PDA

View Full Version : [Aggiornamenti di CPU 2015-2016] : chi cambierà il processore ? Chi è apposto ?


Pagine : [1] 2 3

Nhirlathothep
24-12-2014, 21:28
Mancano pochi giorni all' anno nuovo, chi si farà il regalo di Natale (a proposito BUON NATALE!), se lo è già fatto.


Chi resisterà tutto il 2015 senza aggiornare la cpu?

Chi si prenderà un processore nuovo durante l' anno ?

bobby10
24-12-2014, 21:57
Io non lo cambierò..sarebbe una spesa inutile.

forse potrei sostituire la vga.

donaldduck2004
24-12-2014, 22:04
Che ne dite? Ne vale la pena aspettare per le nuove broadwell? Per ora ho un i5 4670k

Nhirlathothep
24-12-2014, 22:13
Che ne dite? Ne vale la pena aspettare per le nuove broadwell? Per ora ho un i5 4670k

dipende da cosa devi farci, per giocare no, ma se hai mente un esacore o octacore per altri utilizzi io lo prenderei senza attese.

Tra l' altro se è solo per giocare fossi in te non prenderei nulla per 2 anni, che sei apposto

Io non lo cambierò..sarebbe una spesa inutile.

forse potrei sostituire la vga.

per ora è abbastanza equilibrato cmq il tuo pc

beee
25-12-2014, 07:25
Non cambierò cpu, con fx8350 non ci sono possibilità senza cambiare piattoforma.... anche la vga per un'altro anno non la cambio!

Benelli82
25-12-2014, 08:27
Probabilmente cambierò la am2 5600+ che ho nel muletto a casa dei miei e che uso per i film, gli altri 2 pc sono stati rinfrescati da poco

Mr Clock
25-12-2014, 10:27
Non ho ben capito dove dovrei apporre la cpu :sofico:

vincenzo2008
25-12-2014, 10:43
Io aspetto zen quindi fino al 2016 non cambio niente :D

sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2014, 10:51
Cos'è un nuovo sondaggio di fine anno come quello intitolato "che CPU avete" ?

Ho appena preso un 4690 liscio che è andato a sostituire il Pentium G, aspetto anch'io ZEN, Intel ha stufato con la storia del Mentadent e dei blocchi, se ZEN andrà più di un i5 @4GHz ritorno da mamma AMD.
ma ora mi serve un altro SSD, un nuovo case, una nuova VGA...
Direi di stare apposto con la CPU, PER ORA ovvio, stiamo tutti apposto solo per ora, altrimenti non saremmo qui a postare su un sito chiamato "Hardware upgrade", solo il nome è un messaggio subliminale.

sgrinfia
25-12-2014, 11:27
Io non cambierò niente , mi tengo il mio q8200vs6950 . fino alle ddr4.
L'unica cosa che potrebbe farmi cambiare e la mobo asus p5e3 ,che comincia a fare i capricci.
BUON NATALE A TUTTI.:cincin:

bobby10
25-12-2014, 12:32
Io aspetto zen quindi fino al 2016 non cambio niente :D

Dici che con la gtx660 riusciamo a tirare avanti tutto l'anno?

Per come gioco io (poco) è già tanto anche perchè gioco gli arretrati...però chissà potrebbe scapparci una nuova..

davo30
25-12-2014, 16:08
Dici che con la gtx660 riusciamo a tirare avanti tutto l'anno?

Per come gioco io (poco) è già tanto anche perchè gioco gli arretrati...però chissà potrebbe scapparci una nuova..

Ma io penso di si, per ora il mio 6300+660 regge ancora botta tranquillamente (tranne in ACU, ma direi che quella rumenta non fa testo)
Penso che aspettero il periodo d'uscita di ZEN, sperando porti un buon salto rispetto ai 6300/8300 (non stile Kaveri per intenderci). Altrimenti mi buttero su Skylake e gg

Benelli82
25-12-2014, 16:13
Dici che con la gtx660 riusciamo a tirare avanti tutto l'anno?

Per come gioco io (poco) è già tanto anche perchè gioco gli arretrati...però chissà potrebbe scapparci una nuova..
Dipende dalla cpu, in generale sí... Con la mia 4790k e la geforce 660 non oc Battlefield 4 gira fluido in fullhd con tutti i settaggi su ultra, perciò per almeno un altro anno sto tranquillo

FroZen
25-12-2014, 16:20
Io aspetto zen quindi fino al 2016 non cambio niente :D

Idem....spero escano subito un po di mobo itx :D Sei o otto core, vediamo cosa uscira :read:

-giorgio-87
25-12-2014, 16:51
io ho il 1055t ...sto vacillando all'idea di un cambio..il sistema in generale non mi sembra più adatto ai game attuali soprattutto per gli open world come piacciono a me. Per ora aspetto un po visto che ho preso una ps4, funziona meglio della mia accoppiata 1055t + gtx 770.
Forse è per i 4gb di ram ma non so se è saggio prendere 8 gb a 80 euro quando magari è tutto il sistema ad esserte usurato (visto che il mio pc penso di averlo sfruttato all'inverosimile tra gaming, overclock, e lavori continui dal 2010)

isomen
25-12-2014, 17:15
Con gli 8350 in firma sicuramente sono a posto per tutto il 2015... ma nn escludo una nuova apu per il muletto e magari un nuovo portatile per la moglie.

;) ciauz

gimmy74
25-12-2014, 17:41
Rimango con la CPU in firma e sto spostando il game su sistema linux.
Infatti ho appena comprato CIV 5 Complete e Defcon con i saldi Steam che vanno ad aggiungersi a X3 Terran Conflict, Jagged Alliance e i vari game di GOG che trovo come ad esempio The Witcher

Nhirlathothep
25-12-2014, 19:08
Dipende dalla cpu, in generale sí... Con la mia 4790k e la geforce 660 non oc Battlefield 4 gira fluido in fullhd con tutti i settaggi su ultra, perciò per almeno un altro anno sto tranquillo

mmm intendi in multy?
difficile da credere perchè se uso una 7970ghz singola devo abbassare i dettagli in multy

Rimango con la CPU in firma e sto spostando il game su sistema linux.
Infatti ho appena comprato CIV 5 Complete e Defcon con i saldi Steam che vanno ad aggiungersi a X3 Terran Conflict, Jagged Alliance e i vari game di GOG che trovo come ad esempio The Witcher

l' idea è buona, ma credo sia presto ancora

Nhirlathothep
25-12-2014, 19:12
io ho il 1055t ...sto vacillando all'idea di un cambio..il sistema in generale non mi sembra più adatto ai game attuali soprattutto per gli open world come piacciono a me. Per ora aspetto un po visto che ho preso una ps4, funziona meglio della mia accoppiata 1055t + gtx 770.
Forse è per i 4gb di ram ma non so se è saggio prendere 8 gb a 80 euro quando magari è tutto il sistema ad esserte usurato (visto che il mio pc penso di averlo sfruttato all'inverosimile tra gaming, overclock, e lavori continui dal 2010)

un X6 mi sembra strano sia un problema così grande da stare sotto i 30 fps, ma lo tieni a default ? Dalla firma lo hai a 3.6 Ghz che è un ottimo overclock, io ricordo che andavano alla grande quei processori.

Secondo me sarebbe una spesa giustissima un altro banco di Ram e il pc sarebbe apposto

Benelli82
25-12-2014, 19:29
mmm intendi in multy?
difficile da credere perchè se uso una 7970ghz singola devo abbassare i dettagli in multy


parlo della campagna single player

bobby10
25-12-2014, 20:18
parlo della campagna single player

quella l'ho giocata anche io con tutto su ultra con la 660. Bf4 non l'ho trovato per niente pesante

isomen
25-12-2014, 20:34
mmm intendi in multy?
difficile da credere perchè se uso una 7970ghz singola devo abbassare i dettagli in multy

mi sembra strano, l'ho giocato fino a poco fa con la 7850 e adesso con la 7950 e il mio unico problema é la connessione internet, la condividiamo quasi sempre in 3... e pingo alto, poi che in multi si usino dettagli più bassi per acquistare velocità é un'altro discorso

un X6 mi sembra strano sia un problema così grande da stare sotto i 30 fps, ma lo tieni a default ? Dalla firma lo hai a 3.6 Ghz che è un ottimo overclock, io ricordo che andavano alla grande quei processori.

Secondo me sarebbe una spesa giustissima un altro banco di Ram e il pc sarebbe apposto

quoto, mio figlio ha avuto un 1090@4ghz fino a poco tempo fa ed é una cpu che si difende ancora alla grande... con la giusta quantità di ram ed una buona vga.

;) ciauz

stealth81-
25-12-2014, 20:46
Tanti Auguri di buon Natale a tutti :)

Attualmente quale è la CPU con Apu di casa AMD più potente..?

Di Intel stavo seguendo l' I5 4690K..ma mi sembra di capire che la scheda video integrata HD 4600 sia ben sotto alle prestazioni di quelle di AMD

sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2014, 21:12
Tanti Auguri di buon Natale a tutti :)

Attualmente quale è la CPU con Apu di casa AMD più potente..?

Di Intel stavo seguendo l' I5 4690K..ma mi sembra di capire che la scheda video integrata HD 4600 sia ben sotto alle prestazioni di quelle di AMD

A10 7850K
Usare l'integrata per giocare con intel avresti CPU potente e GPU scarsa, un'enorme sproporzione. Le APU sono più indicate per questo.
qui trovi molti titoli testati con la HD4600 se ti interessa (https://www.youtube.com/channel/UCR5prsSrk-69FM2GR2L4oQA)

Mentre per un gaming più vigoroso e divertente non va bene neanche l'APU, una VGA aggiuntiva sarebbe più indicata.

stealth81-
25-12-2014, 21:22
A10 7850K
Usare l'integrata per giocare con intel avresti CPU potente e GPU scarsa, un'enorme sproporzione. Le APU sono più indicate per questo.
qui trovi molti titoli testati con la HD4600 se ti interessa (https://www.youtube.com/channel/UCR5prsSrk-69FM2GR2L4oQA)

Mentre per un gaming più vigoroso e divertente non va bene neanche l'APU, una VGA aggiuntiva sarebbe più indicata.


