PDA

View Full Version : Acer Aspire V Nitro VN7 [Topic ufficiale]


Pagine : [1] 2 3

Robert080
09-01-2015, 14:53
Aprendo questo topic è mia intenzione condividere quanto ho raccolto durante la mia ricerca di un notebook che avesse una buona estetica, prestazioni di livello e prezzo contenuto. Nel mio caso anche un display FHD da 17''.
Aggiornerò volta per volta questo post iniziale con tutte le informazioni essenziali e ridondanti che emergeranno nei prossimi giorni.
La serie in questione è spesso anche chiamata V17 e si contraddistingue per le sigle VN7-791G e VN7-591G rispettivamente per il 17'' ed il 15''.
A seguire le caratteristiche essenziali comuni a TUTTI i modelli:

Display: 1980x1020 IPS
Memoria Ram: (minimo) 8 GB
CPU Intel: (minimo) i5-4210H
Usb: 2+2
Scheda grafica dedicata da 2 gb: (minimo) GT 840M
Tastiera: retroilluminata

Altra informazione importante e difficilmente reperibile riguarda la possibilità di espansione. Questo notebook non brilla per facilità di "apertura" ma consente comunque di essere espanso sia nella RAM che nella memoria rigida. Pur essendo dotato di un solo slot sata è presente un modernissimo connettore M.2 in versione sata (NO PCI-E!) che in qualche modello più costoso è già equipaggiato dalla Acer con un SSD di serie della Lite On.

Nonostante il design parecchio sottile per essere un tablet destinato al gaming, il raffreddamento interno è assicurato da ben 2 ventole.

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspirevnitro

Ovviamente oltre ad incoraggiare lo scambio di informazioni sono benvenute anche le segnalazioni di offerte particolari su siti o in catene di negozi.

N.B. In questo topic sarebbe opportuno parlare solo di aspetti relativi alla scelta d'acquisto. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici c'è il topic ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2697688

Coppola
24-01-2015, 00:40
ho acquistato un Acer VN7 da Eprice
versione con

I7- 4710
8Gb Ram
Geforce GTX860M
1Tb
17.3" Full HD

dovrei ritirarlo martedi

l'uso che devo farne è sopratutto autocad e programmi simili

vi faccio sapere quando mi arriva come mi trovo e se ho problemi :)

GammaRayBurst
24-01-2015, 06:24
Coppola quindi alla fine hai preso una decisione. Quando hai speso?

Coppola
24-01-2015, 09:19
Coppola quindi alla fine hai preso una decisione. Quando hai speso?

veniva 982 + SS
ma la consegna in questi giorni è gratuita
e avevo un vecchio buono del 5% di sconto (purtroppo monouso)

= 932 Ritiro in negozio pick e pay
dovrebbe essere disponibile da martedi

GammaRayBurst
24-01-2015, 09:35
Penso sia un ottimo acquisto!!!:D :D :D

Robert080
24-01-2015, 11:44
Ieri è arrivato il mio, versione i5 + 840m + 1gb ram. Solo oggi l'ho acceso.
Molto bello a vedersi, schermo full hd ips...e non aggiungo altro. Nel w.e. non avrò molto tempo e comunque prima gli devo montare l'ssd Plextor m6g che ho preso per affiancarlo al hdd e sportare dentro il sistema operativo solo dopo mi esprimerò. Per ora solo un po' di considerazioni, alcune futili:

1. mancano la spia per l'attività dell'hd e del caps lock (niente di grave)
2. la superficie semirigida è bella al tatto ma temo sia troppo facilmente sporcabile
3. i pulsanti "mouse" del pad sono mascherati dal sensore per e dita il che cusa spesso problemi quando si clicca...e se non prendi bene la mira prima di fare click sposti il cursore e fai cilecca. Devo approfondire e vedere se con qualche opzione si riesce a limitare questa cosa.

Per il resto sembra propri oquello che cercavo...visto poi che l'ho pagato nuovo un prezzaggio ridicolo (660 iva inclusa.)

Coppola
24-01-2015, 12:34
Ieri è arrivato il mio, versione i5 + 840m + 1gb ram. Solo oggi l'ho acceso.
Molto bello a vedersi, schermo full hd ips...e non aggiungo altro. Nel w.e. non avrò molto tempo e comunque prima gli devo montare l'ssd Plextor m6g che ho preso per affiancarlo al hdd e sportare dentro il sistema operativo solo dopo mi esprimerò. Per ora solo un po' di considerazioni, alcune futili:

1. mancano la spia per l'attività dell'hd e del caps lock (niente di grave)
2. la superficie semirigida è bella al tatto ma temo sia troppo facilmente sporcabile
3. i pulsanti "mouse" del desktop sono mascherati dal sensore per e dita il che cusa spesso problemi quando si clicca...e se non prendi bene la mira prima di fare click sposti il cursore e fai cilecca. Devo approfondire e vedere se con qualche opzione si riesce a limitare questa cosa.

Per il resto sembra propri oquello che cercavo...visto poi che l'ho pagato nuovo un prezzaggio ridicolo (660 iva inclusa.)
bene, son contento ti sia trovato soddisfatto !
però mi stai facendo salire l HYPE XD

in ogni caso, tu che borsa/zaino pensavi di affiancargli ? hai qualche idea?

grazie :)

Robert080
25-01-2015, 10:00
Ho preso proprio ieri la borsa della Targus da una nota catena di negozi nazionale che inizia con la T e finisce con la Y. Essendo un 17'' non avevo molta scelta (ce n'erano solo 2), ci va giusta giusta. Non è niente di clamoroso ma quanto basta. Pagata 30 euro. Sicuramente per chi si vuole sfiziare c'è di meglio ma si tratta comunque di un prodotto più che adeguato.

Coppola
25-01-2015, 10:11
Ho preso proprio ieri la borsa della Targus da una nota catena di negozi nazionale che inizia con la T e finisce con la Y. Essendo un 17'' non avevo molta scelta (ce n'erano solo 2), ci va giusta giusta. Non è niente di clamoroso ma quanto basta. Pagata 30 euro. Sicuramente per chi si vuole sfiziare c'è di meglio ma si tratta comunque di un prodotto più che adeguato.

si ho dato un occhio su amazon, ci sono moltissimi modelli, devo solo capire se e meglio avere uno zaino o una borsa ( 2 volte alla settimana devo portarlo all'uni)

in ogni caso (ora è solo una curiosità dato che non ho ne tempo ne soldi )
ho due domande
1) mi è sembrato di capire che si può montare un ssd in aggiunta all'hdd standard, se si deve essere un modello particolare o vanno bene tutti?
2) leggevo in tutte le recensioni che gli unici difetti del notebook sono appunto difficoltà di smontaggio e batteria integrata, mi confermi che è difficile da smontare ? XD
(mettiti nei panni di uno che non ha mai aperto un notebook) XD

Robert080
25-01-2015, 10:56
Da quello che ho trovato in rete, sono tutti dotati di uno slot m.2 (mSata, No pci) ed io nella mia scelta ho fatto affidamenteo su questo. Posto due link per lo smontaggio ed è effettivamente un gran casino. Sul 15'' è fattibile, con il 17'' bisogna improvvisarsi esperti tecnici...ed è quello al quale mi sono condannato io visto che ho già preso un plextor da 256 su m.2.

https://www.youtube.com/watch?v=pS6eAxTj7MQ&list=LLCgNSH-2iq8pXpnt0RXwNzw&index=5

http://www.myfixguide.com/manual/acer-aspire-v-nitro-vn7-591g-disassembly/

Appena ho un paio di ore libere e la calma necessaria farò questo intervento chirurgo-informatico e vi aggiorno, anche sul trasferimento del sistema operativo sull'ssd.

Coppola
25-01-2015, 11:52
Da quello che ho trovato in rete, sono tutti dotati di uno slot m.2 (mSata, No pci) ed io nella mia scelta ho fatto affidamenteo su questo. Posto due link per lo smontaggio ed è effettivamente un gran casino. Sul 15'' è fattibile, con il 17'' bisogna improvvisarsi esperti tecnici...ed è quello al quale mi sono condannato io visto che ho già preso un plextor da 256 su m.2.

https://www.youtube.com/watch?v=pS6eAxTj7MQ&list=LLCgNSH-2iq8pXpnt0RXwNzw&index=5

http://www.myfixguide.com/manual/acer-aspire-v-nitro-vn7-591g-disassembly/

Appena ho un paio di ore libere e la calma necessaria farò questo intervento chirurgo-informatico e vi aggiorno, anche sul trasferimento del sistema operativo sull'ssd.
:doh: sicuramente non fa per me XD
in bocca al lupo:p

kokito
25-01-2015, 19:27
Ieri è arrivato il mio, versione i5 + 840m + 1gb ram. Solo oggi l'ho acceso.
Molto bello a vedersi, schermo full hd ips...e non aggiungo altro. Nel w.e. non avrò molto tempo e comunque prima gli devo montare l'ssd Plextor m6g che ho preso per affiancarlo al hdd e sportare dentro il sistema operativo solo dopo mi esprimerò. Per ora solo un po' di considerazioni, alcune futili:

1. mancano la spia per l'attività dell'hd e del caps lock (niente di grave)
2. la superficie semirigida è bella al tatto ma temo sia troppo facilmente sporcabile
3. i pulsanti "mouse" del pad sono mascherati dal sensore per e dita il che cusa spesso problemi quando si clicca...e se non prendi bene la mira prima di fare click sposti il cursore e fai cilecca. Devo approfondire e vedere se con qualche opzione si riesce a limitare questa cosa.

Per il resto sembra propri oquello che cercavo...visto poi che l'ho pagato nuovo un prezzaggio ridicolo (660 iva inclusa.)

Ciao, posso chiederti dove lhai acquistato e il modello preciso?
Grazie

Robert080
25-01-2015, 21:38
L'ho acquistato da eGlobal Market ma non è più disponibile.
Il modello preciso è: NX.MQSET.002

Coppola
26-01-2015, 15:55
L'ho acquistato da eGlobal Market ma non è più disponibile.
Il modello preciso è: NX.MQSET.002

anche la versione che ho acquistato io non è più disponibile
NX.MQRET.007


ma ci sono novità dal CES2015 per questa serie di portatili ?

ps lo hannno spedito domani dovrebbe arrivarmi :cool:

Robert080
26-01-2015, 21:00
Non lo so se continueranno ad aggredire a fascia alta di mercato. E se creassimo un thread ufficiale nella sezione notebook?

andre90s
27-01-2015, 09:25
Salve,
ho acquistato da alcuni giorni il V17 Nitro Black Edition.

Un bellissimo portatile dalle ottime prestazioni multimediali e gaming. Unica pecca a mio avviso è l'assenza di un SSD di default. Ho 1Tb di HD a 5200giri che fa da collo di bottiglia al sistema.

Volevo sapere se per aggiungere un SSD da 250Gb devo eliminare l'hard disk o se posso inserirlo ad esempio al posto del lettore DVD.

P.S: Il portatile per chi volesse acquistarlo ha come problema il touch che è completamente inutilizzabile. Si rischia di chiudere pagine senza volerlo ecc perchè semplicemente è progettato male, tutto un blocco unico tasti compresi.

Per fortuna uso solo il mouse e non mi crea fastidio.

Robert080
27-01-2015, 09:49
Per l'hard disk puoi o cercare un caddy compatibile eliminando il lettore cd oppure sfruttare la porta M.2 (che lavora su mSata e NON su pci) che c'è all'interno. Però l'accesso a quest'ultima non è semplicissimo. Sul 15'' non facile, sul 17'' bisogna praticamente disassemblare tutto. Io lo farò a breve, non appena avrò 2 ore libere e con lo spirito giusto, poi vi aggiorno.

andre90s
27-01-2015, 09:59
Per l'hard disk puoi o cercare un caddy compatibile eliminando il lettore cd oppure sfruttare la porta M.2 (che lavora su mSata e NON su pci). Però l'accesso per l'inserimento di quest'ultimo non è semplicissimo. Sul 15'' non facile, sul 17'' bisogna praticamente disassemblare tutto. Io lo farò a breve, non appena avrò 2 ore libere e con lo spirito giusto, poi vi aggiorno.
Per sostituire il lettore DVD con un caddy quindi devo smontare tutto il portatile? La porta M2 quale sarebbe?

questo come vi pare? http://hddcaddy.com/en/acer-hdd-caddy/1052-acer-aspire-v17-nitro-vn7-791g-hdd-caddy.html

E' parecchio difficile da smontare? Il mio vecchio asus N53SV lo smontavo e rimontavo in 2minuti.

Robert080
27-01-2015, 10:15
Per lo smontaggio se vai più su trovi due link dove ci sono le spiegazioni per entrambi i modelli.
La porta M.2 è la cosiddetta NGFF (next generation form factor) e può lavorare o su mSata o sfruttando le linee PCI-E. Quest'ultimo caso è quello che potrebbe far diventare questa interfaccia molto gettonata nel futuro. Nel nostro caso lavora su mSata quindi sfrutta al massimo le velocità di un normale mSata. Io ho preso un Plextor M6G ma ci sono tanti altri ssd in commercio con interfaccia M.2. Il caddy sembra essere corretto per il tuo modello. Fai gli accertamenti del caso, io di mio non posso togliere il lettore dvd perchè mi serve.

andre90s
27-01-2015, 12:00
Per lo smontaggio se vai più su trovi due link dove ci sono le spiegazioni per entrambi i modelli.
La porta M.2 è la cosiddetta NGFF (next generation form factor) e può lavorare o su mSata o sfruttando le linee PCI-E. Quest'ultimo caso è quello che potrebbe far diventare questa interfaccia molto gettonata nel futuro. Nel nostro caso lavora su mSata quindi sfrutta al massimo le velocità di un normale mSata. Io ho preso un Plextor M6G ma ci sono tanti altri ssd in commercio con interfaccia M.2. Il caddy sembra essere corretto per il tuo modello. Fai gli accertamenti del caso, io di mio non posso togliere il lettore dvd perchè mi serve.

Grazie per le info..per intenderci..se prendo l'SSD che sembra una Ram (cioè senza il tipico case e slot 2.5), io posso montarlo così come in questa figura o il mio modello non ha questo slot?

http://www.myfixguide.com/manual/wp-content/uploads/2014/10/Acer-Aspire-VN7-591G-Disassembly-5.jpg

Cosa cambia? Perchè se posso tenere pure il lettore DVD tanto meglio :P

Un'altra questione. Ho problemi di ricezione Wifi (segnale molto basso) e sono costretto ad utilizzare un'alfa networks esterna. Posso sostituire anche la scheda WiFi a quanto leggo. Qualche modello in particolare da consigliare?

bellabax
27-01-2015, 13:29
P.S: Il portatile per chi volesse acquistarlo ha come problema il touch che è completamente inutilizzabile. Si rischia di chiudere pagine senza volerlo ecc perchè semplicemente è progettato male, tutto un blocco unico tasti compresi.

Per fortuna uso solo il mouse e non mi crea fastidio.

Probabilmente avrà lo stesso touchpad del V3 che non mi ha entusiasmato molto (anche se a dire il vero il mio era assemblato male), ma è possibile impostare lato software le zone di pressione/trascinamento in modo da poter simulare il click fisico. Prova a guardare sul thread del V3-772G

drumcooler
27-01-2015, 17:40
Sto ponderando di comprare il VN7-791G NX.MTHET.002 http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MTHET.002

Ho setacciato internet per informazioni e le condivido volentieri.

PRO: compatto molto veloce e silenzioso e veramente ottime prestazioni per il prezzo (1200€ circa)

CONTRO: Smontaggio e manutenzione di base sono un po' complesse come in tutti i 16,9" vecchi della acer

Sul sito ufficiale dell'acer ci sono info contrastanti tra descrizione e scheda tecnica

Descrivono lo schermo come IPS ma il supporto tecnico mi ha confermato essere invece provvisto di un TFT

Nei vari shop la scheda video indicata è la GTX860m a 2GB GDDR5 dedicati, è un errore dato da info sbagliate sul sito acer che stanno correggendo. Questo modello monta la GTX860m a 4GB GDDR5 dedicati (info sempre del supporto tecnico acer).

Robert080
27-01-2015, 18:06
Se mi posso permettere, si tratti di un autentico MOSTRO di prestazioni, solo che senza SSD è soffocato non poco.

Robert080
27-01-2015, 18:09
Probabilmente avrà lo stesso touchpad del V3 che non mi ha entusiasmato molto (anche se a dire il vero il mio era assemblato male), ma è possibile impostare lato software le zone di pressione/trascinamento in modo da poter simulare il click fisico. Prova a guardare sul thread del V3-772G

Il click fisico esiste, solo che in corrispondenza dei click sx e dx la stessa superficie vale anche come trascinamento del cursore :muro:

alonenero
27-01-2015, 18:18
secondo me a 1200 euri si trova di meglio .. Sarò diffidente , ma non spenderei mai quelle cifre per un acer ..

già meglio il lenovo y50-70 con 12 gb ram e schermo 4k a 1000 euri sulle amazzoni con stesso hardware (cpu vga).

Sul pannello a volte in base ai mercati cambiano questo particolare. . e le schede tecniche restano con i primi modelli usciti(successo e succede spesso anche sui lenovo e asus)..

drumcooler
27-01-2015, 18:33
Devo dire che io tutta questa diffidenza che c'è per la acer l'ho sfatata in prima persona. Il mio attuale aspire è durato 8 anni e ancora ci gira fifa14, al mio ex coinquilino uguale e a mia sorella pure il suo aspire sta facendo un ottima riuscita. Con Asus mi trovai malissimo ma li è chiaro bisogna avere fortuna con i modelli. Anche con assistenza tecnica acer mi sono trovato bene, poi per carità non devo fare io pubblicità alla acer e non mi interessa manco e se trovo qualcosa che a parità di prestazioni grafiche e di processore è meglio saluto subito la acer.

Sul lenovo Y50-70 avevo fatto un pensiero è un ottimo computer ed è stato il primo che ho analizzato ma un paio di considerazioni mi hanno fatto ricredere.
1 è tamarrissimo, in ufficio mi vergogno a portarlo :doh:
2 la versione a 1000 € monta una gtx860m da 2GB non da 4GB e ha meno ram
3 su un 17" a disegnarci ci si trova meglio e non poco.
4 Lo schermo del lenovo Y50/70 visto e provato da unieuro in prima persona è pessimo come resa
Tra gli altri sto vagliando anche un ASUS N551JM-CN029H ma i prezzi sono altucci

Dopo questo off-topic, del quale mi scuso, volevo ringraziarvi per la discussione sull ssd che penso sia interessantissima. Effettivamente in questo modello che vorrei prendere monta un hd da 2TB che sono un po' tantini ;) e non me ne faccio nulla mentre un ssd aggiuntivo anche al posto del lettore è da prendere in considerazione

Coppola
27-01-2015, 19:09
arrivato il portatile esteticamente bellissimo, solido (un pò pesante XD)
schermo ottimo veramente, audio potente e abbastanza pulito

per ora non ho ancora provato un gran che sto installando tutto e aggiornando i driver, unica pecca il touchpad, bello al tatto ma inutilizzabile

alonenero
27-01-2015, 19:22
se riesci a visualizzare il modello del display con aida64 potresti postarlo .. sicuramente se fosse IPS sarebbe un buon note per editing .. anche se 17" IPS ne girano davvero pochi...

