View Full Version : [PS3/PS4] Persona 5
JuanCarlos
06-04-2018, 21:53
Ero indeciso tra la dottoressa, Makoto e Hifumi, Ann a parte, ovviamente.
Comunque, andato avanti, circa 65 ore:
Completato il sesto Palace (nel senso che l'ho finito, devo solo mandare la calling card ma Akechi ha detto di mandarla all'ultimo). Forse più semplice degli altri, a livello di "difficoltà pura", me la sono sbrigata tutta in un giorno (interruzioni forzate a parte). Più che difficile è stato noioso il labirinto, quello l'ho trovato davvero odioso. E mi sono incartato due ore cercando un terminale che in realtà era all'ingresso della sala slot :asd: continuo comunque a trovare un po' forzata l'esistenza del Palace di Sae, almeno in relazione agli altri.
JuanCarlos
07-04-2018, 16:03
Mattinata intensa, sono a 70 ore ed ho finito il sesto Palace:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Bello il colpo di scena, e anche se col senno di poi sono capaci tutti, devo dire che il dialogo dei pancake me lo ricordavo come "anomalo", ma poi chissà perché l'ho dismesso come secondario. Vai a capire. Intrigante pure tutta la spiegazione sul Metaverse/Universo normale, mentre giocavo ero infastidito da questa convergenza "non spiegata" ma se la sono cavata molto bene.
Dritti verso il finale!!!!
Edit: una curiosità...
Ma cosa sarebbe cambiato se avessi dato i nomi dei miei compagni o di Akechi?
Dritti verso il finale!!!!
Ci sei vicino ma non sei ancora alla fine. Direi che ti mancano ancora 20/30 ore di gioco. Ti darà ancora un bel po' di soddisfazioni.
Edit: una curiosità...
Ma cosa sarebbe cambiato se avessi dato i nomi dei miei compagni o di Akechi?
Se non ricordo male in quel caso ti saresti beccato il bad ending alternativo.
JuanCarlos
08-04-2018, 14:11
Ci sei vicino ma non sei ancora alla fine. Direi che ti mancano ancora 20/30 ore di gioco. Ti darà ancora un bel po' di soddisfazioni.
Pensavo meno, sinceramente.
Spoiler fine Novembre!
Credo di essere arrivato all'ultimo Palace, quello di Shido, a meno che non ce ne sia uno pure per Akechi, boh. Carini gli enigmi coi topi, molto semplici ma almeno spezzano la monotonia del dungeon crawling. Ho già preso 3 lettere di presentazione, poi sono dovuto uscire dal Palace, quando arrivi agli attacchi di terzo livello (Ziodyne etc) anche Invigorate 3 aiuta fino a un certo punto, rigenero 7 SP per turno e ne spendo 12-16. Devo preparare più curry :asd: :asd:
JuanCarlos
09-04-2018, 09:30
Ok, finito l'ultimo Palace (calling card ancora da inviare). Una domanda sugli oggetti che ripristinano SP: a parte il curry o il caffè, dove si può comprare qualcosa di decente? Perché (spoiler ultimo palace):
Mi sono fatto il Palace di Shido soffrendo come un animale, non mi sono voluto fermare e alla fine ho dovuto fare IT guy, cleaner e il doppio scontro contro Akechi facendo i salti mortali! Meno male che compro sempre tutto quello che passa in TV, quel "Mysterious Stew" mi ha salvato (credo sia una delle cose che si comprano in TV, ne avevo 20...)
Sto gioco mi sta prendendo per sfinimento. sto a 118 ore e dovrei essere alla fine...si spera
In definitiva è un bel gioco, ma troppo "faticoso" ... :D
Io ho comprato gli SP adesive 3 per ogni personaggio...ti danno una gran mano anche se devi rinunciare ad altri bonus.
JuanCarlos
09-04-2018, 09:52
Io ho comprato gli SP adesive 3 per ogni personaggio...ti danno una gran mano anche se devi rinunciare ad altri bonus.
Li ho anche io, ma quando rigeneri 7 punti e ne usi 12/16 a turno... :asd: Poi spesso me la sbrigo al primo turno, quindi non rigenero granchè
In realtà io non ho avuto tutti questi problemi di sp con l'adesivo...tranne con shido :D
E' vero che ne perdi sempre ad ogni turno, ma se gestisci bene (non usi i persona sempre) più o meno resti stabile
JuanCarlos
09-04-2018, 10:28
https://www.youtube.com/watch?v=z2qglenGLN8
Parliamone.
Ma quanto è bella sta colonna sonora? Mi sono girato il Palace in lungo e in largo solo per continuare ad ascoltare sta canzone.
Finito!!! pensavo che continuasse all'infinito ... 123 ore :D
Cmq, mi son piaciuti i palace...un po' meno la parte sociale del gioco. Tra l'altro non son riuscito a maxare i confindants, anzi pure pochi (mishima, ryuji, makoto, kawakami e takemi) :mad:
Il fatto di avere il tempo contato un po' mi ha dato fastidio ...
JuanCarlos
27-04-2018, 18:58
Sono tra le 85 e le 90 ore, stavolta credo di essere arrivato sul serio al boss finale :asd: :asd: credo di aver tirato dritto un po' troppo però, ho i personaggi tra il livello 70 e il 72, è abbastanza?
Tra l'altro una curiosità (spoiler enormi sul pre-finale):
Ma quando incontriamo il "vero" Igor, sbaglio o torna anche il doppiatore storico?
Jeegsephirot
27-04-2018, 19:28
Sono tra le 85 e le 90 ore, stavolta credo di essere arrivato sul serio al boss finale :asd: :asd: credo di aver tirato dritto un po' troppo però, ho i personaggi tra il livello 70 e il 72, è abbastanza?
Tra l'altro una curiosità (spoiler enormi sul pre-finale):
Ma quando incontriamo il "vero" Igor, sbaglio o torna anche il doppiatore storico?
Dipende in che lingua lo stai giocando, il doppiatore originale giapponese è mancato :(
Comunque il livello è ok per finire il gioco, vai tranquilllo (io ricordo ero a livello 76 la prima volta)
JuanCarlos
27-04-2018, 20:11
Ah allora mi sono sbagliato, credevo fosse lui visto il "cambio".
JuanCarlos
28-04-2018, 12:56
Finito. 89 ore e personaggi a livello 74.
GOTY 2017 e miglior Persona tra quelli che ho giocato (3, 3 FES e 4). Certo, negli ultimi due Palace la storia si sbrodola un po', ma è una caratteristica abbastanza comune a tutto lo storytelling giapponese, almeno quello con cui sono entrato in contatto io. Si concentrano sempre molto sul messaggio, anche se la vera e propria concatenazione degli eventi fa acqua. Su tutto:
La riabilitazione un po' troppo repentina di Akechi, che alla fine risulta banale, e soprattutto il finale, quando Sae chiede al protagonista di costituirsi per poi farlo uscire dopo due mesi. WTF.
Quello che resta, per me, è un design strepitoso, una colonna sonora insuperabile, e come al solito un'analisi lucida e intelligente della società, comune tra l'altro a tutti i Persona che ho giocato. La parte RPG mi è piaciuta molto, anche se forse il gioco è davvero troppo facile. Mi avevano detto che l'ultimo boss era una cosa impossibile e lunghissima, mentre invece ho avuto molte più difficoltà con l'ultimo mini-boss :asd: :asd:
Un'eccellenza, in ogni caso. Katsura Hashino ha fatto miracoli con questo brand. Il prossimo non lo vedrà al timone, e per me è già un bel danno.
Panther non si batte.
Benvenuto nel club. :D
Penso che, alla fine, un po' tutti abbiamo visto i difetti pesanti di questo Persona. Tanto che io sono parecchio più severo e non riesco a piazzarlo sopra Persona 3FES (Journey+Answer) nonostante la mostruosa superiorità tecnica. Trama e sviluppo della trama sono per me il sale di questi giochi.
Però resta un gioco perfetto al 90% e da solo vale l'acquisto della PS4 (come nel mio caso).
Ma quando incontriamo il "vero" Igor, sbaglio o torna anche il doppiatore storico?
Dipende in che lingua lo stai giocando, il doppiatore originale giapponese è mancato :(
Ah allora mi sono sbagliato, credevo fosse lui visto il "cambio".
Se non ricordo male, "è" lui: nel senso che usano tre-quattro frasi di repertorio e poi la scena cambia subito da FMV a dialogo "interattivo" con
"la" gemelline :D
che tiene banco.
JuanCarlos
02-05-2018, 09:54
Tanto che io sono parecchio più severo e non riesco a piazzarlo sopra Persona 3FES (Journey+Answer) nonostante la mostruosa superiorità tecnica. Trama e sviluppo della trama sono per me il sale di questi giochi.
Non lo so... questo migliora il genere (anche se andando a stringere i Persona sono un genere a parte) sotto così tanti aspetti, che quella sbrodolata io tendo a perdonargliela. Anche Persona 3 aveva i suoi momenti WTF, se andiamo a vedere
Non lo so... questo migliora il genere (anche se andando a stringere i Persona sono un genere a parte) sotto così tanti aspetti, che quella sbrodolata io tendo a perdonargliela. Anche Persona 3 aveva i suoi momenti WTF, se andiamo a vedere
Beh, no... non su una cosa fondamentale come lo sviluppo principale.
