View Full Version : solo gaming da Phenom II x 4 955@ 3.8Ghz passare a fx8320 ?
Spero possiate consigliarmi.
Mio pc
PC Case Cooler master Mod. CM690II; Scheda Madre MSI AM3+ Mod. 870 c-45 FX rev. 2; Processore AMD Phenom II 955 x4 (ora a 3.8Ghz dissy stock); Scheda video MSI 670 twin F. PE OC; Ram Corsair XMS3 con Dissipatori 2x4Gb DDR3 1660Mhz; Alimentatore Cooler master GX 750 W; Hard Disk Western Digital 1Tb 64Mb cache; Windows 7 64 bit SP1.
SOLO X GAMING : ho acquistato ieri nuovo dissy ( cooler master hyper 212 evo) . attualmente il mio PC è stabile con 3.8Ghz a vcore 1.350 e dissipatore stock.
Sono indeciso se :
1 - montarlo ora sul Phenom e portarlo a 4.0 ghz ( spero!) ;
2 - spendere ora circa 50 euro ( differenza di prezzo vendita della vecchia CPU) e prendere FX 8320 e portarlo a 4.0/4.2 Ghz sempre con l'evo 212.
3- ipotesi eventuale : attendere 1 anno per comprare FX 8320/8350 da usare con GTX 780/970 usata
Quanto potrà essere la differenza in FPS tra le prime due ipotesi giocando a 1920? Se fosse di soli 4/5 FPS mi tengo il phenom... grazie
Spero possiate consigliarmi.
Mio pc
PC Case Cooler master Mod. CM690II; Scheda Madre MSI AM3+ Mod. 870 c-45 FX rev. 2; Processore AMD Phenom II 955 x4 (ora a 3.8Ghz dissy stock); Scheda video MSI 670 twin F. PE OC; Ram Corsair XMS3 con Dissipatori 2x4Gb DDR3 1660Mhz; Alimentatore Cooler master GX 750 W; Hard Disk Western Digital 1Tb 64Mb cache; Windows 7 64 bit SP1.
SOLO X GAMING : ho acquistato ieri nuovo dissy ( cooler master hyper 212 evo) . attualmente il mio PC è stabile con 3.8Ghz a vcore 1.350 e dissipatore stock.
Sono indeciso se :
1 - montarlo ora sul Phenom e portarlo a 4.0 ghz ( spero!) ;
2 - spendere ora circa 50 euro ( differenza di prezzo vendita della vecchia CPU) e prendere FX 8320 e portarlo a 4.0/4.2 Ghz sempre con l'evo 212.
3- ipotesi eventuale : attendere 1 anno per comprare FX 8320/8350 da usare con GTX 780/970 usata
Quanto potrà essere la differenza in FPS tra le prime due ipotesi giocando a 1920? Se fosse di soli 4/5 FPS mi tengo il phenom... grazie
Non ti conviene.
Innanzitutto perche la tua mobo non dovrebbe supportare quel procio, almeno dalle spec lette sul sito.
Anche fosse, non ti consiglierei MAI di mettere un FX su una mobo del genere, tantomeno overclockarlo.
Quindi partendo dal presupposto che per montare un 8320 dovresti cambiare anche mobo, prenditi un i5 4440/4460+h87, spenderesti piu o meno tanto quanto un 8320+mobo decente (almeno da 70/80 euro per capirci), ma avresti un bel salto prestazionale.
Aspettare il 2016 per acquistare un procio del 2012 non mi sembra proprio il caso (gia oggi non lo comprerei per SOLO gaming). Anche perchè speriamo nel 2016 di avere ZEN (nuova archi AMD), altrimenti tutti su intel e fine dei giochi!
RedPrimula
15-01-2015, 13:06
Spero possiate consigliarmi.
Mio pc
PC Case Cooler master Mod. CM690II; Scheda Madre MSI AM3+ Mod. 870 c-45 FX rev. 2; Processore AMD Phenom II 955 x4 (ora a 3.8Ghz dissy stock); Scheda video MSI 670 twin F. PE OC; Ram Corsair XMS3 con Dissipatori 2x4Gb DDR3 1660Mhz; Alimentatore Cooler master GX 750 W; Hard Disk Western Digital 1Tb 64Mb cache; Windows 7 64 bit SP1.
SOLO X GAMING : ho acquistato ieri nuovo dissy ( cooler master hyper 212 evo) . attualmente il mio PC è stabile con 3.8Ghz a vcore 1.350 e dissipatore stock.
Sono indeciso se :
1 - montarlo ora sul Phenom e portarlo a 4.0 ghz ( spero!) ;
2 - spendere ora circa 50 euro ( differenza di prezzo vendita della vecchia CPU) e prendere FX 8320 e portarlo a 4.0/4.2 Ghz sempre con l'evo 212.
3- ipotesi eventuale : attendere 1 anno per comprare FX 8320/8350 da usare con GTX 780/970 usata
Quanto potrà essere la differenza in FPS tra le prime due ipotesi giocando a 1920? Se fosse di soli 4/5 FPS mi tengo il phenom... grazie
Secondo me puoi rimanerci ancora col tuo phenom; in gaming a parità di frequenza per ora vanno meglio degli fx, salvo gli ultimissimi titoli nei quali comunque perdono poco, soprattutto in full hd. Inoltre, potresti dover cambiare anche scheda madre. Controlla il numero delle fasi, perchè alcune mobo am3+ faticano a reggere gli fx 83xx anche a default (il minimo accettabile è un 4+2 di qualità, come per le asus m5a97 r2.0).
@davo30: stando a quanto c'è scritto qui (http://www.msi.com/support/mb/870C45_FX_V2.html#support-cpu)sì li supporta gli fx 83XX, ma non mi aspetterei un comportamento adeguato in oc.
