View Full Version : App Store: la dimensione massima delle app passa da 2 a 4 GB
Redazione di Hardware Upg
13-02-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-la-dimensione-massima-delle-app-passa-da-2-a-4-gb_56039.html
Gli sviluppatori possono adesso caricare sull'App Store applicazioni anche più grandi di 2 GB. Il nuovo limite massimo è, infatti, quello dei 4 GB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
13-02-2015, 10:02
Allora sarebbe anche il caso di raddoppiare lo storage di base dei loro iPhone e iPad
Questo vuol dire che ora Firaxis può far includere il contenuto che manca nei due X-Com, se vuole.
Zero interesse invece per l'enorme, nella sopravvalutazione, nostrano Castlerama, scritto coi piedi dal padre-padrone del team, e che infatti mi ha perso per strada in poco tempo proprio in ragione del sembrare uscito da una seduta di GdR da tavolo tenuta da uno di quei master che se la comandano.
PietroGiuliani
13-02-2015, 11:23
Dear Apple users, welcome etc. etc. etc. :asd: :asd: :asd:
Si ma non ha senso creare giochi così complessi per telefonino , chi vuole giocare a giochi seri si prende un bel pc , oltre al fatto che giocare sul telefonino a certi giochi consuma la batteria in 30 minuti, non fai nemmeno in tempo a fare la fila dal dottore... In uso ho galaxy s4 e iPhone 6 , nessun gioco installato...
Simonex84
13-02-2015, 11:33
Si ma non ha senso creare giochi così complessi per telefonino , chi vuole giocare a giochi seri si prende un bel pc , oltre al fatto che giocare sul telefonino a certi giochi consuma la batteria in 30 minuti, non fai nemmeno in tempo a fare la fila dal dottore... In uso ho galaxy s4 e iPhone 6 , nessun gioco installato...
per me gli unici giochi che hanno senso su smartphone sono le cagatine stile angry birds giusto per passare il tempo in coda da qualche parte senza massacrare la batteria
Su tablet invece il discorso cambia
SpyroTSK
13-02-2015, 11:47
Allora sarebbe anche il caso di raddoppiare lo storage di base dei loro iPhone e iPad
Non tanto del dispositivo, ma almeno di quel cazzo di iCloud.
GENTE: "ho finito lo spazio di iCloud, ho 5Gb pieni, ma il telefono/tablet è da 8/16/32/64/128Gb e non so come fare"
IO: "compra lo spazio."
GENTE: "Non voglio spendere soldi."
IO: "Ti compravi un'altro telefono da 200€ e il resto lo spendevi in dropbox."
PietroGiuliani
13-02-2015, 11:52
Non tanto del dispositivo, ma almeno di quel cazzo di iCloud.
GENTE: "ho finito lo spazio di iCloud, ho 5Gb pieni, ma il telefono/tablet è da 8/16/32/64/128Gb e non so come fare"
IO: "compra lo spazio."
GENTE: "Non voglio spendere soldi."
IO: "Ti compravi un'altro telefono da 200€ e il resto lo spendevi in dropbox."
O un telefono col caro buon vecchio e sempre troppo sottovalutato slot microSD...
Si ma non ha senso creare giochi così complessi per telefonino , chi vuole giocare a giochi seri si prende un bel pc , oltre al fatto che giocare sul telefonino a certi giochi consuma la batteria in 30 minuti, non fai nemmeno in tempo a fare la fila dal dottore... In uso ho galaxy s4 e iPhone 6 , nessun gioco installato...Esiste anche l'iPad. Io ho comprato il bellissimo knight of the old republic per iOS, e credo sia molto vicino al limite dei 2GB.
Non tanto del dispositivo, ma almeno di quel cazzo di iCloud.
GENTE: "ho finito lo spazio di iCloud, ho 5Gb pieni, ma il telefono/tablet è da 8/16/32/64/128Gb e non so come fare"
IO: "compra lo spazio."
GENTE: "Non voglio spendere soldi."
