View Full Version : AMD Athlon XP 2200+
Redazione di Hardware Upg
10-06-2002, 09:19
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6464.html
Debutta il nuovo core Thoroughbred per la cpu AthlonXP 2200+. Numerose le recensioni online, compresa quella di Hardware Upgrade.
Click sul link per la notizia completa.
Che potenza
chissa' di quanto si puo' overclockare!!!!
Fr@ncesco
10-06-2002, 09:24
Per overclockare al massimo io aspetterei i prossimi stepping...
Non vedo l'ora di metterci su le mie zampe ;)
selifx66
10-06-2002, 09:32
Un incremento di soli 66 Mzh ????? Amd, sei ridicola !
selifx66, questo è solo il primo modello, arriveranno fino a 2.0Ghz reali :)
Non e' in questo modo che si ritorna sulla cresta dell'onda !!! Intel ha preso il volo e il P4 2,26 GHz ultma serie non e' che costi tanto di piu'!
gli L1 non hanno il solco in mezzo! però però si dovrà aspettare del tempo per fare un overclock decente
Fr@ncesco
10-06-2002, 09:45
Cio che importa non è la frequanza effettiva di lavoro (MHz), ma i calcoli che un processore riesce a fare in un determinato tempo...
Queste discussioni AMD Vs Intel mi ricordano le discussioni di diversi anni fa PC Vs Amiga.
Non esiste una CPU migliore in assoluto, quello che conta è avere una buona configurazione hardware in base al lavoro che il PC deve svolgere.
selifx66
10-06-2002, 09:52
Ben detto Fr@anci. Infatti l'Athlon è in affanno e ormai dimostra tutti i limiti della sua, ormai vecchia, architettura. Diversamente avremmo oggi frequenze di lavoro ben più alte, o meglio (come dici tu) performance di lavoro bene + alte
Jashugan
10-06-2002, 10:24
Beh, comunque restando oggettivi, ora il possesso della corona come CPU più veloce in assoluto ce l'ha Intel con il P4 a 2,53 GHz. Che poi costi il triplo, oppure che abbia 800 MHz in più rispetto all'XP, questo è un problema che non riguarda le prestazioni.
Il processore più veloce al momento è il p4.
selifx66
10-06-2002, 10:32
Infatti il nuovo P4 è estremamente scalabile. Basta pensare all'Overclock: il P4 sostiene lo sostiene senza alcun problema, a differenza dell'Athlon che richiede un congelatore sopra il processore, pena la fusione immediata.
x selifix66 se le cose non le sai sta zitto....
come viene riportato nell' articolo e' l'athlon che ha un architettura migliore visto che con pochi mhz si avvicina al P4...
Venturer
10-06-2002, 10:50
Sembra che secondo Anandtech il Thoroughbred abbia problemi di compatibilità con alcune motherboard KT333 in particolare i due nuovi modelli ABIT (AT7 e KX 333)! Spero vivamente che non sia lo stesso problema di "compatibilità hardware" (irrisolvibile con l'aggiornamento del BIOS) che hanno avuto le prime revisioni di Abit KT7 nei confronti del Palomino.
Mark-MBR
10-06-2002, 10:51
Originariamente inviato da margraz
[b]x selifix66 se le cose non le sai sta zitto....
come viene riportato nell' articolo e' l'athlon che ha un architettura migliore visto che con pochi mhz si avvicina al P4...
Giustissimo, ma quanti MHZ riesce a "sfornare" ? Vedremo in futuro se con gli overclock massimi si riesce a raggiungere il PR4100+ equivalente all'overclock massimo P4... oppure oltre i 3000+ a con raffreddamento ad aria! Altrimenti bisogna smetterla con la giustificazione che uno macina più istruzioni per clock dell'altro! Visto che l'altro riesce a raggiungere frequenze maggiori senza sforzo :rolleyes:
Janos121
10-06-2002, 10:53
Certo ultimamente AMD non sta facendo molto per entusiasmarci. Il passaggio al processo a 0,13 micron permetterà di aumentare le frequenze più agevolmente nei nuovi processori ma, fino ad Hammer, non ci sarà nessun balzo nelle prestazioni come invece, in una certa misura, c’è stato per le CPU INTEL con l’adozione del BUS a 533 MHZ e di 512 KB di L2. Le CPU AMD BARTON poi arriveranno in ritardo per costituire, nell’ambito dei processori high-end, una valida alternativa agli AMD HAMMER ed ai PENTIUM 4 che saranno disponibili per quell’epoca.
Uzi[WNCT]
10-06-2002, 10:57
Sisi..... comprate il p4 "che fa più mhz"!! Avete ragione! "Bisogna smetterla con la giustificazione che uno macina più istruzioni per clock".... ste cose nn servono a niente!
BBBwwwwwwwwwahahahahahahahahahahaha!!!
compu-amico
10-06-2002, 11:00
Paolo, Paolo overclocki (si scrive cosi?) un toro e non un p4? se il mio p4 2,2 va 2610 con in più il vantaggio del moltiplicatore libero. Mi chiedo quanto può andare un p4 a 2,533 overclockato???
tra due mesi riuscirò a trovare un sample p4 a a 2,533
con una una mobo adeguata ad un prezzo favorevole e allora i test me li farò da solo
ciao Fla
Jashugan
10-06-2002, 11:01
Beh, sull'architettura dei due processori ci sarebbe molto da discutere, non basta mica dire che uno è meglio dell'altro solo perché con pochi MHz si aumentano di molto le prestazioni!
Altrimenti, un processore con 8 unità di elaborazione è un mostro (ma magari sale su pianissimo proprio per via di queste 8 unità di elaborazione).
Secondo me, comunque, il Pentium 4 non è il cesso che si voleva dipingere all'inizio. Ha ancora un grosso potenziale, che gli deriva dalla grande ampiezza di banda, che è in costante crescita. Se solo i prezzi fossero abbordabili e le piattaforme restassero stabili, ora come ora sarebbe il processore ideale.
magomerlinopaolo
10-06-2002, 11:16
ragazzi che il pentium 4 2,53mhz va + VELOCE DI TUTTI non ce ne frega una mazza! anche AMD riuscirebbe a fare un processore 2 volte più veloce del massimo pentium 4 e vendervelo alla modica cifra di 1000€ per esempio...BISOGNA VALUTARE IL RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI!
che in questo momento pende verso l' athlon...inoltre,l' architettura a 32bit in genere inizia a dare segni di invecchiamento, e le cose cambieranno COMPLETAMENTE con il passaggio all' architettura a 64bit...tempo 1 anno e un hammer 3400+ sbaraglierà qualsiasi pentium 4...e fino ad ora non si sa bene quale sarà la contromossa dl intel all' hammer, dato che l' itanium 2 sarà per i server, mentre l' hammer uscirà anche per computer desktop...
bellino.. peccato non porti poi così tanti vantaggi..
cmq Paolo hai avuto fretta di fare la rece? ;) eheh rileggi meglio ci sono un po' di errori :p:p
es. a pag 2 "i processori con Core Palomino a 0.13 micron non verranno più commercializzati" e poi sempre in quella pagina hai invertito l'ordine delel foto del core :D :p
ciao compu-amico ,ma come il PIV ha il moltiplicatore sblokkato? a me nn risulta ,ho un pIV 2 ghx (northwood) esu p4B266 e nn mi fa modificare il moltiplicatore........ma mi dite come si overclokkano sti p4? vorrei proprio salire un po x provare:D
Mark-MBR
10-06-2002, 11:27
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
[b]Sisi..... comprate il p4 "che fa più mhz"!! Avete ragione! "Bisogna smetterla con la giustificazione che uno macina più istruzioni per clock".... ste cose nn servono a niente!
BBBwwwwwwwwwahahahahahahahahahahaha!!!
Già, sei troppo LOL !!! :D
Troppo fan sfegatato di AMD per essere ancora lì a dire che l'Athlon macina in media il 33% di istruzioni in più ad ogni ciclo di clock guardandosi bene dal dire che a frequenze il 33% maggiori non ci arriva ! Che tristezza questo tipo di informazione di parte.
Originariamente inviato da Jashugan
[b]Secondo me, comunque, il Pentium 4 non è il cesso che si voleva dipingere all'inizio.
Lo è, lo è... dopotutto non lo produce
AMD ... :rolleyes:
Prevedo tempi durissimi per AMD :(
che palle, sempre AMD vs INTEL. Io ho 1 portatile AMD e 2 PC con Athlon...stavo pensando ad un upgrade e sinceramente ora mi prenderei P4. Non sono ne da una parte ne dall'altra....ma io dico: perchè quando parlate di AMD dite sempre: "quando uscirà il barton"... "quando uscirtà l'hammer"....
Il fatto è: CI SONO ORA? Se oggi dovessi acquistare una cpu oggi, prenderei a occhi chiusi P4. Motivi? 0,13 - 512k di cache.
Risposte dagli AMD convinti?
Io adesso non lo faccio l'upgrade...troppa confusione tra ram che stan cambiando, cpu che stanno arrivano...aspetto il prossimo inverno. Se le 64bit saranno effettivamente valide. Vai con un clawhammer, altrimenti se non saranno un granchè prendero' un P4 che nel frattempo costeranno 1/3 :)
Non credo di essere l'unico a pensarla così..cmq dico solo1cosa: mai giudicare una cosa che non si è provata personalmente,ok? :)
Concordo con Genoz, anche io 'spetto il 64 per vedere come va e decidere cosa e' un buon acquisto, chi compra solo per "tifoseria" e' un po' pirla.
Cmq contenti voi...
Mark-MBR
10-06-2002, 12:00
Non sai quante volte ho provato anche io a fare da paciere... niente da fare. Solo frustrazione nel vedere ragazzini quasi scannarsi a parole in polemiche nell'eleggere l'architettura migliore, esaltando i pro e tralasciando i contro. Ognuno, tira acqua al "suo" mulino, dopotutto... un mulino in affitto, però... come per il calcio, infatti, il tifoso è proprio quello che non ci guadagna niente... tutti gli altri si :rolleyes:
huntercity
10-06-2002, 12:04
che palle, sempre AMD vs INTEL. Io ho 1 portatile AMD e 2 PC con Athlon...stavo pensando ad un upgrade e sinceramente ora mi prenderei P4. Non sono ne da una parte ne dall'altra....ma io dico: perchè quando parlate di AMD dite sempre: "quando uscirà il barton"... "quando uscirtà l'hammer"....
Il fatto è: CI SONO ORA? Se oggi dovessi acquistare una cpu oggi, prenderei a occhi chiusi P4. Motivi? 0,13 - 512k di cache.
Risposte dagli AMD convinti?
Io adesso non lo faccio l'upgrade...troppa confusione tra ram che stan cambiando, cpu che stanno arrivano...aspetto il prossimo inverno. Se le 64bit saranno effettivamente valide. Vai con un clawhammer, altrimenti se non saranno un granchè prendero' un P4 che nel frattempo costeranno 1/3
Non credo di essere l'unico a pensarla così..cmq dico solo1cosa: mai giudicare una cosa che non si è provata personalmente,ok?
ti rispondo io
prima di tutto studiate un po' di architettura degli elaboratori (non tutti) poichè molti parlano senza neanche sapere di cosa si tratta
secondo AMD o Intel dipende da cosa ci fai con il pc, se ci lavori e ti serve per una particolare applicazione ti prendi i benchmark sulle due piattaforme che ti vuoi comprare e prendi quella piu' performante, indipendentemente se una ha il P4 a 8terahert e l'altra una Amd da 2 mhz, ricordo a tutti che non si possono confrontare due architetture diverse se non che sui benchmark, è inutile confrontare e dire che una ha 8 unita in virgola mobile l'altra ha un prefetch piu' lungo e altre cavolate, bisogna utilizzare i benchmark
Perfettamente daccordo che un P4 a 2,533ghz batte il Toro a 2200+, solo che non vedo il paragone neanche in termini di bencharmk visto che oltre a essere due architetture diverse sono paragonate anche a 2 frequenze diverse (già non si devono confrontare cosi), ma anche a due PR diversi.
Non ci sono dubbi in base ai bench vince Intel
Io però quando compro un pc o lo faccio comprare agli amici guardo al portafoglio e siccome in termini di prestazioni tra un P4 2,533ghz e un XP 2200+ non c'è un abbisso come passare da una 500 ad una ferrari prendo un AMD che risparmio un sacco di soldi e anzi per dirla tutta con i soldi di un P4 preso in certe configurazioni ci compri addirittura 2 Amd
Finiamola con la storia AMD vs Intel
si ma questo moltiplicatore del pIV si puo sbloccare o no?
Uzi[WNCT]
10-06-2002, 12:29
Non sai quante volte ho provato anche io a fare da paciere... niente da fare. Solo frustrazione nel vedere ragazzini quasi scannarsi a parole in polemiche nell'eleggere l'architettura migliore, esaltando i pro e tralasciando i contro. Ognuno, tira acqua al "suo" mulino, dopotutto... un mulino in affitto, però... come per il calcio, infatti, il tifoso è proprio quello che non ci guadagna niente... tutti gli altri si
Prima di tutto nn sono un ragazzino, se ti riferivi a me. MAGARI! :D
Secondo mi pare che quello di parte sei tu, o almeno io nn lo sono proprio. Mi fan ridere A ME, i discorsi della gente che vede SOLO i Mhz...
quello fa tristezza!!! Cmq per me il discorso è finito qui.
compu-amico
10-06-2002, 12:29
per rafpro
Caro amico, mi dispiace ma non è possibile variare il moltiplicaore nei p4 di serie, nel mio è possibile perché è un sample cioè un campione dato alle grosse aziende per prove interne e ti dirò di più: ne ho presi due e uno solo è libero, anche se l'altro va leggermente più veloce...
ciao Fla
NO polemiche e/o diatribe inutili... Thanx!
Volevo dire al caro amico huntercity che ha fatto un gran parlare e poi si è dimostrato dalla parte di AMD!!!
Bisogna essere imparziali, mi trovo concorde che gli AMD a parità di frequenza sono superiori ai P4, però resta il fatto che scaldano troppo e danno meno affidabilità.. un azienda secondo me che ha bisogno sempre del top compra ad occhi chiusi i P4 perchè danno prestazioni e affidabilità.. poco importa se un XP 2100+ và come un P4 2,2 anche se ha molti mhz in meno.. SE c'è un ritorno economico e serve avere la cpu + veloce attualmente questa è il P4 2,53Ghz e + in là la freq sarà ancora maggiore. Cosa importa a me che l'Athlon è più performante del P4 a parità di freq se a 3Ghz non arriverà mai?
A parte questo volovo dire che Intel ha dimostrato una maggiore reattività nei confronti di AMD cercando di migliorare quello che era il progetto originario dei P4.
Sono del parere che se si spende di + si ha di +.
Inoltre penso che il passaggio ai .13 micron non risolverà il problema critico delle alte temperature sui processori AMD, perchè è ulteriormente diminuita la superficie di conttatto con il dissipatore.
I P4 sono molto interessanti sotto questo punto di vista. Ho un P4 1,6A e overcloccandolo a 2320 (145*16)oltre ad una ottima stabilità anche le temperature sono entro i 50-55°C sotto sforzo. In un utilizzo normale supera raramente i 40°C, secondo me è un fatto straordinario.
