View Full Version : Overclock fx 8320
Tié. Ci voleva una nuova discussione:D
CPU: Fx 8320
MB: gigagyte ga970a ud3p
dissi: CM hyper 412s
RAM: corsair v. 1600 mhz
GPU: sapphire radeon hd 7850 2 gb oc edition
case: tt commander ms-i
Ali: CM b600 600w
Allora ho fatto un test con parametri messi a cavolo..
4GHz e 1,3vcore stabile. .. ditemi come devo iniziare :mc:
Tra poco metto lo screenshot
http://s24.postimg.org/n2nvq1tv5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/n2nvq1tv5/)
@isomen scelgo te :P
Tié. Ci voleva una nuova discussione:D
Allora ho fatto un test con parametri messi a cavolo..
4GHz e 1,3vcore stabile. .. ditemi come devo iniziare :mc:
Tra poco metto lo screenshot
http://s24.postimg.org/n2nvq1tv5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/n2nvq1tv5/)
isomen scelgo te :P
Se sei stabile alza il moltiplicatore, poi magari affiniamo gli altri parametri. Intanto vediamo fino a quanto regge a 1,3
Lorenzoz
07-01-2015, 16:36
Questi sono i voltaggi frequenze che sono riuscito a raggiungere sul mio. Ho deciso che i 4GHz sono sufficienti, ora devo provare a scendere ancora con i vcore. Al momento è tutto stabile.
core 0 pstate 2 (p0) - En:1 VID:25 FID:24 DID:0.00 Freq:4000 VCore:1.2375
core 0 pstate 3 (p1) - En:1 VID:42 FID:13 DID:0.00 Freq:2900 VCore:1.0250
core 0 pstate 4 (p2) - En:1 VID:53 FID:7 DID:0.00 Freq:2300 VCore:0.8875
core 0 pstate 5 (p3) - En:1 VID:63 FID:1 DID:0.00 Freq:1700 VCore:0.7625
core 0 pstate 6 (p4) - En:1 VID:65 FID:12 DID:1.00 Freq:1400 VCore:0.7375
qualcosa penso sia rimasto, se invece vuoi andare su con le freq non ti so aiutare.
Per sentito dire, tutti consigliano freq NB e HT link a 2400, come cpu llc su extreme o ultra high.
Moltiplicatore pci a 100 e fsb a 100. (se vuoi overclockare con l'fsb invece lo alzi ovviamente).
questa è un'ottima discussione su questa piattaforma. (spero non sia contro il regolamento)
http://www.overclock.net/t/1348623/amd-bulldozer-and-piledriver-overclocking-guide-asus-motherboard
Che MOBO hai? la solita m5a97evo r2?
che sarebbero i pstate?:mbe:
se riesco ad arrivare a 4,4 ghz mi accontento :P
al momento il vcore default me lo da a 1,3v ma poco fa me lo dava a 1,32v :read:
posto la mia config sul primo post.
secondo test vcore sempre 1,32v 4,1 ghz stabile
http://s22.postimg.org/b27uur7v1/4_1_ghz.jpg (http://postimg.org/image/b27uur7v1/)
Lorenzoz
07-01-2015, 19:48
che sarebbero i pstate?:mbe:
se riesco ad arrivare a 4,4 ghz mi accontento :P
al momento il vcore default me lo da a 1,3v ma poco fa me lo dava a 1,32v :read:
posto la mia config sul primo post.
Vogliamo chiarmarli stati della CPU? Tecnicamente non so spiegarti cosa siano.
In pratica in un p-state il processore utilizza una determinata frequenza con una determinata alimentazione (al lordo di vdroop, vdrop e altre variazioni).
In base al carico che viene "smistato" sui core (moduli nel caso di AMD) sarà il processore a decidere di variare il pstate aggiustando la frequenza di clock.
Spiegazione molto terra terra, non ho mai approfondito di più e quindi non posso portarti esempi o comportamenti più tecnici/specifici.
lol questa cpu mi sta dando soddisfazioni... 4,2 ghz ancora stabile a 1,32v :eek:
su cinebench r15 supera in classifica l'i7 3770k con 685 punti:cool: è un buon risultato?
ho visto alcuni test sul tubo dove fanno in media 660 punti con 4,3 ghz.. possibile che sono arrivato a 680 con 100 mhz in meno?
al momento sto testando con tutti i risparmi disattivati.... una volta arrivato a 4,4/4,5 ghz mi fero e cerco la stabilità con il c&q attivo ^^
domani posto le screen del 4,2 stabile
nuovo test a 4,2 ghz con vcore semore di 1,32v stabile
http://s24.postimg.org/juwg1mru9/4_2_ghz.jpg (http://postimg.org/image/juwg1mru9/)
posto anche uno screen di cinebench..
http://s14.postimg.org/6uvencp5p/cinebench.jpg (http://postimg.org/image/6uvencp5p/)
isomen do sei finito tacci tua :P
EDIT: a 4,3 ghz ho completato 7 cicli poi il pc si è freezato(tipo quando c'è un problema alle ram)... provo a dare 1,33v e vediamo come va..
stabile a 4,3ghz 1.331v con ibt avx ram su max dieci cicli completati
http://s28.postimg.org/8l1c6w5rt/4_3ghz.jpg (http://postimg.org/image/8l1c6w5rt/)
vincenzo2008
08-01-2015, 13:42
stabile a 4,3ghz 1.331v con ibt avx ram su max dieci cicli completati
http://s28.postimg.org/8l1c6w5rt/4_3ghz.jpg (http://postimg.org/image/8l1c6w5rt/)
sali sali ;) :D
Altro test 4.4ghz questa volta per essere stabile ho dovuto dare uno step al vcore.. a breve posto lo screen... per oggi vorrei fermarmi qui... vorrei trovare la stabilitá a questa freq con i risparmi attivi.... come devo procedere? Metto offset a vcore e nb freq e attivo tt i risparmi? O solo alcuni?
vincenzo2008
08-01-2015, 16:22
1) Metto offset a vcore e nb freq
2)e attivo tt i risparmi? O solo alcuni?
1)metti offset solo sul vcore
2)basta che attivi solamente il Cool & Quiet , e imposti da windows risparmio energia su bilanciato
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
vincenzo2008
08-01-2015, 16:54
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
nel mio caso non ne ho bisogno , se hai problemi di stabilità metti un pò di offset al nb ;)
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
Eccomi, gli offset sono solo per i voltaggi nn per le frequenze e cpu/nb é un voltaggio che interessa anche il memory controller (mi sembra riguardi anche altre parti interne alla cpu, ma nn sono sicuro), cmq si il voltaggio del cpu/nb é da portare a 1,25 o poco più e usando la modalità offset per il vcore si usa anche per questo.
Riguardo ai risparmi energetici io tengo attivo solo il C&Q e disattivo C1e e C6.
Vedo, con piacere, dallo screen che nonostante il vcore tenda a salire nn hai problemi di temp, quindi... sali, sali :cool:
;) ciauz
ok allora attivero solo il c&q...
si ho fatto un pò di confusione xD intendevo mettere in offset i voltaggi di vcore e nb core oppure lascio fissi(a 1,25v) nb core e metto in offset solo vcore?
nella mia camera ci sono i pinguini che giocano con la neve xD
ok allora attivero solo il c&q...
si ho fatto un pò di confusione xD intendevo mettere in offset i voltaggi di vcore e nb core oppure lascio fissi(a 1,25v) nb core e metto in offset solo vcore?
nella mia camera ci sono i pinguini che giocano con la neve xD
Se li modifichi in manuale ci sono buone probabilità che il C&Q gestisca solo la frequenza ma lasci il vcore sempre al massimo, mentre in modalità offset nn ci sono problemi
per il pc é ottimo... ma nn sò per te
;) ciauz
lol.. tenere sempre il vcore a palla... la cpu non consuma di più?
alla fine conviene mettere l'offset una volta raggiunta la frequenza desiderata in modo che in idle consuma meno
ma nn sò per te
ecco questo mi spaventa un pò:nono:
quale sarebbe il problema per me? :P
lol.. tenere sempre il vcore a palla... la cpu non consuma di più?
alla fine conviene mettere l'offset una volta raggiunta la frequenza desiderata in modo che in idle consuma meno
ecco questo mi spaventa un pò:nono:
quale sarebbe il problema per me? :P
Certo che conviene mettere l'offset, che poi nn é che cambi molto... invece di modificare direttamente il voltaggio imposti il valore di offset che si aggiunge al valore default
éra solo una battuta sulla temp della tua camera :)
;) ciauz
lol sorry non l'avevo capita... troppo concentrato con l'oc xD
cmq ho fatto un pò di test con l'offset più che altro per vedere come ballano i voltaggi in full.... con l'offset sono meno stabili quindi conviene sempre dare uno step in più per stare tranquilli.
per quanto riguarda nb core metto anche lui con l'offset? stock mi sembra che è 1,16 o qualcosa del genere...
lol sorry non l'avevo capita... troppo concentrato con l'oc xD
cmq ho fatto un pò di test con l'offset più che altro per vedere come ballano i voltaggi in full.... con l'offset sono meno stabili quindi conviene sempre dare uno step in più per stare tranquilli.
per quanto riguarda nb core metto anche lui con l'offset? stock mi sembra che è 1,16 o qualcosa del genere...
figurati, nn é stato detto niente di male :cincin:
l''UD3 nn sono famose per la stabilità dei voltaggi, ma la modalità offset nn influisce su questa... probabilmente hai un valore leggermente diverso che a sua volta oscilla fra valori diversi, ma il range d'oscillazione nn dovrebbe essere cambiato... su quello intervieni modificando gli LLC (con la mia l'oscillazione rimane cmq alta)
se nn ricordo male, scegliendo la modalità offset sia il vcore che il voltaggio del cpu/nb (nb core sulle gugabyte) usano questo sistema automaticamente, quindi a nb core devi mettere +0,09 (per sicurezza dopo averlo applicato rientra nel bios e controlla).
;) ciauz
sempre preciso e chiaro... cmq non ho resistito ho fatto anche il test per 4,4 ghz... la stabilità perfetta sta con 1,34375v al di sotto da instabilità.. ho messo da bios preciso preciso quel voltaggio ma dopo 6/7 cicli da instabilità a causa di un piccolo drop del vcore a 1,341 di tanto in tanto... quindi ho dovuto mettere 1,35v da bios per essere super stabile.
http://s7.postimg.org/sv1jyiliv/4_4_ghz.jpg (http://postimg.org/image/sv1jyiliv/)
cmq se le temp non dovessero piaciermi posso sempre montare una seconda ventola sul 412:D
sempre preciso e chiaro... cmq non ho resistito ho fatto anche il test per 4,4 ghz... la stabilità perfetta sta con 1,34375v al di sotto da instabilità.. ho messo da bios preciso preciso quel voltaggio ma dopo 6/7 cicli da instabilità a causa di un piccolo drop del vcore a 1,341 di tanto in tanto... quindi ho dovuto mettere 1,35v da bios per essere super stabile.
http://s7.postimg.org/sv1jyiliv/4_4_ghz.jpg (http://postimg.org/image/sv1jyiliv/)
cmq se le temp non dovessero piaciermi posso sempre montare una seconda ventola sul 412:D
max 49° sui core sotto IBT mi sembra un'ottima temp e mi sembra ottimo anche che tu abbia fatto 900mhz d'oc con un overvolt di 0,05... mi sembra una cpu molto promettente.
;) ciauz
max 49° sui core sotto IBT mi sembra un'ottima temp e mi sembra ottimo anche che tu abbia fatto 900mhz d'oc con un overvolt di 0,05... mi sembra una cpu molto promettente.
;) ciauz
finalmente un pò di fortuna.. fx del 2015:D
abituato con l'fx 6300 che per 4,4 ghz voleva 1,45vcore con un modulo in meno >.>
Guys c'è un problema che mi affligge.... se metto ht e nb in sincrono a 2400mhz mi sminkia le finestre di windows.... gli toglie la trasparenza:muro:
Help me!
vincenzo2008
09-01-2015, 11:38
Guys c'è un problema che mi affligge.... se metto ht e nb in sincrono a 2400mhz mi sminkia le finestre di windows.... gli toglie la trasparenza:muro:
Help me!
lascia questi valori a default , non cambia niente in prestazioni ;)
Per il momento mi fermo a 4.4 ghz appena ho piu tempo libero continuo con i test...
Uff sta micron mi fa sgobbare😳
Guys c'è un problema che mi affligge.... se metto ht e nb in sincrono a 2400mhz mi sminkia le finestre di windows.... gli toglie la trasparenza:muro:
Help me!
Ti disattiva aero, é un problema che ha afflitto molti, io nn l'ho mai avuto... ma credo dipenda dall'equilibrio fra vcore, vdimm e voltaggio cpu/nb, cmq anche se nn sono d'accordo con Vincenzo che dice il guadagno é nullo... nn é certo quello che si otteneva overclockando l'nb con i K10, quindi se ti da problemi puoi farne a meno.
;) ciauz
vincenzo2008
09-01-2015, 18:06
la differenza è dell 1 % sulle prestazioni , io dico che non vale la pena .
la differenza è dell 1 % sulle prestazioni , io dico che non vale la pena .
Adesso é da tanto che li tengo sempre così (HT e NB a 2400), però a suo tempo avevo fatto dei test e nonostante nn fosse molto (questo l'avevo già detto anche io) mi ricordo che in alcuni bench qualcosa si guadagnava... ma concordo che se ne può fare a meno.
;) ciauz
visto l'andazzo a quando vcore dovrei essere stabile per 4,5Ghz?(così mi preparo psicologicamente per i test xD)
leggo qua e la con il mio lg l90 xD che per overclock maggiori a 4.4 ghz bisogna amentare cpu/nb voltage(che a me sarebbe nb core).. adesso ce l'ho settato a 1,25v che dite bastano oppure parto con i primi test con qualche step in più? la soglia massima di sicurezza per nb core a quanti v ammonta?
visto l'andazzo a quando vcore dovrei essere stabile per 4,5Ghz?(così mi preparo psicologicamente per i test xD)
con 0,05 sei salito di 900mhz, inesorabilmente prima o poi arriverai al punto in cui ti servirà un incremento cospicuo anche per soli 100mhz... quello secondo me é il confine che c'é fra l'oc da daily e quello da bench, naturalmente visto che dovresti arrivare ad un overvolt di almeno 0,1 senza problemi di temp... puoi vedere quale frequenza raggiungi stabile con 1,4 (potrebbero essere i 4,5 come i 4,7... puoi vederlo solo te, testando la tua configurazione)
;) ciauz
Ok ho fatto alcuni test(mi so scordato di fare gli screeeeeeenn maledetto me:muro: )
cmq 4.5 ghz mi ci sono voluti tre step per essere stabile ovvero 1,368vcore temp massima su package 51° sul socket 53°
4.6 ghz stabile con 1,381v temp max sul package 53° sul socket 55°
4.7 ghz stabile a 1,4v temp max sul package 55° sul socket 58°
appena ho un pò più di tempo per testarli con calma posto gli screen ;)
Ok ho fatto alcuni test(mi so scordato di fare gli screeeeeeenn maledetto me:muro: )
cmq 4.5 ghz mi ci sono voluti tre step per essere stabile ovvero 1,368vcore temp massima su package 51° sul socket 53°
4.6 ghz stabile con 1,381v temp max sul package 53° sul socket 55°
4.7 ghz stabile a 1,4v temp max sul package 55° sul socket 58°
appena ho un pò più di tempo per testarli con calma posto gli screen ;)
Ti crediamo sulla parola e mi sembra ottimo il risultato di 4,7ghz con 1,4v e temp massima sui core di 55° sotto IBT, questo significa che in daily difficilmente supererai i 50° e potrai tenere questo oc anche in estate con temp accettabili (magari evitando di fare IBT ad agosto :asd:)... mi sembra un risultato molto soddisvacente, ma se vuoi, sentiti libero di provare i 4,8ghz :sbonk:
;) ciauz
vincenzo2008
10-01-2015, 12:44
Ok ho fatto alcuni test(mi so scordato di fare gli screeeeeeenn maledetto me:muro: )
cmq 4.5 ghz mi ci sono voluti tre step per essere stabile ovvero 1,368vcore temp massima su package 51° sul socket 53°
4.6 ghz stabile con 1,381v temp max sul package 53° sul socket 55°
4.7 ghz stabile a 1,4v temp max sul package 55° sul socket 58°
appena ho un pò più di tempo per testarli con calma posto gli screen ;)
Ottima cpu :eek: ;) ( io lo terrei in Daily a 4.6 ghz , ma niente ti vieta di tenerlo sempre a 4.7 ghz )
Ti crediamo sulla parola e mi sembra ottimo il risultato di 4,7ghz con 1,4v e temp massima sui core di 55° sotto IBT, questo significa che in daily difficilmente supererai i 50° e potrai tenere questo oc anche in estate con temp accettabili (magari evitando di fare IBT ad agosto :asd:)... mi sembra un risultato molto soddisvacente, ma se vuoi, sentiti libero di provare i 4,8ghz :sbonk:
;) ciauz
e no adesso vogliamo i 5 GHz!!!!!!!
lol ho un pò paura...testare i 4,8 ghz ad aria :nono:
se mi verrà la scimmia ci proverò ^^ sicuramente dovro salire di un bel pò con il vcore visto l'andazzo.. e monterò la seconda ventola corsair sul 412s
cmq penso che in daily lo terrò a 4,5 ghz con c&q attivo... perchè questo pc lo usano anche mia sorella e fratello..... quindi sta parecchio accesso nell'arco di una giornata :(
lol ho un pò paura...testare i 4,8 ghz ad aria :nono:
se mi verrà la scimmia ci proverò ^^ sicuramente dovro salire di un bel pò con il vcore visto l'andazzo.. e monterò la seconda ventola corsair sul 412s
cmq penso che in daily lo terrò a 4,5 ghz con c&q attivo... perchè questo pc lo usano anche mia sorella e fratello..... quindi sta parecchio accesso nell'arco di una giornata :(
Nn lo vedo come un rischio o un grosso problema, perchè come quasi tutti i pc passerà la maggior parte del tempo in idle, quindi a 1400mhz ed é indifferente se in full arriva a 4,5/4,7 o 4,8ghz... quanto a provarli considera che io sono stato estremamente prudente nel consigliarti e come dicevo nel thread un po' di post fa generalmente ad aria si riesce a dare senza problemi un incremento di vcore di 0,14/15 per il daily e per bench sono arrivato a anche a 0,2 (anche se sforando un po' le temp max consigliate, quindi questo qualche minimo rischio può portarlo), ma se vuoi tenerlo in daily a 4,7 o testare i 4,8 puoi farlo tranquillamentee finche sui core rimani al di sotto dei 65° in bench e/o 60/62° in daily nn corri pericoli (lunghi periodi a temp alta favoriscono l'elettromigrazione che accorca la vita delle cpu, anche se generalmente vivono ugualmente abbastanza da diventare obsolete).
;) ciauz
quindi non cambierebbe nulla se la lascioa a 4.5 ghz o a 4.7 ghz? il vcore si alza parecchio e alla fine non credo ci sia tanta differenza di prestazioni giusto?
quindi non cambierebbe nulla se la lascioa a 4.5 ghz o a 4.7 ghz? il vcore si alza parecchio e alla fine non credo ci sia tanta differenza di prestazioni giusto?
In idle sicuramente no, ma se a 4,7 ci stai con 1,4v nn é eccessivo come nn é eccessivo un incremento di 0,1 sul valore default, oltretutto tenuto con temp più che buone... potresti tenerlo in full 24h al giorno e la cpu sarebbe l'ultimo dei tuoi problemi.
PS
oltretutto ricorda che se muore entro 3 anni é in garanzia e amd te lo sostituisce (a me ha sostituito un 8120 con un 8350)
;) ciauz
Lorenzoz
11-01-2015, 19:57
lal
Mi aggiungo anche io qui. Ho deciso che overcloccare con i pstate è troppo lungo e ho usato il BIOS.
Per ora ho raggiunto i 4.4GHz con 1.3375.
Vediamo se riesco a scendere ancora un pochino. Come temperature siamo in linea con le tue, forse 1 grado o 2 in più causa dissipatore.
Domani posto lo screen. :)
Mi aggiungo anche io qui. Ho deciso che overcloccare con i pstate è troppo lungo e ho usato il BIOS.
Per ora ho raggiunto i 4.4GHz con 1.3375.
Vediamo se riesco a scendere ancora un pochino. Come temperature siamo in linea con le tue, forse 1 grado o 2 in più causa dissipatore.
Domani posto lo screen. :)
Il bios rimane sempre il sistema migliore, come risultato anche il tuo nn é male... ma mi sembra di capire che la tua cpu ha un vcore default più basso di quella di Denroth.
;) ciauz
Il bios rimane sempre il sistema migliore, come risultato anche il tuo nn é male... ma mi sembra di capire che la tua cpu ha un vcore default più basso di quella di Denroth.
;) ciauz
da come ho capito gli Fx con basso vcore se portati ad esempio a 1.4vcore scaldano molto di più rispetto quelli con vcore stock più alto
da come ho capito gli Fx con basso vcore se portati ad esempio a 1.4vcore scaldano molto di più rispetto quelli con vcore stock più alto
Si in pratica nn conta quanto vcore dai, ma l'incremento che dai, ad aria di media si arriva a dare 0,14/15 indipendentemente che si parta da 1,2 o da 1,4... in genere si é pensato che le cpu con voltaggio più basso siano quelle migliori per l'oc mentre spesso sono quelle che salgono meno, almeno ad aria.
;) ciauz
basta domani provo il test con 4.8 ghz:stordita:
sicuramente dovrò alzare parecchio il vcore:cry:
Scusate ma vedendo i vostri risultati non capisco una cosa...
questo mio dissi che mi porto a dietro da parecchio è valido per un Fx-8320 o no? Mi era costato parecchio all'epoca...
Link Thermalright HR-01- Plus (http://www.thermalright.com/html/archives/cpu_heatsink/hr-01_plus.html)
con ventola Noctua P12
Link all'immagine di IBT Avx (https://dl.dropboxusercontent.com/u/220718345/4.2ghz%20Bios%20ok%203.jpg)
Grazie
Ciao
Scusate ma vedendo i vostri risultati non capisco una cosa...
questo mio dissi che mi porto a dietro da parecchio è valido per un Fx-8320 o no? Mi era costato parecchio all'epoca...
Link Thermalright HR-01- Plus (http://www.thermalright.com/html/archives/cpu_heatsink/hr-01_plus.html)
con ventola Noctua P12
Link all'immagine di IBT Avx (https://dl.dropboxusercontent.com/u/220718345/4.2ghz%20Bios%20ok%203.jpg)
Grazie
Ciao
Il tuo dissi é sicuramente valido, nn so se anche con 2 ventole può dare temp simili ad un NH-D14... ma credo che permetta di portare un 8320 almeno sui 4,4ghz senza grossi problemi di temp.
