View Full Version : [Thread Ufficiale] Life Is Strange™
Romain1985
06-02-2015, 17:53
Life Is Strange™
https://squareportal.files.wordpress.com/2014/08/phonewallpaper.jpg
Genere: Avventura Grafica
Sviluppatore: Dontnod Entertainment
Editore: Square Enix
Data di uscita: 30 Gennaio 2015 ( Primo episodio)
Altre piattaforme: PC\One\PS3\PS4 (disponibile)
Motore grafico: Unreal Engine 3
PEGI: 16+
Lingue: Inglese ( Parlato + Sottotitoli) , Francese (Solo Sottotitoli)
Sito ufficiale: http://lifeisstrange.com/
Forum ufficiale: http://lifeisstrange.com/index.php
Pagina Facebook : http://facebook.com/lifeisstrangegame
Wiki: http://dontnodentertainment.wikia.com/wiki/Life_Is_Strange
Riguardo questo gioco
Life Is Strange è una storia in cinque capitoli che si prepara a rivoluzionare il genere dei giochi a episodi. Il suo innovativo sistema di scelte e conseguenze ti permetterà infatti di riavvolgere il tempo modificando il passato, il presente e il futuro.
Vesti i panni di Max, una giovane studentessa di fotografia che salva la vita alla sua amica Chloe e si accorge di possedere lo straordinario potere di riavvolgere il tempo. Mentre indagano sull’improvvisa sparizione di una loro compagna di scuola, le due amiche si rendono conto che la cittadina di Arcadia Bay ha un lato oscuro.
Nel frattempo, Max comincia ad avere delle premonizioni, e fatica a comprendere le implicazioni dei suoi poteri. Scoprirà presto fino a che punto modificare il passato può compromettere il futuro.
Caratteristiche:
Un’avventura moderna scritta magnificamente.
Riavvolgi il tempo e modifica il corso degli eventi.
Finali multipli determinati dalle scelte del giocatore.
Bellissime immagini disegnate a mano.
Colonna sonora indie.
[CENTER]Requisiti
MINIMI:
Sistema operativo: Windows Vista
CPU: Dual Core 2.0GHz o equivalente
RAM: 2 GB
Scheda video: ATI o NVidia con 512 MB RAM (non raccomandato per le schede grafiche Intel HD)
DirectX: 9.0
Hard Drive: 3 GB
RACCOMANDATI:
Sistema operativo: Windows 7
CPU: Dual Core 3.0GHz o equivalente
RAM: 2 GB
Scheda video: ATI o NVidia con 1024 MB RAM (NVIDIA GeForce GTX 260 o ATI HD 4890)
DirectX: 9.0
Hard Drive: 3 GB
Recensioni
“...extraordinary... a novel and fresh experience”
8/10 – Polygon
“Impressive... worth your time and cash.”
8.5/10 – DESTRUCTOID
“...outstanding… A Promising And Exciting Debut”
8.5/10 – GameInformer
Altro
Pagina italiana del progetto di traduzione in lingua italiana di Life is Strange
Link : http://fenixtm.net/index.php
Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ o spedisci una lettera a Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042, USA.
rattopazzo
06-02-2015, 19:20
Mi iscrivo.
Sono curioso di sapere come procederanno le vicende a Arcadia Bay.
Romain1985
07-02-2015, 14:15
La scelta di fare uscire un episodio ogni sei settimane mi sembra un po' esagerata, c'è il rischio di dimenticarsi tutto ciò che è successo nell'episodio precedente.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Interessante, Remember Me era molto carino
andreasperelli
09-02-2015, 10:20
Ho provato la demo che definire corta e un eufemismo, non dà grandi possibilità di capire come sarà il gioco.
Merita comunque di essere giocato, ma non subito bensì quando sarà disponibile integrale e scontato. Pagare 20€ per un gioco così da giocare a rate non è concepibile per me.
Unica nota stonata è la pessima sincronizzazione del labiale :eek:
molto interessante, ma vorrei aspettare la traduzione per non perdermi qualche pezzo di trama.... visto il mio inglese ;)
Si sà qualcosa di più preciso circa l'uscita?
Romain1985
09-02-2015, 19:24
molto interessante, ma vorrei aspettare la traduzione per non perdermi qualche pezzo di trama.... visto il mio inglese ;)
Si sà qualcosa di piuù previso circa l'uscita?
PROGETTO TRADUZIONE AMATORIALE DEL VIDEOGIOCO A EPISODI "LIFE IS STRANGE"
EPISODIO 1 IN TRADUZIONE = 100%
File in revisione
Manca pochissimo :D
MaxJanot
10-02-2015, 09:30
Gioco interessante, ho cominciato il primo episodio e promette bene.
Vi terrò aggiornati.
Therinai
10-02-2015, 13:16
preso stanotte, per ora solo il primo episodio, ci ho giocato mezz'ora con un occhio chiuso e mi ha dato un'ottima impressione.
Ora vado avanti, vediamo cosa ne salta fuori.
Comunque stanotte ci ho messo 10 minuti solo per capire come selezionare le azioni sugli oggetti e le persone :asd:
ps: uno screen a 1680X1050
http://cloud-4.steamusercontent.com/ugc/39740407694495573/A613799CA75684C8B2E58F1FEF4629B907E8E1C9/
Therinai
10-02-2015, 14:42
Dopo un oretta di gioco devo dire di essere felicemente stupito! Una ventata di freschezza.
Altro screen:
http://cloud-4.steamusercontent.com/ugc/39740407696577764/FD0AD79F0BCA381A69E80725728024A642FDB462/
Therinai
13-02-2015, 08:27
Vedo che attira parecchio l'attenzione qui sul forum :asd:
Comunque spero che i prossimi episodi siano un po' più sostanziosi, il primo si esaurisce in poche ore.
Romain ma la stai portando avanti la traduzione? Potrei ritagliare del tempo per darti una mano.
A me interessa molto ma come sempre attenderò che scenda di prezzo. 20€ per un gioco non esiste più.
Therinai
13-02-2015, 11:12
A me interessa molto ma come sempre attenderò che scenda di prezzo. 20€ per un gioco non esiste più.
io per ora ho preso solo il primo episodio per farmi un'idea, 5€, ma di sicuro prenderò anche gli altri. Certo che se saltasse fuori un offertina non sarebbe male.
Qualcuno ha info precise sulle varie traduzioni in Italiano?
Romain1985
13-02-2015, 11:48
Vedo che attira parecchio l'attenzione qui sul forum :asd:
Comunque spero che i prossimi episodi siano un po' più sostanziosi, il primo si esaurisce in poche ore.
Romain ma la stai portando avanti la traduzione? Potrei ritagliare del tempo per darti una mano.
La traduzione la stanno facendo dei ragazzi italiani è quasi pronta, il il file è completo ed è in revisione al 60%.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Therinai
14-02-2015, 00:06
La traduzione la stanno facendo dei ragazzi italiani è quasi pronta, il il file è completo ed è in revisione al 60%.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Avevo capito che ci stessi lavorando tu. A me poco importa, preferisco giocare in inglese.
rattopazzo
25-02-2015, 16:03
La traduzione comunque è stata ultimata ed è online
Si sa di preciso quando uscirà l'episodio 2? :D
wolverine
02-03-2015, 22:54
Si sa di preciso quando uscirà l'episodio 2? :D
Sei settimane fra episodio e episodio, insomma manco poco tempo.. pare che forse ci sarà un ritardo, anche. :stordita:
Therinai
02-03-2015, 23:07
comunnque è per marzo... che ansia il videogioco a episodi :fagiano:
pierluigip
18-03-2015, 17:27
qui hanno annunciato il supporto ai mod languange
http://steamcommunity.com/games/319630/announcements/detail/243532091279980566
Therinai
18-03-2015, 19:27
il prossimo episodio arriva il 24 marzo, sono proprio curioso!
Therinai
24-03-2015, 13:53
Episodio 2 in download, yeah!
Romain1985
24-03-2015, 16:33
Episodio 2 in download, yeah!
Non vedo l'ora di riprendere la storia :D
Therinai
24-03-2015, 16:34
io per fortuna oggi e domani non lavoro, ora lo inizio subito :D
Therinai
24-03-2015, 17:28
http://thumbnails112.imagebam.com/39934/97d6c2399338355.jpg (http://www.imagebam.com/image/97d6c2399338355)
zerothehero
25-03-2015, 16:13
Ma che bel gioco. :)
Consigliatissimo....sono gli stessi di remember me.
Sto giocando il primo capitolo e devo dire che è davvero un gioco eccezionale e raffinato.
Musiche fantastiche.
zerothehero
27-03-2015, 09:31
https://www.youtube.com/watch?v=UyvPIq4vp2k
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Non ce l'ho fatta a salvarla :cry:
Therinai
29-03-2015, 15:58
https://www.youtube.com/watch?v=UyvPIq4vp2k
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Non ce l'ho fatta a salvarla :cry:
Al primo giro neanche io, ce l'ho fatta dopo diversi tentativi.
Comuqnue, un po' mi sento in colpa, ma quando vedo questa scena (http://cloud-4.steamusercontent.com/ugc/39744846863747138/923EC0FA3FE5A358E89AB3DA279568CAE91AE673/) mi rotolo dal ridere :rotfl:
zerothehero
29-03-2015, 19:33
Proseguirò con la morta, altrimenti non è corretto. :O
https://www.youtube.com/watch?v=UyvPIq4vp2k
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Non ce l'ho fatta a salvarla :cry:
Neanche io ci sono riuscito
Il bello è che
Ho risposto alla sua chiamata al diner, mi sono ricordato che il padre la amava molto e ho anche azzeccato il proverbio che si era annotata nella bibbia :D. Ma è morta lo stesso. Poi vedendo che solo il 36% non l'ha salvata mi sono chiesto che avessi fatto di sbagliato...
EDIT:
Comunque sarà interessante vedere come
Implementeranno nei prossimi episodi il fatto che Kate sia morta o meno. Per me non comparirà più e al massimo manderà qualche SMS. Probabilmente tornerà dalla sua famiglia oppure andrò dallo psicologo
rattopazzo
01-04-2015, 21:47
Ho risposto alla sua chiamata al diner, mi sono ricordato che il padre la amava molto e ho anche azzeccato il proverbio che si era annotata nella bibbia :D. Ma è morta lo stesso. Poi vedendo che solo il 36% non l'ha salvata mi sono chiesto che avessi fatto di sbagliato...
Chissà...
forse dipende anche da qualche scelta fatta nel primo episodio
io nel primo episodio l'avevo aiutata contro David e sono riuscito a salvarla a primo tentativo, comunque secondo me la faranno sparire in qualche modo nei prossimi episodi, sarebbe un pò troppo complicato fare degli episodi in cui lei è viva e parte della storia e altri in cui lei non c'è.
Therinai
02-04-2015, 00:28
Carina questa :asd:
http://na.square-enix.com/us/blog/life-strange-official-merchandise
pierluigip
04-04-2015, 20:39
mi sono innamorato del gioco solo dalla musica del menu' del gioco
( cosi' come e' stato con remember me )
dontnod si e' rivelata una piacevole sorpresa
sto divorando il primo capitolo ...
mi piacciono le texture ,
un grande merito ai ragazzi di fenixtm per la traduzione
e l'impegno che ci stanno ancora mettendo per la traduzione del 2 capitolo
pierluigip
12-04-2015, 16:48
uscita la traduzione per episode 2
Romain1985
12-04-2015, 17:58
Ottimo, la scarico subito.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
zerothehero
13-04-2015, 01:23
mi sono innamorato del gioco solo dalla musica del menu' del gioco
( cosi' come e' stato con remember me )
dontnod si e' rivelata una piacevole sorpresa
sto divorando il primo capitolo ...
mi piacciono le texture ,
un grande merito ai ragazzi di fenixtm per la traduzione
e l'impegno che ci stanno ancora mettendo per la traduzione del 2 capitolo
Prima che uscisse l'episodio 1 mi sono visto tipo 50 volte questo trailer https://www.youtube.com/watch?v=AURVxvIZrmUr
Non vedo l'ora escano gli episodi 3-4-5.
Eppure è la prima avventura grafica a cui gioco..
pierluigip
13-04-2015, 13:45
SOUNDTRACK
https://www.youtube.com/playlist?list=PLaSQREdOVdpKy-_rlzy_0hVB2hHhKYC2W
Devo dire che è stata ed è una bella sorpresa nel panorama delle "avventure grafiche", grande lavoro sia di gameplay che di storytelling, alcune musiche poi lasciano il segno.... beh un piccolo/grande capolavoro, il "piccolo/grande" è voluto finchè non si potrà valutare l'intera opera.
[K]iT[o]
27-04-2015, 00:53
Anche a me è
schiattata Kate
Non so se riprovarci o no.
Il terzo episodio a quando? All'inizio avevano detto un episodio ogni 3-4 settimane, ora ho letto ogni 6-8 :eek:
Da quanto si legge in giro il terzo episodio uscirà a maggio, bisogna vedere però se riusciranno a farlo uscire nella prima settimana del mese o nell'ultima appunto...
pierluigip
03-05-2015, 11:00
iT[o];42414652']Anche a me è
schiattata Kate
Non so se riprovarci o no.
io sono riuscito a
salvare Kate , bisogna parlare delle sorelle e della cit. di matteo
non vedo l'ora che esca il terzo
Therinai
13-05-2015, 14:23
Episodio 3 in arrivo il 19 yeah
inviato dal mio castello volante abusivo
pierluigip
18-05-2015, 18:14
sono uscite patch per ep1 e ep2 prima del rilascio di ep. 3 ( 1,9 GB )
http://steamcommunity.com/games/319630/announcements/detail/244663064981388560
e i ragazzi di Fenix hanno gia' aggiornato l'installer .. fantastici
zerothehero
24-05-2015, 21:16
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooo
Mi è morta la piantina, maledetti infami :eek:
Aspetto il quarto episodio..finale con sorpresa :eek:
Therinai
24-05-2015, 21:19
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooo
Mi è morta la piantina, maledetti infami :eek:
Aspetto il quarto episodio..
Fosse solo quello, hai visto il finale dell'episodio 3?
A me sono cascate le braccia per terra, banalità a nastro -_-
rattopazzo
05-06-2015, 23:29
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oooooooooooooooooooooooooooooooo
ooooooooooooooooooooooooooo
Mi è morta la piantina, maledetti infami :eek:
Aspetto il quarto episodio..finale con sorpresa :eek:
Anche a me è morta, eppure credevo di averla sempre innaffiata, vabe R.I.P.
Il finale non l'ho ben capito...
Perchè mai Chloe è su una sedia a rotelle? cioe non ha senso
solo perchè abbiamo salvato il padre adesso è lei che subisce l'incidente?
comunque posso scommettere che in qualche modo tutto tornerà come prima
come del resto avevo previsto che Kate si sarebbe presa una vacanza dal gioco anche se fosse rimasta in vita.
pierluigip
08-06-2015, 16:28
uscita la traduzione ita ep. 3
pierluigip
05-07-2015, 10:03
ma il quarto episodio si sa' quando esce ?
rattopazzo
05-07-2015, 10:21
ma il quarto episodio si sa' quando esce ?
Se è vero che esce ogni 6-8 settimane dovrebbe essere nei prossimi giorni
su steam sembra dal 7 al 14 luglio
[K]iT[o]
05-07-2015, 14:47
Per la piantina
credo muoia sia se non la si innaffia, sia se lo fai due volte
La mia opinione sui personaggi è stata capovolta rigiocando più volte (anche per scattare tutte le foto), se avete tempo vi consiglio di farlo.
sul finale del terzo episodio
Si vede nella cutscene che Chloe riceve in regalo una macchina nuova, immagino che faccia un incidente con quella (invece d'avere il catorcio col quale l'abbiamo conosciuta)
Veramente bello, chi ha già giocato il 3 consiglio di vedersi le reazioni dei giocatori su Youtube, sono spassosissime :D
zerothehero
05-07-2015, 15:32
Fosse solo quello, hai visto il finale dell'episodio 3?
A me sono cascate le braccia per terra, banalità a nastro -_-
Si, ma la piantina morta per la troppa acqua mi ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile. :cry:
Per il finale ep3, conto di recuperare l'anima punkabbestia della tipa nel ep.4 :D
pierluigip
15-07-2015, 18:57
sta arrivando il quarto
http://multiplayer.it/notizie/153259-life-is-strange-episode-4-dark-room-life-is-strange-episode-4-dark-room-e-in-arrivo-lepisodio-piu-ambizioso.html?piattaforma=pc
Therinai
15-07-2015, 19:42
sta arrivando il quarto
http://multiplayer.it/notizie/153259-life-is-strange-episode-4-dark-room-life-is-strange-episode-4-dark-room-e-in-arrivo-lepisodio-piu-ambizioso.html?piattaforma=pc
ci vorranno settimane sti cazzi :muro:
mdxspecial90
19-07-2015, 20:48
finito ora il terzo episodio, mi sta piacendo veramente molto questo giochino!! bei colori caldi, storia piacevole e musiche molto rilassanti...
chi mi spoilera che fine fa kate , se la si salva? a me è schiattata
[K]iT[o]
19-07-2015, 21:06
cambia ben poco per il momento. ti consiglio di rigiocarlo direttamente, fai presto e scopri parecchi dettagli in più
pierluigip
20-07-2015, 19:17
la cerbiattina ha colpito ancora ... al cuore
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/219766/life-is-strange-il-team-di-sviluppo-porta-a-casa-due-award.aspx
io mi sono innamorato di una protagonista di un videogame , e' la prima volta in 30 anni di videogame ....
Therinai
20-07-2015, 19:31
la cerbiattina ha colpito ancora ... al cuore
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/219766/life-is-strange-il-team-di-sviluppo-porta-a-casa-due-award.aspx
io mi sono innamorato di una protagonista di un videogame , e' la prima volta in 30 anni di videogame ....