Supersubway
10-06-2002, 13:17
Non si overclocca proprio ...
Mark-MBR
10-06-2002, 13:20
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
[B]Prima di tutto nn sono un ragazzino, se ti riferivi a me. MAGARI! :D
No, no, alla maggioranza dei quelli che scrive AMD rulez :)
Nemmeno io mi sono lasciato trasportare dai MHZ, infatti mi son fatto un Celeron Tualatin overcloccato a P3 (Bus a 133 ;) ) pur di non comprare un P4...
Ma nemmeno AMD, finchè non risolverà i problemi sul fronte chipset... SIS è ancora da rodare per bene, ed io un chipset VIA lo compro nemmeno otto tortura! :D
Queste sono le cose da guardare, le CPU AMD sono ottime, ma non fanno tutto il PC :(
solite diatribe....
io dico questo.. guardate cosa offre un processore.. e a che prezzo.... tenendo conto che entrambe le piattaforme sono buone..!!
ora. se un P4 2533..va a 100..ed un athlon XP2200 va a 89......però il primo costa 100, il secondo 65!......
secondo voi.. obiettivamente cosa conviene???
o FACCIAMO un discorso di prestazioni...tecnologie.....oppure parliamo di prestazioni prezzo!!!!!
per quest'ultima.. indubbiamente amd è + conveniente.....mentre al momemnto sulle sole performance...intel, con MHZ da capogiro e costi + alti, ha un esiguo margine prestazionale....ma costa "ovviamente" di +...(si ma quanto?).....
....per il resto vediamo..!!
ed evitiamo DI SCANNARCI!!! a noi NON c'è ne ritorna niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(al massimo qualche gadget..^____^)
Per fortuna ceh il commento sul fatto che ora acquisterei pentium4 l'ho fatto preannunciando che i miei 3computer tutt'ora montano processori AMD :) ...seno' chissà cosa mi dicevate! Parlate di XP2200+ a 0.13....sarà ma nessun negozio online in questo momento ne ha uno da vendermi ;)
Io quando parlo, il riferimento nel tempo è OGGI,non tra 15giorni,1mese,6mesi...OGGI!
Guardiamo i prezzi: Gli intel sono piu' cari:vero.
Pero' un 2.0A (275euro) mi costa 8euroin piu' del 2100+ AMD (267euro).....motivo per cui preferisco questo. E' così assurdo spendere8euro in piu' per un P4? Mi direte: si ma sono 100mhz in meno..... vero, ma con un'impostazioncina dal bios questi 100mhz li guadagno in un attimo senza compromettere in nessun modo la stabilità - aspetto importante per chi come me col pc non ci gioca...
Questo spiega xchè io, pur avendo 3computer AMD, ora come ora prenderei un P4.....x chi dice: io lo prenderei ma costa troppo, mi date l'indirizzo che gli 8euro te li mando a casa ;)
Mark-MBR
10-06-2002, 13:53
Se te lo scrivessi 12 volte mi spediresti 100€ (si arrotondaaaaa :D ) !?!?
Quanto sono patacca? :p
Super-Vegèta
10-06-2002, 14:12
Non sottovalutate AMD...lavora lavora lavora...il progetto in tecnologia SOI ha bisogno di tempo per essere implementato ma rispetto ad intel che ha snobbato questa tecnologia avrà un grosso vantaggio. Hanno puntato tutto sul SOI per non parlare di Opteron...intel non riuscirà mai a stargli dietro col PIV, ho visto dei test preliminari di (esemplari in sviluppo) con i famosi ZDNET test e superava del doppio un PIV a pari frequenza io dico che non è poco. L'athlon comincia a mostrare limiti però dai come fate a discutere di temperature???? QUALCUNO HA VISTO ALL'OPERA IL PROCESSORE PER CASO???
x robyrc: Ricordo che il p4a 1.6 è uscito quando il p4 era gia a rrivato a 2,2 ghz, Se amd facesse ub toro a 1,6 potresti overclokkarlo come si overclkka il tuo p4 quindi la tua frase è inutile
X Mark Sui chipset via concordo pienamente :D
Invece ti dico che i sis van veramente bene (per ora parlo solo del 735)ne ho montati 3 e c'è molta altra gente del forum che ne ha montati un infinità
X genoz Se faccio un upgrade di solito cerco anche di mantenere piu pezzi possibili ,qui8ndi se fossi nel tuo caso non vedo perche dovrei cambiare la mobo e non si parla piu di 8 euro
Se si parla di comprare un pc nuovo mi sta bene che in questo momento si scelga perun p4
La conclusione e la storia sono pure e semplici
Esce il primo athlon e ottiene buoni consensi ,intel se ne accorge e incomincia a fare le cose un po frettolosamente
intel 820 bacatissimo
Si arriva al 1,1ghz e intel ritira dal mercato i p3 a quella frequenza perche cicano i calcoli e va in crisi
Fa uscire il 1 p4 con socket non adeguato e riesce a fronteggiare l'athlon
Amd per poter continuare nella sua corsa fa uscire l'XP e intel si accorge che deve cambiare il socket (per la contentezza degli utenti)ed esce il willi
Finalmente intel ne fa una buona incrementa il bus e la cache e con i soldi spropositati che ha passa velocemente a 0,13 (indi raggiunge e supera l'XP)
AMd ora è lei a rincorrere e riesce finalmente a sfornare il primo XP a 0,13 cercando di mantenere il leggero distacco da intel
I tempi cambiano,ognuno ha avuto la sua parte in tempi diversi e continuera ad essere cosi (ora è il periodo positivo di intel e potrebbe continuare se per caso l'hammer è una sola)
Prima era il p3 a non farcela piu ora ci sara l'XP
Comunque per chi ha detto che l'XP non arrivera mai a 3 ghz se volete pensare al futuro vi ricordo che intel nel periodo del p4 a 423 disse che ogni 6 mesi voleva cambiare il socket auguri anche se adesso con amd succedera la stessa cosa per l'hammer
Forse con il legno il periodo sara piu lungo ,lo spero per voi ;)
Mark-MBR
10-06-2002, 15:02
Ripropongo una mia frase sempreverde:
"Blah blah... farà, avrà, secondo me, sono sicuro che, mi sa... Blah blah...
Ehmmm: Prescott, 0.09 micron, cache primo livello minimo raddoppiata, 1MB di cache di secondo livello, miglioramenti vari all'architettura FPU compresa, bus ad 800 MHZ con controller DDR400/DDR2 doppio canale, tecnologia Yamhill...Cohug cohug... Blah blah...
Praticamente... vedremo quando li tireranno fuori, questi benedetti processori! :p "
e ancora a parlare di opteron e delle prossime cpu...ammazza o! :)
La MB la devo cambiare in ogni caso....e se ci fate caso,per ogni CPU c'è la sua MB. A parte il fatto che ho 2 Athlon a SlotA quindi non va bene, ma anche se avessi avuto tipo una kt133...e chi lo monta un XP su quella MB li che te lo fa andare alla metà delle sue reali potenzialità! C'è poco da fare.... per ogni scheda madre ci monti 1 cpu e basta...(sempre che non fai upgrate ogni 3mesi) in caso contrario, se ci fate caso quando cambi pc ricicli pochissimo... la s.video si fa vecchia, gli hard disc si fanno piccoli, le ram lente..... e la scheda madre? Lasciamola nel cassetto e ringraziamola del lavoro che ha fatto ;)
cmq aspetto verso natale x aggiornare....sarei gia pronto adesso xchè ho bisogno di 1pc veloce ma aspetto ancora....non c'è mai stato periodo peggiore di questo x fare acquisti :)
Mark-MBR
10-06-2002, 15:25
Già... ma pur di evidenziare punti deboli... :rolleyes:
Secondo me lo sanno che ogni mobo (e quindi socket) hanno una storia a se, nel senso che una volta che si cambia la CPU si deve cambiare anche la scheda madre (e VIA sforna un chipset -statisticamente buggatissimo - al mese!), ma fanno finta di niente, lol! Ma certo, qui nuotano tutti nell'oro per poter cambiare CPU appena esce una di 66MHZ superiore... quindi il socket rinnovato spesso è un problema per loro... :rolleyes: :D
Non sono affatto ragazzini che giocano a chi tifa per la società con meno punti deboli! :rolleyes: :p
ErPazzo74
10-06-2002, 15:32
Originariamente inviato da csteo
[B]La conclusione e la storia sono pure e semplici
I tempi cambiano,ognuno ha avuto la sua parte in tempi diversi e continuera ad essere cosi (ora è il periodo positivo di intel e potrebbe continuare se per caso l'hammer è una sola)
Prima era il p3 a non farcela piu ora ci sara l'XP
Comunque per chi ha detto che l'XP non arrivera mai a 3 ghz se volete pensare al futuro vi ricordo che intel nel periodo del p4 a 423 disse che ogni 6 mesi voleva cambiare il socket auguri anche se adesso con amd succedera la stessa cosa per l'hammer
Forse con il legno il periodo sara piu lungo ,lo spero per voi ;)
Finalmente qualcuno che ragiona senza tifoseria....concordo pienamente...infatti prima di leggere il tuo post...avevo in mente di scrivere + o - le stesse cose.....:D
Aggiungo che l'AMD ora a .13 scalda - del P4 come a .18 scaldava - del P4...chi dichiara il contrario dovrebbe controllare i Watt che consumano rispettivamente questi processori....e quelli vecchi.....
Qualcuno ha scritto che max il P4 gli arriva a 55 gradi....direi che non è poco considerando che a 65 si spacca.....contro i 90 gradi dell'XP....che in genere anche lui stà a max 55 gradi con 1 banalissimo cooler master da 11 euro...
Io vedo scuro il futuro immediato di AMD che ora è indietro e che ha risposto con prezzi degli XP ridicoli.......Ma l'anno nuovo porterà Hammer e SSE2 non dimenticatelo da cui ne vedremo delle belle...
E' vero che il P4 avrà 1 mega di cache ma quando? ed inoltre la cache costa x cui dovranno almeno passare allo 0.09 x poter mantenere i già elevatissimi (x i miei gusti) prezzi.....CIAO a tutti
WhiteParty
10-06-2002, 15:39
A pensarci bene mi tengo il il mio p3-500. Avevo messo da parte 2000 euro x un upgrade. Ma a pensarci bene penso di investirli in qualcosa di + divertente e rilassante di un PC: una bella vacanza. Amdisti e Intellisti, scannatevi pure mentre sarò a godermi il sole in una bella isola....
ErPazzo74
10-06-2002, 15:39
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Già... ma pur di evidenziare punti deboli... :rolleyes:
Secondo me lo sanno che ogni mobo (e quindi socket) hanno una storia a se, nel senso che una volta che si cambia la CPU si deve cambiare anche la scheda madre (e VIA sforna un chipset -statisticamente buggatissimo - al mese!), ma fanno finta di niente, lol! Ma certo, qui nuotano tutti nell'oro per poter cambiare CPU appena esce una di 66MHZ superiore... quindi il socket rinnovato spesso è un problema per loro... :rolleyes: :D
Non sono affatto ragazzini che giocano a chi tifa per la società con meno punti deboli! :rolleyes: :p
Non sono del tutto d'accordo....si è visto che l'Xp non guadagna molto da 1 ram + veloce x cui io sulla mia 8KHA+ monterò prima 1 Thoro....poi 1 Barton che grazie ai suoi 512kbyte di cache ammortizzerà la mia ormai (nel 2003) datata ram....
