PDA

View Full Version : Confronto tra processori i3 per notebook


Sea_wall
09-01-2015, 11:12
Ciao a tutti :D

Sto pensando di prendere un portatile per uso multimediale (quindi fascia bassa :cry: ) ma non capisco le differenze tra le sigle dei processori intel.

sto guardando un po' gli i3 ed ero indeciso tra un portatile con i3-4000m (il fujitsu che suggerite in molti topic) e alcuni con i3-4010u o i3-4030u

Il confronto tra questi tre ? le sigle u ed m stanno lì per qualche motivo ?

E come si comparano nei confronti dei quadcore Pentium (es N3520 o N3530) che sono addirittura più economici :mbe:

dark_edo
09-01-2015, 11:51
M sta ad indicare la versione Mobile del processore. Mentre U indica la versione a basso consumo (e minori prestazioni, naturalmente). Se non necessiti di grandi autonomie o il portatile non è uno di quelli ultraleggeri, vai di M.

Gli NXXXX sinceramente mi sfuggono... la scena mobile passata non l'ho seguita molto.

Anderaz
09-01-2015, 13:30
Quoto dark-edo, e aggiungo: in questo caso specifico i processori M sono alloggiati su un socket (il G3 in questo caso) mentre gli U sono saldati.

Questo vuol dire che un M, in futuro, potresti sostituirlo con un altro processore più potente.

I Pentium N invece dovrebbero essere una fascia di mezzo tra i Celeron (i più economici in assoluto) e i vari Core.

Per quanto riguarda la potenza io personalmente me ne faccio un'idea generica tramite il sito cpubenchmark.net, inserisco il processore, mi dà un punteggio medio e posso grossolanamente confrontarli.

Sea_wall
09-01-2015, 14:23
Il sito cpubenchmark mi dice che il punteggio del i3-4000m (3300) è quasi il doppio del pentium N35x0 (1800) :)

Ma quali potrebbero essere i vantaggi di un quad-core da 2.2 GHz (Pentium) rispetto ad un dual-core da 2.4 GHz (i3)?