View Full Version : [Thread Ufficiale] Life Is Strange™
Non ho parole! Ho appena finito Life is Strange ed entra di diritto nella top3 dei miei giochi preferiti! Gioco curato fantasticamente, una bella trama, musiche fantastiche! Preso senza troppe pretese con i saldi steam, ma mai provato causa Dark Souls 3. L'ho finito giusto 5 minuti fa e son pronto a ricominciarlo per finire le foto e vedere gli altri finali! Dico solo...Wow..
Mi fa piacere leggere ancora commenti entusiasti su questo gioco... io alla fine ho pianto :cry:
Therinai
18-08-2016, 22:06
Pure io sono un intossicato di dark souls, eppure di lis ho avuto un'ottima impressione. Ci dev'essere un filo conduttore... fidatevi, dark souls è un gioco molto romantico :D
Dark_Lord
18-08-2016, 22:59
Pure qua state, compagni dark soulari :asd:
Pure io sono un intossicato di dark souls, eppure di lis ho avuto un'ottima impressione. Ci dev'essere un filo conduttore...
Idem, l'ho giocato due volte, e presi tutti gli achiev di steam, molto bello.
fidatevi, dark souls è un gioco molto romantico :D
:sofico: :sofico:
http://darksouls.wdfiles.com/local--files/npcs/gwynevere-princess-of-sunlight-large.jpg
ciao a tutti, volevo finalmente acquistare questo gioco e ho visto che sul sito square enix online la versione complete season standard sta a 13 euro anziche 19,90 su steam.
Nella descrizione del pacchetto c'è scritto che ha anche la lingua italiana... ma leggendo il forum mi sembrava di aver capito che l'italiano era stato messo solo nella limited..posso acquistare tranquillo o per l'italiano devo andare di limited?
grazie.
P.S. la traduzione amatoriale nel caso è solo per la versione steam o andrebbe bene anche per quella presa dal sito square enix?
Pahadimas
19-08-2016, 08:41
ciao a tutti, volevo finalmente acquistare questo gioco e ho visto che sul sito square enix online la versione complete season standard sta a 13 euro anziche 19,90 su steam.
Nella descrizione del pacchetto c'è scritto che ha anche la lingua italiana... ma leggendo il forum mi sembrava di aver capito che l'italiano era stato messo solo nella limited..posso acquistare tranquillo o per l'italiano devo andare di limited?
grazie.
P.S. la traduzione amatoriale nel caso è solo per la versione steam o andrebbe bene anche per quella presa dal sito square enix?
Acquistando la versione digitale dal sito Square Enix si ottiene una chiave Steam, e anche per l'edizione limitata c'è scritto che occorre un account Steam, quindi da quanto ho potuto capire io di fatto esiste solo la versione che gira su Steam.
Era già stata fatta una buona traduzione amatoriale italiana lo scorso anno, tuttavia in occasione dell'uscita (il 22 gennaio di quest'anno) dell'edizione limitata hanno implementato la traduzione italiana ufficiale (che è diversa da quella amatoriale), ma sia la versione base che quella limitata il gioco in sé è lo stesso, e sempre su Steam gira; per cui anche prendendo la versione base si ha automaticamente la lingua italiana in maniera ufficiale.
La differenza di prezzo è comunque meno marcata (sul sito Square Enix sta a 13,40 euro mentre su Steam a 16 euro, quindi la differenza non è 7 euro ma 2,60 euro :p) ma c'è.
E comunque, il primo dei cinque episodi adesso è gratuito. Scaricalo e provalo, no? :)
fraussantin
01-01-2017, 10:51
iscritto ( anche se il gioco l'ho finito XD)
Psycho91-1
01-01-2017, 15:57
acquistato anche io, approfittando dei saldi, dovevo recuperarlo assolutamente!
Therinai
01-01-2017, 17:32
Facci sapere che ne pensi
Vincenzo77
04-01-2017, 22:36
Ciao a tutti, finito ieri per la prima volta il gioco, non dico che è brutto ma che mi aspettavo molto meglio-
Leggerò con calma tutto e poi argomenterò il mio punto di vista sotto spoiler.
Ciao a tutti, finito ieri per la prima volta il gioco, non dico che è brutto ma che mi aspettavo molto meglio-
Leggerò con calma tutto e poi argomenterò il mio punto di vista sotto spoiler.
Il thread non ha tante pagine, ma ci troverai certamente cosette interessanti postate da molti utenti nel tempo. Esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43410488&postcount=221) avevo raccolto alcuni dei miei vecchi post dove avevo analizzato un po' del simbolismo e qualche teoria.
fraussantin
04-01-2017, 22:57
Ciao a tutti, finito ieri per la prima volta il gioco, non dico che è brutto ma che mi aspettavo molto meglio-
Leggerò con calma tutto e poi argomenterò il mio punto di vista sotto spoiler.
Non è un gioco , ma una storia interattiva.
Per quanto mi riguarda è geniale per come sono intrecciati tutti i personaggi. Ognuno con una sua parte negli eventi ( piu o meno rilevante) ma sempre coerente.
Poi che possa non piacere ci sta.
Ma eccetto qualche aspetto tecnico e quella parte pre finale messa li a mo di boss che si potevano risparmiare, è eccellente.
JuanCarlos
04-01-2017, 23:42
Ciao a tutti, finito ieri per la prima volta il gioco, non dico che è brutto ma che mi aspettavo molto meglio-
Il fatto a mio modo di vedere è solo che un po' troppa gente ne parla come se fosse un gioco epocale, gonfiando le aspettative in modo irragionevole per quello che è alla fine il gioco. Io all'inizio ho avuto tantissimi problemi, la prima volta (è uno spoiler di tipo il 5 minuto di gioco)
che il professore ha paragonato l'autoritratto al selfie ho chiuso il gioco e non l'ho toccato per mesi :asd: :asd:
Therinai
05-01-2017, 00:05
Penso che se giocato senza aspettative, partendo con il solo intento di svagarsi un po' e vedere qualcosa di diverso dal solito LIS possa fare piacere a chiunque.
Poi i gusti sono gusti ci mancherebbe, ma il gameplay è così alla mano e il tema trattato così comune e descritto bene che è davvero difficile smerdarlo.
Tra l'altro se lo si gioca spensieratamente regala delle belle sorprese. Mi ricordo che discutendo del finale qui in questo thread io avevo espresso stupore, non mi aspettavo che sarebbe andata così, qualcun'altro mi fece notare che gli indizzi per arrivarci prima il gioco li dà... beh, sono un tonto, ma la sorpresa è stata uno spasso :D
Buon gioco a tutti :)
fraussantin
05-01-2017, 07:32
Il fatto a mio modo di vedere è solo che un po' troppa gente ne parla come se fosse un gioco epocale, gonfiando le aspettative in modo irragionevole per quello che è alla fine il gioco. Io all'inizio ho avuto tantissimi problemi, la prima volta (è uno spoiler di tipo il 5 minuto di gioco)
che il professore ha paragonato l'autoritratto al selfie ho chiuso il gioco e non l'ho toccato per mesi :asd: :asd:
La fotografia è cmq una forma di espressione di arte.
Oggi come oggi, la gente si caga di piú uno scatto che un dipinto, e in quel senso il paragone ci sta tutto.
Considerato anche che sei ad un corso di fotografia, non di pittura.
Poi tra selfi artistico
come quello che ha portato max a san francisco e quelli che si scatta la gente a ciocce scoperte sui social, differenza ne passa.
che poi ci devi mettere il contesto, anche : lei sta indagando da sola su un omicidio e un rapimento. Ha salvato dal suicidio la sua amica..
La trama é ben fatta.
JuanCarlos
05-01-2017, 10:24
La fotografia è cmq una forma di espressione di arte.
Oggi come oggi, la gente si caga di piú uno scatto che un dipinto, e in quel senso il paragone ci sta tutto.
Ma non era quello il senso del paragone... certo che la fotografia è arte, ma il senso della frase del professore era che tecnicamente erano due forme di espressione assimilabili (due secoli fa per fare X facevano così). Che è un'argomentazione che può fare presa giusto su un ragazzino di 15 anni.
Vincenzo77
05-01-2017, 11:21
Allora, premetto che in un giudizio globale il gioco mi è piaciuto, ma non lo reputo un capolavoro per alcune scelte che mi hanno fatto storcere il naso. Potrei aver scritto cose sbagliate visto che ho terminato solo 1 run, e senza il 100% delle foto, ma non credo che rigiocandolo il mio giudizio cambierà di molto.
1) Voglio innanzitutto specificare la mia partita:
ho salvato Kate sul tetto al primo colpo, ho salvato Chloe dal treno manomettendo la cassetta dei fili, ho tenuto la pistola sparando a Frank, non ho ucciso la Chloe paralitica, ho rubato i soldi, e la scelta finale è stata ancora una volta di salvare Chloe. Finale che mi ha davvero deluso.
2) Per tutto il tempo il gioco mi avvisava che ad ogni azione ci sarebbero state delle conseguenze, nel presente, nel passato e nel futuro. Ciò non è vero... ci sono piccole cose che cambiano nei dialoghi, ma alla fine la maggior parte delle cose non hanno conseguenze... o almeno io non le ho notate. Alla fine di tutto, qualsiasi scelta tu abbia fatto, il finale è quella singola scelta, e tutto ciò che hai fatto nei 5 giorni va perso... a me non piace questa cosa.
A cosa serve far vivere o no la pianta? aiutare Alyssa? baciare o meno Warren? salvare la gente con l'uragano in arrivo? salvare il tizio dalla corrente? alla fine ti senti come se tutto quello che hai fatto non è servito a nulla, mentre per tutto il tempo il gioco ti avvisava che ci sarebbero state delle conseguenze... secondo me era meglio se evitavano di scriverlo.
3) Secondo me ci sono degli errori temporali. Perché quando aggiustiamo tutti mandando il messaggio a David, abbiamo consapevolezza di noi stesse solo sull'aereo? se pure dovessimo tornare al momento in cui eravamo entrati nella foto, sarebbe dovuta essere la sera della premiazione no? un po' come quando torniamo dal passato dopo aver salvato il papà di Chloe e scopriamo che la neve e l'eclissi ci sono già state, ovvero torniamo temporalmente al momento in cui siamo entrati nella foto...
4) i primi 4 episodi mi sono piaciuti di più... l'ultimo non mi piace affatto, oltre al finale non mi è piaciuta la parte tipo incubo... secondo me non c'entra nulla.
Ripeto, queste cose non ne fanno un brutto gioco, ma per me non lo fanno essere un capolavoro.
Lieto di sbagliarmi e di scoprire le varie diversità con la visione dell'altro finale e dei cambiamenti possibili con le mie scelte.
fraussantin
05-01-2017, 11:34
Allora, premetto che in un giudizio globale il gioco mi è piaciuto, ma non lo reputo un capolavoro per alcune scelte che mi hanno fatto storcere il naso. Potrei aver scritto cose sbagliate visto che ho terminato solo 1 run, e senza il 100% delle foto, ma non credo che rigiocandolo il mio giudizio cambierà di molto.
1) Voglio innanzitutto specificare la mia partita:
ho salvato Kate sul tetto al primo colpo, ho salvato Chloe dal treno manomettendo la cassetta dei fili, ho tenuto la pistola sparando a Frank, non ho ucciso la Chloe paralitica, ho rubato i soldi, e la scelta finale è stata ancora una volta di salvare Chloe. Finale che mi ha davvero deluso.
2) Per tutto il tempo il gioco mi avvisava che ad ogni azione ci sarebbero state delle conseguenze, nel presente, nel passato e nel futuro. Ciò non è vero... ci sono piccole cose che cambiano nei dialoghi, ma alla fine la maggior parte delle cose non hanno conseguenze... o almeno io non le ho notate. Alla fine di tutto, qualsiasi scelta tu abbia fatto, il finale è quella singola scelta, e tutto ciò che hai fatto nei 5 giorni va perso... a me non piace questa cosa.