Secondo me puoi rimanerci ancora col tuo phenom; in gaming a parità di frequenza per ora vanno meglio degli fx, salvo gli ultimissimi titoli nei quali comunque perdono poco, soprattutto in full hd. Inoltre, potresti dover cambiare anche scheda madre. Controlla il numero delle fasi, perchè alcune mobo am3+ faticano a reggere gli fx 83xx anche a default.
@davo30: stando a quanto c'è scritto qui (http://www.msi.com/support/mb/870C45_FX_V2.html#support-cpu)sì li supporta gli fx 83XX, ma non mi aspetterei un comportamento adeguato in oc.
Giusto, avevo visto la 870S-c45 (chipset 870) e non la 870-c45 (chipset 770).
In ogni caso non mi azzarderei a montare un FX su una mobo del genere..... Stando all'immagine mi sembra una 4+1 non dissipata....
RedPrimula
15-01-2015, 13:15
Giusto, avevo visto la 870S-c45 (chipset 870) e non la 870-c45 (chipset 770).
In ogni caso non mi azzarderei a montare un FX su una mobo del genere....
Idem. Sarebbe comunque "costretto" a tenere un 83xx a frequenze troppo vicine a quelle dai lui già raggiunte col phenom. Paradossalmente il passaggio gli converrebbe di più con un fx 43xx, massimo 63xx a tirare.
grazie.
In conclusione il gioco non vale la candela Proverò a tirare il Phenom oltre i 4.0 ghz ma mi sa che con solo l'evo 212 la vedo male ( il case è ben aereggiato però...)
P.S.: tutto questo perchè non volevo cambiare mobo ancora ( ha 1 anno e mezzo!) e uso il pc fisso solo x giocare.
RedPrimula
15-01-2015, 13:50
grazie.
In conclusione il gioco non vale la candela Proverò a tirare il Phenom oltre i 4.0 ghz ma mi sa che con solo l'evo 212 la vedo male ( il case è ben aereggiato però...)
P.S.: tutto questo perchè non volevo cambiare mobo ancora ( ha 1 anno e mezzo!) e uso il pc fisso solo x giocare.
Sì assolutamente, aspetta le nuove cpu amd al massimo oppure cerca in altri lidi se vuoi miglioramenti tangibili.
grazie
Ironicamente ,mi conviene allora non sostituire il dissy stock con l'evo 212 o no? In astratto con lo stesso processore Phenom non credo in gaming vi sia questa differenza a portarlo da 3.8ghz e 4.0ghz per cui , dato che ora è tutto stabile , non vorrei che sostituendo il dissy con uno più performante scatti il throttling, sarebbe il colmo!!!
dal sito USa Anad...h risulta"For example, using a coolermaster hyper 212 or other 'tower' style CPU cooler (or water cooling) can result in better CPU cooling, but worse airflow to the motherboard VRM coolers"
E lasciare aperto il case e spararci un bel ventilatore sopra? Scherzo
RedPrimula
16-01-2015, 09:57
grazie
Ironicamente ,mi conviene allora non sostituire il dissy stock con l'evo 212 o no? In astratto con lo stesso processore Phenom non credo in gaming vi sia questa differenza a portarlo da 3.8ghz e 4.0ghz per cui , dato che ora è tutto stabile , non vorrei che sostituendo il dissy con uno più performante scatti il throttling, sarebbe il colmo!!!
dal sito USa Anad...h risulta"For example, using a coolermaster hyper 212 or other 'tower' style CPU cooler (or water cooling) can result in better CPU cooling, but worse airflow to the motherboard VRM coolers"
E lasciare aperto il case e spararci un bel ventilatore sopra? Scherzo
Sì figurati, poi in full hd avresti un miglioramento poco significativo. Meglio 200mhz in meno ma una migliore aerazione :)
ok, ma allora - abbiate pazienza- mi conviene o no montare il nuovo dissy evo 212 ....se ora è tutto stabile non vorrei che cambiando la ventola e la sua inclinazione ( ora sul dissy stock sta sopra CPu, invece con l'evo 212 la ventola sarebbe a latere dello stesso )...bum, mi salta pure il 3.8 ghz!!
RedPrimula
16-01-2015, 10:08
ok, ma allora - abbiate pazienza- mi conviene o no montare il nuovo dissy evo 212 ....se ora è tutto stabile non vorrei che cambiando la ventola e la sua inclinazione ( ora sul dissy stock sta sopra CPu, invece con l'evo 212 la ventola sarebbe a latere dello stesso )...bum, mi salta pure il 3.8 ghz!!
Eh, vista la mobo che non ha dissipatori sui vrm secondo me ti conviene rimanere così come sei, se il rischio è quello di non raffreddare più adeguatamente le fasi di alimentazione.
carlottoIIx6
16-01-2015, 10:37
Secondo me puoi rimanerci ancora col tuo phenom; in gaming a parità di frequenza per ora vanno meglio degli fx, salvo gli ultimissimi titoli nei quali comunque perdono poco, soprattutto in full hd. Inoltre, potresti dover cambiare anche scheda madre. Controlla il numero delle fasi, perchè alcune mobo am3+ faticano a reggere gli fx 83xx anche a default (il minimo accettabile è un 4+2 di qualità, come per le asus m5a97 r2.0).
@davo30: stando a quanto c'è scritto qui (http://www.msi.com/support/mb/870C45_FX_V2.html#support-cpu)sì li supporta gli fx 83XX, ma non mi aspetterei un comportamento adeguato in oc.
secondo me quando andrai cpu limited, non so quando, puoi tranquillamente aggiornare ad un 8350, su cui puoi fare la seguente ottimizzazione: un undervold e un leggero over di frequenza.