Premi meritati :O
pierluigip
23-07-2015, 17:23
ep. 4 : uscita il 28 luglio
http://steamcommunity.com/games/319630/announcements/detail/795234461155861248
Therinai
23-07-2015, 17:25
Non vedo l'ora... Di questo passo l'ultimo episodio lo vedremo a ottobre ufff
inviato dal mio castello volante abusivo
pierluigip
24-07-2015, 08:34
superato il milione di copie
http://www.gamesblog.it/post/401948/life-is-strange-oltre-il-milione-quarto-episodio-la-prossima-settimana
spero anche in un remember me 2 ,
avevo letto che il gioco era gia' in plot avanzato e aspettavano solo l'ok da square enix
il tema del tempo e' affascinante per questa sofware house
Therinai
27-07-2015, 20:20
con l'aggiornamento di oggi molti utenti nvidia hanno avuto problemi. Se vi salta fuory un errore che fa riferimento a una directory physx risolvete così:
Messaggio originale di Rikku:
fixed it
It is best to copy the file C:\Program Files (x86)\Steam\SteamApps\common\life is strange\ Binaries\Win32\PhysxCore.dll to the Physx Nvidia driver directory (ie C:\Program Files (x86)\ NVIDIA Corporation\PhysX\Engine\DB8A731FDBD5 ). Then, you can restart the game and it will work without problem
Therinai
03-08-2015, 15:12
io non so più che fare, dopo l'ultimo aggiornamento non mi funziona nessun gioco.
Posto uno screen dell'errore che esce fuori dopo 3 minuti di gioco con lis, ma se avvio altri giochi il risultato è lostesso. Pensavo fosse un problema di hardware ma su stema altra gente ha reportizzato lo stesso problema:
http://thumbnails105.imagebam.com/42613/0a4e6d426124994.jpg (http://www.imagebam.com/image/0a4e6d426124994)
zerothehero
15-08-2015, 11:55
:eek: :eek:
Lui lo sa :eek:
E ora come chiudono con un solo episodio rimasto?
zerothehero
15-08-2015, 12:04
la cerbiattina ha colpito ancora ... al cuore
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/219766/life-is-strange-il-team-di-sviluppo-porta-a-casa-due-award.aspx
io mi sono innamorato di una protagonista di un videogame , e' la prima volta in 30 anni di videogame ....
A me ricorda un pò questo film https://www.youtube.com/watch?v=GdnpyM5QCBU
:O
"Per te tornerei indietro distruggendo l'universo tangente" :D
pierluigip
15-08-2015, 13:01
A me ricorda un pò questo film https://www.youtube.com/watch?v=GdnpyM5QCBU
:O
"Per te tornerei indietro distruggendo l'universo tangente" :D
vero , vita di adele
l'ho visto
zerothehero
15-08-2015, 19:51
Che ne pensate della sorpresona del finale? :stordita:
Therinai
15-08-2015, 20:07
Che ne pensate della sorpresona del finale? :stordita:
ammetto che non me l'aspettavo
tra parentesi: dopo essere impazzito per i problemi tecnici sorti per l'ultimo aggiornamento ho scoperto che erano dovuto, oltre che all'aggiornamento, a dei seri problemi di surriscaldamento della cpu. Mi rigiocherò l'episodio più avanti con più serenità, a questo giro l'ho odiato seriamente.
Comunque si sta dimostrando una bella esperienza questo lis, vale tutti i dindini spesi per il pass. Spero che con il seguito non si montino la testa in dontnod :D
Finito ieri il quarto episodio....madò se ci sono rimasto di sasso...:stordita:
Ma dico io,non potevano andarci con il tizio che vive in roulotte a cercare quell'altro pazzo alla discarica....era chiaro che fosse una trappola...:doh: per me stavolta Chloe non la si salva più :(
Comunque a parere mio uno dei giochi più toccanti di sempre,solo Gone Home mi ha toccato nell'animo più di questo.
Altro che titoli tripla A che non lasciano mai nulla.
zerothehero
25-08-2015, 17:24
Quoto Rob. :D
[K]iT[o]
04-09-2015, 21:27
Il colpo di scena finale di dark room me l'aspettavo già da metà secondo episodio, non perchè io sia un investigatore provetto ma perchè il gioco te lo fa capire se lo si spulcia a fondo (ho rigiocato 4 volte i primi 2 episodi).
I personaggi sono descritti in modo molto coerente dalle loro azioni, dialoghi e da tutti gli indizi in giro per arcadia bay.
Nonostante ciò mi ha ugualmente colpito molto, sono rimasto un minuto in silenzio davanti i titoli di coda per riordinare le idee.
Veramente bello, mi dispiace per chi se lo perderà :p
In termini di storia coinvolgente lo apprezzo al pari di altri titoli quali i vari The Witcher, Bioshock Infinite, Loungest Journey: Dreamfall.
Therinai
05-09-2015, 10:53
iT[o];42829125']Il colpo di scena finale di dark room me l'aspettavo già da metà secondo episodio, non perchè io sia un investigatore provetto ma perchè il gioco te lo fa capire se lo si spulcia a fondo (ho rigiocato 4 volte i primi 2 episodi).
I personaggi sono descritti in modo molto coerente dalle loro azioni, dialoghi e da tutti gli indizi in giro per arcadia bay.
Nonostante ciò mi ha ugualmente colpito molto, sono rimasto un minuto in silenzio davanti i titoli di coda per riordinare le idee.
Veramente bello, mi dispiace per chi se lo perderà :p
In termini di storia coinvolgente lo apprezzo al pari di altri titoli quali i vari The Witcher, Bioshock Infinite, Loungest Journey: Dreamfall.
Per curiosità: cosa ti aveva portato a sospettare proprio di lui? Io davvero non me lo sarei immaginato! (spoileriamo ;) )
[K]iT[o]
05-09-2015, 17:41
Il punto cruciale che mi ha convinto della sua cattiva fede è stato il menefreghismo che ha messo in campo quando Kate va da lui in cerca di aiuto, prima di andarsi a buttare dal tetto. Inoltre per me è stato il personaggio meno comprensibile, già le frasi iniziali a lezione (primo episodio) dove parla delle foto che ci si può fare a vicenda mi sembravano senza senso, o quanto meno da invasato. Ma a fine quarto episodio ora sappiamo a cosa si riferiva :D
Tutti gli altri personaggi invece si sono rivelati dei libri aperti già nei primi due episodi, esplorando bene si riusciva a delineare il carattere di tutti, ad esclusione del tipo nel camper
che però non dà mai la sensazione di essere un personaggio chiave della storia.
Il gioco è stato studiato molto bene perchè ha ingannato praticamente tutti coloro che hanno giocato senza approfondire o rigiocare, la maggior parte se l'è presa con
Madsen
che ha un carattere del cavolo ma fin da subito dà piccole prove del suo animo in fondo gentile.
Ovviamenti molti si sono scagliati anche su
Nathan che dal mio punto di vista non ha mai nascosto l'essere incredibilmente immaturo, sommerso di problemi più grandi di lui e quindi difficilmente in grado di architettare piani malefici, al massimo ti puoi aspettare che faccia qualche danno in preda all'ira.
Si ma come si spiega il fatto che la dark room sia di proprietà di Nathan?
[K]iT[o]
06-09-2015, 09:26
Quello purtroppo non c'è ancora dato saperlo, di motivazioni ipotetiche ne possiamo montare un bel po', ma il gioco non ci ha dato nessun indizio.
Il bunker antiatomico non penso sia stato costruito per farci delle foto, ma sia stato solo convertito a quest'uso tramite la
"disponibilità" di Nathan.
Per quel che sappiamo potrebbe avere un accordo di convenienza col suo prof, oppure potrebbe addirittura essere sotto minacce, del tipo "se non mi aiuti la tua amichetta fa una brutta fine". Si spiegherebbe così la sua crescente irascibilità.
Life bringer
07-09-2015, 08:56
Buonsalve...
Ho letto un po' in giro di questo gioco e mi ha incuriosito...
Prima di acquistarlo ho alcune domande a cui non sono ruscito a trovare risposta.
Il gioco è stato infine tradotto in italiano? Su steam vedo che da la lingua italiana come non supportata.
I 5 episodi sono tutti disponibili?
Le scelte fatte hanno un effetto reale sulla partita in corso? O sono come quelle dei giochi telltale, dove di riffa o di raffa le cose vanno come scriptato?
Grazie.
Therinai
07-09-2015, 17:39
Non è tradotto in italiano, non so se ci siano traduzioni amatoriali. Dei 5 episodi manca solo il quinto che arriverà a breve. Per quanto riguarda le l'impatto delle scelte bisogna ammettere che hanno dei limiti, la trama principale ha un suo corso, con le scelte si possono apportare cambiamenti più o meno importanti. Credo che sia il gioco nella quale le scelte hanno l'impatto maggiore comunque. Al limite puoi prendere solo il primo episodio per provarlo, mi pare costi 5€. Io feci così.
inviato dal mio castello volante abusivo
Life bringer
07-09-2015, 17:41
In effetti pensavo di fare così.
Grazie della risposta.
mdxspecial90
08-09-2015, 12:03
In effetti pensavo di fare così.
Grazie della risposta.
come ho fatto io, e finito il primo subito ho comprato il season pass :D tra l altro, a mio parere gli episodi successivi sono pure più avvincenti
pierluigip
22-09-2015, 06:43
uscita polarized il 20 ottobre
http://www.gamesblog.it/post/404555/life-is-strange-lepisodio-conclusivo-ha-una-data-di-uscita
Therinai
22-09-2015, 11:04
Con calma...
inviato dal mio castello volante abusivo
pierluigip
11-10-2015, 13:43
finito il quarto
bastardo !!... mi sa che chloe la rivedremo solo sotto forma di cerva insieme a suo padre ( il cervo che si e' gia visto al faro e alla discarica )
come sempre se aspettate la fine dei titoli di coda , ci sono scene di polarized , povera max !
pierluigip
12-10-2015, 13:02
pare che non sia un head shot , ci sono "studi balistici " sul web
rattopazzo
23-10-2015, 13:23
Ok alla fine posso dire che questo gioco è un esperienza che bisogna vivere,
ambientazione musica e personaggi sono praticamente perfetti, mi mancherà Arcadia Bay :(
Ci sarebbero da fare alcune riflessioni sul finale, quindi guardate solo se lo avete finito:
Credo che la morale sia che il passato non si può cambiare, per questo bisogna fare il possibile per crearsi un futuro roseo qui nel presente.
Peccato che seppur quasi tutte le scelte hanno delle conseguenze, i cambiamenti nella trama sono solo marginali e spesso si traducono in dialoghi leggermente differenti o presenza/non presenza di alcuni dettagli, ma del resto era difficle aspettarsi qualcosa di più...
alla fine se ho capito bene quello che conta è la scelta finale, o è il caso di dire la scelta iniziale di salvare Chloe che ha dato origine a tutto...
non ho ancora visto l'altro finale, quello che in teoria non avrebbe un senso (sacrificare Arcadia Bay), e forse non lo guarderò proprio per questo.
Ok alla fine posso dire che questo gioco è un esperienza che bisogna vivere,
ambientazione musica e personaggi sono praticamente perfetti, mi mancherà Arcadia Bay :(
Ci sarebbero da fare alcune riflessioni sul finale, quindi guardate solo se lo avete finito:
Credo che la morale sia che il passato non si può cambiare, per questo bisogna fare il possibile per crearsi un futuro roseo qui nel presente.
Peccato che seppur quasi tutte le scelte hanno delle conseguenze, i cambiamenti nella trama sono solo marginali e spesso si traducono in dialoghi leggermente differenti o presenza/non presenza di alcuni dettagli, ma del resto era difficle aspettarsi qualcosa di più...
alla fine se ho capito bene quello che conta è la scelta finale, o è il caso di dire la scelta iniziale di salvare Chloe che ha dato origine a tutto...
non ho ancora visto l'altro finale, quello che in teoria non avrebbe un senso (sacrificare Arcadia Bay), e forse non lo guarderò proprio per questo.
Molti si sono lamentati del fatto che alla fine molte scelte non avessero in realtà nessuna conseguenza, ma considerando le ovvie scelte tecniche sul perchè (impossibile fare 200 finali in base alle scelte fatte in cinque episodi), io l'ho vissuta come
l'esperienza di Maxine, perchè se è vero che quello che è successo alla fine non ha conseguenze alla luce del finale "buono", è pur vero che non ha certo dimenticato quello che ha vissuto, e le scelte fatte l'hanno formata come persona.
Insomma, conta più il viaggio che la meta.
In ogni caso il gioco mi ha preso moltissimo e mi è piaciuto molto. 9/10 da parte mia!
zerothehero
25-10-2015, 16:25
Vado a farmi il finale.
Ma mi sa che dovrò rigiocarlo da zero prima o poi...per salvare la piantina. :sofico:
rattopazzo
25-10-2015, 17:00
Io lo sto rigiocando da zero, più che altro perchè con il senno di poi si riescono a notare molti più dettagli.
Sono già al terzo episodio e la piantina dovrebbe essere già salva :yeah:
Molti si sono lamentati del fatto che alla fine molte scelte non avessero in realtà nessuna conseguenza, ma considerando le ovvie scelte tecniche sul perchè (impossibile fare 200 finali in base alle scelte fatte in cinque episodi), io l'ho vissuta come
l'esperienza di Maxine, perchè se è vero che quello che è successo alla fine non ha conseguenze alla luce del finale "buono", è pur vero che non ha certo dimenticato quello che ha vissuto, e le scelte fatte l'hanno formata come persona.
Insomma, conta più il viaggio che la meta.
In ogni caso il gioco mi ha preso moltissimo e mi è piaciuto molto. 9/10 da parte mia!
più che altro le scelte non hanno nessuna reale conseguenza sulla trama in generale che fila via abbastanza lineare
al limite può succedere di uccidere la piantina Lisa, Kate o il cane Pompidou e di non vederli più nel corso degli episodi, ma sono personaggi secondari che li incontreresti poco o nulla comunque anche se restassero in vita...forse hanno maggior valore le scelte fatte per via del confronto con quelle fatte da altre persone, ho scoperto per esempio che quasi la metà delle persone sacrificherebbero un intera città per salvare la vita del miglior amico o della propria amata. Spero però che siano solo scelte dettate dal fatto che stiano giocando a un videogame, perchè altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi.
Sono daccordo comunque, quello che conta è l'esperienza che il gioco offre e sotto questo punto di vista anch'io mi sento di dare un 9/10.
Therinai
25-10-2015, 17:42
quasi finito l'ultimo episodio (credo), causa inprevisti vari non ho potuto giocarci prima.
Vediamo come va :bimbo:
Fin'ora molto coinvolgente.
Più che mai richiamati Lynch e Silent Hill e the butterfly effect
City Hunter '91
25-10-2015, 18:09
Molti si sono lamentati del fatto che alla fine molte scelte non avessero in realtà nessuna conseguenza, ma considerando le ovvie scelte tecniche sul perchè (impossibile fare 200 finali in base alle scelte fatte in cinque episodi), io l'ho vissuta come
Vero, però se non ci si può permettere di chiudere molti finali diversi sarebbe meglio non illudere nessuno, magari potevano fare i classici tre finali. Insomma da questo punto di vista le critiche sono leggittime, independentemente dalla qualità del titolo nel suo complesso.
Ad ogni modo, quando ho tempo lo recupero sicuramente.
zerothehero
25-10-2015, 22:37
Bel giochetto, ma i finali non sono all'altezza del gioco. :stordita:
zerothehero
25-10-2015, 22:38
Io lo sto rigiocando da zero, più che altro perchè con il senno di poi si riescono a notare molti più dettagli.
Sono già al terzo episodio e la piantina dovrebbe essere già salva :yeah:.
Plants are strange: episode 6.
Therinai
26-10-2015, 07:34
Plants are strange: episode 6.
Prevedibile, sicuramente a pagamento
inviato dal mio castello volante abusivo
pierluigip
08-11-2015, 14:36
meglio aspettare una conferma ufficiale
io preferirei una nuova storia
http://multiplayer.it/notizie/158812-life-is-strange-episode-5-polarized-il-co-fondatore-del-team-dontnod-conferma-lesistenza-di-life-is-strange-2.html?piattaforma=pc
Romain1985
12-11-2015, 19:00
Lo voglio subito . immediatamente ..!!! :muro:
https://store.eu.square-enix.com/emea_europe/screenshots/01see20441920_02.jpg
Casta 24,99 qui il Link :
https://store.eu.square-enix.com/emea_europe/games/pc/Life-Is-Strange-Limited-Edition.php
pierluigip
12-11-2015, 20:07
uscita la traduzione di episode 5
http://fenixtm.net/LifeIsStrange.php
Therinai
13-11-2015, 08:44
dai onesta la limited a 25€... ma ormai li ho già spesi per la versione digitale :fagiano:
City Hunter '91
13-11-2015, 12:02
Sto giocando il primo episodio, alcune considerazioni:
Il gioco ha una sua atmosfera coinvolgente che sicuramente mi sta invogliando ad andare avanti, però devo dire che per ora Max mi sta un po' sulle palle: va in giro a fare l'alternativa con una polaroid da 4 soldi chiamandola macchina fotografica analogica, cioè roba che anche le macchinette usa e getta sono meglio di una polaroid e poi anche una reflex a rullino è analogica. Questa vena alternativa che i dev hanno infuso nel personaggio va bene giusto per la testa di un 15enne che si diverte a condividere roba inutile su fb, è vero che max è adoloscente ma per ora è veramente troppo stereotipata.
Anche a livello di dialoghi per ora non ci siamo, ad esempio il discorso del professore all'inizio è qualcosa di ridicolo: paragonare i selfie all'autoritratto è come commettere un delitto contro l'arte.
Oggi basta comprarsi la macchina fotografica e postare due foto su fb che siamo tutti artisti. No, l'arte è un'altra cosa, e sono pochi i fotografi nel mondo che possono essere considerati artisti.
Oltretutto, chi cita Hitchcock a sproposito andrebbe messo alla gogna. :asd:
Ad ogni modo, andrò avanti, vediamo come si evolve.
mdxspecial90
14-11-2015, 13:27
finito poco fa, con entrambi i finali, sia quello in cui la salva, che quello in cui la sacrifica
gioco veramente valido a mio parare, coinvolgente e con una bella colonna sonora.
a proposito, qualcuno mi sa dire dove posso trovare i titoli delle tracce?
specie le 2 canzoni del finale/i
salve a tutti, ho acquistato il gioco in superofferta, devo dire che sono questi i gioielli che in un prossimo futuro ci consentiranno di dire che anche il videogioco è arte.