Per me
"ma in fondo era un amico" e "ti sei fatto due mesi di galera for the LULZ"
sono stati davvero un po' duri da digerire e non vi trovo eguali negli altri Persona.
Detto questo, il livello a cui hanno portato la percezione di "essere protagonista" merita encomio solenne e tutti i soldoni piovuti.
Per capirci era dai tempi di "Max Payne" che non mi sentivo tanto "dentro". Là in un film di Bruce Willis, qui in un Anime.
Sono cose che meritano.
Jeegsephirot
02-05-2018, 12:38
A dir la verità, pur riconoscendo la superiorità di P5 in tutto e per tutto, se dovessero ad oggi chiedermi quale sia il mio Persona preferito risponderei il 3 tutta la vita (sempre e comunque in versione FES)
A dir la verità, pur riconoscendo la superiorità di P5 in tutto e per tutto, se dovessero ad oggi chiedermi quale sia il mio Persona preferito risponderei il 3 tutta la vita (sempre e comunque in versione FES)
Esattamente il mio parere.
Ma non vorrei davvero che ci fossero equivoci: Persona 5 è stata una vera e propria apoteosi di quello che JuanCarlos giustamente definisce "genere". Non solo la grafica ed il GamePlay, ma anche la cura di dettagli apparentemente irrilevanti come i sipari "All-in", hanno fatto sì che noi "giocassimo un anime".
Solo l'inciampo finale ha fatto sì che questo meraviglioso "patto" con il giocatore si rompesse, mentre nei capitoli precedenti, tecnicamente più limitati e grezzi, nonostante i momenti di noia questo non succedeva(*).
E come dissi qualche tempo fa io non riesco a togliermi dalla testa questa immagine di un Katsura Hashino assillato dall'editor di turno affiancatogli dalla produzione. Insistente e preoccupato che i giocatori potessero rimanere troppo "alienati" da un gioco che non gli spiegava tutto per filo e per segno ed in cui *gasp* gli adulti incapaci non fossero stati messi abbastanza alla gogna per il catartico piacere dei giovani giocatori.
Magari è solo una mia fantasia assolutoria nei confronti di Hashino ma, beh, come spiegazione per la incongruente pesantezza del finale mi pare funzioni.
(*) cioè escludendo il posticcio finale "super-duper-happy ever after True Ending" di Persona 4 The Golden che arrivava al ridicolo distribuendo gratifiche e premi di consolazione come se fosse Natale. Però quello era persino "post credits"(**).
(**) ed era ampiamente compensato dal "Corrupted Ending" ottenuto maxando
Adachi
Che apriva la strada a tutti gli ending "conniventi" di P5, con grande cinismo e feroce "maturità".
Leander79
03-05-2018, 16:48
Esattamente il mio parere.
Ma non vorrei davvero che ci fossero equivoci: Persona 5 è stata una vera e propria apoteosi di quello che JuanCarlos giustamente definisce "genere". Non solo la grafica ed il GamePlay, ma anche la cura di dettagli apparentemente irrilevanti come i sipari "All-in", hanno fatto sì che noi "giocassimo un anime".
Solo l'inciampo finale ha fatto sì che questo meraviglioso "patto" con il giocatore si rompesse, mentre nei capitoli precedenti, tecnicamente più limitati e grezzi, nonostante i momenti di noia questo non succedeva(*).
E come dissi qualche tempo fa io non riesco a togliermi dalla testa questa immagine di un Katsura Hashino assillato dall'editor di turno affiancatogli dalla produzione. Insistente e preoccupato che i giocatori potessero rimanere troppo "alienati" da un gioco che non gli spiegava tutto per filo e per segno ed in cui *gasp* gli adulti incapaci non fossero stati messi abbastanza alla gogna per il catartico piacere dei giovani giocatori.
Magari è solo una mia fantasia assolutoria nei confronti di Hashino ma, beh, come spiegazione per la incongruente pesantezza del finale mi pare funzioni.
(*) cioè escludendo il posticcio finale "super-duper-happy ever after True Ending" di Persona 4 The Golden che arrivava al ridicolo distribuendo gratifiche e premi di consolazione come se fosse Natale. Però quello era persino "post credits"(**).
(**) ed era ampiamente compensato dal "Corrupted Ending" ottenuto maxando
Adachi
Che apriva la strada a tutti gli ending "conniventi" di P5, con grande cinismo e feroce "maturità".
Sotto il profilo della trama il mio persona preferito rimane il doppio capitolo Persona 2..e poi c'era ancora Philemon :)
ragazzi vale la pena spendere 10 euro in + per la versione ultimate oppure i contenuti aggiuntivi sono fuffa?
La versione ultimate contiene tutti i costumi, set di item e diversi nuovi persona.
Personalmente non penso che ne valga la pena, se ti interessano i costumi c'è ne sono alcuni gratis da scaricare dallo store
La versione ultimate contiene tutti i costumi, set di item e diversi nuovi persona.
Personalmente non penso che ne valga la pena, se ti interessano i costumi c'è ne sono alcuni gratis da scaricare dallo store
grazie, forse la cosa + interessante è il pack con la lingua jap.
cmq a questo punto aspetto di capire cosa sia questo persona r, hanno fatto circolare un trailer senza però dire di cosa si tratti :rolleyes:
Il Dlc con le voci JAP è gratuito e lo puoi scaricare dallo store.
Per me uno dei migliori jrpg degli ultimi anni, spero che in maniera molto diversa, si dimostri un grande gioco anche dragon quest 11 che sono li li per comprarlo.
Ho voglia di un gioco a turni e non mi pare che ci sia molto altro su ps4
buono a sapersi.
db xi l'ho giocato un paio di mesi fa, gran bel jrpg, come da tradizione, l'ho trovato + facile di db8, per chi ama la serie è imperdibile
Bruce Deluxe
03-01-2019, 17:08
buono a sapersi.
db xi l'ho giocato un paio di mesi fa, gran bel jrpg, come da tradizione, l'ho trovato + facile di db8, per chi ama la serie è imperdibile
se non ci hai già giocato fai anche nier automata (fra un mese o giù di li esce l'edizione nuova che comprende l'inutile dlc)
se non ci hai già giocato fai anche nier automata (fra un mese o giù di li esce l'edizione nuova che comprende l'inutile dlc)
ci ho giocato di recente, avevo aspettative molto alte visto quello che si diceva in giro, però mi ha deluso, per l'aspetto grafico degli ambienti, troppo spogli, sembrava roba da ps3 o peggio, scontri troppo confusionari, la storia era interessante.
ho concluso la prima parte, poi dopo che nn riuscivo a superare quella fase con la navicella mi so stancato e l'ho mollato.
Bruce Deluxe
04-01-2019, 12:19
ci ho giocato di recente, avevo aspettative molto alte visto quello che si diceva in giro, però mi ha deluso, per l'aspetto grafico degli ambienti, troppo spogli, sembrava roba da ps3 o peggio, scontri troppo confusionari, la storia era interessante.
ho concluso la prima parte, poi dopo che nn riuscivo a superare quella fase con la navicella mi so stancato e l'ho mollato.
Purtroppo è stato realizzato con un budget ridicolo e si vede.
Se ce l'hai ancora riprovalo non è così tosta la prima parte e puoi sempre abbassare la difficoltà (poi concordo con te che non mettere un checkpoint è assurdo) perché il gioco merita.
Purtroppo è stato realizzato con un budget ridicolo e si vede.
Se ce l'hai ancora riprovalo non è così tosta la prima parte e puoi sempre abbassare la difficoltà (poi concordo con te che non mettere un checkpoint è assurdo) perché il gioco merita.
la prima parte l'ho conclusa fino al boss finale, poi quando si ricomincia con l'altro tizio c'è quella fase di shooting e lì l'ho mollato , in effetti nn ho pensato che si potesse abbassare la difficoltà durante il gioco, ma mi ero innervostito visto che quella parte non era certo breve e ogni volta ti faceva ricominciare dall'inizio
Anche io avevo aspettative piuttosto alte con nier, però ho tirato finché ho potuto, cioè il primo finale.. Poi non ho avuto stimolo per continuare.. Diciamo che non mi è piaciuto nulla se non la colonna sonora. Peccato perché gli action 3d mi piacciono troppo e trovavo carina l'idea delle varie modalità di gioco
Fine OT
Sempre di atlus invece mi incuriosisce Catherine, puzzle game con tinte noir :)
Anche io avevo aspettative piuttosto alte con nier, però ho tirato finché ho potuto, cioè il primo finale.. Poi non ho avuto stimolo per continuare.. Diciamo che non mi è piaciuto nulla se non la colonna sonora. Peccato perché gli action 3d mi piacciono troppo e trovavo carina l'idea delle varie modalità di gioco
Fine OT
Sempre di atlus invece mi incuriosisce Catherine, puzzle game con tinte noir :)
proprio come me, primo finale e stop.
cmq Catherine te lo consiglio, io gradisco molto i film con atmosfere oniriche e Catherine è un trip allucinante
alexbilly
04-01-2019, 13:34
Sempre di atlus invece mi incuriosisce Catherine, puzzle game con tinte noir :)
Catherine bellissimo, ma se lo giochi a livello hard la musichetta del game over lanciata ripetutamente potrebbe causare tragedie familiari :asd:
eh, ma così non vale!
