FireFox152
03-02-2015, 14:02
Buongiorno a tutti,
mi era venuta la scimmia dell'impianto a liquido, visto che il mio bestione NH-D15 ormai mi ha stancato la vista :asd:
I miei componenti li trovate tutti in firma, inutile dire che visti i colori dei componenti anche quelli dell'impianto vorrei fossero abbinati. Stasera se riesco butto giù qualcosa con SketchUp (vi avviso faccio schifo :asd:) per vedere più che altro se ci sto. Il case non lo cambio, purtroppo non ero partito con l'intenzione di liquidare, maledetta scimmia :muro:
Per ora i componenti che ho individuato sono:
-CPU EK Supremacy EVO Gold con aggiunta di leds
-Vaschetta piccola da 150 o 170, mi piacciono esteticamente le Phobya perchè non hanno il logo a vista (tipo le EK) però non me ne intendo, sarebbe il primo impianto a liquido (dopo un AIO ma vabbè) quindi mi affido a voi (se è possibile metterei un led anche qui il colore dipende, o prendo bidistillata e tintura color oro con tubi trasparenti e led bianchi oppure bidistallata e basta e metto i tubi neri con led oro/giallo caldo)
-Radiatore da 240mm che andrei a mettere sul top, mi affido a voi (un black ice slim GT Stealth?) purtroppo penso mi tocchi prenderlo sotto i 30mm di spessore, stasera misuro bene quanto c'è.
-Pompa il più silenziosa e affidabile possibile e PWM ho letto bene delle Laing DDC (19db in full, praticamente come una ventola del Noctua che ho ora) però anche qui mi rimetto a voi.
-Top pompa in acetal nero EK o simile
-Tubi non rigidi di dimensioni standard (non ricordo se è 10/8 o cosa, comunque guardo bene poi) o trasparenti o neri.
-2x120mm ventole Corsair SP120 il problema più grosso degli impianti a liquido secondo me sono queste ventole, alla fine sono loro che fanno casino la pompa è relativamente silenziosa.
Accetto consigli e ramanzine per imparare :fagiano:
mi era venuta la scimmia dell'impianto a liquido, visto che il mio bestione NH-D15 ormai mi ha stancato la vista :asd:
I miei componenti li trovate tutti in firma, inutile dire che visti i colori dei componenti anche quelli dell'impianto vorrei fossero abbinati. Stasera se riesco butto giù qualcosa con SketchUp (vi avviso faccio schifo :asd:) per vedere più che altro se ci sto. Il case non lo cambio, purtroppo non ero partito con l'intenzione di liquidare, maledetta scimmia :muro:
Per ora i componenti che ho individuato sono:
-CPU EK Supremacy EVO Gold con aggiunta di leds
-Vaschetta piccola da 150 o 170, mi piacciono esteticamente le Phobya perchè non hanno il logo a vista (tipo le EK) però non me ne intendo, sarebbe il primo impianto a liquido (dopo un AIO ma vabbè) quindi mi affido a voi (se è possibile metterei un led anche qui il colore dipende, o prendo bidistillata e tintura color oro con tubi trasparenti e led bianchi oppure bidistallata e basta e metto i tubi neri con led oro/giallo caldo)
-Radiatore da 240mm che andrei a mettere sul top, mi affido a voi (un black ice slim GT Stealth?) purtroppo penso mi tocchi prenderlo sotto i 30mm di spessore, stasera misuro bene quanto c'è.
-Pompa il più silenziosa e affidabile possibile e PWM ho letto bene delle Laing DDC (19db in full, praticamente come una ventola del Noctua che ho ora) però anche qui mi rimetto a voi.
-Top pompa in acetal nero EK o simile
-Tubi non rigidi di dimensioni standard (non ricordo se è 10/8 o cosa, comunque guardo bene poi) o trasparenti o neri.
-2x120mm ventole Corsair SP120 il problema più grosso degli impianti a liquido secondo me sono queste ventole, alla fine sono loro che fanno casino la pompa è relativamente silenziosa.
Accetto consigli e ramanzine per imparare :fagiano: