View Full Version : Acer Aspire V Nitro VN7 [Topic ufficiale]
Sonotrentadue
24-10-2015, 15:26
Ragazzi scusate volevo prendere quello con i5 (NX.MUQET.003) a 699€ ma non c'è più...!!!
Dove lo trovò al prezzo più basso ? Su trova prezzi non lo ha più nessuno ed ora che faccio :cry:
Purtroppo mi sa che non lo rivedremo più come è successo con il fratello maggiore con processore i7 che è non è più sul mercato da tempo.
Puoi aspettare i nuovi con processori skylake, ma i prezzi saranno molto diversi almeno per i primi mesi...
simo8989
24-10-2015, 23:49
Se amazon Italia vende la versione full optional a questo prezzo: http://www.amazon.it/Acer-VN7-592G-75VR-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B016N2OTKU/ref=pd_sim_sbs_147_1/277-6837588-3404104?ie=UTF8&refRID=0NFA5PNKR38H2HQEZB52&dpID=410PIVqBcdL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_
Siamo messi male.. Non credo che in un prossimo futuro sia possibile aquistare la versione 1080p con 16Gb ram a meno di 1400 euro..
Sonotrentadue
25-10-2015, 08:56
Se amazon Italia vende la versione full optional a questo prezzo: http://www.amazon.it/Acer-VN7-592G-75VR-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B016N2OTKU/ref=pd_sim_sbs_147_1/277-6837588-3404104?ie=UTF8&refRID=0NFA5PNKR38H2HQEZB52&dpID=410PIVqBcdL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_
Siamo messi male.. Non credo che in un prossimo futuro sia possibile aquistare la versione 1080p con 16Gb ram a meno di 1400 euro..
Il successo della precedente versione del nitro era dovuto all'eccellente rapporto prezzo/prestazioni, e se i prezzi restano questi ne venderanno davvero pochi, già acer deve scontare una fama non buona, se si mette a vendere con i prezzi di dell flopperà alla grande.
Io resto comunque fiducioso, negli Usa la configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram, ssd da 256gb e 960m viene venduta a 1200€, non penso che i prezzi in Italia possano essere tanto differenti.
Ragazzi al momento sono solo speculazioni, ricordiamoci che oltre a non essere arrivato sul mercato ufficialmente, é uno dei primi skylake in commercio
Sarà ma io più di 700/50€ per un i5 con 960m non li spendo, se lo trovò bene... altrimenti aspetto
Secondo voi come è questa configurazione?
Acer Aspire V Nitro 7-791G-541V - Black Edition - Core i5 4210H / 2.9 GHz - Windows 8.1 64-Bit - 8 GB RAM - 128 GB SSD + 1 TB HDD - Blu-ray-Writer - 43.9 cm ( 17.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce GTX 860M - 802.11ac - Schwarz
La 860 e la. 960 hanno architetture differenti?
simo8989
25-10-2015, 18:14
Il successo della precedente versione del nitro era dovuto all'eccellente rapporto prezzo/prestazioni, e se i prezzi restano questi ne venderanno davvero pochi, già acer deve scontare una fama non buona, se si mette a vendere con i prezzi di dell flopperà alla grande.
Io resto comunque fiducioso, negli Usa la configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram, ssd da 256gb e 960m viene venduta a 1200€, non penso che i prezzi in Italia possano essere tanto differenti.
Si, negli USA vengono venduti a quel prezzo, mentre qui in Europa nel mercato austriaco e tedesco il prezzo migliore che ho trovato per la configurazione che hai citato tu è 1400 euro.. Comprendo le novità.. Le nuove ram, la porta usb 3.1, e l'ipotetica porta pci per collegare l'ssd.. Rimangono comunque 1400 euro, e credo che in italia non lo vedremo almeno inizialmente ad un prezzo inferiore.
Se penso alla scorsa generazione con i7 di quarta gen, la configurazione che ci interessa si acquistava (un mese dopo l'uscita) se non sbaglio a meno di 1100 euro.
Non vorrei sembrare troppo critico nei confronti del nostro mercato Europeo, ma ció che mi amareggia è che negli USA con 1500 euro è possibile aquistare un Gs60 ghost pro con 16gb ram e gtx 970m.
damico.sergio.96
27-10-2015, 10:06
Raga ma porca miseria la versione base su Amazon americano si trova a 999$....perché qui in italia non si dovrebbe trovare a 999€??? Qualcuno ha qualche novita? Aspetto da troppo tempo!! Help
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bisogna pazientare, la fretta é cattiva consigliera
simo8989
27-10-2015, 13:22
Bisogna pazientare, la fretta é cattiva consigliera
Sono d'accordo, anche se sono proprio in ritardo con la distribuzione sti Nitro.. Spero solo di riuscirlo a prendere ad un prezzo decente almeno prima della prossima primavera in cui dovrebbero uscire le nuove Nvidia Pascal, e dunque anche i nitro dovrebbero essere aggiornati con tale scheda video.
simo8989
28-10-2015, 14:14
Ragazzi, qualcuno mi saprebbe dire con certezza se la connessione usb 3.1 del vn7-592g è effettivamente una thunderbolt 3 con bus bidirezionale da 40Gb/s.. Oppure si tratta di una semplice usb 3.1 da 10Gb/s ?
Se fosse una o l'altra ci sarebbe una grossa differenza.. Dato che Intel prevede in un prossimo futuro di poter collegare delle Gpu discrete attraverso il connettore Thunderbolt 3.
Robert080
28-10-2015, 17:30
La Acer dichiara: "1 - Thunderbolt 3 (Full USB 3.1 Type C) Port"
E non so se questo chiarisca o meno la cosa ;-)
simo8989
28-10-2015, 18:19
La Acer dichiara: "1 - Thunderbolt 3 (Full USB 3.1 Type C) Port"
E non so se questo chiarisca o meno la cosa ;-)
Speriamo sia così :) quindi da quello che dichiara Acer avremo una porta Thunderbolt 3 su un connettore femmina di tipo usb type c.
simo8989
02-11-2015, 14:24
Ragazzi, il principale motivo che mi spinge ad acquistare il vn7-592g rispetto al vn7-591g è la possibile presenza di questa porta thunderbolt 3 su socket usb type-c. Mentre su amazon.com (USA) le ultime recensioni uscite parlano in maniera più o meno esplicita della presenza di questa porta, quando sono andato per prova su un paio di siti tedeschi a chiedere se thuderbolt 3 ci fosse o meno.. La loro risposta é stata nein! Io mi sono esplicitamente riferito alla porta thunderbolt 3 con bus da 40Gb/s che a quanto pare.. A detta dei tedeschi non c'è.
Ora mi chiedo .. Non è possibile che sta porta venga montata soltanto sui nitro venduti negli states? E non in quelli europei?
Sonotrentadue
02-11-2015, 15:19
Ragazzi, il principale motivo che mi spinge ad acquistare il vn7-592g rispetto al vn7-591g è la possibile presenza di questa porta thunderbolt 3 su socket usb type-c. Mentre su amazon.com (USA) le ultime recensioni uscite parlano in maniera più o meno esplicita della presenza di questa porta, quando sono andato per prova su un paio di siti tedeschi a chiedere se thuderbolt 3 ci fosse o meno.. La loro risposta é stata nein! Io mi sono esplicitamente riferito alla porta thunderbolt 3 con bus da 40Gb/s che a quanto pare.. A detta dei tedeschi non c'è.
Ora mi chiedo .. Non è possibile che sta porta venga montata soltanto sui nitro venduti negli states? E non in quelli europei?
Tutto puo essere, o magari la thunderbolt 3 c'è solo sui modelli black edition.
La risposta dei siti tedeschi era basata su modelli black edition oppure normali?
Sonotrentadue
02-11-2015, 15:28
Qui intanto una recensione di notebookcheck in tedesco di un modello non black edition:
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-15-Nitro-VN7-572G-72L0-Notebook.153164.0.html
simo8989
02-11-2015, 15:35
Tutto puo essere, o magari la thunderbolt 3 c'è solo sui modelli black edition.
La risposta dei siti tedeschi era basata su modelli black edition oppure normali?
Non vorrei sbagliarmi, ma io mi riferivo e ho chiesto riguardo al modello vn7-592g e tale modello è per definizione un black edition, gli altri acer (non black edition) dovrebbero avere un altro numero di serie, diverso da quello che ho indicato io.
Sonotrentadue
02-11-2015, 15:46
Non vorrei sbagliarmi, ma io mi riferivo e ho chiesto riguardo al modello vn7-592g e tale modello è per definizione un black edition, gli altri acer (non black edition) dovrebbero avere un altro numero di serie, diverso da quello che ho indicato io.
Si, il vn7-592g è solo black edition, dunque speriamo che i tedeschi si sbaglino...
Come ancora non è chiaro se i nuovi nitro montano sto benedetto slot m.2 pcie oppure sata. E' già la seconda recensione di un modello con ssd e la velocità testata dello stesso non lascerebbe dubbi, è sata.
simo8989
02-11-2015, 15:53
Si, il vn7-592g è solo black edition, dunque speriamo che i tedeschi si sbaglino...
Come ancora non è chiaro se i nuovi nitro montano sto benedetto slot m.2 pcie oppure sata. E' già la seconda recensione di un modello con ssd e la velocità testata dello stesso non lascerebbe dubbi, è sata.
No, sui siti non è chiaro se si tratti di thunderbolt 3 o usb type-c. Io ho chiesto ad un venditore su ebay che vendeva il modello black edition (vn7-592g) che mi interessava comperare ( sto valutando l'opportunità di comperarlo dalla Germania nonostante la tastiera QWERTZ) lui mi ha detto che la usb type-c non è thunderbolt 3. Ad ogni modo ho chiesto anche dell'ssd e mi ha confermato che si tratta di un M2. anche se anch'io ho visto i test e le velocità riportate sono effettivamente quelle di un sata. :doh:
Ciao ragazzi, sono anche io interessatissimo a questo notebook e lo seguo dalla presentazione ad ifa 2015.
Purtroppo non mi è chiaro se il modello base della black edition sarà disponibile anche qui da noi. Voi avete notizie certe?
Ho iniziato a valutare anche l'acquisto del modello americano da amazon america attualmente venduto a 949$.
Addirittura facendomi due conti e considerando anche un servizio di un azienda che spedisce dagli usa in italia (purtroppo il portatile non viene spedito direttamente da amazon :muro: ) e aggiungendo un samsung 950pro da 256GB arriverei a spendere circa 1250$ e cioè circa 1134€ (spedizione inclusa) arrotondando per eccesso. Quello che mi frena è la dogana. Per quanto sia io a dichiarare il valore del pacco ho paura di dover sostenere costi esorbitanti tra dazi e iva. Voi avete esperienza in merito??
PS: se seguite i commenti su amazon.com, da domani si avranno i risultati dei test fatti con il 950pro
simo8989
02-11-2015, 19:48
Ciao ragazzi, sono anche io interessatissimo a questo notebook e lo seguo dalla presentazione ad ifa 2015.
Purtroppo non mi è chiaro se il modello base della black edition sarà disponibile anche qui da noi. Voi avete notizie certe?
Ho iniziato a valutare anche l'acquisto del modello americano da amazon america attualmente venduto a 949$.
Addirittura facendomi due conti e considerando anche un servizio di un azienda che spedisce dagli usa in italia (purtroppo il portatile non viene spedito direttamente da amazon :muro: ) e aggiungendo un samsung 950pro da 256GB arriverei a spendere circa 1250$ e cioè circa 1134€ (spedizione inclusa) arrotondando per eccesso. Quello che mi frena è la dogana. Per quanto sia io a dichiarare il valore del pacco ho paura di dover sostenere costi esorbitanti tra dazi e iva. Voi avete esperienza in merito??
PS: se seguite i commenti su amazon.com, da domani si avranno i risultati dei test fatti con il 950pro
Ciao, notizie sicure di disponibilità in Italia dei vari modelli ancora non ce ne sono. Ma probabilmente come già accade in Germania dovremmo poter comperare la versione base con 8gb ram e senza ssd così come tutte le altre versioni con le varie aggiunte hardware. Il punto è che non si sa quando, ed io come altri sto rinviando da troppo tempo l'acquisto di un nuovo pc di cui ho davvero bisogno, l'idea di acquistare negli Stati Uniti è di per se buona considerando che la versione base da noi in Italia costerà secondo me.. Ripeto.. Secondo me..Una cifra attorno ai 1200 euro. Il problema degli states, anzi dell'Italia è la dogana, una volta che il pacco arriva li.. Verrà applicata una tassa in relazione al contenuto, per un dispositivo elettronico ci sarà un costo diverso da tutte le altre merci, per cui ti conviene informarti magari su qualche sito internet ufficiale della dogana o direttamente con una telefonata.
simo8989
02-11-2015, 22:04
Tutto puo essere, o magari la thunderbolt 3 c'è solo sui modelli black edition.
La risposta dei siti tedeschi era basata su modelli black edition oppure normali?
Mi è appena arrivata una risposta che avevo fatto 4 giorni fa al servizio clienti acer sulla pagina di un nitro vn7-592g su amazon.com
Domanda:Can you confirm that the usb type-c is an actual thunderbolt 3 port ? With a bidirectional speed of 40Gb/s?
Risposta:According to what we can find out, this notebook has USB type C - 5 Gbps functionality, Black edition models will come with USB type C -10 Gbps w/ Thunderbolt w/ DisplayPort (4K at 60 hz).
Dunque dovrebbe fugare ogni dubbio.
Sapete se al momento per avere un notebook con thuderbolt 3 ci siano alternative al nuovo dell xps 15.
Ciao, notizie sicure di disponibilità in Italia dei vari modelli ancora non ce ne sono. Ma probabilmente come già accade in Germania dovremmo poter comperare la versione base con 8gb ram e senza ssd così come tutte le altre versioni con le varie aggiunte hardware. Il punto è che non si sa quando, ed io come altri sto rinviando da troppo tempo l'acquisto di un nuovo pc di cui ho davvero bisogno, l'idea di acquistare negli Stati Uniti è di per se buona considerando che la versione base da noi in Italia costerà secondo me.. Ripeto.. Secondo me..Una cifra attorno ai 1200 euro. Il problema degli states, anzi dell'Italia è la dogana, una volta che il pacco arriva li.. Verrà applicata una tassa in relazione al contenuto, per un dispositivo elettronico ci sarà un costo diverso da tutte le altre merci, per cui ti conviene informarti magari su qualche sito internet ufficiale della dogana o direttamente con una telefonata.
Già.. ho provato ad informarmi, sembrerebbe che comunque si può "rischiare" (perchè potrebbe anche passare liscia) di spendere fino a 200 o 300 euro in più. Ci vorrebbe un amico che faccia personalmente da corriere :sofico: .
Tuttavia, giusto per coltivare un pò di sane speranze fino a settembre su amazon per 1050 euro circa si prendeva il modello base della generazione passata che era ottimo comunque.
PickeRoll
03-11-2015, 12:51
Mi è appena arrivata una risposta che avevo fatto 4 giorni fa al servizio clienti acer sulla pagina di un nitro vn7-592g su amazon.com
Domanda:Can you confirm that the usb type-c is an actual thunderbolt 3 port ? With a bidirectional speed of 40Gb/s?