Grazie mille,sei stato gentilissimo :)

sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2014, 21:27
Prego :)

Nhirlathothep
26-12-2014, 17:29
mi sembra strano, l'ho giocato fino a poco fa con la 7850 e adesso con la 7950 e il mio unico problema é la connessione internet, la condividiamo quasi sempre in 3... e pingo alto, poi che in multi si usino dettagli più bassi per acquistare velocità é un'altro discorso




vabè, non è che scenda a 30 fps, ho monitor 120hz e già 60 li considero bassi :)

Simtech
29-12-2014, 09:42
Io ho preso una gtx 770 usata, come cpu ho ancora un i3 2130 e riesco a girare bf4 e farcry4 a ultra quindi direi che andrò avanti :D ci metto un pò tanto per rendereizzare ma va bene :D

ciccio24783
29-12-2014, 16:02
Ragazzi devo aggiornare il PC in firma, non so se partire dal comparto CPU e MBO oppure dalla VGA. voi cosa mi consigliate?
Ovviamente il PC lo uso principalmente per Giocare!!

pierluigip
29-12-2014, 16:10
Ragazzi devo aggiornare il PC in firma, non so se partire dal comparto CPU e MBO oppure dalla VGA. voi cosa mi consigliate?
Ovviamente il PC lo uso principalmente per Giocare!!

io cambierei vga , la 570 e' davero sottotono sul tuo i7
se riesci a overcloccare a 3,6 -3,7 forse e ' meglio , ma va gia bene cosi'
l' alim e' ok

AlexFalex
29-12-2014, 16:26
Preso a marzo i5 4570s, ottima cpu 30 idle 45/50 full, con un noctua e ventole regolate al minimo tramite bios praticamente in idle non si sente nulla (ho un alimentatore corsair rm con ventola ferma), attendo come minimo i 10nm ma vorrei ritornare ad AMD :cool:

Nathan1960
29-12-2014, 18:45
Io sono a posto per almeno un'altro anno. :D

Non sono un giocatore, faccio altro con il pc, consigli?

Grazie.

Nhirlathothep
30-12-2014, 00:57
Ragazzi devo aggiornare il PC in firma, non so se partire dal comparto CPU e MBO oppure dalla VGA. voi cosa mi consigliate?
Ovviamente il PC lo uso principalmente per Giocare!!

anche io ti consiglio di aggiornare la gpu per prima, ma non prendere roba di fascia media, se hai 300e prendi una gtx 970.

gli i7 920 c scaldano un bel po, alzarlo più di così non è il caso, hai anche solo 6gb di ram in triple channel che non è il caso di aggiornare. cambia solo gpu secondo me per ora!



Io sono a posto per almeno un'altro anno. :D

Non sono un giocatore, faccio altro con il pc, consigli?

Grazie.

mi sembra un pc equilibrato, non cambierei nulla soprattutto se non ci giochi, magari dedica la spesa a monitor/casse/cuffie, che il pc è apposto

Dinofly
30-12-2014, 11:46
Ma broadwell esce con Iris Pro?

smoicol
30-12-2014, 15:29
Cambio solo per passare a alle nuove cpu AMD se si rilevano valide, un pensiero pure alle nuove APU se gestiscono il full-HD

htponch
01-01-2015, 17:32
Ma al di là delle singole prestazioni di ogni pc su differenti utilizzi a chi attualmente può dirsi soddisfatto del proprio sistema non converrebbe attendere l'uscita di piattaforme mainstram che supportino le DDR4?

Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2

Nhirlathothep
02-01-2015, 05:00
Ma al di là delle singole prestazioni di ogni pc su differenti utilizzi a chi attualmente può dirsi soddisfatto del proprio sistema non converrebbe attendere l'uscita di piattaforme mainstram che supportino le DDR4?

Inviato dal mio GT-S5300 con Tapatalk 2

bhe, se si ha un pc fascia bassa poter riutilizzare le proprie ram sul nuovo e magari tenere anche la mb non e' che sia un bonus da poco, per config medi-basse i miglioramenti architetturali sono nulla confronto ad un passaggio ad esempio da celeron a i5

bobby10
02-01-2015, 12:46
Il mio i5 questo mese compie 4 anni auguri :O

isomen
02-01-2015, 13:34
Il mio thuban fra qualche mese ne fa 5 :sbonk:

;) ciauz

raffy2
02-01-2015, 14:21
Ho aggiunto da poco meno di un mese un SSD Corsair MX100, il pc è rinato. Rimarrò con questa configurazione ancora per un annetto credo, e se mi va bene anche più. Al limite sto pensando di cambiare scheda video quando usciranno le nuove schede grafiche sia lato AMD che nVidia. Che ne pensate?

DmXruleZ
02-01-2015, 14:26
io ho preso il mio attuale i7 il mese scorso qui sul mercatino :asd:

l'idea ora è di aspettare le gtx960 il prossimo mese, al limite valutare una 970, poi dovrei essere a posto per un pò!

moritzplatz
04-01-2015, 12:21
io potrei tornare sul mercato dopo anni di inattività....

certo è dura riprendere un minimo di familiarità con socket/CPU nuove eh...

belta
04-01-2015, 12:28
resterò con il mio i5 2500k ancora per un po sperando che Amd sforni qualcosa di buono lato CPU nel giro di 2 anni

Nhirlathothep
04-01-2015, 13:56
io potrei tornare sul mercato dopo anni di inattività....

certo è dura riprendere un minimo di familiarità con socket/CPU nuove eh...

ho avuto in i7 920 d0 a 4.0 ghz e ti consiglio di non cambiare nulla, ho esperienza diretta con le nuove cpu e se devi giocarci tieni il tuo che va più che bene!

ps: cambia subito la gpu invece! :)

raffy2
04-01-2015, 14:37
ho avuto in i7 920 d0 a 4.0 ghz e ti consiglio di non cambiare nulla, ho esperienza diretta con le nuove cpu e se devi giocarci tieni il tuo che va più che bene!

ps: cambia subito la gpu invece! :)

Non volevo sentirmi dire altro :asd:

moritzplatz
04-01-2015, 16:48
ho avuto in i7 920 d0 a 4.0 ghz e ti consiglio di non cambiare nulla, ho esperienza diretta con le nuove cpu e se devi giocarci tieni il tuo che va più che bene!

ps: cambia subito la gpu invece! :)

eh si è tutto un po datatao :D

alla fine non ci gioco più, lo uso solo per matlab/mathematica e per ora va più che bene.

ci sono grossi cambiamenti in vista sul settore CPU nei prossimi 1/2 anni?

pierluigip
04-01-2015, 18:14
ci sono grossi cambiamenti in vista sul settore CPU nei prossimi 1/2 anni?

mi associo anch'io alla domanda anche se mi tengo il processore in firma

per desktop quest'anno uscira' broadwell o skylake ?
amd fara' uscire la nuova architettura zen nel 2016 ?

smoicol
04-01-2015, 18:31
se si va avanti cosi conviene cambiare cpu fra 10 anni

Alessio.16390
04-01-2015, 18:34
Con il mio I7 920 mi trovo ancora benissimo,
quindi no, per ora sono OK così.

Invece la GPU è da cambiare, ed ho bisogno anche di più RAM, con 6GB sono al limite. (alla fine conviene tenere il triple channel su 1366? mi pare di aver capito che cambia abbastanza poco, nel caso spenderei di meno.)
:cry:

Amph
04-01-2015, 19:21
aspetto skylike

shauni86
05-01-2015, 11:49
io ho un e8400 e ancora riesco a reggere, ma alcuni videogame tra cui gli ultimi ubisoft sono delle piaghe.. spero di prendere un broadwell se escono a breve!

W4rrior2k
05-01-2015, 12:09
io ho un e8400 e ancora riesco a reggere, ma alcuni videogame tra cui gli ultimi ubisoft sono delle piaghe.. spero di prendere un broadwell se escono a breve!

Anche io ho un e8400 e ho appena ordinato un i5 4690 . Fifa 15 e Dragon Age non mi girano . Ormai i dual core non bastano più .

shauni86
05-01-2015, 12:16
Anche io ho un e8400 e ho appena ordinato un i5 4690 . Fifa 15 e Dragon Age non mi girano . Ormai i dual core non bastano più .

mm fifa 15 la demo mi scattava leggermente, dragon age non l'ho provato
per ad esempio mgs5 va da dio e far cry 4 con l'ultima patch è abbastanza giocabile

mikes
05-01-2015, 12:35
Salve a tutti!!! Pure io sento desiderio di aggiornamento dopo diversi anni. Il mio attuale sistema è un Intel Q6600 (default) + MB Gigabyte 965P-DS3 + 8GB Ram DDR2 scheda video Radeon HD7850 con 1GB e 2 hard disk Sata uno da 500GB e uno da 400GB. L'ultimo componente che ho aggiornato è stata la scheda video circa due anni fa (prima avevo una HD4850 sempre da un giga). Nonostante tutto mi meraviglia che riesco a far girare i giochi più recenti solitamente a dettagli alti tipo Ryse, Battlefield4, Farcry4, MGS Ground Zeroes e persino Watch Dogs anche se lì qualche scatto in più si vede.
Nel frattempo stavo valutando un sistema economico basato su Apu AMD come alternativa temporanea al mio pc, in particolare il modello A10-7850K che però è sempre un quad-core ma credo che dovrebbe essere più veloce della mia attuale cpu, dico bene? E la scheda video pure? Qualche consiglio?

marchigiano
05-01-2015, 13:17
calassero le ram potrei anche vendere il fornetto che ho in firma e provare a scoperchiare un bel i7 da mettere in diretto contatto col dissi... è una prova che ho sempre voluto fare dai tempi di ivy

DakmorNoland
05-01-2015, 14:50
Questi giorni sto giocando Far Cry 4 tutto su Ultra con TXAA 4x tutto a mille sulla mia nuova GTX 970 e con il mio i5 750@3.35Ghz non fa una piega!!

E non l'ho ancora portato a 3.6Ghz che ritengo sia più che sufficiente...

Cmq già a 3.35Ghz un i5 750 va alla grande! Non ho notato rallentamenti. Ho anche dato uno sguardo con FRAPS sto sempre sui 50-60 frames, in alcuni frangenti si può scendere a 40-50, sporadici cali sotto i 40, che però sono dovuti alla scarsa ottimizzazione del gioco.

Non a caso sul sito Nvidia dove mostrano gli FPS medi con TXAA e tutte le altre features Nvidia abilitate i frames sono gli stessi e li hanno usato processori decisamente più potenti del mio.

Quindi in conclusione per me che gioco niente upgrade quest'anno, per ora ho cambiato solo la VGA...

Forse per l'i5 se ne riparla fra 3-4 anni??? :sofico:

rdv_90
05-01-2015, 21:55
Anche io ho un e8400 e ho appena ordinato un i5 4690 . Fifa 15 e Dragon Age non mi girano . Ormai i dual core non bastano più .

anche io avevo un e8400 e sono finalmente passato ad un haswell, quindi non aggiornerò nel 2015 :)

il mio nuovo procio è uno xeon E3 1231v3, trovato sui 200€ nuovo :D

bobafetthotmail
05-01-2015, 23:16
probabilmente cambio nel mio PC "gaming" (si fa per dire) un phenom I con un phenom II esacore se trovo offerte interessanti. Ma anche la mobo e la ram sono in forse.