A cosa serve far vivere o no la pianta? aiutare Alyssa? baciare o meno Warren? salvare la gente con l'uragano in arrivo? salvare il tizio dalla corrente? alla fine ti senti come se tutto quello che hai fatto non è servito a nulla, mentre per tutto il tempo il gioco ti avvisava che ci sarebbero state delle conseguenze... secondo me era meglio se evitavano di scriverlo.
3) Secondo me ci sono degli errori temporali. Perché quando aggiustiamo tutti mandando il messaggio a David, abbiamo consapevolezza di noi stesse solo sull'aereo? se pure dovessimo tornare al momento in cui eravamo entrati nella foto, sarebbe dovuta essere la sera della premiazione no? un po' come quando torniamo dal passato dopo aver salvato il papà di Chloe e scopriamo che la neve e l'eclissi ci sono già state, ovvero torniamo temporalmente al momento in cui siamo entrati nella foto...
4) i primi 4 episodi mi sono piaciuti di più... l'ultimo non mi piace affatto, oltre al finale non mi è piaciuta la parte tipo incubo... secondo me non c'entra nulla.
Ripeto, queste cose non ne fanno un brutto gioco, ma per me non lo fanno essere un capolavoro.
Lieto di sbagliarmi e di scoprire le varie diversità con la visione dell'altro finale e dei cambiamenti possibili con le mie scelte.
Il finale lo puoi vedere subito perché ti fa rigiocare da ogni scena.
Non dimenticatevi di vedere anche il documentario aggiunto con la collector (è disponibile come DLC free su Steam (http://store.steampowered.com/app/432670/), subbato anche in italiano).
Consiglio vivamente di vederlo, illustra i vari aspetti della realizzazione del gioco e non solo ;)
@Vincenzo77:
Molti dei tuoi dubbi si chiariranno se farai ulteriori partite, tuttavia non devi pensare che ogni scelta che compi va a modificare radicalmente ciò che otterrai come finale (globale o del capitolo in sé).
La vicenda principale è comunque una e su di essa potrai avere due finali, ma il percorso che compi per raggiungerli è fatto da tutta una serie di sfumature che ottieni appunto facendo o meno determinate scelte (alcune più importanti e altre meno).
djmatrix619
05-01-2017, 15:00
Raggiunto il traguardo anche io.
Sono ancora scosso... damn.:(
Il finale lo puoi vedere subito perché ti fa rigiocare da ogni scena.
Ogni scena di ogni capitolo?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
08-01-2017, 11:09
Ok l'ho finito anche io.
Che dire, al quinto episodio volevo solo arrivare alla fine... mi ero stufato abbastanza.
Una bella storia, ma concordo con chi dice che non è un capolavoro.
Considerazioni più esplicite sotto spoiler.
Senza dubbio avrei preferito salvare Chloe ma il finale in cui la salvi è abbastanza poco d'impatto. L'altro è d'impatto. L'avevo capito che potesse essere Chloe il fulcro, mi è dispiaciuto perché il personaggio mi piaceva. Ci sta la scelta finale, ma alla fine non ci trovo niente di eclatante. Poi la storia del viaggio nel tempo ha molti punti problematici. Tutto sommato alla fine un'ottima storia, di alto livello, e mi ritengo soddisfatto. Però alla fine è rimasto un teen drama con alcune banalità. Non un problema, ma niente di esaltante (sarà per la durata inferiore ma Oxenfree pur con un finale non eccelso, mi ha scosso di più).
Mi hanno lasciato più scosso i finali dei primi 3 episodi che quello dell'ultimo, forse perché l'avevo "pensato" prima o forse perché mi dispiace alla fine sacrificare Chloe. Ripeto il finale ci sta, ma come ci si arriva aldilà dell'incubo, non mi è sembrato niente di eclatante.
Non dico però "potenziale sprecato", non dico che mi aspettassi una spiegazione sui poteri (non voglio passare per quello interessato solo all'aspetto paranormale).
Però la cosa buttata così a caso "la tempesta l'hai portata tu". E tu che ne sai Warren :asd:
E proprio quello genera unpo' di piccole incongruenze con i viaggi nel tempo.
Ah la frase tanto dibattuta altrove sul "selfie" all'inizio, di Jackson, si spiega anche come "scrittura" perché prima dice quella frase, apparentemente senza senso, che però con quella frase che inizia anche il gioco vero e proprio, passa in secondo, se non in terzo piano. La frase è banale anche se ripeto, niente di eclatante da far disinstallare il gioco (e nemmeno da farmi dubitare degli scrittori per quello soltanto, ci sono problemi ben maggiori sinceramente) ma è messa lì in maniera abile, visto poi pure il disprezzo per i selfie di Jefferson. Ci sta, può non piacere, ma non c'è motivo se non quello di voler avere la puzza sotto il naso (senza offesa), di disinstallare per una frase del genere né di farci una discussione su come tecnicamente sia diverso ecc. ecc.
Questo di getto, forse mi son ripetuto pure. Volevo scriverlo stanotte ma ho voluto aspettare per rielaborare un po'.
Hai citato il finale di Oxenfree, ma non ricordo se...
una volta terminato il gioco avevi continuato la timenline (menù principale > Continue Timeline?) provando a rompere definitivamente il loop temporale?
Psycho91-1
08-01-2017, 13:16
si si l'ho fatto, tutto sommato mi piaceva di più il finale "primario" (mi piace il "fatalismo" a volte :D ), ma per non eccelso non intendo brutto, di getto mi rendo conto di aver scritto male. Parlo di intensità, di climax. Intendo più che altro rispetto all'intensità che intende dare LiS col suo finale invece (seppur alla fine si capisca o si possa un po' intendere prima). Cioè Oxenfree ci arriva più gradualmente non so se mi spiego, quindi il mio discorso era tutto lì, arrivare gradualmente o cercare l'intensità più "emozionante" che però alla fine in LiS non mi ha suscitato niente di che (nemmeno in negativo va detto)
Psycho91-1
08-01-2017, 13:30
Comunque volevo aggiungere qualcosa: non è un capolavoro di trama, a mio avviso, ma è comunque di alto livello, e nel complesso è comunque un piccolo capolavoro (poi ste classificazioni son sempre troppo soggettive) come realizzazione, dalla soundtrack al resto. Tralasciando i difetti di lip sync specie nell'ultimo episodio, e altro. Per me il gameplay in certi giochi è giustamente accessorio, mi pare ben realizzato, non ritengo ci sia niente da cambiare in questo senso (ma nemmeno nella trama, anzi!)
djmatrix619
08-01-2017, 13:33
si si l'ho fatto, tutto sommato mi piaceva di più il finale "primario" (mi piace il "fatalismo" a volte :D ), ma per non eccelso non intendo brutto, di getto mi rendo conto di aver scritto male. Parlo di intensità, di climax. Intendo più che altro rispetto all'intensità che intende dare LiS col suo finale invece (seppur alla fine si capisca o si possa un po' intendere prima). Cioè Oxenfree ci arriva più gradualmente non so se mi spiego, quindi il mio discorso era tutto lì, arrivare gradualmente o cercare l'intensità più "emozionante" che però alla fine in LiS non mi ha suscitato niente di che (nemmeno in negativo va detto)
In un altro thread ho scritto:
Io ho adorato i primi 3 capitoli.. tantissimo.
Ho letto ogni singola parola ed ascoltato ogni file audio. C'era tanto coinvolgimento da parte mia e mi sono sentito catturato dall'ambiente circostante, il tutto fatto a mio parere egregiamente.
Dal capitolo 4 e 5, le cose per me sono cambiate letteralmente, ed é diventato talmente un susseguirsi di eventi dal diventare quasi un vero e proprio film interattivo dove vorresti buttare via i controlli e vedere come va a finire.
Quindi alla fine si, ho avuto la stessa sensazione anche io.
Alla fine é complicato da spiegare, perché non é che sono stati brutti gli ultimi due capitoli, ma c'é stato un cambio di passo tra la prima metá e la seconda metá di gioco disarmante.. molto piú di quanto ci si aspettasse.
Sará che ci siamo fatti prendere troppo noi? Mah. :stordita:
Psycho91-1
08-01-2017, 14:23
Boh in effetti :D
Non so nemmeno io come spiegarlo. Non mi sento vuoto, non mi sento deluso, anzi soddisfatto, però allo stesso tempo non sono nemmeno esaltato o rattristito dal finale. Sicuramente va giocato, io l'ho pagato 5 euro ma sento di averlo pagato poco per aver fatto il tirchio e non tirar fuori prima pochi più soldi.
Sicuramente mi spiace un sacco per Chloe, mi ci ero affezionato più che a Max, forse per questo il finale mi è piaciuto meno, ma allo stesso tempo quello in cui salvi chloe si sente che non è carico e pregnante come l'altro.
Per dire quando scopro Chloe paralizzata, mi son scioccato decisamente di più di quando gli ha sparato Jefferson, forse proprio perché avevo vissuto gli episodi precedenti, e pure perché si era palesato Jefferson, eppure mi rodeva abbastanza che l'avesse uccisa
Forse con più tempo per pensarci elaborerò meglio :)
Comunque qui io non do mai voti o altro, per me merita o non merita, poi se è 10-9-8-7 frega zero
djmatrix619
08-01-2017, 15:16
In merito al finale ci sono tantissime discussioni a riguardo..
..ma secondo me il finale é 1 solo (previsto dal gioco), ed é quello dove si sacrifica Chloe.
Fondamentalmente ci vuole coraggio a sacrificare tutta Arcadia Bay per una sola persona, in fin dei conti. É un finale un pó "egoista", ed il gioco forse vuole comunicare questo.. con l'espressione delle due che palesemente comunica perplessitá, con Max che é scossa, cosciente del fatto che per salvare un amica ha fatto piú morti lei che Duke Nukem :asd:, e Chloe che invece, é molto triste e felice allo stesso tempo, cerca di confortare Max, ma sa benissimo che quella scelta é stata pesante..
L'altro invece, é il finale di una Max razionale.. che soffre, soffre tanto, ma alla fine si capisce (dal quasi/sorriso che fa alla fine, quando vede la farfalla) che non poteva andare altrimenti, e che ha fatto quello che Chloe avrebbe voluto facesse.
Questa é un pó la mia considerazione. :)
Il magone addosso che mi é venuto quando hanno "insiringato" Maxa alla discarica.. é stato tremendo, tutti lí scommetto ad aspettare che succedesse qualcosa a Chloe, con Max pronta a tornare indietro, che bum... beccano per prima Max.. fantastico! :D
Comunque si, per quanto ci si arrovelli a far notare i pro e contro di questo gioco, la realizzazione é senza dubbio oggettivamente fantastica.. tutto il resto é veramente secondario.
Psycho91-1
08-01-2017, 15:53
Si quoto tutto...
che poi a riascoltare la soundtrack, specie Obstacles, il magone ti viene :cry:
marcosavino
09-01-2017, 22:48
Finito ieri notte. Che dire, straordinario è dire poco, non capisco tutte quelle critiche negative inutili. Poi da amante delle colonne sonore, a volte rimanevo ore ad ascoltare solo le musiche senza fare nulla :D alcune canzoni sembrano scritte apposta per questo gioco...
E non capisco come ho fatto a scoprirlo soltanto adesso. Comunque meglio tardi che mai :p
Fra tutti gli episodi
La scena che mi ha colpito di più e mi ha fatto rimanere davvero di merda è stata quella in cui Max vede Chloe sulla sedia paralizzata...madonna che pucundria :( molto più del finale in cui bisogna lasciare che muoia...
However... CAPOLAVORO :read:
zerothehero
11-01-2017, 22:03
Io ho sacrificato tutti . L'importante è una persona, il resto è puro contorno. :fagiano:
zerothehero
11-01-2017, 22:06
In merito al finale ci sono tantissime discussioni a riguardo..
..ma secondo me il finale é 1 solo (previsto dal gioco), ed é quello dove si sacrifica Chloe.