Detto ciò qualcuno potrebbe chiarirmi alcune cose?
- ho finito crysalid (primo episodio), le percentuali finali legate alle scelte da me fatte durante l'episodio cosa singificano?
- ha senso ripetere l'episodio se ci si è accorti di non aver esplorato tutto e quindi di non aver potuto fare scelte che davano una percentuale maggiore?
- ho letto della traduzione italiana. Come la si può ottenere? Immagino riguardi solo i sottotitoli?
Qui la traduzione,solo sottotitoli:
http://www.rpgitalia.net/fenixtm/traduzione-life-is-strange/
Le percentuali sono relative alle scelte fatte dagli altri giocatori.
rattopazzo
28-12-2015, 13:18
salve a tutti, ho acquistato il gioco in superofferta, devo dire che sono questi i gioielli che in un prossimo futuro ci consentiranno di dire che anche il videogioco è arte.
Detto ciò qualcuno potrebbe chiarirmi alcune cose?
- ho finito crysalid (primo episodio), le percentuali finali legate alle scelte da me fatte durante l'episodio cosa singificano?
- ha senso ripetere l'episodio se ci si è accorti di non aver esplorato tutto e quindi di non aver potuto fare scelte che davano una percentuale maggiore?
- ho letto della traduzione italiana. Come la si può ottenere? Immagino riguardi solo i sottotitoli?
Le percentuali finali possono essere fatte vedere ad uno psicologo che è così in grado di stabilire la sanità mentale di un individuo...
scherzi a parte sono solo un modo per raffrontarsi con i propri amici o altre persone, una percentuale maggiore non vuol dire assolutamente che si è fatta la scelta più giusta.
Riguardo il ripetere l'episodio, puoi farlo, ma ti consiglio di seguire la tua storia
tanto alla fin fine cambia solo qualche dialogo o la presenza/assenza di qualche scena, il gioco è molto più lineare di quello che sembra. Se proprio vuoi entrare maggiormente nella psicologia dei vari personaggi, una volta finito il gioco puoi sempre ripeterlo tutto da capo facendo l'esatto contrario di quello che avevi fatto prima :D
Perfetto, grazie per le info!
Therinai
28-12-2015, 16:28
comunque vi faccio notare che LIS è tra i giochi inclusi nel sondaggio per votare il miglior gioco del 2015 qui su HWU :fiufiu:
Therinai
29-12-2015, 17:34
c'è anche la possibilità di provarlo con una demo, l'ho scoperto ora per caso:
http://store.steampowered.com/agecheck/app/329030/
Pisuke_2k6
31-12-2015, 09:23
ciao ho un problema e magari mi potete aiutare. premetto che si verifica anche con altri giochi.. ho steam non beta e steam link (con firmware beta).
il gioco e' partito normalmente e l ho provato.
dopo un po ho spento e riacceso il tutto... in pratica il gioco parte e dopo il logo unreal engine l applicazione si riduce a finestra e crasha (windows 10 64bit)
avete idee? (utilizzo gtx970 con ultimi driver nvidia).
grazie per ogni suggerimento
Therinai
31-12-2015, 12:45
ciao ho un problema e magari mi potete aiutare. premetto che si verifica anche con altri giochi.. ho steam non beta e steam link (con firmware beta).
il gioco e' partito normalmente e l ho provato.
dopo un po ho spento e riacceso il tutto... in pratica il gioco parte e dopo il logo unreal engine l applicazione si riduce a finestra e crasha (windows 10 64bit)
avete idee? (utilizzo gtx970 con ultimi driver nvidia).
grazie per ogni suggerimento
io ho dato i numeri per questo problema, sono arrivato a cambiare hard, vedi te, per poi scoprire che è causato dalla dll del physx.
Le soluzioni sono:
1) ogni volta che vuoi giocare a un gioco che ti da questo problema prendi la sua dll dalla sua cartella e la incolli nella cartella di riferimento dei driver physx (non ricordo a memoria quale sia, nel forum steam di lis c'è una discussione apposita).
2)disinstalli physx, manda una mail piena di insulti a nvidia, e giochi serenamento con qualsiasi gioco senza problemi.
Pisuke_2k6
31-12-2015, 17:07
l ho tolto ma a me non cambia niente continua a non partire non solo steam link ma anche su altro pc con condivisione familiare.
Pisuke_2k6
31-12-2015, 17:14
scusate ma l l errore in life is strange 0x14e55b8 come lo risolvo?
pierluigip
31-12-2015, 17:37
scusate ma l l errore in life is strange 0x14e55b8 come lo risolvo?
hai provato a fare verifica integrita' della cache del gioco in steam ?
Pisuke_2k6
03-01-2016, 13:51
Si
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Therinai
03-01-2016, 15:04
Hai risolto alla fine?
inviato dal mio castello volante abusivo
Pisuke_2k6
05-01-2016, 11:16
si ho risolto ieri. (poi spero vada anche in questi giorni). sembra che i nuovi driver nvidia windows 10 siano pessimi. li ho tolti e messo quelli presenti nel cd della scheda video (gtx 970) e non ho piu riscontrato il problema.
physix installato quello da cd e non da noie... spero la mia testimonianza sia di aiuto anche ad altri!
Pisuke_2k6
05-01-2016, 18:20
si ho risolto ieri. (poi spero vada anche in questi giorni). sembra che i nuovi driver nvidia windows 10 siano pessimi. li ho tolti e messo quelli presenti nel cd della scheda video (gtx 970) e non ho piu riscontrato il problema.
physix installato quello da cd e non da noie... spero la mia testimonianza sia di aiuto anche ad altri!
ma oggi gia non va piu e si pianta. esaurito le idee. veramente strano. inizio a pensare sia colpa di windows 10.
Pisuke_2k6
05-01-2016, 22:00
Così ha ripreso ad andare https://steamcommunity.com/groups/homestream/discussions/0/485623406954455684/
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
finito il primo episodio.
Volevo ricominciarlo per provare scelte diverse ma immagino che finchè non prendo gli episodi successivi non avrò modo di vedere le conseguenze giusto?
Therinai
12-01-2016, 04:52
Qualcosa la vedi, almeno ti fai un'idea di come funziona... Poi fintanto che non hai gli altri episodi smanetta col primo, tanto non hai alternative...
inviato dal mio castello volante abusivo
Qualcosa la vedi, almeno ti fai un'idea di come funziona... Poi fintanto che non hai gli altri episodi smanetta col primo, tanto non hai alternative...
inviato dal mio castello volante abusivo
umm vorrei ricominciarlo infatti poi però gli episodi successivi verranno influenzati diversamente no?
Ho modo di "conservare" tutte le scelte fatte finora?
Therinai
12-01-2016, 14:40
umm vorrei ricominciarlo infatti poi però gli episodi successivi verranno influenzati diversamente no?
Ho modo di "conservare" tutte le scelte fatte finora?
si in realtà puoi rigiocare l'episodio, o singole parti di esso, senza salvare i cambiamenti, mi pare si chiami "collectible mode". In pratica giochi normalmente ma il gioco non salva le tue azioni, salva solo le nuove foto che scatti.
Domani esce l'edizione limitata con inclusi i sottotitoli in italiano. Non mi è chiaro se sarà aggiornata anche la versione Steam oppure dovrò avvalermi della traduzione amatoriale.
Romain1985
18-01-2016, 11:36
Domani esce l'edizione limitata con inclusi i sottotitoli in italiano. Non mi è chiaro se sarà aggiornata anche la versione Steam oppure dovrò avvalermi della traduzione amatoriale.
Da quanto ho letto sarà aggiornata anche la versione Steam , io ho preso la versione fisica.
Darius_84
18-01-2016, 12:29
Ma non esce venerdì la Limited? (almeno il mio preorder su amazon me lo da disponibile da venerdì) :confused:
Immaginavo
che alla fine l'unica cosa per rimettere le cose a posto doveva essere quella, sarà che sono fissato con i viaggi nel tempo e simili ma non vedevo alternative. E non a caso Chloe continua a morire, anche nella realtà parallela modificata più a fondo, è così che deve andare mentre Max insiste nel volerla salvare come sua priorità.
Contento di aver salvato Kate senza trucchi, c'è pure un pezzetto di gioco in ospedale in più facendolo. E di non aver rubato i soldi che poi useranno seriamente per fare lavori per i disabili. L'altro finale non lo prendo proprio in considerazione, deve crescere e capire che non può alterare il destino creando il caos e ciò che ne consegue, è triste ma così doveva andare.
Ottima davvero la naturalezza del personaggio, ragazzina introversa, sensibile, impicciona, gentile, un po' fastidiosa quando spara giudizi, cosa che comunque facciamo tutti, e con tanti sensi di colpa
per essere andata via nel momento più duro per la sua amica. poi inizialmente è pure gelosa verso reachel amber, cosa che non può ovviamente permettersi.
Che la spingono anche a fare sciocchezze.
è già abbastanza matura, ben più di altri a quell'età, ma è alla fine che deve maturare sul serio.
Ma tutti i personaggi sono semplicemente umani, non pupazzi buttati lì
nathan ha problemi seri, e suo padre lo distrugge sempre di più mentre il prof lo usa capendo la situazione. Non è cattivo, solo malato e non aiutato da nessuno. Il padre può essere considerato indirettamente il primo responsabile della morte di chloe.
il prof è il personaggio che non incontreresti di certo in giro, fa parte della cerchia dei pazzi psicopatici. L'artista matto dopotutto è un classico e ci sta incredibilmente sempre bene. Per le ragazze certamente un figo.
Victoria è un'insicura, è brava è ricca ma insicura. Non c'è un motivo valido per esserlo è fatta così. Come un po' tutti i bulli non fa cose per reale cattiveria ma per sentirsi al centro dell'attenzione, perché alla fine per lo più i bulli hanno problemi loro (in questo caso anche sciocchi, ma importanti per lei che dopotutto problemi seri non ne ha). Gli altri sono invece semplicemente pecore che seguono i capigregge, ne è pieno il mondo
chloe è davvero triste. Non fa la trasgressiva tanto per stupidità come le solite ragazzine... deve maturare certo, deve reagire e darsi una svegliata...ma perde il padre, la sua migliore amica l'abbandona, la sua nuova migliora amica sparisce (e ci rimane pure di merda vedendo che è andata con frank), poi si scopre che è morta. Poi muore lei (in qualsiasi realtà parallela). Allegria
Quanto spazio occupa? sto per prenderlo, vorrei vedere se lo posso installare su SSD o su HD meccanico.
Quanto spazio occupa? sto per prenderlo, vorrei vedere se lo posso installare su SSD o su HD meccanico.
tipo 12-14GB, non di più. versione steam ma non credo cambi.
tipo 12-14GB, non di più. versione steam ma non credo cambi.
Ok grazie :)
Therinai
19-01-2016, 16:34
il prof è il personaggio che non incontreresti di certo in giro, fa parte della cerchia dei pazzi psicopatici. L'artista matto dopotutto è un classico e ci sta incredibilmente sempre bene. Per le ragazze certamente un figo.
boh io fino alla scena in cui rivela la sua "natura" non avevo mai sospettato di lui, eppure qualcun'altro qui aveva detto di averlo preso "di mira" sin dai primi momenti... spero di non incontrare nella vita reale uno così, mi fregherebbe senza difficoltà :D
x ashan: metterlo su ssd comunque, visto il tipo di gioco, non ti porterebbe nessun vantaggio.
boh io fino alla scena in cui rivela la sua "natura" non avevo mai sospettato di lui, eppure qualcun'altro qui aveva detto di averlo preso "di mira" sin dai primi momenti... spero di non incontrare nella vita reale uno così, mi fregherebbe senza difficoltà :D
x ashan: metterlo su ssd comunque, visto il tipo di gioco, non ti porterebbe nessun vantaggio.
la mia ragazza nemmeno
io
da quando si vede kate andar via piangendo e poi ci parliamo, non certo dall'inizio solo per il fatto che l'artista pazzo è una cosa che ci sta...ma era insopportabile dall'inizio, persona di talento che sa di avere talento e parla come dio sceso in terra. un montato.
wolverine
19-01-2016, 21:41
Da quanto ho letto sarà aggiornata anche la versione Steam , io ho preso la versione fisica.
Poco fa mi ha scaricato 4,1GB di aggiornamento. :)
Romain1985
20-01-2016, 12:17
Amazon mi da come data di consegna il 28 gennaio , mi sembra strano perché di solito tramite spedizione rapida in 2 giorni arriva.
Voi che data di consegna visualizzate?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Ma tutti i personaggi sono semplicemente umani, non pupazzi buttati lì
il prof è il personaggio che non incontreresti di certo in giro, fa parte della cerchia dei pazzi psicopatici. L'artista matto dopotutto è un classico e ci sta incredibilmente sempre bene. Per le ragazze certamente un figo.
Io ho invece ho trovato la sua rivelazione poco credibile: tutta la storia dell'ossessione dei ritratti non mi ha convinto a pieno. Però è stato un bel colpo, anche io non me lo aspettavo.
Victoria è un'insicura, è brava è ricca ma insicura. Non c'è un motivo valido per esserlo è fatta così. Come un po' tutti i bulli non fa cose per reale cattiveria ma per sentirsi al centro dell'attenzione, perché alla fine per lo più i bulli hanno problemi loro (in questo caso anche sciocchi, ma importanti per lei che dopotutto problemi seri non ne ha). Gli altri sono invece semplicemente pecore che seguono i capigregge, ne è pieno il mondo
Per lei invece avrei voluto che fosse stata più presente nella storia
chloe è davvero triste. Non fa la trasgressiva tanto per stupidità come le solite ragazzine... deve maturare certo, deve reagire e darsi una svegliata...ma perde il padre, la sua migliore amica l'abbandona, la sua nuova migliora amica sparisce (e ci rimane pure di merda vedendo che è andata con frank), poi si scopre che è morta. Poi muore lei (in qualsiasi realtà parallela). Allegria
Per quanto riguarda il personaggio da te menzionato, non mi ha convinto appieno. Mi è piaciuta tanto, invece, la parentesi in cui Chloe è paralizzata e lì il suo personaggio mi ha trasmesso qualcosa: negli altri frangenti mi è sembrato troppo superficiale e banale.
Comunque, al di là di tutto, è un bel gioco: anni avanti rispetto alle produzioni Tell Tale.
Spero che in un futuro prossimo facciano qualche altra cosa simile ;)
Si possono acquistare i singoli episodi o si puo' solo prendere tutta la stagione su Steam??
Si possono acquistare i singoli episodi o si puo' solo prendere tutta la stagione su Steam??
Ovviamente ho il primo episodio!
se guardi bene vedi da te...
puoi acquistare come ho fatto io il season (2-5), su steam stava a 11 circa ai saldi
capolavoro!!!
anche se avevo scelto come finale di salvare chloe e un pò mi aveva deluso. l'altro finale forse è la vera conclusione della storia.
Ciro1993
24-01-2016, 11:23
L'ho finito ieri.... credo di non essermi emozionato così in un videogame dai tempi di to the moon.
Un capolavoro assoluto, la migliore esperienza narrativa che abbia mai avuto modo di giocare (e migliore del 90% dei film che ho visto).
Io ho scelto di salvare Chlore, intanto perchè credo che è una scelta che ognuno di noi avrebbe fatto, pure il finale di the last of us lo dimostra, e poi mi chiedo... Perchè max ha ricevuto il dono? Per non usarlo?
Forse la salvezza di chloe fa parte di un disegno più grande, che comprende purtroppo la distruzione di arcadia bay (fra l'altro nella scena finale si nota il diner ancora in piedi, quindi quelli che c'erano dentro forse si sono salvati).
Se alterare il tempo non va fatto, allora non va fatto nemmeno per poter arrestare il prof jefferson e sventare il suo piano, insomma... per quanto il finale in cui chloe muore è senzadubbio più articolato e più struggente, credo che da un punto di vista logico, la distruzione di arcadia bay sia la più sensata.
Detto ciò, per me è il goty 2015.
Appena preso da steam tutti e 5 gli episodi. Circa 10gb. Ma ci sta l'italiano???
x Ciro1993
IMHO è assolutamente una cosa egoista e sbagliata, e penso che il fatto che chloe muoia più volte, anche in realtà alternative, ne sia la prova.
chloe muore nella linea naturale delle cose perché quello era il suo destino e così doveva andare, max invece crea distruzione e sofferenza cercando di salvarla...va bene davvero insistere nel volerlo fare? la stessa chloe gli dice di non sacrificare arcadia bay capita la situazione...
e non sto dicendo che nella realtà non avrei magari fatto altro, che non sarei stato io stesso egoista continuando a cercare di alterare il tutto...ma onestamente non penserei mai di aver fatto la cosa giusta.
Avrei agito per avere il meglio per me e x nel caso, ma in modo ingiusto.
Appena preso da steam tutti e 5 gli episodi. Circa 10gb. Ma ci sta l'italiano???
ora si non serve più la traduzione amatoriale
certo non so com'è la traduzione ufficiale, non l'ho guardata...
Romain1985
24-01-2016, 15:27
Su Amazon.it è il gioco più venduto per PC da un bel po , son contento del successo che ha ricevuto , gli sviluppatori lo meritano.
Ciro1993
24-01-2016, 18:47
Su Amazon.it è il gioco più venduto per PC da un bel po , son contento del successo che ha ricevuto , gli sviluppatori lo meritano.
Ho notato che molti youtuber grossi in italia stanno iniziando a fare dei let's play. Spero vivamente che aiutino a diffondere questo capolavoro nel nostro paese.
Chissà, una seconda stagione potrebbe arrivare subito in italia sottotitolata e perchè no... doppiata, se le vendite dovessero essere soddisfacenti.
gli sviluppatori ora dovrebbero essere al lavoro su vampyr
un seguito mi spaventa terribilmente, questo è bello davvero, con un inizio e una fine però...mica è facile una season 2
gli sviluppatori ora dovrebbero essere al lavoro su vampyr
un seguito mi spaventa terribilmente, questo è bello davvero, con un inizio e una fine però...mica è facile una season 2
una seconda stagione la vedo bene solo con storia, ambientazione e personaggi diversi.
Sapete se la colonna sonora in digitale si può comprare da qualche parte?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Romain1985
24-01-2016, 23:35
Non so , però c'è su Spotify.
