View Full Version : Consiglio cambio gestore
Davidevi82
02-02-2015, 13:07
Ciao a tutti dopo 1 anno di inferno con infostrada mi accingo a cambiare operatore contestualmente al cambio di abitazione. Ora dato che mi sposto solo di qualche centinaio di metri ed abito in un piccolo paesino ho il timore che anche rientrando a Telecom la situazione non cambi a causa della saturazione della centrale. È possibile capire se sia la centrale satura o solo colpa di infostrada? Inoltre pensavo di passare ad eolo visto che ho una centrale a pochi km. Voi cosa consigliate?
DarylDixon
02-02-2015, 15:23
sono dell'opinione che cambiando operatore non sempre si risolvono i problemi, perché le linee son sempre quelle. Questo ammesso che sia un problema dell'infrastruttura.
Non credo ci sia modo di capire se una centrale è satura o meno, quindi siccome la cosa interessa anche a me, prendilo come un up in attesa di aggiornamenti da persone più esperte.. :)
Per esperienza (lavoravo per una compagnia telefonica proprio al servizio tecnico), posso dirti che nei paesini - purtroppo - la situazione quasi mai è buona..
Davidevi82
03-02-2015, 09:23
ho visto provando le varie compagnie che per quanto riguarda vodafone non si ha l'aumento di 5€ che si ha rispetto alla tariffa base perchè si passa su linea telecom. Quindi è plausibile che venga attivata una linea direttamente vodafone? qualcuno sa qualcosa?
DarylDixon
03-02-2015, 18:33
Per quanto ne so io, anche su operatore ULL, nonostante tu sia collegato su una centrale "non-telecom" (quindi DIRETTAMENTE con il tuo OLO alias provider), la tua linea viaggia comunque su un infrastruttura di competenza Telecom. Finché il tuo problema riguarda l'impianto della tua zona o in generale, solo Telecom può gestire la problematica e, quindi, risolverla.
Sul discorso fibra, credo sia il medesimo discorso, non vorrei dire cavolate ma Vodafone si appoggia comunque sulla fibra di Telecom.
In quanto all'argomento ULL e WLR, so che l'utente ULL è collegato ad una centrale dell'operatore con cui è abbonato, mentre su WLR, oltre che utilizzare l'infrastruttura Telecom, come nel discorso dell'ULL, si è anche collegati ad una centrale Telecom, difatti l'utente WLR - mediamente - paga qualcosina di più rispetto all'utente ULL, proprio perché l'azienda deve rifarsi dell'affitto che paga a Telecom.
Per questo dico che, se si hanno problemi con Telecom, difficilmente si risolvono cambiando operatore. A meno che il problema non sia esclusivamente di centrale. A quel punto si, forse, si potrebbe ancora avere qualche speranza in più.
Ovviamente parlo secondo le mie competenze, ma se sto sbagliando accetterei volentieri le dovute correzioni. :-)
Darkboy91
03-02-2015, 19:02
Per quanto ne so io, anche su operatore ULL, nonostante tu sia collegato su una centrale "non-telecom" (quindi DIRETTAMENTE con il tuo OLO alias provider), la tua linea viaggia comunque su un infrastruttura di competenza Telecom. Finché il tuo problema riguarda l'impianto della tua zona o in generale, solo Telecom può gestire la problematica e, quindi, risolverla.
Sul discorso fibra, credo sia il medesimo discorso, non vorrei dire cavolate ma Vodafone si appoggia comunque sulla fibra di Telecom.
In quanto all'argomento ULL e WLR, so che l'utente ULL è collegato ad una centrale dell'operatore con cui è abbonato, mentre su WLR, oltre che utilizzare l'infrastruttura Telecom, come nel discorso dell'ULL, si è anche collegati ad una centrale Telecom, difatti l'utente WLR - mediamente - paga qualcosina di più rispetto all'utente ULL, proprio perché l'azienda deve rifarsi dell'affitto che paga a Telecom.
Per questo dico che, se si hanno problemi con Telecom, difficilmente si risolvono cambiando operatore. A meno che il problema non sia esclusivamente di centrale. A quel punto si, forse, si potrebbe ancora avere qualche speranza in più.
Ovviamente parlo secondo le mie competenze, ma se sto sbagliando accetterei volentieri le dovute correzioni. :-)
hai un po' le idee confuse.
tutti sono collegati ad una centrale telecom.
che poi uno sia in ULL vuol dire solo che il DSLAM è di proprieta dell'operatore e non della telecom.
se il problema è su un utenza in ULL,telecom interviene relativamente sull'ultimo miglio a quanto ne so.
DarylDixon
04-02-2015, 00:11
Chiedo scusa, non è questione di idea confusa, è che effettivamente mi sono spiegato male. Quello che intendevo per "centrale" era proprio riferito alla DSLAM, in sostanza ho cercato di esprimere ciò che hai detto te in parole più brevi. :)
Volevo appunto dire che un utente ULL è collegato ad una dslam di proprietà del provider, mentre WLR ci si appoggia su una dslam Telecom.
Grazie comunque per la correzione. :)
Sul fatto che intervenga Telecom so che, in caso di utenza WLR è totalmente di sua competenza, nel caso di utente ULL Telecom interviene solo su ciò che non riguarda la dslam. Le linee restano comunque sue, un pò come avviene con le linee ferroviarie.
Darkboy91
04-02-2015, 10:01
Chiedo scusa, non è questione di idea confusa, è che effettivamente mi sono spiegato male. Quello che intendevo per "centrale" era proprio riferito alla DSLAM, in sostanza ho cercato di esprimere ciò che hai detto te in parole più brevi. :)
Volevo appunto dire che un utente ULL è collegato ad una dslam di proprietà del provider, mentre WLR ci si appoggia su una dslam Telecom.
Grazie comunque per la correzione. :)
Sul fatto che intervenga Telecom so che, in caso di utenza WLR è totalmente di sua competenza, nel caso di utente ULL Telecom interviene solo su ciò che non riguarda la dslam. Le linee restano comunque sue, un pò come avviene con le linee ferroviarie.
esatto in ull telecom mette mano solo sull'ultimo miglio e non sull'dslam dell'operatore.
DarylDixon
04-02-2015, 13:54
esattamente... per questo ho sempre pensato che, cambiare gestore, togliendo il lato economico della cosa, ci sarebbero poche speranze di risolvere il problema qualora non dipendesse dalla dslam. Ma in genere Telecom, i problemi di dslam credo li risolva senza problemi e in maniera celere. Difatti i "veri" problemi, quelli che difficilmente vengono risolti e comunque con tempi abbastanza lunghi, credo che dipendano spesso da altro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.