Fondamentalmente ci vuole coraggio a sacrificare tutta Arcadia Bay per una sola persona, in fin dei conti. É un finale un pó "egoista", ed il gioco forse vuole comunicare questo.. con l'espressione delle due che palesemente comunica perplessitá, con Max che é scossa, cosciente del fatto che per salvare un amica ha fatto piú morti lei che Duke Nukem :asd:, e Chloe che invece, é molto triste e felice allo stesso tempo, cerca di confortare Max, ma sa benissimo che quella scelta é stata pesante..
L'altro invece, é il finale di una Max razionale.. che soffre, soffre tanto, ma alla fine si capisce (dal quasi/sorriso che fa alla fine, quando vede la farfalla) che non poteva andare altrimenti, e che ha fatto quello che Chloe avrebbe voluto facesse.
Questa é un pó la mia considerazione. :)
Il magone addosso che mi é venuto quando hanno "insiringato" Maxa alla discarica.. é stato tremendo, tutti lí scommetto ad aspettare che succedesse qualcosa a Chloe, con Max pronta a tornare indietro, che bum... beccano per prima Max.. fantastico! :D
Comunque si, per quanto ci si arrovelli a far notare i pro e contro di questo gioco, la realizzazione é senza dubbio oggettivamente fantastica.. tutto il resto é veramente secondario.
Io oramai non riesco più a giocare agli fps, quindi devo rivolgermi a produzioni di questo tipo, altrimenti mi addormento sul divano.
Psycho91-1
11-01-2017, 22:13
Comunque pensandoci... lo so che l'altro finale è il più "giusto"
Ma a che pro la "scoperta" di inizio gioco che dà il via a tutto, se non per avere come esito quello di
salvare Chloe
:D
Sviluppatori infami... :cry:
zerothehero
11-01-2017, 22:26
Giusto è un punto di vista personale.
Ed avendo pieni poteri dittatoriali in qualità di giocatore, nel contesto di life is strange quello che decido io è insindacabilmente la scelta migliore. :D
Finito ieri notte. Che dire, straordinario è dire poco, non capisco tutte quelle critiche negative inutili. Poi da amante delle colonne sonore, a volte rimanevo ore ad ascoltare solo le musiche senza fare nulla :D alcune canzoni sembrano scritte apposta per questo gioco...
E non capisco come ho fatto a scoprirlo soltanto adesso. Comunque meglio tardi che mai :p
Fra tutti gli episodi
La scena che mi ha colpito di più e mi ha fatto rimanere davvero di merda è stata quella in cui Max vede Chloe sulla sedia paralizzata...madonna che pucundria :( molto più del finale in cui bisogna lasciare che muoia...
However... CAPOLAVORO :read:
Proprio su questo punto.. ma non hanno messo a disposizione la colonna sonora? Nemmeno come DLC?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Proprio su questo punto.. ma non hanno messo a disposizione la colonna sonora? Nemmeno come DLC?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Con l'uscita della Limited Ed. hanno aggiunto il documentario, la colonna sonora e un artbook, ma mentre il primo lo puoi trovare su Steam (lo aggiungi come DLC free), gli altri due, per scelta di square-enix, sono rimasti appannaggio solo della Limited (motivo per cui l'ho tempo fa l'ho ricomprato in versione fisica).
fraussantin
12-01-2017, 09:03
Proprio su questo punto.. ma non hanno messo a disposizione la colonna sonora? Nemmeno come DLC?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Se la vuoi per collezione la devi comprare in limited come diceva ulukaii.
Altrimenti la puoi ascoltare e addare alle playlist di spotify.
https://open.spotify.com/user/officiallifeisstrange/playlist/1f5ZzLDTXHTDR8CYIEddpW
Ottima cosa che sia su Spotify. Oggi pomeriggio la ascolto. Grazie per la dritta. La limited per PC non credo sia più in vendita.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
simone1974
12-01-2017, 12:12
Si quoto tutto...
che poi a riascoltare la soundtrack, specie Obstacles, il magone ti viene :cry:
Anche a me, ogni volta.
Cromwell
12-01-2017, 14:44
La soundtrack alimenta tantissimissimo l'emotività in questo gioco.
Io ne sono rimasto notevolemente colpito.
Avete prensente quando alla fine di ogni episodio c'è solo la sequenza di immagini con un brano della soundtrack a farvi da compagnia?
Cosa avete provato?
Ad esempio come già accennato da qualcuno: cosa avete provato al termine dell'episodio 3 quando Max da prima si porta la mano alla bocca e poi vedete anche voi Chloe sulla sedia a rotelle?
O nell'episodio 1 quando vedete Kate piangere da sola nella sua stanza?
O nel finale "altruista" con la scena di Max in bagno nascosta seduta a terra piangente dopo aver sentito per l'ultima volta la sua amica venire uccisa "definitivamente"; o la scena del cimitero?...e potrei e potreste citare molti altri esempi che vi avranno più o meno emozionato.
Ecco credo che solo per questo valga ampiamente il prezzo del biglietto :O
zerothehero
12-01-2017, 15:26
https://www.youtube.com/watch?v=Jom6XYa0htg :fagiano:
djmatrix619
13-01-2017, 19:08
//risolto. trovata
Mi sono preso qualche giorno di riflessione dopo la fine schockante che mi è capitata col terzo episodio. Vediamo se oggi ce la faccio ad andare avanti.. Grande gioco, grande esperienza. :)
rattopazzo
26-01-2017, 12:05
2) Per tutto il tempo il gioco mi avvisava che ad ogni azione ci sarebbero state delle conseguenze, nel presente, nel passato e nel futuro. Ciò non è vero... ci sono piccole cose che cambiano nei dialoghi, ma alla fine la maggior parte delle cose non hanno conseguenze... o almeno io non le ho notate. Alla fine di tutto, qualsiasi scelta tu abbia fatto, il finale è quella singola scelta, e tutto ciò che hai fatto nei 5 giorni va perso... a me non piace questa cosa.
A cosa serve far vivere o no la pianta? aiutare Alyssa? baciare o meno Warren? salvare la gente con l'uragano in arrivo? salvare il tizio dalla corrente? alla fine ti senti come se tutto quello che hai fatto non è servito a nulla, mentre per tutto il tempo il gioco ti avvisava che ci sarebbero state delle conseguenze... secondo me era meglio se evitavano di scriverlo.
Le scelte non hanno un vero e proprio peso nella trama ma comunque se pur piccole hanno quasi sempre delle conseguenze, più della media di tanti altri giochi dove sono messe li solo di contorno per farti comprendere la trama o si limitano a cambiare solo il finale, del resto sarebbe un pò difficile creare un gioco con una trama che si dirama in tutte le direzioni in base ad ogni scelta, perchè sarebbe un gioco che probabilmente durerebbe pochissimo.
Comunque anche se quello che fai non serve a nulla per il risvolto finale, hai vissuto la tua storia con le tue scelte morali, ed il "viaggio" quello che conta.
-Mariello-
04-02-2017, 12:29
Pomeriggio penso di iniziarlo. Ma all'avvio mi chiede sempre quel "launch safe mode". Cos'è? E si può fare in modo di evitare che appaia quella notifica ad ogni avvio?
finito ieri :D
anche secondo me è un gran bel titolo, per gameplay e soundtrack e significati.
per quelli che si chiedono:
1) Come mai le scelte fatte durante il gioco alla fin fine non son servite a nulla?
(salvare kate, baciare o abbracciare warren, salvare le persone in pericolo nella parte finale)
2) come mai max sceglie di salvare chloe e far morire tutti?
3) come mai max sceglie di far morire cloe e salvare il paese?
4) come mai l'inserimento dell'incubo?
5) le piaceva warren? le piaceva chloe ?
6) differenza tra riavvolgere il tempo e mettere a fuoco una foto?
secondo la mia visione che ovviamente non sarà 100% ok
1) se si considera il finale di far succedere la tempesta, non è detto che arcadia bay venga completamente rasa al suolo e che tutti gli abitanti e amici siano morti. probabile, dato che non ci viene fatto vedere, quindi dobbiamo andare di immaginazione che in molti si siano salvati andando via. max quindi salva chloe e va via da quel posto oramai devastato, sapendo di aver dato un bacio o abbraccio o nulla a warren, di aver salvato le vite di alcune persone prima della tempesta intrappolate e impossibilitate a fuggire o mettersi al riparo. ovvio ogni cosa quindi che ci si sente max dipende dalle scelte intermedie che ha fatto.io ad esempio avevo scelto di non baciare chloe , e al contrario ho scelto di baciare warren in segno di gratitudine per quello che ha fatto con me, sapendo cosa provasse davvero per me a differenza di chloe.
altro esempio è aver evitato che il cane di frank avesse un incidente così che frank dopo la tempesta avesse con lui ancora il suo fido (se ce l'hanno fatta entrambi ovvio). nel mio finale dove sacrifico chloe, max e chloe si abbracciano due volte, mentre su un video sul tubo, dove con molta probabilità il tipo aveva scelto prima di baciare chloe, nella scena finale si vede che chloe e max, prima si abbracciano e poi si baciano (quindi le scelte hanno piccoli cambiamenti, ma li hanno).
2)secondo me max poteva fare questa scelta, perchè sapeva che in fin dei conti chloe era una brava ragazza, e che era diventata una teppistella espulsa dalla scuola, con problema di droga e con i lpatrigno a causa della forte mancanza del padre prima, e poi della sua nuova migliore amica dopo. sceglie quindi di salvarla e di non lasciarla mai piu da "sola"
3) come detto al punto 1
4) l'incubo lo vedo come un inserimento di raechelo perlomeno quello che ha provato raechel, dentro la mente di max. si vede come rachael appena iniziato l'incubo e rassicura kate, dove a volte la vede morta a volte no, ma nel pc si vedono le foto di max mentre era nella camera oscura (come raechel)
5) su entrambi non si chiarisce molto. quando warren lo invita a vedere il film lei accetta. quando in un altra vita lo vede stare insieme a stella rimane un pò perplessa. idem con chloe, sa che adorava tanto raechel, ma fino a che punto? le ha chiesto se avesse avuto ragazzi e le ha detto di si. a max piaceva chloe o warren? non si sa quindi del tutto
6) quando riavvolgeva il tempo, cambiava solo quello che era successo poco tempo prima e da li in poi andare avanti. kate si butta, torna indietro e la salva. ha cambiato solo questa cosa. quando guarda una foto, torna proprio in quel momento e può apportare modifiche solo in una certa area, non può muoversi in giro e fare altro. fatta qualche modifica, non resta in quel tempo per poter rivivere quei momenti, o avvisare qualcuno o qualcosa di quello che succederà. si risveglia infatti non sapendo la sua modifica cosa altro ha cambiato.
cmq a me sarà che il genre piace gia di suo, ma lo considero tra i migliori titoli da fare.
e come gioco, mi ricorda molto il film:
the butterfly effect
edit: aggiunto una cosa e ho notato anche questo che mi ero scordato di scrivere:
PS: lo avete visto nel gioco ?
http://cdn3.spiegel.de/images/image-639336-galleryV9-bxmu-639336.jpg
[K]iT[o]
14-02-2017, 12:12
L'ispirazione al film "the butterfly effect" penso ci sia senza dubbio.
Secondo me i due finali sono scritti per i due tipi diversi giocatori: il rusher e l'osservatore.
IMHO
Salvare Chloe non ha alcun senso, si và contro all'insegnamento dell'intera avventura, contro il desiderio stesso dell'amica teppistella, rendendo il tutto inutile e vuoto.
Chloe ci palesa la sua volontà di voler essere "l'eroe di tutti i giorni", e la sua migliore amica non può fare altro che esaudire il suo desiderio.
Il senso del potere del controllo del tempo ha permesso a Max di rivivere l'ultima, più emozionante avventura con la sua migliore amica, di permettere l'arresto del mostro della città senza causare allo stesso tempo l'effetto farfalla, cioè la distruzione di tutta la baia.
E in ogni caso gli avvenimenti hanno insegnato a Max che qualsiasi scelta potesse fare, purtroppo la sua amica sarebbe sempre stata destinata a perdere la vita.
Qualcuno si è posto la domanda "perchè salvare la città che è piena di corruzione e gentaglia?"
Questa è una conclusione che può dare solo chi ha giocato con disattenzione, non ha letto il diario, non ha approfondito i legami con tutti i personaggi. Praticamente tutti, tranne il professore e il padre di Nathan si rivelano persone di cuore, con degli errori alle spalle ma sostanzialmente meritevoli di una seconda occasione.
L'incubo nella parte finale credo abbia due ruoli, il primo fa da "riassunto" degli avvenimenti chiave della storia. Chi l'ha giocato aspettando l'uscita dei vari capitoli, e non tutto d'un fiato quando già completo, ne ha beneficiato molto.
Il secondo invece credo sia proprio la rappresentazione di ciò che accade nella testa della povera Max drogata, che cerca di fuggire dal suo nemico. E' un momento molto cupo che descrive in modo magistrale la tragicità del momento. Io ne ho avvertito addosso il peso, quasi potevo sentire il fiato di quel matto che parlava alla ragazzina.
Io penso che le ultime due puntate siano state in qualche modo "accelerate", probabilmente durante lo sviluppo si sono accorti di avere troppe cose in gioco e che il tempo era limitato. Capita a quasi tutti i videogiochi, però direi che hanno comunque fatto un buon lavoro.
I quattro punti che mi hanno emozionato di più sono stati:
- Kate sul tetto (la prima volta non sono riuscito a salvarla, che tragedia);
- Chloe che finisce sulla sedia a rotelle;
- il ritrovamento di Rachel, me l'aspettavo ma ho sperato di sbagliarmi, e la scena è stata devastante;
- il sequestro di Max, momenti di terrore.
Mi piacerebbe vedere altri titoli delgenere, perle come questa, the witcher e bioshock infinite ti segnano.
pierluigip
18-05-2017, 17:49
dontnod conferma life is strange 2 , ma non sara' al e3 2017
http://multiplayer.it/notizie/183337-life-is-strange-episode-1-chrysalis-il-team-dontnod-conferma-in-video-che-un-nuovo-life-is-strange-e-in-sviluppo.html
djmatrix619
18-05-2017, 18:29
dontnod conferma life is strange 2 , ma non sara' al e3 2017
http://multiplayer.it/notizie/183337-life-is-strange-episode-1-chrysalis-il-team-dontnod-conferma-in-video-che-un-nuovo-life-is-strange-e-in-sviluppo.html
Ho un cosí brutto presentimento sul seguito... :rolleyes:
Therinai
19-05-2017, 00:09
Ho un cosí brutto presentimento sul seguito... :rolleyes:
Perché? Dicono che non ci sono notizie al riguardo.
Perché? Dicono che non ci sono notizie al riguardo.
In che senso? Sono stati loro stessi a confermarlo ieri con un annuncio e un breve messaggio (http://store.steampowered.com/news/externalpost/pcgamer/1904306118441521075), ma del resto si sapeva già da un po' che avevano intenzione di fare una sorta di sequel, solo che non c'era ancora stata una vera conferma diretta, ma solo dei "ci piacerebbe farlo".
Non sarà al E3 anche perché i loro sforzi al momento sono focalizzati su Vampyr ;)
djmatrix619
19-05-2017, 09:21
Perché? Dicono che non ci sono notizie al riguardo.
In che senso? Sono stati loro stessi a confermarlo ieri con un annuncio e un breve messaggio (http://store.steampowered.com/news/externalpost/pcgamer/1904306118441521075), ma del resto si sapeva già da un po' che avevano intenzione di fare una sorta di sequel, solo che non c'era ancora stata una vera conferma diretta, ma solo dei "ci piacerebbe farlo".
Non sarà al E3 anche perché i loro sforzi al momento sono focalizzati su Vampyr ;)
Credo ce l'avesse con me, per dire che nessuno ha confermato che sia brutto, siccome non ci sono info a riguardo, per ora.
In tal caso: é un presentimento, non un dato di fatto. Potrei sbagliarmi.
Il sequel di un capolavoro giá fatto e finito.. dove potrebbe andare a parare? Non mi ricordo dove, si supponeva che ci sarebbe stato un seguito su uno degli altri personaggi (o tutti gli altri) per descriverli meglio e raccontare le loro storie, e magari incentrare il ruolo di protagonista su altre persone. A me una cosa del genere non piacerebbe. Life is Strange dovrebbe finire cosí com'é, o al limite raccontare una storia completamente differente.. ma in tal caso c'é bisogno di un plot nuovo o altrimenti si sa giá dove il tutto va a parare..
Insomma ripeto, é una supposizione. Un presentimento. Ma é super ovvio che spero di sbagliarmi.. ;)
(OT) : Penso lo stesso della seconda stagione di 13 Reasons Why, per chi ha seguito la serie.. e sa dell'imminente seconda stagione.
Darius_84
19-05-2017, 09:28
Il sequel di un capolavoro giá fatto e finito.. dove potrebbe andare a parare? Non mi ricordo dove, si supponeva che ci sarebbe stato un seguito su uno degli altri personaggi (o tutti gli altri) per descriverli meglio e raccontare le loro storie, e magari incentrare il ruolo di protagonista su altre persone. A me una cosa del genere non piacerebbe. Life is Strange dovrebbe finire cosí com'é, o al limite raccontare una storia completamente differente.. ma in tal caso c'é bisogno di un plot nuovo o altrimenti si sa giá dove il tutto va a parare..
Insomma ripeto, é una supposizione. Un presentimento. Ma é super ovvio che spero di sbagliarmi.. ;)
(OT) : Penso lo stesso della seconda stagione di 13 Reasons Why, per chi ha seguito la serie.. e sa dell'imminente seconda stagione.
+1 per te
Ho detto le stesse identiche cose alla mia ragazza ieri sera quando abbiamo letto la news (lo abbiamo giocato insieme :D )
Credo ce l'avesse con me, per dire che nessuno ha confermato che sia brutto, siccome non ci sono info a riguardo, per ora.
In tal caso: é un presentimento, non un dato di fatto. Potrei sbagliarmi.
Il sequel di un capolavoro giá fatto e finito.. dove potrebbe andare a parare? Non mi ricordo dove, si supponeva che ci sarebbe stato un seguito su uno degli altri personaggi (o tutti gli altri) per descriverli meglio e raccontare le loro storie, e magari incentrare il ruolo di protagonista su altre persone. A me una cosa del genere non piacerebbe. Life is Strange dovrebbe finire cosí com'é, o al limite raccontare una storia completamente differente.. ma in tal caso c'é bisogno di un plot nuovo o altrimenti si sa giá dove il tutto va a parare..
Insomma ripeto, é una supposizione. Un presentimento. Ma é super ovvio che spero di sbagliarmi.. ;)
(OT) : Penso lo stesso della seconda stagione di 13 Reasons Why, per chi ha seguito la serie.. e sa dell'imminente seconda stagione.
Ah, sorry. Sì, anche io ho i medesimi dubbi, ma mi sembrava appunto che si parlasse di altri personaggi/punti di vista in virtù di un possibile sequel.
(OT) : per 13 idem, anche perché dopo aver visto la serie negli scorsi giorni (in virtù anche del fatto di aver letto il libro quindi conoscendo gli adattamenti fatti per la serie) è abbastanza palese dove vogliano andare a parare con la stagione 2...
bowling a Columbine
Therinai
21-05-2017, 00:56
Credo ce l'avesse con me, per dire che nessuno ha confermato che sia brutto, siccome non ci sono info a riguardo, per ora.
In tal caso: é un presentimento, non un dato di fatto. Potrei sbagliarmi.
Il sequel di un capolavoro giá fatto e finito.. dove potrebbe andare a parare? Non mi ricordo dove, si supponeva che ci sarebbe stato un seguito su uno degli altri personaggi (o tutti gli altri) per descriverli meglio e raccontare le loro storie, e magari incentrare il ruolo di protagonista su altre persone. A me una cosa del genere non piacerebbe. Life is Strange dovrebbe finire cosí com'é, o al limite raccontare una storia completamente differente.. ma in tal caso c'é bisogno di un plot nuovo o altrimenti si sa giá dove il tutto va a parare..
Insomma ripeto, é una supposizione. Un presentimento. Ma é super ovvio che spero di sbagliarmi.. ;)
(OT) : Penso lo stesso della seconda stagione di 13 Reasons Why, per chi ha seguito la serie.. e sa dell'imminente seconda stagione.
Si mi chiedevo cosa potesse farti storcere il naso. Beh il tuo presentimento è certamente fondato in questo senso. Io spero solo che non facciano cambiamenti invasivi con il gameplay e che semplicemente seguano sulla strada già battuta.
Personalmente il presentimento è che il grande successo riscosso con il rilascio a puntate possa innescare un meccanismo ... ehm... "netflixiano" rende l'idea? :stordita: :D
A me questa cosa sta bene, è un'alternativa che preferisco di gran lunga alla politica dei DLC, e genera un meccanismo di desiderio e aspettativa crescente che nel primo LIS, almeno dal mio punto di vista, è stato gestito egregiamente. E' passato molto tempo ma ricordo ancora che quei circa 45 giorni di attesa tra un episodio e l'altro erano una sorta di gioco nel gioco (anche se a volte era davvero seccante dover aspettare più di un mese per un episodio della durata di poche ore).
Incrociamo pure le natiche regà, che vi devo dire :O Comunque non credo se ne parli prima del 2018 ampiamente inoltrato.
Per quanto mi riguarda butta male. Secondo quanto riportato qui (http://www.everyeye.it/notizie/il-nuovo-life-is-strange-sara-prequel-sviluppato-deck-nine-games-294408.html) non saranno i Dontnod a lavorare sul LiS 2 :(
djmatrix619
01-06-2017, 14:37
Per quanto mi riguarda butta male. Secondo quanto riportato qui (http://www.everyeye.it/notizie/il-nuovo-life-is-strange-sara-prequel-sviluppato-deck-nine-games-294408.html) non saranno i Dontnod a lavorare sul LiS 2 :(
'nnamo bene. :stordita:
Ma a parte il cambio di team.. un prequel? Che diav.. cosa si inventeranno per un prequel?
'nnamo bene. :stordita:
Ma a parte il cambio di team.. un prequel? Che diav.. cosa si inventeranno per un prequel?
Sento puzza di roba voluta da $quare-€nix e visto che non poteva essere messa in mano ai Dontnod perché impegnati con Vampyr, hanno chiamato un altro team.
Poi i Dontnod escludevano presentazioni al E3 nell'annuncio di poco tempo fa e i Deck Nine invece presentano il loro prossimo lavoro proprio al E3, quindi ho si tratta di due giochi o davvero c'è qualcosa che non torna :mbe:
Life is Strange: Before the Storm (https://steamcommunity.com/gid/103582791436218729/announcements/detail/1316588270895571439)
Dear Life is Strange fans,
Thank you for your incredible support over the last few years. We know you have been eagerly anticipating what is next for Life is Strange so we really hope you enjoyed the announcement trailer for Life is Strange: Before the Storm and are looking forward to the release of the first episode on 31st August 2017 for Xbox One, PlayStation 4 and PC (Steam).
So yes, that means there are now TWO Life is Strange projects in development, with DONTNOD Entertainment having also recently announced that they are also working on a new game. You’ll be the first to hear when we have more news on their game but for now, let’s focus on the newly announced Life is Strange: Before the Storm.
Before the Storm is our reaction to so many of you asking for the chance to revisit Arcadia Bay. This is where Denver based Deck Nine Games come in. Deck Nine Games are veteran game developers who, although being a new narrative games studio, have an extremely talented team from videogames, TV and film and a powerful set of proprietary tools called Storyforge. Please join us in giving them a very warm welcome to the Life is Strange family. You’ll get to meet the team and see their fantastic work during E3. Be sure to tune into the IGN livestream on Monday 12th June at 12:00 noon Pacific for the world’s first gameplay reveal.