;) ciauz
basta domani provo il test con 4.8 ghz:stordita:
sicuramente dovrò alzare parecchio il vcore:cry:
quello che stò per scrivere é un'opinione mia, quindi prendila per quello che vale :D
secondo me quando per 100mhz serve un incremento cospicuo del vcore (per cospicuo intendo superiore a 0,025) per il daily nn nè vale la pena (questo é il principale motivo per cui con il mio 8350 che tiene i 4,8 stò in daily a 4,6)... naturalmente per qualche bench é tutto un altro discorso :asd:
;) ciauz
Il tuo dissi é sicuramente valido, nn so se anche con 2 ventole può dare temp simili ad un NH-D14... ma credo che permetta di portare un 8320 almeno sui 4,4ghz senza grossi problemi di temp.
;) ciauz
Non sai quanta fiducia mi stai dando con questa tua dichiarazione! :D
Scusa l'OT Denroth
Ciao
Lorenzoz
12-01-2015, 13:34
Non sai quanta fiducia mi stai dando con questa tua dichiarazione! :D
Scusa l'OT Denroth
Ciao
Vai tranquillo!!! il mio ha una stupida ventolina da 92mm che frulla come una matta quando serve. A 2200rpm la odio. :mc: :mc:
Ma d'altronde avevo preso questo dissi per un Llano A8-3870k, che aveva ben altri consumi, anche se il guardando solo il TDP sono appena 25w di differenza.
Una domanda stupida. Ma per mettere le foto del BIOS in una chiavetta, deve essere formattate in modo particolare? Fat, fat32? La mia formattata in NTFS non la riconosce se non nelle opzioni di boot. :doh: :doh:
Comunque ho fatto un'oretta di prime95 a 1.3375@4.4GHz(impostato a manual, quando lo stabilisco passerò all'offset). Stabile. Devo ripetere il test per qualche ora in più, un'ora è poco.
Vorrei un vostro consiglio però prima di partire a testare.
In idle o comunque con un uso normale non supera i 40°, ma sotto prime è arrivato sui 67°. Lo tengo a 4.4GHz tanto i risultati ottenuti con uno stress test non li riscontro mai nella realtà o meglio se scendo a 4.2GHz?
EDIT: come Vcore default, non so se sia una cavolata, ma il BIOS mi dava 1.346..... :doh:
Vai tranquillo!!! il mio ha una stupida ventolina da 92mm che frulla come una matta quando serve. A 2200rpm la odio. :mc: :mc:
Ma d'altronde avevo preso questo dissi per un Llano A8-3870k, che aveva ben altri consumi, anche se il guardando solo il TDP sono appena 25w di differenza.
Una domanda stupida. Ma per mettere le foto del BIOS in una chiavetta, deve essere formattate in modo particolare? Fat, fat32? La mia formattata in NTFS non la riconosce se non nelle opzioni di boot. :doh: :doh:
Comunque ho fatto un'oretta di prime95 a 1.3375@4.4GHz(impostato a manual, quando lo stabilisco passerò all'offset). Stabile. Devo ripetere il test per qualche ora in più, un'ora è poco.
Vorrei un vostro consiglio però prima di partire a testare.
In idle o comunque con un uso normale non supera i 40°, ma sotto prime è arrivato sui 67°. Lo tengo a 4.4GHz tanto i risultati ottenuti con uno stress test non li riscontro mai nella realtà o meglio se scendo a 4.2GHz?
EDIT: come Vcore default, non so se sia una cavolata, ma il BIOS mi dava 1.346..... :doh:
Nn sò di preciso a quanto può arrivare il vcore default di un 8320 ma avendo un 8350 che l'ha a 1,388 lo ritengo possibile, se l'impostazioni delle fasi e degli LLC fossero state molto spinte (ultra high/extreme) probabilmente anche qualcosa meno (io considero per default quello che il sensor di hwhinfo rileva in core vid che é sempre uguale e con alcune mobo differisce anche di 0,x dal bios).
;) ciauz
Non sai quanta fiducia mi stai dando con questa tua dichiarazione! :D
Scusa l'OT Denroth
Ciao
Tempo fa avevo letto qualcosa riguardo questo dissi ed é un discreto blocco d'alluminio... ma naturalmente serve un case ben ventilato, é fondamentale anche con i blasonati noctua.
@ Denroth
ti consiglio di contattare il mod e sentire se é il caso di spostare la discussione in overclock, nn vorrei che passasse e chiudesse... un tempo i mod pensavano da soli a queste cose, adesso sembra che l'unica cosa da fare sia chiudere i thread
;) ciauz
ok gli manderò un mp entro domani ;)
cmq per curiosità ho fatto un test a 4 ghz con 1.25vcore stabile con 81/82 Gflops ^^
ok gli manderò un mp entro domani ;)
cmq per curiosità ho fatto un test a 4 ghz con 1.25vcore stabile con 81/82 Gflops ^^
Cosa intendi?
é da un po' che nn uso IBT e Linx quindi nn sono molto aggiornato sui Gflops, ma se ti riferisci al fatto che a frequenza più bassa e voltaggio alto nè fai di più é perchè sei più stabile... ma potrebbe anche essere il memory controller ad essere più stabile, il rock solid assoluto é difficile da stabilire.
;) ciauz
no no era per dire che i Gflops sono nella media dei 4 ghz con quel vcore.. probabilmente è stabile anche con qualche step in meno ^^
Lorenzoz
13-01-2015, 09:32
no no era per dire che i Gflops sono nella media dei 4 ghz con quel vcore.. probabilmente è stabile anche con qualche step in meno ^^
Il mio sui 4GHz era stabile anche a 1.21/2 e rotti. :)
Stasera dovrei finalmente riuscire a postare i miei bench.
Ho lanciato un blend di prime95 a 4.4GHz alle 8 in punto, se l'Enel non decide di fare lavori e se non ho sbagliato il vcore stasera alle 8, dopo 12 ore di fila, dovrei poterlo dichiarare stabile. :D
per quanto riguarda i consumi e l'uso daily..
il vcore max per l'uso di tutti i giorni?
