PDA

View Full Version : HELP Lenovo X230 - troppa RAM dedicata alla VGA


lollapalooza
05-02-2015, 08:22
Ho un problema con un Lenovo X230...
Ho 4 GB di RAM installati, e fino a qualche tempo fa nessun problema...
Ora da un po' di tempo ho notato che il notebook e' diventato molto lento, ieri sono andato ad approfondire, ed ho visto che la memoria libera per il SO e' solo 2,7 GB ... tutto il resto (1,3 GB) e' riservato per la scheda video.

Non so perche' questa cosa si sia impostata da sola, ma a me non serve assolutamente; io preferisco avere RAM per il sistema operativo.

Nel BIOS (ultima versione) non c'e' nessuna voce per modificare questa impostazione...

Anche con Linux vedo la stessa cosa (2,7 GB per il SO e 1,3 GB per la VGA).

Qualche suggerimento?

dark_edo
05-02-2015, 08:38
In teoria, la scheda integrata dovrebbe "prendersi" RAM solo se necessario. Non dovrebbe occupare fisso 1,3 GB.

L'unica è provare a guardare dal bios se hai qualcosa a riguardo. Prova anche ad aggiornare i driver.

lollapalooza
05-02-2015, 09:01
Tutto aggiornato... BIOS e driver...

http://s22.postimg.org/tctznx7t9/original.jpg (http://postimg.org/image/tctznx7t9/)

http://s22.postimg.org/6a3gor6bx/original_1.jpg (http://postimg.org/image/6a3gor6bx/)

dark_edo
05-02-2015, 10:50
Se vai nel pannello Intel... cosa vedi? Forse, impostando su Power Saving (sempre dal pannello Intel) fa qualcosa..

http://www.intel.com/support/graphics/sb/img/2.jpg


Inoltre, come ho detto, da BIOS hai guardato se hai qualcosa relativo alla memoria video?

lollapalooza
05-02-2015, 11:25
Nel BIOS non c'e' nessuna voce, l'ho scritto nel primo post.

Il problema ce l'ho anche usandolo a batteria (va in power saving automaticamente), e anche con altri SO (Linux) ... il che mi fa pensare che non dipenda dal driver della scheda video.

Il mio pannello di configurazione Intel e' molto diverso dal tuo, comunque ho provato a mettere power saving, e non cambia niente.

http://s9.postimg.org/tjp70wgiz/Capture.jpg (http://postimg.org/image/tjp70wgiz/)

Anderaz
05-02-2015, 11:44
Leggendo un po' in giro sembra un problema di quelli fastidiosi, non sembrano esserci guide affidabili per risolverlo.
Una domanda: questi 4GB sono su uno o due moduli? Se sono due hai provato ad avviare il sistema con uno solo dei due? Prova a vedere che succede.
Qualcuno suggeriva anche di resettare il bios (clear cmos) ma non so nel tuo modello come si faccia.

lollapalooza
05-02-2015, 11:48
E' molto fastidioso... Windows gira lentissimo con poco piu' di 2 GB di RAM, e se apro 2 o 3 applicazioni si mette a swappare con l'HD in una maniera esagerata :-(
Visto che ne faccio uso da ufficio, 1,7 GB di RAM sulla VGA non mi servono assolutamente a niente, mentre mi farebbero comodo 4 GB di RAM (o poco meno) per il SO.

I 4 GB purtroppo sono su un solo modulo...
Ho provato a postare sul forum di supporto di Lenovo, ma da ieri sera nessuna risposta :(

Ora cerco di capire come si resetta il BIOS, non ci avevo pensato... anche se non credo che risolvero' il problema, ma tentare non nuoce.

lollapalooza
05-02-2015, 21:15
Il reset del BIOS (dal BIOS stesso) non ha sortito nessun effetto.
Per staccare la batteria tampone c'e' da smontare mezzo laptop :(