Continuo a sperare che la rossa con Zen ritorni in pista, ma il 2016 è lontano... :(

davo30
05-01-2015, 23:23
Salve a tutti!!! Pure io sento desiderio di aggiornamento dopo diversi anni. Il mio attuale sistema è un Intel Q6600 (default) + MB Gigabyte 965P-DS3 + 8GB Ram DDR2 scheda video Radeon HD7850 con 1GB e 2 hard disk Sata uno da 500GB e uno da 400GB. L'ultimo componente che ho aggiornato è stata la scheda video circa due anni fa (prima avevo una HD4850 sempre da un giga). Nonostante tutto mi meraviglia che riesco a far girare i giochi più recenti solitamente a dettagli alti tipo Ryse, Battlefield4, Farcry4, MGS Ground Zeroes e persino Watch Dogs anche se lì qualche scatto in più si vede.
Nel frattempo stavo valutando un sistema economico basato su Apu AMD come alternativa temporanea al mio pc, in particolare il modello A10-7850K che però è sempre un quad-core ma credo che dovrebbe essere più veloce della mia attuale cpu, dico bene? E la scheda video pure? Qualche consiglio?

Direi di no, come procio penso saresti li, come gpu ovviamente la tua è piu performante.
Ad oggi per un pc gaming (con dedicata ovviamente) non c'è scelta.... intel

homoinformatico
06-01-2015, 00:46
Stessa mammaboard (p8p67 pro) e stessa cpu (2500k@4500) dall'aprile 2011. Cambiati invece schede video (8800gt/460ti/560ti l'ultima presa sul mercatino) e il settore storage (raid di 2 Samsung spinpoint 3/raid di 4 spinpoint3/samsung470/samsung830/samsung840) e aumentata la ram (da 8 a 16 gighi). A parte il passaggio a ssd, nessuna differenza apprezzabile nell'uso (gioco solo a vecchiume).
Vorrei cambiare architettura (non mi sento in pace con me stesso, non ho mai tenuto la stessa architettura per 4 anni e a maggior ragione gli stessi cpu/mb/ram) però se non raddoppio le performance a prezzi umani (diciamo 500 euri per mammaboard/cpu/ram) non ci penso minimamente a cambiare. Al limite pondero una 750ti (usata e sotto i cento euri) sia per i consumi che perché la scheda video inizia a sclerare (se il pc sta qualche ora spento parte schermata bianca. Però il pc parte e dopo qualche minuto la scheda video torna a funzionare, e semplicemente si vede il desktop come se nulla fosse)
Per raddoppiare serve però un ipotetico broadwell i7 serie k che vada a 5/5.5 giga o un ipotetico esacore intel. E, oltre a sforare pesantemente il budget, sarei sempre su dd3, sata3 e usb3.
Mi sa che si cambia solo quando vedremo nel settore mainstream ddr4 (o anche 5) a prezzi umani, sperando che il #censured# tri gate di intel non abbia ancora quei "fantastici" problemi di riscaldamento che si incontrano non appena si aumenta il voltaggio (non è solo un problema di pasta del capitano. E' proprio il tri gate intel che se si aumenta il voltaggio esagera con le temperature). Speriamo entro il nel 2017

p.s. su amd ho (purtroppo) perso le speranze. A livello di forza bruta il single core sono fermi al phenom2. I moduli bulldozer non sembrano male per giocare, ma il fatto di avere una sola alu (che, sbaglierò ma non mi sembra andare al meglio con un solo processo) a modulo li penalizza troppo nell'uso "generico". Al limite pondero una scheda video amd che l'architettura "R" non sembra malaccio.

bobby10
06-01-2015, 13:18
Stessa mammaboard (p8p67 pro) e stessa cpu (2500k@4500) dall'aprile 2011. Cambiati invece schede video (8800gt/460ti/560ti l'ultima presa sul mercatino) e il settore storage (raid di 2 Samsung spinpoint 3/raid di 4 spinpoint3/samsung470/samsung830/samsung840) e aumentata la ram (da 8 a 16 gighi). A parte il passaggio a ssd, nessuna differenza apprezzabile nell'uso (gioco solo a vecchiume).
Vorrei cambiare architettura (non mi sento in pace con me stesso, non ho mai tenuto la stessa architettura per 4 anni e a maggior ragione gli stessi cpu/mb/ram) però se non raddoppio le performance a prezzi umani (diciamo 500 euri per mammaboard/cpu/ram) non ci penso minimamente a cambiare. Al limite pondero una 750ti (usata e sotto i cento euri) sia per i consumi che perché la scheda video inizia a sclerare (se il pc sta qualche ora spento parte schermata bianca. Però il pc parte e dopo qualche minuto la scheda video torna a funzionare, e semplicemente si vede il desktop come se nulla fosse)
Per raddoppiare serve però un ipotetico broadwell i7 serie k che vada a 5/5.5 giga o un ipotetico esacore intel. E, oltre a sforare pesantemente il budget, sarei sempre su dd3, sata3 e usb3.
Mi sa che si cambia solo quando vedremo nel settore mainstream ddr4 (o anche 5) a prezzi umani, sperando che il #censured# tri gate di intel non abbia ancora quei "fantastici" problemi di riscaldamento che si incontrano non appena si aumenta il voltaggio (non è solo un problema di pasta del capitano. E' proprio il tri gate intel che se si aumenta il voltaggio esagera con le temperature). Speriamo entro il nel 2017

p.s. su amd ho (purtroppo) perso le speranze. A livello di forza bruta il single core sono fermi al phenom2. I moduli bulldozer non sembrano male per giocare, ma il fatto di avere una sola alu (che, sbaglierò ma non mi sembra andare al meglio con un solo processo) a modulo li penalizza troppo nell'uso "generico". Al limite pondero una scheda video amd che l'architettura "R" non sembra malaccio.

Ciao ho anche io una piattaforma 1155 da 4 anni ma credo che potremo arrivare a 6 senza problemi. :stordita:
Come vga al posto della gtx750ti entro i 100€ usata ti cosiglio le gtx660 o r9 270x

tonettothebest
08-01-2015, 23:26
Ragazzi belli anche io faccio parte di coloro che hanno deciso di aggiornarsi. In verità con il mio q9650 mi trovavo ancora benissimo però dato che ho cambiato mobo ho preso anche una nuova cpu. Ho optato per un socket non recentissimo, 1155, ma considerando che col socket 775 mi trovavo ancora bene credo che col nuovo mi troverò una bomba!!!!

Adesso però mi manca la mammina....devo decidere cosa affiancare al mio 2500

Walter Mitty
08-01-2015, 23:41
Penso che mi farò qualche giro nell'usato per cercare qualche processore a buon prezzo :)

Willy80
12-01-2015, 12:46
io aggiorno il pc in firma E7400@3,8Ghz con un fiammante i5 4690K e asrock z97 extreme 4 e 8gb HyperX Fury 1600mhz.. che dite, vedrò la differenza in tutti i campi?

taleboldi
12-01-2015, 14:48
Io sono tentato di cambiare il mio PII 965be ma non ho molto le idee chiare e non molto da spendere ... :rolleyes:

Vash_85
12-01-2015, 14:58
Penso che una volta che il desktop che utilizzo attualmente mi pianterà, una vecchissima piastra am2 (roba del 2006) con su un più moderno athlon x2 280 preso un paio di anni fa, i prossimi acquisti saranno solo nel mondo mobile.

shauni86
12-01-2015, 21:23
quando arrivano i broadwell?

DakmorNoland
12-01-2015, 21:25
Più che altro quando ci sarà una rivoluzione come quella da Core 2 duo a i5/i7???

Qualcuno ha qualche fonte attendibile?

Nhirlathothep
12-01-2015, 22:03
io aggiorno il pc in firma E7400@3,8Ghz con un fiammante i5 4690K e asrock z97 extreme 4 e 8gb HyperX Fury 1600mhz.. che dite, vedrò la differenza in tutti i campi?

In tutti campi non saprei dirti, finche hai il browser e wmp non cambia nulla, ma in gaming e multitasking pesante non lo riconoscerai il pc.

Ah, però ovviamente dipende dalla gpu quello che vedrai in gaming, se ne hai una vecchia ti consiglio di tenere i dettagli più bassi o ris minore per renderti conto dell' upgrade cpu

bobafetthotmail
13-01-2015, 06:49
Più che altro quando ci sarà una rivoluzione come quella da Core 2 duo a i5/i7???Quando smetteranno di usare il silicio, probabilmente.

*aLe
13-01-2015, 07:50
Stavo valutando di farmi un nuovo PC (causa possibile cambio casa) durante il 2014 ma non se n'è fatto niente.
Visto che per il cambio casa se ne parlerà forse a fine anno, mi sa che il mio fido i7 920 reggerà fino ad allora (o se va male anche fino a parte del 2016). Tanto comunque ha già un SSD, 6GB di RAM e ho cambiato a ottobre la scheda video (messo una R9 270X).

Fun fact: essendo il mio PC principale da inizio 2010, è ufficialmente il mio "main PC" più longevo (ho ancora un P4 funzionante ma è stato in funzione solo tra 2002 e 2006 come PC principale, poi come muletto) e come dicevo si appresta ad allungare ancora il record. :sofico:

jotaro75
13-01-2015, 08:31
anche io sto valutando il cambio "causa" ristrutturazione completa della casa(la classica scusa per la moglie "con quello che spendiamo per ristrutturare tutta casa non sarà il costo del pc a spostare la spesa :D ) passando anche finalmente a una postazione dignitosa(oggi ho una scrivania da 90x50 :D )
A parte che andrà verso settembre la spesa, passerò a un i5 4670/4690 16GB 1600Mhz, mb z97 e tutto il resto, ma solo se usciranno delle schede grafiche nuove che mi permettano di giocare bene(alto/ultra) a 1440p anche a scheda singola...altrimenti sinceramente se devo rimanere in fullhd mi tengo ancora la configurazione attuale che va ancora più che bene

bobby10
13-01-2015, 11:46
anche io sto valutando il cambio "causa" ristrutturazione completa della casa(la classica scusa per la moglie "con quello che spendiamo per ristrutturare tutta casa non sarà il costo del pc a spostare la spesa :D ) passando anche finalmente a una postazione dignitosa(oggi ho una scrivania da 90x50 :D )
A parte che andrà verso settembre la spesa, passerò a un i5 4670/4690 16GB 1600Mhz, mb z97 e tutto il resto, ma solo se usciranno delle schede grafiche nuove che mi permettano di giocare bene(alto/ultra) a 1440p anche a scheda singola...altrimenti sinceramente se devo rimanere in fullhd mi tengo ancora la configurazione attuale che va ancora più che bene

ma in fatti dalla tua tua attuale cpu non ti convengono proprio le 4670/4690.
A fine anno ci saranno nuove cpu intel e casomai valuterei quelle se il gioco vale la candela.
Io al tuo posto non cambierei nulla tranne la vga

il.principino
13-01-2015, 15:33
Io sono tentato dalla concorrenza ma conviene ???
Sono con un i5 2500k

davo30
13-01-2015, 15:52
Io sono tentato dalla concorrenza ma conviene ???
Sono con un i5 2500k

Si, se vuoi facciamo a cambio. Ti passo il mio 6300 e tu il 2500k. Vuoi mettere 6 core vs 4.... :sofico:

Щαтиіαѕ
13-01-2015, 16:00
Io mi sono deciso per il cambio in questi giorni. :D
Stavo valutando già da un po' di portare la ram a 12 o 24gb sul mio 920 D0 @ 4ghz (che montava un kit 3x2gb) e di cambiare la vga che ormai cominciava ad essere un po' stretta (HD6850 1gb), ma non ero convinto visto che comunque tra una cosa e l'altra sarebbero serviti 3-400 euro anche prendendo una vga usata.

