PDA

View Full Version : Eliminare le richieste UAC dei soli programmi in avvio automatico in account standard


Lazza84
03-01-2015, 11:44
Ciao, per Natale mi sono rifatto il PC: Asus Z97-A, i7 4790K, SSD 840 evo, ecc. :sofico:
Ho formattato e messo Win7 Home Premium x64 Sp1 con tutti gli aggiornamenti, driver e programmi vari. Poichè qst pc dovrà essere utilizzato anche da una persona che non ha competenze informatiche ho giustamente creato un account standard per lei e messo il mio admin sotto psw ;)
Il problema è che loggandosi come utente standard i progammi in avvio automatico ti sommergono di richieste da parte dell'uac (image (http://i59.tinypic.com/zu08bt.jpg)) :doh:

C'è un modo per evitare le richieste dell' UAC da parte dei soli programmi in avvio automatico ? (ovviamente senza disabilitare l'uac :D )

Cercando in rete ho trovato:

Il modo per aggiungere un programma all'esecuzione automatica con privilegi di amministratore (ma non è il mio caso poichè non devo aggiungere nessun progamma a quelli che già presenti)
Il modo per far avviare direttamente con privilegi di amministratore un programma tramite un collegamento (ma anche questo non è il mio caso)
E questo: Eliminare controllo account utente per programmi esecuzione automatica (Fonte (https://emanuelefilardo.wordpress.com/2014/06/14/eliminare-controllo-account-utente-per-programmi-esecuzione-automatica/))
Creare file “c:\\User\Username\ApplicationName_UAC_RunAs.reg” con il seguente contenuto:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\AppCompatFlags\Layers]
“C:\\Program Files\\Program Path\\Program.exe”=”RUNASINVOKER”
Accedere con l’utente a cui disattivare UAC, eseguite Prompt dei Comandi come Amministratore ed eseguire “regedit c:\\User\Username\ApplicationName_UAC_RunAs.reg”

Cosa nè pensate ? Prima di farlo vorrei capire bene cosa fa questa procedura. Visto che non so bene se la fonte è attendibile non vorrei aprire falle di sicurezza paurose o altre stronz... al so appena installato e pulito perfettamente funzionante :p


Grazie !! :)

Khronos
03-01-2015, 13:47
cliccami tutto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)

x_Master_x
04-01-2015, 09:21
Partendo dal presupposto i collegamenti elevati tramite l'Utilità di Pianificazione NON funzionano con utenti standard

Perché un programma fa apparire l'UAC? Perché ad esempio nel proprio MANIFEST come livello di esecuzione ( requestedExecutionLevel ) ha la stringa:
requireAdministrator
Se nel programma c'è scritto che ha bisogno di diritti amministrativi vuol dire che ne ha bisogno, a meno il programma in questione non sia scritto a caso. Quella chiave di registro "forza" il programma ad ignorare quel valore ed eseguirsi come:
asInvoker
Quindi funzionerà senza richiedere elevazione ( aka la richiesta dell'UAC ) utilizzando i privilegi del suo processo genitore/parent. Questo comporta che se il programma nelle sua attività non aveva bisogno di diritti amministrativi ( ed è un controsenso visto che l'autore l'aveva specificato ) funzionerà senza darti problemi, al contrario se tra le sue attività quei diritti erano necessario il software non funzionerà normalmente, avrà dei crash/schermate di errore etc.

Prima di spiegarti delle possibili soluzioni ( procedure tutt'altro che veloci ma che richiedono anche software di terze parti ) la domanda che mi sorge è:
Tutti quei programmi all'avvio sono indispensabili al corretto funzionamento del PC? La risposta è ovviamente no. Inizia a fare della pulizia disabilitando l'avvio automatico dei software non indispensabili.

Lazza84
04-01-2015, 11:01
Grazie per la spiegazione :) Ok, quindi il metodo che ho recuperato in internet serve solo per evitare il popup ma non eleva ad amministratore l'applicazione, quindi è inutille.

Alcune richieste fanno capo ad alcuni programmi asus per la mb (Ai Suite3 e EZ Update) che potrei disabilitare in avvio in quanto non indispensabili al corretto funzionamento del sistema, altri tipo i driver per le porte usb3 vorrei tenerli, altri partono come servizi...

Cmq mi sembra davvero assurdo che non sia contemplato un modo per poter abilitare un avvio con privilegi di amministratore x determinati programmi in modo nativo e senza mille sbattimenti, altro che disincentivare l'utilizzo degli account standard (che sono la prima difesa per evitare che chi deve utilizzare il pc per fare quattro ca***e possa fare danni/beccarsi virus), ebbrava microsoft :muro: :rolleyes:

E' possibile disabilitare l'avvio di alcuni programmi solo per determinati utenti ? Se li disabilito da msconfig li disabilito da tutti gli utenti... vorrei tenerli in avvio per l'admin e non farli partitre per l'utente standard, così verifico anche che non si creino delle instabilità...

x_Master_x
04-01-2015, 11:59
Se parliamo di msconfig nella scheda "Avvio" il riferimento é il registro. Se il programma usa questo percorso:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Verrà eseguito solo per l'utente corrente, invece in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
L'esecuzione avverrà per tutti gli utenti della macchina. Quindi nel secondo caso dall'utente amministratore devi esportare la sottochiave relativa al programma, eliminarla da HKEY_LOCAL_MACHINE ed importarla sotto HKEY_CURRENT_USER