@drumcooler .. ovviamente il mio è un parere personale .. su quella cifra piuttosto comprerei questo msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-msi-gs70-2pci78h11-i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_10892.html) con ssd e che pesa 2,6kg .. ha meno ram , ma si puo' sempre aggiungere dopo se serve ed è venduto con ssd .. giusto per confrontare modelli con stesso hardware e sulla stessa fascia di prezzo. Era per farlo presente a chi si sta orientando all'acquisto .. per l'y50 italiano confermo che il display è penoso .. suggerivo infatti quel modello con display 4k UHD del modello tedesco..

Sulla ram della vga : difficilmente i giochi usano piu' di 2gb .. forse solo quelli fatti male (tipo watch dogs)

andre90s
28-01-2015, 01:36
Credo che alla fine tutti quelli che cercano un notebook con i7 4710 e GTX860m finiscano con il valutare principalmente 3 modelli.

1. Lenovo y50-70
2. Acer V Nitro
3. Asus n551jm

Gli MSI anche validi sulla stessa fascia hardware hanno però un costo maggiore.

Io ho il 17 pollici, che monta questo display: http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF1_LG%20Display_17.3_LCM_overview_21056.html

Molto bello come resa, forse i neri sono solo un pò esagerati (ad esempio in alcuni giochi con luminosità al max mi pare che si vedano alcune parti troppo scure..anche con effetti di luce non cambia).

La memoria video è di 2Gb (a che servono 4?!).

Personalmente ripeto, touchpad e bassa ricezione Wireless a parte per il resto sono contento della scelta. Il lenovo non l'ho preso (cambiato idea all'ultimo secondo) per via del display veramente scarso (con 60-80€ si cambia facilmente in casa), per la CPU che superata una certa temp non va in turbo boost.

Io gioco parecchio al PC a Battlefield 4 (gioco con i dettagli Ultra a e risoluzione 1080), a Company of heroes 2 tutti alto, qualcosa su Superiore e AA basso, War Thunder modalità film..il tutto senza il minimo lag.

Come dicevo si sente durante i caricamenti che la CPU non viene usata a dovere per via dell'HD a 5200rpm che ne rallentano la velocità.

Le temperature come il rumore confermo, sono veramente basse. Alcune volte sembra sia spento anche durante i giochi. Ogni tanto parte la ventola al max per via del Dust defender che espelle la polvere accumulata (presente solo nelle Black Edition)..per il resto credo che il Lenovo avrebbe avuto molti più difetti.

L'asus non l'ho preso perchè il prezzo è maggiore anche se la qualità costruttiva degli ASUS rasenta sempre la perfezione (almeno nella mia esperienza).


Ultima domanda: la bacchetta SSD (non so bene come si chiama) da inserire nello slot..quello non ho capito..dove la trovo? Nel mio modello che di fabbrica ha solo HD, è presente quello Slot o devo sostituire il lettore DVD con un apposito adattatore? Quale soluzione è migliore?

pedlo
28-01-2015, 07:12
Da quello che ho trovato in rete, sono tutti dotati di uno slot m.2 (mSata, No pci) ed io nella mia scelta ho fatto affidamenteo su questo. Posto due link per lo smontaggio ed è effettivamente un gran casino. Sul 15'' è fattibile, con il 17'' bisogna improvvisarsi esperti tecnici...ed è quello al quale mi sono condannato io visto che ho già preso un plextor da 256 su m.2.

Appena ho un paio di ore libere e la calma necessaria farò questo intervento chirurgo-informatico e vi aggiorno, anche sul trasferimento del sistema operativo sull'ssd.

Come hai scelto il'SSD Plextor? Hai controllato che la dimensione sia 2280? Perchè m.2 ce ne sono tanti tipi.
Questo è il datasheet dell'SSD Liteon che montano gli Acer Nitro:
http://www.liteonssd.com/datasheet/LiteOn.L9G.US.lores.pdf
http://www.liteonssd.com/index.php?option=com_zoo&view=item&category_id=0&item_id=2491&Itemid=177
è un po' una porcheria di SSD, quindi sicuramente è meglio prenderne uno aftermarket, ma è importante prenderlo della dimensione giusta.
Poi ho notato che il Nitro da 15" ha la sede per la vite per fissare l'ssd mentre nel 17" non c'è alcuna vite: rimane svolazzante per il case tenuto solo dallo slot m.2?

Insomma, tienici aggiornati perchè almeno io sono curioso di sapere come andrà l'operazione ;)

Robert080
28-01-2015, 09:11
I Lenovo hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ed una estetica apprezzabile. Spesso scarsi come monitor, ma sicuramente non upgradabili come SSD se non togliendo il dvd per questo ho scelto Acer in questo caso.

Confermo l'amico che ha giustamente sottolienato che il formato dell'SSD deve essere 2280, nel mio caso il modello Plextor M6G-2280 da 256 GB.
In realtà il vincolo del 2280 (ovvero le misure mm 22x80) è vincolante solo per motivi di fissaggio della vite, salvo mancanza di spazio in coda ma il connettore è sempre lo stesso. Mi raccomando a NON prendere M.2 che lavorano su PCI-E nel caso degli Acer Nitro.

Come ho scelto l'SSD? Non c'erano molte alternative:
Transcendt MTS800 MLC NAND Flash memory Transcendt TS6500 550 460 70000 75000
Crucial M550 20nm MLC NAND Marvell 88SS 9189 550 500 95000 85000
Crucial M500 20nm MLC NAND Marvell 88SS 9187 500 250 72000 60000
Kingston 550 520 65000 46000
Plextor M6G Marvell 88SS-9188 520 450 89000 81000
Adata SP900 Synchronous MLC LSI SF-2281 550 530 86000

Lo schema è un pò incsinato ma è incollato da un excel. Avrei preso il Crucial M550 ma è attualmente, o almeno lo era fino a 2 settimane fa, non in commercio proprio il formato da 256. Ho letto di problematiche tecniche SOLO su questo taglio. Alla fine ho scelto il meno peggio con buon rapporto qualità prezzo. Sicuramente anche altre scelte vanno bene.

pedlo
28-01-2015, 09:24
Mi raccomando a NON prendere M.2 che lavorano su PCI-E nel caso degli Acer Nitro.

Azz questo mi mancava. Dove hai trovato questa info?
Edit: è vero, c'è anche nel datasheet della Liteon che ho linkato. Occhio a non prenderlo PCI-e.

Comunque ora l'Acer NX.MTHET.002 si trova sotto i 1100€, aggiungendo a mano un ssd posticcio diventa veramente una gran macchina.
Sono tentato... ma tra poco dovrebbe uscire l'aggiornamento alla versione 2015 con la webcam 3D...

inspiron82
28-01-2015, 10:27
Ciao,
sto pensando di comprare

Acer NX.MQLEG.003 Aspire VN7-591G-77A9

Qualcuno di voi l'ha provato?
Visto che lo userei per fotoritocco, qualcuno di voi ha avuto modo di testare il monitor?
Mi preoccupa anche la possibile scarsa qualità costruttiva...

Ultima domanda. il fatto che abbia ssd m.2 è un problema?

Grazie :)

Robert080
28-01-2015, 10:39
Il modello che citi ha già l'ssd montato di serie?
Comunque sia l'M.2, in questo caso, lavora come se fosse un SATA, quindi nessun problema a livello di prestazioni, solo a livello di ampiezza di scelta anche perchè l'M.2 dà il meglio (ed ha un senso) solo se lavora su linea PCI-E e quindi per lo più in futuro usciranno SSD m.2 non compatibili con questi notebook

inspiron82
28-01-2015, 10:41
Il modello che citi ha già l'ssd montato di serie?
Comuqnue sia l'M.2, in questo caso, lavora come se fosse un SATA, quindi nessun problema a livello di prestazioni, solo a livello di ampiezza di scelta anche perchè l'M.2 dà il meglio (ed ha un senso) solo se lavora su linea PCI-E e quindi per lo più in futuro usciranno SSD m.2 non compatibili con questi notebook

Grazie mille:)
qualcuno ha avuto modo di provare il monitor?

andre90s
28-01-2015, 12:23
Grazie mille:)
qualcuno ha avuto modo di provare il monitor?

Il monitor come ho scritto sopra è ok. Solo i neri sembrano un tantino più accentuati..ma credo sia un problema dei LED. L'angolo di visuale mi pare migliore per mio precedente ASUS n53sv giusto per fare un paragone.

Io sono in confusione.

Questo SSD va bene?
http://www.alternate.it/Plextor/256GB-M6G-2280/html/product/1147069?campaign=SSD/Plextor/1147069

Perchè ne vedo alcuni "più corti" tipo questo

http://www.amazon.com/Transcend-256-SATA-MTS600-TS256GMTS600/dp/B00KLTPT6A

Robert080
28-01-2015, 13:49
Il Plextor è ok, il Trascend è 22x60 quindi compatibile come connettore e non avresti difficoltà ad inserirlo. Solo che non potresti mettere la vite di fissaggio quindi c'è il richio, solo teorico, che un domani si possa staccare.

Per chi vuole la certezza circa compatibilità e possibilità di trasferire il sistema operativo sull' m.2...attenda. Io dovrei fare questa operazione tra oggi e domani...lavoro permettendo.

andre90s
28-01-2015, 14:44
Il Plextor è ok, il Trascend è 22x60 quindi compatibile come connettore e non avresti difficoltà ad inserirlo. Solo che non potresti mettere la vite di fissaggio quindi c'è il richio, solo teorico, che un domani si possa staccare.

Per chi vuole la certezza circa compatibilità e possibilità di trasferire il sistema operativo sull' m.2...attenda. Io dovrei fare questa operazione tra oggi e domani...lavoro permettendo.
Attendo la tua esperienza allora. Paragon 14 è ottimo (il migliore) per trasferire tutto da HD a SO. (Link: http://www.paragon-software.com/it/home/hdm-personal/)

Se puoi magari scatta anche qualche foto..così ci togliamo tutti qualche dubbio/perplessità.

Grazie ^_^

drumcooler
28-01-2015, 15:10
Azz questo mi mancava. Dove hai trovato questa info?
Edit: è vero, c'è anche nel datasheet della Liteon che ho linkato. Occhio a non prenderlo PCI-e.

Comunque ora l'Acer NX.MTHET.002 si trova sotto i 1100€, aggiungendo a mano un ssd posticcio diventa veramente una gran macchina.
Sono tentato... ma tra poco dovrebbe uscire l'aggiornamento alla versione 2015 con la webcam 3D...

Ok io stovagliando anche altre macchine ma cmq avendolo trovato in giro ad una cifra intorno ai 1000€ questo è un modello che tengo d'occhio. Sai mica entro quando dovrebbe uscire la versione 2015? Oltre alla webcam dovrebbe avere altre particolarità? se riuscissi a darmi il link dove hai apreso la notizia lo visionerei volentieri.

Nel caso non ho ancora capito cosa consigliereste per il montaggio di un ssd? e la spesa aggiuntiva per queste operazioni a quanto ammonterebbe? Devo dire che cmq mettere le mani nel notebook ancora in garanzia non è che mi faccia impazzire come idea, soprattutto non avendo chiarissimo che fare. Una volta scaduta la garanzia posso anche rivoltarlo come un calzino ma giocarmi l'assistenza gratuita di 2 anni non è che mi piaccia molto.

andre90s
28-01-2015, 17:06
Ok io stovagliando anche altre macchine ma cmq avendolo trovato in giro ad una cifra intorno ai 1000€ questo è un modello che tengo d'occhio. Sai mica entro quando dovrebbe uscire la versione 2015? Oltre alla webcam dovrebbe avere altre particolarità? se riuscissi a darmi il link dove hai apreso la notizia lo visionerei volentieri.

Nel caso non ho ancora capito cosa consigliereste per il montaggio di un ssd? e la spesa aggiuntiva per queste operazioni a quanto ammonterebbe? Devo dire che cmq mettere le mani nel notebook ancora in garanzia non è che mi faccia impazzire come idea, soprattutto non avendo chiarissimo che fare. Una volta scaduta la garanzia posso anche rivoltarlo come un calzino ma giocarmi l'assistenza gratuita di 2 anni non è che mi piaccia molto.

Non ha alcun sigillo di garanzia ergo puoi smontarlo senza che nessuno se ne accorga. Gli SSD scendono e salgono, al momento 256Gb dai 100 ai 140€ circa, in base al modello. Ovvio che ce ne sono più performanti da 300€ o più, ma per i comuni mortali un 256Gb va alla grande.

Io il mio l'ho preso da ePrice a 930€ ma subito dopo hanno alzato il prezzo per ben due volte, forse perchè vende molto.

Come alternativa il lenovo Y50 credo che come qualità-prezzo sia la scelta migliore ma dai test l'acer garantisce prestazioni migliori pur avendo lo stesso hardware. Come mai? Per via delle temperature che sono veramente basse sull'acer, un pò più alte sul lenovo.

Guardando il video presente su Youtube sullo smontaggio non mi pare tutta questa difficoltà anzi, si tratta solo di svitare le viti, togliere la tastiera ed i cavetti interni. Per chi ha un minimo di pratica ed attenzione nulla di preoccupante.

Una volta che lo apro magari sostituisco anche la scheda WiFi che ha prestazioni pessime.

Robert080
28-01-2015, 17:21
Diciamo che lo smontaggio è molto facile per la versione 15'', nel caso del 17'' bisogna smontare praticamente tutto il che richiede tempo, pazienza e coraggio. Seguendo i forum stranieri ho visto che in molti stavano cambiando la scheda wi-fi. Se dovessi farlo, magari aggiornaci.

antonorris
28-01-2015, 17:28
Mi sto orientando anche io all'acquisto di un V Nitro, per la precisione il modello VN7-791G-78FQ, ma ho alcuni dubbi.
Innanzitutto non riesco a capire se il monitor sia realmente IPS e poi la memoria video è 2 o 4 GB?
Sapete forse se è disponibile o in uscita un modello migliore che magari integri di già un ssd?

andre90s
28-01-2015, 18:48
Mi sto orientando anche io all'acquisto di un V Nitro, per la precisione il modello VN7-791G-78FQ, ma ho alcuni dubbi.
Innanzitutto non riesco a capire se il monitor sia realmente IPS e poi la memoria video è 2 o 4 GB?
Sapete forse se è disponibile o in uscita un modello migliore che magari integri di già un ssd?Il modello con SSD è già disponibile, costa un pò di più.

Guarda ad esempio il V Nitro 7-791G-755F con 128Gb di SSD. Costa quasi 200€ in più (magari si trova un pò a meno) per soli 128Gb di SSD. Con 130€ mi compro l'SSD da 256Gb e lo monto in 20min al max, smontaggio e rimontaggio compreso.

I portatili si smontano tutti così, alcuni hanno gli slot HD, RAM accessibili senza smontare tutto, ma per il resto l'assemblaggio è molto simile..ad esempio sul mio vecchio ASUS dovevo comunque togliere tastiera e qualche cavetto per riparare il cavo dell'alimentazione..casse comprese da smontare.

Basta andarci delicati e seguire i video per non fare danni.

Io attendo comunque l'esperienza dell'utente che deve montare l'SSD, se va in porto procedo con l'acquisto del 256Gb

pedlo
28-01-2015, 19:10
Il modello con SSD è già disponibile, costa un pò di più.

Guarda ad esempio il V Nitro 7-791G-755F con 128Gb di SSD. Costa quasi 200€ in più (magari si trova un pò a meno) per soli 128Gb di SSD. Con 130€ mi compro l'SSD da 256Gb e lo monto in 20min al max, smontaggio e rimontaggio compreso.

I portatili si smontano tutti così, alcuni hanno gli slot HD, RAM accessibili senza smontare tutto, ma per il resto l'assemblaggio è molto simile..ad esempio sul mio vecchio ASUS dovevo comunque togliere tastiera e qualche cavetto per riparare il cavo dell'alimentazione..casse comprese da smontare.

Basta andarci delicati e seguire i video per non fare danni.

Io attendo comunque l'esperienza dell'utente che deve montare l'SSD, se va in porto procedo con l'acquisto del 256Gb

Io il modello con SSD qua in Italia è da un po' che non lo vedo da nessuno parte. Quello che hai indicato tu è un modello tedesco.
"Si ma cambiano solo due lettere sulla tastiera". Secondo me no:
Chi scrive molto fa bene a prendere la tastiera italiana.
Chi programma al limite prende quella inglese.

Guardando i video su internet si capisce che smontare l'acer nitro da 17" non è affatto una baggianata. Serve cura ed un po' di esperienza.

Comunque il Lenovo Y50 e Y70 a parità di caratteristiche vanno peggio del Nitro non per una questione di temperature, ma perchè i Lenovo hanno un disco SSHD di qualità infima: http://us.hardware.info/reviews/5741/3x-lenovo-y50-70-review-does-wds-sshd-work-as-advertised

Ultima cosa: i Nitro con disco a stato solido montano SSD della Liteon. Ho postato i datasheet prima: hanno prestazioni mediocri, sebbene sempre migliori di un disco meccanico o l'SSHD dei Lenovo.

Robert080
28-01-2015, 19:28
Spendere tanto di più per un ssd mediocre non ha senso. tanto vale pagare un tecnico di fiducia e farselo montare..ma uno buono!
Pr capire se il modello è tedesco o italiano bisogna vedere il codice tipo NX.MQSET.002 è intaliano in quanto la T sta ad indicare proprio quello.
Il modello NX.MQSEG.026 è inglese, la G sta per German. Stop.
Comunque sia mandate una mail ad Acer per conferma, entro 24/48 ore rispondono per davvero. Ma a spanne non sono risposte da prendee per oro colato, almeno quelle tecniche.

squalomik
28-01-2015, 19:38
Interessato anche io all'acquisto. Sono in Germania e lo prenderei al negozio che ha pubblicato il video dello smontaggio. La ci ho già preso un MSI ge60 a 880 eur, riportato indietro perché aveva dei difetti e mi hanno restituito i soldi. Ora però sono molto tentato da questo notebook, versione da 17 pollici. Allo stesso negozio costa 1080 eur con i7 e 860m

inspiron82
29-01-2015, 08:25
Spendere tanto di più per un ssd mediocre non ha senso. tanto vale pagare un tecnico di fiducia e farselo montare..ma uno buono!
Pr capire se il modello è tedesco o italiano bisogna vedere il codice tipo NX.MQSET.002 è intaliano in quanto la T sta ad indicare proprio quello.
Il modello NX.MQSEG.026 è inglese, la G sta per German. Stop.
Comunque sia mandate una mail ad Acer per conferma, entro 24/48 ore rispondono per davvero. Ma a spanne non sono risposte da prendee per oro colato, almeno quelle tecniche.

