PDA

View Full Version : software di backup e ripristino driver


pierox87
30-01-2015, 15:24
Salve raga e questo splendido forum come sempre, come da titolo mi servirebbe un software gratutito purche sia buono che faccia il suo lavoro al meglio, cioe in grado di fare il backup e il rispristino dei driver, nel mio caso su windows vista x86

Mi spiego meglio, precisamente dovrei fare il backup di tutti i driver installati prima di formattare l'hd, in modo che dopo la formattazione vado ha ripristinarli per poi installarli, in modo che funziona il tutto come: porte usb, hdmi, jack, lan ecc... accetto consigli grazie.

tallines
30-01-2015, 17:07
Ciao puoi usare di questi programmi Driver Backup freeware, DriverMax freeware e Driver Magician Lite, che è la versione free di Driver Magician che è shareware .

Driver Magician Lite fa solo la copia di backup dei driver, per ripristinarli devi selezionarli tu, uno per uno, comunque è un ottimo programma, altrimenti usa uno degli altri due >

backup e ripristino driver (http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=699)

Per DriverMax c'è questo articolo, occhio a quando lo installi, se lo usi, alle finestre che visualizzi durante l' installazione e per usarlo bisogna registrarsi al sito del produttore del software > DriverMax freeware (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?tag=download-drivermax_1048)

pierox87
30-01-2015, 17:26
intanto grazie per la risposta tallines, che ne dici se uso driver backup 2? mi sembra un software ottimo per il backup, e il ripristino una volta dopo formattato nel mio caso.

pierox87
31-01-2015, 16:26
Per non aprire una altra discussione domando qua, allora stavo pensando di installare anche manualmente i driver una volta formatatto il pc, pero solo ora avrei dei dubbi, perche andando nel sito del produttore nella lista driver, impostando su tutti i driver mi escono 2 driver camera, 2 lan, 2 touchpad, 2 vga, 4 Wireless LAN e 2 bios, ora non so se dei 2 driver e dei 4 driver quale e quello che debbo andare ha installarlo, se sempre debbo andare ha installarne uno solo, comunque vi riporto la lista sotto per farvi vedere, ditemi voi quale installare, accetto sempre consigli grazie del vostro aiuto.

AHCI Intel SATA AHCI Driver 8.9.0.1023 27.9 MB

Audio Conexant Audio Driver 4.98.9.0 9.9 MB

Bluetooth Broadcom Bluetooth Driver 6.2.0.9700 57.7 MB

Camera Chicony Camera Driver 1.7.69.1001 5.5 MB

Camera Suyin Camera Driver 0.5.13.1 4.8 MB

CardReader Realtek Card Reader Driver 6.1.7100.30093

Chipset Intel Chipset Driver 9.1.1.1020 2.4 MB

Lan Broadcom LAN Driver 12.2.0.3 67.0 MB

Lan Broadcom LAN Driver 12.2.1.1 67.0 MB

Modem Conexant driver del modem 7.80.4.56 2.4 MB

Others NVIDIA Other Drivers (PhysX) 9.09.0203 2.0 MB

TouchPad ALPS Touchpad Driver 7.5.2015.1103 8.4 MB

TouchPad Synaptics Touchpad Driver 14.0.6.0 29.2 MB

VGA Intel VGA Driver 8.15.10.1855 25.1 MB

VGA NVIDIA VGA Driver 8.15.11.8652 76.5 MB

Wireless LAN Atheros Wireless LAN Driver 8.0.0.225 5.5 MB

Wireless LAN Intel Wireless LAN Driver 13.0.0.107 126.8 MB

Wireless LAN Ralink Wireless LAN Driver 3.0.2.0 7.7 MB

Wireless LAN Realtek Wireless LAN Driver 2006.0.819.2009 15.8

BIOS

BIOS PackardBell Changes battery critical low 3% change to 5%, battery warning 5% change to 7% to avoid system abnormal shut down during hibernation. 1.31 4.9 MB

BIOS PackardBell BIOS 1.30 4.9 MB

emmedi
31-01-2015, 18:26
Io di identico vedo solo i driver della scheda di rete, utilizzando i più recenti.

pierox87
31-01-2015, 18:59
emmedi grazie per la risposta, ma per identico dei driver della scheda di rete intendici i 2 driver che ti ho riportato sotto sono? quindi oltre i driver della scheda di rete che sono uguali e quindi debbo installarne soltanto 1, tutti gli altri driver debbo installarli tutti giusto? dimenticavo e debbo installare obbligatoriamente anche i 2 driver del bios? grazie ancora dell'aiuto.

