View Full Version : il pc si blocca in continuazione
ho un pc con la seguente configurazione
ali 300w
mb ms8137c
sv nvidiagf2ti
hd 40g
hd 20g
masterizzatore
dvd
mem 256
a volte il pc non parte
parte in modalita provvisoria
si blocca e devo farlo ripartire
aiuto
marsmars
10-06-2002, 11:11
Cosi' poche informazioni.....
Maghi ? Noi no !!!!
Dai sforzati dicci di piu'...........
Ciao....
Miky Mouse
10-06-2002, 11:41
x mars: sii clemente è il suo first post... ;)
x fast: da quando ha cominciato a darti questi problemi? hai installato qualche programma ultimamente? nuovi aggiornamenti hardware?
bye
il so è wme ho installato i seguenti driver x la shv wdm_1.08
e28.32 winme
driver x mb 4in1 v433 e 8233ac97
ho misurato le tensioni dellali e sono tutte corrette tranne la +5 che risulta variabile da 4.88 a4.90
la temperatura della cpu risulta 60°
il programma che uso piu spesso e videowav
ho diversi problemi con il modem quando mi connetto il mouse rimane bloccato peralcuni iststanti
se avete da fare domande specifiche fatele perche non so piu che fare
Miky Mouse
10-06-2002, 12:16
si ma i driver li hai installati PRIMA o DOPO questo problema?
cmq 60° per la cpu sono 1 po' tanti... che dissipatore hai? e da quanto tempo? e che cpu hai?
hai formattato l'HD da poco? quanto tempo fa hai fatto una deframmentazione e uno scandisk approfondito?
i driver sono stati installati prima il dissipatore e con la base in rame e una ventola da 700g ho formattato lhd perche i blocchi hanno rovinato diverse cose la deframmentazionee scandisknon lo eseguo da una settimana per paura che si blocca il pc e gia accaduto che ad un certyo punto si blocca tutto
antivirus disabilitati
no virus effettuatascanzione delsistema
+Benito+
10-06-2002, 12:56
la cosa migliore da fare e' riformattare e reinstallare tutto.
Prova e vedi se parte tutto.
Tipo di processore? marca e tipo degli HD?
amd xp1600
hd at maxtor 20gb
hd at maxtor 40gb
60 gradi per un XP1600 sono una temperatura elevatissima io ho un XP1900+ ed ho 48 gradi stabili, molto probilmente la causa dei tuoi problemi è proprio quella!;)
ho inserito cpuiddle e mbm5 la temperatura e arrivata a 58° con picchi di 60° quando acquisisco immagini
è certamente il processore. Potrebbe essere il dissipatore montato male o non idoneo oppure una pessima ventilazione del case.
djufuk87
10-06-2002, 19:12
azz.. 60°c x un xp 1600+...:eek:
saranno almeno 75°c reali!!!
troppi, è quasi sicuramente questa la causa del problema!
cambia dissi, metti la pasta termoconduttiva, pulisci la polvere e area bene il case!;)
nel caso i problemi continuino è probabilmente la ram!:)
attenzione la mb matsonic ms8137c sulle specifiche tecniche mi dice che a bordo puo prendere atlon/duron quindi ilmio athlon xp1600 e giusto che non funzioni regolarmente????!!!!!!
andando a parlare con diversi tecnici ,
un tecnico mi dice che funziona regolarmente unaltro mi dice che per far funzionare la cpu xp1600 bisogna cambiare la mb .
a questo punto cosa faccio!!!!!!!!!!!!!!
che chipset ha la tua mobo?
lo riconosce tranquillamente come Athlon XP?
comunque la temperatura del tuo processore non credo sia normale.
il chipset e un via 4in1v433
+Benito+
11-06-2002, 11:25
Originariamente inviato da fast
[B]il chipset e un via 4in1v433
quello e' il driver.....
Il NB dovrebbe essere un kt133a, se non hai memorie ddr, kt266 se hai ddr, non penso che matsonic monti il kt333.
non so so soltanto che la mb puo montare anche ddr
+Benito+
11-06-2002, 12:00
Originariamente inviato da fast
[B]non so so soltanto che la mb puo montare anche ddr
allora, la tua scheda e' questa?http://www.matsonic.com/ms8137c.htm
si effettivamente mi sembra disi
a quanto leggo mi sembra che non supporta xp
+Benito+
11-06-2002, 12:07
puoi tranquillamente montare un xp. Per i thoroughbread bisogna vedere, ma se gestisve il giusto vcore, al 95% puoi montarli.