Risposta:According to what we can find out, this notebook has USB type C - 5 Gbps functionality, Black edition models will come with USB type C -10 Gbps w/ Thunderbolt w/ DisplayPort (4K at 60 hz).
Dunque dovrebbe fugare ogni dubbio.
Sapete se al momento per avere un notebook con thuderbolt 3 ci siano alternative al nuovo dell xps 15.
10 Gbps presumo siano troppo pochi per collegarci la gpu esterna vero ?
E' 1/4 della velocità delle Thunderbolt :-/
Ok quindi mi tocca scartare anche quest'Acer.
L'Asus ROG G501JW si avvicina abbastanza a quello che cercherei in un notebook.
15.6'
960m
16 GB di ram
e sta benedetta Thunderbolt.
Il problema è che non ha skylake, è un po' sopra il mio budget ed è in 4k.
Sui primi due punti posso farmene una ragione, ma il 4k è ancora mortifero per il gaming e onestamente di spendere così tanto per una feature che al momento è inutile mi sembrerebbe stupido.
simo8989
03-11-2015, 13:48
10 Gbps presumo siano troppo pochi per collegarci la gpu esterna vero ?
E' 1/4 della velocità delle Thunderbolt :-/
Ok quindi mi tocca scartare anche quest'Acer.
L'Asus ROG G501JW si avvicina abbastanza a quello che cercherei in un notebook.
15.6'
960m
16 GB di ram
e sta benedetta Thunderbolt.
Il problema è che non ha skylake, è un po' sopra il mio budget ed è in 4k.
Sui primi due punti posso farmene una ragione, ma il 4k è ancora mortifero per il gaming e onestamente di spendere così tanto per una feature che al momento è inutile mi sembrerebbe stupido.
Anch'io tempo fa ho preso in considerazione questo modello della asus, che effettivamente monta una porta thunderbolt, ma all'epoca non avevo trovato nessun dettaglio di quale modello di porta thunderbolt montasse. Anche io come te sono interessato a thunderbolt 3 esclusivamente per la possibilità tra qualche tempo di collegarci una gpu discreta ed un monitor esterno. Il punto è che non è specificato in modo chiaro che la porta thunderbolt dell'Asus sia una thunderbolt 3, potrebbero anche essere delle versioni più vecchie con bit rate inferiori. L'unico laptop che ho travato e che nelle specifiche indica esplicitamente che monta una porta thunderbolt 3 è il nuovo dell xps 15, ed aggiungo i nuovi modelli di msi.
PickeRoll
03-11-2015, 18:34
ed aggiungo i nuovi modelli di msi.
Ma tutti gli msi che montano skylake ?
Perché in quelli un po' più a "buon mercato" non mi sembra sia segnalata, tipo nel GE62 6QC APACHE.
simo8989
03-11-2015, 19:05
Ma tutti gli msi che montano skylake ?
Perché in quelli un po' più a "buon mercato" non mi sembra sia segnalata, tipo nel GE62 6QC APACHE.
Hai ragione non credo tutti, ma sicuramente il gs60 ghost pro che costa oltre i 1500 euro.
simo8989
03-11-2015, 19:07
Hai ragione non credo tutti, ma sicuramente il gs60 ghost pro che costa oltre i 1500 euro.
A sto punto, spero a breve che escano notizie da parte di Asus su qualche modello che fa al caso nostro: che non costi in modo spropositato e che abbia la porta Thunderbolt 3.
Sonotrentadue
03-11-2015, 20:29
A sto punto, spero a breve che escano notizie da parte di Asus su qualche modello che fa al caso nostro: che non costi in modo spropositato e che abbia la porta Thunderbolt 3.
Da asus stanno per arrivare le serie n551vw, g501vw, gl552vw oltre ai top di gamma g752vy, g752vt e g752vl.
Speriamo che uno di questi abbia le caratteristiche che cerco (thunderbolt 3 e ssd pcie soprattutto) a prezzi umani...
Ragazzi techzilla ha pubblicato una recensione più di un mese fa con largo anticipo del modello vn7-792g confermando la presenza di thunderbolt 3 e supporto ssd pcie.
Inoltre le impressioni sono piuttosto positive!
damico.sergio.96
04-11-2015, 08:52
Ragazzi techzilla ha pubblicato una recensione più di un mese fa con largo anticipo del modello vn7-792g confermando la presenza di thunderbolt 3 e supporto ssd pcie.
Inoltre le impressioni sono piuttosto positive!
Secondo voi conviene prendere ol 592 dall'Inghilterra?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
simo8989
04-11-2015, 10:32
Ragazzi techzilla ha pubblicato una recensione più di un mese fa con largo anticipo del modello vn7-792g confermando la presenza di thunderbolt 3 e supporto ssd pcie.
Inoltre le impressioni sono piuttosto positive!
Ho letto per bene, ed a quanto pare l'articolo parla di una usb type-c con supporto a thunderbolt 3, il che sarebbe una bella notizia. Confido dunque nell'ignoranza dei venditori che mi hanno risposto sugli store Us e tedeschi.
il_bar0ne
04-11-2015, 13:55
Ma esiste un modello del 592g ma senza i 16 gb di ram, ma con solo 8 gb?
simo8989
04-11-2015, 15:10
Ma esiste un modello del 592g ma senza i 16 gb di ram, ma con solo 8 gb?
Si: http://www.ebay.it/ulk/itm/272029468752
il_bar0ne
04-11-2015, 15:47
Si: http://www.ebay.it/ulk/itm/272029468752
Eh... Ma costa più del 17" con 16 gb.
tecnologico
04-11-2015, 16:08
ma a che serve un ssd da 8gb? mica ci sta windows dentro..
simo8989
04-11-2015, 16:13
Eh... Ma costa più del 17" con 16 gb.
Gia su ebay costa di più per ora... Poi quando la disponibilità sarà più capillare credo si stabilizzeranno i prezzi anche. Ad ogni modo era solo per farti vedere che esistono, li trovi anche su amazon.de
Siete così sicuri che considerando i soliti prezzi rincarati in italia il portatile costerà meno di 1200€?
il_bar0ne
04-11-2015, 20:41
Siete così sicuri che considerando i soliti prezzi rincarati in italia il portatile costerà meno di 1200?
Il 17 costa 1000, non vedo perché debba essere venduto a più di 900€ contando che ha anche la metà della ram
simo8989
04-11-2015, 20:44
Siete così sicuri che considerando i soliti prezzi rincarati in italia il portatile costerà meno di 1200€?
E da 8 anni che non acquisto un portatile o un pc in generale, in Italia cmq vedendo come è l'andazzo mi aspetto di tutto. Comunque voi cosa ne pensate a proposito ? A parità di prodotto come sono i prezzi qui in Italia rispetto agli altri paesi europei?
Beh, attualmente il modello base (black edition) americano è venduto a 950$. Circa 870€. Se in italia come tutti speriamo lo venderanno a 999€ abbiamo già avuto un bel rincaro. Sperando che arrivi eh.. le cose vanno per le lunghe =(
PickeRoll
05-11-2015, 09:46
Ragazzi techzilla ha pubblicato una recensione più di un mese fa con largo anticipo del modello vn7-792g confermando la presenza di thunderbolt 3 e supporto ssd pcie.
Inoltre le impressioni sono piuttosto positive!
Ne stavamo gia' parlando nelle pagine precedenti, anche noi siamo stati "ingannati" dalla recensione di techzilla, la acer ha risposto ad una mail dicendo che la porta 3.1 viaggia a 10 Gbps, le thunderbolt 3 trasportano quattro volte tanto.
ma a che serve un ssd da 8gb? mica ci sta windows dentro..
E' un ibrido e gli 8gb sono ad uso cache, non vorrei dire una baggianata perche' non ho mai avuto un hd ibrido pero' potresti non vedere come un disco extra questi 8gb.
simo8989
05-11-2015, 10:54
Ne stavamo gia' parlando nelle pagine precedenti, anche noi siamo stati "ingannati" dalla recensione di techzilla, la acer ha risposto ad una mail dicendo che la porta 3.1 viaggia a 10 Gbps, le thunderbolt 3 trasportano quattro volte tanto.
E' un ibrido e gli 8gb sono ad uso cache, non vorrei dire una baggianata perche' non ho mai avuto un hd ibrido pero' potresti non vedere come un disco extra questi 8gb.
In questi giorni mi sono informato meglio, ed ho capito che in generale i laptop che montano una porta usb 3.1 type c, la possono avere di generazione 1 o 2, la prima generazione è uscita più o meno a primavera dell'anno scorso ( con il macbook per intenderci) la gen 2 si sta diffondendo in questo periodo. La tecnologia thunderbolt 3 può essere supportata o non supportata da entrambi questi connettori ( sia di gen 1 che di gen 2, ho detto connettori prima, ma il connettore è lo stesso per entrambe le generazioni) ad esempio il MacBook come detto ha una sola porta usb 3.1 type c di generazione 1 che però supporta la tecnologia thunderbolt 3. Ora il nostro nitro black edition monta una porta usb 3.1 type c di gen 1 ( come il macbook) quindi resta da capire se supporta oppure no la tecnologia thunderbolt 3.
Le velocità della porta di 5 o 10 Gb al secondo sono semplicemente le velocità che la porta eroga quando sono connessi dei dispositivi usb 3.1 che però non sono thunderbolt 3, e questo vale sempre. Il supporto alla tecnologia thunderbolt 3 consiste in un chip fisico in più che viene montato nella scheda madre vicino a queste porte usb type c di gen 1 o 2. Per cui quando su quel connettore inserisco un dispositivo che supporti thuderbolt 3 se il pc ha sto benedetto chip in più allora li ho la velocità di 40Gb/s.
La domanda riguardo al nostro acer diventa quindi: ha o non ha questo chip in più per supportare la tecnologia thunderbolt 3 al momento opportuno ?
Sonotrentadue
05-11-2015, 11:30
In questi giorni mi sono informato meglio, ed ho capito che in generale i laptop che montano una porta usb 3.1 type c, la possono avere di generazione 1 o 2, la prima generazione è uscita più o meno a primavera dell'anno scorso ( con il macbook per intenderci) la gen 2 si sta diffondendo in questo periodo. La tecnologia thunderbolt 3 può essere supportata o non supportata da entrambi questi connettori ( sia di gen 1 che di gen 2) ad esempio il MacBook come detto ha una solo porta usb 3.1 type c di generazione 1 che però supporta la tecnologia thunderbolt 3. Ora il nostro nitro black edition monta una porta usb 3.1 type c di gen 1 ( come il macbook) quindi resta da capire se supporta oppure no la tecnologia thunderbolt 3.
Ora le velocità della porta di 5 o 10 Gb al secondo sono semplicemente le velocità che la porta eroga quando sono connessi dei dispositivi usb 3.1 che però o non sono thunderbolt 3, e questo vale sempre. Il supporto alla tecnologia thunderbolt 3 consiste in un chip fisico in più che viene montato nella scheda madre vicino a queste porte usb type c di gen 1 o 2. Per cui quando su quel connettore inserisco un dispositivo che supporti thuderbolt 3 se il pc ha sto benedetto chip in più allora li ho la velocità di 40Gb/s.
La domanda riguardo al nostro acer diventa quindi: ha o non ha questo chip in più per supportare la tecnologia thunderbolt 3 al momento opportuno ?
Da quanto dichiarato da acer in sede di presentazione e dalle schede tecniche dei negozi dovrebbe averlo questo chip, infatti alla voce porta usb 3.1c viene dato il supporto a thunderbolt 3 con velocità 40 gbps:
http://hardware.hdblog.it/2015/09/02/acer-aspire-v-nitro-aspire-v-13/
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834315169&cm_re=vn7-592g-_-34-315-130-_-Product
Naturalmente per la conferma meglio aspettare delle recensioni serie o la testimonanzia diretta di qualche acquirente.
Segnalo recensione francese: VN7-592g-574m, i5 skylake, 960 gtx,8 gb di ram, 512 gb SSD, 1200€
http://www.laptopspirit.fr/166147/acer-aspire-vn7-592g-574m-pc-portable-15-pouces-full-hd-mat-ips-skylake-ssd-1199e.html
modello che definirei squilibrato, forse adatto al mercato francese?
p.s io il francese non lo capisco.
ragazzi ma nessuno magari via facebook può chiedere (ammesso che acer risponda) se e quando usciranno altre configurazioni?
Comunque c'è un'interessante discussione su reddit. L'autore è entusiasta del notebook ma sottolinea 2 problemi :
1 . Ha montato il samsung 950pro . Funziona bene ed è velocissimo ma sembra che il portatile raggiunga una velocità max di 1,5GB/s anzichè 2. Sembrerebbe comunque un problema software risolvibile. (ma poi direi che basta no? :P)
2. Secondo lui la scheda di rete utilizzata è pessima e non gli ha permesso di collegarsi a 5GHZ (è americano) . L'ha facilmente sostituita con una killer che costa circa 40€ e ora dice che va alla perfezione.
Ivan4590
07-11-2015, 19:01
Sono interessato all'acquisto di questo Acer Aspire Vn7 592g dalla Germania. Purtroppo non sono esperto abbastanza da capire quali potrebbero essere le insidie in questo portatile. Dalle caratteristiche sembra una bomba.
Display: 39,6 cm (15,6") Acer Comfy View™ mattes Hoch-Helligkeits IPS-TFT-Display mit LED-Hintergrundbeleuchtung
Auflösung: 1.920 x 1.080 (Full-HD), 16:9
Prozessor: Intel® Core™ i7-6700HQ Quad-Core-Prozessor (4x 2,6 GHz, bis zu 3,5 GHz Intel Turbo Boost, 6 MB 3rd Level Cache)
Grafik: NVIDIA® GeForce® GTX 960M mit 4 GB GDDR5 VRAM
Arbeitsspeicher: 16 GB DDR4
Speicherlösung: 1000 GB HDD (S-ATA, 5400 U/min) + 256 GB Solid-State-Drive (SSD)
Netzwerk: Gigabit-LAN, Wireless-LAN (802.11 ac/a/b/g/n), Bluetooth® 4.0
Anschlüsse: HDMI, 1x USB 3.1, 2x USB 3.0, 1x USB 2.0, Mikrofon und Audio-out, RJ45
Eingabegeräte: hintergrundbeleuchtete Tastatur mit Nummernblock, Multi-Gesture-Touchpad
Sound: 4 Stereo-Lautsprecher, High Definition Audio Support
Akku: 3-Zellen Li-Ion-Akku, 52,5 Wh, 4605mAh, bis zu 6 Stunden Akkulaufzeit
Abmessungen / Gewicht: 390 (B) x 262,8 (T) x 23,9 (H) mm / ca. 2,3 kg
Betriebssystem: Microsoft® Windows® 10 Home (64-Bit)
Scusate per il tedesco XD.
In particolare mi interessava sapere la qualità della memoria 1000 GB HDD (S-ATA, 5400 U/min) + 256 GB Solid-State-Drive (SSD).
Grazie in anticipo :)
Sonotrentadue
07-11-2015, 19:31
ragazzi ma nessuno magari via facebook può chiedere (ammesso che acer risponda) se e quando usciranno altre configurazioni?
Comunque c'è un'interessante discussione su reddit. L'autore è entusiasta del notebook ma sottolinea 2 problemi :
1 . Ha montato il samsung 950pro . Funziona bene ed è velocissimo ma sembra che il portatile raggiunga una velocità max di 1,5GB/s anzichè 2. Sembrerebbe comunque un problema software risolvibile. (ma poi direi che basta no? :P)
2. Secondo lui la scheda di rete utilizzata è pessima e non gli ha permesso di collegarsi a 5GHZ (è americano) . L'ha facilmente sostituita con una killer che costa circa 40€ e ora dice che va alla perfezione.
Beh, ottimo, adesso sappiamo con sicurezza che la porta m.2 del notebook è pcie e che la velocità, anche se per adesso non sfrutta al massimo il samsung 950 pro, è tripla rispetto ad un ssd sata.
Adesso c'è da chiarire il mistero porta thunderbolt 3 se è presente o meno, magari lo si potrebbe chiedere a questo possessore americano...
Beh, ottimo, adesso sappiamo con sicurezza che la porta m.2 del notebook è pcie e che la velocità, anche se per adesso non sfrutta al massimo il samsung 950 pro, è tripla rispetto ad un ssd sata.
Adesso c'è da chiarire il mistero porta thunderbolt 3 se è presente o meno, magari lo si potrebbe chiedere a questo possessore americano...
Lui sostiene di si e che non vede l'ora di attaccare la sua 970 al portatile appena ci sarà un adattatore. (tra la fine dell'anno e l'inizio del prossimo).
Qui ci sono delle foto del suo portatile con 950 e la nuova scheda di rete.
https://photos.google.com/share/AF1QipN2_fN2NrVpCKd1I85j_i9pPm5BmYhNA5_Brrp3Gv-5Rf7jbRx1LgwaKvVj7YqQ1A?key=ZVZ2Z3VzMFdRZWhGbmtZbTVwRjRWa2tXNndkWWRB
Sono interessato all'acquisto di questo Acer Aspire Vn7 592g dalla Germania. Purtroppo non sono esperto abbastanza da capire quali potrebbero essere le insidie in questo portatile. Dalle caratteristiche sembra una bomba.
....
Scusate per il tedesco XD.
In particolare mi interessava sapere la qualità della memoria 1000 GB HDD (S-ATA, 5400 U/min) + 256 GB Solid-State-Drive (SSD).
Grazie in anticipo :)
Ciao anche io sono quasi tentato dal modello tedesco ma da quello base che si trova su amazon (1199€) . Lo consiglio anche a te proprio in riferimento alla memoria. Con i soldi che risparmi potresti compare un samsung 950 pro sicuramente di gran lunga migliore dell'ssd montato di fabbrica. Perderesti 8gb di ram, ma a mio modo di vedere non è una grossa perdita considerando che puoi aggiungerli quando ti pare.
Segnalo inoltre che il sito italiano di acer ha aggiunto una nuova configurazione da 17 pollici ma la scheda è vuota. Magari la settimana prossima avremo qualche piacevole sorpresa!
Ivan4590
07-11-2015, 23:24
Ciao anche io sono quasi tentato dal modello tedesco ma da quello base che si trova su amazon (1199€) . Lo consiglio anche a te proprio in riferimento alla memoria. Con i soldi che risparmi potresti compare un samsung 950 pro sicuramente di gran lunga migliore dell'ssd montato di fabbrica. Perderesti 8gb di ram, ma a mio modo di vedere non è una grossa perdita considerando che puoi aggiungerli quando ti pare.
Segnalo inoltre che il sito italiano di acer ha aggiunto una nuova configurazione da 17 pollici ma la scheda è vuota. Magari la settimana prossima avremo qualche piacevole sorpresa!
Sarei interessato esclusivamente ad un 15.6 pollici.
Con 'modello base' intendi l' Acer Aspire V 15 Nitro - Black Editon (VN7-592G-79U3) con 1TB SSHD:
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-Nitro-VN7-592G-79U3-i7-6700HQ/dp/B015RH46VO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1446937802&sr=8-2&keywords=acer+aspire+vn7+592g#productDetails
da 1199€ e aggiungendo (o sostiuendo) un Samsung 950 pro da 190€ (primo prezzo trovato in rete). giusto??
Così facendo arriverei a spendere 1199€ + 190€ + 50€ (8GB RAM DDR4) + lavoro di montaggio. Arrivando così sui 1500€ e ignorando in più il discorso garanzia in seguito ad averci messo mano XD.
Dico bene?
Otterrei seri benefici secondo te?
(scusate ma sono abbastanza ignorante a riguardo, e vorrei fare un investimento a lungo termine. Utilizzerei il notebook in ambito universitario e lavorativo. Ingegneria Civile)
Sarei interessato esclusivamente ad un 15.6 pollici.
Con 'modello base' intendi l' Acer Aspire V 15 Nitro - Black Editon (VN7-592G-79U3) con 1TB SSHD:
http://www.amazon.de/Acer-Aspire-Nitro-VN7-592G-79U3-i7-6700HQ/dp/B015RH46VO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1446937802&sr=8-2&keywords=acer+aspire+vn7+592g#productDetails
da 1199€ e aggiungendo (o sostiuendo) un Samsung 950 pro da 190€ (primo prezzo trovato in rete). giusto??
Così facendo arriverei a spendere 1199€ + 190€ + 50€ (8GB RAM DDR4) + lavoro di montaggio. Arrivando così sui 1500€ e ignorando in più il discorso garanzia in seguito ad averci messo mano XD.
Dico bene?
Otterrei seri benefici secondo te?
(scusate ma sono abbastanza ignorante a riguardo, e vorrei fare un investimento a lungo termine. Utilizzerei il notebook in ambito universitario e lavorativo. Ingegneria Civile)
Ciao, la garanzia resta valida. Non ci sono sigilli ed ovviamente è diritto dell'utente accedere all'interno del notebook per sostituire o aggiungere componenti. Io al tuo posto mi fermerei a 1450€. Montatelo da solo!! Non è difficile ed è tutto predisposto per accogliere le componenti che acquisteresti. Piuttosto io ho considerato di acquistare degli stickers per la tastiera per 'italianizzarla'.
Per quanto riguarda i seri vantaggi... L'ssd è una bestia il più veloce sul mercato. La ram aggiuntiva dipende dall'uso che ne faresti. Se non ci giochi e se non fai uso di macchine vrituali in maniera massiccia credo proprio che puoi farne a meno. Io ad esempio non lo installerò.
Edit : Il mio riferimento al modello da 17pollici era che come è stato aggiunto lui, magari chissà lunedì o la settimana prox arriveranno le altre configurazioni che abbiamo visto all'estero!
Sonotrentadue
08-11-2015, 13:22
Lui sostiene di si e che non vede l'ora di attaccare la sua 970 al portatile appena ci sarà un adattatore. (tra la fine dell'anno e l'inizio del prossimo).
Qui ci sono delle foto del suo portatile con 950 e la nuova scheda di rete.
https://photos.google.com/share/AF1QipN2_fN2NrVpCKd1I85j_i9pPm5BmYhNA5_Brrp3Gv-5Rf7jbRx1LgwaKvVj7YqQ1A?key=ZVZ2Z3VzMFdRZWhGbmtZbTVwRjRWa2tXNndkWWRB
Ciao anche io sono quasi tentato dal modello tedesco ma da quello base che si trova su amazon (1199€) . Lo consiglio anche a te proprio in riferimento alla memoria. Con i soldi che risparmi potresti compare un samsung 950 pro sicuramente di gran lunga migliore dell'ssd montato di fabbrica. Perderesti 8gb di ram, ma a mio modo di vedere non è una grossa perdita considerando che puoi aggiungerli quando ti pare.
Segnalo inoltre che il sito italiano di acer ha aggiunto una nuova configurazione da 17 pollici ma la scheda è vuota. Magari la settimana prossima avremo qualche piacevole sorpresa!
La nuova configurazione riguarda il top di gamma 17" con i7 6700hq, 32gb di ram, ssd da 256gb, schermo 4k che sarà venduto a circa 2000€!!! :eek:
http://www.wireshop.it/acer-vn7-792g-7401-nxg6uet001/
Comunque non mi aspettavo che si facesse l'8 novembre senza nemmeno una data ufficiale di commercializzazione in italia... a sto punto mi sa che prezzi decenti li vedremo prima di natale.
Questa storia di far uscire prima i modelli top è un pò infame. Speriamo solo non facciano scherzi e li annuncino in tutte le varianti
damico.sergio.96
08-11-2015, 14:53
Raga ma quando cavolo escono sti notebook?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sonotrentadue
08-11-2015, 14:54
Questa storia di far uscire prima i modelli top è un pò infame. Speriamo solo non facciano scherzi e li annuncino in tutte le varianti
Infatti, speriamo di vedere le versioni base al più presto così uno se li configura come più gli aggrada.
In Germania esistono tante configurazioni diverse, anche senza sistema operativo...
Sonotrentadue
08-11-2015, 17:59
Intanto un'altra recensione del nitro non black edition ed altra ottima votazione, in particolare il display è super. Nella recensione si fa chiarezza sul fatto che non tutte le versioni avranno l'usb 3.1 type c con supporto a thunderbolt 3, probabilmente ne saranno dotate solo le configurazioni black edition.
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-17-Nitro-VN7-792G-55SF-Notebook.153395.0.html
Intanto un'altra recensione del nitro non black edition ed altra ottima votazione, in particolare il display è super. Nella recensione si fa chiarezza sul fatto che non tutte le versioni avranno l'usb 3.1 type c con supporto a thunderbolt 3, probabilmente ne saranno dotate solo le configurazioni black edition.
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-17-Nitro-VN7-792G-55SF-Notebook.153395.0.html
Speriamo che anche lo schermo da 15.6 pollici non si da meno. Non ne posso più dello schermo del notebook che attualmente ho, risoluzione bassa, ma sopratutto appena inclini un po' lo schermo non si vede più nulla.
Sonotrentadue
08-11-2015, 21:13
Speriamo che anche lo schermo da 15.6 pollici non si da meno. Non ne posso più dello schermo del notebook che attualmente ho, risoluzione bassa, ma sopratutto appena inclini un po' lo schermo non si vede più nulla.
Non ti preoccupare, pochi giorni fa è stata recensita, sempre da notebookcheck una versione con schermo da 15.6 pollici, ed anche in questo caso si tratta di uno schermo eccellente:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-15-Nitro-VN7-572G-72L0-Notebook-Review.153424.0.html
Ottimo, sempre più convinto della bontà di questo notebook, speriamo non abbia grossi difetti, come si accennava alla scheda di rete
Eremita90
09-11-2015, 17:56
Salve ragazzi, vi scrivo perché ho da poco acquistato un acer aspira nitro VN7-591G preso su amazon . Purtroppo ho riscontrato un problema con la scheda wi-fi, che rende praticamente impossibile il normale uso del pc. La connessione cade spesso, ed è molto instabile, ho scritto ad acer ed ancora attendo una loro risposta. Ho visto che non sono il solo ad avere questo problema e vorrei sapere in che modo potrei risolverlo, cercando su internet ho visto che alcuni consigliano di scollegare un filo della scheda, ma non vorrei aprire il Pc, praticamene nuovo di pacca. Voi che mi consigliate di fare??
Intanto ho sollecitato nuovamente acer......
una mia mica con un problema simile (ma con un asus n551) ha preso un ricevitore wi-fi esterno usb. Ha un'antennina e prende molto di più di una schede di rete integrata. Certo, è solo una cosa provvisoria...
Però che palle difetti del genere, mi immagino la trafila per ricevere assistenza. Se l'hai preso da poco, fai il reso
controlla che i cavi non siano invertiti, difetto comune di fabbricazione. Update all'ultima versione driver obbligatorio.
Soul_cake
13-11-2015, 09:07
Ciao, sto seguendo la discussione da quando è iniziata.
Prendendo spunto dal thread sul balck friday, Cyber Monday, spererei di accaparrarmi questo:
http://www.amazon.it/Acer-Aspire-Nitro-Processore-Antiriflesso/dp/B016DJNHN8/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1447405429&sr=1-8&keywords=acer+aspire+v+nitro#productDetails
Voi che ne dite? Ha la thunderbolt 3 per il collegamento della scheda grafica esterna?
tecnologico
13-11-2015, 10:50
qualle 3d sul bfraiday? :D
come distinguo il modello vecchio dal nuovo?
Guybrush.
13-11-2015, 12:40
qualle 3d sul bfraiday? :D
come distinguo il modello vecchio dal nuovo?
Il thread è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742181
I modelli vecchi hanno le sigle vn7 591g e vn7 791g, quelli nuovi vn7 592g e vn7 792g. I modelli nuovi montano tra l'altro i nuovi processori skylake di sesta generazione con la sigla i7 6700hq, i5 6300hq ecc. non puoi sbagliare.
Guybrush.
16-11-2015, 16:00
Ottima recensione dell'acer vn7-792g in cui viene finalmente confermata la presenza della porta usb 3.1 type c con supporto a thunderbolt 3 con velocità di trasferimento dati di 40 Gbits!!!
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook.153746.0.html
Soul_cake
16-11-2015, 21:30
Ottima recensione dell'acer vn7-792g in cui viene finalmente confermata la presenza della porta usb 3.1 type c con supporto a thunderbolt 3 con velocità di trasferimento dati di 40 Gbits!!!
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook.153746.0.html
Molto interessante, grazie per il link!
Il Picchio
17-11-2015, 12:28
Salve ragazzi, qualcuno per caso ha già acquistato qualche modello nuovo?
Come siamo messi a dissipazione, chassis (flette?) e durata della batteria?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sbirulitis
18-11-2015, 09:24
Salve ragazzi, qualcuno per caso ha già acquistato qualche modello nuovo?
Come siamo messi a dissipazione, chassis (flette?) e durata della batteria?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Ho anche io domande simili.. :)
- qualità costruttiva delle cerniere?
- dissipazione calore?
- Lo schermo 4K nei modelli da 15" è valido?
- NON HA LA BATTERIA RIMOVIBILE!!!! O sbaglio? ( Io sono interessata al Aspire VN7-592G per modellazione 3D e rendering)
Sull'assistenza Acer c'è un topic del forum che ne parla molto bene, quindi a posto.
Grazieeeeee!!!
Dei nostri ancora nessuno ha affermato di averlo, si trova difficilmente in Italia è solo la versione top di gamma al momento
Guybrush.
18-11-2015, 12:10
Ciao a tutti!
Ho anche io domande simili.. :)
- qualità costruttiva delle cerniere?
- dissipazione calore?
- Lo schermo 4K nei modelli da 15" è valido?
- NON HA LA BATTERIA RIMOVIBILE!!!! O sbaglio? ( Io sono interessata al Aspire VN7-592G per modellazione 3D e rendering)
Sull'assistenza Acer c'è un topic del forum che ne parla molto bene, quindi a posto.
Grazieeeeee!!!
Purtroppo nessuno del forum ha ancora il nuovo modello (deve ancora uscire) per rispondere alle tue domande con certezza.
Considera che la vecchia versione del nitro aveva una buona qualità costruttiva (anche se tutto in plastica) e buona dissipazione di calore. Il display di qualità è sempre stato il fiore all'occhiello di questa serie, mentre la batteria non è rimovibile.
Qui puoi leggere una recensione del nuovo modello (ti consiglio di tradurla per capirci qualcosa):
http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook.153746.0.html
Considerando che i processori skylake scaldano e consumano meno la dissipazione dovrebbe essere ulteriormente migliorata.
simo8989
18-11-2015, 14:51
Io ho ordinato il vn7-592g con schermo 1080p 8Gb ram e 256Gb ssd da amazon.de quindi dalla Germania con tastiera tedesca, dovrebbero spedirmelo domani se tutto va secondo procedura.
Guybrush.
18-11-2015, 15:09
Io ho ordinato il vn7-592g con schermo 1080p 8Gb ram e 256Gb ssd da amazon.de quindi dalla Germania con tastiera tedesca, dovrebbero spedirmelo domani se tutto va secondo procedura.
Scusa, posso chiederti quanto lo hai pagato? ha la 960m?
simo8989
18-11-2015, 15:16
Scusa, posso chiederti quanto lo hai pagato? ha la 960m?
Costava 1299 quando l'ho ordinato, infine tra spesa di spedizione ed applicazione dell'iva leggermente diversa per il nostro paese l'ho pagato 1332 euro. Gtx 960m 4gb gddr5.
Il Picchio
18-11-2015, 15:23
Il mio interesse era soprattutto sulla tastiera (che non dovrebbe flettere), sulla dissipazione che nel modello precedente era al limite e sulla durata della batteria che è buona ma vorrei vedere un po' più di 4 ore (il modello da 15 generalmente rende di più) quindi attendo i vostri feedback ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
simo8989
18-11-2015, 15:26
Il mio interesse era soprattutto sulla tastiera (che non dovrebbe flettere), sulla dissipazione che nel modello precedente era al limite e sulla durata della batteria che è buona ma vorrei vedere un po' più di 4 ore (il modello da 15 generalmente rende di più) quindi attendo i vostri feedback ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Puoi trovare le risposte a tutti i tuoi dubbi qui: http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-aspire-vn7-592g-review-v-15-nitro-black-edition/
Guybrush.
18-11-2015, 15:40
Puoi trovare le risposte a tutti i tuoi dubbi qui: http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-aspire-vn7-592g-review-v-15-nitro-black-edition/
Grazie per il link e mi raccomando quando ti arriva per favore fai una bella recensione con pregi e difetti, perchè le testimonianze dirette sono le più utili e veritiere, grazie.
simo8989
18-11-2015, 15:47
Grazie per il link e mi raccomando quando ti arriva per favore fai una bella recensione con pregi e difetti, perchè le testimonianze dirette sono le più utili e veritiere, grazie.
Figurati, e certamente vi farò sapere, considera che non sono abituato ad avere notebook e prevalentemente ho sempre usato il fisso e il mio ultimo dispositivo portatile era un eeepc di 8 anni fa.
Per cui potete capire che non ho dei termini di paragone per poter dire se certe cose sono buone o meno buone. Per cui è meglio che quando mi arriva mi fate delle domande specifiche e io vi risponderò.
Guybrush.
18-11-2015, 15:51
Figurati, e certamente vi farò sapere, considera che non sono abituato ad avere notebook e prevalentemente ho sempre usato il fisso e il mio ultimo dispositivo portatile era un eeepc di 8 anni fa.
Per cui potete capire che non ho dei termini di paragone per poter dire se certe cose sono buone o meno buone. Per cui è meglio che quando mi arriva mi fate delle domande specifiche e io vi risponderò.
Ok, preparati perchè le domande non mancheranno di certo...:D
Complimenti simo, sarai tra i primi ad averlo. Come prezzo mi pare in linea, l'unico freno è l SSd, forse sarebbe stato meglio senza e montarlo a parte. Ma è anche vero che se non è semplice da montare non ne vale la pena.
simo8989
18-11-2015, 15:58
Complimenti simo, sarai tra i primi ad averlo. Come prezzo mi pare in linea, l'unico freno è l SSd, forse sarebbe stato meglio senza e montarlo a parte. Ma è anche vero che se non è semplice da montare non ne vale la pena.
Esatto, infatti fino all'ultimo ho pensato di prendere il modello senza ssd per poi fare io l'upgrade, dopodiché ho visto che non è proprio immediato da smontare e quindi dato che mi sono detto che non ho intenzione di metterci le mani sopra fin da subito ho deciso di prendere il modello con ssd almeno per garantirmi prestazioni simili ad un ssd sata senza appunto aprirlo appena mi arriva.
Ho intenzione di rimandre l'upgrade fra un anno più o meno in cui prevedo di montare un ssd performante sullo slot m2 e poi aumentare anche la ram.
Aprire questo notebook non è facile per chi non sa dove mettere le mani, anzi anche per chi sa cosa fare. Per 1300 forse è leggermente sovrapprezzo, ma hai fatto bene.
Aprire questo notebook non è facile per chi non sa dove mettere le mani, anzi anche per chi sa cosa fare. Per 1300 forse è leggermente sovrapprezzo, ma hai fatto bene.
Però è un gran peccato...che senso ha mettere la porta Pcie per gli SSD quando quelli che montano riescono a raggiungere velocità di Sata 3, mentre se ne prendi uno base non puoi fare l'upgrade perché invalidi la garanzia? È una mossa stupida, per fortuna gli SSD nell' asus n552 dovrebbero essere molto più performanti.
Guybrush.
18-11-2015, 22:17
Però è un gran peccato...che senso ha mettere la porta Pcie per gli SSD quando quelli che montano riescono a raggiungere velocità di Sata 3, mentre se ne prendi uno base non puoi fare l'upgrade perché invalidi la garanzia? È una mossa stupida, per fortuna gli SSD nell' asus n552 dovrebbero essere molto più performanti.
E' vero, ma da quanto ho capito l'asus probabilmente non avrà la porta thunderbolt 3. Tu sai qualcosa in proposito?
simo8989
19-11-2015, 14:53
E' vero, ma da quanto ho capito l'asus probabilmente non avrà la porta thunderbolt 3. Tu sai qualcosa in proposito?
Ma intendete questo asus? https://youtu.be/5PBq_0vvn40
Se si dal mio punto di vista è esteticamente orrendo rispetto all'acer nitro.
Il Picchio
19-11-2015, 15:09
L'acer nitro penso si debba collocare come diretto concorrente della serie rog viste le specifiche che sono sostanzialmente simmetriche. Cambia il materiale dello chassis che è plastica vs alluminio che flette parecchio e ssd che sull'asus è parecchio veloce mentre su Acer parliamo di un sata 3 nella sostanza
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Simo attendiamo con ansia le tue prime impressioni! Io aspetto il blackfriday.
Un piccolo aggiornamento : sembrerebbe ci sia un bug a livello BIOS :
In presenza di ssd pcie nvme il sistema non lo mostra tra i dispositivi selezionabili al boot sebbene riesca ad effettuare il boot da questo a patto che nell'hdd non vi sia installato un sistema operativo. Questo problema sembra che comporti l'impossibilità ad installare un sistema linux in maniera agevole.
Io comunque ho puntato alla versione base (ahime tedesca) + samsung 950 pro (256GB) per un totale di circa 1400€. Spero in qualche sconticino :D
Guybrush.
19-11-2015, 15:29
Ma intendete questo asus? https://youtu.be/5PBq_0vvn40
Se si dal mio punto di vista è esteticamente orrendo rispetto all'acer nitro.
Pensa che io preferisco l'asus esteticamente...:D
Sarà forse perchè non amo molto la scocca nera con la retroilluminazione rossa.
E' vero che l'asus è più spesso, ma nel complesso lo trovo più elegante.
Chiaramente l'estetica viene all'ultimo posto nelle mie valutazioni, dunque penso di prendere quello che mi soddisferà di più a livello hardware e quello che avrà meno difetti.
Così orrendo io proprio non lo vedo, saranno gusti personali! Magari preferisci le forme spigolose a quelle tondeggianti. Comunque aihmè l'estetica è l'ultimo punto sui sui possiamo scegliere.
P.s
Picchio vedi che anche l' N552VW ha caratteristiche simmetriche, anzi, in alcuni versioni l'SSD è molto meglio.
simo8989
19-11-2015, 16:06
Così orrendo io proprio non lo vedo, saranno gusti personali! Magari preferisci le forme spigolose a quelle tondeggianti. Comunque aihmè l'estetica è l'ultimo punto sui sui possiamo scegliere.
P.s
Picchio vedi che anche l' N552VW ha caratteristiche simmetriche, anzi, in alcuni versioni l'SSD è molto meglio.
Certo, chiaramente si tratta di gusti a me quello che piace dell'acer è principalmente il fatto che ha uno spessore molto fino in rapporto ai componenti che ha all'interno (anche se viene sacrificata la parte di dissipazione termica) io ho sempre desiderato un notebook che abbia un design ispirato all'ultrabook e che monti componenti di tutto rispetto. Come potete intuire il mio ideale è il nuovo dell xps 15 ma costa oltre i 2000 euro.
Comunque me lo hanno spedito poco fa, ora non rimane che attendere l'arrivo, mi dispiace per quel bug sul bios di cui è stato parlato, io ho la necessità di installare Linux dato che lo uso da anni come principale sistema operativo.
simo è arrivato il portatile?? Sono troppo curioso!!!:rolleyes:
Il Picchio
21-11-2015, 23:59
Esci la recensione!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
simo8989
22-11-2015, 10:39
simo è arrivato il portatile?? Sono troppo curioso!!!:rolleyes:
Non ancora ragazzi è in viaggio e come sapete arriva dalla Germania con una spedizione standard. Il sistema di amazon mi indica che arriverà al massimo venerdì, io credo ad occhio e croce che arrivi effettivamente mercoledì.
Mi piacerebbe vedere dove sia esattamente il pacco, mi hanno dato un numero di traking con sda, ma quando lo immetto sul sistema del loro sito non mi trova nulla.
Il Picchio
22-11-2015, 11:27
Con sda inizierai a vedere il tracking quando la garanzia del portatile sarà scaduta da un annetto :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
simo8989
22-11-2015, 12:47
Con sda inizierai a vedere il tracking quando la garanzia del portatile sarà scaduta da un annetto :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Benone, non mi rimane altro che sperare in bene :)
Guybrush.
25-11-2015, 09:19
Ragazzi, certo che i prezzi in USA sono assolutamente INCREDIBILI!
Il vn7-592g con i7 6700hq, gtx 960m 4gb ddr5, 8gb di ram, hard disk 1tb e schermo full hd ips 799 dollari, l'equivalente di 750€!
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834315129
E' vero che c'è il rischio dogana, ma quasi quasi è un rischio che mi prendo volentieri...
Eventualmente, qualcuno sa a quanto ammonterebbero i costi di dogana?
Sono Iva + dazio, ovvero il 27% in tutto + spese doganali+ la spedizione USA. Poi ti trovi un portatile senza garanzia, non so quanto convenga per un centinaio di euro in meno..
Guybrush.
25-11-2015, 09:43
Sono Iva + dazio, ovvero il 27% in tutto + spese doganali+ la spedizione USA. Poi ti trovi un portatile senza garanzia, non so quanto convenga per un centinaio di euro in meno..
Azz, non pensavo così tanto. Hai ragione, il gioco non vale la candela, ci tocca farci spennare in Italia...:D
simo8989
25-11-2015, 10:55
Ragazzi ho ricevuto il pc da poco piu di un'ora, ricevuto imballato perfettamente, appena l'ho aperto sono rimasto subito molto soddisfatto dall'estetica.. a me risulta bellissimo di primo impatto, una volta acceso ho dovuto un attimino smanettare con le impostazioni in tedesco ma alla fine ho messo tutto in italiano. Lo schermo a mio avviso e favoloso.. mai avuto uno schermo del genere in nessun dispositivo, per i miei standard è una scheggia ed e silenziosissimo per l'utilizzo quotidiano. le porte ci sono tutte.. per il resto chiedetemi e vi faccio sapere.
aggiungo: ho la sensazione che il wifi sia piu veloce in questo pc, rispetto a tutti i dispositivi che ho provato finora nella mia rete di casa.
Guybrush.
25-11-2015, 11:12
Ragazzi ho ricevuto il pc da poco piu di un'ora, ricevuto imballato perfettamente, appena l'ho aperto sono rimasto subito molto soddisfatto dall'estetica.. a me risulta bellissimo di primo impatto, una volta acceso ho dovuto un attimino smanettare con le impostazioni in tedesco ma alla fine ho messo tutto in italiano. Lo schermo a mio avviso e favoloso.. mai avuto uno schermo del genere in nessun dispositivo, per i miei standard è una scheggia ed e silenziosissimo per l'utilizzo quotidiano. le porte ci sono tutte.. per il resto chiedetemi e vi faccio sapere.
aggiungo: ho la sensazione che il wifi sia piu veloce in questo pc, rispetto a tutti i dispositivi che ho provato finora nella mia rete di casa.
Complimenti per l'acquisto!
Un po' di domande al volo:
Sulla porta usb 3.1 type c c'è il simbolo del fulmine (thunderbolt)?
Il wi-fi ha una buona ricezione anche lontano dal router? (avevo letto di problemi con il wi-fi)
Quando puoi potresti fare un test per la velocità dell'ssd installato? O magari sapere il modello preciso?
Quando puoi testa la durata della batteria, grazie.
simo8989
25-11-2015, 11:16
Complimenti per l'acquisto!
Un po' di domande al volo:
Sulla porta usb 3.1 type c c'è il simbolo del fulmine (thunderbolt)?
Il wi-fi ha una buona ricezione anche lontano dal router? (avevo letto di problemi con il wi-fi)
Quando puoi potresti fare un test per la velocità dell'ssd installato? O magari sapere il modello preciso?
Quando puoi testa la durata della batteria, grazie.
ciao, la porta usb type c 3.1 ha il simbolo del fulmine ed è una porta thunderbolt 3.
il wifi ha una ricezione normale lontano dal router, per ora niente di diverso rispetto agli altri dispositivi che ho a casa: due vecchi netbook della asus e compaq, e vari iphone ed ipad. Nel senso che dove mi prende 2 tacche il netbook, anche questo pc prende 2 tacche.
per le altre cose ti faro sapere presto.
Aggiungo: la tastiera e me piace molto, la trovo molto comoda e scorrevole durante la digitazione.. inoltre non la trovo particolarmente flessibile, ma nenache rigidissima.
Una domanda sul sottoscocca, ti sembra difficile da smontare? Ci sono sigilli sulle viti? Ci sono sono vani di accesso rapidi a ram, hard disk?
Guybrush.
25-11-2015, 11:41
ciao, la porta usb type c 3.1 ha il simbolo del fulmine ed è una porta thunderbolt 3.
il wifi ha una ricezione normale lontano dal router, per ora niente di diverso rispetto agli altri dispositivi che ho a casa: due vecchi netbook della asus e compaq, e vari iphone ed ipad. Nel senso che dove mi prende 2 tacche il netbook, anche questo pc prende 2 tacche.
per le altre cose ti faro sapere presto.
Aggiungo: la tastiera e me piace molto, la trovo molto comoda e scorrevole durante la digitazione.. inoltre non la trovo particolarmente flessibile, ma nenache rigidissima.
Grazie, molto gentile.
Aggiungo alla lista un test sulle temperature...:D
Scusa se ti rompo, ma le tue testimonianze sono molto importanti.
simo8989
25-11-2015, 11:50
Una domanda sul sottoscocca, ti sembra difficile da smontare? Ci sono sigilli sulle viti? Ci sono sono vani di accesso rapidi a ram, hard disk?
Non ci sono sigilli sulle viti, si tratta di 11 normali viti a stella che tengono chiuso il sottoscocca. Però non ci sono vani di accessi rapidi alla ram o hdd. Per cui credo che il problema non sia tanto aprire il notebook piuttosto credo sarà da smontare un po più del normale per accedere ai suddetti slot.
simo8989
25-11-2015, 11:52
Grazie, molto gentile.
Aggiungo alla lista un test sulle temperature...:D
Scusa se ti rompo, ma le tue testimonianze sono molto importanti.
Figurati, è un piacere essere d'aiuto. Ma come si fanno i test della temperatura e ssd? Io non sono pratico dei vari software di testing che esistono per windows, ho usato e uso Linux da ormai 6-7 anni.
Guybrush.
25-11-2015, 12:23
Figurati, è un piacere essere d'aiuto. Ma come si fanno i test della temperatura e ssd? Io non sono pratico dei vari software di testing che esistono per windows, ho usato e uso Linux da ormai 6-7 anni.
Mi sembra che con il software aida64 puoi fare tutto questo.
Simo hai invertito tasto y e tasto z? Hai trovato difficoltà? La scocca è salda? Lo schermo ad esempio flette? Scusa le domande ma lo sto per comprare inoltre il test dell'ssd mi chiarirebbe alcune cose
simo8989
25-11-2015, 13:38
Simo hai invertito tasto y e tasto z? Hai trovato difficoltà? La scocca è salda? Lo schermo ad esempio flette? Scusa le domande ma lo sto per comprare inoltre il test dell'ssd mi chiarirebbe alcune cose
Lo schermo piegandolo con una certa forza flette leggermente, certo bisogna cercare di fletterlo di proposito per il resto mi da una buona impressione di solidità, e di compattezza con il case del laptop per intenderci.
ho impostato la tastiera italiana per cui le y e z cosi come le lettere accentate sono andate al solito posto, per cui bisogna conoscere dove sono collocate, nessun problema per me che conosco a memoria la tastiera italiana...
per l'ssd, ho scaricato aida64 ma non capisco e non riesco a trovare il test per l'ssd, a me sembra piu essere un'utility di informazione dettagliata sul sistema. per cui se mi consigliate un software semplice ed immediato per fare il test dell'ssd ve lo faccio piu che volenteri.
Guybrush.
25-11-2015, 14:27
Lo schermo piegandolo con una certa forza flette leggermente, certo bisogna cercare di fletterlo di proposito per il resto mi da una buona impressione di solidità, e di compattezza con il case del laptop per intenderci.
ho impostato la tastiera italiana per cui le y e z cosi come le lettere accentate sono andate al solito posto, per cui bisogna conoscere dove sono collocate, nessun problema per me che conosco a memoria la tastiera italiana...
per l'ssd, ho scaricato aida64 ma non capisco e non riesco a trovare il test per l'ssd, a me sembra piu essere un'utility di informazione dettagliata sul sistema. per cui se mi consigliate un software semplice ed immediato per fare il test dell'ssd ve lo faccio piu che volenteri.
Per testare l'ssd usa CrystalDiskMark, per monitorare le temperature usa invece real temp oppure HWMonitor.
simo8989
25-11-2015, 14:30
per quanto riguarda la batteria, ho effettuato il test, e posso dirvi che non si superano le 4 ore di utilizzo continuo, piu o meno intenso a tratti, con navigazione internet per la maggior parte del tempo, installazione programmi vari e avvio di software tipo itunes.
Per cui certamente non è un portatile che brilla in autonomia è da utilizzare prevalentemente plugged in.
Guybrush.
25-11-2015, 14:52
per quanto riguarda la batteria, ho effettuato il test, e posso dirvi che non si superano le 4 ore di utilizzo continuo, piu o meno intenso a tratti, con navigazione internet per la maggior parte del tempo, installazione programmi vari e avvio di software tipo itunes.
Per cui certamente non è un portatile che brilla in autonomia è da utilizzare prevalentemente plugged in.
La durata non è malaccio, anche se speravo qualcosa in più dato la presenza dei nuovi processori che dovrebbero consumare meno. La luminosità dello schermo la tieni al massimo?
simo8989
25-11-2015, 15:00
La durata non è malaccio, anche se speravo qualcosa in più dato la presenza dei nuovi processori che dovrebbero consumare meno. La luminosità dello schermo la tieni al massimo?
Si scusami, adesso che ci penso all'inizio del test l'avevo alzata (non al massimo ma a 3/4 diciamo) perche quella di default mi sebrava troppo bassa. cmq ho scaricato i software da te cosigliati ma non riesco a capire dove nel crystal mark sia possibile effettuare il benchmark.. anche qui trovo solo informazioni sui miei due hdd
http://www.assistenzainformatica.tv/forum/utilita/25-come-misurare-la-velocita-del-proprio-ssd-hard-disk-disco-fisso.html
Ecco un link che potrebbe aiutarti nella misurazione della velocità del disco
simo8989
25-11-2015, 16:32
ragazzi ho fatto il test ssd ma non so come caricarvi l'immagine dato che il sistema del forum non mi lascia caricare immagini piu grandi di 24k...... la mia occupa solo 120k..
ragazzi ho fatto il test ssd ma non so come caricarvi l'immagine dato che il sistema del forum non mi lascia caricare immagini piu grandi di 24k...... la mia occupa solo 120k..
Devi uploadarla su siti tipo imgur e poi copiare il link che ti restituisce il sito sul tuo post.
puoi anche semplicemente scriverci i valori ricevuti:D :D
simo8989
26-11-2015, 11:16
Devi uploadarla su siti tipo imgur e poi copiare il link che ti restituisce il sito sul tuo post.
Grazie,
ed ecco qui ragazzi: http://imgur.com/TsW7AFK
Ormai lo sto usando intensamente da parecchie ore.. sapreste consigliarmi un gioco free to play che sia discretamente pesante per testare le prestazioni grafiche? al momento non posseggo nessun gioco.
Le prestazione dell' SSD non sono granché, quindi rafforza la mia idea, prenderlo base e aggiungere 8 gb di ram e ssd pcie.
Simo scusa se ti chiedo un po' troppo, potresti smontare le viti del sottoscocca e farci vedere cosa nasconde dentro? Per capire meglio se è facile o difficile montare l' SSd. Tanto vorrai farlo anche tu, a quanto ho capito.
Guybrush.
26-11-2015, 11:35
Le prestazione dell' SSD non sono granché, quindi rafforza la mia idea, prenderlo base e aggiungere 8 gb di ram e ssd pcie.
Simo scusa se ti chiedo un po' troppo, potresti smontare le viti del sottoscocca e farci vedere cosa nasconde dentro? Per capire meglio se è facile o difficile montare l' SSd. Tanto vorrai farlo anche tu, a quanto ho capito.
Purtroppo se è come il modello precedente (e la scocca sembra assolutamente identica) si deve togliere pure la tastiera per accedere a ram e disco ssd. Speriamo che hanno cambiato qualcosa in questa nuova versione...
Le prestazione dell' SSD non sono granché, quindi rafforza la mia idea, prenderlo base e aggiungere 8 gb di ram e ssd pcie.
Si si.
il 951 di Samsung da 128GB cosa sui 100 euro.
Quali sono le differenze tra la tastiera italiana e quella tedesca??
Dato che sarei interessato al modello VN7-791G-541VV che mi sa' è venduto solo in Germania!
simo8989
26-11-2015, 12:02
Le prestazione dell' SSD non sono granché, quindi rafforza la mia idea, prenderlo base e aggiungere 8 gb di ram e ssd pcie.
Simo scusa se ti chiedo un po' troppo, potresti smontare le viti del sottoscocca e farci vedere cosa nasconde dentro? Per capire meglio se è facile o difficile montare l' SSd. Tanto vorrai farlo anche tu, a quanto ho capito.
Mi spiace ma non posso accontentarti su questo, perché altrimenti l'avrei preso anch'io senza dubbio versione base senza ssd. Prendendolo con questo ssd dalle prestazioni di un sata ho voluto appunto evitare di aprirlo almeno finché non mi scade la garanzia.. In quel momento cioè tra un anno lo aprirò per inserire l'ssd e la ram.
Comunque ragazzi è identico al modello scorso.. Si apre allo stesso modo e si deve togliere la tastiera per accedere ai dischi. Potete constatarlo anche nella recensione di gamelaptopjunky che vi ho linkato giorni fa.
Guybrush.
26-11-2015, 12:15
Simo8989, due curiosità: in sede di presentazione aveveno detto che la cover superiore adesso è in alluminio. E' vero oppure è sempre di plastica? E poi, quanto tempo impiega per una ricarica completa? Grazie.
Il Picchio
26-11-2015, 12:44
A me sembra molto plastica e solo la parte delle cerniere (la parte argento con su scritto "Acer nitro") è alluminio.
Abbastanza deludente questa versione in tutta onestà .
A scanso di equivoci edito: è un ottimo pc ma francamente mettere un attacco m2 pcie per mettere su m2 sata e non concedere possibilità di upgrade secondo me è una presa in giro per chi non sta a guardare la velocità effettiva dell'ssd ma legge specifiche sulla carta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
simo8989
26-11-2015, 13:13
Simo8989, due curiosità: in sede di presentazione aveveno detto che la cover superiore adesso è in alluminio. E' vero oppure è sempre di plastica? E poi, quanto tempo impiega per una ricarica completa? Grazie.
La cover superiore è completamente in plastica, l'unica differenza è che è tipo una plastica finemente rigata e da una bella sensazione sia alla vista che al tatto.
La batteria si carica completamente in poco piu di un ora... fai conto un ora ed un quarto.
simo8989
26-11-2015, 13:17
A me sembra molto plastica e solo la parte delle cerniere (la parte argento con su scritto "Acer nitro") è alluminio.
Abbastanza deludente questa versione in tutta onestà .
A scanso di equivoci edito: è un ottimo pc ma francamente mettere un attacco m2 pcie per mettere su m2 sata e non concedere possibilità di upgrade secondo me è una presa in giro per chi non sta a guardare la velocità effettiva dell'ssd ma legge specifiche sulla carta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Secondo me il senso è appunto semplicemente quello di mettere un'attacco m2 pci express, il che oltre che il discorso velocità da una possibilità di archiviazione in più, ma in spazio contenuto in termini di layout dei componenti all'interno del laptop ( che e poi la acer abbia messo un ssd scarso per spendere poco per singola unità, ma questo è un altro discorso)
infatti... uno poi alla fine ha la possibilità oltre che a sostituirsi l'ssd m2, puo mettersi anche un tradizionale ssd sata dal form factor tradizionale al posto dell'hdd da 1 terabyte.
Il Picchio
26-11-2015, 14:37
Secondo me mettere un attacco m2 pcie e buttarci su un m2 sata senza dare possibilità di upgrade legale è una buffonata.
Poi è sicuramente una buffonata meno peggio di gigabyte che produce portatili che vanno ripiegati nella posizione originale almeno una volta a settimana eh, però sono comunque scelte costruttive discutibili. Tra un m2 sata e un m2 pcie ballano 50 euro di differenza all'utente finale presso amazon che significa meno della metà per un produttore.
Ok il metallo che costa, ma secondo me alcune scelte restano discutibili. Solo un m2 pcie veloce portava via metà dei clienti Asus che erano interessati alla prossima N serie.
Poi io esprimo la mia delusione rispetto a una cosa su cui avevo puntato tutto. Non si salva dalle critiche msi che a 1700-1900 euro butta su un m2 sata da 128gb quando in altri paesi monta un ssd pcie x4 da 1400-1700 mb/s
Nonostante ciò non smetterò di dire che tutto sommato è un bel pc.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
più che altro è un occasione mancata...C'è da dire che anche Asus è complesso da smontare, però dovrebbe già uscire nella configurazione con SSD Pcie, il problema sta nel vedere in quale versione, e se questa esce in italia a prezzi non esorbitanti..
http://www.amazon.it/Acer-NX-G6HEF-003-Aspire-VN7-592G-54TY/dp/B017KSG4MW/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1448550466&sr=1-4&keywords=acer+592g#productDetails
Meno di 1000€ per la versione base con i5. A questo punto la versione con i7 sarà sui 1100-1150€.
Edit : è stato già segnalato scusate
devilpera64
27-11-2015, 11:50
Ciao Ragazzi!
Seguivo con attenzione questo Topic, perchè ero davvero incuriosito da questo modello di Acer. Poi ho trovato questo MSI: http://www.msi.com/product/notebook/GE62-6QF-Apache-Pro.html#hero-overview
L'ho appena preso ad un prezzaccio di 1219€, e verrà spedito settimana prossima da Amazon Warehouse tedesco. Altrimenti si trova anche a 1299€ da store tedesco non Amazon (con 100€ in più anche x anche l'ssd).
Monta di default Skylake 6700HQ e GTX 970M (3Gb) con 8Gb di RAM, schermo IPS, USB-C, 1TB Toshiba 7200rpm, lettore/masterizzazatore DVD e (riporto in calce dal sito) 1 x NVMe M.2 SSD by PCIe Gen3 X4 / SATA-SSD Combo; e cosa da non sottovalutare, viene venduto anche senza SO preinstallato.
Molto interessante da farci una comparativa con questo ACER. Sembra essere anche facilmente smontabile!
Puoi postare il link di vendita? Io non lo trovo per quelle cifre...comunque siamo un pelino Ot qui, meglio discuterne nella discussione dedicata.
Puoi postare il link di vendita? Io non lo trovo per quelle cifre...comunque siamo un pelino Ot qui, meglio discuterne nella discussione dedicata.
Link discussione? Interessante
se ne parlava qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743508
Ciao ragazzi,
mi sapreste dire se questo http://www.amazon.it/dp/B016DJNHN8/ref=gbps_tit_s-5_2907_889151c3?pf_rd_p=772982907&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0HQHAFWFW11YYV22N93Z#productDetails è valido?
Sbaglio o non monta ssd?
E' comunque nuova versione giusto?
Il prezzo quanto dovrebbe essere per essere un buon prezzo?
Si è la nuova versione senza SSD. Per me il prezzo max 1250€, solo perché è un nuovo modello
Ciao ragazzi,
mi sapreste dire se questo http://www.amazon.it/dp/B016DJNHN8/ref=gbps_tit_s-5_2907_889151c3?pf_rd_p=772982907&pf_rd_s=slot-5&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0HQHAFWFW11YYV22N93Z#productDetails è valido?
Sbaglio o non monta ssd?
E' comunque nuova versione giusto?
Il prezzo quanto dovrebbe essere per essere un buon prezzo?
La settimana scorsa il 15'' è stato scontato del 20%. Mi aspetto uno sconto simile.
Mmm alle 17.39 parte sconto cyber monday su quel portatile... Sarebbe un sogno al 40/50% in meno... ma credo che tale resterà :D Intanto ho preso il g700s a 50 euro, mi è sembrato un affare
Il Picchio
30-11-2015, 15:33
Si è la nuova versione senza SSD. Per me il prezzo max 1250, solo perché è un nuovo modello
Sarebbe comunque esagerato.
non andate oltre i 1150-1200 a volerci perdere
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
30-11-2015, 15:48
Valutando bene, però, lo sconto di amazon deve essere molto sostanzioso per diventare un affare.
La versione vecchia (vn7-791g) aveva in meno la porta usb 3.1 type c/thunderbolt, la possibilità di montare un ssd pcie, il processore più vecchio e ram ddr3 invece di ddr4, ma costava 850€.
