View Full Version : Un appartamento incredibilmente realistico grazie a Unreal Engine 4
Redazione di Hardware Upg
29-01-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/un-appartamento-incredibilmente-realistico-grazie-a-unreal-engine-4_55818.html
Questa demo realizzata da Dereau Benoit con Unreal Engine 4 è assolutamente da non perdere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Walrus74
29-01-2015, 09:23
Posso dire di non essere così colpito?
L'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale. :doh:
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico.
Si vede che non è realistico ... nemmeno un granello di polvere :)
Posso dire di non essere così colpito?
L'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale. :doh:
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico.
Mmm... e dove sarebbero questi lavori? Per curiosità.
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link... :sofico:
djmatrix619
29-01-2015, 10:32
Penso di lavorarci nel futuro prossimo con questa bestiola... non vedo l'ora! Le sue potenzialità sono pressoché infinite.. e ormai sta diventando veramente accessibile a tutti... provate ad andare a vedere quanto costa l'engine.. veramente una bazzecola! Oramai batte in toto Unity nell'ambiente real time.
Perde solo un po' di colpi nell'ambiente mobile (compatibilità e cose del genere).. ma sta crescendo a vista d'occhio anche in quel lato.. :)
Mmm... e dove sarebbero questi lavori? Per curiosità.
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link... :sofico:
:asd:
Mmm... e dove sarebbero questi lavori? Per curiosità.Col CryEngine 3 non lo so, ma col Fox Engine...
http://metalgearinformer.com/wp-content/uploads/2012/03/choose_pic.jpg
http://manatank.com/wp-content/uploads/2012/03/foxengine21.jpg
djmatrix619
29-01-2015, 10:47
Col CryEngine 3 non lo so, ma col Fox Engine..
Qui si parla di lavori "real-time"... o al massimo "video pre-renderizzati" (come sembra in questo caso). Ci hai mostrato dei render statici.. cosa c'entrano? Lasciando il fatto di come essi siano stati fatti.. un video sarebbe più carino da mostrare per vedere come effettivamente funziona e fare una comparazione... altrimenti c'è poco da confrontare...
Si vabbè, ma Unreal3 con UE4 quando esce? :rolleyes::rolleyes:
chi se ne frega del rendering di un appartamento
Giovannino
29-01-2015, 11:01
Non capisco perché abbiano fatto così male gli specchi, stonano davvero.
Per il resto si vede che siamo a Parigi, non c'è il bidet :D
La demo é bellissima, ma tecnologicamente non é rivoluzionaria: molto dell'effetto wow lo si deve alla qualitá delle ombre e dell'illuminazione, che peró non essendo in real time, va confrontata con quella di motori di rendering off line come vray etc.Il resto sono buoni modelli e texture meglio definite di quanto si trova normalmente nei giochi, ma con spazi tanto piccoli é chiaro che non é stata necessaria nessuna particolare ottimizzazione.
djmatrix619
29-01-2015, 11:09
che peró non essendo in real time, va confrontata con quella di motori di rendering off line come vray etc.
Non credo proprio la cosa sia possibile. Sono due cose BEN DIVERSE.
Giovannino
29-01-2015, 11:12
Inoltre il movimento della telecamera è assolutamente irrealistico.
djmatrix619
29-01-2015, 11:22
Inoltre il movimento della telecamera è assolutamente irrealistico.
Eh? Che vuol dire? o.O
Giovannino
29-01-2015, 11:23
Il fatto che il movimento della telecamera, del punto di vista, mi toglie completamente la percezione di realtà che può darmi la scena. Si muove esattamente come in un videogioco, molto lontana da come ci si muove nella realtà.
Nel futuro sarà un appartamento inserito in un gioco probabilmente orrendo.
roccia1234
29-01-2015, 11:30
Se è tutto in real time... tantissima roba :eek: :eek: .
Siamo al fotorealismo :) .
djmatrix619
29-01-2015, 11:32
Il fatto che il movimento della telecamera, del punto di vista, mi toglie completamente la percezione di realtà che può darmi la scena. Si muove esattamente come in un videogioco, molto lontana da come ci si muove nella realtà.
