View Full Version : Che uso fate dei vostri mac?
dual2duo
13-01-2015, 01:48
Prevalentemente con il vostro mac lo usate per svago o lavoro?
Se per svago cosa ci fate? Navigate, giocate, fotomontaggi, videomontaggi?
Se per lavoro che tipo di programmi usate?
Prevalentemente con il vostro mac lo usate per svago o lavoro?
Se per svago cosa ci fate? Navigate, giocate, fotomontaggi, videomontaggi?
Se per lavoro che tipo di programmi usate?
Io ho un Mac mini del 2006 che resiste imperterrito a smontaggi e smanettamenti software vari.
Lo uso sia per svago: per registrazione ed editing audio che per lavoro: per installare via rete i PC che mi capita di sistemare e con una VPN per la gestione remota.
Inutile dire che quando morirà porterò il lutto per qualche mese!
bio.hazard
13-01-2015, 06:50
Prevalentemente con il vostro mac lo usate per svago o lavoro?
per entrambe le cose.
Se per svago cosa ci fate? Navigate, giocate, fotomontaggi, videomontaggi?
navigo, scrivo, ascolto musica, guardo video
Se per lavoro che tipo di programmi usate?
text editor
terminale
browser
Dexter_morgan1995
13-01-2015, 06:51
Macbook Pro mid 2012, ci registro musica con Ableton Live 9 e Logic Pro,
Ogni tanto Uso Photoshop,ovviamente per utilizzare tutto cio' decentemente ho sostituito l'HDD con un SSD e aumentato la Ram :rolleyes:
mac pro del 2009 che uso un po' per tutto...
per svago: lightroom, photoshop, final cut pro, imovie, safari, itunes e qualche giochino (sempre più raramente :) )
per lavoro: vari editor per programmazione (textwrangler, eclipse...) safari, terminale...
AlexSwitch
13-01-2015, 08:41
Il mio iMac lo uso sia per svago ( musica, video, fotografia, qualche gioco ) che per lavoro come computer secondario ( il grosso è su quello aziendale ) usando la suite di Office e sporadicamente iWork. :)
Il MAcbook in firma viene utilizzato sia nell'ambito quotidiano che per produzione musicale, con diversi programmi da Logic a NI Komplete a Mainstage.
Inoltre Ogni tanto mi diletto con la Suite di Adobe CC
mac book air 2013, lo uso principalmente per scrivere con office, leggere slide o libri e navigare. talvolta lo uso per fotoritocco (lightroom) anche per 400 foto(se vado a fotografare a qualche serata) o per montare video (sempre video di serata, 2 minuti vari spezzoni messi a tempo e qualche regolazione di velocità/colore).
quando ho voglia gioco a qualche gioco tip CSS o TF2 nativi dal mac
Io lo uso sia per svago che per lavoro
Svago : navigazione, gestione foto, qualche gioco, qualche raro montaggio con imovie
Lavoro : virtualbox (macchine linux e Win), Komodo Edit, Cyberduck, terminale
iMac 2009 solo svago: navigazione
al lavoro ho sostituito i due mac con delle workstation windows perché le licenze dei programmi costavano meno.
dual2duo
14-01-2015, 17:12
Lo uso solo per navigare, all'occorrenza fotoritocco e videomontaggio.
sul mio Air 11'' del 2012 navigazione, fotografie e sviluppo xcode anche se per quello cerco di limitarmi al iMac in ufficio dato che è molto più comodo
va ancora benissimo e non ho intenzione di cambiarlo a breve
Lavoro e svago (molto più il primo, purtroppo :stordita: ).
Uso il Mac Pro 2009 come server, per conversioni video, poco fotoritocco e per altri usi pesanti, il MacBook Pro 2011 per utilizzi più leggeri e in mobilità. Capita spesso che usi la funzione Torna al mio Mac per lavorare sul fisso attraverso il portatile.
Con entrambi navigo su internet, lavoro con Pages e Numbers, e programmo con Matlab, preferendo il computer fisso quando sono a casa per le dimensioni dello schermo :)
pgp
GeneraleMarkus
16-01-2015, 15:09
mac book air 2013, lo uso principalmente per scrivere con office, leggere slide o libri e navigare. talvolta lo uso per fotoritocco (lightroom) anche per 400 foto(se vado a fotografare a qualche serata) o per montare video (sempre video di serata, 2 minuti vari spezzoni messi a tempo e qualche regolazione di velocità/colore).
quando ho voglia gioco a qualche gioco tip CSS o TF2 nativi dal mac
Per curiosità, con che programma fai editing video? ti trovi bene su monitor con soli 900 punti verticali?
AleROMA79
20-01-2015, 12:10
ciao a tutti i vengo da anni e anni di windows che ormai conoso come le mie tasche ma ne ho le scatole piene e vorrei fare il passaggio a mac!!
io ho gia iphone e ipad in quanto con android non voglio avere niente a che fare, e per questo motivo vorrei passare anche al mac!!
il timore è tanto perche ho paura di non trovarmi bene con molte cose, avete qualche consiglio o esperienza che potete condividere??
inoltre volevo chiederti come fate ad aumentare le prestazioni del mac?? io ad esempio con il windows nel corso degli anni gli ho cambiato il disco e sono passato a ssd, ho aumentato le ram e sono arrivato a 16gb, ho migliorato la scheda video, ecc.. con imac come fate?? se compro un imac e dopo 2/3 anni non va piu bene??
io il mio pc l'ho comprato 7/8 anni fa e grazie alle implementazioni che ho fatto ancora va una bomba!!
grazie
I Mac non hanno nulla da invidiare ai PC, ma non è solo la parte HW quella che conta, ma soprattutto quella SW. Io uso entrambi e mi trovo meglio col Mac, sia per l'OS che per il lato app.
AleROMA79
20-01-2015, 13:36
Ecco mi serviva uno che aveva entrambi così da poter fare paragoni!! :-)
Ad esempio per quale motivo hai entrambi?? Probabilmente ti tieni il Windows per alcune cose o programmi che non girano sul Mac??
Io se passo a Mac vorrei abbandonare windows o il contrario o uno o l'altro!!
Anche io uso entrambi, anzi tutti e 3 (OSX, Win e Linux) per esigenze lavorative
abbandonare windows è possibile se e solo se esistono i programmi che usi :D
per uso domestico windows lo uso solo (raramente) ed esclusivamente per 2 motivi, il simulatore di volo RC che collego al mio radiocomando e una scheda TV, entrambi funzionano solo su windows, se compravo la scheda TV per mac uno dei due problemi lo risolvevo :D
AleROMA79
20-01-2015, 15:42
per il discorso che facevo prima??
come fate ad aumentare le prestazioni del mac?? io ad esempio con il windows nel corso degli anni ho cambiato il disco e sono passato a ssd, ho aumentato le ram e sono arrivato a 16gb, ho migliorato la scheda video, ecc..
in pratica con windows un pc comprato 7/8 anni fa grazie alle implementazioni che ho fatto, ancora va una bomba!! con imac come fate??
grazie
Nei nuovi Mac (cioè quelli prodotti dal 2012 in poi) è praticamente impossibile fare upgrade hardware. Solo negli iMac e nei MacBook Pro 13" non-Retina si può fare qualcosa (ergo solo cambiare RAM e disco), però negli iMac è facile solo cambiare la RAM, per mettere un disco diverso va smontato lo schermo e quindi non è una passeggiata come sul MacBook.
AleROMA79
20-01-2015, 17:11
quindi quanto dura un mac?? dopo 4 anni è gia da buttare??
deanflame
21-01-2015, 08:59
io lo uso in ambito musicale: suonare, registrare con logic ecc
quindi quanto dura un mac?? dopo 4 anni è gia da buttare??
Siamo decisamente OT, ma se dai una lettura qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2689498 ti accorgerai che non vengono cambiati spesso i mac :D
Simonex84
21-01-2015, 09:27
Il mio lo uso per svago, navigazione, mail, download, gestione foto delle vacanze, contabilità domestica, qualche gioco tipo TrackMania
superlex
21-01-2015, 13:14
Siamo decisamente OT, ma se dai una lettura qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2689498 ti accorgerai che non vengono cambiati spesso i mac :D
C'è anche da dire che l'idea di saldare tutto o usare attacchi proprietari è nuova, quindi bisognerebbe aspettare delle nuove statistiche :D
Comunque bisogna anche tener presente che nel 2010 circa c'è stata la rivoluzione degli SSD che hanno sostituito gli HDD, mentre d'ora in poi per un paio d'anni ci sarà solo evoluzione. Per la questione RAM una mezza soluzione invece è prenderlo già pompato in partenza.
DerRichter
21-01-2015, 15:14
Ho un Macbook Air mid-2012, versione di base da 4 GB di RAM e 128 GB di SSD.
Ne faccio un utilizzo tipicamente SoHo e studio, con aggiunta di videomaking di base con Final Cut Pro X (quando donna mi ruba l'Air, dato che a me non interessa :sofico: ) e gaming molto leggero data la HD 4000 del mid-2012 - del tipo Limbo, The Binding of Isaac ed il primo Neverwinter Nights, che gioco sfruttando un workaround per gli exe. Ora come ora 4 GB di RAM vanno strabene, e la potenza di processore e scheda video è più che sufficiente per tutto quello che faccio. Lo storage da 128 GB è fin troppo, dal momento che non salvo nulla a parte qualche slide in PDF che cancello dopo aver passato l'esame XD video in streaming e musica via Spotify, in barba agli upgrade a 512 GB da trilioni di euro!
AleROMA79
21-01-2015, 21:23
C'è anche da dire che l'idea di saldare tutto o usare attacchi proprietari è nuova, quindi bisognerebbe aspettare delle nuove statistiche :D
Comunque bisogna anche tener presente che nel 2010 circa c'è stata la rivoluzione degli SSD che hanno sostituito gli HDD, mentre d'ora in poi per un paio d'anni ci sarà solo evoluzione. Per la questione RAM una mezza soluzione invece è prenderlo già pompato in partenza.
Quello che volevo prendere era questo dovrebbe essere il massimo di più non si può però dopo 4 anni questo lo butti!!
iMac 21,5”
Intel Core i7 quad-core a 3,1GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Unità flash da 256GB
NVIDIA GeForce GT 750M 1GB GDDR5.
superlex
21-01-2015, 21:36
Quello che volevo prendere era questo dovrebbe essere il massimo di più non si può però dopo 4 anni questo lo butti!!
iMac 21,5”
Intel Core i7 quad-core a 3,1GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Unità flash da 256GB
NVIDIA GeForce GT 750M 1GB GDDR5.
Mettigli 16GB di RAM e sei a posto per ben più di 4 anni :D
Tranne per lo schermo Retina, ma a quel punto sei obbligato ad aspettare.
AleROMA79
21-01-2015, 21:55
In che senso?? Perché usciranno i 21' retina??
superlex
21-01-2015, 22:04
Bé penso sia la naturale evoluzione, visto che è uscito il 27 Retina :)
Non è il se, è il quando la domanda :D
AleROMA79
21-01-2015, 22:06
Inoltre non capisco perche dal 21 al 27
Io sono abituato al 23/24 ma il 27 è enorme e troppo grosso dopo un po penso che ti da fastidio
Mentre il 21 ormai è troppo piccolo
Ma prima iMac non faceva anche il 24 mi sembra??
superlex
21-01-2015, 22:14
Sì, quelli Aluminum (l'era dei Core 2) erano da 20" e da 24" :)
https://it.wikipedia.org/wiki/IMac_Aluminum
AleROMA79
22-01-2015, 13:27
E che fanno più andiamo avanti tolgono quelli più grandi
Non c'è più il 24 ma bisogna prendere il 21 così piccolo
Io non capisco..
superlex
22-01-2015, 16:12
E che fanno più andiamo avanti tolgono quelli più grandi
Non c'è più il 24 ma bisogna prendere il 21 così piccolo
Io non capisco..
No, l'hanno ingrandito, forse troppo :D
20 -> 21.5
24 -> 27
AleROMA79
22-01-2015, 16:27
esatto
manca la misura di mezzo che poi è quella piu utilizzata
dual2duo
22-01-2015, 16:30
No, l'hanno ingrandito, forse troppo :D
20 -> 21.5
24 -> 27
Il 27" mi piace di più ma forse il più adatto in generale è il 21.5".
AleROMA79
22-01-2015, 16:32
21.5 è un po piccolo
io ormai mi trovo bene con il 23/24
superlex
22-01-2015, 16:56
Diciamo che una versione intermedia da 24" potrebbe pure farla :)
dual2duo
22-01-2015, 17:32
Io la penso come voi ma dubito che apple faccia tre misure.
Non è da apple, nel senso che cerca di differenziare molto i propri prodotti.
Un 24" costringerebbe apple a cercare un hardware che sia una via di mezzo ad esempio tra un i7 3,1ghz del 21,5" e un i7 3,5ghz del 27" oppure una via di mezzo tra una una gt750m del 21,5" e una gt755m del 27".
Non è così semplice.
AleROMA79
22-01-2015, 17:39
ma il 27 come hardware è molto piu veloce??
ho paura che si trovvo grande per uso quotidiano e poi quando ti abitui cosi e vai a lavoro o da altre parti tutti i schermi sono minuscoli!!
oneclick
16-02-2015, 20:37
Tutto! internet, molti forum, skype e lavoro con Final Cut. :)
AleROMA79
17-02-2015, 01:15
Per foto e video editing i migliori rimangono premiere e Adobe come sul Windows??
oneclick
17-02-2015, 11:35
Final Cut Pro e Final Cut X su Mac e poi, ovviamente, Premiere
AleROMA79
17-02-2015, 11:37
cosa hanno in piu di premiere??