Qual'è l'email per contattare l'asus? Non riesco a trovarla.

Robert080
29-01-2015, 08:33
Acer (non asus): http://www.acer.it/ac/it/IT/content/service-contact

-> Formula una domanda...

Robert080
29-01-2015, 17:59
SI PUOOOOOO' FAREEEEEEEEEEE :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Non è stata una passeggiata ma sono riuscito ad aggiungere un SSD M.2 e trasferire sopra il sistema operativo. boot passato da 1 minuto circa a 10 secondi. Windows vergine ovviamente, dopo che avrò installato un pò di roba immagino si allungheranno i tempi.
Appena posso con un pò di calma meto nero su bianco la procedura che ho seguito.

andre90s
29-01-2015, 20:07
SI PUOOOOOO' FAREEEEEEEEEEE :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Non è stata una passeggiata ma sono riuscito ad aggiungere un SSD M.2 e trasferire sopra il sistema operativo. boot passato da 1 minuto circa a 10 secondi. Windows vergine ovviamente, dopo che avrò installato un pò di roba immagino si allungheranno i tempi.
Appena posso con un pò di calma meto nero su bianco la procedura che ho seguito.Controllavo ogni 4-5h il forum per la tua risposta :D

Ottimo, come mai non è stata una passeggiata? Livello smontaggio/assemblaggio oppure software? Bisogna modificare qualcosa via bios o funziona subito?

Io comunque farei il trasferimento visto che il PC è nuovo ed ho diversi dati salvati e mi seccherebbe ripassare tutto.

Robert080
29-01-2015, 20:18
Prima volta che smontavo così a fondo un notebook, prima volta che installavo un ssd, prima volta che clonavo un hd con OS installato. Dubbi ed incertezze anche per quanto riguarda Paragon ma tutto è andato abbastanza liscio al netto di una vite spanata ma per fortuna solo della parte esterna...quindi solo una delle tante. Ho fatto qualche foto e video ma non garantisco di pubblicarle per motivi di tempo, cosa che farò invece per un resoconto scritto.

P.S. (ti conviene sottoscrivere la discussione così ricevi l'avviso dei nuovi messaggi)

pedlo
29-01-2015, 21:23
SI PUOOOOOO' FAREEEEEEEEEEE :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Non è stata una passeggiata ma sono riuscito ad aggiungere un SSD M.2 e trasferire sopra il sistema operativo. boot passato da 1 minuto circa a 10 secondi. Windows vergine ovviamente, dopo che avrò installato un pò di roba immagino si allungheranno i tempi.
Appena posso con un pò di calma meto nero su bianco la procedura che ho seguito.

Grande! Se hai tempo e voglia pubblica la procedura che hai seguito :) :) :)

inspiron82
30-01-2015, 06:57
Chiedo, soprattutto a chi ha avuto modo di smontarlo, la qualità cotruttiva di questo portatile. Presenta molta plastica come tanti altri prodotti acer?

Ho anche un po' di confusione sul tipo di ssd compatibili. Potreste illuminarmi per favore? sono abbastanza ignorante in materia :)
Grazie:)

Robert080
30-01-2015, 09:06
Plastica, buona ma plastica. Dentro, a differenza di quasi tutti gli Asuse lenovo, è molto molto ordinato. Il che è una cosa che apprezzo personalmente. Certo, il metallo è il metallo anche dal punto di vista delle macchie e la possibilità di ripulire.
Per gli ssd, leggi qualche post indietro, c'è anche un elenco.

inspiron82
30-01-2015, 09:30
Plastica, buona ma plastica. Dentro, a differenza di quasi tutti gli Asuse lenovo, è molto molto ordinato. Il che è una cosa che apprezzo personalmente. Certo, il metallo è il metallo anche dal punto di vista delle macchie e la possibilità di ripulire.
Per gli ssd, leggi qualche post indietro, c'è anche un elenco.

Grazie mille:)

Ho letto di post indietro ma, essendo ignorante in materia, ho dei dubbi. Sono m.2 sata o m.2 pci-express? sono a 6 gbit/s o 10 gbit/s?

andre90s
30-01-2015, 09:32
Chiedo, soprattutto a chi ha avuto modo di smontarlo, la qualità cotruttiva di questo portatile. Presenta molta plastica come tanti altri prodotti acer?

Ho anche un po' di confusione sul tipo di ssd compatibili. Potreste illuminarmi per favore? sono abbastanza ignorante in materia :)
Grazie:)

SSD di dimensioni 22x80 (2280) non Pcie.
Ad esempio questo: http://www.alternate.it/Plextor/256GB-M6G-2280/html/product/1147069?campaign=SSD/Plextor/1147069

Unica pecca riguardo i materiali, che sono solidi, è che resta sempre qualche macchia sulla plastica..difficile da eliminare.

Ad esempio vicino al touchpad nonostante lavi le mani spesso e non utilizzi il pc con mani unte, ci sono delle macchie che non vanno via ma che tuttavia si vedono solo in controluce.

inspiron82
30-01-2015, 09:51
SSD di dimensioni 22x80 (2280) non Pcie.
Ad esempio questo: http://www.alternate.it/Plextor/256GB-M6G-2280/html/product/1147069?campaign=SSD/Plextor/1147069

Unica pecca riguardo i materiali, che sono solidi, è che resta sempre qualche macchia sulla plastica..difficile da eliminare.

Ad esempio vicino al touchpad nonostante lavi le mani spesso e non utilizzi il pc con mani unte, ci sono delle macchie che non vanno via ma che tuttavia si vedono solo in controluce.

Sbaglio o queste ssd sono più lente di buone ssd msata(tipo samsung 840) ???

Robert080
30-01-2015, 10:00
Ci sono anche i Crucial M550 su M.2 sata ma nel taglio 256 non era disponibile ed ho letto in giro qualche lamentale su veri o presunti bug hardware.
A livello "tecnico" girano come i mSata, cambia solo il connettore. Quelli PCI-E, per chi ha il connettore, andranno come delle schegge impazzite.
Il Plextor non è il top, ma la differenza con un 840 evo resta minima.

inspiron82
30-01-2015, 10:05
Ci sono anche i Crucial M550 su M.2 sata ma nel taglio 256 non era disponibile ed ho letto in giro qualche lamentale su veri o presunti bug hardware.
A livello "tecnico" girano come i mSata, cambia solo il connettore. Quelli PCI-E, per chi ha il connettore, andranno come delle schegge impazzite.
Il Plextor non è il top, ma la differenza con un 840 evo resta minima.

Quindi è corretto dire che non c'è molta differenza tra l'm.2 di questo acer e un normale msata?

Mi confermate che gli m.2 pci-e NON sono compatibili?

Robert080
30-01-2015, 10:17
Per la guida al montaggio dell'SSD, trasferiamoci in questa discussione, diversamente siamo off topic, qui si parlerà solo di consigli sugli acquisti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42083016&postcount=4

Robert080
30-01-2015, 10:20
Quindi è corretto dire che non c'è molta differenza tra l'm.2 di questo acer e un normale msata?

Mi confermate che gli m.2 pci-e NON sono compatibili?

Affermativo in entrambi i casi. La differenza tra m.2 e msata è data dal costruttore e al modello ma tecnicamente non sono più lenti, si tratta anzi di un connettore più nuovo, anche se senza poterlo sfruttare con PCI-E, non ha senso era meglio mettere un msata, almeno c'èera più scelta. Non ho idea se con qualche modifica bios sia possibile renderlo compatibile con PCI-E. Per ora NON lo è.

Coppola
01-02-2015, 01:40
sono stato assente, causa esami, dopo 3 giorni ecco le mie impressioni

portatile velocissimo, davvero un fulmine funziona "tutto" alla perfezione
ma...si c'è un "Ma" ed è pure bello GROSSO

Sono estremamente deluso, il computer ha seri problemi con la scheda di rete,infatti fin dal momento dell'acquisto
la connessione del pc era (ed è) totalmente instabile, ovvero ogni 10 minuti circa, si disconnette per circa 1 minuto.
In aggiunta il segnale di rete è bassissimo tant'è che a 5 metri di distanza dal modem non si connette.
Avendolo acquistato online, e non potendo rivolgermi direttamente al negozio, ho deciso di provare a tenerlo per 3 giorni
sperando in una "stabilizzazione" ma dopo gli aggiornamenti automatici di windows la scheda di rete ha deciso di smettere di essere
rilevata! e se all'inizio riuscivo a connettermi alle reti wifi, dopo questi aggiornamenti non si connetteva più!
ogni volta che provavo a connettermi a diverse reti wifi mi compariva il messaggio"impossibile connettersi alla rete".

in pratica, appena verificato l'effettività del problema, ho:
1) resettato il modem come suggerito da windows e da alcuni post generici sull'argomento -> nessun miglioramento
2) resettato tramite windows la scheda di rete. -> nessun miglioramento.
3) aggiornato i driver, tramite il sito ufficiale e poi tramite windows -> nessun miglioramento
4) riavviato innumervoli volte il pc -> nessun miglioramento
5) cambiato modem (mi era sorto il dubbio che fosse il modem il problema) -> nessun miglioramento....
... a questo punto durante un riavvio si sono installati gli update di windows e da qui in poi la scheda di rete non era riconosciuta da windows e
non funzionava in alcun modo, anceh scaricando driver (ero collegato via cavo ethernet) non cambiava niente, a qualsiasi tipo di WIfi il pc dava errore... dopo svariati tentativi ho usato lo strumento di ripristino di windows 8.1 e sono tornato alle impostazioni originarie del pc
-> il risultato è stato quello di tornare al punto di partenza (prima degli update automatici di windows),
ovvero ho un pc che si connette al wifi, ma dopo circa 7-9min si disconette per un tempo di circa 1min

da questo punto in poi ho iniziato a cercare su forum (sopratutto stranieri) e ho trovato numerosissime lamentele circa la
" Qualcomm Atheros AR5BWB222 Wireless Network Adapter " ovvero la scheda di rete che è montata anche sul notebook in questione.
Numerosi utenti lamentavano i miei stessi problemi dopo aver aggiornato a windows 8.1 e ho notato con estremo dispiacere, che ad oggi la soluzione non è stata trovata, e che molti utenti dopo aver spedito il portatile in assistenza (nei loro casi si parla di acer V3 e V5) e non avendo visto risolversi il problema si sono rivolti a centri d'assistenza privati, o addirittura alcuni utenti hanno sostituito autonomamente la scheda di rete con altre compatibili mentre altri ancora suggeriscono un metodo in base al quale bisogna tagliare uno dei due fili presente sulla scheda di rete (quello di colore nero -.-)

Poi sono passato a una serie "soluzioni alternative" :
1) sosteneva che il computer in modalità "bilanciato" e "risparmio energia" tendeva a far "spegnere" la scheda wifi e di conseguenza sostenva che impostando manualmente nelle impostazioni avanzate di windows "prestazioni elevate" sulla scheda di rete wifi si sarebbe risolto il problema
2) sosteneva che bisognava andare in gestioni dispositivi, cercare la scheda di rete, cliccare su aggiorna driver, fare la ricerca manuale, eliminare la "spunta" su "cerca solo questo tipo di hardware" e installare il generico driver b/g/n mini PCI Express Port III o qualcosa del genere...
ma ovviamente della soluzione nemmeno l'ombra...(ho seguito delle guide su altri forum)

Riepilogo, ho speso 1000€, per una cosa che non si connette nemmeno su internet!
Essendo sabato non posso ne contattare nè il negozio online (Eprice.it) ne
l'acer! e Siccome ho necessità del portatile (devo usarlo per l'uni) sto usando una penna usb WIFI (che mi ha dato non pochi problemi, causa iniziale incompatibilità con w8.1) per ovviare al problema e sto "arrangiando" cosi in attesa di lunedi....

dopo tutto sto casino, visto anche la mia "niubbiaggine" e dato il fatto che non ho alcuna intenzione di aprire il pc e fare cose manualmente, che invaliderebbero la garanzia, che mi consigliate di fare? avete riscontrato problemi simili?

sono molto propenso al recesso, ma d'altra parte non voglio aspettare i probabili 14 giorni e vorrei una via più rapida perchè come dicevo il pc serve sia per l'uni che per altro!:muro:

Robert080
01-02-2015, 10:28
Ho letto anche io di problemi legati all scheda wireless. Ritengo si tratti di problematiche legate ai driver più che alla parte hardware. La prima cosa da fare è scrivere alla acer italia facendo presente la problematica, facendo notare che hai trovato anche su i siti esteri dello stesso problema e che quindi ti aspetti ti indichino a breve la soluzione totale e definitiva diversamente eserciterai il recesso. Penso nahce una mail alla qualcomm possa no nessere una cattiva idea. Io di mio, sto ancora installando tutto il software quindi non lo sto usando molto. Appena lo farò riporterò la mia esperienza.

Coppola
01-02-2015, 11:02
Ho letto anche io di problemi legati all scheda video. Ritengo si tratti di problematiche legate ai driver più che alla parte hardware. La prima cosa da fare è scrivere alla acer italia facendo presente la problematica, facendo notare che hai trovato anche su i siti esteri dello stesso problema e che quindi ti aspetti ti indichino a breve la soluzione totale e definitiva diversamente eserciterai il recesso. Penso nahce una mail alla qualcomm possa no nessere una cattiva idea. Io di mio, sto ancora installando tutto il software quindi non lo sto usando molto. Appena lo farò riporterò la mia esperienza.

grazie mille effettivamente farò cosi, domani mattina sento acer, se le loro alternative sono quelle di spedirlo in assistenza mi sa che vado di recesso!:doh:

squalomik
01-02-2015, 23:28
Ma è mai possibile che non esista un notebook senza alcun problema? Che palle

coldebella
04-02-2015, 09:27
Ciao a tutti, preso ieri il note in oggetto. Ho trovato un ricondizionato su noto sito online italiano, prezzo € 860,00. Devo testarlo per bene per vedere che non ci siano problemi seri (non mi interessano i graffi) che ne pregiudicano un uso intenso per i prossimi 4-5 anni. Che dire, le dimensioni dal vivo mi hanno un po' impressionato, lo trovo un po' ingombrante.
Il note è elegante e curato, tutt'altra impressione rispetto ai materiali usati nella serie Aspire.
Arrivo da un acer 5750g con i7 e 540m. Per ora posso esprimere solo delle impresisoni generali anche perché non sono ancora abituato a windoz 8.1 e ho passato il tempo a disinstallare app e programmi inutili. Lo schermo è molto piu' luminoso del 5750g, angolo di visione e resa cromatica ottimi. La differenza dimensionale rispetto a un 15.4" da l'idea di guardare un televisore alle distanze abituali di lavoro. Hard disk appare subito il collo di bottiglia di tutto il sistema, ma non intendo sostituirlo a breve anche perché bisognerebbe aprirlo e si invaliderebbe la garanzia (non mi sembra esistano sportelli senza smontare la scocca). Non ho capito se esiste anche un connettore aggiuntivo per un ssd con interfaccia m2 in questa versione ma ho letto che l'installazione non è agevole. Ero molto preoccupato dalla wireless, che devo ancora testare bene: a distanza di 10 mt da router (netgear 2200) mi dava 3/5 tacche con 1 muro in mezzo, però almeno funziona...al limite si potrebbe ovviare con una micro wireless usb, tanto il note non è esattamente un pc da viaggio... non ho esigenze di gioco pesanti. Ho provato solo World of Tanks e rispetto al 5750g con 540m siamo su un altro pianeta: dove prima avevo (impostazioni grafica medie) in HD 25-30 fps di media, qui in full hd, grafica al massimo, siamo fissi a 60 fps. Direi che per quel che mi serve non mi posso lamentare.
Molto silenzioso (ma non l'ho provato in stress dopo 2 ore di gioco), e fresco (l'aria esce da dietro). Il 5750g era un forno rumorosissimo che spesso andava in protezione termica anche con periodiche sostituzioni della pasta termica.
Audio splendido per i miei standard. Potenza sonora notevole e impostata di default su toni medi.
Cercherò a breve di far girare qualche bench per vedere se si avvicina a quelli delle prove di notebookcheck.

coldebella
04-02-2015, 10:11
Dimenticavo la mia configurazione: i7-4710HQ, GTX 860m e hd 1 Tera

Robert080
04-02-2015, 10:22
Nonostante W 8.1 sia particolarmente veloce e reattivo a titolo strettamente personale trovo inutile avere processori e schede grafiche superperformanti (come in questo caso) ed un HHD, nonostante in questa serie sia montato un signor Caviar blu.
Non mi è chiaro fino a che punto possa decadere la garanzia di un notebook aprendolo, hanno dei modi per capire quando un nb è stato aperto dall'utente o meno?

squalomik
04-02-2015, 11:06
Nonostante W 8.1 sia particolarmente veloce e reattivo a titolo strettamente personale trovo inutile avere processori e schede grafiche superperformanti (come in questo caso) ed un HHD, nonostante in questa serie sia montato un signor Caviar blu.
Non mi è chiaro fino a che punto possa decadere la garanzia di un notebook aprendolo, hanno dei modi per capire quando un nb è stato aperto dall'utente o meno?

Io non credo che la garanzia cada aprendo qualsiasi notebook, purché non si fanno danni.

Detto questo, ho visto qualche performance degli SSHD vs HDD ed a quanto pare, a parte il boot di sistema, non ci sono particolari differenze nell'apertura delle applicazioni. Ma quante volte accendete il pc al giorno? 1? Massimo 2?

Robert080
04-02-2015, 11:13
Io adesso da quando premo il pulsante di accensione a quando viene visualizzato il desktop impiego 6 secondi di orologio.
Il risparmio sull'avvio delle applicazioni varia a seconda del peso delle applicazioni. Quanto sia più o meno utile dipende anche da quante applicazioni avvi in un giorno. Nel mio caso ne avvio fino a 10 diverse, decine di volte al giorno (per lavoro). Dire che l'ssd mi ha cambiato la vita è sicuramente esagerato, ma l'eperienza d'uso e lavorativa su pc è letteralmente vero.

alonenero
04-02-2015, 11:13
Nonostante W 8.1 sia particolarmente veloce e reattivo a titolo strettamente personale trovo inutile avere processori e schede grafiche superperformanti (come in questo caso) ed un HHD, nonostante in questa serie sia montato un signor Caviar blu.
Non mi è chiaro fino a che punto possa decadere la garanzia di un notebook aprendolo, hanno dei modi per capire quando un nb è stato aperto dall'utente o meno?

provate a contattare acer .. forse è la migliore soluzione ..
di solito ci sono dei sigilli , anche sulle viti , per vedere se il note è stato "manomesso"..

squalomik
04-02-2015, 11:29
Io adesso da quando premo il pulsante di accensione a quando viene visualizzato il desktop impiego 6 secondi di orologio.
Il risparmio sull'avvio delle applicazioni varia a seconda del peso delle applicazioni. Quanto sia più o meno utile dipende anche da quante applicazioni avvi in un giorno. Nel mio caso ne avvio fino a 10 diverse, decine di volte al giorno (per lavoro). Dire che l'ssd mi ha cambiato la vita è sicuramente esagerato, ma l'eperienza d'uso e lavorativa su pc è letteralmente vero.
Ma tu sei passato da hdd ad SSD oppure da sshd ad SSD? Se cerchi su YouTube ci sono dei test di startup ed avvio applicazioni. Tra hybrid e SSD non ci sono molte differenze a parte l'avvio di Windows, che comunque è molto basso e viene fatto 1 volta al giorno.