Lan Broadcom LAN Driver 12.2.0.3 67.0 MB
Lan Broadcom LAN Driver 12.2.1.1 67.0 MB

emmedi
31-01-2015, 21:43
Intendo dire che gli altri duplicati si riferiscono a prodotti diversi, perché diverso è il produttore.
Ad esempio i driver per il wireless sono disponibili per chipset atheros, intel, ralink e realtek. Ovviamente tu dovrai installare quello relativo al dispositivo montato sul tuo pc. Questo perché non sempre uno stesso modello di pc monta uguale componentistica.
Quanto alla scheda di rete hai due driver per chipset broadcom, uno, il 12.2.1.1, chiaramente più recente dell'altro.

Quindi, prima di formattare, prendi nota di cosa realmente monta il tuo pc.

pierox87
31-01-2015, 22:49
intanto grazie nuovamente per l'aiuto emmedi, ora sul pc ho installato windows vista e volevo sapere da dove debbo prendere nota di tutti i componenti hardware di quale produttore sono? ho se c'e' qualche software specifico per questo, cioe che ti elenca tutti gli hardware che monta il pc con relativo produttore, accetto consigli, cioe la soluzione piu semplice per dopo la formattazione funziona tutto senza problemi grazie ancora.

tallines
01-02-2015, 19:41
intanto grazie per la risposta tallines, che ne dici se uso driver backup 2? mi sembra un software ottimo per il backup, e il ripristino una volta dopo formattato nel mio caso.
Si puoi usarlo .

Visto che hai già i driver installati, perchè andare a cercarli on line ? ;)

Ti fai una cartella di backup o con Driver Backup e DriverMax e con questi tool, li puoi anche ripristinare in automatico, una volta che hai reinstallato il SO .

Hai dato un' occhiata ai link postati .

Altrimenti, ti crei la cartella di backup con Driver Magician Lite, ossia la versione freeware di Driver Magician .

Poi li reinstalli tu manualmente : vai in gestione dispositivi alle voci che hanno il punto di domanda giallo e gli dici di andare a prendere i driver nella cartella creata con Driver Magician Lite .

Una volta che gli dai il percorso di dove si trova la cartella di backup che hai creato, sei a posto ;)

Ma creati questa cartella di backup prima di formattare .

Hai già tutto a portata di mano ;)

emmedi
01-02-2015, 21:55
volevo sapere da dove debbo prendere nota di tutti i componenti hardware di quale produttore sono?
Puoi partire dalla sezione hardware del pannello di controllo o utilizzare un programma come speccy
http://www.hwupgrade.it/articoli/programmi/2482/pc-sotto-controllo-con-speccy_index.html

pierox87
02-02-2015, 17:26
emmedi grazie per la tua disponibilita', i driver li ho scaricati tutti quindi apposto, ora il problema e il sistema operativo di cui non ho, e ho scaricato una versione di w7 professional di digital river cioe gratuita versione di prova 30 giorni, quella oem cioe precaricata con software e no "pulita", ora il file e compresso, quando lo vai ad aprire c'e' l'exe, lo avvi e ti parte la finestra di w7 con installa ora, ora installando w7 gia sul mio Wvista e scegliendo personalizzata, quando clicchiamo sulla voce formattare sulla prima partizione, si cancellano del tutti i file sul Wvista? poi formattando con w7 sul vista direttamente, ad ogni riavvio del pc poi mi comparira automaticamente il boot loader cioe la voce che puoi scegliere se avviarlo con wvista o w7? oppure mi conviene masterizzare l'exe su un dvd, ed avviarlo dal boot? e poi ammettiamo se masterizzo l'exe su un dvd, debbo masterizzare tutti gli altri relativi file? perche se non sbaglio con quest'ultima soluzione, masterizzandolo su un dvd ed avviarlo dal boot, poi ad ogni riavvio del pc non ti compare il boot loader. emmedi spero che mi chiarisci questi bubbi e mi aiuti al meglio come sempre, e come sempre accetto consigli, grazie ancora.