Se mi citate uno via l'altro 3 appartenenti alla mia lista "giochi per cui comprare una console (e forse pentirsene)" mi tirate per i capelli.
1) PERSONA 5 -> PS4 comprata apposta -> valutazione CAPOLAVORO
2) Nier: Automata -> non ci fosse già stato Persona 5 (CAPOLAVORO) avrei comprato la PS4 -> valutazione: il gameplay mi ha divertito tantissimo, la colonna sonora (Studio MO.NA.CA. uber alles!!) impressionante, visuale da dietro di 2B e A1 :oink: , trama... ... ... macheccazz!!!! :muro:
3) Catherine -> XBOX usata comprata apposta -> valutazione: "road to Persona 5 (CAPOLAVORO)" ma spiegatemi cosa vi siete fumati per decidere di associare una trama "matura" ad un puzzle game adatto a creare nuovi serial killer.
Ma... ho detto che Persona 5 è un capolavoro? :ciapet:
Bruce Deluxe
07-01-2019, 13:50
eh, ma così non vale!
Se mi citate uno via l'altro 3 appartenenti alla mia lista "giochi per cui comprare una console (e forse pentirsene)" mi tirate per i capelli.
1) PERSONA 5 -> PS4 comprata apposta -> valutazione CAPOLAVORO
2) Nier: Automata -> non ci fosse già stato Persona 5 (CAPOLAVORO) avrei comprato la PS4 -> valutazione: il gameplay mi ha divertito tantissimo, la colonna sonora (Studio MO.NA.CA. uber alles!!) impressionante, visuale da dietro di 2B e A1 :oink: , trama... ... ... macheccazz!!!! :muro:
3) Catherine -> XBOX usata comprata apposta -> valutazione: "road to Persona 5 (CAPOLAVORO)" ma spiegatemi cosa vi siete fumati per decidere di associare una trama "matura" ad un puzzle game adatto a creare nuovi serial killer.
Ma... ho detto che Persona 5 è un capolavoro? :ciapet:
probabilmente ci hai già giocato ma in caso ti consiglio di fare anche gli xenoblade :D
probabilmente ci hai già giocato ma in caso ti consiglio di fare anche gli xenoblade :D
Duuuuunque... un mio amico mi ha prestato la Wii U comprensiva di Xenoblade Chronicles X e mi sono da subito scontrato con un grosso problema...
...
...
sono troppo vecchio per i Free Roaming con una potente componente "Multi".
E' un mio limite ma io in quasi ogni gioco cerco una storia "fitta", meglio se condita da scelte che possono fare "la differenza" e tempi e spazi ridotti al minimo indispensabile tra un Evento (con la E) e quello successivo.
Negli RPG poi, prediligo gli RPG con una squadra di NPC ben caratterizzati sia come storia personale, di cui voglio scoprire i segreti tanto quanto voglio seguire quelli della storia principale, che come stile di combattimento. Ragion per cui ODIO i sistemi di combattimento "Real Time" in quanto ODIO perdermi cosa stanno facendo il mio "braccio destro" o la mia "waifu" solo perchè sto inseguendo un toporagno in giro per l'area di combattimento.
Se voglio "real-time" mi prendo uno shooter in terza persona denso di "one-liner" e bassismo carismatico (Max Payne, 3rd Birthday o Bayonetta).
Basta guardare che nel mio olimpo personale risiedono fissi ed inamovibili dal loro trono Final Fantasy VII, Planescape Torment e Persona (3-4-5).
Bruce Deluxe
07-01-2019, 18:36
Duuuuunque... un mio amico mi ha prestato la Wii U comprensiva di Xenoblade Chronicles X e mi sono da subito scontrato con un grosso problema...
...
...
sono troppo vecchio per i Free Roaming con una potente componente "Multi".
E' un mio limite ma io in quasi ogni gioco cerco una storia "fitta", meglio se condita da scelte che possono fare "la differenza" e tempi e spazi ridotti al minimo indispensabile tra un Evento (con la E) e quello successivo.
Negli RPG poi, prediligo gli RPG con una squadra di NPC ben caratterizzati sia come storia personale, di cui voglio scoprire i segreti tanto quanto voglio seguire quelli della storia principale, che come stile di combattimento. Ragion per cui ODIO i sistemi di combattimento "Real Time" in quanto ODIO perdermi cosa stanno facendo il mio "braccio destro" o la mia "waifu" solo perchè sto inseguendo un toporagno in giro per l'area di combattimento.
Se voglio "real-time" mi prendo uno shooter in terza persona denso di "one-liner" e bassismo carismatico (Max Payne, 3rd Birthday o Bayonetta).
Basta guardare che nel mio olimpo personale risiedono fissi ed inamovibili dal loro trono Final Fantasy VII, Planescape Torment e Persona (3-4-5).
Xeno X comunque è il capitolo più dispersivo dei tre visto che il focus del gioco è proprio l'esplorazione, inoltre puoi finirlo anche fregandotene totalmente dell'online.
Gli altri due (xenoblade chronicles 1 e 2) anche se sempre open world sono estremamente più guidati e con personaggi più caratterizzati e interessanti, c'è davvero tanta differenza, purtroppo hai iniziato la serie col capitolo che meno incontra i tuoi gusti.
Se ti capita dai una chance agli altri, specialmente al secondo :)
A praticamente un mese di distanza dalla sua uscita, constato che non si è parlato molto di Persona 5 Royal da queste parti.
Visto che non sono bravo con i Thread Ufficiali, vado di riciclo.
Partendo dal presupposto che sono a circa metà della narrazione (Medjed) finora le aggiunte che ho visto sono mera "cosmetica".
Sicuramente sono molto fomentosi e divertenti gli "Special Attack" che riprendono forse L'UNICA cosa decente di quel monumento alla noia ed alla banalità che era Tokyo Mirage Sessions FE, ovvero i Duetti.
Per il resto la quasi totalità delle aggiunte ha come unico effetto caricarti di bonus che rendono facilissimo un gioco già facile e al momento i due confidant aggiunti sono, oggettivamente, MEH!
Ovviamente intuisco che il loro "ruolo" è rilevante per il late-game, ma... oggettivamente: MEH! (Al momento la povera Yoshizawa come carisma scompare non solo nei confronti di Panther e Queen, ma persino rispetto alla quasi totalità delle confidant NPC, Hifumi "Dominatrix dello Shogi" Togo in testa).
Il Covo dei Ladri è poi l'ennesima riproposizione della Trophy Hall (o, nella bella definizione di un amico: "La casa di Barbie Giralamoda") il cui appeal da sempre mi sfugge.
Intendiamoci: mi sto comunque divertendo tantissimo perchè E' E RESTA Persona 5, ed erano mesi che aspettavo una scusa per rigiocarci.
L'unica cosa che mi sconvolge è scoprire che Ryuji mi sta ancora più sui maroni di quanto mi ricordassi, con il suo complesso di inferiorità che supera a destra sgommando quello di Jumpei (P3) e la sua incapacità di ragionare che titaneggia rispetto a Yosuke(P4).
Porca miseria, lo tengo nel team solo perchè non mi piace avere troppa disparità di livello tra i PC...
Worst wingman ever...
JuanCarlos
27-04-2020, 11:11
Quindi secondo te prezzo pieno non vale la pena, per chi ha già giocato Persona 5? Sei arrivato al nuovo dungeon/personaggio?
Quindi secondo te prezzo pieno non vale la pena, per chi ha già giocato Persona 5? Sei arrivato al nuovo dungeon/personaggio?
Rispondo in sequenza:
- non so... cioè io volevo ASSOLUTAMENTE rigiocarlo, quindi per me prezzo pieno va benissimo. Immagino che se uno non ha fretta, convenga aspettare (abbiamo presentato: "L'acqua bagna - rubrica quotidiana di constatazioni banali a cura di Nonno Cerbert")
- non ancora, presumo che sarà verso la fine, presumo prima o dopo il True Boss (sicuramente dopo il Labirinto di Sae Nijima, visto che te lo dice chiaramente nella sequenza introduttiva)
Appena preso P5 Royal, solo per me le prime due ore di gioco sono state una rottura di palle assurda? :stordita:
Mi pare più una graphic novel che un GDR, spero proseguendo si vivacizzi un po, non mi era mai capitato di crollare dal sonno durante un videogioco (di solito mi fanno l'effetto opposto).
JuanCarlos
23-05-2020, 18:52
Appena preso P5 Royal, solo per me le prime due ore di gioco sono state una rottura di palle assurda? :stordita:
Mi pare più una graphic novel che un GDR, spero proseguendo si vivacizzi un po, non mi era mai capitato di crollare dal sonno durante un videogioco (di solito mi fanno l'effetto opposto).