You will also no doubt be excited to hear that Ashly Burch, Chloe’s original voice actor, makes a welcome return to the family this time on writing duties. Fans of Ashly will know she’s an Emmy nominated writer and it’s great to have her writing dialogue for a new younger, 16 year old Chloe, this time voiced by extremely talented actress Rhianna DeVries.
Ashly is writing alongside a passionate and talented team of writers at Deck Nine lead by Lead Writer Zak Garriss. The writing team have been working hard to create a compelling and rich three episode story that’s set before the events of the first game and focuses on when Chloe meets Rachel. Unlike Max, Chloe has no rewind power, so we highly recommend you think before you speak..! Chloe’s sharp tongue will require her to live with whatever she says and as before, every single action and choice will have a direct consequence in the short, mid and long term.
We know that many of you would love to see more from Max. Due to the way in which the first game ended, we didn’t want to canonize one group of players’ choices over the other – a sentiment echoed strongly by our community. That being said, we will still be giving you one final chance to play as Max through the self-contained bonus “Farewell” episode, which takes place long before the events of Before the Storm. This stand-alone bonus episode, will release after episode 3, and is only available as part of the Deluxe Edition of Life is Strange: Before the Storm. Rest assured, anyone purchasing the complete season of Before the Storm will get the full story. Max’s ‘Farewell’ episode really is just a bonus episode for those who would like to play as her one final time.
Thank you once again, for all your dedication over recent years. We can’t wait to hear what you think about Life is Strange: Before the Storm. There will, of course, be many more details revealed during E3. Make sure you check out the below video, made by the team over at Deck Nine Games, as there are many new details in to dive into. There is also an FAQ here (https://www.reddit.com/r/lifeisstrange/comments/6gof4n/life_is_strange_before_the_storm_has_been/) but as usual, do let us know if you have any other burning questions in the meantime!
Many thanks,
The Life is Strange Team
Un paio di video:
- Life is Strange: Before the Storm Announce E3 Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=AvwDNGjEp7A)
- Return to Arcadia Bay (https://www.youtube.com/watch?v=GONk9c3MLjA)
Darius_84
12-06-2017, 07:36
Non ho guardato il trailer con attenzione, ma da quanto ho visto è stato annunciato come esclusiva xbox??? :confused:
Oppure ho capito male io? (spero)
No. L'ho riportato (e sottolineato) nel post sopra: console e PC (Steam), primo episodio (di 3) il prossimo 31 agosto.
Darius_84
12-06-2017, 08:39
No. L'ho riportato (e sottolineato) nel post sopra: console e PC (Steam), primo episodio (di 3) il prossimo 31 agosto.
Chiedo venia, non ho letto con attenzione.
Grazie
sembra promettere bene ..... non vedo l'ora!!!! :sofico:
djmatrix619
12-06-2017, 13:03
Ma.. un attimo.
Io avevo capito che Max non c'era nel prequel, e che ci fossero soltanto Chloe con Rachel.
Max doveva essere in Life is Strange 2.
Confuso.. :stordita:
In ogni caso, giá il trailer evidenzia montagne russe emotive! :asd:
Eccitato dal vedere in azione Rachel.. ma ammetto di aspettare piú LiS 2 che questo prequel.
PS = Il secondo video (back to Arcadia) é stupendo! :)
Ma.. un attimo.
Io avevo capito che Max non c'era nel prequel, e che ci fossero soltanto Chloe con Rachel.
Max doveva essere in Life is Strange 2.
Confuso.. :stordita:
Perché se prendi la Deluxe Edition (a 24,99, contro i 16,99 della base) avrai un piccolo episodio extra chiamato "Addio" in cui potrai giocare come Max.
djmatrix619
12-06-2017, 14:05
Perché se prendi la Deluxe Edition (a 24,99, contro i 16,99 della base) avrai un piccolo episodio extra chiamato "Addio" in cui potrai giocare come Max.
Ahhh, ecco.
Grazie! ;)
Therinai
12-06-2017, 19:08
Wow! Ma dai video sembra che abbiano fatto una regressiopne sulla qualità grafica apparentemente insensata, o forse è solo una mia impressione?? :confused:
Wow! Ma dai video sembra che abbiano fatto una regressiopne sulla qualità grafica apparentemente insensata, o forse è solo una mia impressione?? :confused:
Anche a me sembra peggiorata...
Io sono un po' perplesso e deluso dal fatto che, com'è moda del momento, abbiano deciso di sviluppare un prequel. Mi da l'impressione che abbiano voluto "andare sul sicuro", ma il problema principale è che, per un gioco che fa dell'immersione e delle emozioni il suo punto di forza, sapere già l'epilogo della storia dal primo minuto di gioco non è un grande stimolo, anzi...
Tieni presente che questo è una sorta di spin-off, non realizzato nemmeno dai Dontnod. Per questo hanno puntato sul fattore "prequel" (avrà anche differenze sul piano gameplay rispetto a LiS).
LiS 2 (se così lo vogliamo definire) è l'altro titolo in sviluppo (questa volta dai Dontnod), ma di cui non avremo informazioni prima della conclusione dei lavori su Vampyr.
Darius_84
13-06-2017, 09:32
Tieni presente che questo è una sorta di spin-off, non realizzato nemmeno dai Dontnod. Per questo hanno puntato sul fattore "prequel" (avrà anche differenze sul piano gameplay rispetto a LiS).
Anche detto "cash grabber".
Qualcuno ha sentito "Bioshock 2" da qualche parte per caso? :rolleyes:
Anche detto "cash grabber".
Qualcuno ha sentito "Bioshock 2" da qualche parte per caso? :rolleyes:
Parliamo pur sempre di $quare-€nix :read:
Hai visto come han fatto la Deluxe Edition? Costumini e playist, ma per fare in modo che la gente lo acquisti, ci mettono l'episodio extra con Max :rolleyes:
djmatrix619
13-06-2017, 11:08
Parliamo pur sempre di $quare-€nix :read:
Hai visto come han fatto la Deluxe Edition? Costumini e playist, ma per fare in modo che la gente lo acquisti, ci mettono l'episodio extra con Max :rolleyes:
Che brutta cosa, quando i publisher peggiori hanno in mano sempre i giochi migliori. :fagiano:
In questo caso, hanno semplicemente investito su un gioco "interessante", l'hanno azzeccata, e adesso spremono tutto fino all'osso finché non sará rimasto il ricordo di quel che é stato un capolavoro..
Di tutto questo dobbiamo sempre sperare che almeno é finita non tanto male.. (con i vari sequel/prequel)
Tra l'altro Chloe non avrà neanche la sua doppiatrice originaria...
Tra l'altro Chloe non avrà neanche la sua doppiatrice originaria...
Sì, ma quello è dovuto allo sciopero dell'associazione SAG-AFTRA, come ha postato lei stessa ieri (fonte (https://twitter.com/ashly_burch/status/874344938627977216)), quindi è stata rimpiazzata dalla DeVries.
Therinai
14-06-2017, 21:43
Parliamo pur sempre di $quare-€nix :read:
Hai visto come han fatto la Deluxe Edition? Costumini e playist, ma per fare in modo che la gente lo acquisti, ci mettono l'episodio extra con Max :rolleyes:
Vabbeh intanto a questo giro col cavolo che gli do soldi alla cieca, sono già in modalità tu dare moglie io dare camelo :D Se no niente moglie e niente camelo, non tanto per questo before the storm in se, che comunque prenderei come un extra che non avrebbe dovuto neanche esserci, ma tanto per le eventuali ripercussioni che potrebbero esserci sula produzione, il marketing e la distribuzione di LIS2. Insomma per me useranno questo before the storm come banco di prova per boiate varie, se incassano soldi a palate siamo fottuti, nel senso che con LIS2 andrà molto peggio :D :muro:
Sì, però qui c'è quantomeno qualcosa di curioso sotto.
Prima i Dontnod se ne escono a maggio, in modo inaspettato, con l'annuncio dell'intenzione di fare un nuovo titolo legato a LiS, ma che non presenteranno nulla al E3 per i lavori su Vampyr. Annuncio non molto necessario "all'epoca" perché il loro focus al momento dovrebbe appunto essere Vampyr, inutile annunciare qualcosa che non hai e che non mostrerai a breve perché hai già un titolo nuovo che di esce a breve.
Ma visto con il senno di poi, ha bruciato sul tempo Square, tanto che fino a prima di sapere dell'esistenza di 2 titoli in sviluppo, si era creata non poca confusione a riguardo.
E' come se i Dontnod se ne fossero usciti in anticipo (già sapendo, questo è ovvio perché ne devono aver per forza discusso coi vertici) rompendo le uova nel paniere a Square. Non so, ma potrebbe essere che Square non abbia in mano tutti i diritti sul IP, ma solo lo sfruttamento di personaggi/situazioni già visti nel originale.
La leggerei quasi come "ragazzi, noi faremo un nuovo LiS... ma nel frattempo uscirà altra roba non nostra, sorry".
Libero di sbagliarmi, sia chiaro.
djmatrix619
14-06-2017, 22:40
Mah, io sono sempre un po' restio a pagare a prezzo intero (o scontato leggermente) questi giochi ad episodi (come anche The Walking Dead della Telltale).
Alla fine paghi dei gran soldi, e giochi un episodio alla volta.
Life is Strange l'ho giocato tardi rispetto agli altri.. pagato (se ricordo bene) 5 euro, ed é diventato uno dei miei giochi preferiti allo stesso modo.. giocato tutto in una volta, e con grande soddisfazione.
fraussantin
14-06-2017, 22:53
Mah, io sono sempre un po' restio a pagare a prezzo intero (o scontato leggermente) questi giochi ad episodi (come anche The Walking Dead della Telltale).
Alla fine paghi dei gran soldi, e giochi un episodio alla volta.
Life is Strange l'ho giocato tardi rispetto agli altri.. pagato (se ricordo bene) 5 euro, ed é diventato uno dei miei giochi preferiti allo stesso modo.. giocato tutto in una volta, e con grande soddisfazione.
Non è neanche per il prezzo. ( vale molto di piú che 5 euro), è che mi piace farli tutti in una "tirata".
Per non perdere il filo.
Vincenzo77
14-06-2017, 23:52
Non è neanche per il prezzo. ( vale molto di piú che 5 euro), è che mi piace farli tutti in una "tirata".
Per non perdere il filo.
+1.
Se poi ci metti che usufruii del tempo limitato in cui fu a 0,99€... :sofico:
polli079
16-06-2017, 08:27
Stavo guardando questo titolo su steam, ma non c'è un pacchetto con tutti e 5 gli episodi?
Vincenzo77
16-06-2017, 08:45
Stavo guardando questo titolo su steam, ma non c'è un pacchetto con tutti e 5 gli episodi?
Il primo episodio è gratis:
http://store.steampowered.com/app/319630/Life_Is_Strange__Episode_1/
il resto degli episodi sono qui:
http://store.steampowered.com/sub/56692/
ma ti consiglio di giocarti il primo e aspettare fra 6 giorni i saldi di steam (cominciano il 22 giugno alle 19 di sera).
freddye78
26-06-2017, 09:46
Buongiorno ho preso questo gioco approfittando dei saldi steam, mi sta piacendo molto ma, nonostante il mio sistema in firma, prestazionalmente fa pena! Ovvero continuo stuttering soprattutto nelle cutscenes, addirittura tearing durante le fasi di esplorazione ruotando lo sguardo, nonostante vsync disattivato e gsync sul mio monitor..come impostazioni tutto maxato visto che il mio pc è ben al di sopra dei requisiti minimi..come posso intervenire per migliorare la situazione?
Inoltre avendo monitor 21:9 sapete se c'è un fix per avere l'immagine a tutto schermo?
