PDA

View Full Version : Cpu i3-4150 va bene nel mio caso?


liberidisognare
15-01-2015, 12:42
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto xke' e' la prima volta che assemblo un pc.. lo usero' x fare musica.. una cpu intel i3-4150 con tecnologia hyper threading va bene x il mio utilizzo? Come sequencer vari uso cubase, fl studio 9 e 10, ableton live 7 + plugin, vst, librerie...

Come configurazione ho in mente qualcosa di questo tipo

cpu = i3-4150
scheda madre = asrock h87 pro4
ram = 8 gb corsair o gskill o altre
alimentatore = uno silenzioso anche a 100% del carico
case = uno silenzioso, areato, semplice x l'assemblaggio
ssd = 120 o 128 gb
hdd = 1 tb western digital blue o red
dissipatore cpu = stock oppure un noctua o xigmatek
ventole = quelle fornite con il case
lettore cd/dvd = lg o samsung

n.b. vorrei prendere componenti x avere una buona configurazione silenziosa, efficiente e di qualita' senza dover spendere piu' del necessario


Il dissipatore stock della cpu va bene o meglio cambiarlo? Avrei in mente di portare il moltiplicatore di clock da x35 a x29 cosi' da consumare 35w come se fosse un i3-4130t e scaldare anche meno. Secondo voi e' una cosa ok considerando tutto?

Nel caso mi potreste consigliare dei dissipatori + efficienti e silenziosi di quello stock? ... quelli che costano meno... avevo letto che i noctua e gli xigmatek sono i migliori...

davo30
15-01-2015, 12:55
Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto xke' e' la prima volta che assemblo un pc.. lo usero' x fare musica.. una cpu intel i3-4150 con tecnologia hyper threading va bene x il mio utilizzo? Come sequencer vari uso cubase, fl studio 9 e 10, ableton live 7 + plugin, vst, librerie...

Come configurazione ho in mente qualcosa di questo tipo

cpu = i3-4150
scheda madre = asrock h87 pro4
ram = 8 gb corsair o gskill o altre
alimentatore = uno silenzioso anche a 100% del carico
case = uno silenzioso, areato, semplice x l'assemblaggio
ssd = 120 o 128 gb
hdd = 1 tb western digital blue o red
dissipatore cpu = stock oppure un noctua o xigmatek
ventole = quelle fornite con il case
lettore cd/dvd = lg o samsung

n.b. vorrei prendere componenti x avere una buona configurazione silenziosa, efficiente e di qualita' senza dover spendere piu' del necessario


Il dissipatore stock della cpu va bene o meglio cambiarlo? Avrei in mente di portare il moltiplicatore di clock da x35 a x29 cosi' da consumare 35w come se fosse un i3-4130t e scaldare anche meno. Secondo voi e' una cosa ok considerando tutto?

Nel caso mi potreste consigliare dei dissipatori + efficienti e silenziosi di quello stock? ... quelli che costano meno... avevo letto che i noctua e gli xigmatek sono i migliori...

Secondo me potresti anche considerare un a8 7600
Supporta AMD TrueAudio (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_TrueAudio per avere due info).
Inoltre ha il TDP configurabile 65/45W a seconda delle preferenze. E in MT dovrebbe essere piu performante dell'i3 (supportando maggiori carichi di lavoro contemporanei). Oltre ad avere una igpu ANNI LUCE piu avanti rispetto a quella dell'i3 (magari non te ne frega niente)

sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2015, 13:09
AMD true audio? ma no, quella è roba da videogiochi, ci vuole roba a bassa latenza e qualità nei convertitori per una DAW, ci sono schede audio apposite, magari USB come tascam, esi, presonus

io prenderei come case un Silencio 352 con relativa MB micro ATX
per la CPU penso vada bene l'i3 ma meglio un i5 se entra nel budget
alimentatore corsair CX430 basta ed è silenzioso, se puoi uno migliore magari fanless
dissipatore non lo so, ma anche un LC-power da 15€ è meglio del box (comunque la ventola se fosse troppo rumorosa si può regolare)

davo30
15-01-2015, 13:39
AMD true audio? ma no, quella è roba da videogiochi, ci vuole roba a bassa latenza e qualità nei convertitori per una DAW, ci sono schede audio apposite, magari USB come tascam, esi, presonus