200€ in più per queste aggiunte mi sembrano eque, dunque siamo a 1050€.
Non dimentichiamo che installare un ssd pcie su questo portatile è molto difficoltoso e si perde la garanzia...
Guybrush.
30-11-2015, 16:18
L'offerta di amazon è 1120€, nulla di che. Io passo.
Io penso sia un buon prezzo, un 17 pollici con skylake e tutto aggiornato non si trova a quella cifra;) Ovvio che tra qualche mese si troverà a meno, ma per chi è stufo di aspettare è l'occasione giusta. Per me è troppo grande, cerco un 15''
Guybrush.
30-11-2015, 16:33
Io penso sia un buon prezzo, un 17 pollici con skylake e tutto aggiornato non si trova a quella cifra;) Ovvio che tra qualche mese si troverà a meno, ma per chi è stufo di aspettare è l'occasione giusta. Per me è troppo grande, cerco un 15''
Pensa che in Spagna vendono il gl752vw a 940€ con lo stesso hardware (solo senza porta thunderbolt):
http://www.electroshop.es/it/portatiles/820459-gl752vwt4064d-i76700h-8g-1t-173-fo-4712900176384.html
Quincy_it
30-11-2015, 16:44
L'offerta di amazon è 1120€, nulla di che. Io passo.
Idem.
Pensa che in Spagna vendono il gl752vw a 940€ con lo stesso hardware (solo senza porta thunderbolt):
http://www.electroshop.es/it/portatiles/820459-gl752vwt4064d-i76700h-8g-1t-173-fo-4712900176384.html
E senza Os, e non ha porte m2 pcie. Vi ripeto l'offerta in questo momento attuale si poteva cogliere, ma a quanto ho visto è finita prima di iniziare.
Guybrush.
30-11-2015, 17:18
E senza Os, e non ha porte m2 pcie. Vi ripeto l'offerta in questo momento attuale si poteva cogliere, ma a quanto ho visto è finita prima di iniziare.
Si, è vero non avevo notato.
Tornando all'offerta secondo me questo sarà il prezzo normale (e forse lo si troverà anche a meno) quando sarà disponibile in tutti gli store, e ormai dovrebbe trattarsi proprio di pochi giorni (anche se l'uscita di questo notebook sembra un parto interminabile).
PickeRoll
30-11-2015, 17:48
Anche io in attesa della versione 15 pollici con almeno l'i7, poi l'ssd ce lo metterò in seguito.
A sto punto spero di farmelo trovare in qualche modo sotto l'albero.:lamer:
E senza Os, e non ha porte m2 pcie. Vi ripeto l'offerta in questo momento attuale si poteva cogliere, ma a quanto ho visto è finita prima di iniziare.
Sono riuscito a prenderlo!! Ma se avessi aspettato altri 10 secondi....
Penso di aver fatto un discreto affare!
Sono riuscito a prenderlo!! Ma se avessi aspettato altri 10 secondi....
Penso di aver fatto un discreto affare!
Non lo hanno svenduto, però diciamo che è al prezzo giusto! Secondo me per almeno un mesetto non se ne vedono prezzi più bassi, certo non ho la sfera di cristallo ma l'affare è buono
Ragazzi l'ho comprato. Purtroppo arriverà solo mercoledì prossimo a quanto pare e tramite SDA:muro:.
Ho preso il modello base a 1199€ da Amazon.de. Inoltre ho già ricevuto il samsung 950 pro da 256GB che monterò subito quindi vi tengo aggiornati:sofico:
Ottimo aspettiamo info sulla procedura di montaggio e smontaggio
devilpera64
03-12-2015, 10:20
Scusate il ritardo nella risposta; il link per l'acquisto dell'MSI
ge62 6Qf è il seguente:
http://www.amazon.de/MSI-GE62-6QF81FD-Notebook--6700HQ-Betriebssystem/dp/B015CJQ6BK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1449137682&sr=8-1&keywords=ge62+6qf
Comunque posso solo dirvi che è formidabile, prestazioni incredibili e quasi 4 ore di autonomia in ECO mode. Ricordo rapidamente che esce di fabbrica con 970m con 3gb, 8gb di ram, l'hd da 7200rpm Toshiba, M.2 espandibile e ram fino a 32Gb, tastiera steelseries retroilluminata led (si possono scegliere infinite tonalità di colori e fading), il tutto a meno di 100€ in più da questo Acer per il modello da 15''.
Quincy_it
03-12-2015, 10:44
Scusate il ritardo nella risposta; il link per l'acquisto dell'MSI
ge62 6Qf è il seguente:
http://www.amazon.de/MSI-GE62-6QF81FD-Notebook--6700HQ-Betriebssystem/dp/B015CJQ6BK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1449137682&sr=8-1&keywords=ge62+6qf
Comunque posso solo dirvi che è formidabile, prestazioni incredibili e quasi 4 ore di autonomia in ECO mode. Ricordo rapidamente che esce di fabbrica con 970m con 3gb, 8gb di ram, l'hd da 7200rpm Toshiba, M.2 espandibile e ram fino a 32Gb, tastiera steelseries retroilluminata led (si possono scegliere infinite tonalità di colori e fading), il tutto a meno di 100€ in più da questo Acer per il modello da 15''.
Tastiera tedesca vero?
Scusate il ritardo nella risposta; il link per l'acquisto dell'MSI
ge62 6Qf è il seguente:
http://www.amazon.de/MSI-GE62-6QF81FD-Notebook--6700HQ-Betriebssystem/dp/B015CJQ6BK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1449137682&sr=8-1&keywords=ge62+6qf
Comunque posso solo dirvi che è formidabile, prestazioni incredibili e quasi 4 ore di autonomia in ECO mode. Ricordo rapidamente che esce di fabbrica con 970m con 3gb, 8gb di ram, l'hd da 7200rpm Toshiba, M.2 espandibile e ram fino a 32Gb, tastiera steelseries retroilluminata led (si possono scegliere infinite tonalità di colori e fading), il tutto a meno di 100€ in più da questo Acer per il modello da 15''.
Beh diciamo che alla fine l'msi ha la scheda grafica migliore (per quanto non sono riuscito a compararle non trovando questa versione da 3GB )e per il resto sono uguali. Anche se ancora mi deve arrivare l'acer mi tengo stretto i 700grammi in meno e lo spessore inferiore dovendomelo portare dietro tutti i giorni (circa 70km quotidiani di spostamenti). Insomma non per denigrare il tuo acquisto, anzi, ma bisogna tenere in considerazione parecchie cose non ultima che io l'ho pagato 1199€ conto i 1396€ dell'msi. 200€ di differenza per i quali ci passa un buon 950 pro della samsung che ti cambia il mondo :)
devilpera64
03-12-2015, 11:58
Tastiera tedesca vero?
Si tastiera tedesca, ma non è un problema. Nel caso vendono etichette per tasti :)
devilpera64
03-12-2015, 12:01
Beh diciamo che alla fine l'msi ha la scheda grafica migliore (per quanto non sono riuscito a compararle non trovando questa versione da 3GB )e per il resto sono uguali. Anche se ancora mi deve arrivare l'acer mi tengo stretto i 700grammi in meno e lo spessore inferiore dovendomelo portare dietro tutti i giorni (circa 70km quotidiani di spostamenti). Insomma non per denigrare il tuo acquisto, anzi, ma bisogna tenere in considerazione parecchie cose non ultima che io l'ho pagato 1199€ conto i 1396€ dell'msi. 200€ di differenza per i quali ci passa un buon 950 pro della samsung che ti cambia il mondo :)
Io ho avuto la fortuna di pagarlo 1219€ da Amazon Warehouse. Comunque ti posso dire che la qualità costruttiva è molto migliore, anche dal punto di vista dei materiali impiegati (la scocca dietro lo schermo è in metallo e non plastica satinata); riguardo al peso, ero scettico anche io, poi quando invece l'ho ricevuto mi sono ricreduto subito :) questo modello in Italia lo si paga almeno 1700-1800€. Il prezzo di vendita superiore è giustificato per la scheda video secondo me, che è realmente tosta e vale la spesa (secondo benchmark tra un 960m ed una 970m c'e un salto del 50% almeno di prestazioni).
Edit: ho letto che non viene invalidata la garanzia se si comunica ad MSI che viene aperto il PC.
Guybrush.
03-12-2015, 14:22
Ragazzi l'ho comprato. Purtroppo arriverà solo mercoledì prossimo a quanto pare e tramite SDA:muro:.
Ho preso il modello base a 1199€ da Amazon.de. Inoltre ho già ricevuto il samsung 950 pro da 256GB che monterò subito quindi vi tengo aggiornati:sofico:
Complimenti per l'acquisto, e mi raccomando quando ti arriva una bella recensione approfondita, per piacere. Con il 950 pro diventerà una bestia, ma lo monterai tu? Hai chiesto ad Acer se così facendo invalidi la garanzia?
Scusate il ritardo nella risposta; il link per l'acquisto dell'MSI
ge62 6Qf è il seguente:
http://www.amazon.de/MSI-GE62-6QF81FD-Notebook--6700HQ-Betriebssystem/dp/B015CJQ6BK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1449137682&sr=8-1&keywords=ge62+6qf
Comunque posso solo dirvi che è formidabile, prestazioni incredibili e quasi 4 ore di autonomia in ECO mode. Ricordo rapidamente che esce di fabbrica con 970m con 3gb, 8gb di ram, l'hd da 7200rpm Toshiba, M.2 espandibile e ram fino a 32Gb, tastiera steelseries retroilluminata led (si possono scegliere infinite tonalità di colori e fading), il tutto a meno di 100€ in più da questo Acer per il modello da 15''.
Le temperature come sono? sembra essere il tallone d'achille di questa serie...
la gtx 970m mi fa troppo gola se solo si trovasse sotto i 1300€
la gtx 970m mi fa troppo gola se solo si trovasse sotto i 1300€
A 1219 euro lo avrei preso anche io peccato non abbia postato in tempo il link...
Complimenti per l'acquisto, e mi raccomando quando ti arriva una bella recensione approfondita, per piacere. Con il 950 pro diventerà una bestia, ma lo monterai tu? Hai chiesto ad Acer se così facendo invalidi la garanzia?
La garanzia non viene invalidata c'è un esperienza di un utente che ha poi deciso di restituirlo dopo aver cambiato ssd, ram e scheda di rete.
L'ssd lo monterò io ci sono diverse guide su YouTube non mi spaventa troppo
Le temperature come sono? sembra essere il tallone d'achille di questa serie...
Guybrush.
03-12-2015, 15:14
la gtx 970m mi fa troppo gola se solo si trovasse sotto i 1300€
Come ti capisco...
Se solo i prezzi del mercato italiano fossero omologati a quelli del mercato USA...
Questa bestia nuova di pacca con processore i7 67000hq, 16gb di ram ddr4, ssd da 128gb e gtx 970m 1300€!
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16834315186&cm_re=970m_i7_6700hq-_-34-315-186-_-Product
Chissà quale sarà il prezzo di questo mostriciattolo in Italia.
La garanzia non viene invalidata c'è un esperienza di un utente che ha poi deciso di restituirlo dopo aver cambiato ssd, ram e scheda di rete.
L'ssd lo monterò io ci sono diverse guide su YouTube non mi spaventa troppo
Le temperature come sono? sembra essere il tallone d'achille di questa serie...
Azz, questa è una buona notizia, qui si era sempre detto che con gli acer si invalidava la garanzia effettuando un upgrade. Buono a sapersi.
devilpera64
03-12-2015, 15:31
Poco fa ho chiamato per scrupolo l'assistenza tecnica MSI per chiedere quale fosse la loro politica in tal senso; l'omino al telefono mi ha risposto che basta mandare una mail con il seriale del PC al loro servizio assistenza, e ti autorizzano allo smontaggio senza invalidare la garanzia. Questo implica pure che una volta che loro registrano il prodotto, pur avendolo modificato, resta ancora in garanzia. :fagiano:
Magari per Acer è lo stesso!!
La ventola del mio MSI è sempre silenziosissima, scalda solo l'hd, ma è cosa di poco conto e ben superabile. Qualora occorresse rinfrescarlo (sessioni di gaming intensive) c'e un tastino sopra la tastiera che consente di massimizzare la potenza dei dissipatori. :sofico:
Hanno risolto il problema con gli ssd pcie che ho descritto qualche pagina fa (la velocità era un po' castrata) rilasciando un aggiornamento del bios!
Guybrush.
03-12-2015, 19:37
Hanno risolto il problema con gli ssd pcie che ho descritto qualche pagina fa (la velocità era un po' castrata) rilasciando un aggiornamento del bios!
Grande notizia! Questo notebook dopo questo aggiornamento del bios e il fatto che non si perde la garanzia con gli upgrade, risale prepotentemente la mia classifica personale...:D
si, è anche tra i miei preferite. Il problema è smontarlo pezzi pezzi per montare l'SSD, spero non sia troppo difficile.
La porta Thunderbolt è quella ovale tra le due USB sul lato destro?
Guybrush.
03-12-2015, 19:58
Ma per far fare il lavoro ad un tecnico quanto pensate che costerebbe?
Ho visto i video su youtube e non sembra semplicissimo, soprattutto per uno come me che non ha mai messo mano su un notebook. La cosa che mi spaventa di più è doverlo fare su un notebook nuovo di pacca...
Guybrush.
03-12-2015, 19:59
La porta Thunderbolt è quella ovale tra le due USB sul lato destro?
Si, è quella (è la usb 3.1 type c, quella con il simbolo del fulmine.)
Ragazzi comunque non mi voglio sbilanciare nè portarmi sfiga ma l'operazione ssd non dovrebbe essere complessa. Io dopo aver visto vari video farò cosi:
1. Svito le 12 viti nel pannello (3 file da 4 viti ciascuna)
2. Con il portatile chiuso utilizzo uno strumento che per caso mi ritrovo (era nella bamboo cover del mio oneplus one, serve proprio per separare la scocca) partendo dalla parte cromata
3. Apro il portatile e continuo con il resto dei lati
4. Senza togliere i 3 cavetti (ho sempre odiato e avuto difficoltà con i cavi flat) e facendomi aiutare cercherò di installare l'ssd .
In pratica i cavi sembrano abbastanza lunghi da poter mantenere sollevata la scocca ed inserire l'ssd sul lato. L'avviterò con la punta a stella del mio avvitatore (abbastanza piccola da poter fare il tutto senza staccare i cavi)
5. Rimonto tutto!!
Inoltre segnalo anche i driver ufficiali samsung per il 950 pro :
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/Wkc5M2JteHZZV1J6/Mjg3N2ZhOTRmNmNjZWU5ZmYxYTJmNGNkYThkZjU1YTExNmRlY2FlNDhlNDg4YWVkZDFmNzhjZDk=/Samsung_NVMExpress_Driver_rev10.zip
Dicono migliorino di molto le performance.
Sarò ben contento da farvi da cavia, spero solo arrivi presto.. per ora so solo che è stato spedito ma non ho idea di dove si trovi e il corriere italiano è SDA:muro: :muro: :muro:
Si, è quella (è la usb 3.1 type c, quella con il simbolo del fulmine.)
Grazie! Mi è arrivato oggi e stavo controllando.
Raid mi raccomando fa qualche foto durante la procedura!! Spero ti arrivi presto.