Lorenzoz
13-01-2015, 16:39
Il mio sui 4GHz era stabile anche a 1.21/2 e rotti. :)
Stasera dovrei finalmente riuscire a postare i miei bench.
Ho lanciato un blend di prime95 a 4.4GHz alle 8 in punto, se l'Enel non decide di fare lavori e se non ho sbagliato il vcore stasera alle 8, dopo 12 ore di fila, dovrei poterlo dichiarare stabile. :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dopo quasi 8 ore di prime95 ha fallito un test.
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Vi allego il results.txt di prime95.
Qui (https://drive.google.com/file/d/0B9uFTp2gUASyMWtONTFXd1N3akk/view?usp=sharing).
EDIT: @denroth ho appena comprato una di quelle prese che misurano il consumo. Nei prossimi giorni posto i consumi per vari voltaggi. :)
per quanto riguarda i consumi e l'uso daily..
il vcore max per l'uso di tutti i giorni?
Considera che quasi tutti i pc passano la maggior parte del tempo in idle, io stò a 4,6 von 1,44v ma se stassi a 4,8 con 1,48 nn me ne accorgerei certo dalla bolletta... generalmente ci preoccupiamo se una cpu consuma 15/20w in più ma poi facciamo sli/crossfire di vga che consumano 250w l'una :boh:
;) ciauz
Lorenzoz
13-01-2015, 17:40
Qui (https://drive.google.com/folderview?id=0B9uFTp2gUASyVzJCa2tDa1phZ00&usp=sharing) trovate i setting da BIOS della mia configurazione. Mi aiutate a trovare a capire se è solo il vcore basso o se ho altri parametri che potrebbero causare instabilità?
EDIT: tra l'altro sto postando qui, perchè ho gli stessi dubbi di Denroth, ma se fosse un problema creo una discussione separata.
@denroth dimmi tu. :D
no no fai pure.. fa piacere vedere la mia discussione utile :P
cmq sto avvisando un mod per farla spostare nella sezione overclock
Qui (https://drive.google.com/folderview?id=0B9uFTp2gUASyVzJCa2tDa1phZ00&usp=sharing) trovate i setting da BIOS della mia configurazione. Mi aiutate a trovare a capire se è solo il vcore basso o se ho altri parametri che potrebbero causare instabilità?
EDIT: tra l'altro sto postando qui, perchè ho gli stessi dubbi di Denroth, ma se fosse un problema creo una discussione separata.
@denroth dimmi tu. :D
Il vcore devi trovarlo da solo (pur avendo la stessa main ogni cpu fa storia a se), ma un errore dopo 8 ore di prime é probabile che in daily si verifica l'anno del mai... per il resto posso dirti che C1e e C6 io li tengo disabilitati e gli LLC a ultra high per la cpu e high per il cpu/nb (queste impostazioni mi danno un vdroop minimo verso il basso senza mai andare sopra).
PS
visto che le configurazioni sono simili mi sembra una buona idea usare un solo thread, siamo in più tanti a condividere l'esperienze
@ Denroth
ben fatto, adesso sei in regola a tutti gli effetti (sezione overclocking :asd:)
;) ciauz
uffa non sono riuscito a trovare il tempo per testare i 4.8 ghz :(
mi è toccato fare due notti di fila a lavoro:cry:
Lorenzoz
14-01-2015, 17:02
Dunque. Sto facendo altri test. Per ora taccio, nei prossimi giorni vi dirò dove mi sta portando questo processore (alla follia di sicuro :D ).
Ho provato qualche rilevazione dei consumi tanto per gradire.
Consumi misurati a monte di tutto il pc (schermo compreso) con la mia configurazione (ma dai!?!?! :sofico: ).
Sotto stress con un blend di prime95 su 8 thread + Unigine Valley in modalità benchmark (qualità high,1080p,antialiasing disattivo): 340W :banned:
Sotto stress con un blend di prime95 su 8 thread: 300W :mbe:
Compilando il kernel linux (operazione abbastanza gravosa dal punto di vista computazionale): 240W :doh:
Unigine Valley in modalità benchmark (qualità high,1080p,antialiasing disattivo): 220W :stordita:
Giocando su Urban Terror online: 170W :fagiano:
Usandolo in modo normale con tab del browser aperte, bla bla bla: 100-120W :cool:
In idle: 75W :Prrr:
EDIT: ho provato a disattivare C1e e C6 dal BIOS è mi sembra di notare un consumo maggiore di 10-15W in idle, siamo sui 90W. Con gli altri test non ho provato, ma ho testato sempre con i due settaggi attivi.
EDIT2: scusate, ma non ho windows e non posso provare i soliti BF4, Crysis.
ragà di def ho ht link a 2400 mhz in giro vedo che hanno tutti 2600 mhz devo mettere 2600 mhz ho lascio 2400mhz?:read:
Interessante... ti userò come cavia per misurare i consumi
Dai tuoi primi test vedo che il consumo é maggiore quando viene utilizzata la gpu in modo massiccio... nn oso immaginare con il cross/sli
Lorenzoz
15-01-2015, 08:22
ragà di def ho ht link a 2400 mhz in giro vedo che hanno tutti 2600 mhz devo mettere 2600 mhz ho lascio 2400mhz?:read:
Se non sbaglio isomen consiglia sempre 2400-2400. In generale mi sembra di notare si consigli di ternerli in pareggio, e avendo noi il chipset 970 uno dei due non è impostabile a 2600, non ricordo quale. Bisognerebbe avere una mobo con chipset 990 per arrivare al pareggio dei 2600.
Interessante... ti userò come cavia per misurare i consumi��
Dai tuoi primi test vedo che il consumo é maggiore quando viene utilizzata la gpu in modo massiccio... nn oso immaginare con il cross/sli
Volentieri. ;)
Si, devo dire che in realtà sono rimasto stupito del consumo prime95+unigine valley. Mi aspettavo un consumo maggiore da parte della GPU, ma penso sia dato dal grosso lavoro che doveva svolgere la CPU impegnata con prime95 (infatti Valley non andava oltre i 10fps :D).
Si io li tengo in sincrono a 2400 ma l'overclock dell'NB nn porta grandi vantaggi con gli FX e il pareggio a 2600 é problematico, é difficile rimanere stabili con NB sopra 2500 mentre abbassare l'HT a 2400 nn comporta perdite (almeno con una vga singola).
La 265 nn dovrebbe consumare molto, ma ad esempio la mia 7950 in full consuma quanto tutto il resto del pc, quindi più della cpu... direi che nn c'é da meravigliarsi se la vga incide molto sui consumi.
;) ciauz
Ragazzuoli,
volendo raffreddare al meglio il 8320 vorrei mettere una seconda ventola sul mio HR01-Plus.
La domanda... o meglio il consiglio che vi chiedo... come la fisso? :D
Grazie
Ciao
Lorenzoz
15-01-2015, 14:32
Ragazzuoli,
volendo raffreddare al meglio il 8320 vorrei mettere una seconda ventola sul mio HR01-Plus.
La domanda... o meglio il consiglio che vi chiedo... come la fisso? :D
Grazie
Ciao
Al volo in modo molto molto posticcio proverei a passare un filo di ferro in uno dei fori della ventola, poi passi in mezzo alle alette, giri intorno ad un heatpipe e riesci.
Poi unendo i due capi li ruoti su se stessi (fino a stringere bene, altrimenti poi la ventola balla) e con una tenaglia tagli l'eccesso di filo. :sofico:
Procedimento ripetuto sui 4 fori della ventola.
In modo più carino e stabile non saprei. :rolleyes:
EDIT: Potresti anche utilizzare degli elastici che stringano la ventola posteriore a quella anteriore. Se riesco a trovare un'immagine per capirci la posto.
Ad esempio il modo che puoi vedere qui (http://www.overclock.net/t/823532/2-push-pull-fans-on-amd-w-arctic-freezer-7).
Al volo in modo molto molto posticcio proverei a passare un filo di ferro in uno dei fori della ventola, poi passi in mezzo alle alette, giri intorno ad un heatpipe e riesci.
Poi unendo i due capi li ruoti su se stessi (fino a stringere bene, altrimenti poi la ventola balla) e con una tenaglia tagli l'eccesso di filo. :sofico:
Procedimento ripetuto sui 4 fori della ventola.
In modo più carino e stabile non saprei. :rolleyes:
EDIT: Potresti anche utilizzare degli elastici che stringano la ventola posteriore a quella anteriore. Se riesco a trovare un'immagine per capirci la posto.
Ad esempio il modo che puoi vedere qui (http://www.overclock.net/t/823532/2-push-pull-fans-on-amd-w-arctic-freezer-7).
La superfice del dissi é piana e le alette abbastanza fitte, secondo me sono sufficenti le viti classiche in dotazione alle ventole avvitate fra le alette.
;) ciauz
Grazie per le dritte...
Cosa dite? Meglio Noctua P12 o F12?
Grazie
Ciao
Lorenzoz
15-01-2015, 17:12
Grazie per le dritte...
Cosa dite? Meglio Noctua P12 o F12?
Grazie
Ciao
Mmm non le ho provate quindi non posso dirti al 100%. Ma da prove online sono rimasto colpito dalle be quiet! Silent wings2. Secondo me sono fantastiche, il modello da 140 ti viene a costare come le noctua.
EDIT: Se hai tempo e aguzzi le orecchie qui (http://www.hardwaremax.net/reviews/luefter/428-test-silverstone-air-penetrator-und-thermalright-x-silent-140-mm-luefter.html?showall=&start=5) trovi un'ottima prova. ... Ci va solo pazienza a sentirle tutte ... :Prrr: :Prrr:
ragà ormai sto overcloccando di tutto xD anche le scarpe :D
c'è differenza tra le corsair v. a 1600 mhz o 1866 mhz?:stordita:
Lorenzoz
15-01-2015, 17:28
ragà ormai sto overcloccando di tutto xD anche le scarpe :D
c'è differenza tra le corsair v. a 1600 mhz o 1866 mhz?:stordita:
Credo sarebbe una differenza che noteresti solo nei benchmark, non penso convenga stressare l'alimentazione per quello, a meno di non avere un'APU che sfrutta la RAM come VRAM. :D
Credo.
ragà ormai sto overcloccando di tutto xD anche le scarpe :D
c'è differenza tra le corsair v. a 1600 mhz o 1866 mhz?:stordita:
Fino a 1866 con gli FX qualcosina si guadagna, ma nn vale certo la pena cambiarle o rischiare l'instabilità overclockandole... secondo me la cosa migliore (quando uno ha tempo) é fare qualche prova per vedere se ci sono problemi (alcune ram salgono bene anche sopra le specifiche, altre no) e se il gioco vale la candela, sicuramente se per passare da 1600 a 1866 devi rilassare molto i timings o passare da CR 1t a 2t perdi nelle latenze quello che guadagni in frequenza.
Si, con le APU il discorso é diverso... montando delle 2400 al 6400K ho guadagnato 10000 punti nel graphics score di ice storm, nonostante prima avessi delle 1866 :D
;) ciauz
ok al limite quando mi deciderò a fare qualche prova x vedere come salgono vi avviso :P
per quanto riguarda Ht&nb freq lascio 2200/2400 mhz oppure porto il nb freq a 2600mhz?
ok al limite quando mi deciderò a fare qualche prova x vedere come salgono vi avviso :P
per quanto riguarda Ht&nb freq lascio 2200/2400 mhz oppure porto il nb freq a 2600mhz?
Se fai un bench con unigine o 3dmark vedrai che nn cambia assolutamente nulla, quindi puoi tranquillamente lasciarlo su auto.