Coppola
04-02-2015, 11:41
Ho letto anche io di problemi legati all scheda wireless. Ritengo si tratti di problematiche legate ai driver più che alla parte hardware. La prima cosa da fare è scrivere alla acer italia facendo presente la problematica, facendo notare che hai trovato anche su i siti esteri dello stesso problema e che quindi ti aspetti ti indichino a breve la soluzione totale e definitiva diversamente eserciterai il recesso. Penso nahce una mail alla qualcomm possa no nessere una cattiva idea. Io di mio, sto ancora installando tutto il software quindi non lo sto usando molto. Appena lo farò riporterò la mia esperienza.

vi aggiorno,

Acer mi ha detto che non mi rimane che mandarlo in assistenza e l'operatore mi ha assicurato
- un corriere che lo viene a prendere
- 5-7 Giorni massimo nel centro
- Rispedizione a casa
(11-14 giorni)

Eprice invece per il reso ha detto che
- Devo rispedire il pc a mie spese (20€circa)
- Attendere 2-3 giorni dalla loro ricezione
- dare cordinate bancarie ed attendere il bonifico
(8-9giorni)

il dubbio più grande ora è come procedere :doh:

da una parte il pc mi piace molto e vorrei tenerlo, dall'altra ho un pò di sfiducia verso l'assistenza in generale, non so cosa fare :(

Robert080
04-02-2015, 12:08
Verifica bene che non si tratti di un problema di driver o della funzione risparmio energia. Ieri mentre travasavo i dati dal mio esterno usb 3.0 in un momento in cui non lo stavo usando me lo disconnetteva in continuazione, potrebbe essere qualcosa di analogo per il wireless, magari tende a disconnetterlo se non rileva segnali in ingresso uscita.
Prova pertanto con aggiornamenti driver di chipset, wireless. Poi verifica che non esistano dei driver generici relativi alla scheda wireless: nel caso del mio modello si tratta della Qualcolmm Atheros mod: QCNFA222. Ultimo tentativo smanetta tra le opzioni di risparmio energetico ma anche sul software proprietario della acer (se non lo hai disisntallato).
Io al momento non ho riscontrato problemi con il wireless...per ora.
Il problema dell'assistenza è che potrebbe anche non riscontrare alcun problema e rimandartelo così com'è o magari sostituirti la scheda con una uova ma stesso modello. Bisognerebbe capire se i problemi sono relativi ad alcune schede buggate o al modello.

alonenero
04-02-2015, 12:18
ho visto diverse qualcomm atheros riscontrare problemi con windows8.1 ... presumo sia un problema driver.. prova con una distro linux.. se il problema persiste (e quindi non è software) ti direi di mandarlo in assistenza.
Se il problema è software puoi provare con versioni diverse di driver

Coppola
04-02-2015, 15:42
Verifica bene che non si tratti di un problema di driver o della funzione risparmio energia. Ieri mentre travasavo i dati dal mio esterno usb 3.0 in un momento in cui non lo stavo usando me lo disconnetteva in continuazione, potrebbe essere qualcosa di analogo per il wireless, magari tende a disconnetterlo se non rileva segnali in ingresso uscita.
Prova pertanto con aggiornamenti driver di chipset, wireless. Poi verifica che non esistano dei driver generici relativi alla scheda wireless: nel caso del mio modello si tratta della Qualcolmm Atheros mod: QCNFA222. Ultimo tentativo smanetta tra le opzioni di risparmio energetico ma anche sul software proprietario della acer (se non lo hai disisntallato).
Io al momento non ho riscontrato problemi con il wireless...per ora.
Il problema dell'assistenza è che potrebbe anche non riscontrare alcun problema e rimandartelo così com'è o magari sostituirti la scheda con una uova ma stesso modello. Bisognerebbe capire se i problemi sono relativi ad alcune schede buggate o al modello.
ho provato con i driver, ma sul sito della acer
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

ci sono driver per 4 diverse schede di rete.

Atheros Wireless LAN Driver (NFA344)
Atheros Wireless LAN Driver (NFA222)
Broadcom Wireless LAN Driver
Intel Wireless LAN Driver

io ho aggiornato il secondo, ma non ho ottenuto miglioramenti

ho smanettato nel risparmio energitico ho cliccato su batteria
poi altre opzioni risparmio energia
poi ho messo "bilanciato" ho messo modifica impostazioni -> modifica imp avanzate -> schede wireless -> e ho tolto "massimo risparmio " e ho messo prestazioni massime

ma non si è risolto, qual'è il software della acer di cui parli ?

In ogni caso il punto è proprio quello che dici tu! leggo che con altri modelli (Acer v5) dopo l'update a win 8.1 è capitata la stessa cosa, e dopo l'assistenza non è cambiato niente

Diciamo che tendenzialmente voglio mandarlo in assistenza, ma se non si risolve il problema poi perdo il diritto al recesso !:doh:
ho visto diverse qualcomm atheros riscontrare problemi con windows8.1 ... presumo sia un problema driver.. prova con una distro linux.. se il problema persiste (e quindi non è software) ti direi di mandarlo in assistenza.
Se il problema è software puoi provare con versioni diverse di driver

ho provato anche come soluzione alternativa di installare altri driver seguendo un altra guida ma non ho ottenuto soluzioni

per quanto riguarda linux, vorrei tanto provare come dici, ma non ho la più pallida idea di come procedere

grazie in ogni caso a tutti e due :)

coldebella
04-02-2015, 16:06
In generale la wireless interna mi sembra piuttosto scadente quanto a portata e banda effettiva. Ma è pur sempre un note con 4 uscite usb: impegnarne una in maniera stabile per una micro wireless a bottone (ho visto quelle di Asus) ritenete che sia un discorso accettabile? Anche considerando che parliamo di un notebook di 3 kg, non di un ultrabook... è ovvio che uno compra un pc da 1.200 e deve pretendere che sia perfetto ma purtroppo sembra che non esistano pc esenti da qualsivoglia difetto. E se tutto il resto è ok e soddisfacente potrebbe essere un prezzo pagabile nella speranza di addivenire a una soluzione di driver.
Tra l'altro anche sostituire la wireless interna con altro modello, al di la della garanzia, penso dovrebbe fare i conti anche con la compatibilità legata al bios uefi

Coppola
04-02-2015, 16:15
In generale la wireless interna mi sembra piuttosto scadente quanto a portata e banda effettiva. Ma è pur sempre un note con 4 uscite usb: impegnarne una in maniera stabile per una micro wireless a bottone (ho visto quelle di Asus) ritenete che sia un discorso accettabile? Anche considerando che parliamo di un notebook di 3 kg, non di un ultrabook... è ovvio che uno compra un pc da 1.200 e deve pretendere che sia perfetto ma purtroppo sembra che non esistano pc esenti da qualsivoglia difetto. E se tutto il resto è ok e soddisfacente potrebbe essere un prezzo pagabile nella speranza di addivenire a una soluzione di driver.
Tra l'altro anche sostituire la wireless interna con altro modello, al di la della garanzia, penso dovrebbe fare i conti anche con la compatibilità legata al bios uefi
Io sto usando un vecchio adattatore usb netgear che avevo sul fisso (che come ho detto ha dato non pochi problemi di stabilità causando più volte la schermata blu, dopo aver trovato i driver adattati per win. 8.1 non mi ha dato più problemi) tuttavia ho ordinato una di quelle tplink minuscole che non si vedono nemmeno su amazon a 6€

il punto è questo, da una mezzoretta la rete wifi cade di nuovo! anche con l'adattatore usb wifi, cioè è come se l'adattore wifi si riavviasse di continuo:doh: e subito dopo il riavvio mi si riconnette alla wifi dandomi "internet limitato" per 1 min circa per poi rifunzionare,
causandomi lo stesso problema della scheda di rete
(ora però ho dei dubbi che questo possa essere dovuto alla chiavetta stessa essendo questa datata):mc:

Robert080
04-02-2015, 16:22
Ti consiglio di cercare "aiuto" in qualche thread più specifico, non tanto per mancanza di buona volontà ma perchè, almeno io, non mi reputo tecnicamente all'altezza da darti il migliore dei consigli.
Ho provato al volo a cercare sul sito della case madra..ma non c'è traccia. L'unica cosa che posso dirti è: accertati che sia proprio il modello in questione
(http://www.myfixguide.com/manual/acer-aspire-v-nitro-vn7-591g-disassembly/), magari prova con qualche software tipo hwinfo per vedere e ti dà qualche dato.
Prima di instalalre i driver aggiornati (sono molto recenti come data, strano non risolvano) disinstalla i vecchi. Poi disinstalla la periferica dal gestione periferiche e riavvia. Magari con dei driver generici va tutto ok e solo dopo installa i driver nuovi. Prova anche ad aggiornare i driver del chipset e quelli del bluetooth
Altra alternativa: sostituire la scheda attuale con una nuova, credo anche in questo caso lo slot sia m.2.

Coppola
04-02-2015, 16:33
Ti consiglio di cercare "aiuto" in qualche thread più specifico, non tanto per mancanza di buona volontà ma perchè, almeno io, non mi reputo tecnicamente all'altezza da darti il migliore dei consigli.
Ho provato al volo a cercare sul sito della case madra..ma non c'è traccia. L'unica cosa che posso dirti è: accertati che sia proprio il modello in questione
(http://www.myfixguide.com/manual/acer-aspire-v-nitro-vn7-591g-disassembly/), magari prova con qualche software tipo hwinfo per vedere e ti dà qualche dato.
Prima di instalalre i driver aggiornati (sono molto recenti come data, strano non risolvano) disinstalla i vecchi. Poi disinstalla la periferica dal gestione periferiche e riavvia. Magari con dei driver generici va tutto ok e solo dopo installa i driver nuovi. Prova anche ad aggiornare i driver del chipset e quelli del bluetooth
Altra alternativa: sostituire la scheda attuale con una nuova, credo anche in questo caso lo slot sia m.2.

grazie ancora per tutte le info, purtroppo neanche io son molto ferrato in argomento
do un' occhiata ai link che m ihai mandato e cerco di trovare una soluzione
purtroppo ho impegni universitari tra domani e dopodomani, quindi potrò applicarmi per bene giovedi pomeriggio/venerdi

appena ho novità scrivo qui che magari possono interessare ad altri utenti sfortunati! :)

squalomik
07-02-2015, 22:52
Cmq per dover di cronaca, ho preso un nitro 17'' con i5 e 860. Ho chiesto al negozio se avevano problemi di WiFi e mi ha detto esplicitamente che avevano a terra dei nuovi modelli con scheda di rete aggiornata. Non so quanto possa essere veritiero ma verificherò.

Coppola
08-02-2015, 13:44
Cmq per dover di cronaca, ho preso un nitro 17'' con i5 e 860. Ho chiesto al negozio se avevano problemi di WiFi e mi ha detto esplicitamente che avevano a terra dei nuovi modelli con scheda di rete aggiornata. Non so quanto possa essere veritiero ma verificherò.

io ho "risolto" con http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WN725N-Adattatore-Wireless-Configurazione%C2%A0semplice/dp/B008IFXQFU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423403060&sr=8-1&keywords=usb+wifi

sinceramente mi son rotto di sbattermi tra driver e re-installazioni e una volta collegata il pc va alla perfezione

bio.hazard
08-02-2015, 17:33
alcuni utenti hanno sostituito autonomamente la scheda di rete con altre compatibili mentre altri ancora suggeriscono un metodo in base al quale bisogna tagliare uno dei due fili presente sulla scheda di rete (quello di colore nero -.-)

quest'ultima cosa direi che è da evitare assolutamente: tagliare una delle due antenne della scheda wireless (questo è, infatti, il "cavo nero") per risolvere i problemi di ricezione mi sembra davvero una pessima idea.
;)

bio.hazard
08-02-2015, 17:37
per quanto riguarda linux, vorrei tanto provare come dici, ma non ho la più pallida idea di come procedere

scarichi una ISO live della distribuzione che preferisci, la masterizzi su CD/DVD o l installi su chiavetta USB e poi avvii il portatile con quella.

squalomik
08-02-2015, 17:59
io ho "risolto" con http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WN725N-Adattatore-Wireless-Configurazione%C2%A0semplice/dp/B008IFXQFU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423403060&sr=8-1&keywords=usb+wifi

sinceramente mi son rotto di sbattermi tra driver e re-installazioni e una volta collegata il pc va alla perfezione
Ci credo che il PC vada bene, ma onestamente mi rode acquistare un PC difettato. Quando mi arriva lo provo e nel caso glielo riporto così come feci anche con l'msi ge60

Coppola
08-02-2015, 18:27
scarichi una ISO live della distribuzione che preferisci, la masterizzi su CD/DVD o l installi su chiavetta USB e poi avvii il portatile con quella.
grazie mille per l'ulteriore delucidazione, tuttavia per ora rimango cosi, inoltre sentendo la acer non mi hanno fatto nessuna verifica in particolare ma mi hanno subito detto che potevo spedirlo in assistenza, quasi come se il problema fosse a loro già noto

Ci credo che il PC vada bene, ma onestamente mi rode acquistare un PC difettato. Quando mi arriva lo provo e nel caso glielo riporto così come feci anche con l'msi ge60

idem, però alla fine leggendo nei topic dell'msi, asus, e lenovo ogni portatile ha un cavolo di difetto!
e questa cosa mi ha lasciato stupito, una volta con meno di 1000€ ci si comprava un dell XPS perfetto in ogni sua parte, oggi con quei soldi ci si deve accontentare :doh:

squalomik
08-02-2015, 18:36
Ma guarda che anche sopra ai mille ora hanno difetti a meno di comprare dei mattoni

squalomik
16-02-2015, 15:45
Salve topic. Mi e' arrivato il Nitro e devo dire che e' proprio un bel pc. Ho preso la versione 17'' con i5 e gefo 860m, pagata 900 euro e sono soddisfatto.

Vi dico subito che io non ho (almeno per ora) riscontrato problemi di wifi. Tuttavia l'ho usato poco, essendo quasi sempre in LAN.

Lo schermo e' stupendo. Ho pero' notato un picco di luminosità in basso a sinistra, visibile solo su schermo completamente grigio.

Audio OTTIMO, mai sentito un audio cosi' pulito su un notebook.

Qualità costruttiva, ottima (A parte trackpad, vedi sotto).

Track pad: si nota subito che e' il tallone d'Achille. Usando il 99% delle volte il mouse (e' comunque un 17"), non mi frega più di tanto. Tuttavia quelle poche volte che me lo porto sul divano, noto che fa un leggero rumore quando trascino il dito -senza considerare i tasti integrati- come se non fosse fissato alla perfezione.
Al negozio comunque ne ho provato diversi ed ho notato che alcuni stavano messi molto peggio, altri meglio. Non credo comunque che questo sia un valido motivo per riportarlo indietro.

Ultima cosa, il raffreddamento. Ho notato che, appena acceso, le ventole aumentavano la velocità periodicamente per 2 secondi e poi si assestavano. Dopo un po di riavvii ed aggiornamenti vari, pare che non lo faccia più. Avete notato una cosa simile sui vostri?

Robert080
16-02-2015, 16:05
Confermo l'audio di buona qualità, non sono in grado di fare confronti, ma quando si attiva anche il dolby fa un'effetto davvero ottimo. Certo, non si può parlare di alta fedeltà...ma dà soddisfazione ed è abbastanza corposo.

Per il trakpad, non usandolo mai nemmeno io ho soprasseduto.
Sul raffreddamento non saprei che dire, usando il computer per lo più per lavoro e non avviando mai giochi o altro che metta alla prova al scheda grafica. Non so nemmeno se sia partita l'nvidia, perlo più usa quella integrata nella CPU nel mio caso.
Nel tuo caso potrebbe trattarsi comunque del sistema antipolvere che pompa in maniera tale da evitare l'accumulo di polvere all'interno. Dura pochi secondi o lo avvia, salvo diversa impostazione, ogni settimana. Non so se funzioni realmente..ma potrebbe trattarsi di quello a cui accenni.

Il wi fi invece lo uso sistematicamente e non ho, ad oggi, avuto nessun problema. Si trata cmq di una problematica riscontrata anche all'estero da altri utenti.

coldebella
17-02-2015, 08:29
L'inversione delle ventole per espellere la polvere (dust defender) dovrebbe attivarsi ogni tre ore, salvo che il pc sia sotto sforzo. Comunque nelle sessioni di gioco le ventole sono piuttosto rumorose, tuttavia il note rimane fresco a differenza degli altri acer che ho avuto precedentemente. Non ho ancora installato utility per misura temperatura (lo farò presto per cpu e gpu), ma la tastiera rimane fresca. Sicuramente due ventole aiutano. Inoltre l'alimentatore da 135 (sul mio i7 gtx 860) aiuta a evitare i frequenti throttling visti su altri note.
Lo schermo è luminosissimo, in ambienti interni lo uso a una frazione della luminosità massima. Non ancora provato a fondo con giochi di azione, quindi non saprei dire su effetti scia (è un presunto ips), mentre l'angolo di visione rimane molto ampio.
La pecca piu' grande che rilevo in questo momento è la batteria, davvero scarsa, nell'uso normale wifi può durare circa tre ore. Forse si riesce a vedere un film di 2 ore con lo schermo al minimo. Penso che con i5 la situazione possa essere migliore.
L'hard disk da 1gb (non partizionato) è piuttosto lento. Vorrei sostituire a breve il cassetto dvd con un ssd, in quanto non vorrei aprire il note per aggiungere ssd su porta m.2. Ho un caddy da 12,7 bisogna vedere se va bene.

squalomik
17-02-2015, 13:05
Facci sapere come va con l'ssd al posto del lettore ottico. La luminosità non mi sembra comunque così eccessiva come tu dici.

coldebella
17-02-2015, 15:08
Facci sapere come va con l'ssd al posto del lettore ottico. La luminosità non mi sembra comunque così eccessiva come tu dici.

ero abituato alla luminosità orrida di del precedente acer 5750g: usarlo di giorno vicino a una finestra era un impresa :muro:
la luminosità media è superiore alle 300cd/cm2 che unita allo schermo non lucido rende il suo utilizzo molto piacevole..
Non sono molto esperto di migrazione di OS tra drive: conoscete un modo semplice per copiare la partizione nascosta di ripristino sistema dell'Acer sul nuovo SSD?