È il tuo primo Persona? Perché sì, l'inizio è abbastanza noioso perché è guidatissimo e deve introdurre tutte le meccaniche, però è bene o male così in tutti i Persona.
È il tuo primo Persona? Perché sì, l'inizio è abbastanza noioso perché è guidatissimo e deve introdurre tutte le meccaniche, però è bene o male così in tutti i Persona.
Si è il primo che gioco, mi hanno sempre incuriosito (da amante dei GDR a turni) ma mi ha sempre bloccato la mancata localizzazione.
Spero di trovare la forza di riprenderlo, perchè la storia sembra interessante, ma tutte queste sequenze da graphic novel faccio davvero fatica a reggerle. :(
JuanCarlos
23-05-2020, 20:01
Si è il primo che gioco, mi hanno sempre incuriosito (da amante dei GDR a turni) ma mi ha sempre bloccato la mancata localizzazione.
Spero di trovare la forza di riprenderlo, perchè la storia sembra interessante, ma tutte queste sequenze da graphic novel faccio davvero fatica a reggerle. :(
L'inizio purtroppo è sempre così. Servirà qualche settimana (di gioco) perché il mondo di gioco si apra un po' e ti lasci decidere come occupare le giornate.
Probabilmente il mio problema è che il gioco punta molto sulle problematiche degli adolescenti giapponesi, ed io che giapponese non lo sono mai stato, e l'adolescenza l'ho passata da 30 anni, sono decisamente fuori "target". :stordita:
Ma poi diventa un po più libero o è sempre così guidato? Per ora ho fatto un paio di incursioni nel "castello", e ho sbloccato la Persona del biondino.
JuanCarlos
24-05-2020, 19:55
Ma poi diventa un po più libero o è sempre così guidato? Per ora ho fatto un paio di incursioni nel "castello", e ho sbloccato la Persona del biondino.
Più avanti potrai scegliere come organizzare le tue giornate secondo le varie attività, in modo da aumentare delle stat, coltivare dei rapporti interpersonali, o esplorare il dungeon di turno per raccogliere altri Persona (o fonderli). Diciamo che all'interno di un'infrastruttura di gioco definita, le attività sono varie.
Probabilmente il mio problema è che il gioco punta molto sulle problematiche degli adolescenti giapponesi, ed io che giapponese non lo sono mai stato, e l'adolescenza l'ho passata da 30 anni, sono decisamente fuori "target". :stordita:
Ma poi diventa un po più libero o è sempre così guidato? Per ora ho fatto un paio di incursioni nel "castello", e ho sbloccato la Persona del biondino.
hai voglia, finchè non superi le 15 ore di gioco è un grosso tutorial... e non serve essere adolescente per essere nel target, anzi... ( non lo sono più neanche io ma sono al boss finale del gioco con 150 ore di gioco), tanti temi trattati a doppi sensi sono palesi anche se non espliciti.
Vedi certo la cultura giapponese, quello sicuro, con una mentalità tutta loro, ma le problematiche che tocca sono tutto fuorchè "adolescenziali giapponesi", il tono è quello degli anime , non credere di vedere esplicitamente qualcosa , ma si capisce dove intendono parare.
Detto questo il gioco ha molte fasi di parlato, storie che si intrecciano, e poi dovrai decidere come portarle avanti, miste alle fasi action tipiche degli jrpg.
Hai un calendario, passi giorno dopo giorno con attività da fare mattina, pomeriggio e sera, ogni attività ti fa consumare lo slot di tempo, e se all'inizio è molto banale, poi dovrai calibrare bene cosa e come fare , quali confidenti portar su, quando andare nel metaverso e livellare, quando andare nei palazzi, etc..etc..
Quindi secondo te prezzo pieno non vale la pena, per chi ha già giocato Persona 5? Sei arrivato al nuovo dungeon/personaggio?
io lo giocai originale , non a prezzo pieno ma in sconto per fortuna, e purtroppo devo dire che lo mollai a metà.
Questo P5R con il fatto che sia in italiano, si comprende molto di più, hanno fatto aggiunte che me lo hanno fatto rigiocare volentieri, tante novità anche se piccole inserite, ora sono al boss finale del nuovo dungeon (terzo trimestre). Ovviamente consiglio vivamente di "spolerarsi" almeno cosa fare per arrivare al terzo trimestre perchè è opzionale. :D
Tra l'altro i nuovi personaggi sono già inseriti subito nel contesto... è solo il terzo trimestre in più che allunga il tutto a essere opzionale.
La serie Persona è un mix tra RPG, Visual Novel e Dating Simulator, quindi può piacere o non piacere.
Non è neanche questione di target adolescenziale o meno, visto che i temi soggiacenti, anche se affrontati da adolescenti sono tutt'altro che banali (per dire, il tema di Persona 3 era "Quale è il senso della mia vita se devo schiattare?" e quello di Persona 4 era "Posso mentire a me stesso fino a distruggere il mio io o ad un certo punto devo smettere?". Quello di Persona 5 lo scoprirai).
E' proprio questione di gameplay: a 106 ore di gioco e ancora tre dungeon (più lo "speciale" aggiunto in Royale) l'esplorazione dei dungeon e dei Memento mi avrà preso intorno alle 30 ore.
Anche perchè l'economia del gioco ti spinge a sbrigarteli il più in fretta possibile, visto che ogni incursione nei dungeon ti brucia un giorno e riduce il tempo che puoi dedicare a conoscere le persone che incontri, componente cruciale del gioco, indispensabile per ottenere i finali migliori.
Quindi per goderti i Persona devi ribaltare la prospettiva e vedere i dialoghi e la "vita comune" come il fulcro e le battaglie come "gli intermezzi".
Detto questo, visto che se ne è parlato, spenderei due parole sulla localizzazione italiana...
...
...
Io capisco Gualtiero Cannarsi!
Perchè è solo normale che ti viene voglia di diventare la versione colta di Google Translate quando vedi scritte frasi di cinque parole dove il personaggio in originale dice "Ah!" e ti devi subire a pioggia dei "vaffanculo", "stronzo", "pezzo di merda" dove i personaggi NON DICONO niente del genere (ma neanche lontanamente) ma è evidente che qualche genio ha pensato che "ci sta, che tanto sono ragazzi" (eh, certo, come sono volgari i ragazzi di oggi signora mia...).
Avrà migliorato la fruibilità, ma sicuramente ha reso alcunii personaggi (Ryuji in testa, che già è abbastanza un fesso di suo) delle caricature di adolescenti.
Che lavoro da beceri.
Sono praticamente alla fine del primo palazzo, ho fatto tutto il primo giorno ed ora devo uscire e spedire la lettera di sfida.
Mancano ancora 14 giorni alla scadenza, mi conviene fare altre attività e completare il dungeon nell'ultimo giorno per "massimizzare" le relazioni con gli altri personaggi, oppure anche se lo completo subito il tempo libero a disposizione per altre attività rimane lo stesso?
La localizzazione purtroppo è sempre un compromesso, ma dato che purtroppo non capisco il giapponese (e quella inglese rimane comunque una localizzazione "straniera") sia finalmente lodata la traduzione Italiana.
Anche perchè con tutti quei dialoghi è già piuttosto faticoso in Italiano da seguire, fosse stato in inglese lo avrei già mollato.
Bruce Deluxe
25-05-2020, 19:54
Sono praticamente alla fine del primo palazzo, ho fatto tutto il primo giorno ed ora devo uscire e spedire la lettera di sfida.
Mancano ancora 14 giorni alla scadenza, mi conviene fare altre attività e completare il dungeon nell'ultimo giorno per "massimizzare" le relazioni con gli altri personaggi, oppure anche se lo completo subito il tempo libero a disposizione per altre attività rimane lo stesso?
il tempo ti rimane :)
il tempo ti rimane :)
Grazie, quindi mi conviene limitare al minimo le "incursioni" e cercare di complerare tutto in una o due volte, in modo da avere più tempo per le altre attività?
Bruce Deluxe
25-05-2020, 20:29
Grazie, quindi mi conviene limitare al minimo le "incursioni" e cercare di complerare tutto in una o due volte, in modo da avere più tempo per le altre attività?
in generale si
JuanCarlos
26-05-2020, 07:55
Grazie, quindi mi conviene limitare al minimo le "incursioni" e cercare di complerare tutto in una o due volte, in modo da avere più tempo per le altre attività?
Esatto, la strategia è quella. Se riesci a completare i palace in una sessione (fattibilissimo all'inizio, un po' meno andando avanti) hai a disposizione più tempo per il resto.
Sono praticamente alla fine del primo palazzo, ho fatto tutto il primo giorno ed ora devo uscire e spedire la lettera di sfida.
Mancano ancora 14 giorni alla scadenza, mi conviene fare altre attività e completare il dungeon nell'ultimo giorno per "massimizzare" le relazioni con gli altri personaggi, oppure anche se lo completo subito il tempo libero a disposizione per altre attività rimane lo stesso?
In linea generale, una volta pronto per la lettera di sfida il gioco tende a darti segnali inequivocabili su quando potrebbe essere il giorno migliore (nessuno dei confidant è disponibile).