Quindi ho optato per un 3930k e un po' di contorno (32Gb di ram, R4E, R9 280x), alcuni componenti usati, altri invece nuovi. Alla fine ho speso di più ma non molto di più (avendo rivenduto il vecchio sistema che ancora vale qualcosa), e spero di essere a posto per altri 3-4 anni (il 920 mi è durato appunto 4 anni).

Poi sono ormai diversi anni che ho adottato la politica di scegliere il top di gamma per l'architettura Intel all'uscita di quella nuova (in questo caso X99 e 59xxx), sia perchè ovviamente si risparmia notevolmente, sia perchè credo che è proprio in questo momento che si ha il massimo della stabilità e del supporto per la piattaforma. Prendendone invece una appena uscita, si rischia sempre di fare da beta tester per bios e revision hw, cosa che non mi piace molto.:D

Se la differenza prestazionale è valsa la pena della spesa purtroppo ve lo saprò dire solo quando l'avrò provato un po'.:D

Nhirlathothep
13-01-2015, 16:07
Io mi sono deciso per il cambio in questi giorni. :D
Stavo valutando già da un po' di portare la ram a 12 o 24gb sul mio 920 D0 @ 4ghz (che montava un kit 3x2gb) e di cambiare la vga che ormai cominciava ad essere un po' stretta (HD6850 1gb), ma non ero convinto visto che comunque tra una cosa e l'altra sarebbero serviti 3-400 euro anche prendendo una vga usata.

Quindi ho optato per un 3930k e un po' di contorno (32Gb di ram, R4E, R9 280x), alcuni componenti usati, altri invece nuovi. Alla fine ho speso di più ma non molto di più (avendo rivenduto il vecchio sistema che ancora vale qualcosa), e spero di essere a posto per altri 3-4 anni (il 920 mi è durato appunto 4 anni).

Poi sono ormai diversi anni che ho adottato la politica di scegliere il top di gamma per l'architettura Intel all'uscita di quella nuova (in questo caso X99 e 59xxx), sia perchè ovviamente si risparmia notevolmente, sia perchè credo che è proprio in questo momento che si ha il massimo della stabilità e del supporto per la piattaforma. Prendendone invece una appena uscita, si rischia sempre di fare da beta tester per bios e revision hw, cosa che non mi piace molto.:D

Se la differenza prestazionale è valsa la pena della spesa purtroppo ve lo saprò dire solo quando l'avrò provato un po'.:D


ottima filosofia di acquisto, sec me hai fatto benissimo, l' unico appunto sarebbe stato prendere uno xeon 6core compatibile con socket 1366 che tempo fa li svendevano a 2 soldi. (o un 990x, cpu incredibile, regge 5ghz ... riscaldando la casa ... :) )


Il 1366 a me piace ancora un casino come socket, offre ancora maggiore espandibilità verso l' alto rispetto a tutti gli attuali socket bassi, che prenderei in considerazione solo per config itx con i5 ! (sono opinioni personali!)

Щαтиіαѕ
13-01-2015, 16:15
ottima filosofia di acquisto, sec me hai fatto benissimo, l' unico appunto sarebbe stato prendere uno xeon 6core compatibile con socket 1366 che tempo fa li svendevano a 2 soldi. (o un 990x, cpu incredibile, regge 5ghz ... riscaldando la casa ... :) )

Grazie, in effetti mi sono sempre trovato bene seguendo questa filosofia.:)
Per quanto riguarda il discorso esacore su 1366, diciamo che ne ho approfittato per svecchiare anche gli altri componenti (un case che mi portavo dietro da 10 anni, alimentatore idem, ecc..) e quindi ho preferito fare il salto generazionale, anche per avere sata3, usb3, pciex3 che sulla mia scheda x58 non erano presenti.


Il 1366 a me piace ancora un casino come socket, offre ancora maggiore espandibilità verso l' alto rispetto a tutti gli attuali socket bassi, che prenderei in considerazione solo per config itx con i5 ! (sono opinioni personali!)

Certo, in effetti all'epoca il socket 1366 fu un salto generazionale notevole. Sicuramente una qualsiasi cpu 1366 a 4ghz o più non avrà problemi di sorta per almeno un altro paio d'anni, di questo ero consapevole ed è per quello che ci ho messo un po' a decidermi.:D

belta
13-01-2015, 19:20
sinceramente la voglia di cambiare il mio i5 con relativa mainboard è tanta, ma per cosa ? :( essendo uno che ricicla i propri hw gaming sul Pc dell'ufficio la cosa mi farebbe anche comodo visto che attualmente la mia macchina da ufficio è composta da e6*** (non ricordo quale, prima avevo il q9550 ma l'ho ceduto per una cpu più parsimoniosa) + p5bdeluxe wifi ap e tempo fa mi ero quasi convinto di passare i5 + z68a in ufficio e prendere un fx8350 + saberthoot am3+ come configurazione da gaming ma poi ho desistito in seguito ad un approfondimento dei bench, mi ero anche illuso che con i porting delle console next gen gli fx sarebbero rinati per via dell'architettura Amd ma non mi pare che la cosa sia avvenuta francamente

Abalfor
16-01-2015, 15:11
Io sono tentato di cambiare il mio PII 965be ma non ho molto le idee chiare e non molto da spendere ... :rolleyes:
sono nella tua stessa situazione ma non sono un hardcore gamer (pensa che uso la gpu integrata nella mobo (hd 4290).
volendo giocare bene in full hd, la nostra cpu come si comporterebbe abbinata ad una gpu attuale di fascia medio alta?
la prossima generazione di intel promette faville o il solito aumento di prestazioni del 5%? e quanto c'è da aspettare? mi pare di aver letto autunno, possibile?

Più che altro quando ci sarà una rivoluzione
come quella da Core 2 duo a i5/i7???

Qualcuno ha qualche fonte attendibile?

la vera rivoluzione è stata da p4 a c2d.
gli i5/i7 beh.. han portato miglioramenti ovvio, ma niente di rivoluzionario.

nardustyle
16-01-2015, 15:47
per il 2015 mi sà che non c'è niente di buono .

Ho sempre cambiato processore quando trovavo il doppio delle prestazioni allo stesso prezzo di prima, e la gpu quando trovavo il triplo delle prestazioni allo stesso prezzo

difatti ho fatto :

E6600 - 1090T - 9590fx (tutti sui 200 euro)

per il pc professional

Q6600 - 3930K - ancora molti anni sulle spalle

ora uno che va il doppio esiste , si chiama 5690x ma non costa attorno ai 200 euro :D

stessa cosa per le schede video io gioco tanto con pochi titoli

ho fatto 8800 gts - la 560ti e ora 290x pagate attorno ai 350 euro e anche qui per un paio d'anni niente da fare , non ci sarà proprio niente

Maicol82
16-01-2015, 16:08
Io sono tentato di cambiare il mio PII 965be ma non ho molto le idee chiare e non molto da spendere ... :rolleyes:

stessa cosa io ma, ppiu' che non avere le idee chiare la cpu che vorrei prendere costa ancora troppo (fx 9590) e non e' supportata dalla mia mobo

RedPrimula
16-01-2015, 22:28
Per ora sto bene così, mi era venuta mezza scimmia di provare l'athlon 860k ma ho deciso di risparmiarmeli sti soldini. Aspetterò le nuove cpu amd e vedrò il da farsi. Se non dovessero andar bene allora prenderò un i5.

x84andrea
17-01-2015, 08:34
che dite lo cambio il 2500k?
sarà dura resistere

belta
17-01-2015, 10:10
che dite lo cambio il 2500k?
sarà dura resistere

sono nella tua medesima situazione, vorrei cambiarlo con un 4790 o 4790k ma salvo imprevisti o rotture conviene aspettare le nuove CPU Intel, a me "preoccupa" l'incognita della nuova piattaforma perché si può incappare in problemi dovuti alla gioventù come accadde con il P67

mikireina
17-01-2015, 10:35
credo di tenere il mio fx6300 almeno per ora e optare per un ssd come piccolo upgrade del 2015.

bobby10
17-01-2015, 11:30
che dite lo cambio il 2500k?
sarà dura resistere

Per almeno un paio di anni stai a posto puoi anche sedare la scimmia :D

Ansem_93
17-01-2015, 15:28
http://hardware.hdblog.it/2015/01/17/Intel-nessun-rinvio-per-i-Processori-Skylake/

questa notizia è davvero interessante! se così sarà un passaggio da i5-750 ad un i5 skylake non me lo toglie nessuno!

_Zood_
20-01-2015, 08:19
Io ho da giungo un 4770k...se proprio cambio sarà per skylake, ma sarà solo per la scimmia del momento e se il portafoglio lo permette :sofico:

Altrimenti aspetterò il successore di skylake senza problemi :ciapet:

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2015, 09:52
per il 2015 mi sà che non c'è niente di buono .

Ho sempre cambiato processore quando trovavo il doppio delle prestazioni allo stesso prezzo di prima, e la gpu quando trovavo il triplo delle prestazioni allo stesso prezzo

wow, ti stimo XD
negli ultimi 5 anni ho fatto upgrade a cavolo di cane, del tipo:
Q6700 -> Q9400 -> Athlon X3 -> Phenom X6 -> Pentium G -> i5
(ci sono dietro dei motivi che non sto a spiegare )

nardustyle
20-01-2015, 10:04
wow, ti stimo XD
negli ultimi 5 anni ho fatto upgrade a cavolo di cane, del tipo:
Q6700 -> Q9400 -> Athlon X3 -> Phenom X6 -> Pentium G -> i5
(ci sono dietro dei motivi che non sto a spiegare )


si cambia anche per piacere non sempre per necessità , io se non fosse saltato il phenom x6 sarei ancora con quello molto probabilmente.

l'unica cosa inutile che ho fatto è stato scambiare 8350 con il 9590 dove per 17 euro , ho perso 100 mhz di overclock massimo (ma ne ho presi 100mhz in daily), quindi ho buttato quasi 20 euro :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2015, 10:14
per così poco! fa incavolare il fatto che il 9590 dovrebbe essere più overcloccabile

Apix_1024
20-01-2015, 10:30
resto con il mio fido X6-1100T ancora per un pò! l'anno scorso agg dalla hd6950 alla r9-185 e devo dire che il pc ha cambiato passo :sofico:

nardustyle
20-01-2015, 10:32
per così poco! fa incavolare il fatto che il 9590 dovrebbe essere più overcloccabile

per uno che si diverte con l'oc si ... ho un paio di primi posti mondiali con la mia configurazione (catzilla e 3d mark ) ma appunto con la mia configurazione

perchè 8350 e soprattutto 8320e sono spesso sopra ...
difatti stavo pensando di venderlo per un 8320e tanto dovrei pure guadagnarci

Mobius One
20-01-2015, 16:12
Io usando il pc per giocare, secondo voi ce la faccio a tirare avanti fino alla nuova gen AMD o Intel? Un cambio di CPU (e mobo), porterebbe dei vantaggi tangibili? OC non c'è verso, più di quello che ho in firma non sale :muro:
A me preoccupa più che altro la longevità, ho preso questa cpu più di 4 anni fa e mi trovo a doverla cambiare adesso.
Cambiando ora non vorrei prendere una cpu "vecchia" e di conseguenza costretto a cambiarla tra 2 anni nuovamente.

belta
20-01-2015, 16:21
Io usando il pc per giocare, secondo voi ce la faccio a tirare avanti fino alla nuova gen AMD o Intel? Un cambio di CPU (e mobo), porterebbe dei vantaggi tangibili? OC non c'è verso, più di quello che ho in firma non sale :muro:
A me preoccupa più che altro la longevità, ho preso questa cpu più di 4 anni fa e mi trovo a doverla cambiare adesso.
Cambiando ora non vorrei prendere una cpu "vecchia" e di conseguenza costretto a cambiarla tra 2 anni nuovamente.

beh oddio, se prendi un 4790k credo che tu possa fare altri 4 anni tranquillamente, poi dipende sempre a cosa giochi e COME vuoi giocarci :asd:

sgrinfia
20-01-2015, 17:20
Io usando il pc per giocare, secondo voi ce la faccio a tirare avanti fino alla nuova gen AMD o Intel? Un cambio di CPU (e mobo), porterebbe dei vantaggi tangibili? OC non c'è verso, più di quello che ho in firma non sale :muro:
A me preoccupa più che altro la longevità, ho preso questa cpu più di 4 anni fa e mi trovo a doverla cambiare adesso.
Cambiando ora non vorrei prendere una cpu "vecchia" e di conseguenza costretto a cambiarla tra 2 anni nuovamente.

Si, prendendo una cpu adesso prenderesti purtroppo una vecchia configurazione.:muro:

Mobius One
21-01-2015, 10:19
Non gioco tantissimo, per lo più RPG e simili + qualche titolo "importante" che sono dei mattoni però, tipo AC Unity che mi gira da schifo (ma probabilmente perchè è ottimizzato da cani), Dragon Age che non mi gira male abbassando qualche filtro (30/40 FPS), Far Cry 4 ecc. ecc.
Vorrei giocare "tranquillo" a The Witcher quando uscirà, mi accontento di dettagli medio alti con 30/35 FPS a 1080p.
Fino a ottobre circa ho giocato a tutto con una HD5770, quindi sono uno che si accontenta, ma essendo che devo già limare i dettagli adesso, tra 2 anni non mi partirà niente :D

sgrinfia
21-01-2015, 11:06
Si,con una cpu potente attuale giocherai secondo me, alla grande per un bell po'.
io però mi riferivo sul fatto che le cpu attuali sono vecchie,non tanto perché non hanno potenza, ma solo perché siamo alle porte dell'uscita imminente di nuovi cpu,mobo.con quasi certo cambio di socket.

p4noramix
21-01-2015, 11:13
appena ordinato i5 4690k + asus z97pro wi-fi ac.

salto da amd 955be + gigabyte 770-ta ud3.
dopo 5 anni e il passaggio a una fotocamera da 24mpx il processore ha accusato decisamente il colpo.
(prima volta con intel per me)

°Phenom°
21-01-2015, 12:17
Io se cambierò sará solo per sfizio, o con skylake o passando direttamente ad una piatta extreme, quindi possibilmente con un intel exa core + ddr4. Ovviamente budget permettendo, visto che prima dovrei cambiare monitor, in caso contrario attendo direttamente cannonlake o un eventuale nuova proposta amd se fará uscire qualche altra cpu high performance desktop

-giorgio-87
21-01-2015, 13:28
Ora che sono stati annunciati gli intel skylake aspetto quelli...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BMWZ8
21-01-2015, 14:09
il mio xeon 5650@4.0 mi ha detto che non ha paura di niente:D :D


appostissimo

Orkozzio
21-01-2015, 20:45
E' da un pò che sono tentato di fare un upgrade, poi mi rendo conto che ad oggi ho ancora un bel sistemino tutto sommato.
Spero solo che entro la fine dell'anno ci siano tante novità per cui vale la pena cambiare e che finalmente possa rifarmi il pc!:D

bluv
21-01-2015, 22:52
io non sono molto esigente! :O
direi che potrei star benissimo con il mio pc in firma per più tempo possibile (gioco delle volte su un 17")
invece vorrei sapere quanto consumerebbe il mio pc, con e senza vga

grazie

squigly
22-01-2015, 12:41
Io sto passando da amd a intel i7 4790k e la scheda madre sarà una tra asrock oc formula e gigabyte z97 soc/soc force

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

*aLe
22-01-2015, 13:14
io non sono molto esigente! :O
direi che potrei star benissimo con il mio pc in firma per più tempo possibile (gioco delle volte su un 17")
invece vorrei sapere quanto consumerebbe il mio pc, con e senza vga

grazieUna stima di massima puoi farla qui: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

bluv
22-01-2015, 15:33
Una stima di massima puoi farla qui: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

conosco quei calcolatori di consumi sui siti ... danno una linea molto generica ma rimangono poco affidabili :O
tra l'altro consiglia la psu, ma non dice nulla riguardo al consumo effettivo
grazie

Phopho
22-01-2015, 15:49
il mio 4670 dovrà tirare il carretto ancora per molto. ha appena un anno e mezzo e considerando che la mia precedente cpu (amd 4200+ skt 939) è durata 7 anni... :sofico:

@bluv: ad occhio non superi i 220w anche in full load e con vga, senza vga sempre in full sarai sui 100/120w. se proprio vuoi saperlo puoi investire 15 euro e prendere sulla baia un wattmetro a presa..

bluv
22-01-2015, 16:02
...
@bluv: ad occhio non superi i 220w anche in full load e con vga, senza vga sempre in full sarai sui 100/120w. se proprio vuoi saperlo puoi investire 15 euro e prendere sulla baia un wattmetro a presa..

grazie, ho già provveduto!
ma penso che consuma molto di meno ... (forse quel consumo lo raggiungo contando monitor, casse e periferiche ...)

aceto876
22-01-2015, 19:54
Io ho Phenom 9350e 2GHz con 8GB DDR2 e video integrata HD4200... Imbarazzante, ma non c'è scopo a cambiarlo.
Mi ero detto che avrei aspettato Kaveri, ma alla fine non mi dava sfizio. Quando uscirà Carrizo vedremo.

Nhirlathothep
24-01-2015, 17:10
Nel mio caso un cambio del sist di raffreddamento gioverebbe più di un upgrade totale del pc, ma sinceramente (bench esclusi ) tenere la cpu a default o in super oc credo cambi poco quando gioco.


Passiamo un sacco di tempo a tirare fuori il singolo mhz all'hw, ma in questi giorni pensavo:

- A default il pc è inudibile, stabilissimo e fila tutto perfetto.
- Per tenerlo a 4.5 si sente qualche rumore e già scalda molto se sotto stress
- Per tenerlo a 5ghz (ce lo ho tenuto appena preso per provarlo in un case custom e non nell' alienware) dovrei cambiare raffreddamento (liquido), starci dietro molto di più e poi tanto non era stabilissimo, si sentivano ronzii elettrici (non sono esperto e non saprei come chiamarli)

E alla fine cosa cambia? Quando gioco cambia solo il numeretto che vedo in alto a sx che indica gli fps.

raffy2
24-01-2015, 22:02
Nel mio caso un cambio del sist di raffreddamento gioverebbe più di un upgrade totale del pc, ma sinceramente (bench esclusi ) tenere la cpu a default o in super oc credo cambi poco quando gioco.


Passiamo un sacco di tempo a tirare fuori il singolo mhz all'hw, ma in questi giorni pensavo:

- A default il pc è inudibile, stabilissimo e fila tutto perfetto.
- Per tenerlo a 4.5 si sente qualche rumore e già scalda molto se sotto stress
- Per tenerlo a 5ghz (ce lo ho tenuto appena preso per provarlo in un case custom e non nell' alienware) dovrei cambiare raffreddamento (liquido), starci dietro molto di più e poi tanto non era stabilissimo, si sentivano ronzii elettrici (non sono esperto e non saprei come chiamarli)

E alla fine cosa cambia? Quando gioco cambia solo il numeretto che vedo in alto a sx che indica gli fps.

Potresti allora pensare di fare un OC medio se hai la passione per l'overclock...Altrimenti come hai detto tieni tutto a default ed amen ;)

Nhirlathothep
24-01-2015, 23:24
Potresti allora pensare di fare un OC medio se hai la passione per l'overclock...Altrimenti come hai detto tieni tutto a default ed amen ;)

Tnx del consiglio,infatti sarebbe da tenerlo con massimo 500 mhz di oc e via.

Però credo succeda anche ad altri di vedere tristissimo il proprio misero overclock quando ci si accontenta (ovviamente intendo altri supernerd smanettoni) e mi pesa meno piazzarlo a default.

