PDA

View Full Version : Requisiti veri per Cf di r9 270


al17
07-02-2015, 14:31
Parto dalla considerazione che a mio parere i requisiti indicati da AMD per un crossfire di R9 270 siano del tutto esagerati! Innanzitutto mi chiedo come sia possibile consigliare 650 watt e non indicare il modello di alimentatore: come se itek e seasonic fossero la stessa roba!

Mi sono quindi messo fare due semplici calcoli. Il tdp della r9 270 è 150 watt, al massimo di consumo, e non reputo possibile che questo valore posso essere più alto se si monta la scheda su una mobo con pci ex di seconda generazione e una alimentazione supplementare da 6 pin (quindi erogati 75 + 75 watt). Raddoppiando quindi 150 watt abbiamo il massimo consumo teorico di un crossfire di R9 270, cioè 300 watt.

A questo aggiungiamo altri 30-40 watt (abbondanti) per hard disk, ventole, masterizzatore e ram, ed arriviamo a 330 o 340 watt.

Come possono la sola CPU è la scheda madre consumare altri 300 watt?

Dai i miei calcoli, anche con una CPU in overclock, sempre che non sia estremo, non si consuma più di 150-200 watt.

Arriviamo così a un totale di 530 watt , ma solo nelle condizioni più estreme, con CPU in oerclock molto alto e le 2 VGA e la CPU stessa in full load.

Immaginando quello che sarebbe un consumo reale massimo, azzarderei un 450 watt.

Non credete quindi che anche un 'piccolo' psu da 550 watt sia sufficiente se non abbondante, purchè di buona qualità?

Esperienze reali di qualcuno? Semplici pareri?

_TOKI_
07-02-2015, 20:31
Innanzitutto mi chiedo come sia possibile consigliare 650 watt e non indicare il modello di alimentatore: come se itek e seasonic fossero la stessa roba!

Certamente non puoi pretendere che consiglino il modello specifico, non fosse altro che senza accordi commerciali, sarebbe un suicidio. Né puoi pretendere che specifichino la qualità dell'alimentatore; proprio perché potresti prenderlo scadente, di solito salgono coi requisiti. Inoltre cosa ne sa AMD di cosa hai nel PC oltre alla scheda video ? Potresti avere un Pentium G o un FX-8320, potresti avere un SSD o 5 HD meccanici...

Mi sono quindi messo fare due semplici calcoli. Il tdp della r9 270 è 150 watt...

Il TDP non indica il consumo ma il calore dissipato espresso in Watt, quindi supponendo che il valore dichiarato sia reale, il consumo finale della scheda dovrebbe essere leggermente inferiore. Verosimilmente sarà intorno ai 140w. Più o meno siamo lì comunque

Immaginando quello che sarebbe un consumo reale massimo, azzarderei un 450 watt.

Probabilmente si.

Non credete quindi che anche un 'piccolo' psu da 550 watt sia sufficiente se non abbondante, purchè di buona qualità?

In teoria si. Nella pratica, superato il 50% del potenziale dell'unità, il rischio è di perdere in efficienza, aumentare il calore da dissipare e in generale trovare un alimentatore con una ventola sempre al massimo. Inoltre bisogna riporre una gran fiducia nell'alimentatore; non tutti i modelli da 550w sono uguali e non tutti mantengono ciò che promettono.
Ma a parte questo, se per te non è un problema e se il tuo alimentatore da 550w ha tutti i connettori PCI-E necessari per alimentare le due schede senza usare adattatori, puoi anche provare.

Tuttavia io sarei il primo a puntare su un buon 650w per lo SLI/CF in generale.

al17
08-02-2015, 01:42
Certamente non puoi pretendere che consiglino il modello specifico, non fosse altro che senza accordi commerciali, sarebbe un suicidio. Né puoi pretendere che specifichino la qualità dell'alimentatore; proprio perché potresti prenderlo scadente, di solito salgono coi requisiti. Inoltre cosa ne sa AMD di cosa hai nel PC oltre alla scheda video ? Potresti avere un Pentium G o un FX-8320, potresti avere un SSD o 5 HD meccanici...

Per la qualità basterebbe indicare una certificazione, tipo 80+, e gli amp sulla 12v. Due valori invece di uno non sarebbe questa tragedia, anche per l'utente non espertissimo.

Ovviamente amd non può sapere quale psu e cpu abbia, ma supponi (e suppongo pure io) che amd resti larga nei consigli. Mi chiedo quanto sia quel 'larga'. Cpu fx9xxx (tanto per esagerare, ma è pur sempre un prodotto amd) e psu senza certificazioni 80+?

Ricordo che in un test fatto con un ups su un pc in occt con un fx8320 in leggero oc, senza vga discreta, più un lcd, un fax, un modem e un router si consumava meno di 300 w. Il monitor aveva un consumo dichiarato di 40-50 w e tra tutto il resto degli accessori saranno stati altri 20 w. Il pc quindi non doveva superare i 240 w.

In teoria si. Nella pratica, superato il 50% del potenziale dell'unità, il rischio è di perdere in efficienza, aumentare il calore da dissipare e in generale trovare un alimentatore con una ventola sempre al massimo. Inoltre bisogna riporre una gran fiducia nell'alimentatore; non tutti i modelli da 550w sono uguali e non tutti mantengono ciò che promettono.

