcuni giochi che si adattano bene all'uso del pad (o meglio rispetto a mouse+tastiera). Senza contare che stare spaparanzato sul divano è ancora peggio per la schiena rispetto allo stare seduto, come si dovrebbe, su una sedia alla scrivania; o meglio ancora su una sedia ergonomica.
Dopo un paio di livelli fatti ad Enslaved con questo sistema, per esempio, ho spento tutto quanto e ripreso dopo un pò su PC.

Io sto più comodo sul divano...

Comunque, se devo tenere acceso il PC, il tablet e la tv per giocare, salta tutto :asd: Il PC se lo accendo gioco su quello, che la bolletta mica me la paga la mutua... :asd:

cronos1990
05-03-2015, 10:27
Parlavo di ergonomia, non di comodità presunta (stare sul divano belli spaparanzati ti sembrerà comodo, ma nel frattempo ti fotti la schiena; poi ognuno libero di farlo).

Per la corrente, non mi cambia nulla. Un dispositivo (PC; con lo schermo spento tra l'altro) + televisore. Il Surface sta tranquillamente senza alimentazione di rete e posso ricaricarlo altrove fuori casa, ha tutta l'autonomia che mi serve ed ha la potenza necessaria per farci tutto anche con la sola batteria.
Poi dentro casa le cose che mi fanno davvero alzare la bolletta sono altre, ma questo è un altro discorso.

Darkless
05-03-2015, 10:57
Ci piace ricordarlo così

http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/79532d1380549177-ssd-samsung-840-pro-zultan-andrea-homer-simpson-couch-potato.gif

gaxel
05-03-2015, 11:03
Oh, che ci posso fare se quelle due orette al giorno che passo seduto in casa, le voglio passare sul divano? Che se no che lo compravo a fare? :asd:

La schiena me la sono già fottuta in 25 anni di postura sbagliata, ormai mi interessa solo la comodità.

Un PC con alim. da 650W acceso a far girare un gioco cosuma di più del Transformer... se entrambi collegati alla TV. Anche perché è studiato per risparmiare energia e infatti ci gira benissimo Shadowrun, ma non Divinity... però presumo che le EE di quei vecchi giochi sì.

gaxel
05-03-2015, 14:38
Questo qualcuno lo conosce?
http://www.prankster.com/totaw/

Darkless
05-03-2015, 15:32
Sembra il fratello stilizzato di Antharion (o il figlio di Prelude to Darkness)

fraussantin
06-03-2015, 15:23
Cmq valkyria è veramente bello , ed anche tosto, per non farsi ammazzare mezza squadra si deve ricaricare la partita più volte e ripianificare.

E sono solo al livello 6....

fraussantin
06-03-2015, 15:48
Banner saga l'ho giocato a normale , ma imho era più molto semplice.( o cmq non ho avuto difficolta di nessun genere eccetto che per la moria di fame )
Ad hard non so quanto cambi.
Qui ho sbagliato a non upgradare gli sniper , necessari per quella missione e devo farla con una tattica diversa da quella prevista , ma è cmq fattibile ( per adesso ho già le idee chiare su come reimpostare la squadra..)


Ps in questi giochi la scacchiera aiuta e molto.

Aiuta a capire quante mosse puoi fare e a calcolare se ce la fai a ripararti , qui spesso sprechi mosse sperando di giungere ad un obbiettivo invece non ce la fai.

T_zi
06-03-2015, 16:01
Ma dai? La griglia è utile? :asd:
Comunque l'hard di valkyria coso sarà tipo l'easy di panzer corps :asd:

fraussantin
06-03-2015, 16:24
Ma dai? La griglia è utile? :asd:
Comunque l'hard di valkyria coso sarà tipo l'easy di panzer corps :asd:
Imho si.


Poi darò schiappa io :asd:

Ma qualcuno ti muore sempre ( meno male poi rinasce :asd:)

gaxel
06-03-2015, 16:27
Imho si.


Poi darò schiappa io :asd:

Ma qualcuno ti muore sempre ( meno male poi rinasce :asd:)

Come rinasce...?

Comunque, la griglia è un aiuto, ma basterebbe un mirino verde che diventa rosso se dove punti non riesci ad arrivarci con gli ac disponibili.

Comunque, è facile sprecarne per posizionarsi bene, è una variabile da tenere in considerazione... puoi passare alla visuale tattica e farti l'occhio per le distanze, che quella almeno è 2D... dalla visuale 3D in terza persona è più bigia capire la distanza.

fraussantin
06-03-2015, 16:32
Come rinasce...?

Comunque, la griglia è un aiuto, ma basterebbe un mirino verde che diventa rosso se dove punti non riesci ad arrivarci con gli ac disponibili.

Comunque, è facile sprecarne per posizionarsi bene, è una variabile da tenere in considerazione... puoi passare alla visuale tattica e farti l'occhio per le distanze, che quella almeno è 2D... dalla visuale 3D in terza persona è più bigia capire la distanza.
Nel senso che basta far arrivare il doc e alla puntata dopo è di nuovo in forze!