In realtà il DSP essendo integrato nel die della CPU permette latenze minori di una scheda pci, figuriamoci di una usb.
Inoltre essendo un processore dedicato alla decodifica audio, mica solo per i videogiochi, avrà sicuramente migliori performance che quelli penosi del chipset della scheda mamma, ammesso che lui non abbia gia altri componenti

liberidisognare
15-01-2015, 13:41
AMD true audio? ma no, quella è roba da videogiochi, ci vuole roba a bassa latenza e qualità nei convertitori per una DAW, ci sono schede audio apposite, magari USB come tascam, esi, presonus

io prenderei come case un Silencio 352 con relativa MB micro ATX
per la CPU penso vada bene l'i3 ma meglio un i5 se entra nel budget
alimentatore corsair CX430 basta ed è silenzioso, se puoi uno migliore magari fanless
dissipatore non lo so, ma anche un LC-power da 15€ è meglio del box (comunque la ventola se fosse troppo rumorosa si può regolare)

Grazie a entrambi.. come scheda audio uso una Scarlett 2i2 della Focusrite... x la cpu sono orientato verso l'i3.. una i5 che vantaggi offre in piu'?
x la scheda madre e' indifferente che sia un'ATX o una micro ATX?
Tra Silencio 352 e 452 qual'e' migliore?
Posso postare una lista di case e alimentatori che ho stilato? ..cosi' magari mi potete consigliare i migliori tra quelli...

animeserie
15-01-2015, 14:09
i3 è Dual con HT, quindi 4 core logici, ma non fisici.
un i5 è Quad Core, con 4 fisici.
un i5 sul calcolo parallelo è decisamente meglio.
io prenderei un i5-4440.

Per la motherboard dipende dai tuoi gusti / tue esigenze.

Per alimentatore prenderei un buon XFX, spesa giusta ed alta resa :)


EDIT: Cubase VST utilizza WAV principalmente giusto ? io valuterei un SSD più capiente.

sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2015, 17:43
In realtà il DSP essendo integrato nel die della CPU permette latenze minori di una scheda pci, figuriamoci di una usb.
Inoltre essendo un processore dedicato alla decodifica audio, mica solo per i videogiochi, avrà sicuramente migliori performance che quelli penosi del chipset della scheda mamma, ammesso che lui non abbia gia altri componenti

OT
Per latenza si intende la capacità di processare i dati midi, non la velocità nello scambiare dati, l'USB offre addirittura molta più banda del necessario, è questione di driver (il fatto di essere integrato semmai fornisce una maggiore velocità generale) anche molte schedacce audio con gli asio4all vanno, ma il risultato lascia a desiderare.
Per fare musica seria quelle integrate non vanno bene, così come non va bene una VGA integrata per giocare seriamente, una scheda audio dedicata per la musica inizia ad avere qualità fin dai convertitori, dalla fedeltà di ascolto, ha altre features come ingressi microfonici Phantom, uscite bilanciate, ingressi ad alta impedenza per chitarra e basso ecc.
Solo una persona inesperta consiglierebbe l'ati true audio per comporre e per i VST.
Scusa se ti riprendo eh, non voglio fare il professore, ma suonando da molto tempo conosco schede audio, synth, moduli ecc.. ora non uso più il PC per comporre, suono solo un piano digitale.


Grazie a entrambi.. come scheda audio uso una Scarlett 2i2 della Focusrite... x la cpu sono orientato verso l'i3.. una i5 che vantaggi offre in piu'?
x la scheda madre e' indifferente che sia un'ATX o una micro ATX?
Tra Silencio 352 e 452 qual'e' migliore?
Posso postare una lista di case e alimentatori che ho stilato? ..cosi' magari mi potete consigliare i migliori tra quelli...

il 352 è micro atx, più compatto, il 452 è full atx ma più ingombrante e invadente.
La differenza sostanziale sta nell'ingombro, è una questione puramente personale, io odio i case enormi, è da 8 anni che non compro MB full ATX, se tu non hai problemi di spazio puoi anche prendere il silencio più grande e non avere limiti di espandibilità, anche se per quello che hai elencato un micro ATX ti basta e avanza.

Ziosilvio
23-01-2015, 13:08
Usiamo una discussione sola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694773