View Full Version : [Fritz!Box 3490] - Telecom disastrosa.
Salve a tutti,
sono possessore (da pochi minuti) di un Fritz!Box 3490 ordinato da Amazon.it
scrivo su questo forum per avere dei consigli circa la mia linea internet Telecom che risulta essere disastrosa sotto tutti i punti di vista.
L'abbonamento che ho sulla mia linea è Telecom TUTTO 7 Mb ed i problemi che riscontro sono i seguenti:
- Disconessioni spesso (ma non sempre) dovute al telefono fisso - HO FILTRI OVUNQUE CAMBIATI PIU' E PIU' VOLTE.
- Velocità altalenante, talvolta tocco i 6,9 Mbps e poi sempre velocità oscillanti e piuttosto imbarazzanti addirittura 0,1 Mbps e con un PING ridicolo di 4000ms.
Ho chiamato più volte l'assistenza Telecom e più volte sono venuti i tecnici presso la mia abitazione ammettendo che il problema c'è ma che non sanno quale sia.
E' a causa di questa situazione che ho deciso di acquistare un Fritz!Box 3940 nella speranza che la mia linea migliori.
Ho già cambiato un sacco di modem, tutti chiaramente funzionanti nella speranza di aver miglioramenti, i modem sono stati:
- TP-LINK W8970
- TP-LINK ARCHER D5
- MODEM TELECOM PROPRIETARIO (che si è dimostrato il migliore fin ora, pur lamentando disconnessioni frequenti e perdite di velocità. Tuttavia è stato quello che più di tutti, fin ora, ha mantenuto almeno i 6,9Mbps)
- FRITZ!BOX 3940
Ho appena fatto un test su speedtest.it e questo è il risultato:
http://i38.servimg.com/u/f38/19/10/90/98/catteu10.jpg
inoltre questa è la panoramica del DSLAM:
http://i38.servimg.com/u/f38/19/10/90/98/cattux10.jpg
ed infine allego le informazioni DSL:
http://i38.servimg.com/u/f38/19/10/90/98/cassss10.jpg
* In merito all'ultima immagine mi chiedo: Ma quindi a casa mia, per come è configurata la linea, passeranno per forza solo 6 "miseri" MBps ?
* Seguendo l'assistente del Fritz!Box ho configurato lo stesso sotto Telecom_flat (tra l'altro sono uscite pochissimi provider, sapevo che li aveva tutti..) va bene ?
* Inoltre se possibile vorrei consigli per risolvere questa spiacevolissima situazione... :cry: :cry:
allego tutti i test fatti da Luglio ad oggi su speedtest:
www51.zippyshare.com/v/43329290/file.html
-------- AGGIORNAMENTO (POCHE ORE DOPO)
* ORA IL FRITZ MI VA COSI'...
http://i38.servimg.com/u/f38/19/10/90/98/merda10.jpg
* QUESTO E' IL CONFRONTO TRA I DUE MODEM FATTO POCO FA
http://i38.servimg.com/u/f38/19/10/90/98/cattur10.jpg
Ma mi chiedo è possibile che un modem pagato 170€ sia peggio dello schifossissimo Telecom che ho casa ? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
pigi2pigi
09-01-2015, 15:49
Ma mi chiedo è possibile che un modem pagato 170€ sia peggio dello schifossissimo Telecom che ho casa ?
Quello schifo di modem Telecom monta un broadcom anche se con software castrato, il fritz un infienon
Quello schifo di modem Telecom monta un broadcom anche se con software castrato, il fritz un infienon
e quindi?
strassada
09-01-2015, 17:38
solo provando più modem saprai quello che si comporta meglio sulla tua linea (così come nel wireless e via discorrendo).
spendere tanto non significa avere poi un chip adsl migliore e più compatibile.
i modem di Telecom sono testati internamente nei loro laboratori, e quindi ne esce un firmware tecnicamente migliore o più compatibile, rispetto poi a quanto potrebbe fare AVM che si trova in un paese con standard Annex B, diverso dal nostro.
il 3490 è in sostanza un 7490 senza le porte per i telefoni, internamente è identico all'altro, e anche lato firmware ha la stessa versione che gestisce la connettività. sembra che l'ultima versione AVM su diversi dslam si comporti malamente, lo hanno verificato anche sul 3390 (stesso chipset).
lato chipset dsl, il lantiq vdsl2 si comporta in maniera più restrittiva su molti dslam adsl e tipo di linee, anche confrontandolo con altri chip Lantiq solo adsl, come quello del netgear dgn3500.
shoxblackify
09-01-2015, 17:56
Bisogna capire con quale piastra DSLAM ATM o Eth sei collegato dalla centrale fino al doppino finale di casa. Quello che potrei pensare che gli Infineon dei Fritz Box potrebbero non volersi tanto bene o non andare d'accordo con i Dslam Telecom, un anno fa ho provato anche io un Fritz box (3390 se non sbaglio) collegandolo alla mia linea Telecom , ne ho dedotto che è stato un disastro.
dovresti provare un Broadcom, ma di qualche altro brand... tipo il Netgear.
strassada
09-01-2015, 18:21
io ho il td-w8970 che ha lo stesso chipset adsl/vdsl: lato adsl è una roccia, anche meglio del dgn2200. però è un po' restrittivo:
in particolare sull'upload nel profilo a 1216kbps di portante, a parità di snr, molti di noi possessori abbiamo notato che aggancia 100-150Kbps in meno rispetto ad altri modem (nel mio caso sono arrivato a 964kbps massimi, contro 1118 del netgear)
Bisogna capire con quale piastra DSLAM ATM o Eth sei collegato dalla centrale fino al doppino finale di casa. Quello che potrei pensare che gli Infineon dei Fritz Box potrebbero non volersi tanto bene o non andare d'accordo con i Dslam Telecom, un anno fa ho provato anche io un Fritz box (3390 se non sbaglio) collegandolo alla mia linea Telecom , ne ho dedotto che è stato un disastro.
dovresti provare un Broadcom, ma di qualche altro brand... tipo il Netgear.