Grazie
Strano, lato engine usa Unreal 3 e non è che abbia chissà cosa da muovere, potrebbe essere AA a palla, oppure potrebbe non digerire il gsync (se hai tearing vuol dire che il sync non funziona), oppure (e questo è più plausibile) se sei sotto Windows 10 potrebbe non digerire quella schifezza del Game-Mode (come accade per TW3 ad esempio).
Lato 21:9 prova a dare un occhio qui (https://pcgamingwiki.com/wiki/Life_Is_Strange#Ultra-widescreen) ;)
freddye78
26-06-2017, 10:19
La game mode l'ho disattivata perché, come ricorderai, mi faceva stutterare the witcher3, infatti disattivato quello va tutto liscio.
Ho provato ad abbassare l'aa a 4X ma non noto cambiamenti.
Hai win 10 aggiornato al creators update?
Non vorrei ricordare male, ma mi pare che ci fosse un problema con questa release di Windows e gli ultimi driver nvidia che non facevano funzionare il gsync. Anzi, di questo ne sono sicuro. Non so se la cosa è stata risolta ultimamente. Fatti un giro nella sezione schede video, dovresti trovare tutte le informazioni.
Il problema potrebbe essere quello
freddye78
26-06-2017, 10:41
Hai win 10 aggiornato al creators update?
Non vorrei ricordare male, ma mi pare che ci fosse un problema con questa release di Windows e gli ultimi driver nvidia che non facevano funzionare il gsync. Anzi, di questo ne sono sicuro. Non so se la cosa è stata risolta ultimamente. Fatti un giro nella sezione schede video, dovresti trovare tutte le informazioni.
Il problema potrebbe essere quello
Non ho gli ultimi driver nvidia installati perchè non vedo il senso di aggiornarli tutte le volte se i giochi mi girano perfettamente, life is strange a parte.
Il problema si manifesta solo su questo gioco, the witcher3 che è ben più pesante va alla perfezione, quindi non credo sia questa la causa.
Probabilmente è qualche setting del mio sistema che infastidisce il motore di gioco
freddye78
29-06-2017, 07:52
Sembra che ho risolto googlando, nel pannello nvidia ho creato un profilo per steam mettendo max prestazioni e impostando gsync attivo e ora funziona egregiamente, è come se all'avvio di steam il driver non applicasse le impostazioni 3D..
djmatrix619
03-08-2017, 14:40
Nuovo gameplay di 9 minuti circa: https://www.youtube.com/watch?v=E8aCiiTG33k
Ansia.
djmatrix619
26-08-2017, 20:55
Bandai Namco produrrà il prossimo gioco degli sviluppatori di Life is Strange (http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/bandai-namco-produrra-il-prossimo-gioco-degli-sviluppatori-di-life-is-strange_70695.html)
Non ho parole. :doh:
Beh, ma alla fine riguarda un nuovo IP (non direttamente LiS 2 o Vampyr) e non è necessariamente detto che significhi scarsa libertà di manovra o commercialata pura, vedi per i Tarsier con Little Nightmares non è andata male, titolo molto interessante e non certo per la massa (o per far cassa).
Sinceramente mi preoccupa molto di più £i₣€ i$ $₮r₳ng€: ฿€₣or€ th€ $₮or₥ :stordita:
Sinceramente mi preoccupa molto di più £i₣€ i$ $₮r₳ng€: ฿€₣or€ th€ $₮or₥ :stordita:
Come mai è scritto così? È diventato impronunciabile per qualche motivo che mi sono perso? Ci avrai messo una vita a scriverlo...
Comunque che il titolo scritto in geroglifici sia una commercialata per spillare soldi è chiarissimo. Non mi aspetterei nulla di particolare onestamente. In più per giocare (immagino una robetta di pochi minuti) con Max devi acquistare la deluxe. Più chiaro di così...
Immagino che ci vedremo qui tra qualche giorno per sparlarne...
Beh, ma alla fine riguarda un nuovo IP (non direttamente LiS 2 o Vampyr) e non è necessariamente detto che significhi scarsa libertà di manovra o commercialata pura, vedi per i Tarsier con Little Nightmares non è andata male, titolo molto interessante e non certo per la massa (o per far cassa).
Sinceramente mi preoccupa molto di più £i₣€ i$ $₮r₳ng€: ฿€₣or€ th€ $₮or₥ :stordita:
Concordo, LiS poteva tranquillamente essere lasciato così. Hanno voluto farci il seguito e un piccolo spin off, amen, ma almeno non arriveremo ad un LiS7
Una nuova IP è meglio...nel frattempo io attendo Vampyr, che non ho ancora ben inquadrato
Concordo, LiS poteva tranquillamente essere lasciato così. Hanno voluto farci il seguito e un piccolo spin off, amen, ma almeno non arriveremo ad un LiS7
Una nuova IP è meglio...nel frattempo io attendo Vampyr, che non ho ancora ben inquadratoio no
lo localizzano anche in pakistano ma non in italiano
Mi spiace dirtelo, ma non è localizzato in pakistano ;)
Come mai è scritto così? È diventato impronunciabile per qualche motivo che mi sono perso? Ci avrai messo una vita a scriverlo...
Comunque che il titolo scritto in geroglifici sia una commercialata per spillare soldi è chiarissimo. Non mi aspetterei nulla di particolare onestamente. In più per giocare (immagino una robetta di pochi minuti) con Max devi acquistare la deluxe. Più chiaro di così...
Immagino che ci vedremo qui tra qualche giorno per sparlarne...
Beh, nel quote si perdono alcuni caratteri, ma il senso dovrebbe esser chiaro e comunque ci metti neanche 10 sec coi vari alt + num più che altro alcune valute non sono più in corso, ma credo che a $quar€ non importi ;)
io no
lo localizzano anche in pakistano ma non in italiano
A parte la cazzata del pakistano...solita storia: il mercato italiano non genera i profitti necessari per farci la localizzazione. Ormai è inutile legarsela al dito
E comunque non implica che da qui alla release quell'elenco non possa subire modifiche o che altre lingue possano essere introdotte in futuro, sono scelte che spettano al publisher/editor (Focus Home Interactive in questo caso).
Le localizzazioni (traduzione, adattamento anche solo dei testi) costano, in particolare in titoli che contengono necessariamente molti dialoghi. Le lingue indicate al momento sono quelle che danno un buon rientro economico sulle previsioni di vendita nel territorio. Si tratta per sempre di una nuova IP, il successo non è automaticamente garantito perché dietro il gioco c'è lo studio che ha realizzato LiS, Focus s'è fatta due conti e ha valutato.
Poi in base al venduto effettivo non è detto che possano investire in ulteriori lingue (stessa cosa che ha fatto Square con LiS).
Domani esce il primo episodio di Before The Storm e i Deck Nine colgono l'occasione per succulente news (http://steamcommunity.com/gid/103582791458666175/announcements/detail/1442696667796870458) dell'ultimo momento...
Hi everyone!
Tomorrow is the big day for us as Episode One: Awake of Life is Strange: Before the Storm releases! The game will unlock in your Steam library at 12:01 EDT / 9:01 PDT / 17:01 BST August 31st.
Additionally, in order to provide you with all the facts upfront before the launch, we wanted to make you aware in advance that we have just published our EULA for Steam and that Before the Storm will include Denuvo.
We would like to assure you that we have done extensive testing with the software and that its implementation with Before the Storm has no impact on PC resources. You should therefore not see any performance related issues as a result of Denuvo.
Additionally, Denuvo will not require an “always-on” connection. You will be able to enjoy Life is Strange: Before the Storm offline.
See you tomorrow!
The Life is Strange team
Ma anche no :O
Altair[ITA]
30-08-2017, 17:42
Naaah, tanto siccome non lo comprerò al momento per mancanza di "testa" per un fiore di gioco come LiS, quando lo comprerò sarà già bello e rimosso denucoso
Mah, personalmente questo qui aspetterei a definirlo fiore :stordita:
Altair[ITA]
30-08-2017, 18:19
Mah, personalmente questo qui aspetterei a definirlo fiore :stordita:
eh, lo so. hai ragione...
ma sono fiducioso, tanto. voglio esserlo
(((anche per questo aspetto)))
Se ci fosse stato dietro il team originale, un po' di fiducia gliela si poteva anche dare, ma così...
Non so perchè ma sono fiducioso, certo, sicuramente non sarà all'altezza del primo ma secondo me non sarà neanche tanto male.
Comunque un giorno dall'uscita e GMG ancora non ha le chiavi.
....bla bla bla...Denuvo...bla bla bla
Mannaggia la morte!!!
Comunque un giorno dall'uscita e GMG ancora non ha le chiavi.
Mannaggia la morte... Part 2
Beh, non dico che sarà automaticamente una schifezza, anzi, probabilemente nel peggiore dei casi sarà comunque un'avventura accettabile, in modo particolare per chi ha amato il primo titolo.
Ma è proprio tutta l'operazione in sé che ha messo in piedi Square che è palesemente fatta per spillare soldi a quei fan. Partendo dal confusionario annuncio fatto in modo tale che non fosse chiaro chi facesse cosa, passando poi per un'edizione da collezione messa in piedi non per contenuti (abitini e compilation-mode), ma per essere forzatamente acquistata (visto l'episodio aggiuntivo con Max), news in stile "preordinate per avere anche l'abito originale di LiS1 che non avrete altrimenti..." e, dulcis in fundo, pre-release scopri pure che fondi che potevano essere destinati allo sviluppo son stati dirottati su quella schifezza di DRM.
Per me se ne riparlerà quando finirà nel tier1 di qualche bundle, con questa ultima news, se avevo qualche dubbio, c'ho definitivamente messo una croce sopra.
Beh, non dico che sarà automaticamente una schifezza, anzi, probabilemente nel peggiore dei casi sarà comunque un'avventura accettabile, in modo particolare per chi ha amato il primo titolo.
Ma è proprio tutta l'operazione in sé che ha messo in piedi Square che è palesemente fatta per spillare soldi a quei fan. Partendo dal confusionario annuncio fatto in modo tale che non fosse chiaro chi facesse cosa, passando poi per un'edizione da collezione messa in piedi non per contenuti (abitini e compilation-mode), ma per essere forzatamente acquistata (visto l'episodio aggiuntivo con Max), news in stile "preordinate per avere anche l'abito originale di LiS1 che non avrete altrimenti..." e, dulcis in fundo, pre-release scopri pure che fondi che potevano essere destinati allo sviluppo son stati dirottati su quella schifezza di DRM.
Per me se ne riparlerà quando finirà nel tier1 di qualche bundle, con questa ultima news, se avevo qualche dubbio, c'ho definitivamente messo una croce sopra.Verissimo quello che dici. Io però il preordine l'ho fatto più perche il primo l'ho veramente pagato una miseria per il gioco che è. Poi se questo invece sarà pessimo o quasi, con il vero seguito non vedranno subito i miei soldi, ma neanche se danno Max come personaggio giocabile solo per chi preordina.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
pierluigip
30-08-2017, 20:15
ma perche' su youtube ci sono gia' i video gameplay walkthrough parte 1 , 2 3 4 ?
Verissimo quello che dici. Io però il preordine l'ho fatto più perche il primo l'ho veramente pagato una miseria per il gioco che è. Poi se questo invece sarà pessimo o quasi, con il vero seguito non vedranno subito i miei soldi, ma neanche se danno Max come personaggio giocabile solo per chi preordina.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Guarda, quello che mi piacerebbe è che per LiS2 i DontNod riescano a sganciarsi da Square. So che è improbabile, ma vista anche l'insolita mossa di Square di metter fuori (e annunciare) un prequel, quando i devs originali hanno già annunciato un sequel, mi lascia aperto un piccolo spiraglio di speranza.
Allora? Nessuno ha giocato BtS? Appena ho un attimo butto giù due righe...
Darius_84
03-09-2017, 10:03
Allora? Nessuno ha giocato BtS? Appena ho un attimo butto giù due righe...
Io lo ho preso su GMG per far contenta la mia ragazza.
