smike86
16-01-2015, 00:13
Ciao a tutti,
da parecchie settimane sto cercando il portatile ideale per me ma ancora sono in alto mare, mi piacerebbe avere dei consigli da parte di qualche esperto.
Sono uno studente di ingegneria informatica (e lavoratore), sto cercando un computer con una buona portabilità da usare a casa, in viaggio, all'uni. Lo userei prevalentemente per programmare, leggere pdf e slide delle lezioni, uso sporadico di photoshop, scrittura di documenti word, uso multimediale e qualche rarissima ora di gioco (non indispensabile).
Dopo settimane di dubbi e verifiche sono rimasto con 3 opzioni che hanno circa lo stesso costo:
Lenovo y50-70: i7 4710HQ (2.5GHz) 15'' fullHD - 8gb RAM - 1Tb HDD - nvida gtx860m 2gb /DDR5 (dvd esterno)
Asus UX303: i7 4510U (2 GHz) 13' fullHD - 8Gb RAM - 128Gb SSD - Nvidia gt 840M.
lenovo yoga 2: i5 4210U (1.7GHz) 13'' fullHD - 8gb RAM - 128Gb SSD - scheda grafica integrata (versione PRO: dovrebbe essere come precedente ma con schermo 3200x1800)
Ecco le mie domande:
Sono propenso per qualcosa di più portatile quindi per gli ultimi 2, però nel contempo ho paura di perdere prestazioni, in particolare per quanto riguarda il processore. Secondo voi sarà molto evidente la differenza tra i 3 prodotti? In cosa si potrebbe notare?
Il Lenovo y50-70 mi sembra un ottimo prodotto per rapporto qualità prezzo e per design però ho letto che il monitor è molto carente, qualcuno l'ha provato e può confermare? Io l'ho visto in esposizione e i colori mi sembravano molto spenti, dipende forse da schermo opaco? La luminosità mi sembrava scarsa.
L'SSD quanto impatta sulle prestazioni?
Voi quale mi consigliate infine??
Il Lenovo Yoga mi piace molto per il dinamismo di posizionamento e il fatto che sia touch, diventa quindi un ibrido con un tablet, però di contro è quello con prestazioni peggiori; l'ASUS perchè rappresenta la via di mezzo; infine Y50 per le ottime prestazioni.
Grazie
da parecchie settimane sto cercando il portatile ideale per me ma ancora sono in alto mare, mi piacerebbe avere dei consigli da parte di qualche esperto.
Sono uno studente di ingegneria informatica (e lavoratore), sto cercando un computer con una buona portabilità da usare a casa, in viaggio, all'uni. Lo userei prevalentemente per programmare, leggere pdf e slide delle lezioni, uso sporadico di photoshop, scrittura di documenti word, uso multimediale e qualche rarissima ora di gioco (non indispensabile).
Dopo settimane di dubbi e verifiche sono rimasto con 3 opzioni che hanno circa lo stesso costo:
Lenovo y50-70: i7 4710HQ (2.5GHz) 15'' fullHD - 8gb RAM - 1Tb HDD - nvida gtx860m 2gb /DDR5 (dvd esterno)
Asus UX303: i7 4510U (2 GHz) 13' fullHD - 8Gb RAM - 128Gb SSD - Nvidia gt 840M.
lenovo yoga 2: i5 4210U (1.7GHz) 13'' fullHD - 8gb RAM - 128Gb SSD - scheda grafica integrata (versione PRO: dovrebbe essere come precedente ma con schermo 3200x1800)
Ecco le mie domande:
Sono propenso per qualcosa di più portatile quindi per gli ultimi 2, però nel contempo ho paura di perdere prestazioni, in particolare per quanto riguarda il processore. Secondo voi sarà molto evidente la differenza tra i 3 prodotti? In cosa si potrebbe notare?
Il Lenovo y50-70 mi sembra un ottimo prodotto per rapporto qualità prezzo e per design però ho letto che il monitor è molto carente, qualcuno l'ha provato e può confermare? Io l'ho visto in esposizione e i colori mi sembravano molto spenti, dipende forse da schermo opaco? La luminosità mi sembrava scarsa.
L'SSD quanto impatta sulle prestazioni?
Voi quale mi consigliate infine??
Il Lenovo Yoga mi piace molto per il dinamismo di posizionamento e il fatto che sia touch, diventa quindi un ibrido con un tablet, però di contro è quello con prestazioni peggiori; l'ASUS perchè rappresenta la via di mezzo; infine Y50 per le ottime prestazioni.
Grazie