Comunque rimane il mio consiglio di prima: formatta tutto e reinstalla:
driver scheda madre
driver scheda video
driver scheda audio
il resto.
se si pianta ancora, sappicelo dire.
come faccio a vedere il giusto vcore
djufuk87
11-06-2002, 14:32
Originariamente inviato da fast
[B]come faccio a vedere il giusto vcore
va a 1,75V?
x i thougrdead (ma come si scrive?:p ) deve avere 1,5V-1,6V ecc!;)
+Benito+
11-06-2002, 14:44
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
va a 1,75V?
x i thougrdead (ma come si scrive?:p ) deve avere 1,5V-1,6V ecc!;)
qui ci sono le caratteristiche. Il vcore varia in funzione della frequenza di funzionamento, ma per adesso, fast, non preoccupartene
http://www.hwupgrade.it/articoli/623/index.html
djufuk87
11-06-2002, 14:47
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
qui ci sono le caratteristiche. Il vcore varia in funzione della frequenza di funzionamento, ma per adesso, fast, non preoccupartene
http://www.hwupgrade.it/articoli/623/index.html
lo so, x questo ho messo 1,5-1,6v ecc!:)
AXDA 1700+ 1467 1.50V 49.4W
AXDA 1800+ 1533 1.50V 51.0W
AXDA 1900+ 1600 1.50V 52.5W
AXDA 2000+ 1667 1.60V 60.3W
AXDA 2100+ 1733 1.60V 62.1W
AXDA 2200+ 1800 1.65V 67.9W
eheh!:D
la mia cpu e ax1600 dove la leggo vcore
+Benito+
11-06-2002, 17:48
Originariamente inviato da fast
[B]la mia cpu e ax1600 dove la leggo vcore
il tuo ha core Palomino, non thoroughbread, quindi il vcore e' 1,75 V
fabiopia
11-06-2002, 19:18
Sicuramente è la temperatura del processore, ho avuto lo stesso problema con un altro XP 1400, appena ho montato una ventolina idonea (ho speso circa 25 euro) il pc non si è più bloccato. Incubo finito!!
Auguri!!!
:) :cool: :)
Ciao
djufuk87
12-06-2002, 19:48
Originariamente inviato da fabiopia
[B]appena ho montato una ventolina idonea (ho speso circa 25 euro)
azz.. kissa' ke ventolina x 25€!!!:eek: :p
formattare e ricominciare.........
il computer di mio zio non reggeva più di 5 minuti (dico sul serio)..... formattone........ e via ;)
scusa non avevo letto tutto il thread :)
djufuk87
12-06-2002, 22:40
Originariamente inviato da AlbioB
[B]scusa non avevo letto tutto il thread :)
eheh!:D
bene rieccomi e penso che ormai il problema e stato risolto,
il tutto si riduce ad un problema di scheda madre sostituita con msi kt3 ultra-aru ms-6380e e anche il processore sostituito con xp17 sostituita anche la ram do sdr a ddr. non ho formattato il disco ,la temperatura rimane stabile a 41° l'alimentazione é stabile a 5v che ne dite della scheda madre!
+Benito+
19-06-2002, 09:41
Originariamente inviato da fast
[B]bene rieccomi e penso che ormai il problema e stato risolto,
il tutto si riduce ad un problema di scheda madre sostituita con msi kt3 ultra-aru ms-6380e e anche il processore sostituito con xp17 sostituita anche la ram do sdr a ddr. non ho formattato il disco ,la temperatura rimane stabile a 41° l'alimentazione é stabile a 5v che ne dite della scheda madre!
ciao, hai cambiato il pc per il risolvere il problema?:D
Originariamente inviato da +Benito+
[B]ciao, hai cambiato il pc per il risolvere il problema?:D
sembra di sì :D
djufuk87
19-06-2002, 14:00
Originariamente inviato da AlbioB
[B]
sembra di sì :D
eheh...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.