Infatti stasera, ora sono "a lavoro":asd:, provo a salvare ad ogni turno e pianofico meglio

Cmq avevi ragione, questo game ha stile ed è divertente ..
Edit:

Come si fa a passare a quella 2 d senza perdere il PA?

gaxel
06-03-2015, 16:47
Nel senso che basta far arrivare il doc e alla puntata dopo è di nuovo in forze!

Infatti stasera, ora sono "a lavoro":asd:, provo a salvare ad ogni turno e pianofico meglio

Cmq avevi ragione, questo game ha stile ed è divertente ..
Edit:

Come si fa a passare a quella 2 d senza perdere il PA?

Sai che non ricordo? e manco son sicuro se si può... intendevo che prima di selezionare l'unità da muovere, verifichi bene la mappa, dove vuoi andare e le distanze.

In Valkyria è fondamentale la pianificazione, infatti premia a fine missione solo la velocità e l'unico limite che hai è il numero di turni...

fraussantin
14-03-2015, 11:39
Altre novità!


https://www.kickstarter.com/projects/537511454/seven-dragon-saga-by-tactical-simulations-interact/description

Jon Irenicus
14-03-2015, 12:22
Altre novità!


https://www.kickstarter.com/projects/537511454/seven-dragon-saga-by-tactical-simulations-interact/descriptionhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705500
:read:

T_zi
18-03-2015, 21:05
Edit: sbagliato thread :asd:

gaxel
09-04-2015, 13:38
Ricapitolando, dopo Pillars of Eternity, oltre ai soliti indie (Underrail, Age of Decadence),a Hong Kong e a Sword Coast Legends... che c'è in uscita di interessante?

Darkless
09-04-2015, 13:55
Da quando sword coast legend è interessante ?

gaxel
09-04-2015, 14:00
Da quando sword coast legend è interessante ?

Da 30 minuti...

Jon Irenicus
09-04-2015, 14:06
Ricapitolando, dopo Pillars of Eternity, oltre ai soliti indie (Underrail, Age of Decadence) e a Sword Coast Legends... che c'è in uscita di interessante?
Shadowrun: Hong Kong
Serpent in the Staglands
Icy - Journey on the White Wasteland
Tahira: Echoes of the Astral Empire (non mi ricordo quando esce)

Poi non proprio in uscita Underworld Ascendant
E questo che potrebbe diventare molto, ma molto, interessante, non innoverà niente ma punta sull'aspetto hardcore:
https://www.kickstarter.com/projects/1153206899/dungeons-of-aledorn-old-school-hardcore-rpg

Exanima imminente anche se è più un dungeon crawler non so con quanto ruolo, prequel di Sui Generis.

E magari Grimoire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562740
:asd:

Poi magari non rpg mi vien voglia di aggiungere The Banner Saga 2, Star Crawlers, Battle Brothers.

Darkless
09-04-2015, 14:12
Se metti tahira devi mettere pure bedlam :asd:

Darkless
09-04-2015, 14:12
Da 30 minuti...

Cazzarola com'è cambiato il mondo in 30 minuti, non fai in tempo a distrarti un attimo che cambia tutto.

gaxel
09-04-2015, 14:16
Cazzarola com'è cambiato il mondo in 30 minuti, non fai in tempo a distrarti un attimo che cambia tutto.

Già...

Shadowrun: Hong Kong
Serpent in the Staglands
Icy - Journey on the White Wasteland
Tahira: Echoes of the Astral Empire (non mi ricordo quando esce)

Poi non proprio in uscita Underworld Ascendant
E questo che potrebbe diventare molto, ma molto, interessante, non innoverà niente ma punta sull'aspetto hardcore:
https://www.kickstarter.com/projects/1153206899/dungeons-of-aledorn-old-school-hardcore-rpg

Exanima imminente anche se è più un dungeon crawler non so con quanto ruolo, prequel di Sui Generis.

E magari Grimoire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562740
:asd:

Poi magari non rpg mi vien voglia di aggiungere The Banner Saga 2, Star Crawlers, Battle Brothers.

Icy vero, l'ho anche pledgiato, Hong Kong l'avevo scritto... Serpent in the Staglands l'avevo dimenticato.

Gli altri non li conosco.

gaxel
09-04-2015, 14:25
Se metti tahira devi mettere pure bedlam :asd:

Sono Tactical RPG ho visto... Bedlam usa il blitz, come Valkyria Chronicles.

Jon Irenicus
09-04-2015, 14:27
Ha si, non avevo notato Hong Kong.
Boh, al momento c'ho la fissa per Dungeons of Aledorn perchè ha il KS in corso (quello che ho linkato sopra), poi è quasi impossibile che ce la facciano (ma non credo mollino).

Questo anche: InSomnia
http://www.insomnia-project.com/

Se in sto momento ti vanno cmq i tattici a turni prova il demo, ormai obsoleto, di Battle Brothers, promette molto bene con cura ai dettagli.
Se metti tahira devi mettere pure bedlam :asd:Me lo dimentico sempre.:fagiano: