View Full Version : È colpa di Apple se Nexus 6 non ha un sensore per la scansione delle impronte
Redazione di Hardware Upg
28-01-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/e-colpa-di-apple-se-nexus-6-non-ha-un-sensore-per-la-scansione-delle-impronte_55793.html
L'acquisizione di Authentec da parte del gigante di Cupertino ha costretto Motorola a rivedere i piani sull'implementazione delle funzionalità di scansione biometrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Complimenti ad hwupgrade per essere arrivata come sempre con qualche giorno di ritardo sulle news che gli altri siti hanno già dato.
Bhè sono arrivati prima loro ad acquisire questa società e ora raccolgono i frutti.
A Cupertino non sono certo nuovi a questo tipo di giochetti.
Qualche anno fa hanno investito 300 milioni di dollari per depositare insieme alla liquid metal un brevetto per la produzione di chassis e componenti con questo materiale che è duro e resistente ai graffi.
Anche qui sono arrivati prima, probabilmente in futuro trarranno beneficio da questo accordo e gli altri staranno a guardare.
Furbi loro e fessi gli altri...
Complimenti ad hwupgrade per essere arrivata come sempre con qualche giorno di ritardo sulle news che gli altri siti hanno già dato.
??
Non sapevo ci fosse un premio Web su chi posta prima le notizie!
gordon88
28-01-2015, 13:24
beh in questo caso: coglioni chi non se l'è acquistato. Mi sorge un dubbio. Ma allora quell'id che c'è sui Samsung?
Crystal1988
28-01-2015, 13:36
La domanda per la quale mi piacerebbe avere risposta in realtà è: Apple non vuole fornire prodotti alla concorrenza diretta o li propone a prezzi folli per la concorrenza diretta oppure sono i concorrenti che non vogliono avere prodotti Apple? Perché nel secondo caso sono stupidi.. nel primo caso invece è eticamente brutto, anche se legale.
La domanda per la quale mi piacerebbe avere risposta in realtà è: Apple non vuole fornire prodotti alla concorrenza diretta o li propone a prezzi folli per la concorrenza diretta oppure sono i concorrenti che non vogliono avere prodotti Apple? Perché nel secondo caso sono stupidi.. nel primo caso invece è eticamente brutto, anche se legale.:confused: Apple non vende componenti alla concorrenza.
ottima la mossa di apple di acquisire la ditta e sottrarre la tecnologia alle concorrenti, saggia la scelta di motorola: meglio non mettere una feature che infilarci una schifezza come quella di samsung... :muro:
non è che non l'ho comprato perchè costa 650/700 euro, e nemmeno perchè è una pedella e ci vuole uno zainetto per portarselo dietro, io non l'ho comprato perchè non ha il sensore per le impronte!
joethefox
28-01-2015, 13:48
La domanda per la quale mi piacerebbe avere risposta in realtà è: Apple non vuole fornire prodotti alla concorrenza diretta o li propone a prezzi folli per la concorrenza diretta oppure sono i concorrenti che non vogliono avere prodotti Apple? Perché nel secondo caso sono stupidi.. nel primo caso invece è eticamente brutto, anche se legale.
La mia esperienza mi suggerisce che di fronte ai soldi l'etica passa in secondo piano quindi, a meno di notizie specifiche in merito, io propenderei per l'ipotesi che i concorrenti non vogliono avere prodotti Apple.
Crystal1988
28-01-2015, 13:54
:confused: Apple non vende componenti alla concorrenza.
Certo, ma prima del 2012 non era un'azienda di sua proprietà e la Authentec vendeva i propri prodotti a svariati produttori di PC (ad esempio Sony con i Vaio Z). Il fatto che dopo l'acquisto la decisione sia di riversare la produzione solo all'interno (e non un vero ritiro dal mercato), non è affatto carino. Un conto è ammazzare la concorrenza proponendo tecnologie sviluppate all'interno con tanto di R&D, un altro conto è acquistare aziende per avere dei vantaggi ma senza eliminarle dal mercato, un altro conto ancora è acquistarle per tenerle per sé (mentre prima vendevano sul mercato). Sono tutte forme legali eh (tranne quando si parla di FRAND), ma eticamente l'ultima mi sembra alquanto brutta. E Apple lo fa spesso, ed è uno dei motivi per cui non è neppure fra le prime 20 aziende al mondo in quanto a spese di R&D (e non parlo in percentuale sul fatturato, che sarebbe ancora peggio). Detto ciò, agisce nei limiti di legge. Poi uno può condividere o meno.
