PDA

View Full Version : Problema alimentatore?


beatl
09-02-2015, 17:38
Buongiorno .. da alcuni giorni riscontro crash vari e nella più disparate situazioni nel sistema in oggetto.
Ho provato un po' di tutto ma non venendone a capo ho provato a scaricare SpeedFan per controllare le uscite dell'alimentatore...
ho letto quello che vi riporto di seguito

+3,3: 3,28
+5v: 5,03
+12V 3,78v

Significa che l'alimentatore ha problemi sulla linea 12V e questi potrebbero essere causa dei crash?
Grazie per le informazioni!

PS .l'alimentatore è un Enermax 1250W 85+ con 3 anni di vita e da BIOS sulla linea a 12V mi da un 12. qualcosa.. di chi mi devo fidare?

_TOKI_
09-02-2015, 21:42
Buongiorno .. da alcuni giorni riscontro crash vari e nella più disparate situazioni nel sistema in oggetto.
Ho provato un po' di tutto ma non venendone a capo ho provato a scaricare SpeedFan per controllare le uscite dell'alimentatore...
ho letto quello che vi riporto di seguito

+3,3: 3,28
+5v: 5,03
+12V 3,78v

Significa che l'alimentatore ha problemi sulla linea 12V e questi potrebbero essere causa dei crash?
Grazie per le informazioni!

PS .l'alimentatore è un Enermax 1250W 85+ con 3 anni di vita e da BIOS sulla linea a 12V mi da un 12. qualcosa.. di chi mi devo fidare?

Direi del BIOS più che di Speed Fan.

Crash derivanti dall'alimentatore mi suonano strani ma dipende dalla natura di questi problemi. Di solito quando l'alimentatore perde colpi hai altri problemi; riavvii, spegnimenti improvvisi, decadimento netto delle prestazioni in particolare mentre giochi o in altre attività che impegnano l'hardware e in questo caso, anche crash e blocchi di sistema.

Ma prima di pensare all'alimentatore, escludi altri problemi.

Innanzitutto monitora le temperature con un software migliore di SpeedFan; io ti consiglio CoreTemp per la cpu e GPU-Z per la vga. Poi esegui un test delle RAM tramite MEMTEST86+. Escludi anche problemi software tramite una scansione con un buon antivirus in modalità provvisoria. Esegui anche uno scandisk per i vari dischi di cui disponi e utilizza se disponibili anche eventuali tool proprietari (tipo SeaTools per i Seagate ecc)

Se poi hai un amico che ti può prestare un alimentatore per un paio di giorni o puoi procurartene uno, fallo e togliti questo dubbio ;)