IO: "Ti compravi un'altro telefono da 200€ e il resto lo spendevi in dropbox."I 5GB di iCloud non includono il peso delle applicazioni, ma solo dei loro dati, come ad esempio i salvataggi di un gioco (pochi MB). Comunque è vero che in linea di massima 5GB sono pochi attualmente. è una soglia che è rimasta invariata dal 2011 mi pare, è giunto il tempo di aggiornarla.
Ton90maz
13-02-2015, 12:30
Interessante il fatto che dispositivi molto più potenti di una console portatile e con schermi a risoluzione altissima siano limitati da app che occupano meno spazio di quelle di un nintendo 3ds :asd:
toni.bacan
13-02-2015, 13:08
Interessante il fatto che dispositivi molto più potenti di una console portatile e con schermi a risoluzione altissima siano limitati da app che occupano meno spazio di quelle di un nintendo 3ds :asd:
Vero, però c'è da considerare che 3DS è una console con lo scopo esclusivo di giocare e funziona a cartucce. iPhone ed iPad invece sono terminali smart tutto fare il cui lato gaming è una delle "features" (giocare su un terminale touchscreen io lo trovo limitante..), oltre che avere uno spazio decisamente limitato.
Con due applicazioni da quasi 4Gb, un paio di account mail sincronizzati, qualche album musicale, un po' di album fotografici e i 32Gb di storage diventano il minimo indispensabile.
Solo un appunto:
Desumo si parli di AppStore di iTunes, quindi mi chiedo perché nell'articolo abbiano postato la foto di AppStore di OSX :mbe: :stordita:
MiKeLezZ
13-02-2015, 13:10
Naturalmente questo tipo di estensione alla dimensione delle app può comportare dei risvolti negativi per chi è dotato di dispositivi con poco spazio di storage
Ovvero tutti gli utilizzatori di iOS... geni!!!
Simonex84
13-02-2015, 13:12
Naturalmente questo tipo di estensione alla dimensione delle app può comportare dei risvolti negativi per chi è dotato di dispositivi con poco spazio di storage
Ovvero tutti gli utilizzatori di iOS... geni!!!
sui modelli base sono dolori, però dai ci sono anche i 64 e 128 gb
toni.bacan
13-02-2015, 13:12
...
I 5GB di iCloud non includono il peso delle applicazioni, ma solo dei loro dati, come ad esempio i salvataggi di un gioco (pochi MB). Comunque è vero che in linea di massima 5GB sono pochi attualmente. è una soglia che è rimasta invariata dal 2011 mi pare, è giunto il tempo di aggiornarla.
Dentro al calderone vanno a finire anche foto e documenti salvati nell'iPhone/iPad unitamente alle mails ed i relativi files allegati, e tutto ciò che iTunes rileva nella voce "altro" tra lo spazio occupato nel terminale (che nel mio si aggira sui 1,6Gb).
Se un utente ha 2 iphone i 5Gb gli bastano a filo.
sbazaars
13-02-2015, 13:13
Non è una novità...me lo aspettavo visto che sembra che ogni settimana con aggiornamenti queste applicazioni diventano sempre più enormi.... (e mi chiedo il motivo), App che dovrebbero essere semplici che hanno pesi assurdi... mah...
Simonex84
13-02-2015, 13:16
ma a parte giochi e navigatori quali app occupano così tanto?
le app più comuni viaggiano massimo sui 50 mb
The_misterious
13-02-2015, 13:34
Dentro al calderone vanno a finire anche foto e documenti salvati nell'iPhone/iPad unitamente alle mails ed i relativi files allegati, e tutto ciò che iTunes rileva nella voce "altro" tra lo spazio occupato nel terminale (che nel mio si aggira sui 1,6Gb).
Se un utente ha 2 iphone i 5Gb gli bastano a filo.
ma le mail con account icloud? No perchè io ho sincronizzato vari account email e su iCloud risulta occupato meno di un MB
Sostanzialmente quello occupa su iCloud sono le foto e i salvataggi delle app
ma a parte giochi e navigatori quali app occupano così tanto?
le app più comuni viaggiano massimo sui 50 mb
https://carousel.dropbox.com/photos/cc/7ZEANA3R9iDuZ7q
Simonex84
13-02-2015, 16:08
https://carousel.dropbox.com/photos/cc/7ZEANA3R9iDuZ7q
questo che c'entra? io parlavo di dimensione dell'"installer" che trovi su App Store, ovviamente una volta installata occupa molto di più, inoltr in questa immagine sono inclusi anche i dati delle singole app.