La localizzazione purtroppo è sempre un compromesso, ma dato che purtroppo non capisco il giapponese (e quella inglese rimane comunque una localizzazione "straniera") sia finalmente lodata la traduzione Italiana.
Anche perchè con tutti quei dialoghi è già piuttosto faticoso in Italiano da seguire, fosse stato in inglese lo avrei già mollato.
Il problema è tra un compromesso fatto bene ed un compromesso svogliato (so' regazzi, so' ribelli, famoli sboccati!) e mirato ad inserire più linee di dialogo possibile così si fattura di più (perchè, altrimenti non si spiega che l'originale "Ah!" diventa "Hai ragione, non possiamo perdere tempo!").
Purtroppo gli adattatori italiani non applicano ai videogiochi la stessa etica applicata a film e anime (complice evidentemente il fatto che le caselle per i dialoghi hanno delle dimensioni abbondanti).
I palazzi e il CS mi piacciono, anche se all'inizio ma gli scontri mi sembrano un po troppo facili, una volta scoperte le debolezze dei nemici non li fai nemmeno muovere.
L'unico problema è solo che così facendo gli AP li finisci presto, e i consumabili mi sembrano piuttosto cari, quindi se si vuole fare tutto il palazzo in un'unica incursione, mi sa che bisogna risparmiare AP il più possibile.
Le parti Visual Novel ci potrebbero anche stare ma sono veramente trooooppo lunghe, se solo l'avessero bilanciato un po più verso i palazzi il gioco mi prenderebbe molto di più.
Ma conviene fare le attività consigliate nei menù confidenti oppure no?
Ora ad esempio mi manda da Ryugi, ma mi prima di avviare l'attività mi dice "Non penso che il mio legame con Ryuji si rafforzerà, per ora".
Signigica che se lo faccio è tempo sprecato, e quindi meglio fare altro?
Ma conviene fare le attività consigliate nei menù confidenti oppure no?
Ora ad esempio mi manda da Ryugi, ma mi prima di avviare l'attività mi dice "Non penso che il mio legame con Ryuji si rafforzerà, per ora".
Signigica che se lo faccio è tempo sprecato, e quindi meglio fare altro?
Come tutti i "Dating Sim" (ok, fortunatamente non ti fidanzi con Ryuji) a seconda dei dialoghi guadagni "punti amicizia" per cui un livello viene sbloccato sempre e solo se hai guadagnato punti amicizia.
Quando azzecchi una opzione di dialogo che "funziona", vedi quelle note musicali apparire, inoltre il punteggio per le opzioni "giuste" è raddoppiato se hai nella tua lista Personae almeno una Persona dell'Arcano di quel confidente
Ai livelli bassi, se non "scatti di livello" ogni volta significa che al dialogo precedente non hai fatto abbastanza punti, quindi sostanzialmente devi passare del tempo a vuoto con il confidente per alzare il punteggio (questo è il caso).
Ci sono poi dei confidenti che scattano automaticamente se soddisfi altre condizioni e non richiedono quindi di avere la Persona corrispondente.
Infine c'è UN confidente (mannaggia a lui) che raggiunto un certo livello NON scatta fino ad una certa data, MA NON TE LO DICE (ci ho perso sere su sere alla mia prima run).
Per quanto riguarda gli AP (penso intendessi gli SP), all'inizio ti conviene cercare di equilibrare le battaglie in modo da utilizzare tanto il corpo a corpo quanto la magia e riservare il più possibile l'attacco alle debolezze alle situazioni in cui rischi di ricevere troppi contrattacchi (curarsi è sempre costoso).
Più avanti trovi un sacco di modi per rifornirti di SP a buon prezzo (ascolta sempre le persone che parlano di cibi o bevande e girati tutte le rosticcerie/panetterie)
)Ci sono poi dei confidenti che scattano automaticamente se soddisfi altre condizioni e non richiedono quindi di avere la Persona corrispondente.
Infine c'è UN confidente (mannaggia a lui) che raggiunto un certo livello NON scatta fino ad una certa data, MA NON TE LO DICE (ci ho perso sere su sere alla mia prima run)
Chi é costui così evito di perderci tempo anche io? :stordita:
Chi é costui così evito di perderci tempo anche io? :stordita:
Gerofante: non mi ricordo se al quarto o quinto livello si blocca e non progredisce fino a che non hai concluso l'arco della "Minaccia Medjed"
Come bonus ti metto anche quelli che progrediscono indipendentemente dai dialoghi e per cui, quindi, non ti serve il bonus che ti danno le Persona associate:
Luna: progredisce completando missioni nei Memento
Forza: progrediscono completando i "lavori forzati"
Mago, Matto e Giudizio: progrediscono automaticamente a date prefissate
E due confidant che ti conferiscono, pagando, bonus risparmia tempo
Temperanza: avanzando nel social link ti sblocca la possibilità di dargli delle attività che se no ti occupano la sera. Inoltre ti permette a date fisse attività libere durante il giorno
(Inoltre: "Questa è la parte migliore!" :rotfl: )
Fortuna: avanzando nel social link, pagando ti permette di aumentare i tuoi punteggi nelle attività che alzano le tue statistiche, aumentare i soldi che guadagni dai combattimenti e, infine, vedere le opzioni di dialogo migliori degli altri SL.
Certo che una volta "sbloccate" tutte le attività è veramente dura scegliere come passare le giornate, (sopratutto per un'eterno indeciso come me :asd:), anche perchè sapendo che il tempo è limitato è molto facile fare scelte sbagliate.
Poi ti mette ancora più in difficoltà quando magari piove e sai che hai dei bonus nello studio, ma dei confidenti ti chiamano per uscire...
Le missioni nei Memento non scadono vero? Conviene accumularne il più possibile prima di andarci?
Comunque una volta entrati nel vivo effettivamente il gioco prende parecchio, mi è venuta voglia di recuperare anche i capitoli precedenti nonostante la mia avversione per l'inglese.
Certo che una volta "sbloccate" tutte le attività è veramente dura scegliere come passare le giornate, (sopratutto per un'eterno indeciso come me :asd:), anche perchè sapendo che il tempo è limitato è molto facile fare scelte sbagliate.
Poi ti mette ancora più in difficoltà quando magari piove e sai che hai dei bonus nello studio, ma dei confidenti ti chiamano per uscire...
Le missioni nei Memento non scadono vero? Conviene accumularne il più possibile prima di andarci?
Comunque una volta entrati nel vivo effettivamente il gioco prende parecchio, mi è venuta voglia di recuperare anche i capitoli precedenti nonostante la mia avversione per l'inglese.
Eh, a quest'ora avrai già quasi finito il gioco (spoiler: ne dubito... io a 135 ore ho appena iniziato il Palazzo finale e ancora devo fare quello "bonus") ma comunque rispondo.
In linea generale è opportuno maxare le abilità sociali quanto prima, altrimenti rischi di rimanere bloccato nello sviluppo o nell'apertura di nuovi Social Link. Quindi ogni volta che una attività può darti "bonus", sfrutta l'occasione. Avrai probabilmente scoperto che un confidant in particolare può farti avere "doppi punti" abilità (pagando), quindi è ancora meglio se programmi certe giornate in modo da pagare la quota e poi fare attività propedeutiche a quella abilità tutto il giorno.
Tieni sopratutto ben presente la Big Bang Challenge che è opportuno fare ogni volta che hai fatto progredire di un livello Coraggio e Perizia visto che è più probabile che tu abbia il bonus più alto.
Poi sfrutta i cinema che hanno i bonus mediamente più alti ed i videogame che ti permettono di accumulare punti ad ogni giocata riuscita.
Appena trovi il libro "Lettura veloce" (mi pare appaia nella libreria di Shibuya a metà gioco, ma non ricordo con certezza) leggilo subito.
Le missioni "Memento" sarebbe opportuno smarcarle più o meno con la progressione dei palazzi. Finisci un palazzo, si sblocca un nuovo piano, accumuli 3-4 missioni, vai. Sopratutto se una missione è fondamentale per far progredire un Social Link, falla il prima possibile anche fosse l'unica.
E assolutamente gioca Persona 3 FES e Persona 4 Golden. Il primo, narrativamente, lo trovo persino superiore al 5
Sono a 110 ore e sono al palazzo di Okumura.
Il tempo stringe e dubito che riuscirò a finire tutti i social, cinema e videogame non li ho praticamente mai fatti (a parte quanto ti invitavano altri personaggi) il big bang challenge una sola volta. :stordita:
Per ora ho maxato solo fascino e coraggio (con gli altri sono a 4), e 5 o 6 confidenti (quello Torre non l'ho nemmeno ancora trovato), percui credo che non riuscirò a fare tutto alla prima run. (e non so se troverò la voglia di farne una seconda, ma perlomeno ho fatto quelli necessario a proseguire nella versione estesa Royal).