Oltre ad aver ricevuto la key poche ore prima della release :mbe: la mia tipa ha anche detto che ci giochiamo "la prossima settimana, dopo che ho fatto l'esame"... quindi per ora non posso dare feedback :doh:
Con GMG ormai è la prassi che le key vengano date a poche ore dallo sblocco effettivo del gioco.
Se noti, da qualche tempo, lo shop non riporta più il campo "source" (a destra), per indicare se le key venivano fornite direttamente dai publishers/devs (come in uno store autorizzato deve essere) oppure se le raccattano dal loro nebuloso "authorised distributor". Attualmente tale campo è rimasto solo per quei giochi che notoriamente raccattano altrove, vedasi TW3 o alcuni titoli EA/Ubi e per i quali saltarono fuori i famosi casini.
Questo, unito ad altri comportamenti "strani", tipo mettere pagine preorder "coming soon" non acquistabili e poi levarle alla release (come successo per di recente per Hellblade), mi fa pensare che intrallazzino un po' troppo nel grigio.
Senza contare che ormai da tempo GMG è stato levato anche dai principali siti che elencano offerte (quali IsThereAnyDeal e altri).
Morale della favola, ormai è da un po' di tempo che non mi fido più di tanto di GMG (ed era uno dei miei shop principali), adesso che han tolto pure l'indicazione esplicita della fonte, non c'è più certezza sull'effettiva provenienza (forse solo l'indizio indiretto, come in passato, che sconti più alti coincidano con fonti "esterne", e su LiS avevano appunto fatto uno sconto più alto di qualsiasi altro shop).
Con GMG ormai è la prassi che le key vengano date a poche ore dallo sblocco effettivo del gioco.
Se noti, da qualche tempo, lo shop non riporta più il campo "source" (a destra), per indicare se le key venivano fornite direttamente dai publishers/devs (come in uno store autorizzato deve essere) oppure se le raccattano dal loro nebuloso "authorised distributor". Attualmente tale campo è rimasto solo per quei giochi che notoriamente raccattano altrove, vedasi TW3 o alcuni titoli EA/Ubi e per i quali saltarono fuori i famosi casini.
Questo, unito ad altri comportamenti "strani", tipo mettere pagine preorder "coming soon" non acquistabili e poi levarle alla release (come successo per di recente per Hellblade), mi fa pensare che intrallazzino un po' troppo nel grigio.
Senza contare che ormai da tempo GMG è stato levato anche dai principali siti che elencano offerte (quali IsThereAnyDeal e altri).
Morale della favola, ormai è da un po' di tempo che non mi fido più di tanto di GMG (ed era uno dei miei shop principali), adesso che han tolto pure l'indicazione esplicita della fonte, non c'è più certezza sull'effettiva provenienza (forse solo l'indizio indiretto, come in passato, che sconti più alti coincidano con fonti "esterne", e su LiS avevano appunto fatto uno sconto più alto di qualsiasi altro shop).
La chiave è arrivata circa 6 ore prima dello sblocco. Ma mi pare di aver capito che quello è stato il periodo in cui gli altri shop hanno inviato le chiavi, quindi niente di particolare. In 6 ore ci facevi anche il preload senza problemi, semmai fosse stato sbloccato o c'è ne fosse stato il bisogno reale.
Io il campo source lo vedo però. Nel caso di questo gioco era proprio scritto chiaramente source SQUARE ENIX. Motivo per cui ho acquistato (a parte lo sconto, si intende). Avevo già sentito di questi problemi, soprattutto all'epoca di tw3, quindi mi limito ad acquistare da gmg solo se source non è AUTHORISED DISTRIBUTOR ecc ecc.
Non conosco la questione di hellblade, ma quello era un gioco che erano autorizzati a vendere pochissimi shop. Steam, humble è un altro mi pare, quindi era comprensibile.
Ad ogni modo. Io ci ho giocato. Dico giusto qualche impressione senza parlare di trama, ma metto comunque sotto spoiler in caso qualcuno volesse evitare.
La maggior parte degli assets sono riciclati da Life is Strange. In termini di impostazione di gioco, in termini di menù, in termini di font utilizzato e tutto quello che può venire in mente.
Esiste il diario, con lo stesso stile è tutto il resto, esiste il cellulare con i messaggi, esiste la pagina con i collezionabili (graffiti invece di foto) ecc ecc. Tutto esattamente come era.
Anche molte delle locations sono le stesse. Casa di chloe, esterno dell'accademia, discarica. Tutto identico.
Ce ne sono un paio di nuove ma mantengono lo stesso stile.
Non sono particolarmente esigente in termini di grafica e animazioni, ma non sono un amante del motore unity. I modelli non mi convincono appieno, anche meno l'animazione della camminata, ma sono aspetti secondari. A mio parere però il modello di Rachel è terribile. In determinate condizioni di illuminazione sembra venire fuori da una seduta spiritica.
Seppur vecchio, il primo life is strange faceva meglio. Almeno ai miei occhi.
Meglio invece il lip sync. Nulla di trascendentale ma non completamente sballato come nel gioco originale.
Sulla storia non mi pronuncio, primo episodio, troppo di introduzione, difficile dire. Non sono particolarmente colpito, forse un filo troppo adolescenziale per i miei gusti, ma ripeto siamo proprio all'inizio.
Unico appunto che mi sento di fare: ho avuto l'impressione che in poco più di 3 ore di gioco, da giocare ci sia relativamente poco. Molti filmati.
Le meccaniche di gioco rimangono invariate a parte l'assenza ovvia della questione temporale, qui sostituita da una modalità che io chiamo "insolenza". Non sono convinto di aver capito perfettamente il funzionamento e non da la stessa soddisfazione del rewind temporale. Anzi...è una cosa messa lì giusto per far sbloccare determinate opzioni di dialogo.
Sembra che molti abbiano avuto problemi con il controller. Io nessun problema, a parte che non sembrava tenermi delle impostazioni, ma roba di poco conto.
Per il resto, vediamo dove va a parare con i prossimi episodi.
Io il campo source lo vedo però. Nel caso di questo gioco era proprio scritto chiaramente source SQUARE ENIX. Motivo per cui ho acquistato (a parte lo sconto, si intende). Avevo già sentito di questi problemi, soprattutto all'epoca di tw3, quindi mi limito ad acquistare da gmg solo se source non è AUTHORISED DISTRIBUTOR ecc ecc.
Ma nella pagina di Before the Storm? Perché io non lo vedo, così come non lo vedo nella maggior parte dei giochi a catalogo, mentre fino a non molto tempo fa era indicato ovunque. Anzi, prima della "Denuvo-follia" avevo proprio pensato di prenderlo su GMG, ma non trovando la fonte chiaramente indicata ho lasciato stare.
Ora lo vedo solo nelle pagine dei giochi "incriminati", esempio: TW3, Titanfall 2, Battefield 1, etc.
PS: con TW3 fu sono una "litigata" che fece venir a galla la cosa, i problemi seri ci furono in seguito con alcuni titoli Origin (Titanfall 2, Battlefield 1). Fu in quell'occasione che scattò la rimozione da molti dei siti indica-offerte.
Therinai
19-12-2017, 23:43
episodio 3 di before the storm in dowload...
Andreucciolo
17-03-2018, 15:19
A mio avviso un capolavoro :)
Uso volutamente questo termine che può "dare fastidio" ad alcuni.
Non capisco soprattutto quelli che lo liquidano come "teen drama" (in senso dispregiativo).
Cosa vorrebbe dire? Una storia e le emozioni che regala sono in qualche modo indipendenti dal contesto, può essere emozionante una storia che vede dei protagonisti adolescenti come una ambientata in una casa di riposo...
Qualcuno avrebbe il coraggio di liquidare il film "Stand by me" come "kid drama"?
In realtà i tanti temi toccati (e ovviamente non tutti approfonditi) sono piuttosto universali e non prettamente "adolescenziali" amicizia, bullismo, alcolismo, problemi familiari, suicidio, eutanasia, depressione, droga, perdita di persone care .
Riguardo ad aspetti tecnici, grafica etc., c'è poco da dire; non è un gioco basato sulla grafica, che io comunque ho trovato piacevole; l'unico vero problema riguarda riguarda la sincronizzazione del labiale, io l'ho trovato piuttosto ininfluente, ma effettivamente esiste.
A me questo gioco ha dato emozioni fortissime.
In definitiva, se avete un cuore e/o un cervello giocatelo, potrà piacervi o non piacervi ma qualcosa vi lascerà .
Per tutti gli altri ci sono ottime alternative.
Altair[ITA]
17-03-2018, 15:44
Semplicemente chi disprezza questo gioco ha il cuore molto piccolo.
KampMatthew
18-03-2018, 19:16
Questo gioco mi ha fuso. :asd:
LIS lo trovo più incasinato ma ha una colonna sonora più bella, BtS invece lo trovo superiore nella storia. E' molto realistico, non ci sono superpoteri e chiunque abbia vissuto (o vive) situazioni simili nella vita non può fare a meno di restarne profondamente coinvolto.
Gli autori sono stati veramente eccezionali, probabilmente si sono rifatti alla loro stessa vita vissuta.
Chissà il prossimo come sarà, se ci sarà. Dicono che lo hanno in sviluppo già dal 2016.
Per esserci ci sarà, LiS 2 è in sviluppo presso gli autori del primo LiS (Dontnod) e verrà presentato ufficialmente nei prossimi mesi, ma uscirà dopo la conclusione dei lavori su Vampyr.
fraussantin
18-03-2018, 20:45
Per esserci ci sarà, LiS 2 è in sviluppo presso gli autori del primo LiS (Dontnod) e verrà presentato ufficialmente nei prossimi mesi, ma uscirà dopo la conclusione dei lavori su Vampyr.Per curiosità , sarà una storia completamente slegata da lis1
?( Nel senso senza max e clohe)
Da quello che avevano accennato, sì (anche per questo i Deck Nine han intitolato l'episodio deluxe bonus "Addio").
Andreucciolo
18-03-2018, 22:18
Da quello che avevano accennato, sì (anche per questo i Deck Nine han intitolato l'episodio deluxe bonus "Addio").
Ma quindi proprio nessun collegamento al mondo di LiS ?
In pratica tengono solo il brand?
fraussantin
18-03-2018, 22:27
Ma quindi proprio nessun collegamento al mondo di LiS ?
In pratica tengono solo il brand?Un collagamento me lo aspetto .
Ma è un bene che sia una storia completamente diversa anche perchè la storia di max e finita. Non avrebbe senso continuarla.c
Andreucciolo
18-03-2018, 22:53
Un collagamento me lo aspetto .
Ma è un bene che sia una storia completamente diversa anche perchè la storia di max e finita. Non avrebbe senso continuarla.c
Ma secondo te in che senso ci sarà un collegamento? Nel senso che sarà ambientata ad Arcadia Bay, oppure ci sarà qualche personaggio del primo episodio...?
Perchè tolte Chloe e Max non vedo altri personaggi carismatici che possano in qualche modo "continuare" la storia...
fraussantin
18-03-2018, 23:13
Ma secondo te in che senso ci sarà un collegamento? Nel senso che sarà ambientata ad Arcadia Bay, oppure ci sarà qualche personaggio del primo episodio...?
Perchè tolte Chloe e Max non vedo altri personaggi carismatici che possano in qualche modo "continuare" la storia...Il collegamento potrebbe essere anche solo nel "potere" del tempo.
Ma non ne ho idea.
Ci saranno dei collegamenti, questo era stato detto al tempo, ma si vedranno nuovi personaggi come protagonisti dell'avventura. Tutto sarà più chiaro tra qualche mese, quando presenteranno il gioco ufficialmente, il resto sono solo supposizioni.
bagnino89
11-04-2018, 21:44
Finito poco fa Before the Storm, che botta l'episodio bonus...
Con l'età divento più sensibile a certe cose. :(
zerothehero
13-04-2018, 12:15
Come è before the storm?
Life is strange l'ho apprezzato moltissimo, azzeccata anche la serialità degli episodi.
bagnino89
13-04-2018, 12:27
Come è before the storm?