Il Picchio
03-12-2015, 20:53
Avete già provato quanto viaggia l'ssd con il nuovo bios update?
Se fossero i 1600mb/s del gs40...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
03-12-2015, 21:26
Ragazzi comunque non mi voglio sbilanciare nè portarmi sfiga ma l'operazione ssd non dovrebbe essere complessa. Io dopo aver visto vari video farò cosi:
1. Svito le 12 viti nel pannello (3 file da 4 viti ciascuna)
2. Con il portatile chiuso utilizzo uno strumento che per caso mi ritrovo (era nella bamboo cover del mio oneplus one, serve proprio per separare la scocca) partendo dalla parte cromata
3. Apro il portatile e continuo con il resto dei lati
4. Senza togliere i 3 cavetti (ho sempre odiato e avuto difficoltà con i cavi flat) e facendomi aiutare cercherò di installare l'ssd .
In pratica i cavi sembrano abbastanza lunghi da poter mantenere sollevata la scocca ed inserire l'ssd sul lato. L'avviterò con la punta a stella del mio avvitatore (abbastanza piccola da poter fare il tutto senza staccare i cavi)
5. Rimonto tutto!!
Inoltre segnalo anche i driver ufficiali samsung per il 950 pro :
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/Wkc5M2JteHZZV1J6/Mjg3N2ZhOTRmNmNjZWU5ZmYxYTJmNGNkYThkZjU1YTExNmRlY2FlNDhlNDg4YWVkZDFmNzhjZDk=/Samsung_NVMExpress_Driver_rev10.zip
Dicono migliorino di molto le performance.
Sarò ben contento da farvi da cavia, spero solo arrivi presto.. per ora so solo che è stato spedito ma non ho idea di dove si trovi e il corriere italiano è SDA:muro: :muro: :muro:
Se riesci a farlo senza togliere i cavi, sei un mago!:D
So che ti chiedo tanto, ma se non è troppo complicato faresti un video della procedura?
Comunque siamo tutti con te!
si, è anche tra i miei preferite. Il problema è smontarlo pezzi pezzi per montare l'SSD, spero non sia troppo difficile.
Ma per far fare il lavoro ad un tecnico quanto pensate che costerebbe?
Ho visto i video su youtube e non sembra semplicissimo, soprattutto per uno come me che non ha mai messo mano su un notebook. La cosa che mi spaventa di più è doverlo fare su un notebook nuovo di pacca...
Ma dai sarà una cazzata.
Per chi l'ha comprato avete la black edition? La tastiera si illumina? Colore?
Guybrush.
03-12-2015, 23:52
Ma dai sarà una cazzata.
Per chi l'ha comprato avete la black edition? La tastiera si illumina? Colore?
Io non l'ho comprato (ancora), ma la tastiera è retroilluminata di colore rosso (purtroppo).
Io non l'ho comprato (ancora), ma la tastiera è retroilluminata di colore rosso (purtroppo).
Lo so lo so, chiedevo a Raid e se non sbaglio a Simo
Lo so lo so, chiedevo a Raid e se non sbaglio a Simo
Ciao io purtroppo lo sto ancora aspettando. Ad ogni modo la tastiera è retroilluminata di rosso purtroppo. Per me la classica luce bianca sarebbe stata mille volte meglio. Magari un giorno qualche utente troverà il modo di cambiare i led :D
Il Picchio
04-12-2015, 14:00
Avete già fatto un test sulla velocità degli ssd dopo aggiornamento bios?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
04-12-2015, 14:18
Avete già fatto un test sulla velocità degli ssd dopo aggiornamento bios?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo farà Raid90 appena gli arriverà il notebook che ha ordinato con il samsung 950 pro.
Il Picchio
04-12-2015, 14:19
Ah niente a me interessava la velocità dell'ssd stock
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
04-12-2015, 14:22
Ah niente a me interessava la velocità dell'ssd stock
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La velocità dell'ssd stock è quella di un comune sata, circa 500mb/s
Il Picchio
04-12-2015, 14:26
Allora è ufficiale che l'ssd stock è un msata?
Peccato, lo rende sostanzialmente out per me
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho visto che per aggiornare la ram è davvero complesso! Si deve smontare tutto! Quindi si deve prendere da 16 gb per chi vuole stare tranquillo
Guybrush.
04-12-2015, 14:41
Allora è ufficiale che l'ssd stock è un msata?
Peccato, lo rende sostanzialmente out per me
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non credo che lo stock sia msata (anzi mi sembra proprio che il notebook non abbia uno slot msata), ma è un m.2 (probabilmente sata viste le velocità) montato sulla porta pcie per risparmiare.
A proposito, ma è possibile montare un ssd m.2 sata su una porta pcie?
Guybrush.
04-12-2015, 14:43
Ho visto che per aggiornare la ram è davvero complesso! Si deve smontare tutto! Quindi si deve prendere da 16 gb per chi vuole stare tranquillo
Si, si deve smontare anche tutto l'impianto di dissipazione...:muro:
Il Picchio
04-12-2015, 14:59
Non credo che lo stock sia msata (anzi mi sembra proprio che il notebook non abbia uno slot msata), ma è un m.2 (probabilmente sata viste le velocità) montato sulla porta pcie per risparmiare.
A proposito, ma è possibile montare un ssd m.2 sata su una porta pcie?
Scusa volevo dire m2 sata non msata, non volevo creare confusione.
Comunque si, l'attacco è uguale cambia solo la velocità
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Due domande!
- come si fa' a entrare nel bios?
- e' possibile togliere l'alimentazione alla porta usb a PC spento?
Il Picchio
04-12-2015, 17:43
Per entrare nel bios spegni il pc con shift+arresta il sistema (o spegni il computer come si chiama) e poi puoi riaccendere e premere mi pare f2 (o f8)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ragazzi è arrivato!!
Mi piace molto e posso dire che soddisfa tutte le mie aspettative.
Ho anche messo l'ssd ed il computer è davvero velocissimo!!
Per quanto riguarda l'installazione ho fatto tutto come vi ho detto e sono riuscito a installarlo senza rimuovere i cavetti flat.
Attenzione : nella confezione del 950pro non c'è una vite di fissaggio assolutamente necessaria. Ne serve una molto piccola quindi procuratevela prima dell'installazione a me la cosa ha un pò stupito.:rolleyes:
Le prime impressioni : schermo favoloso!! Mai avuto uno schermo così!
La tastiera è comoda e i tasti sono ben distanziati penso che al massimo in un paio di giorni avrò completa dimistichezza.
Il touchpad lo trovo molto preciso sinceramente. Forse ero abituato male io non so.. mi piacciono molto le gestures possibili e configurabili.
Non ho effettuato ancora test sull'ssd ma li farò fra poco sto finendo di fare le ultime sistemate prima di potermi mettere a giochicchiare. Deve essere pronto al più presto perchè ne ho davvero bisogno . Ah.. i materiali.. ottimi anche lo schermo è bello solido ed il tutto è molto piacevole al tatto.
Per qualsiasi domanda fatemi sapere vi risponderò subito
Guybrush.
05-12-2015, 17:19
Ragazzi è arrivato!!
Mi piace molto e posso dire che soddisfa tutte le mie aspettative.
Ho anche messo l'ssd ed il computer è davvero velocissimo!!
Per quanto riguarda l'installazione ho fatto tutto come vi ho detto e sono riuscito a installarlo senza rimuovere i cavetti flat.
Attenzione : nella confezione del 950pro non c'è una vite di fissaggio assolutamente necessaria. Ne serve una molto piccola quindi procuratevela prima dell'installazione a me la cosa ha un pò stupito.:rolleyes:
Le prime impressioni : schermo favoloso!! Mai avuto uno schermo così!
La tastiera è comoda e i tasti sono ben distanziati penso che al massimo in un paio di giorni avrò completa dimistichezza.
Il touchpad lo trovo molto preciso sinceramente. Forse ero abituato male io non so.. mi piacciono molto le gestures possibili e configurabili.
Non ho effettuato ancora test sull'ssd ma li farò fra poco sto finendo di fare le ultime sistemate prima di potermi mettere a giochicchiare. Deve essere pronto al più presto perchè ne ho davvero bisogno . Ah.. i materiali.. ottimi anche lo schermo è bello solido ed il tutto è molto piacevole al tatto.
Per qualsiasi domanda fatemi sapere vi risponderò subito
Grande! Sono contento che sei molto soddisfatto dell'acquisto.
Per capire, sei uno che ha dimestichezza con l'upgrade dei notebook oppure è una cosa che possono fare tutti, compreso me che sono negato?
Hai fatto l'aggiornamento del bios?
Attendiamo con ansia tutti i tuoi test, compreso magari un test sulle temperature, grazie e complimenti per l'acquisto.
Beh si un pò di dimistichezza coi pc ce l'ho anche per quanto riguarda l'assemblaggio (sono informatico). Tuttavia ripeto l'operazione non è banale come in altri notebook ma non è da intervento professionale. Basta fare attenzione e avere le idee chiare:) Fra poco i primi test sto finendo di reinstallare i driver e qualche altra cosuccia dopo la formattazione
Grande raid : ). Hai reinstallato Windows sul ssd? Come é venuta la procedura? C'era abbastanza spazio per lavorare senza staccare i cavetti?
Considerando le dimensioni dei dischi m.2 di spazio ce n'è moltissimo anche senza staccare i cavetti. Ovviamente ho installato il sistema operativo sull'ssd.
Nota: il bios nonostante l'aggiornamento non rileva i drive NVME (come il 950 pro). Ciò in realtà non è un grosso problema a patto di avere come unico dispositivo bootabile proprio l'ssd nvme. Quindi ovviamente ho dovuto formattare il disco da 1tb.
Oltre all'aggiornamento del bios ho provveduto ad installare anche i driver specifici per il 950 pro fatti da samsung vedremo se funzionano come ci aspettiamo tutti!!:D Nell'uso normale e quotidiano però vi garantisco che al momento sto scaricando 27 app dallo store net framework e installando office 2016 e va tutto liscio come se fosse inattivo. Davvero veloce e prestante
Guybrush.
05-12-2015, 17:40
Considerando le dimensioni dei dischi m.2 di spazio ce n'è moltissimo anche senza staccare i cavetti. Ovviamente ho installato il sistema operativo sull'ssd.
Nota: il bios nonostante l'aggiornamento non rileva i drive NVME (come il 950 pro). Ciò in realtà non è un grosso problema a patto di avere come unico dispositivo bootabile proprio l'ssd nvme. Quindi ovviamente ho dovuto formattare il disco da 1tb.
Oltre all'aggiornamento del bios ho provveduto ad installare anche i driver specifici per il 950 pro fatti da samsung vedremo se funzionano come ci aspettiamo tutti!!:D Nell'uso normale e quotidiano però vi garantisco che al momento sto scaricando 27 app dallo store net framework e installando office 2016 e va tutto liscio come se fosse inattivo. Davvero veloce e prestante
Azz, così però mi fai salire la scimmia a bestia!:D
Sembra proprio un'ottima macchina, brava Acer, malgrado quel che si dice in giro...
Guarda io provengo già da un acer e non mi ha mai tradito. Ho piena fiducia nell'azienda. Test ssd incorso provo a essere affidabile così vi scrivo dal cell ma sicuramente c'è qualcosina di attivo
Quindi fa il boot dall'hard disk sata?
Non ho capito
Ok ok ho capito ora. Boot da ssd, sata formattato
Eccovi il test. Mi aspettavo forse qualcosa in più dalla scrittura ma sono comunque soddisfatto. Magari proverò con CrystalMark.
https://goo.gl/photos/2RgjSJ54L1pigd2K8
Che ne dite? Lo restituisco?:D
Guybrush.
05-12-2015, 18:01
Eccovi il test. Mi aspettavo forse qualcosa in più dalla scrittura ma sono comunque soddisfatto. Magari proverò con CrystalMark.
https://goo.gl/photos/2RgjSJ54L1pigd2K8
Che ne dite? Lo restituisco?:D
Sticaxxi!:eek:
Scusa, quanto lo vendi?:D
Limite dei 1500 mb/s superato, direi che siamo a buon punto. hai scaricato una versione pulita di w10 ed hai inserito il seriale?
Guybrush.
05-12-2015, 18:06
Ad accendersi quanto impiega, 3 secondi?:eek:
Ho scaricato w10 da media creation tool e ho su un seriale education regalatomi dall'uni
Edit vi sto caricando un video del boot. Impiega di più il bios :D
Eccovi il video, scusate la qualità ed il mio esitare :D
https://goo.gl/photos/RVLcL8FWs94XRwFdA
Guybrush.
05-12-2015, 20:52
Raid, il wi-fi come va? Avevo letto di qualche problema. E la durata della batteria?
Direi ottimo, aggancia subito il segnale mi sembra come dovrebbe essere. Per ora mi sembra più veloce dell'altro portatile forse perchè finalmente sfrutto il wifi ac
Guybrush.
05-12-2015, 23:33
Direi ottimo, aggancia subito il segnale mi sembra come dovrebbe essere. Per ora mi sembra più veloce dell'altro portatile forse perchè finalmente sfrutto il wifi ac
Ottimo, grazie. Di bene in meglio...
Quincy_it
06-12-2015, 07:32
Eccovi il video, scusate la qualità ed il mio esitare :D
https://goo.gl/photos/RVLcL8FWs94XRwFdA
Urca! :eek:
7/8 secondi
Che roba
No, sono 9/10 secondi, cmq molto veloce.
Si può settare il boot ancora più rapido senza far vedere il logo Acer? Sul mio fisso avevo questa possibilità.
Temperature in gioco?
Ragazzi io non ci giocherò con questo portatile. Ho la ps4 per i miei pochi momenti di gaming. Il pc l'ho preso per fare tante virtualizzazioni, macchine virtuali e ambienti virtuali di robotica (in simulazione e non)
Approfitto per segnalarvi un solo problema, o meglio una cosa che non riesco a settaere : La retroilluminazione della tastiera.
Ovviamente c'è la shortcut per spegnerla ma non riesco a definire come standard il suo spegnimento. Ad ogni avvio mi ritrovo sta luminaria rossa.:mbe: Idee??
Guybrush.
06-12-2015, 10:15
Ragazzi io non ci giocherò con questo portatile. Ho la ps4 per i miei pochi momenti di gaming. Il pc l'ho preso per fare tante virtualizzazioni, macchine virtuali e ambienti virtuali di robotica (in simulazione e non)
Approfitto per segnalarvi un solo problema, o meglio una cosa che non riesco a settaere : La retroilluminazione della tastiera.
Ovviamente c'è la shortcut per spegnerla ma non riesco a definire come standard il suo spegnimento. Ad ogni avvio mi ritrovo sta luminaria rossa.:mbe: Idee??
Mi sa che non si può settare di default la retroilluminazione spenta, devi farlo sempre manualmente ad ogni avvio, almeno nel modello precedente vn7-591g era così.
Durata della batteria? Tempi di ricarica completa? Grazie.
Ragazzi la batteria mi dura 4 ore con uso medio. Video, web, youtube installazioni varie.
Sicuramente è il punto debole del portatile ma lo si sapeva. Permettemi una riflessione però. La porta type c consente anche la ricarica. Su amazon con 40€ portate a casa una powerbank con type c che vi consente di fare diverse ricariche.. ottimo no?