Ho visto che è appena uscito P4g per PC, me lo giocherei volentieri peccato che anche stavolta non l'abbiano tradotto in intaliano, con tutta quella mole di testo da leggere per me è già piuttosto stancante in Italiano, (nella sezione post-hawaii in cui vai avanti giorni senza poter interagire ne salvare stavo per spararmi nelle palle) in inglese sarebbe un vero e proprio supplizio. :cry:
Speriamo in una traduzione amatoriale... :sperem:
JuanCarlos
13-06-2020, 21:05
Ho visto che è appena uscito P4g per PC
Vabbè, mi hai appena dato una notizia straordinaria! Che Atlus abbia aperto al PC è una notizia CLAMOROSA. Ottimo!
E sono contento di leggere che dopo un inizio titubante il gioco ti abbia preso!
Vabbè, mi hai appena dato una notizia straordinaria! Che Atlus abbia aperto al PC è una notizia CLAMOROSA. Ottimo!
E sono contento di leggere che dopo un inizio titubante il gioco ti abbia preso!
Era già uscito Catherine (e questo pure in ITA), quindi presumevo che prima o poi sarebbe uscito anche P5.
Non immaginavo che sarebbe uscito pure P4, ma tanto meglio almeno potrò recuperarlo prima o poi (sperando che qualche anima pia si sbatta per la traduzione ITA)
Sono a 110 ore e sono al palazzo di Okumura.
Il tempo stringe e dubito che riuscirò a finire tutti i social, cinema e videogame non li ho praticamente mai fatti (a parte quanto ti invitavano altri personaggi) il big bang challenge una sola volta. :stordita:
Per ora ho maxato solo fascino e coraggio (con gli altri sono a 4), e 5 o 6 confidenti (quello Torre non l'ho nemmeno ancora trovato), percui credo che non riuscirò a fare tutto alla prima run. (e non so se troverò la voglia di farne una seconda, ma perlomeno ho fatto quelli necessario a proseguire nella versione estesa Royal).
Non so se la cosa ti farà gioire o raggelare, ma dovresti avere tempo sufficiente per maxarli tutti...
Porta avanti il più possibile "Fortuna" e "Temperanza" ed usa le loro abilità quanto possibile.
Con coraggio maxato, la Big Bang Challenge dovrebbe permetterti di far crescere contemporaneamente "Perizia" e "Conoscenza"
"Torre" dovrebbe essere sbloccato a breve. Per "Gentilezza" presta attenzione ai film, DVD, videogiochi e libri.
(nella sezione post-hawaii in cui vai avanti giorni senza poter interagire ne salvare stavo per spararmi nelle palle)
ehr... c'è pure di peggio...
Non mi ero accorto ci fosse un tread! Ohhh bene! Così posso rompere a qualcuno per avere consigli o suggeriimenti.
Al momento ho terminato il primo dungeon e sono in piena golden week. Finora il titolo mi sta piacendo molto anche se pago il fatto di giocarci solo a tarda sera e dopo poco mi cade la palpebra.
Onestamente non l'ho trovato nemmeno troppo facile. Giocando a livello Difficile mi è capitato di morire più di una volta. E' vero comunque che è il mio primo Persona e alcune dinamiche ancora fatico a farle mie.
Ah un suggerimento sui Persona da portare con se. Se ho capito il senso bisogna cercare di avere il più ampio range di abilità per approfittare delle debolezze nemiche, giusto? Se funziona così non dovrebbe aver senso tenere 2 "avatar" che usano, giusto per dire, l'elettricità ma limitarsi a prendere il più forte diversificando con l'altro. Mi sfugge qualcosa?
JuanCarlos
02-07-2020, 16:15
Ah un suggerimento sui Persona da portare con se. Se ho capito il senso bisogna cercare di avere il più ampio range di abilità per approfittare delle debolezze nemiche, giusto? Se funziona così non dovrebbe aver senso tenere 2 "avatar" che usano, giusto per dire, l'elettricità ma limitarsi a prendere il più forte diversificando con l'altro. Mi sfugge qualcosa?
In teoria la formazione dovrebbe essere "fluida", perché l'obiettivo è fonderli e crearne di nuovi. Attraverso la fusione (ma anche usando degli oggetti) potrai creare Persona che hanno più di un punto di forza e se sei un completista, ottenerli tutti. Però sì, in teoria non c'è motivo di averne due dalle caratteristiche "simili" se non per il fatto che uno dei due può darti accesso ad altri tipi di Persona tramite fusione (e questo perché magari sono di una categoria diversa).
Dopo 200 ore (sono uno che se la mena parecchio :asd:) ho finito la parte diciamo "vanilla", e ora sono nel trimestre aggiuntivo della Royal...
Ma mi sta fracassando i maroni da morire, mi sembra la classica cosa aggiunta per allungare il brodo (giusto per poter vendere P5r a prezzo pieno) ma che si potevano anche evitare...
Sto provando a finirlo ma dopo 10 minuti mi esplodono le palle e stacco, anche perchè avendo già maxato tutto nelle giornate libere non mi rimane praticamente nulla da fare... :rolleyes:
Tra l'altro sono in fase di stallo perchè so già che se mi metto a giocare a qualcos'altro non lo riprenderò mai più, ma voglia di andare avanti sotto zero. :asd:
Bruce Deluxe
16-07-2020, 16:49
Dopo 200 ore (sono uno che se la mena parecchio :asd:) ho finito la parte diciamo "vanilla", e ora sono nel trimestre aggiuntivo della Royal...
Ma mi sta fracassando i maroni da morire, mi sembra la classica cosa aggiunta per allungare il brodo (giusto per poter vendere P5r a prezzo pieno) ma che si potevano anche evitare...
Sto provando a finirlo ma dopo 10 minuti mi esplodono le palle e stacco, anche perchè avendo già maxato tutto nelle giornate libere non mi rimane praticamente nulla da fare... :rolleyes:
Tra l'altro sono in fase di stallo perchè so già che se mi metto a giocare a qualcos'altro non lo riprenderò mai più, ma voglia di andare avanti sotto zero. :asd:
e dire che all'inizio non ti piaceva :asd:
e dire che all'inizio non ti piaceva :asd:
Beh se ho giocato 200 ore vuol dire che mi è piaciuto.
Forse se me la fossi menata meno prima, ora non mi sarei stufato così tanto. :asd:
Comunque è un mio classico problema in molti RPG, una volta raggiunto il CAP dei personaggi e abilità, il mio interesse cala precipitosamente.
Sono parecchi i GDR che ho giocato per centinaia di ore senza aver mai completato la storia principale. :stordita:
Io sono verso fine Giugno, 35 ore di gioco, livello intorno al 23 e sono in piena "ricerca" del terzo palazzo.
Gran bel gioco, lo sto giocando completamente alla cieca quindi ho paura di sbagliare diverse scelte e non massimizzare le statistiche ma alla fine va bene così.
Sono un po' perplesso invece dal livello di difficoltà. Giocavo a difficile (4 su 5) ma alla fine del secondo palazzo son dovuto passare a normale. Il salto di difficoltà è davvero esagerato tanto che il grado di sfida ora è quasi azzerato. :rolleyes: Sono indeciso se risalire a "difficile" o andare avanti così e tanti saluti! :stordita:
Dopo 200 ore (sono uno che se la mena parecchio :asd:) ho finito la parte diciamo "vanilla", e ora sono nel trimestre aggiuntivo della Royal...
Ma mi sta fracassando i maroni da morire, mi sembra la classica cosa aggiunta per allungare il brodo (giusto per poter vendere P5r a prezzo pieno) ma che si potevano anche evitare...
Sto provando a finirlo ma dopo 10 minuti mi esplodono le palle e stacco, anche perchè avendo già maxato tutto nelle giornate libere non mi rimane praticamente nulla da fare... :rolleyes:
Tra l'altro sono in fase di stallo perchè so già che se mi metto a giocare a qualcos'altro non lo riprenderò mai più, ma voglia di andare avanti sotto zero. :asd:
Da un punto di vista di storia non aggiunge molto ma personalmente ho trovato funzionasse abbastanza (almeno non era completamente posticcia come l'aggiunta di Persona 4 Golden, anche se "The Answer" di Persona 3 FES resta un mondo a parte)
sopratutto per Akechi, che nella versione liscia era praticamente un artificio di trama e qui
mi diventa odiosamente figo
Ma sicuramente la tira veramente TROPPO in lungo tenendo conto che a quella data hai maxato quello che dovevi maxare e resta proprio solo Yoshizawa.
Si poteva farla più breve.
Io sono verso fine Giugno, 35 ore di gioco, livello intorno al 23 e sono in piena "ricerca" del terzo palazzo.
Gran bel gioco, lo sto giocando completamente alla cieca quindi ho paura di sbagliare diverse scelte e non massimizzare le statistiche ma alla fine va bene così.
Sono un po' perplesso invece dal livello di difficoltà. Giocavo a difficile (4 su 5) ma alla fine del secondo palazzo son dovuto passare a normale. Il salto di difficoltà è davvero esagerato tanto che il grado di sfida ora è quasi azzerato. :rolleyes: Sono indeciso se risalire a "difficile" o andare avanti così e tanti saluti! :stordita:
Trovo che questa sia una maledizione comune a parecchi giochi di questa generazione (un Nier:Automata a caso, per dire) che passano da Normale = "ti tengo la manina così non ti fai la bua" a Difficile = "Vomita sangue stolto impudente!!!" senza soluzione di continuità.