Amico.. DEVE essere esattamente come un videogioco.. dato che con l'Unreal Engine ci fanno i videogiochi..... :stordita:
Nel futuro sarà un appartamento inserito in un gioco probabilmente orrendo.
Quoto.. c'è una possiblità del 0.001% di vedere una grafica simile in un gioco con gameplay dello stesso livello! :D
Giovannino
29-01-2015, 11:45
Amico.. DEVE essere esattamente come un videogioco.. dato che con l'Unreal Engine ci fanno i videogiochi..... :stordita:
Quoto.. c'è una possiblità del 0.001% di vedere una grafica simile in un gioco con gameplay dello stesso livello! :D
se il gioco vuole essere realistico, come pretende di dimostrare la news in oggetto, deve fare qualcosa per il movimento del punto di vista, è quanto di più irrealistico ci sia. Secondo il tuo ragionamento, essendo un videogioco era meglio che gli interni fossero disegnati come cartoni animati non realistici, visto che non è un film :D
Onestamente son stufo dei videogiochi in cui il movimento è a scatti, istantaneo, monodirezionale... se vogliono andare verso il realismo a questo punto è meglio se si impegnano su questo aspetto piuttosto che sulla grafica...
djmatrix619
29-01-2015, 11:50
se il gioco vuole essere realistico, come pretende di dimostrare la news in oggetto, deve fare qualcosa per il movimento del punto di vista, è quanto di più irrealistico ci sia. Secondo il tuo ragionamento, essendo un videogioco era meglio che gli interni fossero disegnati come cartoni animati non realistici, visto che non è un film :D
Onestamente son stufo dei videogiochi in cui il movimento è a scatti, istantaneo, monodirezionale... se vogliono andare verso il realismo a questo punto è meglio se si impegnano su questo aspetto piuttosto che sulla grafica...
Tu cerchi cose come l'Oculus.. ed è già in fase di sperimentazione/sviluppo/perfezionamento. Ed in ogni caso non è da associare per forza a questo video. Il senso di quest'ultimo non è altro che il far vedere le capacità di resa dell'UE4. Tutto il resto è assolutamente secondario...
Il tuo discorso avrebbe senso se nel video avessero voluto simulare.. chessò.. un paio di minuti di vita vera, dagli occhi di una persona, nella tipica giornata abituale.. cose del genere... :stordita:
si vede che si è ispirato ad un appartamento parigino: al cesso manca il bidet:ciapet:
th3o|dm4n
29-01-2015, 13:06
Posso dire di non essere così colpito?
L'illuminazione non credo sia nemmeno in tempo reale. :doh:
Ho visto lavori fatti molto meglio usando il Cryengine 3, e parliamo di un motore grafico di tre anni più vecchio...soprattutto già uscito in commercio...
Non lo so, rimpiango sempre più il fatto che così poche softwarehouses abbiano utilizzato quel motore grafico. e in questa fase quand'è che subentra tuo CUGGINO? :stordita:
Mmm... e dove sarebbero questi lavori? Per curiosità.
Anche io ho visto di meglio, molto di meglio, con motori di 10 anni fa. MA purtroppo non ricordo i link... :sofico:
gliel'avrà detto il cuggino! :O
Le texture dei divani devono essere ad una risoluzione abnorme :asd: Sono davvero ben fatti.
Comunque non ho notato aliasing e questo è un bene; vorrei vedere però il tutto applicato in un gioco. Passeranno ancora 5 anni come minimo.
io uso lo stesso motore per i video di architettura.
avendo un NB il frame rate è basso e non riesco ad importare troppi poligoni. in tempo reale è quindi lento. ma il video poi puo' uscire anche a 60fps.
vi garantisco che un risultato simile è possibilissimo con lo stesso sforzo che si fa per un render statico con Vray.
ormai con un minimo di comunity sarà uno spettacolo lavorarci
Per essere è notevole, ma poi è da vedere quanto di tutto questo si potrà vedere in un ipotetico videogioco.
mirkonorroz
29-01-2015, 15:31
Per me il video e' bello ma vale poco senza la dichiarazione che i calcoli siano fatti in realtime. Mi sa che appena ruota una porta il framerate crolla a causa dei calcoli di occlusion/radiosity o si vedrebbero ombre e colori formarsi "pian piano". Poi magari sbaglio. Ci sono gia' gpu renderers realtime, non da videogiochi, che sono molto buoni, ma tutto dipende dalla potenza di calcolo a disposizione, che siano videogiochi oppure no.