Secondo me puoi rimanerci ancora col tuo phenom; in gaming a parità di frequenza per ora vanno meglio degli fx, salvo gli ultimissimi titoli nei quali comunque perdono poco, soprattutto in full hd.
ma anche no.. a parità di frequenza non c'è paragone che tenga sulla maggior parte dei giochi.
https://www.youtube.com/watch?v=6D8Bn56D0V0
RedPrimula
16-01-2015, 11:41
ma anche no.. a parità di frequenza non c'è paragone che tenga sulla maggior parte dei giochi.
https://www.youtube.com/watch?v=6D8Bn56D0V0
Visto che si parla di solo gaming mi sembra giusto mostrare anche questi in modo da avere un quadro completo:
https://www.youtube.com/watch?v=lSQRGVU6glc
https://www.youtube.com/watch?v=KEEuXQf29Z4
Per me non ha senso passare ora ad un fx. Con l'fx 8320 mi trovavo bene, ma addirittura in alcuni titoli (Sniper Elite 2) con il penitum g3220 ci ho persino guadagnato.
personalmente è una questione di "budget" , come temo x molti altri , usando il pc fisso solo x giocare ( ho il notebook x lavoro):
se trovo a buon prezzo sia la mobo ASUS M5A97 LE R2.0 ( che ho letto regge bene un fx8320 ad almeno 4.2@ghz ) che un FX 8320 vendo la mia mobo ,che è pure in garanzia , e il Phenom......sennò la 670 MSi OC Power edition ( che già di default va come la 680) non la sfrutto bene temo
secondo me quando andrai cpu limited, non so quando, puoi tranquillamente aggiornare ad un 8350, su cui puoi fare la seguente ottimizzazione: un undervold e un leggero over di frequenza.
Per l'amore del signore.....
personalmente è una questione di "budget" , come temo x molti altri , usando il pc fisso solo x giocare ( ho il notebook x lavoro):
se trovo a buon prezzo sia la mobo ASUS M5A97 LE R2.0 ( che ho letto regge bene un fx8320 ad almeno 4.2@ghz ) che un FX 8320 vendo la mia mobo ,che è pure in garanzia , e il Phenom......sennò la 670 MSi OC Power edition ( che già di default va come la 680) non la sfrutto bene temo
Se cambi mobo vai su intel, fine. Lascia perdere l'8320, non ha senso cambiare una mobo per prendere un AMD vecchio. Tanto vale prendersi un i5 1155 con relativa mobo usati
sgrinfia
16-01-2015, 13:34
Visto che si parla di solo gaming mi sembra giusto mostrare anche questi in modo da avere un quadro completo:
https://www.youtube.com/watch?v=lSQRGVU6glc
https://www.youtube.com/watch?v=KEEuXQf29Z4
Per me non ha senso passare ora ad un fx. Con l'fx 8320 mi trovavo bene, ma addirittura in alcuni titoli (Sniper Elite 2) con il penitum g3220 ci ho persino guadagnato.
Strano che ti trovi meglio, dai filmati da te postati si vede che l'fx va molto meglio in game. in alcuni casi fa meno frame massimi d'accordo (poi sono 4-5 frame), pero non oscillano repentinamente come l'i3, soprattutto a minimi più alti .Bà, dai filmati molto meglio gli fx. va come un i5.
RedPrimula
16-01-2015, 13:52
Strano che ti trovi meglio, dai filmati da te postati si vede che l'fx va molto meglio in game. in alcuni casi fa meno frame massimi d'accordo (poi sono 4-5 frame), pero non oscillano repentinamente come l'i3, soprattutto a minimi più alti .Bà, dai filmati molto meglio gli fx. va come un i5.
In proporzione va peggio l'fx. Se per stare dietro ad un i5 entry-level hai bisogno di occarlo a 4.7ghz direi che il risultato è pessimo davvero (quindi in condizioni normali la situazione peggiora ulteriormente). Piattaforma vetusta, necessità di prendere una scheda madre di fascia alta e prestazioni scadenti rispetto ad un i5 entry-level, per me sono tre validi motivi per non prendere un fx nel 2015.
plainsong
16-01-2015, 13:59
Personalmente ti consiglio di montare l'evo 212 in ogni caso, la questione del peggioramento nel raffreddamento dei vrm è valida rispetto a dissipatori top-down di un certo livello, non certo per quello stock peraltro con cpu @3.8 Ghz.
Strano che ti trovi meglio, dai filmati da te postati si vede che l'fx va molto meglio in game. in alcuni casi fa meno frame massimi d'accordo (poi sono 4-5 frame), pero non oscillano repentinamente come l'i3, soprattutto a minimi più alti .Bà, dai filmati molto meglio gli fx. va come un i5.
È vero, ma a condizione di portarlo a 4.7, che implica mobo e dissi di livello. E alla fine dei conti si spende tanto quanto un i5 4460, senza l'handicap di doverlo portare a 4.7 (che non è proprio un oc leggero) e avendo una cpu+mobo decisamente piu recente....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Al giorno d'oggi non ha senso consigliare fx per un pc solo gaming. Come ti è stato consigliato, prendi un i5 e vivi felice!
Bene, convinto a passare a i5 4440. Qualcuno conosce questa mobo ( a buon prezzo e abbinabile):
ASUS Z87M
sul web non trovo recensioni....mah!grazie
p.s.: sull' i5 4440 posso montare l'evo 212 vero?
Bene, convinto a passare a i5 4440. Qualcuno conosce questa mobo ( a buon prezzo e abbinabile):
ASUS Z87M
sul web non trovo recensioni....mah!grazie
p.s.: sull' i5 4440 posso montare l'evo 212 vero?
Si, dovrebbe essere compatibile il dissi.
Se vuoi puoi anche buttarti su una b85/h87/h97 per risparmiare. Le Zx7 sono per i proci k da overclock
È vero, ma a condizione di portarlo a 4.7, che implica mobo e dissi di livello. E alla fine dei conti si spende tanto quanto un i5 4460, senza l'handicap di doverlo portare a 4.7 (che non è proprio un oc leggero) e avendo una cpu+mobo decisamente piu recente....
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Ma anche no.. con un dissi di 30 euro sono arrivato a 4.8ghz ad aria.. con mobo di 70 euro..
