PDA

View Full Version : Spostare partizione con sistema operativo?


0rion79
30-12-2014, 12:39
Ciao a tutti, vi scrivo in cerca di un consiglio per il seguente motivo: è un po' complicato, così vi racconto la mia storia.

Ho un vecchio PC Asus che funziona ancora benissimo, tuttavia tempo fa mi resi conto che non riuscivo più a registrare musica e che i miei contatti Skype mi sentivano male in videochiamata perché i driver prodotti da Creative per la mia Sound Blaster per Windows 7 erano difettosi. Dato che la questione era irrisolvibile e WinXP ormai era in declino, scelsi di comprare un secondo HDD per montarci su Windows XP ed avere così un PC con due OS: uno con i programmi principali, l'altro solo per le registrazioni audio.

La soluzione è andata bene per molto tempo ma ora mi rendo conto che l'HD originale su cui è installato Win7 sta grattando sempre di più, il sistema è lento a partire e temo che a breve concluda il suo ciclo di vita.

La domanda è: senza formattare, posso in quale modo spostare la partizione con Windows 7 nello stesso HDD (il nuovo) dove c'è Windows XP ed utilizzare il vecchio HDD solo per i file temporanei? (es. donwload, cache, torrent etc).

Grazie in anticipo e auguri di buon anno!

tallines
30-12-2014, 13:27
La domanda è: senza formattare, posso in quale modo spostare la partizione con Windows 7 nello stesso HDD (il nuovo) dove c'è Windows XP ed utilizzare il vecchio HDD solo per i file temporanei? (es. donwload, cache, torrent etc).

Ciao e auguri anche a te .

In teoria potresti clonare W7 e installarlo nella seconda partizione es. su D (se hai due partizioni nel nuovo disco), accanto a C .

Però non so se si crea in automatico, il dual boot tra i due SO .

Se invece installi da zero W7, a Xp già installato, si crea in automatico il dual boot tra Xp e W7 .

Ossia all' avvio del pc ti si presenta una finestra di scelte, dove come primo SO da selezionare avrai W7 e come secondo Xp .

Se non effettui nessuna scelta entro 30 secondi (il tempo settato di default che si può anche diminuire o aumentare), si avvia in automatico W7 .

0rion79
30-12-2014, 15:06
Ciao Tallines, grazie per il supporto. Attualmente il dual boot è già abilitato, quindi IN TEORIA clonando la partizione DOVREBBE funzionare tutto come ora, ma sull'HDD più nuovo...
Cosa mi consigli per la clonazione?

Danilo Cecconi
30-12-2014, 16:04
Bisognerebbe sapere su quale hd è scritto il settore di boot (MBR).
Sull'hd con win 7, o su quello con XP ?

Comunque sia andrai incontro a problemi perché il dual boot attuale "punta" ad una partizione con win 7 che non esisterà più nel nuovo boot, cioè non la troverà nel percorso di unità giusto.
Forse la cosa è risolvibile con EasyBCD (installato in win 7 perché su xp non funzia!), ma non ne sono sicuro, è una prova che non ho mai fatto.

UtenteSospeso
30-12-2014, 17:40
Ma hai il bootmenu di Windows o quello del BIOS ?

In ogni caso se hai quello di Windows devi comunque aggiornare il bootmenù per dire che Windows non più su altro disco ma su una partizione e se non c'è il boot di Seven sulla partizione di XP devi ricostruire anche quello.
Come potrebbe essere tutto il boot sul disco che ora occupa Seven, non hai fatto tu l'operazione del secondo disco ?

.

tallines
30-12-2014, 19:43
Ciao Tallines, grazie per il supporto. Attualmente il dual boot è già abilitato,
In che senso è già abilitato ?

Che hai già in dual boot Xp e W7 nel disco vecchio ?

Tu hai chiesto al post n. 1 > senza formattare, posso in quale modo spostare la partizione con Windows 7 nello stesso HDD (il nuovo) dove c'è Windows XP ed utilizzare il vecchio HDD ..........

Dalla domanda io ho capito, almeno.....: che vuoi spostare W7 dal vecchio hd al nuovo hd, dove nel nuovo hd, c'è già installato Xp, giusto ?
quindi IN TEORIA clonando la partizione DOVREBBE funzionare tutto come ora, ma sull'HDD più nuovo...
Cosa mi consigli per la clonazione?
Quindi qui intendi che vuoi clonare la partizione con W7 o sia Xp che W7 dal vecchio al nuovo hd ?

Io installerei W7 nel nuovo hd da zero, meglio ;)

0rion79
31-12-2014, 10:22
Queste sono cose che ho fatto così raramente che sono al limite delle mie competenze informatiche da semplice amatore, infatti non sono in grado di rispondere ad alcune domande che mi avete fatto.
Quando ottenni il dual boot, feci fare tutto nel mio negozio di informatica di fiducia e, dato che la cosa sembra più complicata del previsto e non ho nessuna voglia di re-installare tutti i programmi e gli aggiornamenti, mi sa che è più saggio riportare il PC in assistenza e spendere qualcosina per avere la certezza di non causare danni.
Grazie comunque per i consigli.

tallines
31-12-2014, 14:55
Ti avevo chiesto ;) > Dalla domanda io ho capito, almeno.....: che vuoi spostare W7 dal vecchio hd al nuovo hd, dove nel nuovo hd, c'è già installato Xp, giusto ?

Nell' hd vecchio hai il dual boot e vuoi farlo anche nel nuovo, che ha già Xp installato .

Non so ripeto se clonando W7 da partizione vecchia a nuova si crea in automatico il dual boot .

Clonando W7 sicuramente si avvia solo W7 mi sembra....e per creare il dual boot o devi ripristinare Xp o usare Easy Bcd .

0rion79
31-12-2014, 15:06
Sì Tallines, hai capito benissimo!
Magari ci provo gli ultimi giorni di festa, prima di tornare al lavoro, poi vediamo che succede. Grazie di tutto per ora!

tallines
31-12-2014, 15:10
Di nulla e auguri di buon anno ;)