La ricarica impiega circa 1ora e 20 .
Per chi mi chiedeva del bios.. è un pò scarno in effetti. Le personalizzazioni sono ridotte all'osso e l'opzione per saltare la schermata acer non c'è.
Comunque io continuo ad essere innamorato di questo pc. :D
Guybrush.
06-12-2015, 23:20
Ragazzi la batteria mi dura 4 ore con uso medio. Video, web, youtube installazioni varie.
Sicuramente è il punto debole del portatile ma lo si sapeva. Permettemi una riflessione però. La porta type c consente anche la ricarica. Su amazon con 40€ portate a casa una powerbank con type c che vi consente di fare diverse ricariche.. ottimo no?
La ricarica impiega circa 1ora e 20 .
Per chi mi chiedeva del bios.. è un pò scarno in effetti. Le personalizzazioni sono ridotte all'osso e l'opzione per saltare la schermata acer non c'è.
Comunque io continuo ad essere innamorato di questo pc. :D
Grazie mille per le informazioni.:)
Adesso manca solo un test sulle temperature e abbiamo il quadro completo...:D
I miei test non sono attendibili per ora probabilmente. Il portatile non si è mai mostrato caldo.
Le parti che più tendono a riscaldarsi sono gli angoli in alto a sx e dx. Dove ci sono appunto cpu e gpu. La temperatura però resta bassa e nell'uso normale non è praticamente percettibile
Per ora molto soddisfatto dell'acquisto!!
Un commento sul comparto audio. Mi piace molto. Sia chiaro parliamo di casse di un notebook, l'audio però è potente e di buona qualità. Inoltre credo che la scheda audio sia davvero buona in quanto anche tramite le cuffie l'audio risulta di gran lunga migliore rispetto al mio precedente portatile
marcof12
08-12-2015, 16:25
Ciao a tutti. Vorrei sapere se il vn7 da 17" ha un doppio slot per hard disk 2.5",oltre lo slot m.2 per un SSd. Ero interessato a prenderlo per via della porta 3.1, delle CPU skylake, dello slot m.2 e inoltre per la qualità/volume delle casse audio integrate.
Buonasera, sto aspettando da molto tempo i notebook da 17" con i nuovi skylake i7, e per ora ho letto di questo acer VN7-792, poi ho visto che deve uscire l'asus N752 e ho visto anche questo HP:
(HP Envy 17-n104nl Notebook, Display FHD IPS Retroilluminato a WLED 1920 x 1080, 17.3", Windows 10, Processore Intel Core i7-6700HQ, 2.6 GHz, 16 GB di SDRAM , HDD SATA da 1 TB, SSD 256 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M (4 GB di RAM Dedicati), Audio Bang & Olufsen, Cover in Alluminio, Argento).
Non avendo nè visto nè provato dal vivo nessuno di questi vi chiedo quali sono i pro e contro di questi 3 modelli (anche se l'Asus deve uscire sicuramente mi saprete dare cmq una opinione in base alla marca e alla serie precedente).
Lo userei prevalentemente per programmi cad, fotoritocco, qualcosa di videoediting e virtualizzazione. Non uso giochi.
Grazie
Mega Man
10-12-2015, 16:15
Raid, il wi-fi come va? Avevo letto di qualche problema. E la durata della batteria?
Va bene anche a me; leggendo da gestione periferiche c'è sempre una scheda Wifi Atheros, stesso marchio che dava problemi cambiato poi con Intel, ma sarà un altro modello
Si può settare il boot ancora più rapido senza far vedere il logo Acer? Sul mio fisso avevo questa possibilità.
Temperature in gioco?
Uhm, mi pare che dal bios si possa... non ci ho pensato perché non mi dà fastidio, ed alla fine anche se non vedi il logo cambia poco, perché sta 1-2 secondi per mostrare la schermata in cui entrare nel bios premendo F2
PickeRoll
11-12-2015, 14:46
http://www.heise.de/preisvergleich/acer-aspire-v15-nitro-be-vn7-592g-74h8-nx-g6jev-002-a1332416.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e&togglecountry=set&togglecountry=set#filterform
Ancora un ribassino e potremmo esserci.
Non ho controllato ma magari uno di questi negozi fornisce anche la possibilità di metterci la QWERTY sopra.
Scusate l'intromissione ma è da un po' che tengo sott'occhio questo notebook e mi chiedevo dov'è possibile acquistare la versione da 15", inoltre non ho capito se si può disattivare la retroilluminazione della tastiera che non mi fa impazzire in rosso:D
Guybrush.
11-12-2015, 19:52
Scusate l'intromissione ma è da un po' che tengo sott'occhio questo notebook e mi chiedevo dov'è possibile acquistare la versione da 15", inoltre non ho capito se si può disattivare la retroilluminazione della tastiera che non mi fa impazzire in rosso:D
La versione da 15 pollici ancora non è in vendita in Italia, tranne la il top di gamma con schermo 4k 32gb di ram ed ssd da 256gb che costa 2000€.
La retroilluminazione si può spegnere.
La versione da 15 pollici ancora non è in vendita in Italia, tranne la il top di gamma con schermo 4k 32gb di ram ed ssd da 256gb che costa 2000€.
La retroilluminazione si può spegnere.
Grazie mille! Per la versione base non ci sono date certe di uscita?:(
Grazie mille! Per la versione base non ci sono date certe di uscita?:(
A dire il vero è presente la versione base ma con i5
http://www.amazon.it/Acer-NX-G6HEF-003-Aspire-VN7-592G-54TY/dp/B017KSG4MW/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1449935683&sr=8-14&keywords=vn7
Ho un problema con il portatile in questione (vn7 591g). Ho comprato qualche giorno fa un ssd da 500gb per sostituire l'HDD da 1tb, insieme a un cavetto/adattatore usb-sata per connettere l'ssd a una porta usb del computer ed effettuare la migrazione delle partizione del HDD. Il problema è che il computer non mi rileva l'ssd nè dal BIOS, nè da gestione disco.
Avete qualche idea del motivo? Ho win 8.1 con driver aggiornati.
Ero alla ricerca di un Portatile da 15 pollici di fascia alta da usare per lavoro ma, ragionandoci, mi sto convincendo che probabilmente sarebbe meglio un 17 pollici.
Cosa ne pensate della versione NX.G6UET.001 ?
Processore Intel Core i7-6700HQ Quad-core 2,60 GHz
Schermo 43,9 cm (17,3") 4K UHD (3840 x 2160) 16:9
Grafica NVIDIA GeForce GTX 960M con 4 GB Memoria dedicata
RAM 32 GB, DDR4 SDRAM
Dischi 1 TB HDD + 256 GB SSD
Il fatto che nelle specifiche tecniche venga indicato prima l'HDD e poi l'SSD vuol dire qualcosa ? Sistema operativo e programmi sono installati comunque sull'SSD ?
Un'ultima domanda ...
Fatte le dovute proporzioni, come è questo Acer rispetto all'ASUS Zenbook UX501JW-FJ094H ? In particolare mi riferisco alle prestazioni dell'SSD.
Il Picchio
13-12-2015, 17:37
Significa che a chi ha scritto la scheda tecnica garbava di più scrivere prima l'hdd e poi l'ssd, nessun altro motivo.
L'ux501 secondo me è un gioiello uscito male, non lo prenderei mai. Bisognerebbe verificare se il top di gamma acer ha un m2 pcie o anche lui va a m2 sata
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sul sito Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.G6UET.001
In fondo alla pagina c'è questa nota: 3. Le unità SSD NVMe (Non-Volatile Memory Express) PCIe sono note per la loro velocità di archiviazione.
Frase che si riferisce a questa descrizione:
Svolgi senza problemi i progetti di video editing più complessi e goditi al meglio la visione dei film grazie all'hardware superiore integrato che vanta un processore Intel® top di gamma a tensione standard, scheda grafica NVIDIA® GeForce e memoria DDR42. Un'unità SSD all'avanguardia (NVMe PCIe)2 quadruplica la velocità di archiviazione3.
Purtroppo non riesco a trovare delle recensioni di questa specifica versione, molto probabilmente essendo il Top di gamma è poco diffusa.
Grazie
Il Picchio
13-12-2015, 20:27
Prova a chiedere al venditore e all'assistenza Acer. Sicuramente questi ultimi ti sapranno dire
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho contattato l'assistenza di Acer come mi hai consigliato, devo dire che con la chat sono molto rapidi nel rispondere.
Alla mia domanda hanno risposto:
HDD 1 F80256S3Flash Disk SSD NAND 256GB
HDD 2 N1000GB5.4KS_4K_9.5HDD 2.5 5400rpm 1000GB SATA 4K
ODD NSM8XS9.0ODD Super-Multi DRIVE 9.0mm Tray 8X SATA
Ragazzi le serieb592 e 792 ovvero le black edition hanno slot m.2 pcie (retrocompatibile con sata). Al momento però neanche le configurazioni top sembrano montare a bordo ssd pcie e quindinvi conviene fare come ho fatto io. Comprare il 950 pro della Samsung e montarcelo
Andrew.82
21-12-2015, 00:44
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo notebook e mi piacerebbe molto un Acer Nitro, questo modello in particolare http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.G6KET.002
Il problema è che costa davvero tanto, 2300€ sono troppi per le mie tasche! Qualcuno sa se esiste un altro modello simile sempre della acer serie 592g ma meno costoso (versione italiana, non mi piace comprare computers in lingua straniera) ad esempio con uno schermo non 4K UHD e una GTX950M invece della 960? sul sito Acer.it a momento di 592g c'è solo un modello, quello da 2300€.
Ho anche notato che il notebook che ho linkato non ha né il lettore dvd né il blu-ray, questo vale per tutti i modelli 592g o ne esistono anche modelli con una unità ottica?
Grazie in anticipo :)
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un nuovo notebook e mi piacerebbe molto un Acer Nitro, questo modello in particolare http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.G6KET.002
Il problema è che costa davvero tanto, 2300€ sono troppi per le mie tasche! Qualcuno sa se esiste un altro modello simile sempre della acer serie 592g ma meno costoso (versione italiana, non mi piace comprare computers in lingua straniera) ad esempio con uno schermo non 4K UHD e una GTX950M invece della 960? sul sito Acer.it a momento di 592g c'è solo un modello, quello da 2300€.
Ho anche notato che il notebook che ho linkato non ha né il lettore dvd né il blu-ray, questo vale per tutti i modelli 592g o ne esistono anche modelli con una unità ottica?
Grazie in anticipo :)
www.amazon.it/Acer-NX-G6HEF-003-Aspire-VN7-592G-54TY/dp/B017KSG4MW
coldebella
21-12-2015, 12:20
Ciao a tutti,
ho sostituito l'unità ottica del mio VN7 con un Samsung 850 evo da 256 Gb. Dopo diversi tentativi di clonare l'HD principale ho effettuato un'installazione da zero di windows 10. E cosi ha funzionato. I problemi rilevati sono due:
- Nonostante un caddy indicato come SATA III ho una velocità SATA II, impostazione confermata da Samsung Magician. Opzione rapid attivata. Il test di performance si posiziona intorno ai 280 mb/s in lettura.
- Al boot il sistema presenta menu con due sistemi (disco 1 ssd e disco 5 hard disk 1Tb). Ho lasciato il sistema operativo sul disco originale ma ho il timore che cancellandolo il disco SSD non risulti piu' avviabile. Sembra che durante l'installazione di windows si sia creato un sistema dual boot. Non ho aperto il pc per staccare hard disk originale per evitare l'operazione (in questo caso avrei scelto di mettere un SSD su slot M.2)...
Grazie per eventuali suggerimenti.
Walter
Il Picchio
24-12-2015, 14:06
La minore velocità è dovuta alla posizione: l'ssd va messo al posto dell'hard disk e quest'ultimo va nel caddy, non il contrario o si incorrono in questi problemi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve, 1 domanda:
Ho letto una recensione dove si dice che lo schermo del 17" fhd è un po' troppo antiriflesso e che quindi sul bianco si vedono quegli artefatti colorati del tipo che fanno le pellicole antiriflesso dei telefoni; è così?
Umbertospy123
30-12-2015, 08:19
Salve a tutti, seguo da parecchio la discussionè è avrei una domanda da porre. Essendo che si parla di una scarsa assistenza da parte di asus e un problema di surriscaldamento per msi pensavo di acquistare l'acer vn7-592g di cui si dice un gran bene. Ora ho visto che viene venduto su amazon italia la versione francese acer vn7-592g 700E a 1.350 euro circa che presenta 16 gb di ram, gtx 960 4gb è ssd 128 gb. Conviene prenderlo invece di perdere tempo a montare io ssd è 8 gb di ram? È il modello giusto o faccio confusione?
Partendo dal fatto che mi sembra sempre un po' caro, ti ritrovi la tastiera azerty e un ssd poco performante. Mentre i 16gb di ram sono ottimi perché montarli è difficoltoso.
BenBostrom
04-01-2016, 13:33
Ho contattato l'Acer e non sanno se e quando commercializzeranno in Italia i modelli da 15 già acquistabili in Germania. Trovo scandaloso che l'unico prodotto acquistabile in Italia sia il top di gamma e che costi 2200 €, quando in Germania si trova questo a 400 euro in meno (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-79dv-i7-6700hq-16gb-1tbplus512gb-ssd-15-u--vorfuehrartikel--GWCW-904_1691.html)
Voi avete qualche notizia a riguardo?
Qui se ne parla http://hardware.hdblog.it/2016/01/04/acer-aspire-v-nitro-intel-realsense/
BenBostrom
04-01-2016, 13:54
Qui se ne parla http://hardware.hdblog.it/2016/01/04/acer-aspire-v-nitro-intel-realsense/
Grazie della info, hanno introdotto funzionalità interessanti ma che lo portano inevitabilmente ad avere un prezzo alto, forse troppo.
Avrei preferito più sostanza e meno finezze (5gb di memoria sulla gtx, Il realsense...)
MAGI System
04-01-2016, 20:37
Approfitto nel sottoscrivermi alla discussione e vi chiedo se secondo voi questo http://www.amazon.it/Acer-VN7-792G-Aspire-Nitro-Antiriflesso/dp/B016DJNHN8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1451926046&sr=8-1&keywords=6700hq ha lo slot per ssd nvme?
A occhio direi di no, ma non vorrei sbagliarmi
certo che si
Domanda secca: meglio quello del link dell'utente di prima o il l'asus n752 che sta per uscire (a parità di proc, ram e scheda video e sempre 17 fhd)? Un Asus n752 con quei componenti quanto potrebbe costare?
Non posso rispondere, dell' N552vw non si sa nulla ancora...comunque con quel acer vai sul sicuro..
MAGI System
05-01-2016, 23:32
certo che si
Grazie mille del chiarimento, penso proprio di essere abbastanza convinto:D
Buongiorno a tutti, forse la domanda è stata fatta (mi sembra di no, quindi la pongo):
Ho trovato questo modello (http://www.acer.de/ac/de/DE/content/model/NX.G6QEV.002) dalla baia a poco più di 1000€.
Cercando in rete ho trovato la controparte italiana, qui (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.G6TET.003) però a 1700€..
Ma a parte la ram (8Gb di ram in più per quello italiano), e la tastiera tedesca quali differenza ci sono?
In particolar modo a me interessava la sk video (una 960), usb 3.1, e lo slot m.2 pcie e non sata..
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.