Life is strange l'ho apprezzato moltissimo, azzeccata anche la serialità degli episodi.
Di certo meno originale del primo, ma se ti piace il genere e hai apprezzato la storia ed i personaggi, non puoi non giocarci.
Colonna sonora incredibile secondo me, persino meglio del primo!
Altair[ITA]
13-04-2018, 12:40
Come è before the storm?
Life is strange l'ho apprezzato moltissimo, azzeccata anche la serialità degli episodi.
probabilmente, specie se hai max 32 anni, ancora più incastrato dentro di te. lo apprezzerai ancor più
non entro nei dettagli, ovviamente, ma se pensi che LiS sia spettacolare, questo io l'ho trovato da capogiro. un pianto continuo da parte mia.
anche perché, dicevo ad inizio post, bene o male le situazioni che ha lei, il suo utilizzo della tecnologia social [2006-2010], la sua età, combacia bene o male con ciò che ho vissuto io/avrei voluto vivere/ho temuto di vivere.
ho 29 anni, i miei 15-20 anni li ho vissuti nel boom smsgratis/msn/mp3. come nel gioco, ecco. i 160 caratteri degli sms, quelle cose lì.
ti basta un soffio di immaginazione, ed entri DENTRO la storia di before the storm.
LiS è un capolavoro, e anche lì si può fare una sorta di immedesimazione. ma non totale, anche grazie / a causa del potere del tempo.
Di certo meno originale del primo, ma se ti piace il genere e hai apprezzato la storia ed i personaggi, non puoi non giocarci.
Colonna sonora incredibile secondo me, persino meglio del primo!
Condivido tutto. La storia è meno interessante del primo (almeno per me), ma per un fan della serie va giocato senza dubbio.
Al top la colonna sonora, come da tradizione.
Therinai
13-04-2018, 12:43
;45489724']probabilmente, specie se hai max 32 anni, ancora più incastrato dentro di te. lo apprezzerai ancor più
non entro nei dettagli, ovviamente, ma se pensi che LiS sia spettacolare, questo io l'ho trovato da capogiro. un pianto continuo da parte mia.
anche perché, dicevo ad inizio post, bene o male le situazioni che ha lei, il suo utilizzo della tecnologia social [2006-2010], la sua età, combacia bene o male con ciò che ho vissuto io/avrei voluto vivere/ho temuto di vivere.
ho 29 anni, i miei 15-20 anni li ho vissuti nel boom smsgratis/msn/mp3. come nel gioco, ecco. i 160 caratteri degli sms, quelle cose lì.
ti basta un soffio di immaginazione, ed entri DENTRO la storia di before the storm.
LiS è un capolavoro, e anche lì si può fare una sorta di immedesimazione. ma non totale, anche grazie / a causa del potere del tempo.
Pyramid Head come avatar e poi frighi per LIS? :D :D :D (Scusa è stato più forte di me :ciapet: )
ps: comunque before the storm è assolutamente consigliato anche da parte mia a chi ha apprezzato LIS. Anche perché per un eventuale LIS2 a naso mi sa che aspetteremo anni...
bagnino89
13-04-2018, 16:06
;45489724']probabilmente, specie se hai max 32 anni, ancora più incastrato dentro di te. lo apprezzerai ancor più
non entro nei dettagli, ovviamente, ma se pensi che LiS sia spettacolare, questo io l'ho trovato da capogiro. un pianto continuo da parte mia.
anche perché, dicevo ad inizio post, bene o male le situazioni che ha lei, il suo utilizzo della tecnologia social [2006-2010], la sua età, combacia bene o male con ciò che ho vissuto io/avrei voluto vivere/ho temuto di vivere.
ho 29 anni, i miei 15-20 anni li ho vissuti nel boom smsgratis/msn/mp3. come nel gioco, ecco. i 160 caratteri degli sms, quelle cose lì.
ti basta un soffio di immaginazione, ed entri DENTRO la storia di before the storm.
LiS è un capolavoro, e anche lì si può fare una sorta di immedesimazione. ma non totale, anche grazie / a causa del potere del tempo.
Condivido.
Altair[ITA]
13-04-2018, 16:39
e grazie, sei 89 come me :D
djmatrix619
13-04-2018, 16:44
I 160 caratteri degli sms..... che quando mettevi il carattere speciale.. e non te ne accorgevi, partivano qualcosa come 5 messaggi e tu tiravi giú di tutto perché avevi i soldi CONTATI sulla sim :asd:
Altair[ITA]
13-04-2018, 17:39
e la ricarica da 10 che magicamente ti dava 8 euro.
"costo attivazione", ma porca miseria.
;45489724']probabilmente, specie se hai max 32 anni, ancora più incastrato dentro di te. lo apprezzerai ancor più
non entro nei dettagli, ovviamente, ma se pensi che LiS sia spettacolare, questo io l'ho trovato da capogiro. un pianto continuo da parte mia.
anche perché, dicevo ad inizio post, bene o male le situazioni che ha lei, il suo utilizzo della tecnologia social [2006-2010], la sua età, combacia bene o male con ciò che ho vissuto io/avrei voluto vivere/ho temuto di vivere.
ho 29 anni, i miei 15-20 anni li ho vissuti nel boom smsgratis/msn/mp3. come nel gioco, ecco. i 160 caratteri degli sms, quelle cose lì.
ti basta un soffio di immaginazione, ed entri DENTRO la storia di before the storm.
LiS è un capolavoro, e anche lì si può fare una sorta di immedesimazione. ma non totale, anche grazie / a causa del potere del tempo.
Ti dirò che anche a 40 riesci ad immedesimarti abbastanza bene, avendo anche una sorellina del 90 ne ho viste abbastanza :D
Devo ancora giocare al secondo e terzo capitolo di before the storm. Avevo giocato al primo capitolo alla sua uscita ma poi dover aspettare fino al secondo mi ha fatto passare un pò la voglia. Giochi a capitoli non fanno per me.
;45490354']e la ricarica da 10 che magicamente ti dava 8 euro.
"costo attivazione", ma porca miseria.
Io sono uno di quelli che è rimasto fregato dalla scomparsa del "costo attivazione". Logicamente dopo essere costretti a toglierlo le tariffe sono aumentate, solo che non pagavo quel costo neanche prima ma mi sono beccato solo l'aumento delle tariffe.
Altair[ITA]
13-04-2018, 18:34
Devo ancora giocare al secondo e terzo capitolo di before the storm. Avevo giocato al primo capitolo alla sua uscita ma poi dover aspettare fino al secondo mi ha fatto passare un pò la voglia. Giochi a capitoli non fanno per me.
.
proprio per questo i giochi a capitoli andrebbero comprati solo una volta completi :)
;45490458']proprio per questo i giochi a capitoli andrebbero comprati solo una volta completi :)
Puoi anche acquistarli subito, ma aspetti che siano completi per giocarli. Ora è al completo, con episodio bonus e un giorno mi ci metterò a giocarlo tutto di fila.
Therinai
13-04-2018, 20:17
Personalmente con LIS ho provato per la prima volta l'esperienza del videogioco a puntate e col senno di poi posso dire di averla trovata positiva. Ricordo che un episodio lo prosciugavo in unoo due giorni e poi era una tortura doverne aspettare 45 prima che arrivasse l'episodio successivo... però era fiko, un meccanismo che interrompeva per forza l'istinto di andare avanti all'infinito e che in qualche modo mi ha portato a giocare per mesi. Fosse stato altrimenti lo avrei completato in tre giorni e poi abbandonato.
Ben inteso che sono contento del fatto che questo dettaglio non abbia trovato riscontro nel mondo videoludico, quantomeno perché di norma i grossi produttori abusano fino allo sfinimento delle novità... insomma se qualcuno in ubisoft o EA avesse deciso di puntare sui giochi a puntate ora staremmo giocando con assanssin crin episodio 678 :asd:
The Awesome Adventures of Captain Spirit: https://youtu.be/EolUfLJpUwc
Le fantastiche avventure di Captain Spirit sarà disponibile gratuitamente dal 26 giugno su Xbox One, PlayStation 4 e PC (Steam).
Ne “Le fantastiche avventure di Captain Spirit” dovrai metterti nei panni di Chris, un normale bambino di 10 anni che sogna di diventare un supereroe. Chris ha una grandissima immaginazione che lo porterà a vivere un sacco di avventure diverse, ma questo sabato gli succederà qualcosa di davvero straordinario...
Questa avventura autonoma sarà una piccola anteprima della nuova storia e dei nuovi personaggi di Life is Strange 2, ma solo se riuscirai a mettere insieme tutti gli indizi!
Roland74Fun
10-06-2018, 23:17
Grazie per la segnalazione.
Life is strange me lo sono goduto tantissimo.
Speriamo che il sequel sia dello stesso livello se non migliore.
Altair[ITA]
10-06-2018, 23:30
https://store.steampowered.com/app/845070/The_Awesome_Adventures_of_Captain_Spirit/
a quanto pare, da come si può leggere nella pagina steam, è un "preparativo" ai personaggi di LiS2.
preparo i fazzoletti.
cronos1990
11-06-2018, 07:05
Buongiorno.
Domanda: Life Is Strange: Before the Storm è un DLC o un gioco a parte? Consigliate di acquistarlo?
Altair[ITA]
11-06-2018, 08:06
Buongiorno.
Domanda: Life Is Strange: Before the Storm è un DLC o un gioco a parte? Consigliate di acquistarlo?
gioco a parte.
una side story di LiS.
io, a tratti, l'ho trovato molto più "personale ed intimo" di LiS.
poi, dipende anche dalla propria vita, e dunque "portare nel privato" una storia o l'altra.
straconsigliato :)
In ogni caso, anche se è un prequel, non so se sia consigliabile fare Before prima di LiS, quindi cronos1990 prima finisci LiS ;)
Darius_84
11-06-2018, 08:37
Questo sembra promettente, avendo anch'esso il marchio della Dontnod, confido in un prodotto migliore di BfT che, seppure bello e godibile, ho trovato sottotono rispetto al gioco originale.
Da aspettare con trepidazione il 26 :)
Sì, LiS 2 e di conseguenza The Awesome Adventures of Captain Spirit (che è poi una sorta di "introduzione") sono realizzati dai Dontnod.
Solo Before è stato fatto dai Deck Nine, proprio perché è stata una cosa voluta più da Square, dato che anche il suo annuncio colse un po' tutti di sorpresa (tanto che all'epoca i Dontnod dovettero far uscire un loro comunicato a parte relativo a LiS2). Del resto, come sappiamo ora, I Dont erano già impegnati oltre che in Vampyr e LiS2 anche col recentemente annunciato Twin Mirror, per questo la cosa è stata data in mano ad altri.
cronos1990
11-06-2018, 09:02
In ogni caso, anche se è un prequel, non so se sia consigliabile fare Before prima di LiS, quindi cronos1990 prima finisci LiS ;)Sisi, l'idea era quella. Certo, devo superare lo scoglio iniziale che in un primo momento non me l'era fatto piacere.
Indicativamente dovrei riprenderlo da zero per inizio Luglio.
Fantasma diablo 2
14-04-2020, 20:03
Riesumo per dire che ho finito il 2 pochi giorni fa...Steam mi segna 17 ore.
IMO sicuramente un abbondante gradino sotto il primo e di BTS, veramente un piattume prolungato soprattutto gli ultimi 2 episodi (4 e 5).
Bene dal punto di vista delle molteplici scelte, ma veramente limitato sotto l'intreccio della storia e dello sviluppo dei due personaggi personaggi principali e secondari, secondo me troppo ancorati negli stereotipi dei loro ruoli: fratello maggiore, fratello minore, padre amorevole...ecc.
Therinai
16-09-2023, 14:13
Sisi, l'idea era quella. Certo, devo superare lo scoglio iniziale che in un primo momento non me l'era fatto piacere.
Indicativamente dovrei riprenderlo da zero per inizio Luglio.
Ma poi l'hai superato lo scoglio o bisogna venirti a prendere con la barchetta? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.