Per calore e rumore sono d'accordo, ma non per il superamento della quota del 50% che causerebbe un crollo dell'efficienza. In tutte le recensioni lette, le psu, anche di buona marca, rendono al meglio tra il 50 e 80. Sotto e sopra perdono qualcosa, ma come minimo rispetto la certificazione (che altrimenti non avrebbero). Ricordo male?

Edit. Ricordavo male in parte. Rendono al meglio dal 20 al 85-90, quasi sempre.
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2014/06/20/550w-650w-psu-roundup/14

Ho trovato questa recensione che mostra un sistema basato su una cpu dai consumi simili alla mia e una 270 messa sotto stress da crysis 3. Consumo massimo totale: meno di 250w. Ok, il pc può anche essere messo sotto maggiore sforzo, ma neanche più di tanto.

http://www.anandtech.com/show/7503/the-amd-radeon-r9-270x-270-review-feat-asus-his/16

vinchent_PSP
08-02-2015, 13:18
La curva dell'efficienza ha sempre un massimo collocato intorno al 50%. Tale valore però è indicativo, in realtà se si considerano tutte le variabili in gioco (usura, temperatura ecc...) tale curva può avere degli andamenti differenti.
Detto questo, una volta trovato quel numeretto magico che indica approssimativamente il consumo, il mio consiglio è di moltiplicarlo per un fattore di sicurezza di 1,5 per garantire efficienza, longevità e ampi margini di "manovra" al tuo nuovo alimentatore.

Quindi se il consumo "di picco" è di 400W, opta per un alimentatore che a 12V eroghi non meno di 600W.

Per un crossfire di 270 scegli un alimentatore 80% gold e che abbia circa 50A sulla linea da +12V.

Purtroppo l'alimentatore è l'elemento fondamentale per un computer. Ci sono cascato troppe volte. Se hai un sistema "medio", 50€ sull'alimentatore è una scelta stupidissima (ripeto, ci sono cascato più volte).
Ci si deve mettere l'anima in pace, e spendere circa 100€ per una buona PSU, in modo da dormire tranquilli anche per 10 anni.
Non si scappa :)
ciao!

_TOKI_
08-02-2015, 17:49
Per la qualità basterebbe indicare una certificazione, tipo 80+, e gli amp sulla 12v. Due valori invece di uno non sarebbe questa tragedia, anche per l'utente non espertissimo.

Ehhh come sei PRO tu...amperaggi, certificazioni...

:D

Il fatto solo che tu ti faccia delle domande, fa capire che non abbia bisogno delle indicazioni di AMD/nVidia e che quindi sia in grado di scegliere da te l'unità migliore.
Ma moltissime persone neanche sanno di averlo un alimentatore nel proprio PC finché non implode. Riportare quei valori, come gli amperaggi, non farebbe altro che allontanare i clienti poco esperti. Non usare come campione gli utenti dei forum come HWU perché essi rappresentano l'eccezione, non la regola. Prova a chiedere ad amici poco esperti informazioni sull'alimentatore nel proprio PC; l'unica informazione che sapranno snocciolarti è quella relativa ai watt ed è per questo che certe aziende riportano solo quella. Già è difficile convincere qualcuno che non si può spendere 25€ per un alimentatore...

Ah, il discorso sgli 80+; queste sono solo certificazioni relative all'efficienza energetica, non hanno nulla a che vedere con la qualità. E' pur vero che spesso le unità migliori sono anche quelle con certificazioni più "alte" ma è altrettanto vero che esistono unità qualitativamente "medie" (o mediocri) con certificazioni silver o gold. Il Corsair CS ad esempio è gold ma personalmente preferirei prendere un'unità bronze di un'altra marca... oppure per dire, il buon FPS/Fortron Raider 450 che costa meno di 50€ spedito, è silver...poi per carità, buona unità eh, ma niente di trascendentale.

Per il resto ti ha già risposto l'amico poco sopra :)

al17
09-02-2015, 16:42
Quindi se il consumo "di picco" è di 400W, opta per un alimentatore che a 12V eroghi non meno di 600W.

Per un crossfire di 270 scegli un alimentatore 80% gold e che abbia circa 50A sulla linea da +12V.

Se dovessi scegliere non avrei dubbi ed andrei anche su un 700w. Il fatto è che ho già tanti alimentatori di qualità discreta, ma tutti sono tra i 500 e i 550w. Non sono mai andato oltre perchè ho sempre considerato il cf o lo sli delle, perdonate il termine, "caga** pazzesche", salvo poi ricredermi leggendo alcune recensioni in cui il cf di 270 si comportava davvero bene (scarso stuttering, consumi non eccessivi e prestazioni pari ad una 290, dove non si eccedono i 2gb di ram). Trovando su vari lidi le 270 usate a prezzi davvero convenienti (70-75€), mi solleticava l'idea di aver un bel boost e di provare il cf come esperienza. Per quel che costa... se l'ali regge e non mi friggre il resto! :D

Alla fine farò il test più semplice. Mi porto dietro un ups per verificare con il suo software quante watt si ciuccia la mia configurazione in full con una sola 270. Se resto sotto i 300 watt mi butto.

Grazie a tutti per i consigli.

al17
10-02-2015, 20:05
Edit.