PS: oltre che mancare il bidet a me sembrerebbe di farla in una piazza da tanto e' grande 'sto ce$$o. :asd:
un video sarebbe più carino da mostrare per vedere come effettivamente funziona e fare una comparazione... altrimenti c'è poco da confrontare...Lo sto cercando (se lo trovo :asd:)... Mi son basato sul fatto che negli screen sia dichiarato che l'illuminazione è real-time ma effettivamente sì, se si trova un video è meglio :D
Purtroppo però ho trovato solo un time-lapse di pochissimi secondi (in questo video da 1:46 in poi), però se è veramente real-time è tanta roba (non ho provato MGS, sono onesto):
https://www.youtube.com/watch?v=_18nXt_WMF4
http://www.dailymotion.com/video/k6EAAtkgTDY8a791N1Q
scena scarna e il video ha perso tantissimo in qualità
ma è un 1080@60fps l'originale
ci sono molti settaggi nell'UE, in live mi andava a 8-10fps, ma su un NB con i7@2.2 e M540
Bello&Monello
29-01-2015, 19:19
nei roll della camera si notano grossolani errori nei riflessi (ombre che spariscono e ricompaiono). Vedi ad esempio durante la panoramica in cucina o all'ingresso del bagno.
a parte questo... tanta roba e complimenti all'autore, lavoro di alto livello davvero.
NickNaylor
29-01-2015, 19:20
SE è realtime è stratosferico, e sinceramente io credo proprio che lo sia perchè altrimenti sarebbe uno schifo di demo valutandola come pre-renderizzata. ci sono molti artefatti nell'illuminazione e si percepisce bene dal fatto che spesso gli oggetti non danno il senso di essere attaccati al pavimento e inoltre la quantità di oggetti in ballo è bassa.
Non ho letto tutti i commenti, ma:
1- e' in real time
2- gia' funziona con il rift
https://www.youtube.com/watch?v=kVL9yKwx_aY
http://www.reddit.com/r/oculus/comments/2tybmq/paris_demo_dk2_hack_download_link_included/
Bello eh, tanta roba per carità...ma non so se vorrei una grafica così nei giochi.
djmatrix619
29-01-2015, 19:50
Bello eh, tanta roba per carità...ma non so se vorrei una grafica così nei giochi.
Tranquillo.. nessuna software house al mondo, anche indipendente, sarebbe disposto a farti un gioco con questa grafica. :asd:
SpyroTSK
30-01-2015, 15:20
Queste demo le odio, perchè sono come i trailer dei film...ti fanno vedere solo il bello.
Peccato che non si è visto nemmeno un'oggetto in movimento, gli specchi facevano cagare, ombre fisse e mai in movimento (intendo di oggetti come tende che svolazzano, alberi in movimento ecc), "l'effetto di abbaglio" degli occhi che c'è a fine filmato, è addirittura troppo accentuato.
Le textures sono fatte molto bene, su quello non ho nulla da ridire.
Per quelli che dicono "spero sia in real time" guardate che c'è il link per scaricarlo.
Davvero impressionante, ma non fremo per giocare in un'ambiente tanto realistico...
PS.
Ma cosa gli ho fatto di male per meritarmi quel tema musicale!? ...verso metà stavo per piombarmi i padiglioni auricolari pur di non sentirlo più...crea la stessa atmosfera di un'autoambulanza sotto la finestra...
Mi ricorda qualcosa che ho fatto anch'io con altro engine.
Purtroppo oggi bisogna essere ingegneri infotermonuclearcivildesignerchitettITC per valere qualcosa.
Poi certo, ci vogliono i team investor alle spalle che foraggino con denaro.
Una bazzecola :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.