PDA

View Full Version : La verità sul Gsync


MegaForce
29-01-2015, 12:34
http://gamenab.net/2015/01/26/truth-about-the-g-sync-marketing-module-nvidia-using-vesa-adaptive-sync-technology-freesync/

Bisogna ovviamente provare, per vedere se è vero, scrivono un sacco di cavolate in internet.

L'articolo sostiene che il Gsync sia una bufala, con i driver modificati dall'autore è possibile in pratica usufruire dei benefici del gsync.. senza averlo, basta avere una display port 1.2, una scheda nvidia serie 600 o superiore.
Non funziona però ancora su tutti i monitor, bisogna provare.

Se fosse vero, bomba, in caso contrario l'ennesimo caso di disinformazione.

Nell'articolo oltre al link per scaricare i driver ci sono un sacco di cose tecniche, se qualcuno vuole provare, faccia sapere il feedback.

Pinco Pallino #1
29-01-2015, 13:49
Se non ho capito male...
Sostiene che anche il G-Sync è basato sull'adaptive-sync di VESA, introdotto nel 2009.
Quindi la schedina G-Sync sarebbe poco più di una chiave hardware per permettere a NVidia di controllare il mercato.

Forse non è poi un ipotesi così assurda...

SuperCiuk77
31-01-2015, 19:47
...essendo al secondo monitor G-Sync mi sento preso per il C...:muro:

Ashran
01-02-2015, 08:21
Boh prima di agitarci vediamo se effettivamente é vero. :)
Aspettiamo i resoconti di chi sperimenterà.

freddye78
02-02-2015, 07:50
quindi in sostanza il g-sync sarebbe la stessa cosa del freesync solo che nvidia ha bloccato via driver questa funzionalità?:muro:

comunque aspettiamo ulteriori conferme, certo mi pare strano che sta cosa salti fuori a più di un anno dall'uscita, guardacaso in corrispondenza dell'uscita della soluzione concorrente..a pensare male.. :asd:

dovesse rivelarsi vera questa cosa spero che in USA dove queste cose sono prese molto sul serio,i consumatori che hanno speso il doppio per comprare monitor col modulino g-sync si uniranno in una class action contro nvidia tale da lasciarla in mutande :banned:

già la questione della ram cappata sulla GTX970 è stato un mezzo imbroglio, dovesse aggiungersi pure questa cosa con me nvidia ha chiuso per sempre

francescoG1
02-02-2015, 11:59
quindi in sostanza il g-sync sarebbe la stessa cosa del freesync solo che nvidia ha bloccato via driver questa funzionalità?:muro:

comunque aspettiamo ulteriori conferme, certo mi pare strano che sta cosa salti fuori a più di un anno dall'uscita, guardacaso in corrispondenza dell'uscita della soluzione concorrente..a pensare male.. :asd:

dovesse rivelarsi vera questa cosa spero che in USA dove queste cose sono prese molto sul serio,i consumatori che hanno speso il doppio per comprare monitor col modulino g-sync si uniranno in una class action contro nvidia tale da lasciarla in mutande :banned:

già la questione della ram cappata sulla GTX970 è stato un mezzo imbroglio, dovesse aggiungersi pure questa cosa con me nvidia ha chiuso per sempre


La questione è che se il monitor non ha lo scaler aggiornato (la prova è stata fatta con eDP che supporta il refresh variabile) allora il modulo serve altrimenti no...

Il nuovo standard quando è stato annunciato il g-sync era in fase di sviluppo.

Le vere intenzioni già dal fatto che hanno utilizzato un fpga dovrebbero essere palesi. Lo scopo era uscire prima della "concorrenza" senza porsi il problema dei notevoli costi aggiuntivi (niente ottimizzazioni dato che avrebbe portato via più tempo) che comporta la loro versione. Solo marketing e volontà di spennare qualche pollo che non sa aspettare.....

SuperCiuk77
02-02-2015, 12:35
La questione è che se il monitor non ha lo scaler aggiornato (la prova è stata fatta con eDP che supporta il refresh variabile) allora il modulo serve altrimenti no...

Il nuovo standard quando è stato annunciato il g-sync era in fase di sviluppo.

Le vere intenzioni già dal fatto che hanno utilizzato un fpga dovrebbero essere palesi. Lo scopo era uscire prima della "concorrenza" senza porsi il problema dei notevoli costi aggiuntivi (niente ottimizzazioni dato che avrebbe portato via più tempo) che comporta la loro versione. Solo marketing e volontà di spennare qualche pollo che non sa aspettare.....