Robert080
17-02-2015, 15:20
Non sono molto esperto nemmeno io. Francamente non credo che abbia senso copiarla, a maggior ragione se metti l'ssd nel caddy. Se mai dovessi aver bisogno di ricominciare da zero ti basterà staccare il caddy o anche solo impostare l'avvio dal HDD. Come alternativa preparati un disco di ripristino.

Zhang
17-02-2015, 18:01
17" con pannello IPS più economico sul mercato, sono nel thread giusto? :stordita:

Robert080
17-02-2015, 18:12
17'' full hd + ips sicuramente sì. Non saprei i prezzi della concorrenza :D

coldebella
18-02-2015, 08:49
ieri sera ho provato a monitorare un po' le temperature sottosforzo durante la sessione di gioco. Ho installato core temp per la cpu e evga per la gpu nvidia. In idle o comunque con navigazione in wifi le temperature della cpu si mantengono intorno ai 50 °C per tutti i core (il note appoggia su base coolermaster spenta). Dopo circa 30' di gioco invece le temperature si aggirano tra gli 85 e i 92 °C. Le ventole si fanno sentire (l'aria esce da dietro) anche se il rumore rimane sopportabile. La gpu invece rimane fresca e non supera i 60°C.
Considerando la temp superficiale del note mi aspettavo un risultato piu' basso, chissà ques'estate se ci saranno problemi col caldo. Quello che mi fa pensare è che uscendo l'aria da dietro la base di raffreddamento mi sembra piuttosto inutile e infatti anche accesa (con ventola da 20 cm) non ho rinvenuto alcun miglioramento.
In ogni caso nessun rallentamento a livello di fps durante la sessione di gioco. Evidentemente non si tratta di una soluzione a basso consumo con un processore cosi potente e una gpu generosa che hanno assorbimenti e rilasci termici di tutto rispetto. Anche la scocca in materiale plastico non contribuisce a tenere basse le temperature.

Robert080
18-02-2015, 09:03
Non ricordo dove, mi sa su un forum americano, avevo letto che abbassando di 1-2% la gpu si abbassano le temperature di parecchio. Non usandolo per gioco non ho fatto molta attenzione alla cosa ma mia aveva colpito che abbassando di pochissimo la potenza le temperature calvano drasticamente. L'oggetto era proprio questo portatile.

coldebella
18-02-2015, 09:14
Non ricordo dove, mi sa su un forum americano, avevo letto che abbassando di 1-2% la gpu si abbassano le temperature di parecchio. Non usandolo per gioco non ho fatto molta attenzione alla cosa ma mia aveva colpito che abbassando di pochissimo la potenza le temperature calvano drasticamente. L'oggetto era proprio questo portatile.

probabilmente si riferivano al fatto di escludere il turbo boost sulla cpu, a volte inutile per i giochi, dato che l'I7 di questo note è esuberante anche per la gtx 860. nelle impostazioni di risparmio energetico basta portare il livello massimo dal 100% al 99%. Lo usavo anche sul precedente Acer 5750G.
Farò una prova stasera

Zhang
18-02-2015, 19:26
Acquistato il VN7-791G-57MQ a 750euro, speriamo arrivi presto!

Robert080
18-02-2015, 20:04
Non male come prezzo. Dove l'hai ordinato?
Sto notando che da Unieuro on line lo danno a prezzo analogo.

Zhang
18-02-2015, 20:16
sono proprio loro, è uscito stamani ed è andato stock out subito dopo il mio acquisto :stordita:

Robert080
18-02-2015, 20:21
In effetti il prezzo è ottimo e per di più dormi tra tra due guanciali visto è è un negozio affidabile. Credo saranno anche veloci, immagino li abbiano in magazzino. A presto per il benvenuto ufficiale ;)

Zhang
18-02-2015, 21:23
spero proprio di si, l'ho preso con ritiro in negozio a Milano, adesso devo aspettare la mail di conferma.
GRazie!!

Kaos2342
18-02-2015, 21:36
Ciao a tutti,
cercando le migliori offerte per questi notebook Acer mi sono imbattuto in proposte davvero convenienti di amazon. Però la pagina italiana è molto povera di informazioni ed indicano come OS installato Linux Linpus. Sospetto sia un modello tedesco con relativa tastiera qwertz.
Su amazon.de è possibile trovare tutta la scheda tecnica, con l'indicazione dell'assenza di OS installato.

Secondo voi è un buon affare, installando poi windows o devo cercare altrove?

Robert080
18-02-2015, 21:47
Pessimo affare. Al 90% anche la tastiera è tedesca, quindi non qwerty.
Per vedere se un modello è italiano devi vedere il codice esatto. Per esempio NX.MQSET.002 è un modello italiano in quanto ha la T. Nei modelli tedeschi c'è la lettera G.

Kaos2342
18-02-2015, 22:07
Pessimo affare. Al 90% anche la tastiera è tedesca, quindi non qwerty.
Per vedere se un modello è italiano devi vedere il codice esatto. Per esempio NX.MQSET.002 è un modello italiano in quanto ha la T. Nei modelli tedeschi c'è la lettera G.

Ti ringrazio per la risposta, avere la tastiera qwertz non penso sia drammatico. Il problema è che tra i modelli italiani non ci sono con queste specifiche, soprattutto non hanno un SSHD.
L'altra mia opzione era puntare su un notebook più leggero e professionale come il nuovo dell 7000 ma la sua GPU anomala (AMD R7 270M) mi ha fatto virare su questi acer.

Zhang
19-02-2015, 07:15
nuovamente diponibile da uni!

bio.hazard
19-02-2015, 09:12
Non sono molto esperto di migrazione di OS tra drive: conoscete un modo semplice per copiare la partizione nascosta di ripristino sistema dell'Acer sul nuovo SSD?

Macrium Reflect Free consente di copiare tutte le partizioni presenti sul disco, comprese quelle "nascoste".

coldebella
19-02-2015, 10:31
Macrium Reflect Free consente di copiare tutte le partizioni presenti sul disco, comprese quelle "nascoste".

Ti ringrazio molto! Sai anche se poi l'SSD risulterà direttamente avviabile cambiando l'ordine di boot oppure ci sarà bisogno di ulteriori operazioni?

Robert080
19-02-2015, 10:38
Paragon lo fa in automatico, peraltro windows 8 dovrebbe gestire in automatico la cosa e comuqnue risolvi facilmente dal bios che è molto "aperto" a differenza di altri portatili. Quindi se mai il software indicato non dovesse farlo...non avresti comunque problemi.

PS. Per le parti tecniche c'è il topic ufficiale, qui sarebbe opportuno parlare solo di aspetti dedicati alla decisione di acquisto. Potete condividere il tutto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2697688

bio.hazard
20-02-2015, 10:06
Ti ringrazio molto! Sai anche se poi l'SSD risulterà direttamente avviabile cambiando l'ordine di boot oppure ci sarà bisogno di ulteriori operazioni?

se la clonazione è andata a buon fine, il disco sarà regolarmente avviabile.

paolomec
27-02-2015, 09:07
...preso 2 giorni fa. Riporta la sigla VN7-791G-71KV.

L'aspetto estetico è notevole, il funzionamento eccezionale per me, ma non faccio testo, provengo da un Veriton 1 giga ... e da un aspire 5620 del 2007, ottimo per l'epoca, ma ancor oggi dignitoso (perfetto, non fa una grinza, un carro armato) con seven.

Qui siamo in un altro mondo, ma, documentandomi un po, non posso non rilevare la sua lacunetta, il mio ha installato la 840m con 2 giga, benché non sia un giocatore ne un lavoratore cad, anziché la 860m, ergo, credo di aver tolto un peso di magazzino al rivenditore fisico.

Ma l'impressione e la certezza è di aver fatto comunque un buon acquisto, anche se ad un prezzo lievemente superiore alla media (950 E.).

A me il wiireless funziona che è una bellezza, 4 barrette fisse ... ma a volte pagherò sicuramente i cali di Tiscali ...

Apprezzabile pure la possibilità di upgrade con hd stato solido, ma c'è una cosa che mi da molto fastidio, ma non riguarda questo notebook in particolare, ma tutti quelli recenti che hanno bios uefi.

Sul Veriton e anche sul 5620 avevo 3 distribuzioni che convivevano allegramente col win8 - win7.
Ora devo fare i salti mortali per installarne almeno uno, e perfino per modificare la sequenza di boot ...

Mi devo sorbire un bel po di spiegazioni prima di padroneggiarlo come ero abituato a fare con pc con vecchi bios.

E non so se valga la pena installare Linux, Installare all'interno di una virtual box (mai usate), o se più semplicemente lasciare listribuzioni Linux persistenti su pen drive , magari 3.0, visto che probabilmente alcune di esse sono più veloci dell' hhd da 1 tera di dotazione, inspiegabilmente 5400, poco per un notebook di fascia alta.

Alex862007
18-03-2015, 11:25
probabilmente si riferivano al fatto di escludere il turbo boost sulla cpu, a volte inutile per i giochi, dato che l'I7 di questo note è esuberante anche per la gtx 860. nelle impostazioni di risparmio energetico basta portare il livello massimo dal 100% al 99%. Lo usavo anche sul precedente Acer 5750G.
Farò una prova stasera

Ciao, hai provato (o qualcun altro ha provato) ad abbassare il livello massimo al 99%? Miglioramenti?

coldebella
20-03-2015, 21:45
Ciao, hai provato (o qualcun altro ha provato) ad abbassare il livello massimo al 99%? Miglioramenti?

Ciao, ho tolto il turbo boost, e la temperatura sembra essere diminuita di qualche grado, non troppo credo. Quello che ti posso assicurare è che il pc non ha nessun problema di throttling, nessuna diminuzione di frame nei giochi anche dopo sessioni prolungate (1,5-2 ore). Le ventole nei giochi si fanno sentire, ma non le trovo fastidiose. L'alimentatore del mio (i7 + gtx 860) è da 135 watt, fa il suo lavoro. Vedremo questa estate col caldo se ci saranno problemi.
Certo aprirlo per ridare la pasta mi sembra operazione piuttosto impegnativa, per ora non ci volgio pensare...

coldebella
26-03-2015, 10:21
Ciao, hai provato (o qualcun altro ha provato) ad abbassare il livello massimo al 99%? Miglioramenti?

AGGIORNAMENTO
Ho fatto qualche prova con cpu impostata max 99% (quindi senza turbo boost). Temperatura max del procio non supera i 75°C, anche dopo oltre un'ora di gioco intenso (base del pc sollevata). Temperatura di tutta tranquillità. Direi che il miglioramente è evidente. A livello prestazionale nei giochi non fa una piega rispetto a prima. Nessun calo di fps, anzi le ventole fanno un po' meno rumore. La cpu è esuberante e in grado di saturare senza problemi le capacità di della gpu (GTX 860)..

TommiF
27-03-2015, 08:33
Buongiorno a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare il modello NX.MQKET.012 in quanto devo sostituire il mio attuale Asus N56VV e sto cercando un portatile leggero da 15'' con tastiera retroilluminata.

Su internet non ho trovato recensioni a riguardo e quindi vorrei sapere se qualcuno può darmi un'opinione, o magari consigliarmi qualcosa di simile tra 700-800€.

Grazie :D

Alex862007
15-04-2015, 13:33
Ciao a tutti, mi é arrivato il PC (VN7-791g, 17 pollici con i5 4210h e gtx 960), che dire, fantastico! silenziosissimo e prestante.
Per ora ho giocato solo a Assassin Creed Rogue, temperature bassissime dopo 3 ore di gioco (50 gradi CPU, 55 GPU) a 1980*1080 con tutti i dettagli tra il medio e il max, su schermo esterno.

Volevo chiedervi: quando collego il pc a uno schermo esterno, fin´ora ho sempre chiuso il laptop. Ma dato che non ho problemi di spazio, dite che é meglio lasciarlo aperto (con schermo spento ovviamente) per una questione di raffreddamento/per altri motivi?

Robert080
15-04-2015, 17:19
A livello di raffreddamento credo sia più importante lasciare spazio ai lati e soprattutto tenere leggermente inclinato il laptop per permettere maggiore superficie di contatto con l'aria tramite la parte bassa (la base). Per questa stessa motivazione lasciarlo aperto potrebbe incrementare teoricamente il raffreddamento. Ma temo che tenendolo chiuso o aperto cambi così poco che non vale la pena porsi il problema. Contano maggiormente gli altri parametri.

tecnologico
15-04-2015, 21:57
ma quindi installare un ssd sul 17 è un impresa eroica? davvero non ci sono viti per fissarlo?

Robert080
16-04-2015, 08:46
Per il processo di installazione dell'SSD su un 17'', segui questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42083016&postcount=4
Serve una sola piccolissima vite che è opportuno procurarsi prima dell'operazione se non fornita già con l'ssd.

Per il 15'' è più semplice e vale la sola prima parte delle operazioni.
Tutto questo perchè nelle versione 15'' non c'è il lettore dvd.
Peraltro a chi non serve il dvd ed ha un 17'' valutare se montare l'ssd su caddy penso sia una cosa da non trascurare.

coldebella
16-04-2015, 10:09
Il caddy per sostituire il lettore dvd è quello di misura standard piu' piccola (quello da 12,7 non ci entra). Ordinato quello da 9,5 mm per il passaggio.

tecnologico
16-04-2015, 16:05
quindi la via piú semplice prendendo un 17" é quella di infilare ssd al posto del dvd e spostare il boot?

dove si trovano 17" a prezzi decenti?

Robert080
16-04-2015, 16:16
Non esiste una risposta univoca, anche perchè ci sono svariati modelli con processori più o meno performanti e schede video più o meno veloci.
Per il resto, armati di pazienza e spulcia più possibile tramite motori di ricerca vari.

tecnologico
16-04-2015, 16:26
facendomi 4 conti, a meno di sconti mostruosi, monitoro amazon che ha un servizio assistenza migliore. e se si scassa non devo spedire tutto a spese mie chissá dove e chissá a quanto.

sto tenendo sott occhio 3 versioni in particolare:

i7 e 960 a 1070 euro
i5 e 960 a 920 euro
i7 e 840 a 900 euro se viene scontato di molto.

certo, volevo spendere molto meno, ma a 650 di 17" se ne trovano pochini.
mi chiedo se i 2gb di memoria video sono limitanti o no in fhd


l acer non ha la dual gpu intel integrata per consumare meno vero?

Robert080
16-04-2015, 16:30
Su Amazon fai attenzione alla versioni con tastiera tedesca e/o con Linux al posto di Windows.

tecnologico
16-04-2015, 16:33
Su Amazon fai attenzione alla versioni con tastiera tedesca e/o con Linux al posto di Windows.

nessuna delle due cose é un grosso problema. sposto la mia licenza win sul nuovo se non c é e la tastiera tedesca...la sto usando adesso. non é un dramma se non per la cazzo di chiocciola che non trovo mai :asd:

Alex862007
16-04-2015, 19:14
Sì il PC ha anche la gpu integrata che consuma poco, io con versione i5 senza giochi / cose pesanti (quindi senza gpu) arrivo a 4 ore di batteria. Anche ieri 3 ore di assassin creed rogue a 1920×1080 tutto alto, e PC silenziosissimo, freddo (in casa mia c'è cmq fresco) e gpu a 55 gradi. Top

tecnologico
22-04-2015, 09:15
continuo a monitorare amazon ma per ora niente promozioni interessanti. il modello i5 dite che é troppo sotto l i7? perché i5 + 960m non sembra una brutta accoppiata.

mi da troppo noia löa storia della complessitá di smontaggio, mentre mi piace molto l idea della doppia ventola. sti nuovi notebook che girano sono soffocati, per me dopo un paio d anni svampano tutti modello hp qualche anno fa

Alex862007
22-04-2015, 16:06
continuo a monitorare amazon ma per ora niente promozioni interessanti. il modello i5 dite che é troppo sotto l i7? perché i5 + 960m non sembra una brutta accoppiata.

mi da troppo noia löa storia della complessitá di smontaggio, mentre mi piace molto l idea della doppia ventola. sti nuovi notebook che girano sono soffocati, per me dopo un paio d anni svampano tutti modello hp qualche anno fa

Io sto usando l´ i5 con 960 (17 pollici), soddisfatissimo. La CPU non é mai limitante, e scalda poco.
Ti consiglio i7 ovviamente se ci fai rendering / fotoritocco pesante. Altrimenti i5 é perfetto:)

tecnologico
22-04-2015, 16:45
Io sto usando l´ i5 con 960 (17 pollici), soddisfatissimo. La CPU non é mai limitante, e scalda poco.
Ti consiglio i7 ovviamente se ci fai rendering / fotoritocco pesante. Altrimenti i5 é perfetto:)

ne rendering ne fotoritocco. solo game.

ma sia l i7 che l i5 sono dualcore giusto? cambia solo la frequenza?

perché
Acer VN7-791G Aspire Nitro Laptop, Display 17.3", Processore Intel Core i5- 4210H, RAM 8 GB , HDD 1 TB , Scheda Grafica nVIDIA GeForce GTX 960M 2GB, Nero
a 900 euro non sembra male...

abcdeeeeff
22-04-2015, 19:41
Ho ordinato oggi questo PC, dovrebbe arrivare tra venerdì e lunedì, non vedo l'ora di poter eliminare il rottame che ho ora. Domani vado a prendermi un SSD m.2 da aggiungere.
Ho preso la versione da 15,6 pollici con i7 e 960m, qualcuno da dirmi se gli 8gb di RAM sono su una scheda unica o si due? Così se è solo un banco di RAM ne prendo un secondo per sfruttare il dual channel

Robert080
23-04-2015, 07:10
Nel mio caso, modello da 17'' è un unico banco ram. Sinceramente prima di acquistare i componenti aggiuntivi attenderei, anche epr prendere un modulo ram "paritetico" a quello realmente installato.
Per l'ssd verso cosa ti stai orientando?

abcdeeeeff
23-04-2015, 08:12
Infatti per la RAM sto aspettando, online non ho trovato che tipo di RAM è esattamente. Per l'ssd quasi di sicuro prendo questo https://www.amazon.it/gp/r.html?C=2B97OIWAZEIT6&K=A1824A2T9KI4LI&R=1QW7HVEV35R7U&T=C&U=http%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB00KPZM9AY%2Fref%3Dpe_386201_41597321_TE_item&A=ATTESGHSWF7SVHTYB2AI62YQX1UA&H=KXXVDTGR30ZKDHEAJ5F98KEHQ7UA

Robert080
23-04-2015, 08:30
Per l'ssd valuta come alternative il Crucial MX200 ed il Plextor M6G entrambi molto più performanti. Per l'elenco completo degli ssd compatibili vai sul topic ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42081139&postcount=3

Alex862007
23-04-2015, 08:55
Io lßSSD non lo ho messo per paura di fare danni nello smontaggio-rimontaggio.
Ho letto anche che si rischia di fare casini se non si scarica lßenergia statica (??), quindi per ora vado senza dato che il PC é comunque velocissimo

Robert080
23-04-2015, 10:18
La variabile scarica elettrostatica è un falso problema, nel senso che è facilmente azzerabile. Basta non indossare scarpe con suola in gomma e comunque poggiare le dita ad un calorifero prima di effettuare l'operazione.

abcdeeeeff
23-04-2015, 11:37
Grazie, proverò a guardarli

luix93
23-04-2015, 13:46
ragazzi controllate bene perche nel mio 15 pollici ho un ssd m.2, magari avete lo slot anche voi (da me era di serie)

Robert080
23-04-2015, 16:55
Gli slot m.2 sono presenti su TUTTI i modelli.
In alcune configurazioni l'ssd è montato già di serie, a caro prezzo peraltro

abcdeeeeff
23-04-2015, 19:02
Per l'ssd valuta come alternative il Crucial MX200 ed il Plextor M6G entrambi molto più performanti. Per l'elenco completo degli ssd compatibili vai sul topic ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42081139&postcount=3

Ho guardato quegli ssd, costano 20-30€(nelle versioni da 120-128 gb) in più del kingston e sinceramente non ne sento il bisogno. Ho guardato un po' di benchmark, il kingston va poco più del samsung 830 che ho nel mio fisso, e le sue prestazioni mi bastano tranquillamente.
Penso dunque che rimarrò sul kingston.