Inoltre se vuoi fare altro mentre giochi.. sreaming o altro con l fx puoi farlo con l i5 anche ma i fps scendono molto cosa che nn succede con l fx. Il mio fx 8320 adesso é a 4.5 ghz e nella maggior parte dei giochi é poco dietro l i5 citato.. di 2/3 fps...ma in quanto a potenza di calcolo l fx molto meglio... inoltre con intel nn puoi fare oc per farlo devi spendere molto di piu. Se nn vuoi fare oc logico andare x l i5
Quoto il miglior supporto ai carichi pesanti degli FX, ma solo per giocare avrebbe vantaggio esclusivamente nei pochi giochi che sfruttano più di 4 core... io consiglio di montare il 212 e portare il 955 a 4ghz, tenere i 3,8 con 1,35v signifiva stare a 4ghz con meno di 1,4 che é un vcore sostenibilissimo e un deneb a questa frequenza permette ancora di giocare bene.
;) ciauz
Ma anche no.. con un dissi di 30 euro sono arrivato a 4.8ghz ad aria.. con mobo di 70 euro..
Inoltre se vuoi fare altro mentre giochi.. sreaming o altro con l fx puoi farlo con l i5 anche ma i fps scendono molto cosa che nn succede con l fx. Il mio fx 8320 adesso é a 4.5 ghz e nella maggior parte dei giochi é poco dietro l i5 citato.. di 2/3 fps...ma in quanto a potenza di calcolo l fx molto meglio... inoltre con intel nn puoi fare oc per farlo devi spendere molto di piu. Se nn vuoi fare oc logico andare x l i5
Ma anche si...
Discorso gia trito e ritrito.
8320+m5a97 r.2+ dissi 30€ 237€
i5 4440+h87 pro4 217€
Spendere di piu per avere un procio vecchio che PER PAREGGIARE le prestazioni a 3,3 dell'Intel in gaming devi portarlo a 4,7 (che per quanto sia facile con gli FX abbiamo visto che anche tu ti ci sei sbattuto parecchio, senza contare che poi ci devi arrivare a 4.7, che come abbiamo visto non è alla portata di tutti).
Boh, poi fate come volete, passo e chiudo, non ho piu voglia di ripetere le stesse cose che in un forum di questo livello dovrebbero essere palesi!
Per me con AMD ci vediamo nel 2016, fino ad allora è FOLLIA pensare di consigliare ancora un processore del DUEMILADODICI!
Poi, ammesso che con intel devi pagare di piu per fare oc, tra 3/4 mesi dovrebbe uscire Broadwell. Mettiamo caso che riesca a portare a casa un misero 10% di prestazioni in piu. Per pareggiare cosa fai porti l'FX a 5.2ghz (4.7x1.1)?
Dai AMD sto giro ha toppato, facciamocene una ragione, aspettiamo fino al 2016, ma fino ad allora siamo coerenti.
Ma anche si...
Discorso gia trito e ritrito.
8320+m5a97 r.2+ dissi 30€ 237€
i5 4440+h87 pro4 217€
Spendere di piu per avere un procio vecchio che PER PAREGGIARE le prestazioni a 3,3 dell'Intel in gaming devi portarlo a 4,7 (che per quanto sia facile con gli FX abbiamo visto che anche tu ti ci sei sbattuto parecchio, senza contare che poi ci devi arrivare a 4.7, che come abbiamo visto non è alla portata di tutti).
Boh, poi fate come volete, passo e chiudo, non ho piu voglia di ripetere le stesse cose che in un forum di questo livello dovrebbero essere palesi!
Per me con AMD ci vediamo nel 2016, fino ad allora è FOLLIA pensare di consigliare ancora un processore del DUEMILADODICI!
Poi, ammesso che con intel devi pagare di piu per fare oc, tra 3/4 mesi dovrebbe uscire Broadwell. Mettiamo caso che riesca a portare a casa un misero 10% di prestazioni in piu. Per pareggiare cosa fai porti l'FX a 5.2ghz (4.7x1.1)?
Dai AMD sto giro ha toppato, facciamocene una ragione, aspettiamo fino al 2016, ma fino ad allora siamo coerenti.
Anche io ho sconsigliato di cambiare tutto per passare all'FX, ma questo nn significa neanche che sia conveniente spendere oltre 200€ per giocare a 100fps invece che a 80
sono riuscito a far girare decentemente the witcher 2 con questa (http://www.3dmark.com/3dm/5519155) e la sua igp, mi rifiuto di credere che con un 955 occato ed una buona discreta nn si riesca più a giocare, cmq ho ancora il 955 e volendo qualche prova la posso anche fare.
PS
per occare decentemente un FX 8 core il minimo come main é una M5A97 EVO r2 e con un 8320 si puù aspirare a ben più di 4,2ghz
;) ciauz
sgrinfia
16-01-2015, 21:01
Isomen a ragione, e in possibile avere problemi con un p2 955 .
Io lo stesso gioco /the witcher 2/ , ho giocato con q8200 che è, molto meno performante del 955, e ho giocato pure bene tutto maxxato a 1600x900.
per curiosita il tuo 955 a quanti gradi sta in game?
Ma anche si...
Discorso gia trito e ritrito.
8320+m5a97 r.2+ dissi 30€ 237€
i5 4440+h87 pro4 217€
Spendere di piu per avere un procio vecchio che PER PAREGGIARE le prestazioni a 3,3 dell'Intel in gaming devi portarlo a 4,7 (che per quanto sia facile con gli FX abbiamo visto che anche tu ti ci sei sbattuto parecchio, senza contare che poi ci devi arrivare a 4.7, che come abbiamo visto non è alla portata di tutti).
Boh, poi fate come volete, passo e chiudo, non ho piu voglia di ripetere le stesse cose che in un forum di questo livello dovrebbero essere palesi!
Per me con AMD ci vediamo nel 2016, fino ad allora è FOLLIA pensare di consigliare ancora un processore del DUEMILADODICI!