Anche qua, direi che magari un po' di cura non avrebbe fatto male.
Therinai
19-07-2020, 13:38
Io adoro persona 5 ma ammetto di non essere riuscito a finirlo, dopo 100 ore ero nei pressi dell'ultimo castello ma ormai ero saturo e mi sono arreso.
Trovo che questa sia una maledizione comune a parecchi giochi di questa generazione (un Nier:Automata a caso, per dire) che passano da Normale = "ti tengo la manina così non ti fai la bua" a Difficile = "Vomita sangue stolto impudente!!!" senza soluzione di continuità.
Anche qua, direi che magari un po' di cura non avrebbe fatto male.
Si hai assolutamente ragione. Nel caso specifico il boss del secondo castello, che fa molto uso di diversi attacchi elementali, a difficile mi attaccava sistematicamente il personaggio debole a quell'elemento, facendo un casino di danni, doppio attacco e spesso kill in un round. A normale l'attacco, oltre a fare la metà di danno, colpisce un obiettivo a caso per cui tutto lo scontro diventa una cretinata... :rolleyes:
Io adoro persona 5 ma ammetto di non essere riuscito a finirlo, dopo 100 ore ero nei pressi dell'ultimo castello ma ormai ero saturo e mi sono arreso.
Spero di riuscire a reggere. Per ora prende bene anche se già così sta diventando un po' ripetitivo. Vedremo nella lunga distanza! Visto che gioco un'ora al giorno scarsa penso che me lo porterò per diversi mesi! :sofico:
Io ho avuto solo qualche problemino col Reaper che sistematicamente attaccava le debolezze dei compagni, invece con Joker da solo e personae senza debolezze ci ho messo un po ma l'ho sconfitto senza grossi problemi quando ero intorno al livello 70.
Ora che sono tutti LV99 ovviamente lo devasto in 3 o 4 turni. :D
Dragan80
23-07-2020, 08:13
Io sono intrippatissimo con il Royal e vi devo chiedere lumi su un aspetto che mi sfugge: come si applicano le carte abilità alle fusioni?
Per una missione secondaria ho bisogno di un Ame-no-Uzume con Frei. Ho ottenuto la carta abilità tramite sacrificio, ho catturato un Caith Sith e un Succube da fondere con la ghigliottina, ma poi non so come fargli apprendere Frei...
cronos1990
24-07-2020, 08:00
Dite che il gioco lo fanno uscire su PS5? :fagiano:
JuanCarlos
24-07-2020, 08:23
Dite che il gioco lo fanno uscire su PS5? :fagiano:
Girerà in retrocompatibilità, probabilmente. Prima o poi.
Io sono intrippatissimo con il Royal e vi devo chiedere lumi su un aspetto che mi sfugge: come si applicano le carte abilità alle fusioni?
Per una missione secondaria ho bisogno di un Ame-no-Uzume con Frei. Ho ottenuto la carta abilità tramite sacrificio, ho catturato un Caith Sith e un Succube da fondere con la ghigliottina, ma poi non so come fargli apprendere Frei...
Se non erro basta usare la carta e ti chiede su quale persona vuoi applicarlo. L’ho fatto una volta sola e proprio per il tuo stesso caso! Più tardi controllo!
Dragan80
25-07-2020, 02:26
Se non erro basta usare la carta e ti chiede su quale persona vuoi applicarlo. L’ho fatto una volta sola e proprio per il tuo stesso caso! Più tardi controllo!
Grazie, allora il passaggio che mi sfugge è: dove vedo le carte? Nel menù oggetti non le trovo e non so dove altro guardare :confused:
Grazie, allora il passaggio che mi sfugge è: dove vedo le carte? Nel menù oggetti non le trovo e non so dove altro guardare :confused:
A memoria si fa tutto tramite le guardiane nella velvet room
Grazie, allora il passaggio che mi sfugge è: dove vedo le carte? Nel menù oggetti non le trovo e non so dove altro guardare :confused:
Occhio che sul menù oggetti devi spingere L1 per passare ad altre categorie. Sembra una cosa banale ma anche io ci ho sbattuto la testa un bel po prima di farci caso!
Io ho avuto solo qualche problemino col Reaper che sistematicamente attaccava le debolezze dei compagni, invece con Joker da solo e personae senza debolezze ci ho messo un po ma l'ho sconfitto senza grossi problemi quando ero intorno al livello 70.
Ora che sono tutti LV99 ovviamente lo devasto in 3 o 4 turni. :D
Eheh... dai tempi di Persona 3, per andare a caccia di Reaper c'è un bel barbatrucco.
1) i personaggi devono essere sufficientemente livellati (70 dovrebbe bastare)
2) equipaggiare uno o più personaggi con una abilità che dia scudo antimagia (non mi ricordo mai se è Tetrakarn o Makarakarn, poi ce ne sono anche altre)
3) avere un personaggio con Mediaharan
Appena si riesce a lanciare Makarakarn su tutto il gruppo, ecco che il fessacchione si mette a fare sempre lo stesso loop concentrazione+megidolaon (che non può essere riflesso). Peccato che non sia mai sufficiente per uccidere i personaggi quindi si va tranquilli a menarlo.
Tre giochi e non hanno mai pensato di dotare il povero fesso di un anti-scudo :D
Dragan80
27-07-2020, 09:49
Occhio che sul menù oggetti devi spingere L1 per passare ad altre categorie. Sembra una cosa banale ma anche io ci ho sbattuto la testa un bel po prima di farci caso!
Hai colto il punto... Mi ero perso questo passaggio! :muro:
Grazie!
Sai anche come utilizzare l’ambra grigia che compro da Josè nel Memento? Quella non la vedo neanche cercando in tutte le categorie degli oggetti.
Hai colto il punto... Mi ero perso questo passaggio! :muro:
Grazie!
Sai anche come utilizzare l’ambra grigia che compro da Josè nel Memento? Quella non la vedo neanche cercando in tutte le categorie degli oggetti.
Strano, dovrebbero essere visibili (se non mi ricordo male nella categoria dei "Key Objects" o dei "consumabili").
Comunque le puoi utilizzare mettendo in "Addestramento" una persona. Le gemelle ti chiederanno se vuoi bruciare un incenso per aumentare le caratteristiche.
Dragan80
10-08-2020, 19:29
Finito ieri, andando ben oltre le 130 ore di gioco (pur non completando tutti gli aspetti), e oggi già ne sento la mancanza :cry:
Lo avevo comprato come riempitivo durante il lockdown, si è rivelato un gioco stupendo.
Il background (scienza psi-cognitiva, Metaverso, Palazzi), la parte sociale, il sistema delle Personae: promuovo tutto a pieni voti.
E mi è piaciuto molto che fosse ambientato nella realtà: è la prima volta che gioco un RPG che non sia ambientato in un mondo di fantasia (a parte il mitico Magnaccio Manager, ma era tutt'altra cosa).
JuanCarlos
11-08-2020, 06:48
Un gioco spettacolare. Di nicchia, ma sicuramente una delle eccellenze di questa gen.
Sent from my M2002J9G using Tapatalk
Finito ieri, andando ben oltre le 130 ore di gioco (pur non completando tutti gli aspetti), e oggi già ne sento la mancanza :cry:
Lo avevo comprato come riempitivo durante il lockdown, si è rivelato un gioco stupendo.
Il background (scienza psi-cognitiva, Metaverso, Palazzi), la parte sociale, il sistema delle Personae: promuovo tutto a pieni voti.
E mi è piaciuto molto che fosse ambientato nella realtà: è la prima volta che gioco un RPG che non sia ambientato in un mondo di fantasia (a parte il mitico Magnaccio Manager, ma era tutt'altra cosa).
Se hai altre 130 ore di gioco, sappi che Persona4 The Golden è disponibile persino per PC.
Onestamente poi non riesco a capire cosa aspetti ATLUS a rimasterizzare Persona 3 FES per le piattaforme moderne. Riceverebbero paperdollari a vagonate.
JuanCarlos
18-08-2020, 11:30
Onestamente poi non riesco a capire cosa aspetti ATLUS a rimasterizzare Persona 3 FES per le piattaforme moderne. Riceverebbero paperdollari a vagonate.
Anche perché ho provato a cercare l'originale PS2 ed è inavvicinabile, nel mercato dell'usato. Soprattutto il FES
Anche perché ho provato a cercare l'originale PS2 ed è inavvicinabile, nel mercato dell'usato. Soprattutto il FES
Ne sono felice possessore da 10 anni e lo dovranno strappare dalle mie fredde mani
ultimate trip
19-08-2020, 08:49
Un gioco spettacolare. Di nicchia, ma sicuramente una delle eccellenze di questa gen.
Sent from my M2002J9G using Tapatalk
pensa che è della scorsa gen, trovi infatti la versione ps3
JuanCarlos
19-08-2020, 09:12
pensa che è della scorsa gen, trovi infatti la versione ps3
È uscito per entrambe perché eravamo ancora in quel lasso di tempo a cavallo, ma il gioco è uscito ben dopo l'uscita di PS4. Non è una remaster di un gioco PS3.
