PDA

View Full Version : hdd secondario si addormenta


Psygnosis
23-01-2015, 22:06
Ciao a tutti,
Ho da qualche settimana acquistato un SSD crucial da 120gb e ho voluto tenere nella configurazione l'hard disk magnetico da 320gb.
Tutto ok, il vecchio HDD da 320 sata ha sempre funzionato mai un problema.
l'ssd velocissimo, installo win sull'SSD e alcuni software che uso meno e dati sull'HDD secondario.

All'improvviso mentre giocavo qualche settimana fa mi si pianta il gioco. bloccato, crash anche dell'audio.
ctrl+alt+canc non worka MA se premo il tasto di spegnimento compare la scritta come se il computer si stesse arrestando tranquillamente.
Riprovo e di nuovo....

Spengo incazzato, passa un giorno e da lì ad oggi nessun problema, mai un cedimento...niente...

Oggi mentre giocavo (gioco diverso) lo fa ancora si pianta. vado a spegnere e stavolta BOOM si disintegra il BCD di windows 8.1 (dell'SSD quindi). faccio un ripristino con il disco e per fortuna PARTE.

Adesso l'accesso all'HDD secondario a volte è lento è come se anche solo per dare un comando tipo "proprietà" rimanesse in idle. per parecchi secondi.
Fa lo stesso anche se lancio uno scandisk che poi non rileva alcun problema.

Voi pensate che l'HDD stia morendo?

sauron_x
23-01-2015, 22:13
Hai l'HDD impostato come risparmio energetico? Se si, prova a disattivare questa opzione al disco

Psygnosis
23-01-2015, 22:43
intendi da "opzioni risparmio energia"? o c'è un opzione di risparmio energetico proprio da settare per ogni singola periferica?

Se per la prima allora è impostato su MAI

sauron_x
24-01-2015, 00:35
intendi da "opzioni risparmio energia"? o c'è un opzione di risparmio energetico proprio da settare per ogni singola periferica?

Se per la prima allora è impostato su MAI

La prima esatto. Se è impostato su MAI sul disco rigido va bene.

Prova a fare un controllo all'HDD tramite HD TUNE e Crystal disk info, vedi come è messo.

Psygnosis
24-01-2015, 10:11
HD tune dice che è tutto ok e non ci sono settori danneggiati.
mentre l'altro software non so interpretarlo xD mi servirebbe una mano.

http://img214.imagevenue.com/loc951/th_89560_Cattura_122_951lo.jpg (http://img214.imagevenue.com/img.php?image=89560_Cattura_122_951lo.jpg)

grazie ancora ^^

Danilo Cecconi
24-01-2015, 10:41
L'hd ha una marea di errori (569.025.899 :eek: ) alla voce 07 "Errori seek" che indica problemi con le parti meccaniche: attuatori testine, rutore o altro.
E' un hd con 17835 ore di lavoro sulle spalle e presenta anche 369 errori non correggibili (voce BB), io lo pensionerei. ;)

PS: i valori si ottengono trasformando da esadecimale in decimale la combinazione di lettere e numeri nella colonna Valori grezzi della tabella SMART.

Psygnosis
24-01-2015, 11:16
ma quindi la voce 87 di error seek a che cosa corrisponde se in realtà in esadecimale è diverso!
che palle sto mese volevo cambiarmi scheda video =(

Danilo Cecconi
24-01-2015, 12:18
Solo i valori grezzi sono espressi in esadecimali (HEX), ma puoi visualizzarli in decimali(DEC) andando in: Funzioni>Opzioni avanzate>Valori grezzi, metti la spunta su 10[DEC].

Il valore 87 della colonna "Attuale" è il dato a cui è sceso tale valore in conseguenza degli errori. Inizialmente era 100, ogni tot n° di errori è sceso di un punto, più tale valore si avvicina alla "Soglia" (30) tanto più l'hd è a rischio.

Questo ragionamento è valido per quasi tutte le voci.

Ad esempio la voce BB è: "Attuale" = 1 (inizialmente 100), "Soglia" = 0
molto, molto a rischio :(

Psygnosis
24-01-2015, 13:06
mmm chiaro ma allroa questi valori come si spiegano:
http://img146.imagevenue.com/loc73/th_99927_Cattura_122_73lo.JPG (http://img146.imagevenue.com/img.php?image=99927_Cattura_122_73lo.JPG)
questa è l'analisi del SSD acquistato 2 settimane fa...stando a quanto c'è scritto è da buttare anche l'SSD

sauron_x
24-01-2015, 13:35
Io non sapevo di questa cosa onestamente.

Se Crystaldisk info indica che lo stato è buono con il colore blu il disco è ok, se indica a rischio con il colore giallo significa che il disco ha dei problemi.

Il programma segna che l'hdd è in buono stato. Altrimenti dovrebbe segnarlo a rischio.

Danilo Cecconi
24-01-2015, 13:41
Alt! Ho specificato "quasi" tutte le voci, infatti alcune non sono importanti per giudicare lo stato di salute.
La temperatura ad esempio è una di queste.

Per l'SSD, se ti riferisci alla voce B4, è normale che sia così.
Infatti ti dice che tutto lo spazio (blocchi=celle) è utilizzato e niente è riservato (Over provisioning!?!?), quindi il valore attuale è 0.

Per il resto non ci sono errori di sorta. ;)

PS: in firma ( S.M.A.R.T.:read: ) ulteriori info :read:

Psygnosis
24-01-2015, 15:16
ma c'è qualcosa di strano è normale che il seek error rate aumenti? nonostante non sto riscontranto problemi?

Ho ordinato un hdd da amazon un western digital base da 320gb

Danilo Cecconi
24-01-2015, 15:31
Si è normale che aumenti se ci sono problemi col posizionamento delle testine.
I problemi mi sembra già tu li abbia avuti direi
Finchè sei in tempo un backup dei dati importanti di quel disco, lo farei.