PDA

View Full Version : Guida all'acquisto di iphone 6, 6 plus e ipad air 2 - COMPARATIVA -


dual2duo
18-01-2015, 15:44
Ovviamente i dati che riporto sono solo a titolo informativo.

Non dubito che tutti vadano molto bene.

Mi piacciono tutti quindi si fa solo per parlare, alla fine siamo su un forum, che altro dovremmo fare? :D

La questione è lunga quindi armatevi di pazienza o uscite dal thread :doh:

Faccio una valutazione sull'hardware degli ultimi apparecchi mobili di apple.

L'iphone 6 e 6 plus montano lo stesso processore A8, la stessa scheda grafica e lo stesso quantitativo di ram però, come sapete, differiscono in risoluzione dello schermo(a facore dell'iphone 6 plus), della batteria più longeva e dello stabilizzatore ottico.

Di queste tre differenze ho rilevato che la durata della batteria è la più rilevante nonostante l'iphone 6 abbia una ottima autonomia.

La differenza di risoluzione si vede e non si vede nel senso che scientificamente se stai ad una distanza di 25cm l'occhio umano al massimo(quindi anche meno) riesce a percepire 280/300pppi.

Avere 326ppi come nel 6 o 401ppi come nel 6 plus non dá alcuna differenza nonostante il nostro cervello, conscio dei numeri, tenda a ingannarci e farceli vedere.

Lo stabilizzatore ottico invece ha un pro e un contro.
Occupandomi di fotografia posso dire che lo stabilizzatore ottico sulla lente può avere una certa rilevanza su un obiettivo di una reflex dove lo spazio di compensazione del movimento della lente è maggiore rispetto a quello del 6 plus.
Questo comporta che in movimenti davvero impercettibili lo stabilizzatore del 6 plus aiuterá la fotocamera a fare foto meno mosse del 6 ma in movimenti leggeri, medi e forti lo stabilzzatore digitale del 6 compenserá meglio il movimento del 6 plus.
Se invece si scattano fato stando fermi il 6 e il 6 plus si equivarranno.

Come dicevamo il 6 plus ha una risoluzione maggiore ma questo comporta il fatto che, a paritá di processore, risulti più "appesantito" rispetto al 6 il cui processore deve gestire la metá dei pixel.
Questo lo si nota sopratutto nelle applicazioni pesanti come nei giochi o qualsiasi altra applicazione che sfrutti lo schermo.
Quindi il 6 risulterá sempre più fluido del 6 plus per una banale "formula matematica" che dice che un mulo con una persona sopra si affaticherá di meno e sará più veloce di un mulo con due persone sopra.

Iphone 6 1334x750 deve gestire 1 milione di pixel

Iphone 6 plus 1920x1080 deve gestire 2 milioni di pixel

A sinistra il 6 plus e a destra il 6.

http://s23.postimg.org/lv3qolm0r/image.jpg


Quindi il 6 plus è davvero un "plus"?

Nelle dimensioni si, nelle prestazioni no.



Confrontiamoli con l'ipad air 2

Apple ha "toppato", a distanza di un mese dall'iphone 6-6 plus ha presentato un nuovo processore, l'A8x.

Tale processore è montato sull'ipad air 2 e a mio modesto parere poteva essere il processore giusto per il 6 plus, per dargli quel "plus" prestazionale e di utilizzo(sfruttando davvero la modalitá landscape).

Nonostante l'ipad air 2 abbia 3 milioni di pixel(un mulo con tre persone sopra) ha prestazioni pazzesche.


http://s4.postimg.org/ss4z8at0d/image.jpg


Il divario tra l'iphone 6-6 plus e l'ipad air 2 è notevolmente maggiore se si guarda alla potenza bruta senza contare la risoluzione del display, cosa molto utile in tutte quelle applicazioni che non sfruttano lo schermo come la renderizzazione di foto, video, pagine web o il calcolo.

Questo lo si vede con geekbench.

http://s7.postimg.org/ao65ymmbv/image.jpg

poteva l'A8x essere montato sull'iphone 6 plus?

Probabile.

Apple ha montato il suo A7 sia sull'iphone 5s che su ipad mini e ipad air e, contando le dimensioni molto maggiori del 6 plus rispetto al 5s, poteva probabilmente essere utilizzato l'A8x che, oltre alla potenza maggiore, offre 2gb di ram in grado di cambiare radicalmente l'esperienza d'uso permettendo di usare molte più applicazioni aperte, pagine web(14-15) senza dover avere quei fastidiosi ricaricamenti.