Concordo che non sarà facile realizzare una seconda stagione , che non diventi un assassin's creed.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
raffaele1978
25-01-2016, 15:56
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo gioco su Steam, ma non riesco ad installarlo perché, quando il download arriva a 5 GB, mi viene fuori un errore circa il danneggiamento dei dati scaricati e non mi fa andare avanti col download stesso! Ho provato più volte, ma niente!
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o sa come potrei risolvere?
Grazie mille!
Romain1985
25-01-2016, 16:33
Stamattina mi è arrivata la Limited , è fatta veramente bene per quello che costa.
http://abload.de/img/img_20160125_171453pqub3.jpg
N.B. lo sfondo del PC :D
Incrociando le dita dovrebbe arrivarmi domani ;)
pierluigip
25-01-2016, 19:43
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo gioco su Steam, ma non riesco ad installarlo perché, quando il download arriva a 5 GB, mi viene fuori un errore circa il danneggiamento dei dati scaricati e non mi fa andare avanti col download stesso! Ho provato più volte, ma niente!
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema o sa come potrei risolvere?
Grazie mille!
hai provato a disinstallarlo
e poi a fare ripartire il download
IMHO è assolutamente una cosa egoista e sbagliata, e penso che il fatto che chloe muoia più volte, anche in realtà alternative, ne sia la prova.
chloe muore nella linea naturale delle cose perché quello era il suo destino e così doveva andare, max invece crea distruzione e sofferenza cercando di salvarla...va bene davvero insistere nel volerlo fare? la stessa chloe gli dice di non sacrificare arcadia bay capita la situazione...
e non sto dicendo che nella realtà non avrei magari fatto altro, che non sarei stato io stesso egoista continuando a cercare di alterare il tutto...ma onestamente non penserei mai di aver fatto la cosa giusta.
Avrei agito per avere il meglio per me e x nel caso, ma in modo ingiusto.
Personalmente avevo...
intuito il legame farfalla blu/Chloe abbastanza presto, per l'esattezza quando la stessa Chloe cita la teoria del caos... subito mi è saltato in mente l'effetto farfalla.
Una farfalla batte le ali a Pechino e a New York arriva la pioggia invece che il sole [cit]
Quando lei poi prende la foto dicendo che le piace ho pensato subito al legame tornado/Chloe e che si sarebbe andanti in quella direzione, in qualche modo, ad un certo punto ci sarebbe stato forse un suo sacrificio.
Sinceramente non credo nel destino, mai creduto, credo solo in causa/effetto delle azioni. Che poi qualcuno ci possa vedere dietro un disegno, mi sta bene, ma anche in una nuvola ci si può veder dietro un disegno. Detto questo, se il casino lo scateniamo noi salvando Chloe dopo aver fatto la foto alla farfalla... perché abbiamo la visione dell'uragano prima di fare tutto questo?
Teoricamente, se nei bagni fossimo stati buoni e tranquilli fin dall'inizio non avremmo scatenato nulla?
Se la risposta è sì (assimilabile al finale sacrifichiamo Chloe), per come la vedo io, il gioco non sarebbe dovuto partire con il tornado al faro, per poi svegliarci nell'aula, andare nei bagni, scattare la foto e, involontariamente, salvare Chloe la prima volta. Ma avremmo invece dovuto avere la visione del tornado dopo aver usato il riavvolgimento la prima volta, provando che siamo stati noi a causarlo riavvolgendo il tempo.
Quindi per come l'ho interpretata io (liberissimo di aver preso una cantonata) l'uragano è già in rotta di collisione sulla cittadina, sia in senso letterale che figurato; ci saranno delle vittime, sia fisiche che psicologiche e, in mezzo a tutto questo, ci siamo noi.
Sebbene possiamo usare il potere per fare quello che ci piace in modo egoistico, soprattutto all'inizio, lo farebbero tutti inutile negarlo (e come giocatori possiamo anche abusarne per il nostro tornaconto, che siano achievements o estorcere informazioni per lavorarci gli altri), man mano lo usiamo per del bene agli altri (o almeno possiamo farlo) sebbene scateniamo, almeno in buona fede, dei danni collaterali.
Detto questo, io ho salvato Chloe perché moralmente a quel punto ero distrutto, non avrei sopportato vederla morire un'altra volta. Già ho dovuto interrompere il gameplay quando mi ha chiesto di farla morire nel capitolo 4 (sul serio non ce la facevo a proseguire). Vederla morire ancora, non ce l'avrei fatta.
Quindi mi terrò l'altro finale per un'altra volta.
PS: su Jefferson invece tua stessa impressione, mai piaciuto fin dall'inizio e nello stesso punto indicato da te ho iniziato a concretizzare i miei sospetti.
Comunque sia, erano anni che non mi capitava di sentirmi così emozionalmente legato a dei personaggi. Davvero un mega applauso a questi ragazzi per un lavoro fatto con la testa e il cuore.
io sono andato in loop con questa...
https://www.youtube.com/watch?v=NqWcpEZ3GY0
Vi consiglio di provare anche Gone Home,se vi lasciate coinvolgere emotivamente è davvero un'esperienza quasi onirica...:)
Tra Life is Strange,Gone Home,Everybody Gone To The Rapture mi si è riaccesa la speranza per il settore dei videogiochi...:)
Vi consiglio di provare anche Gone Home,se vi lasciate coinvolgere emotivamente è davvero un'esperienza quasi onirica...:)
Tra Life is Strange,Gone Home,Everybody Gone To The Rapture mi si è riaccesa la speranza per il settore dei videogiochi...:)
Consiglierei di tenere d'occhio anche il recente Oxenfree ;)
raffaele1978
26-01-2016, 09:38
hai provato a disinstallarlo
e poi a fare ripartire il download
Sì, ho provato, ma stesso problema! :muro:
Personalmente avevo...
intuito il legame farfalla blu/Chloe abbastanza presto, per l'esattezza quando la stessa Chloe cita la teoria del caos... subito mi è saltato in mente l'effetto farfalla.
Una farfalla batte le ali a Pechino e a New York arriva la pioggia invece che il sole [cit]
Quando lei poi prende la foto dicendo che le piace ho pensato subito al legame tornado/Chloe e che si sarebbe andanti in quella direzione, in qualche modo, ad un certo punto ci sarebbe stato forse un suo sacrificio.
Sinceramente non credo nel destino, mai creduto, credo solo in causa/effetto delle azioni. Che poi qualcuno ci possa vedere dietro un disegno, mi sta bene, ma anche in una nuvola ci si può veder dietro un disegno. Detto questo, se il casino lo scateniamo noi salvando Chloe dopo aver fatto la foto alla farfalla... perché abbiamo la visione dell'uragano prima di fare tutto questo?
Teoricamente, se nei bagni fossimo stati buoni e tranquilli fin dall'inizio non avremmo scatenato nulla?
Se la risposta è sì (assimilabile al finale sacrifichiamo Chloe), per come la vedo io, il gioco non sarebbe dovuto partire con il tornado al faro, per poi svegliarci nell'aula, andare nei bagni, scattare la foto e, involontariamente, salvare Chloe la prima volta. Ma avremmo invece dovuto avere la visione del tornado dopo aver usato il riavvolgimento la prima volta, provando che siamo stati noi a causarlo riavvolgendo il tempo.
Quindi per come l'ho interpretata io (liberissimo di aver preso una cantonata) l'uragano è già in rotta di collisione sulla cittadina, sia in senso letterale che figurato; ci saranno delle vittime, sia fisiche che psicologiche e, in mezzo a tutto questo, ci siamo noi.
Sebbene possiamo usare il potere per fare quello che ci piace in modo egoistico, soprattutto all'inizio, lo farebbero tutti inutile negarlo (e come giocatori possiamo anche abusarne per il nostro tornaconto, che siano achievements o estorcere informazioni per lavorarci gli altri), man mano lo usiamo per del bene agli altri (o almeno possiamo farlo) sebbene scateniamo, almeno in buona fede, dei danni collaterali.
Detto questo, io ho salvato Chloe perché moralmente a quel punto ero distrutto, non avrei sopportato vederla morire un'altra volta. Già ho dovuto interrompere il gameplay quando mi ha chiesto di farla morire nel capitolo 4 (sul serio non ce la facevo a proseguire). Vederla morire ancora, non ce l'avrei fatta.
Quindi mi terrò l'altro finale per un'altra volta.
PS: su Jefferson invece tua stessa impressione, mai piaciuto fin dall'inizio e nello stesso punto indicato da te ho iniziato a concretizzare i miei sospetti.
Comunque sia, erano anni che non mi capitava di sentirmi così emozionalmente legato a dei personaggi. Davvero un mega applauso a questi ragazzi per un lavoro fatto con la testa e il cuore.
Il dubbio ci sta perché in effetti lo vediamo prima l'uragano (ma di per se vedere cosa avverrà è già un po' strano di suo, può riavvolgere il tempo non prevedere il futuro), ma l'uragano non c'è se salviamo chloe...muore solo lei. quindi è come se all'inizio vedesse già il futuro dopo i danni creati...
L'uragano, gli uccelli, le balene...sono tutti danni collaterali dovuti all'alterazione del tempo che non avvengono dopo che torna (se scegli quel finale) al principio prima del primo uso del suo potere, che poi chiaramente non userà più.
Praticamente salvare chloe è distruggere arcadia bay uccidendo anche i nostri amici, ma se chloe era morta e noi abbiamo cambiato il tutto gli altri non dovevano morire nella linea naturale, li sacrificheremmo noi
Io mi sono fermato entrambe le volte, entrambe le volte ero già sicuro di cose fare ma...la scelta è pesante
pierluigip
26-01-2016, 09:56
Sì, ho provato, ma stesso problema! :muro:
prova a postare sul thread di steam
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615
Il dubbio ci sta perché in effetti lo vediamo prima l'uragano (ma di per se vedere cosa avverrà è già un po' strano di suo, può riavvolgere il tempo non prevedere il futuro), ma l'uragano non c'è se salviamo chloe...muore solo lei. quindi è come se all'inizio vedesse già il futuro dopo i danni creati...
L'uragano, gli uccelli, le balene...sono tutti danni collaterali dovuti all'alterazione del tempo che non avvengono dopo che torna (se scegli quel finale) al principio prima del primo uso del suo potere, che poi chiaramente non userà più.
Praticamente salvare chloe è distruggere arcadia bay uccidendo anche i nostri amici, ma se chloe era morta e noi abbiamo cambiato il tutto gli altri non dovevano morire nella linea naturale, li sacrificheremmo noi
Io mi sono fermato entrambe le volte, entrambe le volte ero già sicuro di cose fare ma...la scelta è pesante
Mi sono fatto l'altro finale in tarda notte. Volevo tenermelo per un'altra run dall'inizio alla fine, per correggere una delle scelte che col senno di poi non avrei voluto fare: quella di prendermela troppo con David. Non l'ho mai creduto colpevole davvero di qualcosa, ma solo un fissato che si prendeva troppo sul serio a cui dare una lezione. Ma quando gli ho detto della morte di Chloe nell'episodio 5 mi son sentito così in colpa per la sua reazione che ho riavvolto per dirgli che si era salvata.
Comunque, come dicevo, ho ricaricato l'ultima parte per vedermi l'altro finale e ... :cry: ... sì, l'uragano non è qualcosa già "in rotta di collisione" come pensavo. Forse si potrebbe appunto rielaborare la visione iniziale come una sorta di "prova" o "avvertimento".
Ma, ad essere onesto, se avessi una visione/premonizione e poco dopo scoprissi un potere come quello, anche io reagirei usando il potere per impedire che accada qualcosa e leggerei il primo salvataggio di Chloe come un primo passo verso quella direzione.
Probabilmente farei molti più casini di Max (cosa che in effetti sono pure riuscito a fare (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=606632917) :stordita: ) e alla scelta finale... finirei comunque per salvare Chloe. Il senso di colpa di averla abbandonata per anni, sentirmi anche responsabile della deriva che ha preso, per poi tornare e incasinarle ancora di più la vita in un sacco di linee temporali. Insomma, salvarla è una cosa che sento di doverle dare. Anche perché, al tempo stesso, ritrovo con lei un qualcosa che avevo perso e per la quale penso di non poter più stare senza. In ultima analisi, credo che agirei egoisticamente e la salverei pur sapendo del sacrificio che questo porterebbe.
Si presta a molte chiavi di lettura come: avere un potere non implica necessariamente di doverlo usare, il viaggio è più importante della meta, l'importanza di non rimanere indifferenti, stringere legami affettivi, dire quello che proviamo perché potremmo rimpiangerlo per il resto della vita, etc.
Insomma, è un lavoro mauro, profondo e molto curato, molto più di quanto possa apparire a prima vista e se l'utente è sufficientemente ricettivo lascia il segno e lo porta inevitabilmente a riflettere.
Ciro1993
26-01-2016, 15:44
In pratica è il finale di the last of us in cui puoi scegliere... e vedo che in molti si comporterebbero come ha fatto joel con ellie, salvando chloe.
Dopotutto la protagonista l'ha abbanonata per anni in un momento difficilissimo, la sua mancanza l'ha portata in quella strada da "sballata", dopo averle promesso che le sarebbe stata sempre vicina nel giorno della morte del padre, insomma in lei mi sentirei veramente una merda a sacrificarla.
Pijatevi sto tornado americani, così imparate a non firmare il Protocollo di Kyoto :read:
Mi sorprende comunque su steam la decisione del 54% che hanno scleto il finale eroico.
Non sapevo ci fosse così tanta bontà nel genere umano :asd:
rattopazzo
26-01-2016, 17:42
In pratica è il finale di the last of us in cui puoi scegliere... e vedo che in molti si comporterebbero come ha fatto joel con ellie, salvando chloe.
Dopotutto la protagonista l'ha abbanonata per anni in un momento difficilissimo, la sua mancanza l'ha portata in quella strada da "sballata", dopo averle promesso che le sarebbe stata sempre vicina nel giorno della morte del padre, insomma in lei mi sentirei veramente una merda a sacrificarla.
Pijatevi sto tornado americani, così imparate a non firmare il Protocollo di Kyoto :read:
Mi sorprende comunque su steam la decisione del 54% che hanno scleto il finale eroico.
Non sapevo ci fosse così tanta bontà nel genere umano :asd:
A me invece sorprende che il 46% sacrificherebbe un intera città per la salvezza di una sola persona (per quanto cara) Insomma siamo in buone mani in caso di guerre e cataclismi possiamo davvero contare sul prossimo...come no...
però in fin dei conti questo è solo un gioco e delle scelte che vanno contro il buon senso ci possono anche stare.
Ciro1993
26-01-2016, 18:28
A me invece sorprende che il 46% sacrificherebbe un intera città per la salvezza di una sola persona (per quanto cara) Insomma siamo in buone mani in caso di guerre e cataclismi possiamo davvero contare sul prossimo...come no...
però in fin dei conti questo è solo un gioco e delle scelte che vanno contro il buon senso ci possono anche stare.
E' ciò che ho detto, pensavo che l'essere umano in quanto tale fosse molto più stronzo :D (come il sottoscritto del resto)
Io probabilmente in real avrei meno dubbi di quanti ne ho avuti nel gioco :asd:
killeragosta90
26-01-2016, 21:37
Ragazzi vi prego in anticipo di scusare la domanda idiota, ma la Limited Edition di Life is Strange, è davvero "Limited"?
Per carità, non discuto la qualità del contenuto, ma è una semplice curiosità :)
Vedo spesso la dicitura "Limited Edition" su giochi che contengono solo il cd e di cui non è presente alcuna alternativa più "semplice" (e da qui la mia domanda, che caspita di limited sarebbe in questo caso?? :stordita:)
E' tanto tempo che non acquisto un "scatolato", ultimamente mi sono dato al digital download e un gioco dopo l'altro, ultimamente ho tutto in digitale.... (e pensare che all'inizio, prima di provare il DD la pensavo all'esatto contrario!)
Sono interessato all'acquisto e avere una vera edizione limitata sarebbe un ulterirore input per prenderloal volo :)
I contenuti digitali sono i medesimi, sia che compri la limited o la standard scatolate o i singoli episodi in digital, dato che il doc con commento degli sviluppatori lo hanno aggiunto come dlc free (che puoi aggiungere su steam) in modo da renderlo disponibile anche per chi aveva già il gioco.
Cambiano i contenuti fisici. La limited ha una cover in cartoncino che racchiude il DVD del gioco (quest'ultimo è la classica confezione DVD pari alla versione standard), la colonna sonora su CD (22 traccie) con relativa confezione e un artbook di 32 pagine con copertina rigida.
http://eu.square-enix.com/sites/default/files/imagecache/post-image/image_gallery/744/4c052894af0dca4cd6a1fe6b31049211.png
Sinceramente, se non hai il gioco e lo vuoi comprare ora, io ti consiglierei la limited per quello che costa.
killeragosta90
28-01-2016, 00:16
I contenuti digitali sono i medesimi, sia che compri la limited o la standard scatolate o i singoli episodi in digital, dato che il doc con commento degli sviluppatori lo hanno aggiunto come dlc free (che puoi aggiungere su steam) in modo da renderlo disponibile anche per chi aveva già il gioco.
Cambiano i contenuti fisici. La limited ha una cover in cartoncino che racchiude il DVD del gioco (quest'ultimo è la classica confezione DVD pari alla versione standard), la colonna sonora su CD (22 traccie) con relativa confezione e un artbook di 32 pagine con copertina rigida.
///
Sinceramente, se non hai il gioco e lo vuoi comprare ora, io ti consiglierei la limited per quello che costa.
Ti ringrazio per la spiegazione :) Mi sono espresso in maniera un po' confusa ma hai risposto comunque ai miei dubbi, utilizzando un buono riesco ad acquistarlo a 18 euro spedizione inclusa da mondadori store, è davvero molto bella come edizione...
L'unica pecca è che sono già in possesso del primo capitolo (attivato pochi giorni fa), avrei potuto regalarlo ed acquistare direttamente la limited edtion, ma amen :)
[K]iT[o]
28-01-2016, 01:25
Sono contento che altri utenti si siano avvicinati a questo gioco che, seppur con un limitato gameplay, ha una storia e una direzione artistica che meritano molto.