PS
immagino intendessi HT freq a 2600 visto che avevi problemi con aero a tenere l'nb a 2400
;) ciauz
Si si mi son confuso ��
Mi é venuta sta scimmia delle ram xke ho letto sul sito amd che la freq ottimale per gli fx 8xxx è. 1866Mhz
cmq a 4.8 ghz ho fatto vari test ma è instabile anche dopo 4 step in più al vcore le temp sono al max 59° sotto ibt
Si si mi son confuso ��
Mi é venuta sta scimmia delle ram xke ho letto sul sito amd che la freq ottimale per gli fx 8xxx è. 1866Mhz
cmq a 4.8 ghz ho fatto vari test ma è instabile anche dopo 4 step in più al vcore le temp sono al max 59° sotto ibt
Mmmm... 4 step di vcore ed é ancora instabile, prova a dare 1 o 2 step al cpu/nb e/o alla ram
si, la frequenza ottimale é 1866 perchè oltre il guadagno é veramente irrisorio, ma nn é che con le 1600 perdi chissà che... al di fuori dei bench sfido chiunque ad accorgersene (come ha detto Lorenzoz), poi certo meglio anche uno 0,1 in più che in meno.
PS
riguardando gli screen mi sono accorto che con il 6400K effettivamente ho guadagnato quei punti. ma oltre ad essere passato dalle 1866 alle 2400 sono anche passato da 4 ad 8gb :mc:
;) ciauz
con nb core ho provato a 1.26v ma ancora instabile.. per dare uno step in più alle ram quale voce devo modificare?
nada ho provato a dare un altro step(più di questo non posso alzare causa temp) ma sempre instabile >.>
nada ho provato a dare un altro step(più di questo non posso alzare causa temp) ma sempre instabile >.>
Credo che potresti pensare d'accontentarti dei 4,7ghz... tutto sommato é un'ottimo overclock.
;) ciauz
Lorenzoz
26-01-2015, 15:42
Rieccomi dopo un pò di tempo.
Il 14/01 ho lanciato il solito prime95 (se non ricordo male 6-7ore) ed era rimasto stabile. Ad oggi sono 12 giorni che lo uso normalmente e non ho notato rallentamenti o simili. Sono tornato ad usare i pstate però (non mi andava di aumentare anche i voltaggi in basso, solo per ottenere stabilità in alto).
Questi sono i risultati.
#tpc -l
TurionPowerControl 0.44-rc2+ (trunk trunk-r231) Linux 64-bit
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard
Main processor is Family 15h (Bulldozer/Interlagos/Valencia) Processor
Family: 0xf Model: 0x2 Stepping: 0x0
Extended Family: 0x15 Extended Model: 0x2
Package Type: 0x1 BrandId: 0x0
Machine has 1 nodes
Processor has 8 cores
Processor has 8 p-states
Processor has 2 boost states
Power States table:
-- Node: 0 Core 7
core 7 pstate 0 (pb0) - Boost PState Disabled
core 7 pstate 1 (pb1) - Boost PState Disabled
core 7 pstate 2 (p0) - En:1 VID:22 FID:28 DID:0.00 Freq:4400 VCore:1.2750
core 7 pstate 3 (p1) - En:1 VID:42 FID:13 DID:0.00 Freq:2900 VCore:1.0250
core 7 pstate 4 (p2) - En:1 VID:53 FID:7 DID:0.00 Freq:2300 VCore:0.8875
core 7 pstate 5 (p3) - En:1 VID:63 FID:1 DID:0.00 Freq:1700 VCore:0.7625
core 7 pstate 6 (p4) - En:1 VID:65 FID:12 DID:1.00 Freq:1400 VCore:0.7375
...
--- Node 0:
Processor Maximum PState: 6
Processor Startup PState: 6
Processor Maximum Operating Frequency: No maximum defined. Unlocked multiplier.
Minimum allowed VID: 123 (0.0125V) - Maximum allowed VID 0 (1.5500V)
Done.
Da notare a pc acceso leggo voltaggi superiori di 0.06 su tutta la scala (arrotondati/troncati a 2 cifre quindi potrebbero differire).
E mi fermo qui. :D
Sono 900MHz in più rispetto alla condizione stock, con un overvolt risibile. :read:
Uno di questi giorni, appena trovo un attimo, provo a rimuovere tutti questi settaggi e replicare i test sul consumo che avevo postato per vedere le differenze.
fabius21
06-02-2015, 10:45
Mi aggrego a questo 3d , son un possessore di un 8320e , per il momento mi son fermato con l'overclock a 4ghz , con un vcore di 1,2v
Vorrei qualche consiglio sull'overclock dell'nb , conviene? fino a quanto potrei spingerlo?
Come dissipatore monto un corsair h80
Mi aggrego a questo 3d , son un possessore di un 8320e , per il momento mi son fermato con l'overclock a 4ghz , con un vcore di 1,2v
Vorrei qualche consiglio sull'overclock dell'nb , conviene? fino a quanto potrei spingerlo?
Come dissipatore monto un corsair h80
Nn é poi così importante salire di frequenza NB con queste cpu, ma il consiglio é di tenerlo in sincrono con l'HT... io li tengo entrambi a 2400 ma se hai problemi nn é che tenendoli a 2200 perdi chissà che.
;) ciauz
fabius21
06-02-2015, 11:10
Nn é poi così importante salire di frequenza NB con queste cpu, ma il consiglio é di tenerlo in sincrono con l'HT... io li tengo entrambi a 2400 ma se hai problemi nn é che tenendoli a 2200 perdi chissà che.
;) ciauz
di default il mio ha nb2200 e ht a 2600 , abbasso uno e alzo l'altro?
di default il mio ha nb2200 e ht a 2600 , abbasso uno e alzo l'altro?
Io ho fatto così, se nn hai sli/crossfire di schede potenti nn noterai minimamente la frequenza più bassa dell'HT.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.