Allora perchè apple non lo ha usato?

Probabilmente perchè apple tende a dare con il contagocce le novitá per guadagnare il più possibile.
Con l'iphone 6-6 plus la novitá era il display, con il 6s-6s plus saranno i 2gb di ram.

Perchè non ha fatto altrettanto con l'ipad air 2?
Semplice, apple non aveva altre novitá da presentare sull'ipad e contando che il mercato dei tablet è in crisi ha deciso di dare una bella spinta prestazionale alla serie.

Quindi?

Consiglio l'iphone 6 a chi vuole il tradizionale iphone, seguito del 5s, consiglio l'iphone 6 plus a chi vuole tanta autonomia e consiglio l'ipad air 2 a chi vuole davvero sfruttare iOS, a chi compra i prodotti apple per il sistema operativo e non per moda.

toni.bacan
19-01-2015, 18:49
Dimentichi che Apple deve dare un motivo di acquisto a tutti i suoi modelli, che una volta erano più differenziati, mentre ora si stanno sempre più frammentando ed avvicinando.
iphone 4"
iphone 4,7"
iphone 5,5"
ipad mini 7"
ipad 10"
Se consideriamo che l'iPad è un iphone con lo schermo maggiorato senza la possibilità di telefonare, e se consideriamo il massiccio riversamento dell'utenza sulla versione phablet dell'iPhone, se l'iphone 6+ fosse stato completo come lo è l'ipad air 2, ne avrebbe sicuramente tolto una bella fetta di mercato.
Cosa analoga è successa con l'iPad Mini Retina 2 (che è il fratello minore con l'aggiunta del solo sensore TouchID), se avesse montato il nuovo processore A8 avrebbe fatto una concorrenza spietata al cugino iPhone 6+, in quanto un utente sarebbe stato fortemente allettato dall'accoppiata iPadMiniRetina_128Gb_Wi-Fi+4G(659€)+Smartphone a caso (200€), trovandosi con due terminali ed avrebbe risparmiato rispetto all'acquisto di un iPhone6+_64Gb, (che ha la metà della memoria).

Purtroppo (o per fortuna) non esiste una netta differenziazione delle Apps per iPhone da quelle per iPad, il 95% delle apps iPhone gira anche su iPad e viceversa. Le apps che girano esclusivamente su iPad sono molto poche, quindi non c'è una reale esigenza di propendere per un terminale piuttosto che per l'altro se non una pura questione personale di gusto e preferenza.
Leggo molte riviste online quindi potrei propendere per l'ipad, ma lo posso fare esattamente alla stessa maniera con il 6+ che mi permetterebbe anche di telefonare e quindi avrei tutto in uno...però ha meno memoria RAM ed a parità di prezzo molta meno memoria fissa, quindi meno spazio per apps, filmati, video, documenti etc etc..però l'ipad ha una batteria più grande...però non posso telefonare (senza doversi appoggiare alla padella eventualmente basterebbero un auricolare bluetooth o le cuffie)

dual2duo
19-01-2015, 22:29
Concordo, fare un iphone 6 plus con le caratteristiche dell'ipad air 2 avrebbe diminuito le vendite dell'ipad però è altrettanto vero che il 6 plus di "plus" non ha oggettivamente niente se non si intende quel "plus" come "large"(più grande e quindi schermo più grande).

Il mercato questo lo ha capito ed infatti dalle stime fatte dai rivenditori il rapporto tra 6 e 6 plus è di 5 a 1.

Non lo definirei un fallimento(nonostante il 5c abbia venduto in percentuale di più e lo sia stato definito) però sicuramente se vuoi fare un "plus" questo plus a livello di hardware e sopratutto di funzioni lo devi dare.

Io avrei presentato un iphone 6 come è oggi, con l'iphone 6 plus con processore A8x e 2gb di ram, eliminato l'ipad mini 3(che vende poco e non ha novitá), proposto un ipad air 2 come quello attuale per offrire ai consumatori uno schermo grande, comodo da usare e con una autonomia elevata e un ipad pro ancora più performante.

L'iphone 6 avrebbe venduto, l'iphone 6 plus avrebbe venduto molto più di adesso e l'ipad air 2 avrebbe spartito gli utenti dell'ipad mini, ritrovatosi senza un ipad mini da comprare, con il 6 plus.