È uscito per entrambe perché eravamo ancora in quel lasso di tempo a cavallo, ma il gioco è uscito ben dopo l'uscita di PS4. Non è una remaster di un gioco PS3.
La ATLUS da questo punto di vista è sempre stata corretta: i loro giochi escono per la prima piattaforma ancora disponibile. Anche Persona 4 arrivò su PS2 che la PS3 era già sul mercato da due anni.
Immagino che sia anche una strategia per poter lavorare su basi solide e concentrarsi su quello che conta davvero invece che impazzire a fare i fighi.
Dragan80
22-08-2020, 15:28
Se hai altre 130 ore di gioco, sappi che Persona4 The Golden è disponibile persino per PC.
Onestamente poi non riesco a capire cosa aspetti ATLUS a rimasterizzare Persona 3 FES per le piattaforme moderne. Riceverebbero paperdollari a vagonate.
Lo avevo visto, ma ci ho rinunciato perché non mi sembra sia disponibile in italiano
Domanda per chi ha già giocato. Sulla versione Royal, sono a circa 75 ore, 5 palazzi fatti e come data ai primi giorni di Ottobre.
Noto che per alcuni confidenti (come Ann, Takumi o Maruki) non riesco più a salire di livello. In pratica mi viene sempre detto "non credo che il mio legame migliorerà". Non ho capito se è legato alla trama o c'è qualche dinamica che non capisco. Ho giocato completamente a istinto e credo di essere molto indietro con alcuni rapporti però ormai sono in una fase avanzata e pazienza così. Mi piacerebbe però finalizzare qualcuno di quelli in corso (finora ho maxato soltanto il politico).
Non ho messo spoiler perchè non mi sembra di aver messo informazioni "sensibili". In caso foste di altro parere ditemelo e provvederò.
Grazie a chi saprà (o vorrà) rispondermi! :sofico:
AtomEnergy
27-08-2020, 17:27
Ma.di preciso la versione royal in cosa consiste? É un altro gioco oppure ha solo delle modifiche?
Dragan80
27-08-2020, 20:10
Domanda per chi ha già giocato. Sulla versione Royal, sono a circa 75 ore, 5 palazzi fatti e come data ai primi giorni di Ottobre.
Noto che per alcuni confidenti (come Ann, Takumi o Maruki) non riesco più a salire di livello. In pratica mi viene sempre detto "non credo che il mio legame migliorerà". Non ho capito se è legato alla trama o c'è qualche dinamica che non capisco. Ho giocato completamente a istinto e credo di essere molto indietro con alcuni rapporti però ormai sono in una fase avanzata e pazienza così. Mi piacerebbe però finalizzare qualcuno di quelli in corso (finora ho maxato soltanto il politico).
Non ho messo spoiler perchè non mi sembra di aver messo informazioni "sensibili". In caso foste di altro parere ditemelo e provvederò.
Grazie a chi saprà (o vorrà) rispondermi! :sofico:
Io il politico non son o riuscito a completarlo, perché a un certo punto non si può più interagire :(
Quando esce "Non credo che il mio legame migliorerà", significa che per passare al livello successivo dovrai interagire due volte con il personaggio. Per cui ti conviene comunque andarci e fare questo step intermedio.
I personaggi da completare appena possibile, oltre al politico, sono:
Maruki
Kasumi (livello 5)
Akechi (livello 8)
Se li tralasci, non li recuperi più e perdi una importante fetta aggiuntiva di gioco.
E ti consiglio di portare al massimo la professoressa, perché ti fa gaudagnare dei turni aggiuntivi.
Dragan80
27-08-2020, 20:11
Ma.di preciso la versione royal in cosa consiste? É un altro gioco oppure ha solo delle modifiche?
Premesso che la verisone originale non l'ho giocata, da quanto ho letto è praticamente un altro gioco. Cambiano tutte le boss fight, ci sono confidenti nuovi, un trimestre e un palazzo in più.
Io il politico non son o riuscito a completarlo, perché a un certo punto non si può più interagire :(
Quando esce "Non credo che il mio legame migliorerà", significa che per passare al livello successivo dovrai interagire due volte con il personaggio. Per cui ti conviene comunque andarci e fare questo step intermedio.
I personaggi da completare appena possibile, oltre al politico, sono:
Maruki
Kasumi (livello 5)
Akechi (livello 8)
Se li tralasci, non li recuperi più e perdi una importante fetta aggiuntiva di gioco.
E ti consiglio di portare al massimo la professoressa, perché ti fa gaudagnare dei turni aggiuntivi.
Allora
Kasumi l’ho già portata a 5 e infatti mi è partito un nuovo palazzo e le si è risvegliata la Persona. Maruki mi sa che è bassino, tipo a 4. Siccome continuava a dirmi “non sembra che migliorerà” è tipo un mese che lo trascuro :stordita:
Curiosità, sono al 3 Ottobre. Quanto manca?
Dragan80
28-08-2020, 08:57
Allora
Kasumi l’ho già portata a 5 e infatti mi è partito un nuovo palazzo e le si è risvegliata la Persona. Maruki mi sa che è bassino, tipo a 4. Siccome continuava a dirmi “non sembra che migliorerà” è tipo un mese che lo trascuro :stordita:
Curiosità, sono al 3 Ottobre. Quanto manca?
Mi sembra che devi completarlo entro metà novembre, per cui dacci dentro :D
Lo trovi sempre a scuola il lunedì e il venerdì
Riprendo il thread con molto ritardo, non so se le mie risposte serviranno a qualcosa...
Alcuni confidenti progrediscono con meccaniche diverse dall'interazione.
Moon: completare un certo numero di richieste in memento, normalmente chiama lui quando è pronto a salire di livello
Sun: lo si trova solo la domenica e livella ad ogni interazione ma in alcuni momenti è irreperibile
Maruki: quando comincia a lavorare sulla sua ricerca non è più livellabile fino a che non chiama lui.
In genere quasi tutti i consulenti hanno un "blocco" da risolvere o terminando un palazzo o risolvendo un quest nel memento (quello è il caso più facile perchè te lo dice proprio il gioco), per capire se un consulente è "bloccato" da qualcosa normalmente bastano due interazioni senza progresso... quasi mai un consulente non bloccato rimane fermo alla terza volta che gli si parla, se succede è perchè al dialogo precedente non si è azzeccata una risposta che fosse una :D
Ah, ricordatevi di avere SEMPRE almeno una persona dello stesso Arcano del consulente.
Riprendo il thread con molto ritardo, non so se le mie risposte serviranno a qualcosa...
Alcuni confidenti progrediscono con meccaniche diverse dall'interazione.
Moon: completare un certo numero di richieste in memento, normalmente chiama lui quando è pronto a salire di livello
Sun: lo si trova solo la domenica e livella ad ogni interazione ma in alcuni momenti è irreperibile
Maruki: quando comincia a lavorare sulla sua ricerca non è più livellabile fino a che non chiama lui.
In genere quasi tutti i consulenti hanno un "blocco" da risolvere o terminando un palazzo o risolvendo un quest nel memento (quello è il caso più facile perchè te lo dice proprio il gioco), per capire se un consulente è "bloccato" da qualcosa normalmente bastano due interazioni senza progresso... quasi mai un consulente non bloccato rimane fermo alla terza volta che gli si parla, se succede è perchè al dialogo precedente non si è azzeccata una risposta che fosse una :D
Ah, ricordatevi di avere SEMPRE almeno una persona dello stesso Arcano del consulente.
Alla fine sono riuscito a portare Maruki al livello 9 il 10 di Novembre! Praticamente una settimana prima della “scadenza” :stordita:
Adesso sono all’ultimo boss del palazzo di Sae Nijima
Sono invece molto indietro con le romance (attivata solo una) ma questo è meno rilevante! :sofico:
Platinato ieri! Veramente un gioco della madonna! Meraviglioso! :sofico:
Per chi non lo avesse visto, video live della colonna sonora!
https://youtu.be/mNQR6FgpKVM
cronos1990
25-01-2021, 11:26
Buongiorno,
iniziato il gioco praticamente a cavallo tra il 2020 e il 2021. Tralasciando il giudizio complessivo che ho maturato sul gioco, scrivo per un punto specifico del gioco.
Sono finora andato avanti spedito, senza grossi problemi negli scontri (non ricordo se gioco a normale o difficile), considerato come sto giocando potrei anche alzare di una tacca la difficoltà e metterci un pò più di ragionamento in certe scelte di gioco (relative soprattutto alle "Persone" da equipaggiare con il protagonista).
Fino ad un certo punto, che mi ha fatto passare completamente la voglia di giocare: Okumura. Tralasciando il fatto che odio le quest a tempo, e soprattutto le odio in un gioco a turni: come si passa questo boss?Per il momento mi limito alla richiesta, nel caso cercherò di commentare la situazioni e le problematiche di fondo.
Moffus98
29-06-2021, 18:25
Giocone stupendo, nulla da dire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.