Io non sono 1 ragazzino e non ho soldi da sprecare....
sono solo fortunato xché il mio negoziante prende indietro l'usato e mi fà pagare solo la differenza cosa che mi permette di cambiare spesso e spendendo poco...considera che con 3 HD comprai, il mio ormai rotto e sostituito con Maxtor, HD IBM IC35L da 40Gb, i 3 HD erano 1 3Gb e 2 4Gb....dando come differenza 40mila....non mi sembra che 40K sono molte....
Mark-MBR
10-06-2002, 15:56
Cavolo! Roba da traslocare ed andare ad abitarci il più vicino possibile !!!
Hmmmm. No, và, me ne resto a Rimini, così non ho nemmeno bisogno di spendere 2000€ per una vacanza :)
uhm, i p4 scaldano poco?
ma allora perché su tutte le mobo x p4 c'é il supporto x un dissy 80*80?????????
Mark-MBR
10-06-2002, 22:23
per farli scaldare ancora di meno ! :rolleyes:
Mark-MBR
10-06-2002, 22:24
E per poter mettere ventole più grandi e quindi meno rumorose (meno giri) :)
(azz stavo facendo un doppio post :p )
LuPellox85
10-06-2002, 23:39
cmq è vero che i p4 scaldano meno... nn vi aggrappate sugli specchi... Intel ha sempre scaldato meno di amd, dai tempi del k5 e del pentium classic!!! dimmi quale athlon xp overclokkato di 200mhz riesce a rimanere a 33°C in idle con raffreddamento ad aria e temperatura esterna di 25°C come sta facendo il mio p4 ora... mah, nn credo che esistano!
ErPazzo74
11-06-2002, 12:38
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]cmq è vero che i p4 scaldano meno... nn vi aggrappate sugli specchi... Intel ha sempre scaldato meno di amd, dai tempi del k5 e del pentium classic!!! dimmi quale athlon xp overclokkato di 200mhz riesce a rimanere a 33°C in idle con raffreddamento ad aria e temperatura esterna di 25°C come sta facendo il mio p4 ora... mah, nn credo che esistano!
Guarda che i Watt non sono 1 opinione.....predi i Willamette...arrivavano oltre i 75Watt contro i 72.5 di Athlon 1.4Gbyte che è stato l'AMD che ha consumato + di tutti.....i tempi cambiano......anche alla Intel....
La Intel ha sempre fatto la miglior FPU...poi è arrivata quella dell'Athlon....che è ancora imbattutta....
Lo stesso P4 ha una FPU mediocre....motivo x cui no lo comprerò mai....tante belle estensioni.....ma se non si usassero....tipo in Linux?
LuPellox85
11-06-2002, 15:14
che tu ci creda o no anke io combatto coi pc da parekkio, magari nn dai 286, ma dai 486 dx33 si xò :D anke se ho un 286 di sotto... e ho avuto k5, k6, p2, p3, e ora p4...e passare da k6-3 a p3 è stato un sogno ti giuro... non ho avuto + alcun problema di instabilità!! xò credo che con questi thori tornerò ad amd se saranno buoni in oc
ErPazzo74
11-06-2002, 15:35
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]ovviamente quando parlo di "vecchi" che nessuno si offenda. :) intendo solo quelle persone che "combattono" con i pc dai tempi dei 286 se non prima, e che quindi sono passati negli anni bui amd ed in quelli splendidi intel...! ricordate: I TEMPI SONO CAMBIATI! ;)
Uè non mi offendo se mi dici Vecchio.....ma mi offendo se mi dici Intellista :D!!! Ho 27 anni e al momento non ho soldi e non li voglio sprecare in CPU pari ad altre che costano molto -....a me il computer piace usarlo....anche se il 3% + lento....ma se poi il 3% del tempo fà benchmarl....:) ;)
PS Ho avuto sia 1 K6 che K6 II che consigliai in giro ai miei amici convicendone alcuni....x i giochi non era gran che ma x lavorare era una scheggia....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.