Ho letto nella tua guida che serve la vite, tu per caso hai dovuto comprarla e, se si, sai dirmi dove? Ammetto che io avevo dato per scontato che la vite ci fosse, sono abituato a lavorare ai desktop per i quali danno sempre tutte le viti.

Robert080
23-04-2015, 19:28
Può darsi che con il tuo ssd le viti ci siano e te lo auguro. Sono riuscito a procurarmela da un assemblatore di PC, sono molto piccole e non sono di quelle che si usano per fissare schede ed HDD ai case, non saprei indicare il nome del formato della vite però.

carlore
23-04-2015, 20:45
oggi mi è arrivato questo bellissimo portatile e ora sto cercando di trovare le info per sapere se devo aggiornare qualche driver o bios ma non trovo nulla.
potete aiutarmi?

Robert080
23-04-2015, 21:23
DOVERE no, POTERE sì.
Sinceramente a meno che tu non abbia qualche problema non c'è mai la necessità di aggiornare i driver.
Quindi se non hai schermate blu, evita.
Unica evenienza qualche incompatibilità con qualche gioco, quindi i driver grafici. In tal senso per sicurezza fare riferimento al sito della acer, se sei proprio un "maniaco" fai riferimento al sito del produttore del chipset.

tecnologico
24-04-2015, 06:35
:mbe:

abcdeeeeff
24-04-2015, 15:21
Mi è arrivato oggi questo portatile, e devo dire che mi piace davvero molto.
Gli unici difetti che ho trovato, ma di cui ero già a conoscenza prima di prenderlo, sono le porte tutte sulla destra, e la cornice del display molto larga(come quella dello schermo del mio desktop). Per circa un centrimetro non ci sta nella tasca apposita per notebook del mio zaino(però nello zaino ci sta, basta prendere una custodia a parte).

Adesso sto cercando di capire come reinstallare windows usando la licenza che c'è già sul portatile(per non dover stare a disinstallare tutto il bloatware). Qualcuno sa darmi qualche dritta?

carlore
24-04-2015, 17:35
non capisco perchè certe volte mi carica le pagine solo con le scritte e senza immagini, quale può essere il problema?

non sembrerebbe essere un problema di scheda di rete perchè ho scaricato senza problema moltissimi file anche di grandi dimensioni

Robert080
24-04-2015, 19:11
PRova ad usare un altro browser e vedi se il problema persiste.

abcdeeeeff
25-04-2015, 08:55
Oggi ho smontato il pc per controllare che ram avesse(è stato un parto, preferisco lavorare sui fissi :asd: ), però l'adesivo che copre la ram tira via l'adesivo con su scritto che ram è.

Ho trovato un programmino che mi dà tutte le informazioni sulla ram(Qui il risultato (http://pastebin.com/8unJzHbw))

A quanto mi sembra questa (http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-so-dimm-samsung-8gb-pc3-12800-ddr3-1600mhz-non-ecc-unbuffered-cl11-1600mhz-8gb-1x8gb-cl11-m471b1g73qh0-yk0-82435.htm) ram è dello stesso tipo, qualcuno sa darmi la conferma?

carlore
25-04-2015, 19:12
Ho un grosso problema, stasera ho spento il computer normalmente e ho notato che ci stava mettendo parecchio tempo dopo un po però si è spento. Lo riaccendo e si carica solo la schermata acer poi più nulla solo il cursore del mouse.
Cosa può essere successo??? Posso in qualche modo risolvere?
Magari da BIOS o qualcos'altro?

paolomec
26-04-2015, 05:37
Ho installato varie distro linux su hhd esterno, dove ho collocato il grub. Pertanto mi basta entrare nel bios, selezionare "legacy" nella pagina boot e salvare.
Poi, per tornare a win 8.1 rientro nel bios facendo l'operazione inversa e reimpostando il boot su uefi.
Tutto ok, mi pare.
Ma volevo alcune conferme e rassicurazioni in merito.
Rischio di pregiudicare qualcosa in questo modo?
Le continue modifiche al bios sono deleterie ai fini della durata dello stesso, non è che i troppi aggiornamenti riducono significativamente la vita di questo stupendo lap top?
Suggerimenti?

carlore
26-04-2015, 08:28
sono riuscito a risolvere con un hard reset alle condizioni di fabbrica ( alt+f10 durante la schermata con il logo acer o dopo poco ).
Inoltre, volevo chiedervi quando tempo impiega il vostro v nitro ad accendersi e se conoscete qualche programma per verificare gli aggiornamenti driver.

Robert080
27-04-2015, 09:24
Se posso permettermi, questa sezione del forum è dedicata ai consigli per gli acquisti. Sarebbe opportuno proseguire queste pur importanti discussioni tecniche nell'apposita sezione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42081124&postcount=1

Androua
15-09-2015, 19:25
Sarei interessato all'acquisto del notebook con la CPU i7e la 960m.. Però ho alcune domande!

- ha qualche problema specifico questa linea di portatili?
- il lettore ottico è un blu-ray??
- vado tranquillo sul gaming e sulla stabilità?

Robert080
16-09-2015, 08:20
IL lettore ottico è un dvd ed è presente solo nelle versioni da 17'' e non in quelle da 15''.
Non sono un gamer e non so essere specifico sulla stabilità, ma anche seguendo il thread ufficiale non mi risultano segnalazioni di problemi in tal senso. Poi dipende anche da quanto uno spinge la macchina e da che driver si installano.
Il notebook non è perfetto ma fondamentalmente il problema più segnlato riguarda la scheda wireless problema non presente su tutti i modelli e probabilmente risolto con l'aggiornamento driver.

Sonotrentadue
16-09-2015, 10:19
Sarei interessato all'acquisto del notebook con la CPU i7e la 960m.. Però ho alcune domande!

- ha qualche problema specifico questa linea di portatili?
- il lettore ottico è un blu-ray??
- vado tranquillo sul gaming e sulla stabilità?

Valuta che stanno per uscire i nuovi vn7 nitro, Acer li ha annunciati per metà settembre dunque dovremmo cominciare a vederli negli store a giorni.

Le migliorie sono parecchie:

-Processori Skylake
-Ram ddr4
-Ssd pcie
-Porta Thunderbolt 3
-Wi-fi, dissipazione e audio migliorati
-Cover superiore in alluminio
-Windows 10

Le nuove sigle sono vn7-792g per il 17" e vn7-592g per il 15".

Androua
16-09-2015, 11:51
Valuta che stanno per uscire i nuovi vn7 nitro, Acer li ha annunciati per metà settembre dunque dovremmo cominciare a vederli negli store a giorni.

Le migliorie sono parecchie:

-Processori Skylake
-Ram ddr4
-Ssd pcie
-Porta Thunderbolt 3
-Wi-fi, dissipazione e audio migliorati
-Cover superiore in alluminio
-Windows 10

Le nuove sigle sono vn7-792g per il 17" e vn7-592g per il 15".

Grazie!!

Olj
17-09-2015, 10:49
Calcolando che il modello con i5 ( NX.MUQET.003 ) costa street price 720€ ha ancora senso prenderlo ?
Infatti stavo valutando quello come qualità prezzo.
Magari tra un annetto aggiungere un ssd M.2

adrian1984
17-09-2015, 14:39
Calcolando che il modello con i5 ( NX.MUQET.003 ) costa street price 720€ ha ancora senso prenderlo ?
Infatti stavo valutando quello come qualità prezzo.
Magari tra un annetto aggiungere un ssd M.2

secondo me, tra 1-2 settimane che dovrebbero uscire i nuovi modelli, si avrà più scelta o comunque si limeranno i prezzi dei vecchi modelli.

Androua
17-09-2015, 15:15
Valuta che stanno per uscire i nuovi vn7 nitro, Acer li ha annunciati per metà settembre dunque dovremmo cominciare a vederli negli store a giorni.

Le migliorie sono parecchie:

-Processori Skylake
-Ram ddr4
-Ssd pcie
-Porta Thunderbolt 3
-Wi-fi, dissipazione e audio migliorati
-Cover superiore in alluminio
-Windows 10

Le nuove sigle sono vn7-792g per il 17" e vn7-592g per il 15".

Dite che per quelli da 17'' ci saranno due modelli? Uno più economico con la versione aggiornata dell'i5?

Sonotrentadue
17-09-2015, 18:16
Dite che per quelli da 17'' ci saranno due modelli? Uno più economico con la versione aggiornata dell'i5?

Si sono stati annunciati 17" con processore i7 6700hq e con processore i5 6300hq, lo stesso discorso vale anche per i 15" (stiamo parlando delle versioni black edition).

Le versioni "normali" avranno anche processori a basso voltaggio (i7 6500u e i5 6200u) ed avranno una gpu 950m invece della 960m e gli ssd saranno sata e non pcie rispetto alle versioni black edition.

Androua
17-09-2015, 20:36
Si sono stati annunciati 17" con processore i7 6700hq e con processore i5 6300hq, lo stesso discorso vale anche per i 15" (stiamo parlando delle versioni black edition).

Le versioni "normali" avranno anche processori a basso voltaggio (i7 6500u e i5 6200u) ed avranno una gpu 950m invece della 960m e gli ssd saranno sata e non pcie rispetto alle versioni black edition.

C'è una grande differenza di prestazioni tra la 960m e la 950m?

Sonotrentadue
17-09-2015, 22:26
C'è una grande differenza di prestazioni tra la 960m e la 950m?

Si, abbastanza. Diciamo che la 960m è la entry level per giocare in modo serio con qualche piccolo compromesso, mentre con la 950m si può giocare un po a tutto ma senza avere grandi pretese.

Parlando in punti percentuale si può dire che 960m>950m di circa il 30%.

Androua
17-09-2015, 23:41
Si, abbastanza. Diciamo che la 960m è la entry level per giocare in modo serio con qualche piccolo compromesso, mentre con la 950m si può giocare un po a tutto ma senza avere grandi pretese.

Parlando in punti percentuale si può dire che 960m>950m di circa il 30%.

Grazie!!
Vedrò i prezzi ma penso di rimanere su una 960m!

Vash88
18-09-2015, 01:11
960 senza dubbio. Io aspetto la nuova serie per prendere il modello con i7 6700 e 960m (per la ragazza :cry::cry: )
Le si è fogonato il 5750G, devo ripararlo ma è ora di update speriamo esca in fretta.

Primo avvistamento a 1150€ in terra di albione. 15" i7 8 gb 960m. Spero in un offerta fuoritutto. :) speriamo escano in fretta

Mega Man
18-09-2015, 03:48
Grazie!!
Vedrò i prezzi ma penso di rimanere su una 960m!

Per avere un quadro più chiaro: qua c'è il punteggio della GTX 860M, predecessore della 960M, piuttosto simili ma la seconda è un 10% più veloce
http://www.futuremark.com/hardware/gpu/NVIDIA+GeForce+GTX+860M/review

come puoi vedere fa 5000 punti, un punteggio della 960M non c'è ma è intuibile
La Radeon HD6970 (nonM, quella desktop), top gamma di quattro anni fa, ottiene 5500 punti
http://www.futuremark.com/hardware/gpu/AMD+Radeon+HD+6970/review

vicino alla GTX 960M quindi... ergo puoi immaginare che è una GPU mobile di tutto rispetto ;)
La 950M va bene se ti accontenterai di giocare a dettagli minimi ai giochi pesanti attuali che verrannno, con la 960M invece puoi osare un FullHD e dettagli max pure a Far Cry 4, tanto su uno schermo da 15-17" non ti serve manco l'antialiasing!

WeaponsFight
18-09-2015, 09:38
Buongiorno a tutti.
Scrivo in questa discussione perchè vorrei avere un paio di consigli riguardo l'acquisto di questo notebook. Siamo 2 amici e vogliamo prendere entrambi questo modello.

Abbiamo intenzione di prendere questa versione: Acer VN7-591G
- Intel Core i7-4720HQ
- 8GB di RAM
- HDD 1 TB
- GTX 960M 2GB
Vogliamo aggiungerci un banco da 8gb di ram e un ssd.

I nostri usi sarebbero: fotografia semiprofessionale (Photoshop, Lightroom), uso di programmi per la facoltà di architettura quindi modellazione 3D e 2D, qualche gioco sporadico, uso anche spesso in mobilità.

Volevamo porvi queste domande:
1) per l'uso fotografico ho bisogno di un monitor molto fedele per quanto riguarda la gamma cromatica e con angoli di visuale ampi. Ho letto in giro che il monitor è uno dei migliori. E' proprio come si dice in giro?
2) Ho letto che ci sono problemi di connessione Wi-Fi. Sono problemi di vecchie versioni o che assillano pure questi portatili più recenti?
3) Ho letto che il touchpad non è proprio il massimo. In che senso? è completamente inusabile?
4)Come scritto sopra, vogliamo aggiungerci un banco da 8gb di ram e un ssd. L'ssd si può mettere nello spazio dove ci dovrebbe essere il lettore ottico? o è consigliabile togliere l'HDD?

Grazie mille delle eventuali risposte.

Androua
18-09-2015, 11:29
Per avere un quadro più chiaro: qua c'è il punteggio della GTX 860M, predecessore della 960M, piuttosto simili ma la seconda è un 10% più veloce
http://www.futuremark.com/hardware/gpu/NVIDIA+GeForce+GTX+860M/review

come puoi vedere fa 5000 punti, un punteggio della 960M non c'è ma è intuibile
La Radeon HD6970 (nonM, quella desktop), top gamma di quattro anni fa, ottiene 5500 punti
http://www.futuremark.com/hardware/gpu/AMD+Radeon+HD+6970/review

vicino alla GTX 960M quindi... ergo puoi immaginare che è una GPU mobile di tutto rispetto ;)
La 950M va bene se ti accontenterai di giocare a dettagli minimi ai giochi pesanti attuali che verrannno, con la 960M invece puoi osare un FullHD e dettagli max pure a Far Cry 4, tanto su uno schermo da 15-17" non ti serve manco l'antialiasing!

Effettivamente sembra un'ottima scheda video!!

ibra_89
18-09-2015, 11:38
Miglior offerta di questa serie di pc per del buon sano gaming??.. :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonotrentadue
18-09-2015, 12:37
Miglior offerta di questa serie di pc per del buon sano gaming??.. :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se non vuoi aspettare l'uscita della nuova serie dei nitro c'è questo ad un prezzo eccellente (anche se probabilmente ha una tastiera tedesca):

http://www.daniset.com/aspire-vn7-791g-70tw-windows-81-64-bit-oem?search=vn7-791g#.Vfu0rn06CiA

-i7 4720hq
-ram 16 gb
-gtx 960m
-hard disk meccanico 1tb + ssd da 256gb
-Display 17" full hd ips
-Masterizzatore dvd + lettore blu-ray

Costa solamente 1047€

ibra_89
18-09-2015, 13:45
Se non vuoi aspettare l'uscita della nuova serie dei nitro c'è questo ad un prezzo eccellente (anche se probabilmente ha una tastiera tedesca):

http://www.daniset.com/aspire-vn7-791g-70tw-windows-81-64-bit-oem?search=vn7-791g#.Vfu0rn06CiA

-i7 4720hq
-ram 16 gb
-gtx 960m
-hard disk meccanico 1tb + ssd da 256gb
-Display 17" full hd ips
-Masterizzatore dvd + lettore blu-ray

Costa solamente 1047€


😳😱😱😱 come fa a costare quella cifra a prezzo pieno??..è un errore lol supera pure il mio aw 😓😓


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crisc
20-09-2015, 12:22
Salve, qualcuno ha aggiornato a Windows 10?

Ho la versione con i7 4510u e 840M e il microfono non risponde bene, sia cortana sia Google now da chrome non funzionano mentre sulle chiamate Skype o dopo aver svegliato cortana nessun problema...


Ho già fatto anche una reinstallazione pulita :confused:

Androua
20-09-2015, 14:13
Alta domanda!!
Per ii driver della scheda video si può fare direttamente riferimento al sito di nVidia??i

Mega Man
20-09-2015, 14:42
Miglior offerta di questa serie di pc per del buon sano gaming??.. :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da Computer Milano c'e il 17" Core i5 4210H + GTX 960m + 8GB ram + 1TB Hd a 700€ (vabbhò 702... :D ). La CPU anche se soltanto dual core è buona per chi non richiede potenza bruta da editing o simila, per quello ci vuole l'i7 HQ che è quad core. Va benissimo comunque per i videogiochi, se leggi le ultime pagine un utente l'ha comprato e ci si trova bene ;)

Alta domanda!!
Per ii driver della scheda video si può fare direttamente riferimento al sito di nVidia??i
Dici per aggiornarli? Certo puoi scaricare gli ultimi Forceware, comunque non farti problemi di dover aggiornare troppo spesso finché non trovi problemi o hai una versione troppo vecchia. Ad un amico si bruciò la GTX 560 (desktop) per via dei driver difettosi che lasciavano la ventola al 20% anche durante giochi pesanti

ibra_89
20-09-2015, 15:58
Scusami ma... Computer Milano ha un sito internet??.. 😆😆😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adrian1984
20-09-2015, 16:26
Scusami ma... Computer Milano ha un sito internet??.. 😆😆😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a quanto pare si, se cerchi i modelli su trovaprezzi, il più economico..


ma secondo voi, quando uscirà la nuova serie, la vecchia scenderà di prezzo ancora un poco?