ad esempio fanno direttamente l'export su dvd o altri formati??
oneclick
17-02-2015, 23:34
Beh sono programmi professionali per l'editing. Puoi fare tutto.
internet, forum, skype, photoshop mail...
iMac 27" mid 2010
una volta lo usavo principalmente per lavoro (grafica/photo editing & web) ora navigazione, musica, skype e photo editing quando capita, uno spreco considerate le prestazioni ancora ottime :(
Però non lo cambierei per nulla al mondo, da quando ho lasciato windows sono solo felice ahahaha
P.s: secondo uso xbox attaccata e lo uso come schermo muahahaah
AleROMA79
27-02-2015, 14:21
Tu l'hai fatto nel 2010 e ancora ti va alla grande??
Il disco hai un ssd o tradizionale??
Tu l'hai fatto nel 2010 e ancora ti va alla grande??
Il disco hai un ssd o tradizionale??
Disco tradizionale che mi fu sostituito da Apple durante la campagna di richiamo.
A breve penso che monterò un Samsung 850 pro o evo in dual drive (devo ancora decidere il modello).
Ho provato un po' di giorni fa il 21" stessa produzione con ssd ed è una cosa meravigliosa.
Quando faccio editing foto lavoro in immagini in raw ad alte risoluzioni senza problemi, in più la GPU (ati hd5750 1gb) accelera non di poco il rendering.
La mia configurazione è:
iMac 11,3 27"
Intel i5 2,8ghz
16gb ram 1333mhz(comprata a parte perché Apple te la fa pagare uno sproposito)
Ati HD5750 1gb
HD 1tb hitachi ultrastar A7k2000 (enterprise) 7200rpm 32mb cache
AleROMA79
28-02-2015, 21:07
il disco come lo sostituisci??
te lo fanno post vendita??
il disco come lo sostituisci??
te lo fanno post vendita??
Lo sostituisco io; non è molto complicato.
AleROMA79
01-03-2015, 10:56
iMac si può apri e sostituire un disco con ssd e volendo aggiungere anche della ram e poi reinstallare il SO??
iMac si può apri e sostituire un disco con ssd e volendo aggiungere anche della ram e poi reinstallare il SO??
La ram si aggiunge a tutti tramite uno sportellino in modo da non smontare tutto.
Per il resto si smonta tutto.
Si, dopo si reinstalla il sistema operativo, il Mac è un pc come tutti gli altri con un sistema Unix based
AleROMA79
02-03-2015, 15:56
pensavo che questi nuovi imac era un casino da smontare
avevo letto che dovevi smontare il vetro davanti ecc.. e quindi lo potevano fare solo loro!!
Ma infatti devi smontare il vetro anteriore per arrivare alla scheda madre.
Per le ram c'e uno sportellino.
Tutti i Mac precedenti alla attuale generazione (quelli sottili) smontare schermo etc è molto semplice. Basta essere pratici
AleROMA79
03-03-2015, 10:28
anche per l'hard disk è cosi??
anche per l'hard disk è cosi??
Solo le ram hanno lo sportello. Per l'hd devi togliere solo il display
AleROMA79
03-03-2015, 11:58
ottimo cosi posso mettere in futuro ssd piu grandi e aumentare la ram
a questo punto conviene prendere il massimo come processore in quanto hd e ram possono aumentare!!
Solo le ram hanno lo sportello. Per l'hd devi togliere solo il display
Detta così sembra un'operazione semplice....direi tutt'altro...ricordate inoltre che mentre la modifica della ram è consentita (sportello apribile dall'utente) l'apertura dello chassis per accedere all'HD invalida la garanzia.
AleROMA79
03-03-2015, 12:58
Ovviamente al termine della garanzia
Un thread come questo è solo una inutile chat, non porta nulla agli utenti e al forum
In aggiunta c'è cmq chi sistematicamente riesce a mandare ot qualsiasi discussione...
per il discorso che facevo prima??
come fate ad aumentare le prestazioni del mac?? io ad esempio con il windows nel corso degli anni ho cambiato il disco e sono passato a ssd, ho aumentato le ram e sono arrivato a 16gb, ho migliorato la scheda video, ecc..
in pratica con windows un pc comprato 7/8 anni fa grazie alle implementazioni che ho fatto, ancora va una bomba!! con imac come fate??
grazie
pensavo che questi nuovi imac era un casino da smontare
avevo letto che dovevi smontare il vetro davanti ecc.. e quindi lo potevano fare solo loro!!
Partenza alla prima pagina, fine della terza.. Lo sproloquio più totale, e pare che sia una tua nota abitudine.... Vediamo di darci una regolata e di cambiare registro.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.