Poi, ammesso che con intel devi pagare di piu per fare oc, tra 3/4 mesi dovrebbe uscire Broadwell. Mettiamo caso che riesca a portare a casa un misero 10% di prestazioni in piu. Per pareggiare cosa fai porti l'FX a 5.2ghz (4.7x1.1)?
Dai AMD sto giro ha toppato, facciamocene una ragione, aspettiamo fino al 2016, ma fino ad allora siamo coerenti.
Quoto. Al limite o si tiene il suo e prova ad occarlo ancora ( anche se 200 mhz in più non gli cambierebbero proprio nulla ) o passa all'i5.
giocando a dragon age 3 la mia cpu non supera i 50 gradi.
Strato1541
17-01-2015, 12:38
Ma anche si...
Discorso gia trito e ritrito.
8320+m5a97 r.2+ dissi 30€ 237€
i5 4440+h87 pro4 217€
Spendere di piu per avere un procio vecchio che PER PAREGGIARE le prestazioni a 3,3 dell'Intel in gaming devi portarlo a 4,7 (che per quanto sia facile con gli FX abbiamo visto che anche tu ti ci sei sbattuto parecchio, senza contare che poi ci devi arrivare a 4.7, che come abbiamo visto non è alla portata di tutti).
Boh, poi fate come volete, passo e chiudo, non ho piu voglia di ripetere le stesse cose che in un forum di questo livello dovrebbero essere palesi!
Per me con AMD ci vediamo nel 2016, fino ad allora è FOLLIA pensare di consigliare ancora un processore del DUEMILADODICI!
Poi, ammesso che con intel devi pagare di piu per fare oc, tra 3/4 mesi dovrebbe uscire Broadwell. Mettiamo caso che riesca a portare a casa un misero 10% di prestazioni in piu. Per pareggiare cosa fai porti l'FX a 5.2ghz (4.7x1.1)?
Dai AMD sto giro ha toppato, facciamocene una ragione, aspettiamo fino al 2016, ma fino ad allora siamo coerenti.
Sottoscrivo in pieno!
Il cambio comunque è consigliato se ci sono problemi reali con quello che deve fare.
animeserie
17-01-2015, 12:42
Poi, ammesso che con intel devi pagare di piu per fare oc, tra 3/4 mesi dovrebbe uscire Broadwell. Mettiamo caso che riesca a portare a casa un misero 10% di prestazioni in piu. Per pareggiare cosa fai porti l'FX a 5.2ghz (4.7x1.1)?
a 5.2 non pareggia neppure un 4770 a default.
Strato1541
17-01-2015, 13:35
a 5.2 non pareggia neppure un 4770 a default.
Vero, ma attento perchè se passa chi dico io ti dirà che non ha prezzo giocare e convertire un video o scompattare un file rar....:sofico: Un i7 rallenterebbe e farebbe fatica a farlo!
Quoto. Al limite o si tiene il suo e prova ad occarlo ancora ( anche se 200 mhz in più non gli cambierebbero proprio nulla ) o passa all'i5.
Nn discuto l'i7 ma un 4670 in BF4 é sotto ad un 8350... cioé, va bene che l'utente ha il gamng come solo interesse, ma se nn ha senso passare ad un FX 8 core... tanto vale che rimanga con il suo
passare da 3,8 a 4ghz nn sconvolge la vita, ma se il limite é la cpu... qualcosa in più dà
@ alfri
con una buona dissipazione a 1,4v nn ci sono problemi in nessun utilizzo
;) ciauz
Vero, ma attento perchè se passa chi dico io ti dirà che non ha prezzo giocare e convertire un video o scompattare un file rar....:sofico: Un i7 rallenterebbe e farebbe fatica a farlo!
Quoto :D perchè poi non c'è goduria maggiore di giocare mentre il pc sta convertendo un video, il torture test di linx e masterizzando un dvd :fagiano:
Ah si, infine staresti giocando principalmente... :muro:
Nn discuto l'i7 ma un 4670 in BF4 é sotto ad un 8350... cioé, va bene che l'utente ha il gamng come solo interesse, ma se nn ha senso passare ad un FX 8 core... tanto vale che rimanga con il suo
passare da 3,8 a 4ghz nn sconvolge la vita, ma se il limite é la cpu... qualcosa in più dà
@ alfri
con una buona dissipazione a 1,4v nn ci sono problemi in nessun utilizzo
;) ciauz
Se riesce a fare un OC rock solid quei 200 mhz in più possono servire un minimo, si, ma a patto che sia davvero RS, altrimenti potrebbe addirittura peggiorare.
Per quanto riguarda il 4670 vs 8350 in bf4, ho trovato questo link e sembrerebbe che il 4670 sia davanti.
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/10/bf4/charts/bf4_cpu_radeon.png
EDIT: sorry, in questa screen entrambe le cpu sono OC. Se trovi un test con entrambe a default postalo così ci rendiamo conto delle differenze :)
Vero, ma attento perchè se passa chi dico io ti dirà che non ha prezzo giocare e convertire un video o scompattare un file rar....:sofico: Un i7 rallenterebbe e farebbe fatica a farlo!
Quoto :D perchè poi non c'è goduria maggiore di giocare mentre il pc sta convertendo un video, il torture test di linx e masterizzando un dvd :fagiano:
Ah si, infine staresti giocando principalmente... :muro:
Probabilmente l'avrei fatto, perchè é vero... se nn l'ho detto é perchè ad andrew interessa solo il gioco :sbonk:
;) ciauz
Strato1541
17-01-2015, 13:59
Probabilmente l'avrei fatto, perchè é vero... se nn l'ho detto é perchè ad andrew interessa solo il gioco :sbonk:
;) ciauz
A parte che non era riferito a te, comunque io non ho avuto modo di provare seriamente la cosa, nel senso che con il pc di casa gioco con la work, lavoro.