Ho apprezzato tanto l'idea di colorare a mano le textures.
Qualcuno dice che la traduzione ufficiale è decisamente peggio della bella traduzione amatoriale che avevano fatto.
Però pare che aggiorneranno quest'ultima visto che ha qualche problema con l'ultima patch a quanto pare, bene così non lo rigiocherò di certo adesso ma preferirei farlo ancora con quella.
JuanCarlos
02-02-2016, 15:57
Ripreso in mano ora, solo perché mi fido ciecamente di Ulukaii :asd: avevo giocato i primi minuti e dire che non mi avevano impressionato è dire poco (ma parliamo veramente delle prime battute), ho completato ora il primo "enigma"... che dire, è interessante a livello di meccaniche, ma l'ambientazione continuo a trovarla odiosa. È una cosa personale, non sto dicendo che il gioco sia brutto, credo solo che più lo guardo e più vedo un prodotto costruito a tavolino per un certo tipo di audience.
Gli auricolari con la canzone triste che ti isola dal mondo, i bulli, il selfie, il club esclusivo, la tizia che ti dice "sad face", la compagna depressa, la classe coi banchi sparsi, il concorso a San Francisco... ripeto, è solo il setting, appena il gioco è "iniziato" davvero l'ho trovato anche interessante, ma di per sé la trovo un'operazione triste, quasi squallida.
Però lo continuo, perché Ulukaii non mi ha mai deluso :asd:
Se ti fidi di me, devi andare avanti, non te ne pentirai :cool:
JuanCarlos
07-02-2016, 23:28
Finito il primo episodio. Bello.
Che dire, ci sono tutti sti epic win!, slowpoke! e compagnia cantante che trovo frustranti, una sorta di voler esser ggiovani un po' a tutti i costi, ma forse loro sono davvero giovani e io ho passato i 30 ormai, chi lo sa :asd:
La storia inizia ad a ingranare, queste le mie scelte:
Ho cancellato la lavagnetta della povera Kate
Ho preso in giro Victoria (e ci mancherebbe pure!)
Mi sono preso la colpa al posto di Chloe
Ho letto i file senza essere scoperto e l'ho detto a Chloe
Ho detto di Nathan al preside (non essere creduto era quotato a 1.01 :asd:
Mi togliete una curiosità però, visto che ci ho provato 2 volte:
Ma dove ci si nasconde in camera di Chloe? :asd: :asd:
I giovani d'oggi? sono addirittura molto peggio :asd: già solo come scrivono nel loro strano linguaggio con annesse abbreviazioni ed emoticon mi prende a male.
Il fatto di poter tornare indietro è parte integrante, non è come i giochi telltale.
è normale fare la scelta, tornare indietro, farne un'altra, poi decidere. è fatto volutamente così il gioco. dopotutto puoi tornare indietro, pensi sia giusto e non lo fai? non sarebbe logico.
ovviamente non sai a cosa porterà la scelta in futuro, sai solo la reazione immediata.
poi uno può pure giocarselo diversamente se gli va, te lo concede...
la seconda scelta in ogni caso non è proprio da persone mature eh, vedi che abbiamo rimasugli della giovinezza :asd: io ricordo di aver fatto uguale solo la 1 e la 4
nell'armadio. dovevi spostare non ricordo cosa prima e poi aprirlo senno facevi un gran casino.
Finito il primo episodio. Bello.
Che dire, ci sono tutti sti epic win!, slowpoke! e compagnia cantante che trovo frustranti, una sorta di voler esser ggiovani un po' a tutti i costi, ma forse loro sono davvero giovani e io ho passato i 30 ormai, chi lo sa :asd:
La storia inizia ad a ingranare, queste le mie scelte:
Ho cancellato la lavagnetta della povera Kate
Ho preso in giro Victoria (e ci mancherebbe pure!)
Mi sono preso la colpa al posto di Chloe
Ho letto i file senza essere scoperto e l'ho detto a Chloe
Ho detto di Nathan al preside (non essere creduto era quotato a 1.01 :asd:
Mi togliete una curiosità però, visto che ci ho provato 2 volte:
Ma dove ci si nasconde in camera di Chloe? :asd: :asd:
Nell'armadio. Devi prima spostare le mazze o scope non ricordo e poi entrare nell'armadio.
Oh, mamma, prevedo già che combinerà qualche disastro, me lo sento a pelle :asd:
Anche per me uguali 1° e 4°, ma ricordo che i bivi decisionali fossero di più. Le schermate finali riepilogative sono sempre due, la prima è quella più importante certo, ma anche la seconda raccoglie altre scelte che nel suo piccolo possono avere qualche impatto.
PS: prendi bene la mano con il rewind...
l'armadio non sarebbe dovuto sfuggirti.
JuanCarlos
08-02-2016, 09:33
la seconda scelta in ogni caso non è proprio da persone mature eh, vedi che abbiamo rimasugli della giovinezza :asd:
Ma io devo entrare nel personaggio :asd: :asd: e poi sono un fermo sostenitore del tough love :asd:
Anche per me uguali 1° e 4°, ma ricordo che i bivi decisionali fossero di più. Le schermate finali riepilogative sono sempre due, la prima è quella più importante certo, ma anche la seconda raccoglie altre scelte che nel suo piccolo possono avere qualche impatto.
Sìsì, andavo a memoria. C'è solo una cosa che proprio non ho visto, il resto è stata tutta una scelta consapevole:
Il test di gravidanza di Dana, quello non l'ho proprio visto.
PS: prendi bene la mano con il rewind...
l'armadio non sarebbe dovuto sfuggirti.
nell'armadio. dovevi spostare non ricordo cosa prima e poi aprirlo senno facevi un gran casino.
Ahhhhh dovevo spostare prima quella roba... continuavo a girare perché la prima volta ha fatto quel casino, non ci ho proprio pensato.
Rircoda che devi pensare quadrimensionalmente ;)
Per molti enigmi, soprattutto più avanti...
non è un mero: fai una cosa > ERRORE quindi rewind > riprovi
Ma devi usare proprio il rewind più volte per cambiare uno "stato" che permetterà di procedere in un determinato frangente. Ma per scoprire quello "stato" è necessario avere prima consapevolezza che esista.
Nel primo episodio l'armadio ne è un esempio, così come il test di gravidanza.
Mi raccomando non combinar casini ;)
Rircoda che devi pensare quadrimensionalmente ;)
Dove l'ho già sentita questa? :D
JuanCarlos
08-02-2016, 17:30
Ok, sono alla fine del secondo capitolo (credo) e inizio a capire di che parlava Ulu. Stiamo ingranando.
Intanto, in puro stile Telltale, ero convinto che Kate non potesse essere salvata... devo confessare di aver cercato notizie online, ed appena ho letto che invece la possibilità era contemplata ho ricaricato il salvataggio :asd: a questo proposito, devo essere sincero, mi sembra approssimativo il modo in cui viene salvata... la prima volta ho sbagliato una risposta ed è andato tutto alle cozze nonostante durante l'episodio avessi fatto tutto tranne una cosa per lei (rispondere al telefono, portarle il libro, ma le ho detto che non sarebbe stata creduta). Quella fase poi è un po' caotica, ti dice che per la prima volta ha una speranza e dopo 5 secondi l'esatto contrario (perché ogni risposta è modulare, presumo). Comunque scena di grandissimo impatto emotivo, mi è piaciuta.
Ho salvato Chloe facendo rotolare il "rocchettone" di cavi :asd: e mi sono fatto nemico Frank, ma ho scelto di farlo con cognizione di causa, perché l'alternativa era fargli portar via l'arma.
Per il post-Kate... mi sono fermato lì, perché voglio rifletterci un po'. Ho provato una prima volta e se accuso Nathan viene sospeso, quindi presumo che chiunque io accusi subirà ripercussioni dal (pessimo) preside. Il punto è semplice: Jefferson è un fricchettone ma mi sembra tutto sommato ok (per adesso? LOL), David non mi convince ma mi pare abbia almeno le sue ragioni, Nathan lo odio profondamente. MA. Se qui finisce come con l'episodio del bagno, non sono sicuro che accusarlo sia la via da seguire... voglio che paghi. Lo odio come se non fosse neanche il personaggio inventato di un videogioco :asd: :asd:
:asd:
Prima Kate e poi il roccettone dei cavi. Già buona che non hai sparato a Chloe o fatto saltare in aria la macchina alla discarica :asd:
Mi raccomando non far più ricorso a "notizie online", concentrati sull'ispezionare bene i vari luoghi, trovi tutti gli indizi necessari per prendere le decisioni e capire dettagli sui personaggi senza ricorrere ad aiuti esterni.
PS: e sfrutta bene il rewind ;)
JuanCarlos
08-02-2016, 19:21
Veramente alla discarica la macchina l'ho solo fatta scivolare, ma solo perché quel "gas tank" era un indizio troppo chiaro su quello che sarebbe successo :asd: :asd:
Le notizie online le ho usate solo per togliermi al 100% il dubbio che quel particoilare potesse essere cambiato, credevo davvero non si potesse. Ma dopo aver fatto quasi tutto "bene" quella giornata, non potevo non ricaricare il salvataggio.
Allora sei perdonato :cool:
JuanCarlos
08-02-2016, 22:30
Finito anche Chaos Theory (il terzo capitolo). Reazione:
https://media.giphy.com/media/26tn7Y5lCdMqZkIEM/giphy.gif
Continuo tuttavia ad essere della mia opinione... storia (l'evoluzione degli eventi) e meccaniche di gioco spettacolari, setting e dialoghi tra il pretestuoso e il noioso. Ogni momento di intimità lo trovo artificiale e costruito per provocare una reazione fin troppo scontata.
La scena della piscina, la mattina seguente col "baciami se hai coraggio", tutta roba già vista e troppo "telefonata" per risultare davvero emotivamente potente. Un grandissimo finale invece, telefonato pure quello se si pensa al titolo dell'episodio, ma io non avevo fatto il collegamento e ci sono arrivato un secondo prima di vedere Chloe.
Un peccato da una parte, perché come tipologia di gioco questa è probabilmente la più bella evoluzione/deriva dei giochi Telltale, da cui prende l'incipit ma da cui si discosta quanto basta perché LiS si possa definire un'avventura grafica a tutti gli effetti, mentre i giochi Telltale sono film interattivi. È una cosa che mi riempie di speranze, da amante del genere, finalmente sono riusciti ad infilarci un vero gameplay ad enigmi, che per quanto semplici sono sempre meglio di "scegli A o B" e "Prendi il cacciavite ed apri la porta".
Ma alcune cose le trovo davvero ridicole, la caratterizzazione di alcuni personaggi, alcuni graffiti messi lì solo per propagandare il messaggino pseudo femminista... banale. Per quello che ho visto adesso, questo gioco proprio non se lo merita.
....
Continuo tuttavia ad essere della mia opinione... storia (l'evoluzione degli eventi) e meccaniche di gioco spettacolari, setting e dialoghi tra il pretestuoso e il noioso. Ogni momento di intimità lo trovo artificiale e costruito per provocare una reazione fin troppo scontata.
....
Ma alcune cose le trovo davvero ridicole, la caratterizzazione di alcuni personaggi, alcuni graffiti messi lì solo per propagandare il messaggino pseudo femminista... banale. Per quello che ho visto adesso, questo gioco proprio non se lo merita.
Ormai ne è passato del tempo da quanto ho finito questo capolavoro e le sensazioni rimaste non sono forti come prima ma credo che proprio perchè il setting ed i dialoghi siano "scontati" in quel modo che tu descrivi come noiosi, aiutino la storia e l'atmosfera del gioco stesso, come anche la loro caratterizzazione, o i graffiti banali, voglio dire, siamo in un college! La storia ruota intorno ad una matricola... E' proprio quello che ci si aspetta di trovare e sentire... :D Magari qualche avvenimento è stato forzato, ma li credo sia stato per i tempi stretti di sviluppo degli episodi.
Sarò io che sto invecchiando :( ... e voglio ricordarmi quei tempi esattamente in quel modo? :sofico:
JuanCarlos
09-02-2016, 11:00
Sarò io che sto invecchiando :( ... e voglio ricordarmi quei tempi esattamente in quel modo? :sofico:
È un punto di vista interessante... non lo condivido fino in fondo, ma lo capisco.
Quello di Zorba83 è un punto di vista che in parte condivido anche io, sinceramente.
Per chi non l'avesse fatto, consiglio di scaricare il documentario che hanno rilasciato in occasione della Limited Edition. Lo trovate come DLC free da aggiungere su Steam.
@JuanCarlos
Ovviamente il doc guardalo a gioco concluso perché contiene super spoiler :read:
PS: Per graffiti, manifestini e roba affissa in giro, si sono appunto ispirati a roba presa davvero in giro per college e dormitori, riadattata graficamente per essere coerente con lo stile artistico del titolo.
Anche per me è quasi perfetto, o almeno è banale quanto vedere tutta la solita roba fantasy in un RPG :asd:
Lì è roba da fantasy qui è roba da college, non mi aspettavo altro.
Comunque il bello di questi giochi è anche l'usare persone normali (e non dico per forza reali, senza poteri ecc) proprio come succede con le avventure grafiche classiche, perché da bioshock a dishonored, da half-life a RPG vari, fino ai supereroi come batman...quando c'è il gameplay di "ammazzamenti" c'è sempre l'ovvia forzatura gigantesca di fondo col protagonista che è dio sceso in terra (altrimenti gli farebbero il sedere dopo non troppo e non ci sarebbe il gioco :asd: ) che fa perdere qualcosa rispetto a giochi che possono evitarlo.
Non è solo un fatto di trama e narrazione, di metterci molta azione in se in mezzo...perché poi un bioshock, un max payne...certi li trovo ottimi sotto un po' tutti i punti di vista.
Però usi superman anche in quelli, sai quante ne prendevano nella realtà :asd:
Non che li voglia tutti così e ci mancherebbe pure, ma è bello averne (e a conti fatti sono pochi) così come sarebbe bello avere più avventure sullo stile classico degne (anche lì quanta roba c'è rispetto al resto?).
Sogno un gran Syberia 3 per dire, un po' preoccupato dal rischiare di rovinare tutto ma ci spero.
Therinai
09-02-2016, 11:37
Bello vedere tutto questo interesse intorno a LIS, e dagli utenti di questo forum a dire la verità non me lo sarei aspettato :D
Tutti impegnati a correre dietro a the witcher e dark souls, come ci si può abbassare a giocare con un telefilm per adolescenti? :asd:
Bello vedere tutto questo interesse intorno a LIS, e dagli utenti di questo forum a dire la verità non me lo sarei aspettato :D
Tutti impegnati a correre dietro a the witcher e dark souls, come ci si può abbassare a giocare con un telefilm per adolescenti? :asd:
Io direi "di" adolescenti
gli adolescenti li vedo meglio con roba molto meno profonda e più action, da batman allo stesso dark soul (se non si lamentano perché troppo difficile) fino ad offendersi online con i CoD e battlefield :asd:
anche se l'ambientazione in questo caso è la loro quindi magari...
JuanCarlos
09-02-2016, 13:14
Anche per me è quasi perfetto, o almeno è banale quanto vedere tutta la solita roba fantasy in un RPG :asd:
Lì è roba da fantasy qui è roba da college, non mi aspettavo altro.
No un attimo, io non parlo del campus, jocks & nerds e queste cose qui, ci siamo... ma alcuni particolari li trovo messi lì più per ribadire un punto che altro (che di per sé sarebbe pure legittimo, ma imho -un imho grosso come una casa, così evitiamo le polemiche- rovina l'immersione).
Che si provi a far passare Max per una feminazi per ridicolizzare il termine, che ogni singolo maschio, quando deve insultare una donna usi SEMPRE "whore", o il ridicolo ammontare di testosterone che si respira in quei 2 minuti che passiamo nel dormitorio maschile.
A sessi invertiti ci avrebbero montato su un caso che la metà basta... e lo dico in tutta tranquillità, senza tacciare il gioco di alcunché, perché resto saldamente della mia opinione, se il gioco merita (e a metà del quarto capitolo questo pare meritare eccome) lo si gioca senza farsi tutte queste masturbazioni mentali. Ci faccio caso solo perché da qualche mese ogni cosa che vediamo/ascoltiamo/giochiamo deve passare questa specie di "veto preventivo" e ormai il cervello mi ci va in automatico. Che è una cosa che detesto, tra l'altro.
JuanCarlos
10-02-2016, 10:11
Finito. Un ottimo gioco, divertente nel gameplay, emozionante da seguire, forse la fine è un po' tirata via, ma ci sta, anche a livello narrativo, per quello che il gioco prova a comunicare. Sono contento di averlo giocato.
Come ho scritto su Steam, Garden State meets Donnie Darko meets Telltale Games. In questo senso non ci vedo niente di davvero innovativo, ma forse chiederlo a questo gioco significherebbe anche caricarlo di responsabilità che non dovrebbe avere. È un gran gioco, con una bella storia, che affronta temi impegnativi senza mai scadere nel cattivo gusto o nella stupidità. Nel banale però a volte sì.
Romain1985
10-02-2016, 20:55
Salve a tutti , è passato quasi un anno esatto da quando ho creato il thread , essendo rimasto particolarmente colpito in maniera positiva dal videogioco , e ho voluto condividerlo con altre persone.
Oggi finalmente l'ho completato , ho voluto aspettare che uscissero tutti gli episodi dopo il primo per poterlo completare in un breve lasso di tempo ( per non dimenticare le varie vicende) ed ho fatto bene.
Ho preso la versione Limited Edition : primo per il Cd con la colonna sonora (Stupenda) , secondo perché mi piacciano le versioni fisiche dei videogiochi ed infine devo dirvi che è stato bello sfogliare il diario e rivedere tutte le immagini con ricordi annessi.
Che dire : avevo visto bene già dal primo episodio il CAPOLAVORO che è , la grafica in stile dipinto si intona alla perfezione con la storia raccontata ( alla fine in un videogioco non contano le ombre o l'Antialiasing ma le emozioni che ci lascia).
In una sola parola Emozionante.