Come faccio a capire qual'è la piastra DSLAM ATM o ETH a cui sono collegato ?
Poi in merito al valore relativo alla capacità fisica della mia linea che significa ? Che in questa casa solo a 6MBps posso arrivare ? anche se avessi un contratto da 20Mbps ?
Inoltre... mi consigliate di rimandarlo indietro ?
Eppure io ero stato spinto a comprarlo leggendo le entusiastiche recensioni che vaneggiavano agganci in download ben piu alti di qualsiasi altro modem (cosa che a me chiaramente non si è verificata).
E se cambio con cosa ? ASUS, NETGEAR, LINKSYS?
Prima di tutto alcune precisazioni.
Telecom ha 4 fornitori diversi per i mux e di ogni fornitore ha varie versioni di apparati con chip diversi, a questo aggiungiamo una miriade di profili e trovare la combinazione migliore diventa un problema.
I migliori allineamenti li ho visti con il technicolor fornito da loro, peccato che sia scarso per tutto il resto.
Per trovare il problema bisogna procedere cosi: collegare il router direttamente alla prima presa preferibilmente scollegando l'impianto di casa o almeno tutti gli apparecchi.
Se non ci sono miglioramenti deve intervenire un tecnico TI. Ma non quelli delle imprese in subappalto!
E chi interviene deve collegare lo strumento apposito partendo dalla prima presa, spostandosi poi verso la centrale, misurando la linea ad ogni suo punto di sezionamento.
_Alessio_
10-01-2015, 18:32
Per le disconnessioni devi controllare nella pagina del modem scrivendo
hxxp://192.168.1.1 (sostituisci le xx con tt)
Alla voce Ip pubblico troverai NON DISPONIBILE quando non naviga.
Putroppo l'IP pubblico cambia e nel momento del cambiamento possono passare
da secondi a minuti (15!) affinche' venga assegnato un nuovo IP.
Oppure spegni e riaccendi il modem ma a volte capita che l'IP non viene assegnato.
Sto diventando pazzo con questo problema: download da compiere che vengono rovinati per il cambio IP. Ovvero come non gestire un collegamento ADSL.:confused:
Darkenergy
18-01-2015, 10:06
Altri possessori di questo apparecchio?
Altre impressioni?
Darkenergy
18-01-2015, 10:23
Video recensione (http://www.tomshw.it/cont/news/fritzbox-3490-video-anteprima-con-il-nuovo-modem-router/58861/1.html):p
Darkenergy
18-01-2015, 10:31
Una cosa che mi lascia perplesso è perché, se viene tanto elogiata l'ottima copertura wi-fi di questo router, si sente comunque la necessità di pubblicizzare l'esistenza del relativo repeater, di cui non dovrebbe esserci bisogno.
pigi2pigi
18-01-2015, 11:41
Una cosa che mi lascia perplesso è perché, se viene tanto elogiata l'ottima copertura wi-fi di questo router, si sente comunque la necessità di pubblicizzare l'esistenza del relativo repeater, di cui non dovrebbe esserci bisogno.
Due motivi
Anche se la copertura è ottima se non basta con un repeater si aumenta
Le case che costruiscono e vendono apparecchi non stanno lì a cambiare aria, hanno tutto l'interesse a vendere altro e pubblicizzare
Flying Tiger
18-01-2015, 16:35
Provato anche il 7490 , comprato da mediamondo (c'è tutta la linea di prodotti di questo brand) da un' amico che è stato così cortese da farmelo provare per un' oretta..
Questo è quello che avevo riportato quando ho provato il 3390:
Provato sulla mia linea questo pomeriggio , regalo di Natale di un mio parente , e devo dire che sono rimasto veramente deluso ,sopratutto per le lodi che ho letto un pò ovunque per questo apparato....
Premesso che ho una 20M Telecom Fast profilo F141 6/6db , dslam Huawei e disto dalla centrale circa 1.2km , appena collegato e configurato ho subito notato un consistente calo del valore di up , che per altro mi aspettavo visto il chipset Infineon che equipaggia questo apparato , e circa 1.5M in meno in donwload rispetto al Billion/4000 entrambi con Broadcom , ma quello che davvero non mi aspettavo è stata l' instabilità della linea, disconnessioni a iosa quando sulla mia linea non ne ho mai avute , addirittura si è comportato sotto questo aspetto peggio del dsl66u che già di per se non è certo un campione della categoria , e davvero non sono riuscito a capire da cosa possa dipendere se non dai driver che evidentemente non fanno dialogare correttamente router/dslam....
In ogni caso reimpacchettato e restituito al mittente , questo apparato pur con tutte le sue lodi non fa per me.....
E devo confermare che anche il 7490 funziona più o meno uguale , non che mi aspettassi chissà che cosa visto che anche questo monta un chipset Infineon però davvero mi hanno lasciato nuovamente sorpreso le disconnessioni a manetta sulla mia linea che è da sempre si è dimostrata essere granitica persino con l' asus 55/66U che hanno chipset trendchip che sulla carta dovrebbero essere qualitativamente inferiori, non parliamo poi della portante agganciata perchè c'è veramente da rimanere perplessi , perdo circa 2M in download e più di 300Kb in upload rispetto al 4000 con chipset Broadcom...
In conclusione sulla mia linea è come dice giustamente il titolo del thread un disastro , evidentemente non va daccordo con questi apparati che tra l' altro sulla carta dovrebbero essere qualitativamente parlando di fascia alta...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.