Androua
20-09-2015, 17:28
Da Computer Milano c'e il 17" Core i5 4210H + GTX 960m + 8GB ram + 1TB Hd a 700€ (vabbhò 702... :D ). La CPU anche se soltanto dual core è buona per chi non richiede potenza bruta da editing o simila, per quello ci vuole l'i7 HQ che è quad core. Va benissimo comunque per i videogiochi, se leggi le ultime pagine un utente l'ha comprato e ci si trova bene ;)


Dici per aggiornarli? Certo puoi scaricare gli ultimi Forceware, comunque non farti problemi di dover aggiornare troppo spesso finché non trovi problemi o hai una versione troppo vecchia. Ad un amico si bruciò la GTX 560 (desktop) per via dei driver difettosi che lasciavano la ventola al 20% anche durante giochi pesanti

Non sono uno amante degli aggiornamenti!! Però dopo la brutta esperienza con Toshiba preferisco sapere che posso contare sulla possibilità di disporre di drivers aggiornati in caso di problemi!!

ibra_89
20-09-2015, 17:31
a quanto pare si, se cerchi i modelli su trovaprezzi, il più economico..





ma secondo voi, quando uscirà la nuova serie, la vecchia scenderà di prezzo ancora un poco?


Il primo risultato che mi porta a me comunque è cleverstore lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonotrentadue
20-09-2015, 17:46
a quanto pare si, se cerchi i modelli su trovaprezzi, il più economico..


ma secondo voi, quando uscirà la nuova serie, la vecchia scenderà di prezzo ancora un poco?

In teoria dovrebbe essere così, anche se è incomprensibile l'aumento di prezzo che ha riguardato la serie nitro nell'ultimo periodo. Il 17" con i7 4720hq e 960m (precisamente il modello nx.muqet.001) 2 mesi fa costava 815€, oggi il prezzo migliore per questo modello è di 1070€! Inspiegabile...

Mega Man
20-09-2015, 20:39
Non sono uno amante degli aggiornamenti!! Però dopo la brutta esperienza con Toshiba preferisco sapere che posso contare sulla possibilità di disporre di drivers aggiornati in caso di problemi!!
Che problemi hai avuto con Toshiba? Non potevi installare drivers aggiornati? :fagiano:
Comunque no problem: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Il primo risultato che mi porta a me comunque è cleverstore lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facciamo prima così :D
http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/845881/s/acer-vn7-791g-54gu-ci5-4200hq-8gb-1000gb-dvd-17-3in-win8-1-nx-muqet-003/

L'ho ordinato ritirandolo al Pick & Pay, vi faccio sapere
Ma era già conosciuto come negozio?

ibra_89
20-09-2015, 20:55
Grazie mille facci sapere 😉😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adrian1984
22-09-2015, 01:43
In teoria dovrebbe essere così, anche se è incomprensibile l'aumento di prezzo che ha riguardato la serie nitro nell'ultimo periodo. Il 17" con i7 4720hq e 960m (precisamente il modello nx.muqet.001) 2 mesi fa costava 815€, oggi il prezzo migliore per questo modello è di 1070€! Inspiegabile...

Sì spiega forse proprio con l'uscita della nuova serie, cercano di ricavare il massimo pur vendendo di meno, sapendo che successivamente saranno costretti ad abbassare e venderanno tutto il resto.
Immagino che nel prossimo futuro, i prezzi della serie vecchia dovranno essere sensibilmente più bassi per convincere qualcuno a comprare tutti i modelli che restano. Non escludo che possano fare offerte già da prima dell'uscita della nuova serie.
Per questo motivo è da tenere d'occhio i prezzi.

Sonotrentadue
28-09-2015, 16:15
In Germania si cominciano a vedere i nuovi nitro. Questo con processore i7 6700hq, schermo 17" full hd, ram 8gb ddr4, gtx 960m, hd meccanico da 1tb, ssd 256gb (dovrebbe essere quelllo m.2 pcie ultraveloce) e windows 10 1305€.
Considerando che amazon non è il negozio online più economico e che probabilmente lo si troverà a meno, il prezzo non è niente male...

http://www.amazon.de/VN7-792G-70JV-NX-G6SEV-002-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B015RH4MKE/ref=sr_1_15/280-5023952-0082945?ie=UTF8&qid=1443444574&sr=8-15&keywords=Intel+Core+i7-6700HQ

Qui anche altre versioni del nuovo nitro:

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=vn7-792g

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=vn7-592g&rh=i%3Aaps%2Ck%3Avn7-592g

andreamarra
29-09-2015, 11:04
iscritto :) sono decisamente propenso a prendere un acer vn7 nitro :oink: ... aspetto che ci siano in mercato con tastiera italiana le versioni con cpu skylake :)

Sonotrentadue
29-09-2015, 11:28
iscritto :) sono decisamente propenso a prendere un acer vn7 nitro :oink: ... aspetto che ci siano in mercato con tastiera italiana le versioni con cpu skylake :)

Si anch'io li aspetto con ansia, ormai penso che sia una questione di giorni e li vedremo anche sul mercato italiano. Speriamo bene per quanto riguarda i prezzi...

Androua
29-09-2015, 11:51
In Germania si cominciano a vedere i nuovi nitro. Questo con processore i7 6700hq, schermo 17" full hd, ram 8gb ddr4, gtx 960m, hd meccanico da 1tb, ssd 256gb (dovrebbe essere quelllo m.2 pcie ultraveloce) e windows 10 1305€.
Considerando che amazon non è il negozio online più economico e che probabilmente lo si troverà a meno, il prezzo non è niente male...

http://www.amazon.de/VN7-792G-70JV-NX-G6SEV-002-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B015RH4MKE/ref=sr_1_15/280-5023952-0082945?ie=UTF8&qid=1443444574&sr=8-15&keywords=Intel+Core+i7-6700HQ

Qui anche altre versioni del nuovo nitro:

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=vn7-792g

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=vn7-592g&rh=i%3Aaps%2Ck%3Avn7-592g

Vediamo i pezzi!! Grazie per la segnalazione!

rioxma
29-09-2015, 12:17
Sicuramente in Italia saranno più cari...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Sonotrentadue
29-09-2015, 14:16
Questo venduto in Svizzera sarebbe la configurazione perfetta per me:

https://www.digitec.ch/de/s1/product/acer-nitro-vn7-792g-black-edition-1730-full-hd-intel-core-i7-6700hq-16gb-win-10-notebook-5606954

1499 franchi svizzeri che al cambio attuale sono 1369€. Per me troppo, spero che si possa trovare a 1200€ (magari dopo un po' che è sul mercato). Pensate che sono troppo ottimista?

Vash88
29-09-2015, 20:15
Ho visto che tutti i notebook hanno prezzi molto alti in questo momento
Chi deve cambiare per forza lo faccia, ma aspetterei un paio di mesi. Almeno 200€ scenderanno. La linea precedente si è assestata per molto tempo tra i 700 e i 1000€.

Mega Man
29-09-2015, 20:34
La versione attuale con Core i5 invece che i7 costa 700€ ;) cercate su Trovaprezzi/Shoppydoo. Se non si hanno esigenze di un quad-core è ottimo!

Sonotrentadue
06-10-2015, 13:58
Finalmente i primi avvistamenti dei nuovi nitro skylake negli store italiani. Questa è la configurazione perfetta per me (a parte il prezzo ancora troppo elevato):

http://www.maniashop.it/VN7-792G-7785_Acer_da_17.0_a_17.9_pollici_584578_lit_v.html

Pensate che tra 1 o 2 mesi si possa trovare sui 1200€?

Nella scheda tecnica c'è scritto che non ha la porta thunderbolt. Spero che sia un errore perchè era stata annunciata in pompa magna all' IFA di Berlino...

adrian1984
10-10-2015, 01:25
avete fatto Upgrade a Windows 10?
Ci sono stati problemi o è filato tutto liscio?

Grazie

Robert080
10-10-2015, 12:30
Coloro che lo hanno fatto non hanno avuto alcun tipo di problema.
Ovvio che:
1. fare SEMPRE il backup di tutti i dati prima di fare l'upgrade
2. Verificare on line di avere (per emergenza) i driver windows 10 anche se dovrebbero installarsi tutti in automatico
3. Valutare se la propria configurazione possa avere qualcosa di particolare (per esempio periferiche incompatibili con w10, dual boot, partizioni multiple, etc etc)

adrian1984
10-10-2015, 14:15
Coloro che lo hanno fatto non hanno avuto alcun tipo di problema.
Ovvio che:
1. fare SEMPRE il backup di tutti i dati prima di fare l'upgrade
2. Verificare on line di avere (per emergenza) i driver windows 10 anche se dovrebbero installarsi tutti in automatico
3. Valutare se la propria configurazione possa avere qualcosa di particolare (per esempio periferiche incompatibili con w10, dual boot, partizioni multiple, etc etc)

si grazie, mi riferivo ovviamente a problemi legati a driver o di stabilità. Se i driver sono reperibili online non è un problema ;)

recky
13-10-2015, 14:00
Ho dato un occhio pure io per l' Aspire VN7-592G, ancora non si vede in giro, sembra interessante, ma il prezzo si sa qualcosa? Immagino sui 1000€. Comunque per un possibile acquisto aspetterei dicembre.

Come finiture dovrebbe essere tutto in alluminio giusto?
Più che altro mi preoccupa un po' Acer, i prezzi sono buoni, ma non ho mai acquistato, data la sua reputazione per "sentito dire".

Sonotrentadue
13-10-2015, 14:13
Ho dato un occhio pure io per l' Aspire VN7-592G, ancora non si vede in giro, sembra interessante, ma il prezzo si sa qualcosa? Immagino sui 1000€. Comunque per un possibile acquisto aspetterei dicembre.

Come finiture dovrebbe essere tutto in alluminio giusto?
Più che altro mi preoccupa un po' Acer, i prezzi sono buoni, ma non ho mai acquistato, data la sua reputazione per "sentito dire".
In alluminio c'è solo la cover superiore, il resto è in plastica.
Per quanto riguarda il marchio Acer non ti fossilizzare sui pregiudizi. Ultimamente acer sta sfornando notebook molto validi e il nitro "vecchio" è probabilmente il migliore della sua categoria, e questo nuovo dovrebbe essere migliorato in molti aspetti (wi-fi, audio, connessioni, temperature, autonomia).

recky
13-10-2015, 14:35
Si infatti, solo quindi la parte superiore in alluminio (scelta strana, non era meglio zona della tastiera per dissipare meglio il calore?). Comunque a quel prezzo bisogna scendere a compromessi. Beh devo dire che mi intriga parecchio, qui (http://www.techzilla.it/acer-aspire-v17-nitro-recensione-118572/) ho letto la recensione del modello da 17, si comporta bene. Certo io punto sullo schermo full-hd.

La configurazione minima, secondo me, dovrebbe essere:

Display: ips 1080p
Processore: i7 6700hq
Grafica: nvdia gtx 960m 2gb di vram
ssd: 128 gb
ram: 8 gb

Altro non dovrebbe fare differenza, speriamo di poterlo trovare sui 900-1000 magari dopo qualche mese.

Bisogna vedere Asus cosa sforna, con l'erede del N551. Immagino stesse caratteristiche hardware ma senza ssd, con materiali migliori e ad un prezzo leggermente più alto.

tecnologico
13-10-2015, 14:37
Si infatti, solo quindi la parte superiore in alluminio (scelta strana, non era meglio zona della tastiera per dissipare meglio il calore?). Comunque a quel prezzo bisogna scendere a compromessi. Beh devo dire che mi intriga parecchio, qui (http://www.techzilla.it/acer-aspire-v17-nitro-recensione-118572/) ho letto la recensione del modello da 17, si comporta bene. Certo io punto sullo schermo full-hd.

La configurazione minima, secondo me, dovrebbe essere:

Display: ips 1080p
Processore: i7 6300hq
Grafica: nvdia gtx 960m 2gb di vram
ssd: 128 gb
ram: 8 gb

Altro non dovrebbe fare differenza, speriamo di poterlo trovare sui 900-1000 magari dopo qualche mese.

stessa cosa per me. oltre all ssd ovviamente mi serve anche 1 tb regolare

recky
13-10-2015, 14:45
Si certo quella era scontato.

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/Unsortiert/2015_09/acer_aspireV15nitro_V17_ts.jpg

Qui tutte le specifiche.

tecnologico
13-10-2015, 15:03
aspetto la botta di :ciapet: di trovarlo sugli 800

anche se sono fortemente tentato di farmi un fisso una volta tanto...

recky
13-10-2015, 15:23
Beh te ne servirà tanta. Ma non demordiamo, magari qualche offertona esce:D

Sonotrentadue
13-10-2015, 15:49
Si certo quella era scontato.

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/Unsortiert/2015_09/acer_aspireV15nitro_V17_ts.jpg

Qui tutte le specifiche.

Si, queste sono le specifiche generiche, bisogna vedere quali modelli usciranno per il mercato italiano. Quelli noti che usciranno in Italia al momento hanno questi codici:

NX.G6TET.003 (Questo è il modello che interessa a me)
NX.G6RET.002
NX.G6UET.001
NX.G6KET.002

Nei prossimi giorni scopriremo le altre configurazioni.

Androua
13-10-2015, 23:12
Tra i modelli attualmente disponibili quale è la differenza di prestazioni tra quelli con i5 e quelli con l'i7??

Mega Man
14-10-2015, 13:54
Tra i modelli attualmente disponibili quale è la differenza di prestazioni tra quelli con i5 e quelli con l'i7??

Nelle operazioni su singolo core sono paragonabili, gli i7 hanno il vantaggio di avere 4 core reali mentre gli i5 sono "solo" dual

recky
14-10-2015, 16:22
Si, queste sono le specifiche generiche, bisogna vedere quali modelli usciranno per il mercato italiano. Quelli noti che usciranno in Italia al momento hanno questi codici:

NX.G6TET.003 (Questo è il modello che interessa a me)
NX.G6RET.002
NX.G6UET.001
NX.G6KET.002

Nei prossimi giorni scopriremo le altre configurazioni.

Si conoscono le configurazioni di questi modelli ?

Sonotrentadue
14-10-2015, 17:20
Si conoscono le configurazioni di questi modelli ?
Si, qui i 17":

http://www.maniashop.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=vn7-792g&submit=Cerca#ricerca

e qui l'unico 15" (per ora):

http://www.maniashop.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=vn7-592g&submit=Cerca&marca=&amount_min_a=&amount_max_a=&amount_plus=&amount_min=&amount_max=&ordinamento=#ricerca

PickeRoll
15-10-2015, 12:26
Mi sa che a sto giro rimango nuovamente appeso, io cercavo un 15.6' con thunderbolt, 8/16 GB di ram, 960m- prezzo<1200€.

Alzo il budget e mi prendo un xps 15 o ci sono altre strade da percorrere ?
Aspettare 2 o 3 mesi mi verrebbe scomodo al momento.

Androua
15-10-2015, 12:45
Nelle operazioni su singolo core sono paragonabili, gli i7 hanno il vantaggio di avere 4 core reali mentre gli i5 sono "solo" dual

A livello di gaming questo che impatto ha?

Sonotrentadue
15-10-2015, 13:51
Mi sa che a sto giro rimango nuovamente appeso, io cercavo un 15.6' con thunderbolt, 8/16 GB di ram, 960m- prezzo<1200€.

Alzo il budget e mi prendo un xps 15 o ci sono altre strade da percorrere ?
Aspettare 2 o 3 mesi mi verrebbe scomodo al momento.

E' verosimile che la configurazione che cerchi tu con i7, 8/16 gb di ram, gtx 960m e porta thunderbolt sarà nel tuo budget.

Ad esempio questa configurazione superiore, per via dell'ssd da 256gb dovrebbe costare circa 1385€ (ed è un 17"), senza l'ssd pcie che incide per circa 200€, la tua configurazione ideale si dovrebbe attestare poco sotto i 1200€. Se poi ti accontenti di 8 gb di ram costerebbe ancora meno.

http://www.maniashop.it/VN7-792G-7785_Acer_da_17.0_a_17.9_pollici_584578_lit_v.html

PickeRoll
15-10-2015, 15:25
E' verosimile che la configurazione che cerchi tu con i7, 8/16 gb di ram, gtx 960m e porta thunderbolt sarà nel tuo budget.

Ad esempio questa configurazione superiore, per via dell'ssd da 256gb dovrebbe costare circa 1385€ (ed è un 17"), senza l'ssd pcie che incide per circa 200€, la tua configurazione ideale si dovrebbe attestare poco sotto i 1200€. Se poi ti accontenti di 8 gb di ram costerebbe ancora meno.

http://www.maniashop.it/VN7-792G-7785_Acer_da_17.0_a_17.9_pollici_584578_lit_v.html

Capisco, in fin dei conti mi servirebbe quello che hai linkato tu tranne che con un monitor più piccolo.

Il problema è che al momento come avete detto non è stato nemmeno annunciato sul sito, non vorrei che i tempi si dilatassero troppo, ne avrei bisogno a breve. :Perfido:

Sonotrentadue
15-10-2015, 18:15
Capisco, in fin dei conti mi servirebbe quello che hai linkato tu tranne che con un monitor più piccolo.

Il problema è che al momento come avete detto non è stato nemmeno annunciato sul sito, non vorrei che i tempi si dilatassero troppo, ne avrei bisogno a breve. :Perfido:

Pensa che all'Ifa di Berlino dove sono stati presentati, erano stati annunciati per metà settembre. Sono in un ritardo mostruoso...

magicmau
15-10-2015, 20:02
In effetti in Germania sono già ve duti da un po'.
Direi che quando lo hanno detto a Berlino valeva per la Germania, gli altri stati a seguire...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Sonotrentadue
15-10-2015, 20:31
Parlavano di uscita sul mercato europeo.;)

Sonotrentadue
16-10-2015, 13:08
Eccoli che si cominciano a vedere anche in Italia. I prezzi sono alti, meglio aspettare almeno un paio di settimane...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=vn7-792g&prezzomin=&prezzomax=

A me interessa questa configurazione, appena scende sotto i 1200€ se ne può parlare...

http://www.maniashop.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=584578

Nella scheda tecnica però non c'è la porta thunderbolt, spero che sia un errore.

Mega Man
16-10-2015, 18:22
A livello di gaming questo che impatto ha?

Attualmente i giochi girano con le Direct3D 11 che sfruttano uno, a malapena due core, quindi non andresti male con l'i5 H.
Considerando pure che il modello come quello preso da me costa solo 700€ ed a quella cifra non trovi assolutamente modelli paragonabili...

recky
16-10-2015, 18:36
Eccoli che si cominciano a vedere anche in Italia. I prezzi sono alti, meglio aspettare almeno un paio di settimane...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=vn7-792g&prezzomin=&prezzomax=

A me interessa questa configurazione, appena scende sotto i 1200€ se ne può parlare...

http://www.maniashop.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=584578

Nella scheda tecnica però non c'è la porta thunderbolt, spero che sia un errore.


Temo che dobbiamo aspettare che arrivino sugli store fisici a prezzo di listino. A quel punto gli shop online abbasseranno il prezzo. Io non ho assolutamente fretta, voglio trovare una bella occasione

Androua
16-10-2015, 20:10
Attualmente i giochi girano con le Direct3D 11 che sfruttano uno, a malapena due core, quindi non andresti male con l'i5 H.
Considerando pure che il modello come quello preso da me costa solo 700€ ed a quella cifra non trovi assolutamente modelli paragonabili...

