Redazione di Hardware Upg
12-01-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-traduzioni-in-tempo-reale-il-prossimo-terreno-di-battaglia-per-i-big-della-tecnologia_55580.html
Dopo Skype Translator è la volta di Google che si prepara a rilasciare un aggiornamento alla sua app per Android. Il nuovo Google Translate offrirà un sistema di traduzione più veloce, accurato ed automatizzato
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
12-01-2015, 17:19
Non vorrei essere nei panni di chi ha studiato/sta studiando lingue o simili :stordita:
Carlo u.u
12-01-2015, 17:27
Non vorrei essere nei panni di chi ha studiato/sta studiando lingue o simili :stordita:
Siamo seri, ci vorranno ancora taaaaaaaaaanti anni prima che si giunga ad un buon livello con le traduzioni online..
Ti piace la pesca ? no preferisco la mela.
traduzione di google translator : Do you like fishing ? no I prefer apple :D
plunderstorm
12-01-2015, 17:40
diciamo che google sono anni che ci lavora, alla fine il caro translator si è evoluto e si evolverà ancora, sperando che elimini sempre di più le baggianate che spesso traduce :D.
Ma sicuramente era quella la strada sin dal principio!
lombrico85
12-01-2015, 18:39
...e ringrazia che non traduca "Do you like fishing ? no I prefer Iphone..
randorama
12-01-2015, 23:29
se metti la frase in italiano corretto (con i frutti al plurale) la traduzione viene corrette.
se poi vuoi fare la carogna come il classico professore di latino che ti chiede di tradurre "i vitelli dei romani sono belli"... va beh :)
MiKeLezZ
13-01-2015, 07:53
Siamo seri, ci vorranno ancora taaaaaaaaaanti anni prima che si giunga ad un buon livello con le traduzioni online..
Ti piace la pesca ? no preferisco la mela.
traduzione di google translator : Do you like fishing ? no I prefer apple :DA lavorare su servizi come google translator inoltre chi vuoi che ci sia? Babbo Natale o una serie di linguisti? : P
Star Trek è sempre più reale... ed anche un po' di Doctor Who. :cool:
porradeiro
13-01-2015, 09:32
da linguista interessato alla traduzione automatica posso garantirvi che ne passerà di acqua sotto ai ponti prima che l'essere umano possa essere sostituito... Per snellire il lavoro di un traduttore, le memorie di traduzione sono ottime; ma la messa in significato è ben altra cosa...
Ci vorrà molto tempo per rendere queste traduzioni decenti, ma almeno è un passo avanti, meglio che restare fermi. Ne serviranno altri naturalmente.
MiKeLezZ
13-01-2015, 09:40
da linguista interessato alla traduzione automatica posso garantirvi che ne passerà di acqua sotto ai ponti prima che l'essere umano possa essere sostituito... Per snellire il lavoro di un traduttore, le memorie di traduzione sono ottime; ma la messa in significato è ben altra cosa...Il modo più facile per cui questo avverrà non credo sarà tramite l'applicazione delle regole linguistiche e/o l'implementazione di algoritmi predittivi... Si creerà un enorme database in cui saranno direttamente tradotte intere frasi e magari all'utente sarà data facoltà di correggere quelle ritenute meno coerenti, e questo è appunto alla portata di Google! Il passo successivo sarà determinare il contesto (finanziario piuttosto che letterario piuttosto che informatico) e offrire traduzioni ancora più precise (in cui magari i termini tecnici non vengono tradotti e si usano formule più specialistiche). 5-10 annetti, non di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.