PS. contando che nel 2011 invece stava lavorando pesantemente ai pagamenti NFC in ambito android ... non iOS ma proprio Android, a me sembra abbastanza chiaro il piano di Apple, e a sto punto, dubito fortemente che siano i produttori il problema.
Simonex84
28-01-2015, 14:10
brutta cattiva Apple, non farlo più!!! :D :D :D :D
Certo, ma prima del 2012 non era un'azienda di sua proprietà e la Authentec vendeva i propri prodotti a svariati produttori di PC (ad esempio Sony con i Vaio Z). Il fatto che dopo l'acquisto la decisione sia di riversare la produzione solo all'interno (e non un vero ritiro dal mercato), non è affatto carino. Un conto è ammazzare la concorrenza proponendo tecnologie sviluppate all'interno con tanto di R&D, un altro conto è acquistare aziende per avere dei vantaggi ma senza eliminarle dal mercato, un altro conto ancora è acquistarle per tenerle per sé (mentre prima vendevano sul mercato). Sono tutte forme legali eh (tranne quando si parla di FRAND), ma eticamente l'ultima mi sembra alquanto brutta. E Apple lo fa spesso, ed è uno dei motivi per cui non è neppure fra le prime 20 aziende al mondo in quanto a spese di R&D (e non parlo in percentuale sul fatturato, che sarebbe ancora peggio). Detto ciò, agisce nei limiti di legge. Poi uno può condividere o meno.
PS. contando che nel 2011 invece stava lavorando pesantemente ai pagamenti NFC in ambito android ... non iOS ma proprio Android, a me sembra abbastanza chiaro il piano di Apple, e a sto punto, dubito fortemente che siano i produttori il problema.Apple ha acquistato AuthenTec per 350 milioni, e probabilmente ha modificato e indirizzato l'attività della società verso i propri bisogni futuri, tagliando lo sviluppo di molti prodotti. La tecnologia è chiaro che se la voglia tenere per sé, credo che quasi tutti i player agiscano in questo modo in un contesto simile. Altrimenti che senso avrebbe una acquisizione di questo tipo? E per quanto riguarda le spese del reparto R&D, Apple entrerà nella top 10 quest'anno molto probabilmente.
brancamenta
28-01-2015, 14:35
...sono onesti e concorrenziali.
Simonex84
28-01-2015, 14:40
...sono onesti e concorrenziali.
cioè Apple dovrebbe rendere disponibile a tutti uno dei suoi cavalli di battaglia solo per spirito di "onesta concorrenza"?
forse ti è sfuggito che questa una società a scopo di lucro, non fanno mica beneficenza
Obelix-it
28-01-2015, 14:51
cioè Apple dovrebbe rendere disponibile a tutti uno dei suoi migliori cavalli di battaglia solo per spirito di "onesta concorrenza"?
forse ti è sfuggito che questa una società a scopo di lucro, non fanno mica beneficenza
E a te forse sfugge che li avrebbero pagati per quell'oggetto, probabilmente molto di piu' di quello che e' costato loro.
E, oltretutto, ti sfugge che se gli altri avessero fatto lo stesso con loro,non ci sarebbe nessun iFone (pagano per brevetti e componenti di terzi, eh..)
Simonex84
28-01-2015, 14:59
E a te forse sfugge che li avrebbero pagati per quell'oggetto, probabilmente molto di piu' di quello che e' costato loro.)
Ma visto che è di loro proprietà possono benissimo decidere di non venderlo, dove sta il problema?
E, oltretutto, ti sfugge che se gli altri avessero fatto lo stesso con loro,non ci sarebbe nessun iFone (pagano per brevetti e componenti di terzi, eh..)
però non è così, l'iPhone esiste ed Apple paga i brevetti altrui che utilizza, se gli altri non li bloccano è perchè agli altri conviene così, esattamente come ad Apple probabilmente conviene non vendere il TouchID
boh, secondo me c'è tutto sto clamore solo perchè la tecnologia è stata comprata da Apple.
Personalmente, se devo scegliere tra due prodotti concorrenziali, l'avere il touchID è una delle ultime cose che guardo.
Mi interessa molto di più (ad esempio) avere il touch che funziona anche con i guanti (stile Lumia) ma evidentemente se nessun altro produttore (o quasi nessuno) lo adotta, vuol dire che non è una funzionalità voluta dalla gente.
Oppure che Nokia ha il brevetto e non lo vende, e tutto questo senza che si scatenino notizie sui vari siti e flame epici.
Simonex84
28-01-2015, 15:22
Mi interessa molto di più (ad esempio) avere il touch che funziona anche con i guanti (stile Lumia) ma evidentemente se nessun altro produttore (o quasi nessuno) lo adotta, vuol dire che non è una funzionalità voluta dalla gente.
Oppure che Nokia ha il brevetto e non lo vende, e tutto questo senza che si scatenino notizie sui vari siti e flame epici.
[OT Mode ON]
ammetto la mia ignoranza ma questa non la sapevo, cioè il lumia ha un touch che funziona con qualunque tipo di guanto? pelle, lana, pile, goretex, ecc??
[OT Mode OFF]
sbazaars
28-01-2015, 15:24
Dagli albori dell'informatica, che io sappia, questa vicende sono sempre successe, e puntualmente ci si ritrova a discutere di cosa sia meglio, di quanto sia etico e altro. La verità è che loro pensano all'azienda, e ad accrescere la loro qualità più di altri. Se ha la possibilità qualunque azienda acquista un particolare prodotto, azienda o altro, e lo tiene per se, e solo in un secondo momento, quando crede che conviene farlo, lo vende per farci un guadagno o perché pensa sia un ottimo investimento. Il business è fatto di squali, e non da oggi...
Infatti non vedo la novità, capita di continuo di anticipare la concorrenza.
A volte può andare bene, vedi TouchID, in questo caso acquisendo la società, altre volte con contratti d'esclusiva.
A volte può andare male, vedi vetro zaffiro che Apple non ha ancora adottato, ma i concorrenti sì (Oppo, Huawei per esempio) e mandando in bancarotta il fornitore GT Advanced Technologies.
E a te forse sfugge che li avrebbero pagati per quell'oggetto, probabilmente molto di piu' di quello che e' costato loro.
Ok ma....Alla Apple si saranno fatti due conti.
Che succede se noi vendiamo una marea di terminali (IPAD E IPHONE) con cui la gente può effettuare pagamenti in tutta sicurezza appoggiando un dito sul tasto home?
Succede che i clienti che vogliono quel tipo di feature comprano il nostro dispositivo!
E che succede invece se vendiamo questo tipo di tecnologia anche a pincopallo che poi vende i suoi terminali a 300€?
Succede che nessuno si fila più di striscio un iphone.
Mettila come ti pare ma con queste astute mosse, si confermano anno dopo anno con i loro terminali e i loro record di vendite.
Mi domando se ci saremmo scandalizzati ugualmente se questa mossa l'avesse fatta Samsung.
In un mercato di avvoltoi, nessuno vuole avvantaggiare nessuno.
Samsung si sarebbe comportata nello stesso identico modo.
E, oltretutto, ti sfugge che se gli altri avessero fatto lo stesso con loro,non ci sarebbe nessun iFone (pagano per brevetti e componenti di terzi, eh..)
Pagano a chi?
A Motorola, Nokia e Ericsonn che non vendono praticamente nulla in confronto?
E meno male, almeno sopravvivono...
extremelover
28-01-2015, 16:00
Mi risulta che lo Huawei Mate abbia un sensore d'impronte che funziona alla perfezione, quindi nessuna scusa.
Se il Nexus non ce l'ha è perchè non l'hanno voluto mettere.
i fanboy esultano e gli haters rosicano...che spetacolo :asd:
la mossa di apple ha come effetto positivo quello di spingere la
concorrenza a migliorarsi...e infatti samsung, da quanto ho letto, sta preparando un chip in grado (secondo loro) di eguagliare come precisione e prestazioni quello di authentec...
e tutto questo è un bene per gli utenti :)
E Apple ha già pronto per il suo prossimo Iphone7 la fotocamera frontale con la scansione della retina.
GNE GNE GNE! :asd:
A parte gli scherzi, nessuno rosica e nessuno esulta.
Tanto meno Samsung che si trova a inseguire un qualcosa che a quanto pare era parecchio interessante e che ha snobbato.
Poi ovvio che quando hai visto come fare, l'uovo lo tiene in piedi chiunque...Per una società come Samsung, ora che ha visto come funziona, non è che ci voglia poi molto a copiare una tecnologia del genere.
Sta di fatto che la medaglia di legno, in campo tecnologico conta poco. ;)
i fanboy esultano e gli haters rosicano...che spetacolo :asd:
la mossa di apple ha come effetto positivo quello di spingere la
concorrenza a migliorarsi...e infatti samsung, da quanto ho letto, sta preparando un chip in grado (secondo loro) di eguagliare come precisione e prestazioni quello di authentec...
e tutto questo è un bene per gli utenti :)
Voglio la scansione della retina usando una fotocamera frontale "ad hoc", altro che scansione delle impronte :cool:
Chissenefrega dell'utilità, fa molto geek e la voglio :D
johnnyc_84
28-01-2015, 16:49
Ok ma....Alla Apple si saranno fatti due conti.
