View Full Version : Aiuto: Ieri mi hanno rubato il Notebook...
iaiuarmando
28-01-2015, 14:21
Ciao a tutti
ieri a napoli mi hanno rubato il notebook, c'era un ssd dove avevo installato WINDOWS 8.1.
All'accensione del pc avevo impostato una password.
Ora mi chiedo (visto che avevo dati molto sensibili), se questi sciagurati collegano l'ssd ad un pc, possono frugare tra i miei dati?
Oppure Windows imposta una protezione e consente loro solo di formattare???
graziemille
Ciao a tutti
ieri a napoli mi hanno rubato il notebook, c'era un ssd dove avevo installato WINDOWS 8.1.
All'accensione del pc avevo impostato una password.
Ora mi chiedo (visto che avevo dati molto sensibili), se questi sciagurati collegano l'ssd ad un pc, possono frugare tra i miei dati?
Oppure Windows imposta una protezione e consente loro solo di formattare???
graziemille
la password al login serve solo per non fare il login con quel pc ma i dati nel disco sono in chiaro quindi se lo collegano ad altro pc o vanno con linux live riescono a leggere tutto
se sono ladri normali con tutta probabilità faranno così formatteranno fregandosene dei dati e lo rivenderanno a buon prezzo
se invece chi te l'ha fregato è interessato ai dati adesso li sta guardando
iaiuarmando
28-01-2015, 15:07
la password al login serve solo per non fare il login con quel pc ma i dati nel disco sono in chiaro quindi se lo collegano ad altro pc o vanno con linux live riescono a leggere tutto
se sono ladri normali con tutta probabilità faranno così formatteranno fregandosene dei dati e lo rivenderanno a buon prezzo
se invece chi te l'ha fregato è interessato ai dati adesso li sta guardando
Sicuramente sono dei ladri NON INTERESSATI AI MIEI DATI... I dati sono importanti per me ma non penso per loro...
Gia che ci siamo, esiste un sistema per rendere inaccessibili i dati quando capita una cosa del genere?
grazie mille
sbazaars
28-01-2015, 15:17
Qualche tempo fa si usava Encryptit programmino semplice ed efficace per criptare alcuni dati che si voleva.
tu dici che i ladri non hanno interesse per i tuoi dati, dipende che tipo di dati, se usi firefox e memorizzi al suo interno le password di login a siti e webmail copiando la cartella del profilo ed usandola in un altro pc potrebbero avere accesso a siti
se si tratta di singoli file documenti progetti grafici presentazioni foto video eccetera allora il modo per proteggerli ci sono
criptare i singoli file
usare contenitori criptati
criptare l'ntero hard disk con bitlocker se usi determinate versioni di windows che hanno quella funzione
ma la soluzione migliore è non lasciare file delicati sui portatili, meglio archiviarli in un hard disk esterno che tieni a casa tua
bio.hazard
28-01-2015, 17:11
Gia che ci siamo, esiste un sistema per rendere inaccessibili i dati quando capita una cosa del genere?
si, certo, si deve criptare l'intero disco in fase di installazione del sistema operativo.
con Mac OS X e con Linux è possibile farlo, ma non so dirti se sia possibile anche con Windows (ma probabilmente si, dato che è un sistema operativo moderno).
una domanda:
keepass è in grado di garantire una protezione ottimale delle password?
anche office dovrebbe avere le sue protezioni da abilitare per la modifica/apertura dei propri docs etc ... idem, suppongo, per alcuni programmi di gestione pdf e di altri file
ma mi sa che ci sarà sempre un modo per aggirare il tutto, bah!
ps
bitlocker è disponibile su W7 Ultimate (non so se anche per la Professional e le altre versioni)
iaiuarmando
28-01-2015, 18:01
Grazie veramente a tutti...
Adottero qualche sistema.
Grazie infinite
bio.hazard
29-01-2015, 06:49
una domanda:
keepass è in grado di garantire una protezione ottimale delle password?
le password le protegge, sempre che non si riesca a craccare (ipotizzo, non conoscendo gli algoritmi di cifratura che utilizza).
iaiuarmando
29-01-2015, 09:07
Esiste una guida per utilizzare uno di questi programmi?
Ieri non sono stato capace a configurare keepass.
non ricordo se esiste un thread ufficiale a riguardo ... utilizza la fuzione "Cerca"
scaricando il programma puoi consultare la guida in linea o una guida offline (lì dovrebbe esserci tutto)
l'ho usato tempo fa, da quello che ricordo , in via molto diretta - occorreva creare un database ed in seguito aggiungere delle chiavi
al database, così come, ad ogni chiave - ad es. la propria email - andava assegnata una password
intanto puoi vedere questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza-software/2806/keepass-password-e-dati-sensibili-al-sicuro_index.html
iaiuarmando
30-01-2015, 10:24
Non credo. Come posso verifica questa cosa?
bio.hazard
30-01-2015, 11:01
Ma win 8.1 non attiva bitlocker di default?
no, per quanto ricordo, e comunque Bitlocker mi pare sia presente solo nella versione "pro" del sistema operativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.