PDA

View Full Version : Ventole che non girano ma con spintarella si


Gambino3
09-01-2015, 20:11
salve volevo porvi una piccola domanda (ovvia la risposta ma vale sempre la pena esserne certi) ho montato una nuova scheda madre e case e in piu anche 2 nuove ventole lepa chopper con led... all'accensione tutto funziona bene tranne queste due nuove ventole: alla prima ventola si accendono i led alla seconda all'inizio si accendono e dopo si spengono... poi... entrambe non partono ma se gli dai una spintarella col dito iniziano a girare (sono da 900 rpm ma girano sui 500/600). Ora secondo me la risposta ovvia e... l'alimentatore non è sufficiente è un alimentatore della liteon da 500w di un computer preassemblato... voi cosa ne pensate la mia teoria è giusta?

alecomputer
09-01-2015, 20:27
La potenza dell' alimentatore non influisce sulle ventole , visto che per alimentare una ventola sono più che sufficenti 5W , il tuo alimentatore ne puo fornire 500W .
Il problema potrebbe essere di altro tipo , per esempio se le ventole hanno il connettore molex assicurati che siano alimentate a 12V filo nero e giallo .
Se invece le ventole hanno il connettore a 3 fori da collegare alla scheda madre , e possibile che la scheda madre non riesca a fornire abbastanza corrente per alimentare la ventola , in tal caso puoi risolvere utilizzando un adattatore da molex a connettore 3 pin per ventole .

Gambino3
09-01-2015, 20:44
domani o stasera provero ti ringrazio

_TOKI_
09-01-2015, 21:55
Puoi fare anche un altro test potenzialmente a costo zero, scheda madre permettendo. Se le hai collegate alla scheda madre, vedi se nel bios c'è una voce relativa al controllo della velocità. Di solito è presente sottoforma di profili tipo standard, silent, turbo ecc. Disattiva il controllo delle ventole da BIOS così che vadano sempre al massimo e vedi se così partono. Nelle Asus è tipo il Q-Fan control o qualcosa del genere.

timmons
10-01-2015, 05:40
Puoi fare anche un altro test potenzialmente a costo zero, scheda madre permettendo. Se le hai collegate alla scheda madre, vedi se nel bios c'è una voce relativa al controllo della velocità. Di solito è presente sottoforma di profili tipo standard, silent, turbo ecc. Disattiva il controllo delle ventole da BIOS così che vadano sempre al massimo e vedi se così partono. Nelle Asus è tipo il Q-Fan control o qualcosa del genere.


Direi anche io che il problema é li, probabilmente la gestione delle ventole é settata in silent e la mobo non fornisce abbastanza tensione per lo startup

deadbeef
10-01-2015, 06:24
La cosa strana è che partono se gli da una spintarella con il dito...

timmons
10-01-2015, 09:00
La cosa strana è che partono se gli da una spintarella con il dito...


Succede quando la tensione é bassa, per questo si dice comunemente di spunto, per partire ha bisogno di maggiore tensione per vincere attriti ecc..., se l'aiuti col dito poi può essere sufficiente a tenerla in moto

deadbeef
10-01-2015, 09:14
Interessante, quindi potrebbe essere che non riceva abbastanza corrente per vincere la resistenza meccanica ed iniziare la rotazione per poi girare ad un regime più basso del nominale grazie ad una spintarella :D

Gambino3
10-01-2015, 14:24
ha ragione alecomputer attaccandole al molex invece che da scheda madre funzionano benissimo e girano alla grande senza problemi grazie, piano piano imparo sempre piu cose e grazie anche a tutti per le varie risposte

timmons
10-01-2015, 14:44
ha ragione alecomputer attaccandole al molex invece che da scheda madre funzionano benissimo e girano alla grande senza problemi grazie, piano piano imparo sempre piu cose e grazie anche a tutti per le varie risposte


Però collegate via molex girano sempre al massimo, meglio che ferme ma se riesci a farle e gestire dalla motherboard hai una configurazione più silenziosa che si adatta al carico di lavoro

_TOKI_
10-01-2015, 14:58
La soluzione potrebbe essere quella di acquistare (o costruire) delle resistenze da applicare tra l'adattatore molex e la ventola (tipo il kit NA-SRC10 per le 3 pin o NA-SRC7 per le 4 pin di Noctua, ma ne esistono anche di più economici).