Scusa se lo dico ma sa tanto di scusa, nel senso che in ogni caso se lo scopo principale è giocare l'fx nei giochi produce meno fsp, anche se riesce a fare una conversione meglio dell'i7(mentre lo si usa per giocare, ma se lo si fa come compito principale è palese che l'i7 farebbe prima) sta assolvendo male al primo compito di interesse, quindi a mio avviso è un fallimento.Se facesse entrambe le cose al livello di un i7 ti direi, ok è un valore aggiunto!
Ma per il resto è un po un aggrapparsi...
Ripeto è tutto da verificare con i numeri , non mi sono mai interessato, perchè per come faccio ( e penso vadano fatte le cose) riesco a seguirne bene solo una alla volta.
A parte che non era riferito a te, comunque io non ho avuto modo di provare seriamente la cosa, nel senso che con il pc di casa gioco con la work, lavoro.
Scusa se lo dico ma sa tanto di scusa, nel senso che in ogni caso se lo scopo principale è giocare l'fx nei giochi produce meno fsp, anche se riesce a fare una conversione meglio dell'i7(mentre lo si usa per giocare, ma se lo si fa come compito principale è palese che l'i7 farebbe prima) sta assolvendo male al primo compito di interesse, quindi a mio avviso è un fallimento.Se facesse entrambe le cose al livello di un i7 ti direi, ok è un valore aggiunto!
Ma per il resto è un po un aggrapparsi...
Ripeto è tutto da verificare con i numeri , non mi sono mai interessato, perchè per come faccio ( e penso vadano fatte le cose) riesco a seguirne bene solo una alla volta.
:asd: chissà a chi ti riferisci :sofico:
Come ho detto anche io tante volte, se il compito principale del pc è giocare è inutile consigliare altre soluzioni, non tutti fanno conversioni video, e ancora di meno quelli che le farebbero mentre giocano..
P.S. riesci ad eseguirne bene solo una alla volta perchè non sei mai stato inebriato da questo multitasking brute extra force :asd:
Se riesce a fare un OC rock solid quei 200 mhz in più possono servire un minimo, si, ma a patto che sia davvero RS, altrimenti potrebbe addirittura peggiorare.
Per quanto riguarda il 4670 vs 8350 in bf4, ho trovato questo link e sembrerebbe che il 4670 sia davanti.
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2013/10/bf4/charts/bf4_cpu_radeon.png
EDIT: sorry, in questa screen entrambe le cpu sono OC.
Posso solo dirti che con 8350 a 4,6ghz e 7950 nel multiplayer di BF4 faccio ben più di 52fps massimi, ma nn ho ben capito se sono indicati gli fps medi/massimi o i minimi/medi, cmq come media dovrei controllare ma nn dovrei discostarmi molto dai 58 del 4670... ma uso mantle al posto delle DX11.
;) ciauz
Strato1541
17-01-2015, 14:11
:asd: chissà a chi ti riferisci :sofico:
Come ho detto anche io tante volte, se il compito principale del pc è giocare è inutile consigliare altre soluzioni, non tutti fanno conversioni video, e ancora di meno quelli che le farebbero mentre giocano..
P.S. riesci ad eseguirne bene solo una alla volta perchè non sei mai stato inebriato da questo multitasking brute extra force :asd:
He che vuoi fare sono nato quando le cpu erano single core e senza coprocessore matematico:(
Posso solo dirti che con 8350 a 4,6ghz e 7950 nel multiplayer di BF4 faccio ben più di 52fps massimi, ma nn ho ben capito se sono indicati gli fps medi/massimi o i minimi/medi, cmq come media dovrei controllare ma nn dovrei discostarmi molto dai 58 del 4670... ma uso mantle al posto delle DX11.
;) ciauz
Credo siano i medi/massimi, anche se più importante sarebbe avere i minimi/medi.
Ad ogni modo mi ero scordato del discorso mantle, per cui quella screen ha ancora meno valore, imho.
Strato1541
17-01-2015, 14:13
Posso solo dirti che con 8350 a 4,6ghz e 7950 nel multiplayer di BF4 faccio ben più di 52fps massimi, ma nn ho ben capito se sono indicati gli fps medi/massimi o i minimi/medi, cmq come media dovrei controllare ma nn dovrei discostarmi molto dai 58 del 4670... ma uso mantle al posto delle DX11.
;) ciauz
Non è male!
Ma è solo un gioco e con una gpu che limita, con una gtx 980 la musica cambierebbe o anche un cross di 7950..
Tuttavia hai un cpu con una buona frequenza;)
He che vuoi fare sono nato quando le cpu erano single core e senza coprocessore matematico:(
Diamine, siamo su un forum di tecnologia, si chiama anche hardware UPGRADE..aggiornati miseriaccia :asd:
OT MODE OFF
Non è male!
Ma è solo un gioco e con una gpu che limita, con una gtx 980 la musica cambierebbe o anche un cross di 7950..
Tuttavia hai un cpu con una buona frequenza;)
E' anche vero, con una 970 la differenza sarebbe maggiore.
P.S. ho visto che cerchi una 970...Anche io ci stavo facendo un pensierino ma questo coil whine che affliggono un pò tutti ( leggendo il thread ufficiale ) mi ha fermato..Vorrei provare la nVidia perchè ho un monitor con sola uscita vga, quindi non potrei montare la 290 liscia ( che preferirei ampiamente ) perchè ha solo uscite digitali.. :muro:
Strato1541
17-01-2015, 14:18
E' anche vero, con una 970 la differenza sarebbe maggiore.
P.S. ho visto che cerchi una 970...Anche io ci stavo facendo un pensierino ma questo coil whine che affliggono un pò tutti ( leggendo il thread ufficiale ) mi ha fermato..Vorrei provare la nVidia perchè ho un monitor con sola uscita vga, quindi non potrei montare la 290 liscia ( che preferirei ampiamente ) perchè ha solo uscite digitali.. :muro:
Ho letto anch'io nel topic ufficiale, ho scritto proprio prima..Sembra che le versioni più recenti non abbiamo il problema e che anche nelle prime serie si presentassero solo in certi casi...He è un rischio...
Vero hai solo uscite digitale, ma con un adattatore?
Ho letto anch'io nel topic ufficiale, ho scritto proprio prima..Sembra che le versioni più recenti non abbiamo il problema e che anche nelle prime serie si presentassero solo in certi casi...He è un rischio...
Vero hai solo uscite digitale, ma con un adattatore?
Dicono che costi circa 40-50€, un adattatore di tipo attivo perchè con quello passivo non ci fai niente..Non vorrei comprare questo adattatore e poi vedere che va uno schifo..Un utente del forum con esperienza diretta mi disse di scartare questa ipotesi :(
Strato1541
17-01-2015, 14:23
Dicono che costi circa 40-50€, un adattatore di tipo attivo perchè con quello passivo non ci fai niente..Non vorrei comprare questo adattatore e poi vedere che va uno schifo..Un utente del forum con esperienza diretta mi disse di scartare questa ipotesi :(
Allora mi sa che dovrai optare per monitor nuovo o un'altra scheda...
Allora mi sa che dovrai optare per monitor nuovo o un'altra scheda...
Infatti :( devo assemblare tra pochi mesi un fisso a mia sorella..e ho quindi pensato che il mio monitor lo cedo a lei e prendo un nuovo full HD per me con le uscite digitali :asd:
A parte che non era riferito a te, comunque io non ho avuto modo di provare seriamente la cosa, nel senso che con il pc di casa gioco con la work, lavoro.
Scusa se lo dico ma sa tanto di scusa, nel senso che in ogni caso se lo scopo principale è giocare l'fx nei giochi produce meno fsp, anche se riesce a fare una conversione meglio dell'i7(mentre lo si usa per giocare, ma se lo si fa come compito principale è palese che l'i7 farebbe prima) sta assolvendo male al primo compito di interesse, quindi a mio avviso è un fallimento.Se facesse entrambe le cose al livello di un i7 ti direi, ok è un valore aggiunto!
Ma per il resto è un po un aggrapparsi...
Ripeto è tutto da verificare con i numeri , non mi sono mai interessato, perchè per come faccio ( e penso vadano fatte le cose) riesco a seguirne bene solo una alla volta.
A me capita di fare qualche conversione, ma nn nè faccio poi molte, però mi capita spesso di recuperare dati da hd danneggiati o cancellati per errore (anche se ho acquistato file scavenger, che per uso privato ha un costo limitato, nn lo faccio per lavoro, ma non immagini quanti me ne capita... probabilmente perchè facendolo per amici e conoscenti nn mi faccio pagare) e mi fa un gran piacere poter giocare o fare altro con il pc invece di nn poterlo utilizzare per ore... e ti assicuro che se con gli i7 devo fidarmi delle testimonianze che trovo in rete con gli i5 (nn parliamo neppure degli i3) la differenza é tangibile... anche se direi che hai fini di questo thread nn é rilevante.
;) ciauz
Strato1541
17-01-2015, 14:42
A me capita di fare qualche conversione, ma nn nè faccio poi molte, però mi capita spesso di recuperare dati da hd danneggiati o cancellati per errore (anche se ho acquistato file scavenger, che per uso privato ha un costo limitato, nn lo faccio per lavoro, ma non immagini quanti me ne capita... probabilmente perchè facendolo per amici e conoscenti nn mi faccio pagare) e mi fa un gran piacere poter giocare o fare altro con il pc invece di nn poterlo utilizzare per ore... e ti assicuro che se con gli i7 devo fidarmi delle testimonianze che trovo in rete con gli i5 (nn parliamo neppure degli i3) la differenza é tangibile... anche se direi che hai fini di questo thread nn é rilevante.
;) ciauz
Mica resterebbe inutilizzato...Io non ho potuto vedere di persona, ma vedo che se si tratta di recupero dati e immagini non ci sono problemi, è diverso che fare conversioni o altro pesantemente mt. Riguardo al vantaggio rispetto ad un i5 , ancor di più un i3 nel mt mai detto il contrario...Rispetto ad un i7 avrei da ridire anche perchè parliamo di "testimonianze"...
Come spesso ho letto "sento il pc che tira fortissimo" magari il segreto era un banale ssd, ecco volevo evitare, questo preferisco dati.. più che "sensazioni".
Ma detto questo se è per il gioco potrai convenire con me che un i5 spesso è migliore.
Credo siano i medi/massimi, anche se più importante sarebbe avere i minimi/medi.
Ad ogni modo mi ero scordato del discorso mantle, per cui quella screen ha ancora meno valore, imho.
Questo significa che io faccio di media quanto un 4670 di massimo con una 290X :confused: :eek:
Non è male!
Ma è solo un gioco e con una gpu che limita, con una gtx 980 la musica cambierebbe o anche un cross di 7950..
Tuttavia hai un cpu con una buona frequenza;)
Nn sò quanto potrebbe cambiare il rapporto fra fx 8 core e 4670 con una vga più potente, però la 670 di andrew dovrebbe essere +/- sui livelli della 7950... ma sicuramente il rapporto cambia in altri giochi, BF4 é uno dei giochi dove gli amd vanno meglio mentre l'i5 rende di più in altri.
;) ciauz
Questo significa che io faccio di media quanto un 4670 di massimo con una 290X :confused: :eek:
Probabilmente quel testo è stato fatto con directx e non con mantle ;)
Probabilmente quel testo è stato fatto con directx e non con mantle ;)
Visto che nn é specificato, sicuramente si.
;) ciauz
giocando a dragon age 3 la mia cpu non supera i 50 gradi.
overclokkata a 3.8?azz.io a 3.6 arrivo sui 70.:cool:
overclokkata a 3.8?azz.io a 3.6 arrivo sui 70.:cool:
Dipende con che voltaggio lì tieni e che dissipatore usi, io a 4ghz raggiungevo i 54° sotto occt:
http://thumbnails109.imagebam.com/38253/38ef09382522196.jpg (http://www.imagebam.com/image/38ef09382522196)
;) ciauz
Mica resterebbe inutilizzato...Io non ho potuto vedere di persona, ma vedo che se si tratta di recupero dati e immagini non ci sono problemi, è diverso che fare conversioni o altro pesantemente mt. Riguardo al vantaggio rispetto ad un i5 , ancor di più un i3 nel mt mai detto il contrario...Rispetto ad un i7 avrei da ridire anche perchè parliamo di "testimonianze"...
Come spesso ho letto "sento il pc che tira fortissimo" magari il segreto era un banale ssd, ecco volevo evitare, questo preferisco dati.. più che "sensazioni".
Ma detto questo se è per il gioco potrai convenire con me che un i5 spesso è migliore.
Mi èro perso questo post :doh:
concordo con te che un 4670 é un'ottima cpu per giocare e che in molti giochi (giocando solamente) va più del mio 8350 a 4,6ghz... ma io ho detto che un 955 sui 4ghz con una 670 é un pc abbastanza bilanciato e ancora in grado di far giocare bene (con i titoli che nn sfruttano più di 4 core probabilmente al pari dell'fx e solo con qualche fps in meno dell'i5, ma sempre abbastanza da giocare fluido), quindi secondo me nn vale la spesa... naturalmente intendo con quella vga, se poi parliamo di vga più potenti o sli é chiaro che il 955 limita di più
le scansioni approfondite di file scavenger sono abbastanza pesanti (praticamente devo fare sempre queste, perchè quella veloce recupera poco e niente) e anche se con gli FX sembrano leggere impallano completamente altre cpu, oltre al fatto che a queste si aggiungono download, upload, compressioni e trasferimenti dati... credimi con l'i5 nn c'é confronto, indipendentemente da quello che ho potuto vedere in rete invece nn vedrei niente di strano se gli i7 fossero superiori anche in questo, visto che hanno anche un prezzo superiore (nn considero la serie 9xxx di amd che secondo me é stata una c_g_t_ a prezzi improponibili).
;) ciauz
Dipende con che voltaggio lì tieni e che dissipatore usi, io a 4ghz raggiungevo i 54° sotto occt:
http://thumbnails109.imagebam.com/38253/38ef09382522196.jpg (http://www.imagebam.com/image/38ef09382522196)
;) ciauz
io metto tutto in automatico,non tocco voltaggi.nel bios setto 3.6 e via.l'unico fastidio è che quando sale la temp logicamente sale anche il rumore delle ventole.
e non nego che sarebbe il caso di smontare il dissi(non stock),pulirlo e rimettere la pasta.oramai sono anni che è montato.
io metto tutto in automatico,non tocco voltaggi.nel bios setto 3.6 e via.l'unico fastidio è che quando sale la temp logicamente sale anche il rumore delle ventole.
e non nego che sarebbe il caso di smontare il dissi(non stock),pulirlo e rimettere la pasta.oramai sono anni che è montato.
Con i K10 aiuta molto le prestazioni salire con la frequenza NB e bisogna toccare anche il voltaggio del cpu/nb, quindi direi che il tuo oc nn é molto ottimizzato... ma 70° con voltaggi default e dissi nn stock sono decisamente troppi, hai qualcosa che nn va e concordo che sarebbe il caso di smontare/pulire il dissi... ma nn escluderei una cattiva aereazione del case e/o qualche impostazione sballata (ad esempio che il bios imposti un vcore esagerato).
;) ciauz
scusami Davo, se puoi gentilmente in pvt indicarmi dove trovi a quei prezzi la combo i5 4440+h87 pro4 a 217€ da Te suggeritami :) : io su trovap...o id...lo.it li trovo tutti maggiorati.grazie
SE non sono troppo offtopic quanto grosso modo si potrebbe ricavare dalla vendita di un 955BE + mobo ( entry level) + dissy stock?...sarebbe troppo 70 euro?grazie
ciao a tutti.
Dopo a ver spremuto il mio Phenom Ii 955 BE a 3.9 stabile un mio amico mi ha proposto di rivendermi usatia la seguente abbinata e chiedo consiglio a chi è più esperto di me circa la bontà dell'accoppiata:
scheda madre ASUS P8Z68-V Gen 3 + i52500k ( che so essere ottima)il tutto a euro 160
La mobo la ritenete buona x un overclock non estremo ( ho il dissy evo 212) ?
garzie
Si, vai tranquillo. Il processore non è proprio recente ma ha poco da invidiare aigli i5 più recenti. A quel prezzo mi sembra un buon affare
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
vincenzo2008
12-02-2016, 14:59
ciao a tutti.
Dopo a ver spremuto il mio Phenom Ii 955 BE a 3.9 stabile un mio amico mi ha proposto di rivendermi usatia la seguente abbinata e chiedo consiglio a chi è più esperto di me circa la bontà dell'accoppiata:
scheda madre ASUS P8Z68-V Gen 3 + i52500k ( che so essere ottima)il tutto a euro 160
La mobo la ritenete buona x un overclock non estremo ( ho il dissy evo 212) ?
garzie
Mi sembra un buon affare , rispetto al tuo phenom andra molto meglio anche a default .
grazie a 178 euro l'amico mi ha dato ASUS P8Z68-V Gen 3 + i52500k + 16 gb ram vengeance corsair dd3 1600...credo mi sia andata bene!!
ora vedo se riesco a non dover reinstalalre win7 ...!!!:D :D :D
vincenzo2008
20-02-2016, 20:32
grazie a 178 euro l'amico mi ha dato ASUS P8Z68-V Gen 3 + i52500k + 16 gb ram vengeance corsair dd3 1600...credo mi sia andata bene!!
ora vedo se riesco a non dover reinstalalre win7 ...!!!:D :D :D
:eek: :eek: ti ha regalato pure 16 gb di ram :eek: :eek: me lo fai conoscere il tuo amico ? :D
diciamo che è mio cugino di III grado :D :D ecco xchè tanto generoso!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.