emmedi
02-02-2015, 18:08
Se il tuo obiettivo è sostituire vista con windows 7 scarica il file immagine (iso) e masterizzalo su un dvd.
Il disco lo dovrai avviare al boot del pc.
All'avvio dell'installazione dovrebbe permetterti di formattare la partizione.

Riguardo l'installazione fatti un giretto nella windows dove trovi ampio materiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147166

pierox87
02-02-2015, 18:48
si emmedi debbo sostituire vista con w7, e ora dal link che mi hai dato, dal thread ufficiale w7 sto scaricando la versione "Windows 7 Professional N SP1-U" cioe la versione "pulita", quella che realmente mi interessava, ora lo sto scaricando il file e come vedo e in rar. ma una volta aperto bisogna vedere se nella cartella rar e in estensione direttamente iso. o exe., se ammettiamo e exe. quando lo vado ha masterizzare sul dvd, debbo masterizzare solo il file exe, o in piu il suoi relativi file? dimenticavo quando vado ha masterizzare con nero debbo masterizzarlo come crea disco dati? grazie emmedi mi stai dando un grande aiuto!

emmedi
02-02-2015, 19:39
Se il topic a cui ti riferisci è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460675
io vedo solo immagini iso (tranne per la versione N SP1-U x64 per la quale il link è andato...)

pierox87
02-02-2015, 20:06
si il topic mi riferisco ha quello postato da te prima, da la mi sonO scaricato il file compresso rar. che poi all'interno c'e' il file in exe. io lo estraggio alla fine del processo lo estraggo sul desktop, clicco col tasto destro del mouse e lo eseguo come amministratore poi faccio continua, e poi mi appare una finestra install windows con scritto questo " the file 'autorun.dll' could not be loaded or is corrupt. Setup continue. Error code is [0x7E]" poi faccio e scompare e basta, e anche cliccando il file sul desktop normalmente cioe 2 click di mouse, poi cliccando continua appare sempre quella finestra di errore, cioe e normale che fa questo? oppure una volta estratto l'exe bisogna masterizzarlo sul dvd....poi andando sul file tasto destro del mouse e andando su propieta vedo che il file e di dimensione 109KB non e troppo piccolo, secondo me c'e' qualcosa che non va dimmi un po tu emmedi, PERCHE STO SCLERANDOOOO:muro:

tallines
02-02-2015, 20:25
si emmedi debbo sostituire vista con w7, e ora dal link che mi hai dato, dal thread ufficiale w7 sto scaricando la versione "Windows 7 Professional N SP1-U" cioe la versione "pulita",
Le Iso di W7 con la N sono corrotte, come dice la Guida che ho in firma, ai post n.3 e n. 4 della Guida stessa .

Guida che si trova anche nel link postato da emmedi alla voce >

Installazione e preparazione sistema, Personalizzazione dvd (ISO) installazione
Preparazione e integrazione ISO:
[GUIDA] Creare Windows 7 SP1 Multiversione per installazione da dvd o pendrive

Devi scaricarti l' iso senza la N .

Altrimenti puoi scaricarti l' Iso già pronta, ossia già Home Premium, Professional.......quella che ti serve con N o senza N, da Msdn, link che trovi al post n.4 della Guida su W7 .

Prima di fare il download, devi inserire il product-key originale .

pierox87
03-02-2015, 01:04
tallines lasciamo stare che e meglio, non cio nessun seriale e ne niente quindi e inutile, proposito quanto potrebbe costare in un negozio di informatica un w7 professional x86 o un w7 ultimate x86? e al negozio vendono l'OS quello normale, e quello versione "N"? cioe e scritto anche fuori nel pacco? grazie ancora.

tallines
03-02-2015, 12:35
Il product-key lo devi avere, anche se scarichi l' Iso di W7 Sp1 Multiversione o dai link nel thread ufficiale di W7 o da Guida che ho in firma .