Grazie!! Penso di essermi orientato su quello con i5. Penso che con la 960m anche eventuali giochi dx12 dovrebbero girare in modo dignitoso!!

Joepesce
22-10-2015, 15:11
salve

provengo da un acer timeline i5-2410M da 13" (un 3830TG)

e volevo cambiare il notebook con uno che abbia necessariamente uno schermo IPS (inizio ad odiare i TN). Mi è caduto l'occhio su un Acer Nitro VN7-791G FHD i5- 4210H, RAM 8 GB , HDD 1 TB , GTX 960M

come lo vedete per 700€?

consigli? difetti?

Robert080
22-10-2015, 15:41
Il prezzo mi pare ottimo, tieni conto che c'è la nuova serie in uscita quindi sono mediamente in calo (immagino) per la serie attuale. Il Computer non ha difetti se non quello di essere a marchio Acer, cosa che rende diffidenti gli acquirenti...che al momento si sono TUTTI ricreduti.

Sonotrentadue
22-10-2015, 17:37
Da questa recensione si evince che purtroppo l'ssd montato sui nuovi nitro black edition è solo un m.2 sata 3 (tra l'altro pure poco performante):

http://notebook.cz/clanky/recenze-notebook/2015/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g

Ma possibile che Acer sbandiera ai quattro venti che i nuovi nitro hanno le porte m.2 pcie e poi monta nei loro top di gamma sta "ciofeca"?

A questo punto spero che esca una versione liscia senza ssd così da poterci montare un ssd m.2 pcie appropriato, anche se dovrò farlo fare ad un tecnico visto che si deve sventrare il notebook per poterlo fare...

Cuigno
22-10-2015, 17:46
salve

provengo da un acer timeline i5-2410M da 13" (un 3830TG)

e volevo cambiare il notebook con uno che abbia necessariamente uno schermo IPS (inizio ad odiare i TN). Mi è caduto l'occhio su un Acer Nitro VN7-791G FHD i5- 4210H, RAM 8 GB , HDD 1 TB , GTX 960M

come lo vedete per 700€?

consigli? difetti?

Ora è a quel prezzo da Amazon, sono molto tentato! :muro:

Tra i "difetti" io direi la batteria non estraibile e l'aggiornamento\manutenzione alquanto complicata.

Robert080
22-10-2015, 18:02
Qualcosa non mi torna, effettivamente l'ssd in questione, pur un Samsung, sembra essere proprio un m.2 su bus sata.
Però questo significa che la porta ll'interno è m.2 sata e non pci-e.
Il che significa che la serie nuova cambia davvero in poco...o nulla.
Noncredo i due slot siano tecnicamente compatibili pur avendo identico form factor.

Sonotrentadue
22-10-2015, 18:03
Ora è a quel prezzo da Amazon, sono molto tentato! :muro:

Tra i "difetti" io direi la batteria non estraibile e l'aggiornamento\manutenzione alquanto complicata.

Se non si punta sui nuovi processori skylake, è un'offerta da non lasciarsi sfuggire secondo me. Il prezzo è veramente ottimo...

Sonotrentadue
22-10-2015, 18:11
Qualcosa non mi torna, effettivamente l'ssd in questione, pur un Samsung, sembra essere proprio un m.2 su bus sata.
Però questo significa che la porta ll'interno è m.2 sata e non pci-e.
Il che significa che la serie nuova cambia davvero in poco...o nulla.
Noncredo i due slot siano tecnicamente compatibili pur avendo identico form factor.

Spero che tu non abbia ragione, altrimenti io passo perchè uno dei motivi per cui attendevo i nuovi nitro con ansia era appunto la possibilità di avere un ssd pcie.

Certo sarebbe strano che abbiano dichiarato il falso nella conferenza dell'ifa di Berlino tenutasi a settembre...

PickeRoll
22-10-2015, 23:10
Il VN7-592G-79U3 dovrebbe essere quello più vicino alle mie esigenze

link (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+79u3)

Spero che rimuoverci la ram sia abbastanza fattibile, in futuro portarla a 16 non mi dispiacerebbe.
-----

Anzi, forse meglio il VN7-592G-77LB.
Che esce con 16 gb di ram e l'ssd.

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834315130

http://i.imgur.com/JqzQMT5.png

Perché è un thunderbolt questa vero ? Nessuno lo scrive nelle specifiche complete.

recky
23-10-2015, 08:14
Beh m, forse l ssd con Pcie lo monteranno solo sui top di gamma, in effetti è riportato tra le caratteristiche tecniche in presentazione. Poi comunque anche se è un sata2 le prestazioni sono sicuramente superiori ad un hd tradizionale... Per quel prezzo forse hanno risparmiato in questo !

Sonotrentadue
23-10-2015, 08:41
Il VN7-592G-79U3 dovrebbe essere quello più vicino alle mie esigenze

link (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+79u3)

Spero che rimuoverci la ram sia abbastanza fattibile, in futuro portarla a 16 non mi dispiacerebbe.
-----

Anzi, forse meglio il VN7-592G-77LB.
Che esce con 16 gb di ram e l'ssd.

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834315130

http://i.imgur.com/JqzQMT5.png

Perché è un thunderbolt questa vero ? Nessuno lo scrive nelle specifiche complete.
Queste sono comunque configurazioni (e prezzi) per il mercato Usa.
Vedremo quali scelte e prezzi avremo in Italia.

Si, quella è una porta thunderbolt.

Sonotrentadue
23-10-2015, 08:51
Beh m, forse l ssd con Pcie lo monteranno solo sui top di gamma, in effetti è riportato tra le caratteristiche tecniche in presentazione. Poi comunque anche se è un sata2 le prestazioni sono sicuramente superiori ad un hd tradizionale... Per quel prezzo forse hanno risparmiato in questo !

Il nitro recensito comunque è un black edition (dunque un top di gamma).
La mia speranza è che almeno la versione con i7 6700hq e 16gb di ram abbia un ssd 256gb pcie.

Chiaro che anche un ssd sata è meglio di un hd meccanico, ma perchè mettere una porta m.2 pcie e poi montare un ssd sata? E' un controsenso, almeno nella serie top. Tra l'altro i prezzi al momento sono tutt'altro che convenienti...

Robert080
23-10-2015, 08:54
Più di tutto bisogna capire la posizione della porta m.2 all'interno del case. Se non hanno cambiato il layout, nelle versioni 17'' risultava accessibile solo a persone disposte a "smontare quasi tutto". Vedremo se hanno cambiato solo configurazioni o anche layout interno. In ogni caso, per chi spende un minimo di 900 € (serie nuova) non credo sia un problema investire 50 euro per pagare un tecnico per inserire un un ssd serio.

PickeRoll
23-10-2015, 09:44
Queste sono comunque configurazioni (e prezzi) per il mercato Usa.
Vedremo quali scelte e prezzi avremo in Italia.

Si, quella è una porta thunderbolt.

Al cambio sono 1070€, potrebbe fin valere la pena ordinarlo overseas.

recky
23-10-2015, 10:47
Io non credo convenga prenderlo dagli Usa, ricordiamoci che c'è la dogana...inoltre i tempi di spedizione sono lunghi, dobbiamo aspettare che si diffonda qui sul mercato.

Sonotrentadue
23-10-2015, 10:50
Al cambio sono 1070€, potrebbe fin valere la pena ordinarlo overseas.

Vero, in Usa i prezzi sono ottimi, ma penso che al prezzo di vendita si debbano aggiungere le tasse doganali che non sarebbero proprio spiccioli...

recky
23-10-2015, 10:56
Segnalo concorrente diretto a questo acer, forse lievemente più costoso

https://www.youtube.com/watch?v=XFmWHte-fqA :sbav:

PickeRoll
23-10-2015, 11:28
Io non credo convenga prenderlo dagli Usa, ricordiamoci che c'è la dogana...inoltre i tempi di spedizione sono lunghi, dobbiamo aspettare che si diffonda qui sul mercato.


Vero, in Usa i prezzi sono ottimi, ma penso che al prezzo di vendita si debbano aggiungere le tasse doganali che non sarebbero proprio spiccioli...

La dogana però non è certa al 100%, su una ventina di ordini in Cina e 5 o 6 dagli USA l'avrò beccata 2 volte, ovviamente per la legge di Murphy la terza volta capiterà ovviamente quando comprerò un pc da 1000 e passa €.

Sonotrentadue
23-10-2015, 11:48
Segnalo concorrente diretto a questo acer, forse lievemente più costoso

https://www.youtube.com/watch?v=XFmWHte-fqA :sbav:

Io avevo visto questo modello precisamente l'asus n551vw con processori skylake che sostituirà l'attuale n551jw, esteticamente sono identici:

http://www.amazon.co.uk/ASUS-N551VW-15-6-Inch-Notebook-Grey/dp/B015OG3OWA

Mentre quello che hai linkato tu riporta la sigla n552 e dal video sembra più sottile, che sia un modello totalmente nuovo, anche nella scocca?

recky
23-10-2015, 11:54
Interessante, immagino sia un refresh della serie n551 con skylake. Però monta le ram DDR 3, e suppongo la gtx 960 con le GDDR3, e penso anche ssd della passata generazione.

Il modello che ho linkato io è completamente nuovo, dobbiamo attendere il prezzo però, potrebbe essere salato.

Sonotrentadue
23-10-2015, 12:37
Interessante, immagino sia un refresh della serie n551 con skylake. Però monta le ram DDR 3, e suppongo la gtx 960 con le GDDR3, e penso anche ssd della passata generazione.

Il modello che ho linkato io è completamente nuovo, dobbiamo attendere il prezzo però, potrebbe essere salato.

Bene, aspettiamo e speriamo in un prezzo "umano", è un ottima alternativa.

Intanto ho mandato una mail al supporto tecnico acer chiedendo se nel nitro di mio interesse (precisamente il modello vn7-792g NX.G6TET.003) fosse montato un ssd m.2 sata o pcie, e purtroppo mi hanno confermato che si tratta di un ssd sata.
Allora ho mandato un'altra mail chiedendo se il notebook fosse dotato di porta m.2 pcie e mi hanno rimandato alla scheda tecnica presente nel sito acer, dove però non c'è scritto nulla in merito.
Il mistero si infittisce, non vorrei che le versioni per il nostro mercato fossero castrate...

Cuigno
23-10-2015, 15:14
Se non si punta sui nuovi processori skylake, è un'offerta da non lasciarsi sfuggire secondo me. Il prezzo è veramente ottimo...

Alla fine l'ho preso, in fondo il budget che mi ero prefissato era intorno alle 700€ (più un centone già preventivato per l'aggiunta dell'SSD) e per vedere i nuovi modelli con Skylake vicino a quei prezzi credo ci sarà molto da aspettare.
Cercavo un 17'' con IPS e buona scheda grafica per giochicchiare ogni tanto, spero soprattutto che il monitor sia all'altezza delle aspettative.

p.s. il fatto poi che fosse venduto da Amazon è stato un fattore decisivo! :D

Sonotrentadue
23-10-2015, 15:59
Alla fine l'ho preso, in fondo il budget che mi ero prefissato era intorno alle 700€ (più un centone già preventivato per l'aggiunta dell'SSD) e per vedere i nuovi modelli con Skylake vicino a quei prezzi credo ci sarà molto da aspettare.
Cercavo un 17'' con IPS e buona scheda grafica per giochicchiare ogni tanto, spero soprattutto che il monitor sia all'altezza delle aspettative.

p.s. il fatto poi che fosse venduto da Amazon è stato un fattore decisivo! :D
Hai fatto bene, ottimo acquisto. Per quanto riguarda lo schermo puoi stare tranquillo, tutte le recensioni lo elogiano e chi possiede il notebook ne parla molto bene.;)

PickeRoll
23-10-2015, 16:38
Si, quella è una porta thunderbolt.

Dovrebbe essere invece una USB 3.1 type C, quindi questo notebook non pare essere dotato di una porta Thunderbolt.

Mannaggia dovrò spostarmi su un altro prodotto, speriamo che Asus si sbrighi :doh: .

Sonotrentadue
23-10-2015, 17:27
Dovrebbe essere invece una USB 3.1 type C, quindi questo notebook non pare essere dotato di una porta Thunderbolt.

Mannaggia dovrò spostarmi su un altro prodotto, speriamo che Asus si sbrighi :doh: .

Ma adesso la porta usb 3.1 type c non funge anche da thunderbolt? Io so che adesso non esistono più le porte thunderbolt pure, in pratica le hanno unificate.
Se ho detto una boiata qualcuno che ne sa di più ci illumini...

Sonotrentadue
23-10-2015, 17:50
In questa scheda tecnica si parla chiaramente di usb 3.1 type-c con thunderbolt, ed anche di ssd pcie:

http://www.techzilla.it/scheda-tecnica/acer-v-nitro-17-2015/

Acer stamattina mi ha detto che gli ssd sono sata, io non ci sto capendo più niente...

recky
24-10-2015, 10:11
Dalla recensione che ho postato qualche pagina fa per il modello da 17

La soluzione dello storage, Acer Aspire V17 Nitro, come anche il modello da 15 pollici, integra uno slot M.2 con supporto alla connettività PCIe x4 e uno slot SATA III da 2.5 pollici per dischi standard. Purtroppo a quanto sembra il disco SSD che Acer installa a bordo non è tra i più veloci sul mercato e non sfrutta appieno le capacità di questa connessione.

Prestazioni del disco

http://www.techzilla.it/wp-content/uploads/2015/09/Acer-V17-Nitro-Black-Edition-recensione-benchmark-CrystalDiskMark-grafico-600x405.jpg

Comunqu si, viaggia come una sata3

Sonotrentadue
24-10-2015, 11:00
Dalla recensione che ho postato qualche pagina fa per il modello da 17



Prestazioni del disco

http://www.techzilla.it/wp-content/uploads/2015/09/Acer-V17-Nitro-Black-Edition-recensione-benchmark-CrystalDiskMark-grafico-600x405.jpg

Comunqu si, viaggia come una sata3

Bene, allora speriamo che esca qualche configurazione del nitro "liscia" senza ssd, cosi da montarci un ssd pcie come si deve (samsung sm 951 oppure il nuovissimo samsung 950 pro m.2), sperando di non invalidare la garanzia...

simo8989
24-10-2015, 11:17
Salve, anch'io sono intenzionato a comperare in questo periodo il vn7-592g black edition, aldilá delle considerazioni sul costo, Ero indeciso se a lungo termine fosse meglio uno schermo 4K oppure 1080p, ben cosciente che la scheda video è una gtx 960m con la quale è plausibile giocare al massimo a 1080p; volevo capire da voi e dalle vostre esperienza quale fossero le differenze (a parte la frequenza di refresh di 48hz mi pare dello schermo 4k) tra far partire un gioco a 1080p su uno schermo 1080p nativo oppure sempre gioco a 1080p su uno schermo 4K.grazie

Sonotrentadue
24-10-2015, 11:40
Salve, anch'io sono intenzionato a comperare in questo periodo il vn7-592g black edition, aldilá delle considerazioni sul costo, Ero indeciso se a lungo termine fosse meglio uno schermo 4K oppure 1080p, ben cosciente che la scheda video è una gtx 960m con la quale è plausibile giocare al massimo a 1080p; volevo capire da voi e dalle vostre esperienza quale fossero le differenze (a parte la frequenza di refresh di 48hz mi pare dello schermo 4k) tra far partire un gioco a 1080p su uno schermo 1080p nativo oppure sempre gioco a 1080p su uno schermo 4K.grazie

Come dici tu, anche secondo me non ha senso uno schermo 4k con una gtx 960m per il gioco, se poi aggiungiamo un costo superiore, una durata della batteria minore e la non ottimizzazione di alcuni programmi con schermi 4k il quadro è completo.

Naturalmente il discorso cambia quando abbiamo a che fare con gpu come la 970m/980m.

simo8989
24-10-2015, 11:51
Come dici tu, anche secondo me non ha senso uno schermo 4k con una gtx 960m per il gioco, se poi aggiungiamo un costo superiore, una durata della batteria minore e la non ottimizzazione di alcuni programmi con schermi 4k il quadro è completo.

Naturalmente il discorso cambia quando abbiamo a che fare con gpu come la 970m/980m.

La mia ipotesi Teneva conto di un'ottica futura, e cioè che un domani la maggior parte delle applicazioni possa essere ottimizzata per la risoluzione 4K, io vorrei tenere questo pc per almeno 5 anni da quando lo compererò.
Volevo indagare quindi se avesse senso uno schermo del genere per fare girare i normali programmi di produttività ( considera che non ho mai avuto l'occasione di vedere di persona e testare uno schermo 4K ) e se ci fossero delle limitazioni o malfunzionamenti quando su tale schermo farei partire qualche gioco a 1080p, cioè ad una risoluzione che non è quella nativa dello schermo.

recky
24-10-2015, 12:25
Bene, allora speriamo che esca qualche configurazione del nitro "liscia" senza ssd, cosi da montarci un ssd pcie come si deve (samsung sm 951 oppure il nuovissimo samsung 950 pro m.2), sperando di non invalidare la garanzia...

Io non ho capito bene la storia del tecnico, mi pare strano.

Se è facile da montare (ed è predisposto per questo) allora come dici tu conviene un bel ssd performante, ma se devi disturbare il tecnico con il rischio di invalidare la garanzia imho non ha senso, nell'uso quotidiano comunque non te ne accorgi.

Certo poi se fai editing video, programmi pesanti, quello è un altro discorso.

Sonotrentadue
24-10-2015, 13:05
Io non ho capito bene la storia del tecnico, mi pare strano.

Se è facile da montare (ed è predisposto per questo) allora come dici tu conviene un bel ssd performante, ma se devi disturbare il tecnico con il rischio di invalidare la garanzia imho non ha senso, nell'uso quotidiano comunque non te ne accorgi.

Certo poi se fai editing video, programmi pesanti, quello è un altro discorso.

Si, lo devo usare anche per editing video e programmi pesanti e poi mi piacerebbe sfruttare quella bella porta pcie come si deve (sono davvero in pochi i notebook che ne sono dotati e non sfruttarla è un controsenso). E poi il futuro degli ssd è il pcie, quelli sata resteranno per immagazzinare i dati secondo me.

Naturalmente c'è da valutare il discorso costi e soprattutto se si invalida la garanzia o meno...

recky
24-10-2015, 13:38
Beh allora si. Comunque riguardo la diffusione, ormai tutti i notebook nativi con skylake si adegueranno a tale standard.

Poi è chiaro, bisogna vedere anche la differenza di prezzo tra un modello di ssd e uno senza, io ad esempio potrei accontentarmi di rimanere con l'ssd proposto per l'uso che ne devo fare.

Olj
24-10-2015, 14:04
Ragazzi scusate volevo prendere quello con i5 (NX.MUQET.003) a 699€ ma non c'è più...!!!
Dove lo trovò al prezzo più basso ? Su trova prezzi non lo ha più nessuno ed ora che faccio :cry: