View Full Version : INTEL vs AMD
Salve ragazzi, qualcuno potrebbe esprimermi i pro e i contro tra i due processori, su quale è meglio puntare, in fase di acquisto di un pc nuovo ?
grazie a tutti del consiglio!
per le schede video AMD ovviamente.. per quanto riguarda le CPU meglio intel.. quelle amd sono cmq performanti ma hanno un socket vecchio quindi non c'è possibilità di fare futuri pugrade.... ovviamente dipende cosa vuoi farci con il pc se non fai gaming o grafica le apu amd sono un ottima opzione per risparmiare qualcosa ^^
Vorrei alte prestazioni, ho necessità di gestire software come Adobe aftereffects, per la manipolazione di video.
celsius100
17-01-2015, 20:01
Ciao
se devi creare da zero un nuovo pc o aggiornarne uno di cui sei in possesso ti conviene aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
descrivendo ceh uso fai del pc, il budget a disposizione, se hai componenti da reucperare, se servono gli accessori windows, ecc... :)
carlottoIIx6
18-01-2015, 13:22
Vorrei alte prestazioni, ho necessità di gestire software come Adobe aftereffects, per la manipolazione di video.
ti consiglio un fx x8 8350 (meglio un 8320 da overcloccare) e una radeon R9 280x.
le prestazioni sono al top e il prezzo è da pc di fascia media
ti consiglio un fx x8 8350 (meglio un 8320 da overcloccare) e una radeon R9 280x.
le prestazioni sono al top e il prezzo è da pc di fascia media
Secondo me un fx 8320 (con turbo disattivato) e una 260 o 270 da 2GB bastano e avanzano come prestazioni su programmi adobe, inoltre si risparmiano soldi e consumi di corrente e si guadagna in silenziosità, stabilità, etc...
Una 280x è un forno da più di 200 watt e lungo una 30 di cm (devi vedere se entra nel case), inoltre richiede anche un alimentatore adeguato di almeno 50-60 euro.
Dico tutto questo perché una configurazione con fx-8350 ed r9-280x è più difficile da assemblare e sistemare, e visto che la richiesta di aiuto viene da una ragazza...
Se il budget lo permette prenderei in considerazione anche un i7-4770 o xeon 1230v3, sempre per i motivi citati prima :)
Ballislife
25-01-2015, 22:38
Non vedo mezza ragione, anche solo mezza ragione per non acquistare un I5. Ma anche un i3.
per le schede video AMD ovviamente.. per quanto riguarda le CPU meglio intel.. quelle amd sono cmq performanti ma hanno un socket vecchio quindi non c'è possibilità di fare futuri pugrade.... ovviamente dipende cosa vuoi farci con il pc se non fai gaming o grafica le apu amd sono un ottima opzione per risparmiare qualcosa ^^
quoto.
Ad ogni modo vi saluto , divertitevi :asd:
quoto.
Ad ogni modo vi saluto , divertitevi :asd:
Ci trasferiamo di qua? Questo thread capita a pennello :asd:
per risparmiare qualcosina è meglio andare su amd, per le prestazioni intel tutta la vita.
per risparmiare qualcosina è meglio andare su amd, per le prestazioni intel tutta la vita.
Non è vero:
8320 124€
M5A97 EVO r2 92€
412S 34€
TOTALE 250€
i5 4440 163€
H87 PRO4 68€
TX3 EVO 21€
TOTALE 252€
Detto questo nel suo specifico caso consiglio 8320, siccome AE sfrutta molto bene i 4m/8t dell'FX, arrivando ad avere prestazioni superiori all'i5.
Carlotto, guarda cosa sto consigliando!!!
carlottoIIx6
26-01-2015, 15:11
@ davo, si vuole trasformare questo trend in un campo di battaglia, assurdo :)
io partecipo se la richiedente vuole altri consigli.
Ci trasferiamo di qua? Questo thread capita a pennello :asd:Mi sa che è meglio... Anzi, propongo una nuova sezione del forum: FANBOY BATTLES! AMD vs. nVidia, AMD vs. Intel, PC Master Race vs. Console tutta la vita, Sony vs. Microsoft...
E in esclusiva la fantastica BATTAGLIA A 3: Microsoft vs. Google vs. Apple! :sofico:
A parte gli scherzi, non so se questo è il posto giusto per parlarne ma sicuramente è meglio qua che nelle discussioni del tipo "nuovo PC, che CPU prendo?" che a uno passa la voglia di leggerle visto che sono per il 90% flame.
animeserie
26-01-2015, 15:19
Vorrei alte prestazioni
Mi fermo a questa richiesta quotata:
Intel Core i7-5820K. Se il budget non lo permette, i7-4790
@ davo, si vuole trasformare questo trend in un campo di battaglia, assurdo :)
io partecipo se la richiedente vuole altri consigli.
Assolutamente nessun campo di battaglia....
Passo e chiudo!
nardustyle
26-01-2015, 15:44
Mi fermo a questa richiesta quotata:
Intel Core i7-5820K. Se il budget non lo permette, i7-4790
quoto a metà , ASSOLUTAMENTE , come ho fatto anni fà ho investito sul 3930k
e mi son trovato molto bene , quindi ti consiglio il 6 core senza remore soprattutto ora che costa il giusto .
Ma il 4790 no. costa come la piattaforma fx per un 10% di piu in rendering , una follia ;)
prima scelta
5820
seconda scelta
8320
terza scelta
un bel 2600k usato
my two cent, ma si sà che a me mai piaciute le cpu pasta del capitano
Mi fermo a questa richiesta quotataPurtroppo (e dico purtroppo, perché sono nostalgicamente affezionato ad AMD) devo concordare. A livello di potenza bruta, non c'è processore AMD che faccia concorrenza a un i7 in questo momento.
E se dite "eh ma l'AMD si occa e torna pari con l'i7" verrà risposto "e cosa mi vieta di occare anche l'i7 così torna di nuovo avanti?"
Anche io vorrei rivedere AMD competitiva sulle CPU desktop come lo era ai tempi del K8 (l'Athlon 64 x2 volava letteralmente), e spero che possano rifare il miracolo con Zen (già sentir nominare Keller mi fa sperare, ma so che lui da solo potrebbe non bastare), ma adesso come adesso AMD compete al massimo sulla fascia media (medio-alta, dai) lasciando tutta la 'vera' fascia alta alla concorrenza.
carlottoIIx6
26-01-2015, 16:05
Purtroppo (e dico purtroppo, perché sono nostalgicamente affezionato ad AMD) devo concordare. A livello di potenza bruta, non c'è processore AMD che faccia concorrenza a un i7 in questo momento.
E se dite "eh ma l'AMD si occa e torna pari con l'i7" verrà risposto "e cosa mi vieta di occare anche l'i7 così torna di nuovo avanti?"
Anche io vorrei rivedere AMD competitiva sulle CPU desktop come lo era ai tempi del K8 (l'Athlon 64 x2 volava letteralmente), e spero che possano rifare il miracolo con Zen (già sentir nominare Keller mi fa sperare, ma so che lui da solo potrebbe non bastare), ma adesso come adesso AMD compete al massimo sulla fascia media (medio-alta, dai) lasciando tutta la 'vera' fascia alta alla concorrenza.
stiamo parlado di fasce di prezzo diverse.
la cpu migliore di amd è l'fx x8, che in tutte le salse con un buon dissi raggiunge 4,5 minimo e prestazioni simil i7.
dall'i7 in su c'è solo intel.
carlottoIIx6
26-01-2015, 16:05
Purtroppo (e dico purtroppo, perché sono nostalgicamente affezionato ad AMD) devo concordare. A livello di potenza bruta, non c'è processore AMD che faccia concorrenza a un i7 in questo momento.
E se dite "eh ma l'AMD si occa e torna pari con l'i7" verrà risposto "e cosa mi vieta di occare anche l'i7 così torna di nuovo avanti?"
Anche io vorrei rivedere AMD competitiva sulle CPU desktop come lo era ai tempi del K8 (l'Athlon 64 x2 volava letteralmente), e spero che possano rifare il miracolo con Zen (già sentir nominare Keller mi fa sperare, ma so che lui da solo potrebbe non bastare), ma adesso come adesso AMD compete al massimo sulla fascia media (medio-alta, dai) lasciando tutta la 'vera' fascia alta alla concorrenza.
stiamo parlado di fasce di prezzo diverse.
la cpu migliore di amd è l'fx x8, che in tutte le salse con un buon dissi raggiunge 4,5 minimo e prestazioni da i7 nel multi, ma ad un prezzo più che dimezzato! il che dovrebbe farci rallegrare :)
dall'i7 in su c'è solo intel.
per le schede video AMD ovviamente.. per quanto riguarda le CPU meglio intel.. quelle amd sono cmq performanti ma hanno un socket vecchio quindi non c'è possibilità di fare futuri pugrade.... ovviamente dipende cosa vuoi farci con il pc se non fai gaming o grafica le apu amd sono un ottima opzione per risparmiare qualcosa ^^
Magari evitiamo di dare informazioni errate o incomplete grazie. Se non sapete cosa scrivere non scrivete.