Per esmepio FB appena installato occupa tipo 100mb per poi crescere a dismisura quando si usa, iBook dipende da quanti libri ci metti dentro, ma l'app in se è piccolissima
questo che c'entra? io parlavo di dimensione dell'"installer" che trovi su App Store, ovviamente una volta installata occupa molto di più, inoltr in questa immagine sono inclusi anche i dati delle singole app.
Per esmepio FB appena installato occupa tipo 100mb per poi crescere a dismisura quando si usa, iBook dipende da quanti libri ci metti dentro, ma l'app in se è piccolissima
Ma Infinity Blade 3 no, Republique neanche e così via, se non conti le app con gli IAP (come possono essere Witcher Arena o Vain Glory o le avventure Double Fine/Telltale) in quell'elenco ce ne sono comunque una gran quantità che di dati ne portano tanti fin dall'isntallazione. Se non ci vedi i due X-Com dentro è perché mi sono accorto che erodevano il mio tempo di lavoro e li ho levati.
Edit: aggiungerei, questa è una notizia che merita un articolo solo perché quando si consente di produrre installer fino a 4GB e iOS occupa un quarto dello spazio di un dispositivo da 16GB, è chiaro che potenzialmente parliamo di situazioni in cui si possono installare appena 3 app. La rilevanza quindi è da ricercarsi in relazione alle dimensioni dello storage dei dispositivi, per cui anche il fatto che un'app come ComiXology consenta di scaricare contenuti esterni è pertinente, e dovrebbe essere la ragione per cui si riflette sulla scelta del modello. Anche perché non credo che i costi in termini di traffico e storage in cloud non si ripianino facilmente prendendo un taglio più grande di storage sul dispositivo. Io, personalmente, uso entrambi (cloud e storage locale), quindi la cosa non mi tocca, ma finché le nostre infrastrutture 3G e 4G saranno gestite da operatori come i nostri, non la vedo come una alternativa papabile, solo come una funzione aggiuntiva.
Naturalmente questo tipo di estensione alla dimensione delle app può comportare dei risvolti negativi per chi è dotato di dispositivi con poco spazio di storage
Ovvero tutti gli utilizzatori di iOS... geni!!!
mah, grazie ai geni del marketing ho 32 gb liberi. ed ho sincronizzato praticamente anche le foto della comunione...
il 16gb ovvio che non ha senso di esistere, però il 64 ci stai dentro alla grande
MiKeLezZ
14-02-2015, 10:11
mah, grazie ai geni del marketing ho 32 gb liberi. ed ho sincronizzato praticamente anche le foto della comunione...
il 16gb ovvio che non ha senso di esistere, però il 64 ci stai dentro alla grandeCerto, se vivi nel mondo incantato dei 64GB
Peccato il 90% degli utenti ha i tagli inferiori e vendono tutt'ora il 4S e il 5C a 8GB
Non tanto del dispositivo, ma almeno di quel cazzo di iCloud.
GENTE: "ho finito lo spazio di iCloud, ho 5Gb pieni, ma il telefono/tablet è da 8/16/32/64/128Gb e non so come fare"
IO: "compra lo spazio."
GENTE: "Non voglio spendere soldi."
IO: "Ti compravi un'altro telefono da 200€ e il resto lo spendevi in dropbox."
Spendi 7/8/900 euro per il tuo iPhone e mi fai le scenette per i 99 centesimi (12 euro l'anno!!) al mese che ti chiede iCloud per avere 20GB ?
Che poi su iCloud non vengono salvate app, ma solo i salvataggi... Le foto (e i video) puoi salvarli (in automatico) sia su Dropbox che su GDrive, in modo tale da non avere più problemi di spazio.
L'utente medio è davvero incredibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.