ancora coi polli:muro: ...in informatica più di un anno da un produttore all'altro è un bel salto,AMD per convincere i futuri acquirenti ha fatto capire"scusate il ritardo,ma però costiamo meno",poi alla data odierna se io devo scegliere tra le due rivali in fatto di supporto software chi scelgo secondo voi???cosa fà AMD per dare un esperienza al pari d'Nvidia?con questo auspico una "movida" alle rosse ed un domani perchè no comprerò i suoi prodotti,ma adesso l'eco sistema Nvidia è il migliore.:)

francescoG1
02-02-2015, 13:17
ancora coi polli:muro: ...in informatica più di un anno da un produttore all'altro è un bel salto,AMD per convincere i futuri acquirenti ha fatto capire"scusate il ritardo,ma però costiamo meno",poi alla data odierna se io devo scegliere tra le due rivali in fatto di supporto software chi scelgo secondo voi???cosa fà AMD per dare un esperienza al pari d'Nvidia?con questo auspico una "movida" alle rosse ed un domani perchè no comprerò i suoi prodotti,ma adesso l'eco sistema Nvidia è il migliore.:)


Evidentemente sei contento di pagare fino 300 euro per un inutile fpga che quasi sicuramente verrà abbandonata..:mc:

Un anno??? i primi monitor g-sync sono usciti a settembre sono 5-6 mesi di anticipo ottenuto con una soluzione INUTILMENTE costosa.... così sono buoni tutti

:doh:


Ps. Qui non si parlava di gpu e altro quindi non mi dilungo dato che sulla "superiorità" dell'eco sistema ci sarebbe da ridire ...

freddye78
02-02-2015, 17:59
però dal filmato si vede sì che dopo l'installazione del driver moddato nel pannello di controllo nvidia c'è il g-sync, ma effettivamente funziona?

imho avrebbe dovuto lanciare in seguito un gioco per dimostrare che il g-sync stava effettivamente funzionando

in ogni caso visto che c'è il driver, nessuno che vuol fare da cavia? :read:

freddye78
02-02-2015, 18:01
Evidentemente sei contento di pagare fino 300 euro per un inutile fpga che quasi sicuramente verrà abbandonata..:mc:


io invece il g-sync l'ho avuto gratis :D :sofico: non toglie che se sta cosa dovesse venire dimostrata, su nvidia giustamente pioverà parecchia mxxxa

SuperCiuk77
02-02-2015, 19:12
Evidentemente sei contento di pagare fino 300 euro per un inutile fpga che quasi sicuramente verrà abbandonata..:mc:

Un anno??? i primi monitor g-sync sono usciti a settembre sono 5-6 mesi di anticipo ottenuto con una soluzione INUTILMENTE costosa.... così sono buoni tutti

:doh:


Ps. Qui non si parlava di gpu e altro quindi non mi dilungo dato che sulla "superiorità" dell'eco sistema ci sarebbe da ridire ...

-http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/disponibile-g-sync-upgrade-kit-per-asus-vg248qe-video-mostra-come-effettuare-l-installazione_50532.htmlvideo-mostra-come-effettuare-l-installazione_50532.html:read:[/url] ..è ovvio che non sono contento di pagar di più,ma visto che ad aspettar AMD ti vien la barba lunga,allora si va d'Nvidia,tutta questa storia va vista come ho già detto per un ammortizzamento dei prezzi..aggiungo che invece dobbiamo parlar di schede,perche è passato sotto banco che se non mi prendi una "rossa" non puoi mica usarlo il free-sync

francescoG1
02-02-2015, 20:34
-http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/disponibile-g-sync-upgrade-kit-per-asus-vg248qe-video-mostra-come-effettuare-l-installazione_50532.htmlvideo-mostra-come-effettuare-l-installazione_50532.html:read:[/url] ..è ovvio che non sono contento di pagar di più,ma visto che ad aspettar AMD ti vien la barba lunga,allora si va d'Nvidia,tutta questa storia va vista come ho già detto per un ammortizzamento dei prezzi..aggiungo che invece dobbiamo parlar di schede,perche è passato sotto banco che se non mi prendi una "rossa" non puoi mica usarlo il free-sync

VESA se mai lo standard non l'ha stabilito AMD :rolleyes:. Il freesync è proprietario di AMD(è solo softwere da quel che ho capito) l'adaptive sync su cui si basa no.....

Inutile dire che senza uno standard condiviso quella tecnologia era destinata a rimanere di nicchia giusto un esercizio di stile per pochi. Se alla gente piace comprare tecnologia "immatura" (hanno usato un fpga normale che sono riusciti a fare le cose velocemente peccato per i costi:rolleyes: ) in anticipo a prezzi alti beh beati loro che hanno soldi da buttare. Restano comunque dei polli :Prrr:

SuperCiuk77
02-02-2015, 20:43
VESA se mai lo standard non l'ha stabilito AMD :rolleyes:. Il freesync è proprietario di AMD(è solo softwere da quel che ho capito) l'adaptive sync su cui si basa no.....

Inutile dire che senza uno standard condiviso quella tecnologia era destinata a rimanere di nicchia giusto un esercizio di stile per pochi. Se alla gente piace comprare tecnologia "immatura" (hanno usato un fpga normale che sono riusciti a fare le cose velocemente peccato per i costi:rolleyes: ) in anticipo a prezzi alti beh beati loro che hanno soldi da buttare. Restano comunque dei polli :Prrr:

se è pollo...allora vada per il pollo alla cacciatora!:ciapet:

Pinco Pallino #1
04-02-2015, 11:30
Insomma, il tizio non era affatto schizzato.
NVidia sta effettivamente elaborando un G-Sync svincolato dalla scheda hardware.
Ma la conferma è solo per il settore mobile.
Dato che i notebook sarebbero già provvisti di regolazione del frame-rate per ragioni di risparmio energetico.