Che poi i link sono uguali, sono quelli della Digital River .

Dando un' occhiata on line, W7 Retail Professional viene sui 100 euro, anche 150, versione Oem sui 50 circa......

Per la versione Ultimate circa rispetto ai prezzi sopra, aggiungi un 60-100 euro .

Fai un giro on line, al limite puoi trovare W7 Professional o Ultimate anche nei centri commerciali, se hanno ancora qualcosa .

pierox87
03-02-2015, 22:14
ma la retail, intendi la versione "N" quella con i software gia preinstallati? e l'oem sarebbe la normale quella senza software preinstallati che viene di meno sui 50euro giusto?

pierox87
04-02-2015, 19:31
ora il problema e un altro, essendo che ha lo schermo rotto, non posso entrare nel bios e avviare l'iso o che sia da un usb o da un dvd, non posso far nulla, ora poi ho smanettato per riuscire a far vedere lo schermo fino dall'avvio pc, ma niente ho toccato qualche altra impostazione oltre quello della vga, e mi sembra impostato su schermi multipli, e ora rimane smp accesso il laptop, ma l esterno si vede scollegando un altro monitor, ma solo immagine desktop, si muove puntatore mouse, e si apre il menu a tendina, poi vado sulla vga ma nn apre i pannello, e neanche su collega schermo, per reimpostarlo come prima, sempre problemi sto uscendo pazzo, sai come posso risolverlo come prima? Cioe spegnendosi il laptop, e accendendosi il monitor esterno che e collegato in hdmi, ora come ora la situazione e questa, il laptop rimane acceso pure se e rotto, e poi collego la vga di uno schermo esterno, e hdmi di un altro schermo esterno, mettendo la password senza vedere niente, entro nell'os, poi collego uno dei 2 cavi o che sia vga o hdmi, e si vede lo schermo esterno, solo che come ti ripeto, si vede solo immagine desktop, si muove puntatore mouse, apre il menu a tendina, e puoi andare solo su personalizza, poi non entra ne impostazioni schermo, e ne impostare come proiettore o altri visualizzatori esterni, non fa niente, come posso risolvere? Consigli, perche sto impazzendo momenti lo butto dalla finestra!!!

pierox87
06-02-2015, 00:36
apposto risolto hand made work at home, adesso manca soltanto un buon OS e sono apposto :D

tallines
06-02-2015, 11:14
ma la retail, intendi la versione "N" quella con i software gia preinstallati? e l'oem sarebbe la normale quella senza software preinstallati che viene di meno sui 50euro giusto?
La versione di W7 Retail viene fornita con due dischi a 32 e a 64 bit e ha la cosiddetta > trasferibilità .

Ossia se tu la installi in un computer, metti che dopo tot tempo vuoi cambiare computer per vari motivi (si è rotto, non ti piace più......) puoi installare la versione di W7 Retail che avevi nel pc di prima, nel pc nuovo .

Chiaramente solo in un pc alla volta .

Non puoi usare la stessa licenza di windows in due pc: un pc alla volta .

Le versioni Oem o sono nei computer con SO pre-installato, o si possono anche acquistare in confezione .

La confezione è diversa dalla confezione di windows 7 Retail, è più spartana diciamo, senza la scatola colorata....e c'è solo un disco : o a 32 o a 64 bit .

In più le versioni Oem di Windows non hanno la > trasferibilità .

Ossia una volta installata la licenza Oem, può essere usata solo in quel pc dove è stata installata .

Se il pc si guasta (hd, ram, cpu o anche scheda madre) le parti hardware del pc si possono cambiare e si può continuare a usare la stessa licenza in qul pc .

Ma non può essere usata su un altro pc, al contrario della versione Retail .

La N sta per > Not with Windows Media Player .

Quindi se vedi scritto W7 Pro Sp1 N, significa che non c'è WMP .

Dove non c'è la N, c'è WMP .

pierox87
07-02-2015, 04:11
Tallines sei stato molto chiaro, comunque me mi interesserebbe la OEM versione N.