Dato che non sappiamo il budget e ha bisogno di potenza azzarderei un i7-4790 liscio, visto che non credo sia interessata nemmeno a eventuali overclock, così possiamo pure risparmiare sulla scheda madre andando di h97, e per la scheda video, non è strettamente necessaria, ma eventualmente siccome after effects supporta cuda, se proprio vuole mettercela andrei su qualcosa tipo una gtx750, costa poco e consuma nulla!
Testicolo_Rotto
03-02-2015, 23:20
Salve ragazzi, qualcuno potrebbe esprimermi i pro e i contro tra i due processori, su quale è meglio puntare, in fase di acquisto di un pc nuovo ?
grazie a tutti del consiglio!
CPU AMD i Pro: Prezzo Migliore
Frequenze di clock piu' Alte (Fino a 4.7 GHZ)
le APU hanno grafica migliore di Intel
Contro : Temperature alte e Rumorosita'
Chipset e Socket un po' datati
Intel Meglio in prestazioni,consumi,rumorosita',si e' evoluta maggiormente
di AMD gia 22 nm da' un pezzo! Per Un 8 core Intel si arrivano a spendere
oltre 1000 euro :( a quel prezzo con un buon AMD 8 core ti fai tutto il PC ;)
CPU AMD i Pro: Prezzo Migliore
Frequenze di clock piu' Alte (Fino a 4.7 GHZ)
le APU hanno grafica migliore di Intel
Contro : Temperature alte e Rumorosita'
Chipset e Socket un po' datati
Intel Meglio in prestazioni,consumi,rumorosita',si e' evoluta maggiormente
di AMD gia 22 nm da' un pezzo! Per Un 8 core Intel si arrivano a spendere
oltre 1000 euro :( a quel prezzo con un buon AMD 8 core ti fai tutto il PC ;)
Stai facendo di tutta un'erba un fascio...
Questo discorso non ha senso, gli 8 core intel sono cpu di fascia altissima dove non c'è concorrenza, li possono fare il bello e il cattivo tempo coi prezzi, visto che vanno anche più del doppio dei top gamma amd.
Gli fx "8 core" li devi paragonare ai 4 core intel in fascia consumer, allora li in qualche campo se la giocano!
In oltre non puoi pragonare fx con i5/i7 e apu, sono anche li fasce di cpu completamente diverse, le apu fanno bene nel comparto video ma se la giocano con un pentium/i3 in quanto a potenza, gli fx invece non hanno il comparto video e hanno una discreta potenza in certi ambiti e ottima in altri, gli i5/i7 hanno un comparto video discreto (se non ci si gioca), e una buona/ottima potenza in tutti gli ambiti...
Testicolo_Rotto
04-02-2015, 15:22
Stai facendo di tutta un'erba un fascio...
Questo discorso non ha senso, gli 8 core intel sono cpu di fascia altissima dove non c'è concorrenza, li possono fare il bello e il cattivo tempo coi prezzi, visto che vanno anche più del doppio dei top gamma amd.
Gli fx "8 core" li devi paragonare ai 4 core intel in fascia consumer, allora li in qualche campo se la giocano!
In oltre non puoi pragonare fx con i5/i7 e apu, sono anche li fasce di cpu completamente diverse, le apu fanno bene nel comparto video ma se la giocano con un pentium/i3 in quanto a potenza, gli fx invece non hanno il comparto video e hanno una discreta potenza in certi ambiti e ottima in altri, gli i5/i7 hanno un comparto video discreto (se non ci si gioca), e una buona/ottima potenza in tutti gli ambiti...
ZI BADRONE io ho risposto al primo post perché Amd o Intel
Dando una spiegazione come dice lei da CONSUMER!
Bye
sgrinfia
04-02-2015, 16:40
:read: Mi fermo a questa richiesta quotata:
Intel Core i7-5820K. Se il budget non lo permette, i7-4790
animeserie
04-02-2015, 16:56
ZI BADRONE
AHAHAHAHAAHAHHAHAAHHA
Questa però mi è piaciuta tantissimo, mi ha strappato una grossa risata. :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.