Ma che senso avrebbe un'operazione del genere?
Uno si compra il monitor compatibile adaptive-sync per collegarlo al notebook...
Poi se ne deve comprare un secondo con la scheda G-Sync per collegarlo al desktop?
Mi sembra folle.

La sensazione è che NVidia stia proprio abbandonando la schedina.
Quindi FreeSync e G-Sync diventeranno due soluzioni basate sullo stesso standard aperto.

Sbaglio?

MegaForce
04-02-2015, 11:57
Una volta che uscirà la soluzione AMD, se funzonerà bene, non vedo come si potrà giustificare il prezzo del Gsync.

Speriamo a questo punto che venga utilizzato lo stesso standard e bon.

maurilio968
04-02-2015, 12:20
Una volta che uscirà la soluzione AMD, se funzonerà bene, non vedo come si potrà giustificare il prezzo del Gsync.

Speriamo a questo punto che venga utilizzato lo stesso standard e bon.

nvidia aderisce al consorzio Vesa: non vedo come possa rilasciare schede video non compatibili con adaptative sync.
Semmai possono tirare fuori un g-sync che funzioni ancora meglio e richieda hardware dedicato, ma con adaptative sync dovrebbero comunque essere compatibili.

SuperCiuk77
04-02-2015, 12:27
Una volta che uscirà la soluzione AMD, se funzonerà bene, non vedo come si potrà giustificare il prezzo del Gsync.

Speriamo a questo punto che venga utilizzato lo stesso standard e bon.

..e qui spunta l'abilita d'Nvidia nel ricamare(fumo negli occhi) e supportare bene i suoi prodotti(driver e nuove features) ,il confronto abbasserà il prezzo,ma sarà AMD avendo la quota di mercato VGA inferiore che soffrirà il confronto,riflettiamo bene su questa cosa,Nvidia ha preso il largo con il bene placido(o probemi) della rivale ed adesso può fare come vuole:muro:

freddye78
04-02-2015, 13:19
nvidia aderisce al consorzio Vesa: non vedo come possa rilasciare schede video non compatibili con adaptative sync.
Semmai possono tirare fuori un g-sync che funzioni ancora meglio e richieda hardware dedicato, ma con adaptative sync dovrebbero comunque essere compatibili.

probabile perchè altrimenti si troverebbe a fare i conti con l'ira di chi ha investito sul suo g-sync spendendo fior di soldoni per acquistare i monitor con la schedina incorporata..
è probabile che con i futuri driver faranno in modo che l'adaptive sync funzioni meglio sui monitor dotati di schedina o implementando feature esclusive per i monitor g-sync

freddye78
04-02-2015, 13:27
Insomma, il tizio non era affatto schizzato.
NVidia sta effettivamente elaborando un G-Sync svincolato dalla scheda hardware.
Ma la conferma è solo per il settore mobile.
Dato che i notebook sarebbero già provvisti di regolazione del frame-rate per ragioni di risparmio energetico.

Ma che senso avrebbe un'operazione del genere?
Uno si compra il monitor compatibile adaptive-sync per collegarlo al notebook...
Poi se ne deve comprare un secondo con la scheda G-Sync per collegarlo al desktop?
Mi sembra folle.

La sensazione è che NVidia stia proprio abbandonando la schedina.
Quindi FreeSync e G-Sync diventeranno due soluzioni basate sullo stesso standard aperto.

Sbaglio?

che abbandonerà la schedina mi sembra improbabile perchè se facesse così, chi in questi mesi ha speso fior di soldoni per comprare un monitor dotato del modulo giustamente si sentirebbe preso per il :ciapet: e abbandonerebbe il marchio passando alla concorrenza..

più probabile che nvidia farà in modo di dare un vantaggio, anche leggero, a chi possiede il monitor con la schedina, giusto per non dargli la sensazione di aver investito sulla sua tecnologia invano e di essere stato preso per il :ciapet:

fally
04-02-2015, 13:34
nei portatili la connessione lvds permette già il controllo senza logiche aggiuntive, il problema è nei monitor desktop...

MegaForce
04-02-2015, 18:34
Allora sto benedetto hardware Nvidia dovrà essere più performante della soluzione AMD, spero Nvidia non faccia funzionare male appositamente le sue schede con la soluzione free :stordita:

carulli
05-02-2015, 16:45
ho visto i video e questi davvero hanno fatto girare acunity e altra roba tipo la demo g sync e tutto girava perfettamente come se avesse la schedina.....nvidia mi sa che stavolta l'hai fatta grossa :doh:

freddye78
05-02-2015, 17:38
ho visto i video e questi davvero hanno fatto girare acunity e altra roba tipo la demo g sync e tutto girava perfettamente come se avesse la schedina.....nvidia mi sa che stavolta l'hai fatta grossa :doh:

linka