Riguardo il finale ho deciso di salvare Chloe in quanto come non me la sono sentita di lasciarla morire sulla sedia a rotelle in ugual maniera non me la sono sentita di ucciderla nell'epilogo , sopratutto dopo il legame che si era venuto a creare durante tutte le disavventure e per il fatto che ho sempre cercato di proteggerla e salvarla in tutte le varie situazioni.
E sopratutto perchè ho capito che infine era arrivato il momento di strappare quella foto della farfalla e smetterla di cambiare il corso degli eventi tornando indietro nel tempo e magari combinare qualche altro casino.
Parere personale ovviamente.
Volevo chiedervi un paio di cose :
Che cosa rappresentano nel gioco i Cervi che vediamo apparire in certe situazioni?
Che cosa comporta aver salvato l'uccellino Blu più volte?
Avevate avuto dubbi sul Professore ? Io qualcuno si , Nathan era troppo scontato e David si era rivelato una brava persona , quindi , devo dirvi che ho avuto dubbi pure sul preside ahahaha
pierluigip
10-02-2016, 21:03
il cervo , da come l'ho interpretato io , e' la reicarnazione del papa' di chloe ,
mi sembra di ricordare che max vede una statuetta di un cervo prima che diventi bambina per tentarlo di salvarlo , ma i miei ricordi sono fumosi , prendilo solo come un'interpretazione personale
Romain1985
10-02-2016, 21:20
il cervo , da come l'ho interpretato io , e' la reicarnazione del papa' di chloe ,
mi sembra di ricordare che max vede una statuetta di un cervo prima che diventi bambina per tentarlo di salvarlo , ma i miei ricordi sono fumosi , prendilo solo come un'interpretazione personale
In effetti forse hai ragione in quanto non trovo altre spiegazioni credibili.
Comunque che brutto adesso lasciare Arcadia Bay , un po perchè adoro l'Oregon anche nella realtà un po perchè mi ricorda la città di Astoria e le spiagge di Cannon beach nel film I Goonies ( Uno dei film che hanno segnato la mia infanzia) e un po mi ricorda Donnie Darko ( Altro capolavoro) essendo appassionato della filosofia dei viaggi nel tempo. :cry:
Per come l'ho interpretata io...
a livello di simbolismo il cervo è Rachel mentre Chloe è la farfalla.
Se fate attenzione, nel capitolo 2 quando andate alla discarica noterete che il cervo dormiva esattamente dove poi troveremo sepolta Rachel nel capitolo 4 (e quando la troviamo scompare del tutto).
Poi ovviamente la certezza assoluta non c'è perché volutamente inseriscono e intrecciano più elementi. Esempio il cervo in questione appare anche in altri contesti, esempio appunto nella boccia di vetro che ha Chloe (che volendo possiamo rompere) oppure per avvisare Max dei "pericoli" lungo la strada del faro (durante una delle visioni).
Mentre per la farfalla>Chloe credo che sia molto meno incerto. E anche l'uccello blu è stato da alcuni associato a Chloe (non solo per il continuo salvarlo, ma anche per il simbolismo dell'animale).
Per i dubbi...
Ho iniziato a sospettare del prof nel capitolo 2, quando ha fatto scappare Kate. Diventati qualcosa di più quando potevamo accusarlo durante il colloquio con il preside e che poi sono maturati durante il capitolo 3 e 4. Insomma, alla discarica di notte non mi ha affatto sorpreso la sua comparsa.
Un dubbio che ho avuto invece io è stato...
nel capitolo 2 con chi parla il Jefferson al cellulare quando gli abbiamo appena parlato di kate e/o Nathan. Se rimaniamo ad ascoltare si sente che lui è a disagio per la telefonata. Ma all'altro capo non può esserci Nathan (perché è nell'aula insieme a Victoria).
Romain1985
10-02-2016, 21:50
Per come l'ho interpretata io...
a livello di simbolismo il cervo è Rachel mentre Chloe è la farfalla.
Se fate attenzione, nel capitolo 2 quando andate alla discarica noterete che il cervo dormiva esattamente dove poi troveremo sepolta Rachel nel capitolo 4 (e quando la troviamo scompare del tutto).
Poi ovviamente la certezza assoluta non c'è perché volutamente inseriscono e intrecciano più elementi. Esempio il cervo in questione appare anche in altri contesti, esempio appunto nella boccia di vetro che ha Chloe (che volendo possiamo rompere) oppure per avvisare Max dei "pericoli" lungo la strada del faro (durante una delle visioni).
Mentre per la farfalla>Chloe credo che sia molto meno incerto. E anche l'uccello blu è stato da alcuni associato a Chloe (non solo per il continuo salvarlo, ma anche per il simbolismo dell'animale).
Per i dubbi...
Ho iniziato a sospettare del prof nel capitolo 2, quando ha fatto scappare Kate. Diventati qualcosa di più quando potevamo accusarlo durante il colloquio con il preside e che poi sono maturati durante il capitolo 3 e 4. Insomma, alla discarica di notte non mi ha affatto sorpreso la sua comparsa.
Anche la tua teoria è valida.
Volevo chiederti una cosa :
Che decisione hai preso nel finale ? In base a cosa hai scelto ?Io avevo legato troppo con Chloe , non sono proprio riuscito a lasciarla andare via ?
Protesti spiegarmi meglio il fatto che leghi la farfalla a Chloe ? non l'ho ben capita questa storia , forse perchè ho scelto di salvarla e non ho visto l'altro finale:confused:
Su wikipedia dice così :
Max : Il suo animale spirituale è una cerva
Chloe : Il suo animale spirituale è una farfalla blu
Rachel :Il suo animale spirituale è la sialia blu ( L'uccello blu)
Warren : Il suo animale spirituale è una scimmia
Kate : coniglio
Jefferson : Gufo (infatti lo troviamo nel fienile Bunker).
Anche la tua teoria è valida.
Volevo chiederti una cosa :
Che decisione hai preso nel finale ? In base a cosa hai scelto ?Io avevo legato troppo con Chloe , non sono proprio riuscito a lasciarla andare via ?
Protesti spiegarmi meglio il fatto che leghi la farfalla a Chloe ? non l'ho ben capita questa storia , forse perchè ho scelto di salvarla e non ho visto l'altro finale:confused: .
La prima volta l'ho salvata perché non ce la facevo a sopportare nuovamente la sua morte.
La seconda volta l'ho sacrificata, o meglio ho esaudito il suo desiderio di essere sacrificata.
Io penso che...
Chloe ritorni indietro per dare il potere a Max in modo che possa far saltar fuori la verità su Rachel. Ma questo "ritorno" ha un prezzo: il tornado. Un tornado che non si scatena solo se Chloe alla fine morirà.
Romain1985
10-02-2016, 22:10
Su Wikipedia dice così riguardo agli animali :
Su wikipedia dice così :
Max : Il suo animale spirituale è una cerva
Chloe : Il suo animale spirituale è una farfalla blu
Rachel :Il suo animale spirituale è la sialia blu ( L'uccello blu)
Warren : Il suo animale spirituale è una scimmia
Kate : Il suo animale spirituale coniglio
Jefferson :Il suo animale spirituale Gufo (infatti lo troviamo nel fienile Bunker).
In effetti tutto torna , in una scena finale vediamo Max all'interno della bolla di vetro con la neve , dove appunto c'era la cerva , la cerva rappresenta Max in un'altra linea temporale , quando vede la cerva in realtà è lei stessa come nel film di Harry Potter quando lancia l'incanto patronum sotto forma di cervo , credeva fosse il padre in realtà era lui stesso ad averlo lanciato forse per evitare di rivedere se stessa e causare paradossi temporali.
Sì, quella è un'altra teoria ancora che non invalida necessariamente l'altra.
Il cervo può rappresentare sia la stessa Max, in quanto suo animale totem, ma può allo stesso tempo essere usato anche da Rachel perché più volte nel gioco fanno il parallelo tra Max e Rachel.
Per Chloe...
la farfalla rappresenta anche il cambiamento, e lei lo subisce in qualsiasi linea temporale, persino in quella considerata "canonica" in qui decide di sacrificarsi per il bene di chi ama (prima odia tutti e vuole andarsene e poi arriva a decidere di sacrificarsi). Anche in questo caso vediamo la farfalla associata anche a Max in alcune condizioni (esempio quando indossa la maglietta nera con la falena) perché anche lei ha subito una crescita a quel punto della storia.
Sempre a lei viene anche associato l'uccello blu, per via del fatto che è legato alla morte. E in più situazioni nel gioco possiamo salvarlo o farlo morire.
Quando parlavo di intrecci indicavo appunto questo. Medesimi elementi che vengono ricondotti e intrecciati tra loro a seconda della necessità e del simbolismo che rappresentano per il personaggio in quella situazione/contesto.
Se vuoi approfondire, vai in questa wikia: http://life-is-strange.wikia.com/wiki/Life_is_Strange_Wiki
PS: per vedere l'altro finale non serve che rifai tutto, basta che carichi (anche in modalità "collezione") l'ultima foto del capitolo 5.
Romain1985
10-02-2016, 22:28
Grazie per le tue opinioni , e grazie per il link , vado subito a dargli un'occhiata ;)
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
10-02-2016, 23:00
Per quanto riguarda il finale:
So che in giochi del genere il finale è aperto, e come si suol dire "va bene tutto" in base alla nostra partita... eppure più giocavo, più non potevo fare a meno di pensare che i finali siano ben definiti ed ordinati gerarchicamente (e questa è ovviamente solo un'opinione personale). Il finale in cui salviamo Chloe è il finale non dico infantile, ma quanto meno giovanile, di una Max che nonostante tutto sceglie di rimanere bambina, non solo perché antepone la sua amica/amante ad una città intera, ma perché sceglie di non vedere il pattern che il gioco le mette davanti per una settimana intera. Lungo tutto il corso del gioco, e sebbene più volte i personaggi affermino ironicamente di non credere nel destino, salvare Chloe dai guai in cui si caccia ha un solo effetto: Chloe torna inevitabilmente in pericolo, sempre. Persino nelle realtà alternative Chloe non sopravvive mai. Per questo motivo reputo l'altro il finale maturo, il finale in cui Max capisce "come funziona", e capisce soprattutto quello che secondo me è il messaggio del gioco... poteri o no, il passato non ritorna. Gli anni persi lontana da Chloe sono persi. Il futuro è adesso, non dobbiamo farci frenare dalle paure ma lavorare sempre attivamente per costruirci il nostro "finale buono", questa è l'eredità di Chloe (e di Rachel). Ovviamente puntualizzo, quando parlo di infantile e di maturo parlo di Max, non del giocatore che sceglie il finale.
Per il resto:
Anche io durante la mia partita credevo che la cerva fosse Rachel, anche se credo sia detto esplicitamente (mi pare da Samuel) che è anche l'animale spirituale di Max. Per quanto riguarda l'uccello in casa di Joyce, io l'ho sempre visto come una metafora, anche lui come Chloe continua inevitabilmente a mettersi in situazioni da cui deve essere salvato da noi.
Su Jefferson, paradossalmente il dubbio me lo sono creato da solo :asd: mi spiego: alla fine del secondo capitolo, dopo aver salvato Kate, dobbiamo scegliere chi accusare di negligenza. Più restavo fermo a riflettere, più mi rendevo conto che inconsciamente sceglievo solo tra David e Nathan, perché Jefferson mi sembrava un brav'uomo, telefonata a parte. E così mi si è accesa la lampadina, e mi sono detto che probabilmente proprio per questo non me la raccontava giusta :asd:
Quando tempo fa parlavo di diversi livelli di lettura mi riferivo appunto a questi aspetti ;)
Anche un'aspetto come...
l'uccellino azzurro può avere più chiavi di lettura, tutte comunque valide. Esempio, l'uccello in questione è la ghiandaia azzurra (https://www.allaboutbirds.org/guide/PHOTO/LARGE/blue_jay_glamour.jpg) un animale che per i nativi americani fa anche da monito a usare correttamente il proprie capacità per non farsi intrappolare in situazioni che potrebbero dare un esito completamente opposto a quello sperato.
Quindi in questo caso l'animale può essere visto sotto questa lettura, divenendo appunto un monito per Max che lo salva e involontariamente lo intrappola oppure con le sue uova (nido nel garage), se non sta attenta, può romperle. Però potremmo comunque leggervi il legame tra Chloe e l'uccello, entrambe rimangono "intrappolate". Oppure ancora come lo spirito di Chloe che fa da monito a Max.
L'altro simbolismo legato a quella ghiandaia è la conoscenza (che non porta necessariamente consapevolezza) e la capacità di andare e venire dal mondo degli spiriti. I suoi colori sono legati al cielo (o meglio ai cieli, azzurro e bianco) e alla terra (nero). Si muove quindi su più piani e questo può anche essere letto con legami alla morte (ricordo di aver letto che per alcuni avesse proprio la capacità di muoversi tra i vivi e i morti).
Comunque questa seconda lettura (quella che avevo indicato in modo più grossolano nel post sopra) si riallaccia a Chloe perché da un lato lei ha la conoscenza, in più occasioni ne abbiamo le prove (esempio quando cita la teoria del caos o quando vediamo la sua pagella nella realtà in cui è paralizzata), ma non ne ha una propria consapevolezza soprattutto nella realtà che noi consideriamo "effettiva" (si lascia "andare" e non sfrutta le sue conoscenze). Mentre il legame spirituale è dato dai suoi colori Nero, Bianco, Blu, sul quale calcano la mano con la morte (per via dei disegni sulla maglietta). Volendo c'è anche il rosso del tatuaggio che anche qui può essere associato al sangue e quindi alla morte, ma io lo vedo meglio come un concetto legato allo stato d'animo (alla sua rabbia che ha in questa realtà) o magari alla sofferenza, in tal caso in questa realtà è la sofferenza data dalla morte del padre, mentre nella realtà in cui è paralizzata è il rosso del suo pick-up che la portata all'incidente (quindi alla sofferenza fisica).
Volendo andare ancora oltre potremmo vedere gli animali come un mezzo attraverso cui veicolare un messaggio o un concetto, in tal caso leggeremo per Chloe la farfalla come la sua "anima" e la ghiandaia come la sua "mente" e i colori Nero, Rosso, Bianco e Blu come l'elemento spirituale (il concetto di morte, conoscenza e sofferenza).
Potremmo fare lo stesso anche per il cervo, legato alla "luce, vita e rinascita", anche se credo che qui sia un daino quindi più legato all'innocenza o all'ingenuità. Da cui il legame con Max (anche per colori), ma anche con Rachel proprio per il parallelo tra Max/Rachel che viene fatto in più occasioni nel corso del gioco sia da Max stessa che da altri.
Altro legame tra Rachel e quest'animale è che per alcune tribù di nativi americani era attraverso quest'animale che passava l'anima di un defunto. In questo caso sarebbe appunto Rachel il daino non tangibile che vediamo nella visione o che incontriamo nella discarica che non possiamo fotografare (la sua foto nel diario è "vuota"), in contrapposizione con la farfalla/ghiandaia che sono invece tangibili nel mondo di gioco (fotografiamo la farfalla e salviamo l'uccello).
Oppure ancora, sempre per Rachel, possiamo vederlo per il concetto di "fuga e ricerca". Con quella forma continua a sfuggire (e noi cerchiamo di raggiungerla) finché non viene trovata (e quindi sparisce). Nei celti, se non sbaglio, c'era questo legame tra cervo/daino/cerbiatto e "evitare la cattura".
Comunque è sempre qualcosa di ambivalente Max/Rachel - Max/Chloe, con simbolismi che vengono intrecciati a seconda dei contesti e delle situazioni.
Ok, ho sbroccato, la smetto :asd:
rattopazzo
11-02-2016, 12:38
Per quanto riguarda il finale:
So che in giochi del genere il finale è aperto, e come si suol dire "va bene tutto" in base alla nostra partita... eppure più giocavo, più non potevo fare a meno di pensare che i finali siano ben definiti ed ordinati gerarchicamente (e questa è ovviamente solo un'opinione personale). Il finale in cui salviamo Chloe è il finale non dico infantile, ma quanto meno giovanile, di una Max che nonostante tutto sceglie di rimanere bambina, non solo perché antepone la sua amica/amante ad una città intera, ma perché sceglie di non vedere il pattern che il gioco le mette davanti per una settimana intera. Lungo tutto il corso del gioco, e sebbene più volte i personaggi affermino ironicamente di non credere nel destino, salvare Chloe dai guai in cui si caccia ha un solo effetto: Chloe torna inevitabilmente in pericolo, sempre. Persino nelle realtà alternative Chloe non sopravvive mai. Per questo motivo reputo l'altro il finale maturo, il finale in cui Max capisce "come funziona", e capisce soprattutto quello che secondo me è il messaggio del gioco... poteri o no, il passato non ritorna. Gli anni persi lontana da Chloe sono persi. Il futuro è adesso, non dobbiamo farci frenare dalle paure ma lavorare sempre attivamente per costruirci il nostro "finale buono", questa è l'eredità di Chloe (e di Rachel). Ovviamente puntualizzo, quando parlo di infantile e di maturo parlo di Max, non del giocatore che sceglie il finale.
Concordo su tutto
Infatti quel finale non ha ragione di esistere
stona con il senso che vuol comunicarci il gioco, forse lo hanno messo per far contente tutte quelle persone che la salverebbero in ogni caso non importa a che prezzo, o semplicemente perchè un solo finale per quanto giusto stonerebbe con un gioco che ci ha sempre messo di fronte a delle scelte.
Inoltre è inquietante che quasi il 50% delle persone sacrificherebbe un intera città per salvare la vita di una sola persona
A tal proposito, solo per pura curiosità, a voi le statistiche amici funzionano? A me no, funzionano solo quelle globali eppure ho parecchi amici che possiedono il gioco e che l'hanno sicuramente finito.
JuanCarlos
11-02-2016, 13:01
A tal proposito, solo per pura curiosità, a voi le statistiche amici funzionano? A me no, funzionano solo quelle globali eppure ho parecchi amici che possiedono il gioco e che l'hanno sicuramente finito.
Non funzionano neanche a me, lo spazio rimane vuoto, ci avevo fatto caso ai tempi, ma ho pensato che forse non avevo così tanti amici col gioco da permettere una vera statistica.
