LucaForti94
01-01-2015, 21:29
Buonasera a tutti... come da oggetto ho un problema con la mia scheda madre Asus P6T SE da circa 5-6 anni e che non sono mai riuscito a risolvere ne da solo ne con l'aiuto di qualcuno piu abile, ma magari qualche buon anima del forum ha avuto esperienze simili e sa come aiutarmi.
La P6T SE (chipset X58) me l'avevano consigliata con tre banchi di ram Corsair XMS3 CM3X2G1600C9 (6GB in totale). Nel primo anno il S.O. (Win 7 x64) mi ha quasi sempre segnato 6GB, ma dopo l'anno di vita ha incominciato a segnare 4GB sempre più frequentemente (ripassando da 4gb a 6gb le prime volte solo tramite riavvio e poi sempre più raramente) fin quando ora mi ritrovo da ben 3 anni 4GB di ram disponibile e un banco non riconosciuto da Win7 (ma CPU-Z e AIDA64 riesce a individuare tutte le caratteristiche di tutti i banchi). Il procio è un Intel i7-930.
Ho già provato sia ad aggiornare bios ecc, sia invertire, cambiare, spostare i banchi e sia non utilizzando il triple channel :muro: :muro: :muro: Quando mai ho deciso di prendere questa scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La P6T SE (chipset X58) me l'avevano consigliata con tre banchi di ram Corsair XMS3 CM3X2G1600C9 (6GB in totale). Nel primo anno il S.O. (Win 7 x64) mi ha quasi sempre segnato 6GB, ma dopo l'anno di vita ha incominciato a segnare 4GB sempre più frequentemente (ripassando da 4gb a 6gb le prime volte solo tramite riavvio e poi sempre più raramente) fin quando ora mi ritrovo da ben 3 anni 4GB di ram disponibile e un banco non riconosciuto da Win7 (ma CPU-Z e AIDA64 riesce a individuare tutte le caratteristiche di tutti i banchi). Il procio è un Intel i7-930.
Ho già provato sia ad aggiornare bios ecc, sia invertire, cambiare, spostare i banchi e sia non utilizzando il triple channel :muro: :muro: :muro: Quando mai ho deciso di prendere questa scheda madre :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: