Entra

View Full Version : Asus P6T SE e Ram Triple Channel non rilevata totalmente


LucaForti94
01-01-2015, 21:29
Buonasera a tutti... come da oggetto ho un problema con la mia scheda madre Asus P6T SE da circa 5-6 anni e che non sono mai riuscito a risolvere ne da solo ne con l'aiuto di qualcuno piu abile, ma magari qualche buon anima del forum ha avuto esperienze simili e sa come aiutarmi.

La P6T SE (chipset X58) me l'avevano consigliata con tre banchi di ram Corsair XMS3 CM3X2G1600C9 (6GB in totale). Nel primo anno il S.O. (Win 7 x64) mi ha quasi sempre segnato 6GB, ma dopo l'anno di vita ha incominciato a segnare 4GB sempre più frequentemente (ripassando da 4gb a 6gb le prime volte solo tramite riavvio e poi sempre più raramente) fin quando ora mi ritrovo da ben 3 anni 4GB di ram disponibile e un banco non riconosciuto da Win7 (ma CPU-Z e AIDA64 riesce a individuare tutte le caratteristiche di tutti i banchi). Il procio è un Intel i7-930.
Ho già provato sia ad aggiornare bios ecc, sia invertire, cambiare, spostare i banchi e sia non utilizzando il triple channel :muro: :muro: :muro: Quando mai ho deciso di prendere questa scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

pierpa86
01-01-2015, 22:43
se le ram inizialmente dal bios venivano riconosciute nella quantità giusta e ora non più, un banco secondo me si è rotto, prova con cpu-z per vedere quale slot non viene riconosciuto, ps windows a 32 bit non legge oltre i 4 gb di ram quindi devi usare la versione a 64bit se usi 6/8 Gb comunque controlla dal bios per vedere se le ram ci sono tutte :p

Venom73
01-01-2015, 23:57
Buonasera a tutti... come da oggetto ho un problema con la mia scheda madre Asus P6T SE da circa 5-6 anni e che non sono mai riuscito a risolvere ne da solo ne con l'aiuto di qualcuno piu abile, ma magari qualche buon anima del forum ha avuto esperienze simili e sa come aiutarmi.

La P6T SE (chipset X58) me l'avevano consigliata con tre banchi di ram Corsair XMS3 CM3X2G1600C9 (6GB in totale). Nel primo anno il S.O. (Win 7 x64) mi ha quasi sempre segnato 6GB, ma dopo l'anno di vita ha incominciato a segnare 4GB sempre più frequentemente (ripassando da 4gb a 6gb le prime volte solo tramite riavvio e poi sempre più raramente) fin quando ora mi ritrovo da ben 3 anni 4GB di ram disponibile e un banco non riconosciuto da Win7 (ma CPU-Z e AIDA64 riesce a individuare tutte le caratteristiche di tutti i banchi). Il procio è un Intel i7-930.
Ho già provato sia ad aggiornare bios ecc, sia invertire, cambiare, spostare i banchi e sia non utilizzando il triple channel :muro: :muro: :muro: Quando mai ho deciso di prendere questa scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28464072&postcount=8

Problema a me noto purtroppo col quale convivo da anni ma posso anche dirti di aver praticamente sempre risolto.
Intanto mi sento di escludere sia un problema ad un banco oppure ad uno degli slot in cui le alloggi.

Purtroppo a quanto pare molte della serie delle P6T - io possiedo una deluxe - sono state interessate da queste problematiche, per questo ti consiglio di dare un occhio al link qui sopra e magari soffermarti sul punto 7, ti dico questo in quanto ogni qual volta ho dovuto pulire il dissipatore, smontare qualche elemento girando il case, ma anche semplicemente dandogli involontariamente una botterella mi si è manifestato appunto il mancato riconoscimento di una o anche due delle ram inserite.
Cpu un po' troppo sensibile si direbbe.

Ciao e visto il periodo auguri :D

FreeMan
02-01-2015, 20:28
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<