Ok, allora non sono il solo. Steam mi segna 44 amici che hanno il gioco, di questi almeno una decina l'ha tutti gli episodi e l'ha finito, altri hanno solo l'episodio 1 (ma l'hanno finito) e qualcuno ha l'episodio 1 (da bundle), ma non ci hanno mai giocato (zero achievements, quindi ci hanno tirato giù solo le cartine).
Può essere che sia un numero così basso da non riuscire a generare la statistica, eppure per altri giochi Square-Enix le statistiche amici funzionano anche quando siamo in 2 disgraziati ad avere il gioco, tipo Rise of The Tomb Raider :asd:
Romain1985
11-02-2016, 19:05
Per quanto riguarda il finale:
So che in giochi del genere il finale è aperto, e come si suol dire "va bene tutto" in base alla nostra partita... eppure più giocavo, più non potevo fare a meno di pensare che i finali siano ben definiti ed ordinati gerarchicamente (e questa è ovviamente solo un'opinione personale). Il finale in cui salviamo Chloe è il finale non dico infantile, ma quanto meno giovanile, di una Max che nonostante tutto sceglie di rimanere bambina, non solo perché antepone la sua amica/amante ad una città intera, ma perché sceglie di non vedere il pattern che il gioco le mette davanti per una settimana intera. Lungo tutto il corso del gioco, e sebbene più volte i personaggi affermino ironicamente di non credere nel destino, salvare Chloe dai guai in cui si caccia ha un solo effetto: Chloe torna inevitabilmente in pericolo, sempre. Persino nelle realtà alternative Chloe non sopravvive mai. Per questo motivo reputo l'altro il finale maturo, il finale in cui Max capisce "come funziona", e capisce soprattutto quello che secondo me è il messaggio del gioco... poteri o no, il passato non ritorna. Gli anni persi lontana da Chloe sono persi. Il futuro è adesso, non dobbiamo farci frenare dalle paure ma lavorare sempre attivamente per costruirci il nostro "finale buono", questa è l'eredità di Chloe (e di Rachel). Ovviamente puntualizzo, quando parlo di infantile e di maturo parlo di Max, non del giocatore che sceglie il finale.
Per il resto:
Anche io durante la mia partita credevo che la cerva fosse Rachel, anche se credo sia detto esplicitamente (mi pare da Samuel) che è anche l'animale spirituale di Max. Per quanto riguarda l'uccello in casa di Joyce, io l'ho sempre visto come una metafora, anche lui come Chloe continua inevitabilmente a mettersi in situazioni da cui deve essere salvato da noi.
Su Jefferson, paradossalmente il dubbio me lo sono creato da solo :asd: mi spiego: alla fine del secondo capitolo, dopo aver salvato Kate, dobbiamo scegliere chi accusare di negligenza. Più restavo fermo a riflettere, più mi rendevo conto che inconsciamente sceglievo solo tra David e Nathan, perché Jefferson mi sembrava un brav'uomo, telefonata a parte. E così mi si è accesa la lampadina, e mi sono detto che probabilmente proprio per questo non me la raccontava giusta :asd:
Concordo su tutto
Infatti quel finale non ha ragione di esistere
stona con il senso che vuol comunicarci il gioco, forse lo hanno messo per far contente tutte quelle persone che la salverebbero in ogni caso non importa a che prezzo, o semplicemente perchè un solo finale per quanto giusto stonerebbe con un gioco che ci ha sempre messo di fronte a delle scelte.
Inoltre è inquietante che quasi il 50% delle persone sacrificherebbe un intera città per salvare la vita di una sola persona
Io invece la penso diversamente e vi spiego il perchè :
Quanti di voi se avessero avuto la possibilità di scegliere se salvare un proprio caro o la persona amata l'avrebbero sacrificata ? Io ho scelto con il cuore ed ho scelto Chloe , non avrei potuto vivere con il rimorso di aver potuto salvare la mia migliore amica e non averlo fatto.
Anche perchè la citta di Arcadia bay era diventata ormai marcia , quasi tutti drogati e presuntuosi.
Il tornado lo vedo come un ripulitore un cancellare tutte le cose sbagliate e ingiuste , la Natura si riprende ciò che le appartiene ed infatti nel finale vediamo i cervi ed altri animali ripopolare Arcadia Bay.
Infine ho voluto dare a Chloe l'opportunità di una nuova vita di un futuro diverso dalla morte che l'aspettava e di dimostrarle che c'era una persona che teneva a lei più di qualsiasi cosa al mondo , Max.
In fondo il suo potere è nato proprio grazie a Chloe ed è usato per salvarla.
JuanCarlos
11-02-2016, 19:33
Ma infatti
sarebbe una scelta egoistica, per quello ho parlato una Max che si rifiuta di crescere. Tutto il gioco, a partire dalla maggiore età di Max, si poggia sul concetto di crescita e maturità. Ad essere marci, poi, a parte Jefferson, erano solo i Prescott, anzi solo Sean, perché nel finale c'è redenzione anche per Nathan. Particolare che ho odiato tra l'altro, alla fine si è risolto tutto in un nutellosissimo "non sono davvero cattivi, sono le circostanze" che è un finale che generalmente detesto. Se per Victoria poteva avere un senso però, perché il suo cambiamento (soprattutto nella realtà alternativa) serve da contraltare a Max, per Nathan è solo una conclusione semplicistica e figlia degli adolescenti di oggi. Per questo insisto nel dire che questo gioco non è un capolavoro, e resto perplesso quando online leggo di personaggi stupendamente caratterizzati. Moltissimi sono dei cartonati bidimensionali, e ben venga, perché sono dei simboli, solo Max e Chloe, a tratti, mostrano una certa profondità, ma più nel tema che rappresentano che nella loro caratterizzazione, che resta sempre molto banale.
rattopazzo
11-02-2016, 20:54
Quanti di voi se avessero avuto la possibilità di scegliere se salvare un proprio caro o la persona amata l'avrebbero sacrificata ? Io ho scelto con il cuore ed ho scelto Chloe , non avrei potuto vivere con il rimorso di aver potuto salvare la mia migliore amica e non averlo fatto.
Anche perchè la citta di Arcadia bay era diventata ormai marcia , quasi tutti drogati e presuntuosi.
Il tornado lo vedo come un ripulitore un cancellare tutte le cose sbagliate e ingiuste , la Natura si riprende ciò che le appartiene ed infatti nel finale vediamo i cervi ed altri animali ripopolare Arcadia Bay.
Infine ho voluto dare a Chloe l'opportunità di una nuova vita di un futuro diverso dalla morte che l'aspettava e di dimostrarle che c'era una persona che teneva a lei più di qualsiasi cosa al mondo , Max.
In fondo il suo potere è nato proprio grazie a Chloe ed è usato per salvarla.
Io invece credo che il gioco volesse dire qualcosa come "il passato non si può cambiare, per questo bisogna stare sempre attenti alle scelte che ci si presentano ogni giorno"
Per cui Max ha commesso i suoi errori abbandonando la sua amica d'infanzia Chloe e la stessa Chloe si è messa nei guai immischiandosi in traffici di denaro e droga. Il tempo che Max non ha passato con Chloe non tornerà mai più, così come la stessa morte di Chloe, tutto era predestinato a finire così in ogni caso. Max aveva il potere di cambiare "temporaneamente" le cose, e visto che il gioco lo lasciava intuire, chi ci dice che dopo il ciclone non ci sarà qualche altro evento che porterà Chloe a morire in ogni caso?
Ma infatti
sarebbe una scelta egoistica, per quello ho parlato una Max che si rifiuta di crescere. Tutto il gioco, a partire dalla maggiore età di Max, si poggia sul concetto di crescita e maturità. Ad essere marci, poi, a parte Jefferson, erano solo i Prescott, anzi solo Sean, perché nel finale c'è redenzione anche per Nathan. Particolare che ho odiato tra l'altro, alla fine si è risolto tutto in un nutellosissimo "non sono davvero cattivi, sono le circostanze" che è un finale che generalmente detesto. Se per Victoria poteva avere un senso però, perché il suo cambiamento (soprattutto nella realtà alternativa) serve da contraltare a Max, per Nathan è solo una conclusione semplicistica e figlia degli adolescenti di oggi. Per questo insisto nel dire che questo gioco non è un capolavoro, e resto perplesso quando online leggo di personaggi stupendamente caratterizzati. Moltissimi sono dei cartonati bidimensionali, e ben venga, perché sono dei simboli, solo Max e Chloe, a tratti, mostrano una certa profondità, ma più nel tema che rappresentano che nella loro caratterizzazione, che resta sempre molto banale.
Nathan è in effetti un personaggio poco credibile, cioè un tipo che droga delle ragazze, minaccia, va in giro con una pistola e non si crea alcun problema ad usarla non può redimersi grazie ad una sorta di confessione finale se per 9/10 di gioco fa il cattivo...e se non cattivo perlomeno dovrebbe essere definito pazzo da legare.
Romain1985
12-02-2016, 10:31
Io invece credo che il gioco volesse dire qualcosa come "il passato non si può cambiare, per questo bisogna stare sempre attenti alle scelte che ci si presentano ogni giorno"
Per cui Max ha commesso i suoi errori abbandonando la sua amica d'infanzia Chloe e la stessa Chloe si è messa nei guai immischiandosi in traffici di denaro e droga. Il tempo che Max non ha passato con Chloe non tornerà mai più, così come la stessa morte di Chloe, tutto era predestinato a finire così in ogni caso. Max aveva il potere di cambiare "temporaneamente" le cose, e visto che il gioco lo lasciava intuire, chi ci dice che dopo il ciclone non ci sarà qualche altro evento che porterà Chloe a morire in ogni caso?
Nathan è in effetti un personaggio poco credibile, cioè un tipo che droga delle ragazze, minaccia, va in giro con una pistola e non si crea alcun problema ad usarla non può redimersi grazie ad una sorta di confessione finale se per 9/10 di gioco fa il cattivo...e se non cattivo perlomeno dovrebbe essere definito pazzo da legare.
Il gioco ci dà proprio la possibilità di scegliere , salvando Chloe all'inizio del gioco possiamo decidere se recuperare la vera amicizia con Chloe o relegarla nel passato.
Io invece credo che il destino ce lo scegliamo noi , nulla è stato scritto niente è predestinato per questo nel finale ci viene proposta una scelta.Siamo noi che prendiamo le decisioni , anche una semplice farfalla può riuscire a salvare una vita. Chi avrà legato molto con Chloe durante il percorso sceglierà di salvare la persona "amata" , chi penserà razionalmente salverà la città.
Salve,
ho acquistato la limited edition e ieri l'ho installata.
Visto che ci giocherò insieme alla mia ragazza e visto che il nostro inglese non è dei migliori, per renderlo più coinvolgente pensavo di giocarlo in full ITA con la traduzione che si trova online.
Cosa sapete dirmi a tal riguardo? e' fatta bene oppure si perde molto del gioco originale?
Grazie.
JuanCarlos
17-02-2016, 11:45
Salve,
ho acquistato la limited edition e ieri l'ho installata.
Visto che ci giocherò insieme alla mia ragazza e visto che il nostro inglese non è dei migliori, per renderlo più coinvolgente pensavo di giocarlo in full ITA con la traduzione che si trova online.
Cosa sapete dirmi a tal riguardo? e' fatta bene oppure si perde molto del gioco originale?
Grazie.
Parti dal presupposto che io sono acido e non mi faccio mai andar bene niente, in questioni di traduzioni... ma ho letto che hanno tradotto "Are you cereal" con "Ma che d'avorio" e per quanto mi riguarda la traduzione italiana non esiste. :asd: non so neanche se sia vero, l'ho letto su un altro forum, ma non voglio neanche indagare.
Se ho ben capito però, con la limited dovrebbe essere uscito un aggiornamento che implementa una traduzione italiana ufficiale. Sbaglio? Aspettiamo ulu :asd:
Yes nella limited hanno messo le seguenti lingue:
Testi e sottotitoli:
Inglese
Francese
Tedesco
Italiano
Spagnolo
Portoghese Brasiliano
c'è chi si è lamentato della traduzione ufficiale dicendo che è meglio l'amatoriale, io non ho provato l'ufficiale per dirvi se per me è migliore o no (ho occhiato un paio di cose che effettivamente ho trovato pessime rispetto all'amatoriale, quello si, ma va a capire un paio di cose rispetto a una traduzione intera...)
ma l'amatoriale non mi sembra sia stata ancora aggiornata dopo la patch per cui se non ci funziona non si ha comunque scelta.
Romain1985
17-02-2016, 12:01
Salve,
ho acquistato la limited edition e ieri l'ho installata.
Visto che ci giocherò insieme alla mia ragazza e visto che il nostro inglese non è dei migliori, per renderlo più coinvolgente pensavo di giocarlo in full ITA con la traduzione che si trova online.
Cosa sapete dirmi a tal riguardo? e' fatta bene oppure si perde molto del gioco originale?
Grazie.
Ci sono i sottotitoli in italiano ufficali, la traduzione non è eccellente anche perché nel gioco l'inglese parlato è quello degli adolescenti con molte abbreviazioni e modi di dire, ma nel complesso va più che bene .
PS: preparate i fazzolettini per gli occhi .
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Personalmente non ho fatto tutti e 5 gli episodi con la traduzione dei FenixTM, ma devo dire che preferivo il loro lavoro rispetto a quello adottato per la traduzione ufficiale della limited (sono arrivato fino al 3° episodio se non ricordo male, il resto l'ho fatto con l'ufficiale).
In ogni caso, la traduzione dei FenixTM verrà resa compatibile anche con l'ultima versione di LiS, ma ci vuole ancora un po' di tempo (non usate la vecchia traduzione non ufficiale con l'ultima versione del gioco).
Dark_Lord
20-02-2016, 14:14
Finito poco fa. Sarò onesto non lo conoscevo per nulla, almeno fino a 5 giorni fa. Leggendo in giro altri thread qualcuno ne aveva parlato bene, incuriosito l'ho preso su steam a 20€, beh che dire, figata, i 20€ meglio spesi di sempre, mi ha regalato 16 ore di gioco indimenticabili, era da tempo che un gioco non mi catturava a tal punto. Full immersion 3/4 ore al giorno finché non sono arrivato al finale:
Razionalmente ho sacrificato Chloe, anche se sono un grande fan del yuri :asd:
Bello anche quella specie di
"incubo" verso la fine, molto silent hilliano, mi ha ricordato anche le battute finali in alan wake
Tra l'altro, inconsapevolemente, visto che l'ho vissuta spoiler free ho portato avanti al primo colpo una quasi perfect run, salvando quasi tutto il salvabile e facendo le scelte "giuste".
Che dire, meriterebbe ben più di 20€, non dovrebbe mancare in nessuna libreria steam. ;)
Finito poco fa. Sarò onesto non lo conoscevo per nulla, almeno fino a 5 giorni fa. Leggendo in giro altri thread qualcuno ne aveva parlato bene, incuriosito l'ho preso su steam a 20€, beh che dire, figata, i 20€ meglio spesi di sempre, mi ha regalato 16 ore di gioco indimenticabili, era da tempo che un gioco non mi catturava a tal punto. Full immersion 3/4 ore al giorno finché non sono arrivato al finale:
Razionalmente ho sacrificato Chloe, anche se sono un grande fan del yuri :asd:
Bello anche quella specie di
"incubo" verso la fine, molto silent hilliano, mi ha ricordato anche le battute finali in alan wake
Tra l'altro, inconsapevolemente, visto che l'ho vissuta spoiler free ho portato avanti al primo colpo una quasi perfect run, salvando quasi tutto il salvabile e facendo le scelte "giuste".
Che dire, meriterebbe ben più di 20€, non dovrebbe mancare in nessuna libreria steam. ;)
Perfettamente d'accordo. In genere considero i videogiochi dei semplici passatempi: LIS secondo me va ben al di là, tanto da poter essere paragonato ad un romanzo di successo.
Dark_Lord
20-02-2016, 19:28
Perfettamente d'accordo. In genere considero i videogiochi dei semplici passatempi: LIS secondo me va ben al di là, tanto da poter essere paragonato ad un romanzo di successo.
Già, fa sembrare certe produzioni tripla a con budget milionari delle ciofeche contenutisticamente vuote, ad ogni modo, a rigiocabilità com'è messo? cioe, ricominciandolo e facendo scelte diverse, cambia effettivamente qualcosa di sostanzioso oppure no? il gioco ti mette sempre nella posizione di credere di avere effettivamente il controllo su ciò che accade, in realtà temo che sia più "pilotato" di quanto non dia a vedere, del resto è anche comprensibile, non si può pretendere di avere centinaia di finali con milioni di dialoghi diversi.
Già, fa sembrare certe produzioni tripla a con budget milionari delle ciofeche contenutisticamente vuote, ad ogni modo, a rigiocabilità com'è messo? cioe, ricominciandolo e facendo scelte diverse, cambia effettivamente qualcosa di sostanzioso oppure no? il gioco ti mette sempre nella posizione di credere di avere effettivamente il controllo su ciò che accade, in realtà temo che sia più "pilotato" di quanto non dia a vedere, del resto è anche comprensibile, non si può pretendere di avere centinaia di finali con milioni di dialoghi diversi.
Ci sono scelte che hanno più influenza di altre, si bloccano dialoghi o reazioni particolari con determinati personaggi. Nulla di così radicale, ma permette di avere una visione migliore della vicenda o approfondire alcuni aspetti di certi personaggi. Non necessariamente questo accade all'interno del medesimo episodio, alcuni effetti sono a lungo termine.
Diciamo che almeno un paio di playthrough sono più che fattibili, direi quasi consigliabili ;)
Dark_Lord
20-02-2016, 19:58
Ci sono scelte che hanno più influenza di altre, si bloccano dialoghi o reazioni particolari con determinati personaggi. Nulla di così radicale, ma permette di avere una visione migliore della vicenda o approfondire alcuni aspetti di certi personaggi. Non necessariamente questo accade all'interno del medesimo episodio, alcuni effetti sono a lungo termine.
Diciamo che almeno un paio di playthrough sono più che fattibili, direi quasi consigliabili ;)
Ottimo, mi ci ributterò più che volentieri, un'altra run l'avrei comunque fatta, sono curioso di fare scelte opposte a quelle fatte al primo giro ;)
La traduzione non ufficiale dei FenixTM è stata resa compatibile con la Limited Edition:
Abbiamo completato le operazioni per l'ultima patch di Life is Strange aggiornata alla Limited Edition! La trovate sul nostro sito sia in versione installer che manuale
LINK (http://www.rpgitalia.net/fenixtm/traduzione-life-is-strange/)
bagnino89
23-02-2016, 19:45
Finito ieri. Wow, che gioco. Che meraviglia. Non mi ero emozionato mai così tanto con un videogioco, e dire che ne ho giocati a vagonate.
Per dirne una, ci sono rimasto davvero malissimo
quando Max salva il padre di Chloe ma poi lei rimane disabile: terribile. Alla fine del terzo episodio stavo davvero male, non sto scherzando.
E che spettacolo quando ti senti citazioni come
la fase Gigeriana di Kate (solo i fan di Alien come me potevano coglierla) o Max e Chloe che fanno commenti su Pris di Blade Runner, e si chiedono se Deckard fosse o meno un replicante.
Sarà che all'età dei protagonisti anche io ho vissuto una forte fase di amore per scienza e fantascienza, ma mi sono ritrovato in molti di loro, come Warren per dire...
In merito ai sottotitoli in italiano, per quanto il mio inglese non sia di certo da madrelingua, posso dire che secondo me quelli ufficiali sono davvero buoni (anche se non tradurrei mai "brother" con "frate'" :asd:)
Infine, un'interpretazione personale sul finale:
essendo appassionato di teoria del caos e avendo letto alcune cose a riguardo, secondo me le scelte finali, che sembrano quasi suggerire una ineluttabilità dei fatti a prescindere dalle scelte fatte dal giocatore (quindi una visione finalistica, l'esistenza del destino), derivano da una delle caratteristiche dei sistemi complessi, quali appunto sono le scelte compiute in vita: ovvero il non determinismo di tali sistemi. In altri termini, il fatto che variare gli input del sistema (le scelte compiute nel passato) non sempre assicurano una variazione dell'output (cioè il futuro).
Secondo me il gioco va visto in questi termini: la vita, con le sue interazioni sociali, è un sistema talmente complesso (e quindi caotico) che un singolo essere umano non può in alcun modo dominare, neanche cambiando le scelte passate (gli input iniziali).
Che ne pensate?
Senza poi parlare della colonna sonora... Queste software house vanno sostenute, altro che EA e Ubisoft.
Infine, un'interpretazione personale sul finale:
essendo appassionato di teoria del caos e avendo letto alcune cose a riguardo, secondo me le scelte finali, che sembrano quasi suggerire una ineluttabilità dei fatti a prescindere dalle scelte fatte dal giocatore (quindi una visione finalistica, l'esistenza del destino), derivano da una delle caratteristiche dei sistemi complessi, quali appunto sono le scelte compiute in vita: ovvero il non determinismo di tali sistemi. In altri termini, il fatto che variare gli input del sistema (le scelte compiute nel passato) non sempre assicurano una variazione dell'output (cioè il futuro).
Secondo me il gioco va visto in questi termini: la vita, con le sue interazioni sociali, è un sistema talmente complesso (e quindi caotico) che un singolo essere umano non può in alcun modo dominare, neanche cambiando le scelte passate (gli input iniziali).
Che ne pensate?
Direi che Ian Malcolm avrebbe dato una medesima interpretazione, tra l'altro sempre Michael Crichton scrisse una cosa simile anche in Timeline (nella parte iniziale), appunto sulla questione dell'eventuale modifica di eventi passati e sull'influenza sugli eventi futuri ;)
Nelle ultime pagine trovi postate molte teorie esposte da alcuni di noi, esempio recentemente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366522&postcount=199) ho scritto qualcosa sul simbolismo e sui vari livelli di lettura (in parte esposto anche in un paio di altri post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43365921&postcount=192) e poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366050&postcount=196)).
bagnino89
23-02-2016, 20:13
Direi che Ian Malcolm avrebbe dato una medesima interpretazione, tra l'altro sempre Michael Crichton scrisse una cosa simile anche in Timeline (nella parte iniziale), appunto sulla questione dell'eventuale modifica di eventi passati e sull'influenza sugli eventi futuri ;)
Nelle ultime pagine trovi postate molte teorie esposte da alcuni di noi, esempio recentemente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366522&postcount=199) ho scritto qualcosa sul simbolismo e sui vari livelli di lettura (in parte esposto anche in un paio di altri post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43365921&postcount=192) e poi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366050&postcount=196)).
Finito poco fa di leggere tutti i post! Tutte interessanti in ogni caso!
A chi interessasse consiglio la lettura di questo libro, l'ho trovato davvero molto interessante e secondo me può aiutare a capire molte delle chicche di questo gioco:
Gandolfi, "Formicai, imperi, cervelli: introduzione alla scienza della complessità"
Me lo segno, grazie :cool:
bagnino89
23-02-2016, 20:25
Me lo segno, grazie :cool:
Prego, di cosa!
Romain1985
23-02-2016, 20:30
Finito ieri. Wow, che gioco. Che meraviglia. Non mi ero emozionato mai così tanto con un videogioco, e dire che ne ho giocati a vagonate.
Per dirne una, ci sono rimasto davvero malissimo
quando Max salva il padre di Chloe ma poi lei rimane disabile: terribile. Alla fine del terzo episodio stavo davvero male, non sto scherzando.
E che spettacolo quando ti senti citazioni come
la fase Gigeriana di Kate (solo i fan di Alien come me potevano coglierla) o Max e Chloe che fanno commenti su Pris di Blade Runner, e si chiedono se Deckard fosse o meno un replicante.
Sarà che all'età dei protagonisti anche io ho vissuto una forte fase di amore per scienza e fantascienza, ma mi sono ritrovato in molti di loro, come Warren per dire...
In merito ai sottotitoli in italiano, per quanto il mio inglese non sia di certo da madrelingua, posso dire che secondo me quelli ufficiali sono davvero buoni (anche se non tradurrei mai "brother" con "frate'" :asd:)
Infine, un'interpretazione personale sul finale:
essendo appassionato di teoria del caos e avendo letto alcune cose a riguardo, secondo me le scelte finali, che sembrano quasi suggerire una ineluttabilità dei fatti a prescindere dalle scelte fatte dal giocatore (quindi una visione finalistica, l'esistenza del destino), derivano da una delle caratteristiche dei sistemi complessi, quali appunto sono le scelte compiute in vita: ovvero il non determinismo di tali sistemi. In altri termini, il fatto che variare gli input del sistema (le scelte compiute nel passato) non sempre assicurano una variazione dell'output (cioè il futuro).
Secondo me il gioco va visto in questi termini: la vita, con le sue interazioni sociali, è un sistema talmente complesso (e quindi caotico) che un singolo essere umano non può in alcun modo dominare, neanche cambiando le scelte passate (gli input iniziali).
Che ne pensate?
Senza poi parlare della colonna sonora... Queste software house vanno sostenute, altro che EA e Ubisoft.
Io invece sono più concorde con questa teoria :
https://www.youtube.com/watch?v=TFF_LkhBKsk
Ergo c'è sempre una scelta.
rattopazzo
23-02-2016, 20:33
In merito ai sottotitoli in italiano, per quanto il mio inglese non sia di certo da madrelingua, posso dire che secondo me quelli ufficiali sono davvero buoni (anche se non tradurrei mai "brother" con "frate'" :asd:)
A me a fatto sorridere come hanno tradotto il punto in cui Max si rivolge al professore dicendo "lei morirà figlio di puttana" oppure "vada a farsi fottere" (senza contare che in realtà dice in inglese "Eat shit and die") cioè se tu sei incaXXato a morte con qualcuno che hai di fronte e lo vuoi insultare non gli dai certo del lei, capisco che sia il suo professore, ma in quel momento è anche il suo aguzzino, e usare il "lei" in segno di rispetto mi sembra fuori luogo. Adesso però sarei curioso di sapere come hanno tradotto queste battute con la traduzione non ufficiale
bagnino89
23-02-2016, 20:44
A me a fatto sorridere come hanno tradotto il punto in cui Max si rivolge al professore dicendo "lei morirà figlio di puttana" oppure "vada a farsi fottere" (senza contare che in realtà dice in inglese "Eat shit and die") cioè se tu sei incaXXato a morte con qualcuno che hai di fronte e lo vuoi insultare non gli dai certo del lei, capisco che sia il suo professore, ma in quel momento è anche il suo aguzzino, e usare il "lei" in segno di rispetto mi sembra fuori luogo. Adesso però sarei curioso di sapere come hanno tradotto queste battute con la traduzione non ufficiale
Vero, adesso che lo hai scritto ricordo di averlo notato anche io.
Io invece sono più concorde con questa teoria :
https://www.youtube.com/watch?v=TFF_LkhBKsk
Ergo c'è sempre una scelta.
Ti dirò: io non credo assolutamente nel destino. Anche io ho una visione sostanzialmente meccanicista del mondo. Però studiando i sistemi complessi è possibile scoprire cose interessanti a riguardo, ovvero che le relazioni causa-effetto non sono affatto scontate e lineari come si potrebbe immaginare... E può capitare che in certi sistemi anche variazioni notevoli delle condizioni iniziali non modificano in maniera rilevante l'output.
Ovviamente esistono sistemi dove anche una minima variazione degli input può causare stravolgimenti enormi: il famoso effetto farfalla.
Romain1985
23-02-2016, 21:12
Vero, adesso che lo hai scritto ricordo di averlo notato anche io.
Ti dirò: io non credo assolutamente nel destino. Anche io ho una visione sostanzialmente meccanicista del mondo. Però studiando i sistemi complessi è possibile scoprire cose interessanti a riguardo, ovvero che le relazioni causa-effetto non sono affatto scontate e lineari come si potrebbe immaginare... E può capitare che in certi sistemi anche variazioni notevoli delle condizioni iniziali non modificano in maniera rilevante l'output.
Ovviamente esistono sistemi dove anche una minima variazione degli input può causare stravolgimenti enormi: il famoso effetto farfalla.
Sono stato sempre convinto della Teoria del Multiverso associata al Principio di indeterminazione di Heisenberg.
"PER LA MECCANICA QUANTISTICA ESISTE UN UNIVERSO IN CUI VOI NON ESISTETE, OPPURE ESISTETE MA CON UNA STORIA DIVERSA " , possiamo dire che il destino esiste, ma CHE NON DECIDE ASSOLUTAMENTE NULLA PER CONTO PROPRIO. Il destino esiste, ma ne esistono migliaia, milioni, infiniti destini, dove sta a noi, con le nostre credenze, i nostri pensieri, andare a vivere quello in cui crediamo di esistere, ma che di fatto abbiamo creato noi stessi.
Pare infatti che esistano davvero dei mondi in cui i nostri ‘Io’ di lì prendono le decisioni che noi non abbiamo preso di qua.
Questa consapevolezza ci rende la vita più facile o emozionante?
andrew04
08-03-2016, 06:31
Sembra che Life is Strange sia in arrivo per SteamOS/Linux :)
https://www.gamingonlinux.com/articles/life-is-strange-looks-like-it-will-come-to-steamos-linux.6767
simone1974
12-03-2016, 07:32
Ciao a tutti, ho 41 anni (premio grazie al cazzo dell'anno :sofico: ) e ho giocato vagonate di VG da quando avevo 6 anni (il mio primo VG fu Mundial Soccer).
Ho le lacrime perfino ora che sto scrivendo, un'immedesimazione ed un livello di emozione tale non lo vivevo da... Non l'ho mai vissuto a dire il vero.
Quante cose da dire... La commozione per il primo finale * (il sacrificio di Chloe), la scelta di far morire o no Chloe nella vita alternativa, l'angoscia provata quando cambi il passato la prima volta e ti ritrovi Chloe sulla sedia a rotelle, la colonna sonora...
* anche se poi ho giocato e preferito l'altro
Tutte queste cose mi rimarranno dentro.
GRAZIE!
Grazie a chi ha pensato e realizzato questo capolavoro, avete fatto sognare un sognatore di 41 anni come me :cry:
preso in Limited con artbook e soundtrack...veramente un titolo particolare!
MannaggialaPupazza
21-04-2016, 18:25
ho letto un po' di pagine, nessuno che sia rimasto insoddisfatto? l'ho visto su console e non mi ha preso così tanto. forse dovrei dargli una seconda possibilità :stordita:
TrapInsanity06ù
09-05-2016, 09:43
Che gioco ragazzi, finito ieri..
Il più emozionante a cui abbia giocato, davvero incredibile.
Io alla fine ho scelto di salvare la città, ma mi sono dovuto fermare a pensarci un po'. Mi ero troppo legato al personaggio di Chloe e alla loro amicizia, ma ho pensato anche a cosa avrebbero perso tutte le altre persone.
Ma nel momento stessoin cui ho effettuato la scelta...sarei voluto tornare indietro.
Stavo malissimo, davvero.. Anche oggi se ci ripenso.
Comunque, da classico ingenuo che sono, non ho mai dubito di Jefferson, sono rimasto di stucco quando l'ho scoperto.
Il finale dell'incubo mi ha messo paura, non ho cercato nessuna foto, ahahah!
Da una parte vorrei rigiocare il gioco, dall'altra non vorrei rovinarmi tutte le emozioni provate.
Devo ancora elaborare!
Poi dicevate che c'erano anche dei video dopo i credits?
Quelli mi sa che me li sono persi :(
bagnino89
09-05-2016, 10:32
Poi dicevate che c'erano anche dei video dopo i credits?
Quelli mi sa che me li sono persi :(
Davvero? Non lo sapevo.
Sono i documentari che hanno aggiunto con la collector e sono disponibili come contenuti free anche per chi possedeva già il gioco (come DLC free sotto Steam (http://store.steampowered.com/agecheck/app/432670/)).
Consiglio vivamente di vederli ;)
bagnino89
09-05-2016, 10:53
Sono i documentari che hanno aggiunto con la collector e sono disponibili come contenuti free anche per chi possedeva già il gioco (come DLC free sotto Steam (http://store.steampowered.com/agecheck/app/432670/)).
Consiglio vivamente di vederli ;)
Ah ma quindi non sono tipo filmati che svelano ulteriori dettagli sulla trama, o simili...
Ah ma quindi non sono tipo filmati che svelano ulteriori dettagli sulla trama, o simili...
E' un video documentario suddiviso in capitoli (e sottotitolato in italiano) che illustra i vari aspetti della realizzazione del gioco.
Ne consiglio caldamente la visione.
bagnino89
09-05-2016, 11:53
E' un video documentario suddiviso in capitoli (e sottotitolato in italiano) che illustra i vari aspetti della realizzazione del gioco.
Ne consiglio caldamente la visione.
Lo farò. Al momento (quando trovo tempo) ci sto rigiocando...
simone1974
12-05-2016, 18:09
Che gioco ragazzi, finito ieri..
Il più emozionante a cui abbia giocato, davvero incredibile.
Io alla fine ho scelto di salvare la città, ma mi sono dovuto fermare a pensarci un po'. Mi ero troppo legato al personaggio di Chloe e alla loro amicizia, ma ho pensato anche a cosa avrebbero perso tutte le altre persone.
Ma nel momento stessoin cui ho effettuato la scelta...sarei voluto tornare indietro.
Stavo malissimo, davvero.. Anche oggi se ci ripenso.
Comunque, da classico ingenuo che sono, non ho mai dubito di Jefferson, sono rimasto di stucco quando l'ho scoperto.
Il finale dell'incubo mi ha messo paura, non ho cercato nessuna foto, ahahah!
Da una parte vorrei rigiocare il gioco, dall'altra non vorrei rovinarmi tutte le emozioni provate.
Devo ancora elaborare!
Poi dicevate che c'erano anche dei video dopo i credits?
Quelli mi sa che me li sono persi :(
Bel post, condivido tutto quello che hai scritto nello spoiler, mi sono sentito così anche io :)
Pahadimas
21-06-2016, 15:02
Nel menu del gioco c'è un'opzione per collegare un account Square Enix a quello di Steam. A che serve e quali sarebbero i vantaggi? Si può accedere ad altri contenuti che non sono già sul sito Square Enix (http://eu.square-enix.com/en/)? E in che modo?
nicola5154
04-07-2016, 09:07
preso! iniziato giusto un' oretta
sono arrivato a quando si salva la ragazza nel bagno
al momento non mi ha preso granchè...confido che le cose si facciano interessanti :)
Fidati, è un gran titolo, semplicemente sei solo all'inizio, anzi, non hai nemmeno scalfito la superficie ancora ;)
nicola5154
04-07-2016, 09:25
Bene! Ne sono contento. Solitamente amo i giochi action rpg (sono dark souls dipendente) ma adoro anche le belle trame
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Therinai
04-07-2016, 14:04
Ottimo acquisto Nicola, sorprese ne vedrai parecchie, spero ti piacerà :D
inviato dal mio castello volante abusivo
nicola5154
04-07-2016, 15:07
Ottimo acquisto Nicola, sorprese ne vedrai parecchie, spero ti piacerà :D
inviato dal mio castello volante abusivo
grazie :D
sto tentando di disintossicarmi dai Souls:D :D
Therinai
04-07-2016, 15:09
anche io, almeno temporaneamente, e LIS è stata per una bella distrazione (in passato, quando era appena uscito il primo episodio) ;)
bagnino89
04-07-2016, 16:39
grazie :D
sto tentando di disintossicarmi dai Souls:D :D
Beh tra LIS e DS3 c'è parecchia ansia di differenza :asd:
nicola5154
04-07-2016, 21:59
Non solo....da ottobre dello scorso anno ho platinato:
Bloodborne
Ds1
Demons souls
Ds2
Ds3...
Ne ho di tossine
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pierluigip
28-07-2016, 10:53
una serie tv ?
http://www.tomshw.it/news/life-is-strange-diventa-una-serie-tv-una-buona-idea-79052
Alucardick
18-08-2016, 16:03
Non ho parole! Ho appena finito Life is Strange ed entra di diritto nella top3 dei miei giochi preferiti! Gioco curato fantasticamente, una bella trama, musiche fantastiche! Preso senza troppe pretese con i saldi steam, ma mai provato causa Dark Souls 3. L'ho finito giusto 5 minuti fa e son pronto a ricominciarlo per finire le foto e vedere gli altri finali! Dico solo...Wow..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.