Che succede se noi vendiamo una marea di terminali (IPAD E IPHONE) con cui la gente può effettuare pagamenti in tutta sicurezza appoggiando un dito sul tasto home?
Truffe a go go :asd: Il riconoscimento ad impronte digitali dicono sia un gioco da ragazzi imbrogliarlo.
Truffe a go go :asd: Il riconoscimento ad impronte digitali dicono sia un gioco da ragazzi imbrogliarlo.
Chi ci è riuscito ha preso l'impronta dal suo telefono (il tuo telefono lo dai a cani e porci per caso?) e poi ha scansionato una sola impronta in mezzo a un telefono completamente pulito.
Direi che è la tipica situazione che trovi su qualunque telefono vero?
Sul mio ci sono sempre un centinaio di impronte impastate, tra cui quelle di mia nipote e della mia ragazza e direi che è più che possibile che la stessa cosa si presenta su qualunque telefono che magari trovi per strada.
Proprio un gioco da ragazzi, fammi conoscere il fenomeno che voglio vedere come fa, magari provando a scansionare l'impronta di un bel bicchiere di aperitivo che ha prima toccato il barista e poi io....:asd:
[OT Mode ON]
ammetto la mia ignoranza ma questa non la sapevo, cioè il lumia ha un touch che funziona con qualunque tipo di guanto? pelle, lana, pile, goretex, ecc??
[OT Mode OFF]
l'ho provato con guanti di lana, pile, pelle, e funziona!
Per me è fondamentale perchè lo uso (con i dovuti accorgimenti) come navigatore quando vado in scooter (è una cosa folle, lo so!)
dubito che samsung abbia accesso ai progetti dei chip di authentec...samsung ha visto quello che
abbiamo visto tutti noi e cioè un sistema più efficiente e preciso, ma non come questo
risultato è stato raggiunto.
Altrimenti se bastasse vedere gli altri che fanno cose migliori per progredire, a quest'ora amd avrebbe raggiunto e superato intel :)
Oddio...Penso che un Ingegnere Samsung sia in grado di vedere più di quello che abbiamo visto noi e quindi arrivare a capire come quel risultato è stato raggiunto.
Altrimenti, è meglio che cambia mestiere! :)
Simonex84
28-01-2015, 18:03
Truffe a go go :asd: Il riconoscimento ad impronte digitali dicono sia un gioco da ragazzi imbrogliarlo.
sicuramente è più sicuro di una comune carta di credito, per assurdo se perdo il borsello di certo non si mettono ad hackerare l'impronta su iPhone ma vanno a fare shopping con la mastercard
e se dovessi perdere solo l'iphone nel tempo che ci mettono ad hackerare l'impronta riesco benissimo a trovare qualcosa per connettermi e bloccarlo col "trova il mio iphone"
brutta cattiva Apple, non farlo più!!! :D :D :D :D
Altrimenti il Grasso la mette in punizione! :D :D :D
chichino84
29-01-2015, 10:34
...CUT...
E presumo che apple abbia provveduto a proteggere i propri
segreti industriali in modo ragionevolmente sicuro, così come protegge i dati dei propri utenti.
Sui propri segreti industriali non c'è dubbio, su quelli degli utenti invece...Forbes - Is Apple Responsible For The Hacked Leak Of Private Celebrity Photos Via iCloud? (l.md/ggr)
Però è anche vero che mi sembra assurdo far passare il messaggio di concorrenza sleale da parte di apple in un caso del genere.
Sui propri segreti industriali non c'è dubbio, su quelli degli utenti invece...Forbes - Is Apple Responsible For The Hacked Leak Of Private Celebrity Photos Via iCloud? (l.md/ggr)
Però è anche vero che mi sembra assurdo far passare il messaggio di concorrenza sleale da parte di apple in un caso del genere.
Su quella degli altri idem...;)
Se una persona famosa, mette le proprie foto con la passera in bella vista, si alcolizza e poi presta il telefono al machos di turno che gli carpisce tutti i dati.....Che colpa ne ha Apple?
Boscagoo
30-01-2015, 22:19
Avevo quel Motorola, il sensore era comodo e posizionato dietro al pulsante di accensione sblocco. Utile ma non ne sento la mancanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.