Poi sarà che non gioco gli assassin's creed, ma a default (Freq cmq alta 4ghz) non ho mai visto differenze in gaming

nesema
25-01-2015, 13:09
nessun cambio previsto

:D



è grave :confused:



configurazione in firma :O

Ansem_93
26-01-2015, 00:16
nessun cambio previsto

:D



è grave :confused:



configurazione in firma :O

io al tuo posto farei il cambio con skylake. Secondo me la differenza la dovresti sentire parecchio,magari aggiornando anche l'ssd.

tecno789
09-02-2015, 16:52
Sarà che non ho bisogno alla fine di tutta sta potenza di calcolo, ma con la mia cpu mi trovo ancora egregiamente, si avrei la scimmia ogni tanto che salta fuori e mi dice di cambiare e fare un upgrade totale, ma sinceramente chi me lo fa fare? solo per avere risultati migliori nei benchmark? :) Alla fine mi va ancora bene, quello che mi sta cominciando a stare stretto invece della mia configurazione è la RAM. :muro:

mircocatta
10-02-2015, 17:09
io aspetterei volentieri skylake ma...vorrei aumentare la ram di sistema ma senza sprecare soldi se poi con skylake non sarà compatibile..monterà ddr3?

se si, ordino altri 8gb di ddr3 1600cl8 e aspetto i nuovi proci!

edit: skylake supporta ddr4, te pareva! :asd:

Nhirlathothep
10-02-2015, 17:17
Sarà che non ho bisogno alla fine di tutta sta potenza di calcolo, ma con la mia cpu mi trovo ancora egregiamente, si avrei la scimmia ogni tanto che salta fuori e mi dice di cambiare e fare un upgrade totale, ma sinceramente chi me lo fa fare? solo per avere risultati migliori nei benchmark? :) Alla fine mi va ancora bene, quello che mi sta cominciando a stare stretto invece della mia configurazione è la RAM. :muro:

io aspetterei volentieri skylake ma...vorrei aumentare la ram di sistema ma senza sprecare soldi se poi con skylake non sarà compatibile..monterà ddr3?

se si, ordino altri 8gb di ddr3 1600cl8 e aspetto i nuovi proci!

edit: skylake supporta ddr4, te pareva! :asd:

andrei di ddr2 e ddr3 usate in entrambi i casi.

Upgrade inutili per pc gaming ce ne sono tanti, io sono contento di aver preso 16gb di ram all' epoca e nemmeno ci penso piu' da anni, la cpu/mb stesso discorso, la prendi buona una volta e sei apposto.

Sono solo le gpu che non esistono sovradimensionate e anche prendendo il top si dovra' sempre cambiarle, quindi meglio non spenderci troppo.

BodyKnight
11-02-2015, 09:06
Non so. La mia piattaforma è vecchia di brutto ma tira ancora. Il problema è: se cambio su che piattaforma punto? C'è nebbia e non si vede nulla all'orizzonte.

Probabilmente finirà che vado sul mercatino e prendo quanto serve per metterci dentro GPU più moderne dell'attuale.

dados
11-02-2015, 11:11
Finalmente mi son deciso a far l'upgrade passando da un Phenom II X4 910 + ASUS M4A785D-M PRO a i7-4790K+ASUS Z97-A :D

dr-omega
11-02-2015, 20:23
Pure io (oggi) da Amd a Intel (sigh) i7 4790k e scheda ASRock Z97E-ITX/AC.

Mi manca la gpu, ma posso aspettare ancora qualche mese.:)

tecno789
12-02-2015, 08:26
Passate ad Intel allora? :)

mircocatta
12-02-2015, 08:40
beh io intanto upgrado la ram e aspetto, ormai 8gb non reggono più il colpo quando si impostano res alte

Nhirlathothep
12-02-2015, 16:23
Passate ad Intel allora? :)

Te per ora stai Bene, la tua gpu quel processore la regge alla grande!
Fossi in te resterei amd per un bel pezzo (a meno che tu non abbia in mente di prendere una 290x)
beh io intanto upgrado la ram e aspetto, ormai 8gb non reggono più il colpo quando si impostano res alte

Si, ora, finalmente chi ha un bel pó di ram inzia a vederla sfruttata (io ero sopra i 12gb dal 2008, gli ultimi 16 gb di ram corsair li pagai usati 45euro, ai bei tempi in cui li regalavano).

Però non esageriamo nel dargli troppa importanza, sono un upgrade che resta opzionale!

Snickers
12-02-2015, 17:14
Personalmente passerò anche io ad Intel (per ora ho un A10-7850K preso usato a 120€ un anno fa, quindi direi un buon affare), ma solo con l'uscita di Skylake desktop: passare ora ad un haswell è vero che mi darebbe un buon boost, ma dato che non ho proprio una ciofeca come cpu (dato che sta cloccata a 4.4Ghz), posso aspettare la "vera" rivoluzione (tanto lato AMD c'è il deserto). :read:

oneclick
12-02-2015, 18:24
Mah...il fatto di non giocare mi fa ancora tenere stretto il mio 8400.
Però la scimmia da assemblaggio sta prendendo il sopravvento.
Se trovo uno store online economicissimo ci faccio un pensierino...a cpu-mobo-ram

shauni86
17-02-2015, 01:46
dalle ultime news ho capito che broadwell e skylake dovrebbero uscire in contemporanea in estate? o sbaglio?

mircocatta
17-02-2015, 07:20
Te per ora stai Bene, la tua gpu quel processore la regge alla grande!
Fossi in te resterei amd per un bel pezzo (a meno che tu non abbia in mente di prendere una 290x)


Si, ora, finalmente chi ha un bel pó di ram inzia a vederla sfruttata (io ero sopra i 12gb dal 2008, gli ultimi 16 gb di ram corsair li pagai usati 45euro, ai bei tempi in cui li regalavano).

Però non esageriamo nel dargli troppa importanza, sono un upgrade che resta opzionale!

non la penso così e ti saprò dire meglio quando arrivano
con msaa2x in 4k ho dello stutter pauroso, roba di blocchi a schermo per più secondi, con semplice 4k invece giro a 60 fps, la vram occupata è tra i 3,6gb e i 3,9gb in entrambi i casi..un msaa2x non può incidere così tanto nelle prestazioni, mentre la ram di sistema va oltre 7,2 gb occupati e io ne ho solo 8

kira102
17-02-2015, 08:07
io terrò almeno per un altro anno il mio buon vecchio (ma neanche tanto, comprato due anni fa nuovo) PII X4 965BE + HD6870 e per ora mi accontento del gaming a dettagli medi in fullhd. Gioco principalmente a war thunder minimo 60fps su medio, invece sto cambiando piattaforma uso ufficio… Ho appena rimpiazzato un C2D E6750 con un A4-6300 + SSD sata3. Il motivo principale è poter sfruttare a pieno l'ssd e le usb 3.0 e avere una ottima fluidità nella navigazione web e riproduzione filmati 1080p.

tecno789
18-02-2015, 14:27
Te per ora stai Bene, la tua gpu quel processore la regge alla grande!
Fossi in te resterei amd per un bel pezzo (a meno che tu non abbia in mente di prendere una 290x)

Però non esageriamo nel dargli troppa importanza, sono un upgrade che resta opzionale!

si beh in effetti non mi trovo male per niente, ma appena voglio fare una partitina ad un gioco recente si comincia a notare l'anzianità. E comunque gpu o cpu fanno da collo di bottiglia, forse più la prima che la seconda.

isomen
18-02-2015, 17:59
si beh in effetti non mi trovo male per niente, ma appena voglio fare una partitina ad un gioco recente si comincia a notare l'anzianità. E comunque gpu o cpu fanno da collo di bottiglia, forse più la prima che la seconda.

Sicuramente i tuoi colli di bottiglia sono la gpu (che oltre ad essere anzianotta nn é mai stata un mostro di potenza) e la ram, 4gb per molti giochi sono pochi... un 1090 a 4ghz si difende ancora bene.

;) ciauz

Nhirlathothep
18-02-2015, 20:41
non la penso così e ti saprò dire meglio quando arrivano
con msaa2x in 4k ho dello stutter pauroso, roba di blocchi a schermo per più secondi, con semplice 4k invece giro a 60 fps, la vram occupata è tra i 3,6gb e i 3,9gb in entrambi i casi..un msaa2x non può incidere così tanto nelle prestazioni, mentre la ram di sistema va oltre 7,2 gb occupati e io ne ho solo 8

be, l' AA in 4k io lo vedrei come una cosa piu' che di nicchia, siete in pochi anche solo a pensarci.

in questo caso, dato che hai un comparto video molto costoso, i 16 gb sono d' obbligo!

(domanda ot : ma si vede la differenza in 4k se metti l' aa ?? lo schermo e' troppo grande ? su di un 27" 4k l' aa genera differenze visibili ?)

tecno789
19-02-2015, 10:25
Sicuramente i tuoi colli di bottiglia sono la gpu (che oltre ad essere anzianotta nn é mai stata un mostro di potenza) e la ram, 4gb per molti giochi sono pochi... un 1090 a 4ghz si difende ancora bene.

;) ciauz

si esatto hai perfettamente ragione. in teoria sto pensando di mettere altri 4 gb di memoria, o dici che spendere soldi per le ddr2 è inutile?

isomen
19-02-2015, 17:15
si esatto hai perfettamente ragione. in teoria sto pensando di mettere altri 4 gb di memoria, o dici che spendere soldi per le ddr2 è inutile?

Se hai intenzione di cambiare piattaforma a breve sicuramente nn vale la pena, ma se vuoi tenerlo così ancora per un po' nn credo ti pentirai dei soldi spesi... naturalmente se usi un sistema operativo a 64bit.

;) ciauz

Enriko81
20-02-2015, 09:45
intel non farà uscire per socket 1150 nessuna cpu nuova rilevante.

ps: pentito del i5 4590; era meglio un i7 4790k.. sono stato tirchio :read: :rolleyes:

in codifica video guadagnavo diversi minuti.. mea culpa :read:

Enriko81
20-02-2015, 09:46
be, l' AA in 4k io lo vedrei come una cosa piu' che di nicchia, siete in pochi anche solo a pensarci.

in questo caso, dato che hai un comparto video molto costoso, i 16 gb sono d' obbligo!

(domanda ot : ma si vede la differenza in 4k se metti l' aa ?? lo schermo e' troppo grande ? su di un 27" 4k l' aa genera differenze visibili ?)

16Gb di ram non servono per giocare, nessun gioco usa piu di 8gb.

Nhirlathothep
20-02-2015, 10:26
16Gb di ram non servono per giocare, nessun gioco usa piu di 8gb.

eheh, sei rimasto abb indietro, scommetto che da dove vieni tu un i5 va come un i7 in gaming :)

Enriko81
20-02-2015, 11:34
eheh, sei rimasto abb indietro, scommetto che da dove vieni tu un i5 va come un i7 in gaming :)

trolla pure da solo, gia dalla tua firma Alienware sticazzi e mazzi, si capisce tanto di te bbk :doh:

bobby10
20-02-2015, 11:45
:asd:

Nhirlathothep
20-02-2015, 11:48
:asd:

:)

DakmorNoland
20-02-2015, 11:50
Enriko lascia perdere, come dico sempre il livello del forum è sceso drasticamente negli ultimi anni, infatti posto il meno possibile per evitare discussioni.

Per la cronaca cmq i5 e i7 vanno uguali nei giochi e 16GB di Ram non servono a niente per giocare, se non per sfizio personale. ;)

Ovvio che se uno ha soldi da buttare, ben vengano i 16GB.

_Zood_
20-02-2015, 11:56
Enriko lascia perdere, come dico sempre il livello del forum è sceso drasticamente negli ultimi anni, infatti posto il meno possibile per evitare discussioni.

Per la cronaca cmq i5 e i7 vanno uguali nei giochi e 16GB di Ram non servono a niente per giocare, se non per sfizio personale. ;)

Ovvio che se uno ha soldi da buttare, ben vengano i 16GB.Piccolo OT, in abito overclock fanno la differenza? O contano solo i timing?

Nhirlathothep
20-02-2015, 12:23
Enriko lascia perdere, come dico sempre il livello del forum è sceso drasticamente negli ultimi anni, infatti posto il meno possibile per evitare discussioni.

Per la cronaca cmq i5 e i7 vanno uguali nei giochi e 16GB di Ram non servono a niente per giocare, se non per sfizio personale. ;)

Ovvio che se uno ha soldi da buttare, ben vengano i 16GB.

questo tono saccente mentre si fa disinformazione,e nello stesso post ti stai anche lamentando del "livello al quale e' sceso il forum".

sei in difetto non solo nel campo delle conoscenze specifiche in questione, stai parlando male del' utenza del forum in cui posti.

Non ho intenzione di fornire indicazioni sul dove documentarti o come aggiornare le tue conoscenze.

gianni1879
21-02-2015, 09:07
eheh, sei rimasto abb indietro, scommetto che da dove vieni tu un i5 va come un i7 in gaming :)

Enriko lascia perdere, come dico sempre il livello del forum è sceso drasticamente negli ultimi anni, infatti posto il meno possibile per evitare discussioni.

Per la cronaca cmq i5 e i7 vanno uguali nei giochi e 16GB di Ram non servono a niente per giocare, se non per sfizio personale. ;)

Ovvio che se uno ha soldi da buttare, ben vengano i 16GB.

trolla pure da solo, gia dalla tua firma Alienware sticazzi e mazzi, si capisce tanto di te bbk :doh:

evitate frecciatine a destra e manca, se non vi piace il forum non fatene parte.

@Enriko81 non capisco perchè hai risposto in questo modo.
3gg di sospensione.

sasa41
21-02-2015, 09:37
chi mi spiega senza troppi tecnicismi che differenza c'è tra i5 e i7 ?

Nhirlathothep
22-02-2015, 05:00
chi mi spiega senza troppi tecnicismi che differenza c'è tra i5 e i7 ?

ognuno dei 4 core dell' i7 sa fare 2 cose contemporaneamente :)
tecnologia [hyper threading]

i 4 core dell' i5 ne sanno fare solo una per volta


beh, forse e' troppo poco tecnica come spiegazione!

:D




------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ps: la differenza che ti ho appena detto riguarda solo i5-i7 di pc fissi.
i notebook/ultrabook utilizzano i nomi i5-i7 con differenti criteri, ad esempio tra i processori mobile ulv (con la u alla fine del nome) troverai i7 dual core mentre per i fissi gli i7 sono minimo 4 core+ht

pps: non guardare [hyper threading] su wikipedia, e' vecchio

sireno'
23-02-2015, 18:56
Io sono già 3 anni che ho questa configurazione 2500k è una bomba, in questi anni mi sono dedicato a optimizzare la parte audio ho preso un DAC Pre Audio-GD nfb, un finale icepower classe D. Quindi vi consiglio un bel DAC se vi piace ascolatare la musica dal PC come si deve:)

Doom_94
23-02-2015, 19:50
Enriko lascia perdere, come dico sempre il livello del forum è sceso drasticamente negli ultimi anni, infatti posto il meno possibile per evitare discussioni.

Per la cronaca cmq i5 e i7 vanno uguali nei giochi e 16GB di Ram non servono a niente per giocare, se non per sfizio personale. ;)

Ovvio che se uno ha soldi da buttare, ben vengano i 16GB.

Assolutamente d'accordo sul fatto che tra i5 e i7 PER GIOCARE non ci sia praticamente alcuna differenza con millemila benchmarks che lo mostrano, tipo questo: http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1061&page=13

Addirittura per chi ha un i7 in alcuni giochi gli conviene disattivare l'Hyper Threading per guadagnare qualche frame.

Nhirlathothep
28-02-2015, 19:45
Assolutamente d'accordo sul fatto che tra i5 e i7 PER GIOCARE non ci sia praticamente alcuna differenza con millemila benchmarks che lo mostrano, tipo questo: http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1061&page=13

Addirittura per chi ha un i7 in alcuni giochi gli conviene disattivare l'Hyper Threading per guadagnare qualche frame.

ciao!
lungi da me dare spazio al flame, ma infatti hai postato "benchmark" del 2013.
Il "passato" di cui parlavo quando dicevo che si stava facendo disinformazione

quello che hai scritto era parzialmente vero anni fa.

HT e' supportatissimo dai giochi, prova a disabilitarlo ad un i3 e vedrai come si dimezzano le prestazioni.
Era sugli i7 che per altri motivi legati al numero dei thread e a quelli utilizzati che poteva ridurre le prestazioni e se disabilitato migliorava l' utilizzo dei core fisici eliminando microstuttering.

kovacic94
01-03-2015, 10:57
ciao!
lungi da me dare spazio al flame, ma infatti hai postato "benchmark" del 2013.
Il "passato" di cui parlavo quando dicevo che si stava facendo disinformazione

quello che hai scritto era parzialmente vero anni fa.

HT e' supportatissimo dai giochi, prova a disabilitarlo ad un i3 e vedrai come si dimezzano le prestazioni.
Era sugli i7 che per altri motivi legati al numero dei thread e a quelli utilizzati che poteva ridurre le prestazioni e se disabilitato migliorava l' utilizzo dei core fisici eliminando microstuttering.

Un i5 in gaming va assolutamente come un i7...In fin dei conti l'i7 è un i5 con hyperthreading... Negli i3 che hanno solo 2 core, l'hyperthreading può fare la differenza...ma già 4 core per il gaming bastano e avanzano...Infatti un i5 Sandy bridge di circa 4 anni fa non limita nessuna scheda video...

_Zood_
01-03-2015, 12:17
Mah io ho appena preso a buon prezzo un i7-4790k... Sicuro salterò skylake visto che si tratta di un nuovo salto generazionale (cpu, mobo e ram) preferisco il successore che sicuro sarà affinato e con prezzi più abbordabili. Se mai uscisse un brodwell-k, una volta calato di prezzo potrei fare l'upgrade mantenendo il resto fino a dopo skylake :ciapet:

Ergoproxy
02-03-2015, 12:37
Avendo provato con mano i limiti della mia attuale piattaforma con le nuove gpu, credo aspetterò l'uscita di skylake...ma solo per trovare appetitosi i5 4650k o i7 4790k nella sezione usato :D
Saranno in tanti a fare il salto e svendere, e io sarò l'avvoltoio appostato sui loro case :asd:

Mobius One
30-03-2015, 13:19
Alla fine ho deciso di non aspettare, mi sono arrivati oggi i5 4690k e Asus Z97...
Ok che probabilmente l'1150 è morto, ma considerando che cambio CPU ogni 4/5 anni non ha senso aspettare la nuova piattaforma che sarà vecchia uguale.
Spero che faccia da degno sostituto al fido 965.:D

sgrinfia
30-03-2015, 13:25
Io al mio Intel, ho affiancato un fx 8320E. che dire ...............eccezionale ,e pensare che mi avevano detto di male su questi fx. bò....mai giudicare per sentito dire:D

Nhirlathothep
30-03-2015, 13:26
Alla fine ho deciso di non aspettare, mi sono arrivati oggi i5 4690k e Asus Z97...
Ok che probabilmente l'1150 è morto, ma considerando che cambio CPU ogni 4/5 anni non ha senso aspettare la nuova piattaforma che sarà vecchia uguale.
Spero che faccia da degno sostituto al fido 965.:D

con il cambio attuale euro/dollaro, se ti bastava un i5 potevi andare di usato e via, cmq sono d'accordo che sarai apposto per anni con quel pc.

Mobius One
30-03-2015, 13:33
Si hai ragione, ho seguito per un po' il mercatino, ma non ho trovato versioni k, o meglio arrivavo sempre tardi... poi la scimmia ha preso il sopravvento ed ho ordinato settimana scorsa.
Avevo intenzione di cambiare dopo natale, ma non ero convinto... l'avessi fatto avrei risparmiato qualcosa in più... preso a 230 dall'amazzone in ogni caso.

belta
30-03-2015, 13:37
ho ceduto e sono passato a i7 4790k + Z97 Mpower

8lall0
30-03-2015, 13:47
Il mio i5 in firma va ancora alla grande, probabilmente passerò ad un i7 tra 2 anni per esigenze di videoediting e potrei persino rimanere su ivy.
Francamente, a partire da Westmere, questi processori Intel invecchiano veramente troppo bene.

CiccoMan
30-03-2015, 13:47
Un i5 in gaming va assolutamente come un i7...In fin dei conti l'i7 è un i5 con hyperthreading... Negli i3 che hanno solo 2 core, l'hyperthreading può fare la differenza...ma già 4 core per il gaming bastano e avanzano...Infatti un i5 Sandy bridge di circa 4 anni fa non limita nessuna scheda video...


Mi dispiace, ma non è così ... L'i5 4690k oltre ad avere frequenze più basse ha 6MB di cache contro gli 8MB del 4790k... e non ha l'HT, che forse in game viene poco sfruttato, ma avere due ALU per core può sempre tornare utile 😉

Amph
30-03-2015, 16:49
ho ceduto e sono passato a i7 4790k + Z97 Mpower

stessa cosa :asd:, non credo passero a broadwell forse skylake

belta
30-03-2015, 20:22
stessa cosa :asd:, non credo passero a broadwell forse skylake

io sono passato al 4790k perché devo cambiare configurazione del pc che uso per lavoro e ho trovato il 4790k a un buon prezzo, così passo l'attuale mainboard e cpu che ho in firma nel pc che uso per lavoro e uso per giocare il 4790k + Z97 Mpower.

Dovrebbe arrivarmi tutto mercoledì :D :cool:

Devo però ammettere che ero più propenso per la Sabertooth Z97 ma visto il prezzo minore della MSI e il comparto audio che pare più curato ho preso quest'ultima, un po mi spiace perché avere una main serie TUF è sempre stata una delle mie voglie :asd: vedremo al prossimo giro dai

Giuss
31-03-2015, 09:20
Il mio i5 in firma va ancora alla grande, probabilmente passerò ad un i7 tra 2 anni per esigenze di videoediting e potrei persino rimanere su ivy.
Francamente, a partire da Westmere, questi processori Intel invecchiano veramente troppo bene.

Secondo me per la maggior parte delle applicazioni anche i Core2, soprattutto versioni quad core, invecchiano ancora molto bene.

Ciò non toglie che anche io ho la scimmia che mi perseguita, soprattutto perchè vorrei aumentare la ram a 8 o 16 gb e francamente non mi va di investire in DDR2, e in misura minore anche per avere USB3 e SATA3

Nhirlathothep
31-03-2015, 09:37
Io se avessi avuto un 990x a inizio 2011 (in oc reggevano 5ghz) tuttora non avrei piu' guardato il mercato processori.

Quella e' stata in assoluto la cpu piu' "overpowered" del mercato consumer.Ed ha una longevita' infinita.

Tuttora quando la vedo nella firma di qualche utente penso: questo tizio e' un vero appassionato di hw e un vero esperto acquirente. Che pc stupendo!

8lall0
31-03-2015, 10:37
Secondo me per la maggior parte delle applicazioni anche i Core2, soprattutto versioni quad core, invecchiano ancora molto bene.
Ni, un q6600 (per citare il più diffuso) ha qualche rallentamento con Chrome ormai.
Ciò non toglie che anche io ho la scimmia che mi perseguita, soprattutto perchè vorrei aumentare la ram a 8 o 16 gb e francamente non mi va di investire in DDR2, e in misura minore anche per avere USB3 e SATA3
Qua più che scimmia è necessità: i banchi DDR2 sono costosissimi nell'usato.

belta
31-03-2015, 11:00
ricordo quando sono passato all'i5 2500k, avevo un q9550 a circa 4,0 ghz che a livello prestazionale faceva il suo lavoro, ma il problema era appunto la mainboard che dopo anni in OC iniziava a fare qualche capriccio e la ram DDR2 che al tempo costava come la DDR3 se non ricordo male :asd:

sgrinfia
31-03-2015, 13:14
[QUOTE=Giuss;42318489]Secondo me per la maggior parte delle applicazioni anche i Core2, soprattutto versioni quad core, invecchiano ancora molto bene.

Io come dicevo ,ho un fx 8320e . Ma ancora uso il q8200 ,anche in game, dove va decisamente meglio di quando lo comprai.

Giuss
31-03-2015, 15:16
Ni, un q6600 (per citare il più diffuso) ha qualche rallentamento con Chrome ormai.

Qua più che scimmia è necessità: i banchi DDR2 sono costosissimi nell'usato.


Con il mio Q9400 non noto alcun rallentamento nella navigazione (anche con tante schede aperte) e nell'uso comune del PC

Effettivamente le ddr2 nuove costano più delle ddr3 e non ne vale la pena, e andare nell'usato soprattutto per le ram non mi fido molto

AssoDiPicche97
03-04-2015, 05:20
Io sto passando da 970fx + fx 8320 a x79 + exa core

belta
03-04-2015, 07:48
Io sto passando da 970fx + fx 8320 a x79 + exa core

me cojons :asd: complimenti :)

giuseppe '97
03-04-2015, 15:35
Io sono ancora su i5 2500 e p67, non credo cambierò trovandomi bene ma dovrei overcloccare un po' avendo comprato una gtx 770 :D Credo che comprerò un hyper 212 evo o un t4 e terrò il processore al massimo che si possa fare senza il moltiplicatore sbloccato (4.1), credete sia comunque cpu limited? E se mettessi un'altra 770 in sli che dovrei fare?

8lall0
03-04-2015, 15:41
Io sono ancora su i5 2500 e p67, non credo cambierò trovandomi bene ma dovrei overcloccare un po' avendo comprato una gtx 770 :D Credo che comprerò un hyper 212 evo o un t4 e terrò il processore al massimo che si possa fare senza il moltiplicatore sbloccato (4.1), credete sia comunque cpu limited? E se mettessi un'altra 770 in sli che dovrei fare?

Sei leggermente cpu limitedo su uno sli di 770.
Io cambierei direttamente scheda con una 970 per poi aspettare e passare ad un'altra famiglia di processori quando la 970 mostrerà i suoi limiti.

Nhirlathothep
03-04-2015, 15:43
Io sono ancora su i5 2500 e p67, non credo cambierò trovandomi bene ma dovrei overcloccare un po' avendo comprato una gtx 770 :D Credo che comprerò un hyper 212 evo o un t4 e terrò il processore al massimo che si possa fare senza il moltiplicatore sbloccato (4.1), credete sia comunque cpu limited? E se mettessi un'altra 770 in sli che dovrei fare?

In 1080p con la singola va bene, con lo sli (che non ti consiglio) va cambiata

salv9
03-04-2015, 16:03
Io sono unico che si tiene Amd del 2013???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

shauni86
03-04-2015, 16:05
secondo voi quando sarà acquistabile skylake?

8lall0
03-04-2015, 16:11
Io sono unico che si tiene Amd del 2013???
Si :rotfl:

Mobius One
03-04-2015, 16:24
Io sono unico che si tiene Amd del 2013???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho cambiato il mio AMD 965 (acquistato ad ottobre 2010) settimana scorsa, ma probabilmente avrei tirato avanti fino a fine anno tranquillo. :D

giuseppe '97
03-04-2015, 16:59
Sei leggermente cpu limitedo su uno sli di 770.
Io cambierei direttamente scheda con una 970 per poi aspettare e passare ad un'altra famiglia di processori quando la 970 mostrerà i suoi limiti.
L'ho cambiata da poco (560 ti fino a un mese fa) e mi trovo benissimo, avevo valutato una 970 ma spenderne 180 al posto che 330 mi è andato benissimo considerando che sono pur sempre solo 1080p! Se dovessi scegliere tra quei due dissipatori e overcloccare, giusto per stare buoni, quale sarebbe migliore in rapporto al prezzo? (28-33)

8lall0
03-04-2015, 17:50
L'ho cambiata da poco (560 ti fino a un mese fa) e mi trovo benissimo, avevo valutato una 970 ma spenderne 180 al posto che 330 mi è andato benissimo considerando che sono pur sempre solo 1080p! Se dovessi scegliere tra quei due dissipatori e overcloccare, giusto per stare buoni, quale sarebbe migliore in rapporto al prezzo? (28-33)

Allora non ti serve lo sli, almeno per un altro anno :°D
Per overcloccare a quel prezzo non trovi niente, altrimenti il classico CM Hyper 212 va benissimo per te. (Dipende anche dal case che hai)

Nhirlathothep
03-04-2015, 18:10
L'ho cambiata da poco (560 ti fino a un mese fa) e mi trovo benissimo, avevo valutato una 970 ma spenderne 180 al posto che 330 mi è andato benissimo considerando che sono pur sempre solo 1080p! Se dovessi scegliere tra quei due dissipatori e overcloccare, giusto per stare buoni, quale sarebbe migliore in rapporto al prezzo? (28-33)

per quella cpu nemmeno k non spenderei soldi in un dissipatore (opinione personale!)

giuseppe '97
05-04-2015, 18:55
Beh alla fine la cpu si cambia, un dissipatore rimane... passerò su i7 3770k un giorno come sono passato ora a gtx 770, devo solo attendere che ce ne sia veramente un minimo di bisogno. Credo seguirò il consiglio del 212, tutto sommato 4.1ghz son sempre meglio di 3.3, in ac unity sono cpu limited (mi manda tutti e 4 i core al 100% di utilizzo)
La 770 che ho beccato ha un asic del 91.6%, so che sono ot ma secondo voi quanto regge? Non ne ho necessità quindi non provo rischiando di bruciarla, è solo curiosità (:

salv9
05-04-2015, 19:21
Io invece di cambiare tutto sto cercando di fare un po' di sano overclock e penso di prendere un Ssd



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

8lall0
05-04-2015, 19:45
Io invece di cambiare tutto sto cercando di fare un po' di sano overclock e penso di prendere un Ssd
con l'ssd potresti pure non dover overcloccare.

salv9
05-04-2015, 22:04
con l'ssd potresti pure non dover overcloccare.


Faccio overclock perché mi aumenta quei 4-8 Fps in qualunque gioco è la coi sta base sui 40 gradi athlon x2 240 2,8ghz ora è a 3.1 solo alzando il moltiplicatore senza toccare voltaggi e altro perché non so dove mettere mano
Prossimo acquisto alimentatore visto che è quello del case e un dissipatore per tirare il mio Amd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giova22
08-04-2015, 20:21
Salve ragazzi. DOmani mi dovrebbe arrivare il nuovo processore. Ho preso un i5 4690. Secondo voi è una buona scelta?

Fin dai tempi del 386 avevo solo AMD. Questo è il mio primo Intel di sempre...

belta
08-04-2015, 20:25
Salve ragazzi. DOmani mi dovrebbe arrivare il nuovo processore. Ho preso un i5 4690. Secondo voi è una buona scelta?

Fin dai tempi del 386 avevo solo AMD. Questo è il mio primo Intel di sempre...

beh dipende sempre dall'utilizzo che fai del Pc, di sicuro è una ottima CPU ;)

giova22
08-04-2015, 20:29
beh dipende sempre dall'utilizzo che fai del Pc, di sicuro è una ottima CPU ;)

un pò di tutto, giochi, navigazione, editing, ecc.

Ho preso la versione normale e non la K perchè ho anche dei sistemi virtualizzati e mi servivano le estensioni apposite che nel k non ci sono..

sgrinfia
08-04-2015, 21:17
un pò di tutto, giochi, navigazione, editing, ecc.

Ho preso la versione normale e non la K perchè ho anche dei sistemi virtualizzati e mi servivano le estensioni apposite che nel k non ci sono..

E un ottima cpu , ti dara soddisfazioni .:)

tecno789
08-04-2015, 22:45
E un ottima cpu , ti dara soddisfazioni .:)
Sicuramente non ti deluderà, aggiungo :)

Totix92
12-04-2015, 18:02
sto per cambiare il mio fido Core 2 Duo E7500 con un Quad Q9400 che porterò almeno a 3.2 Ghz :)
cambierò anche la HD7770 con una R9 270X e starò apposto per un bel pezzo :cool: sopratutto con i game in DirectX 12 quando ci saranno...

CiccoMan
12-04-2015, 18:15
un pò di tutto, giochi, navigazione, editing, ecc.



Ho preso la versione normale e non la K perchè ho anche dei sistemi virtualizzati e mi servivano le estensioni apposite che nel k non ci sono..


Quali estensioni?

celsius100
12-04-2015, 21:01
Quali estensioni?

penso fosse interessato alla V-pro e/o alla Trusted Execution Technology

salv9
13-04-2015, 09:22
Io sono unico che i un dual core e una r7 250 tutte e due overclock gioca tranquillamente a 1440x900 a dettagli alti a payday2 e altri giochi ?



Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Totix92
13-04-2015, 10:25
io gioco con un dual core E7500 e una R7 250X in full HD alla stragrande maggioranza dei giochi recenti al massimo del dettaglio senza alcun problema... l'unico problema però è che in diversi giochi la mia gpu è limitata dalla cpu...

Overture1928
13-04-2015, 10:36
Io giro ancora con un 2500k, per il momento settato sui 3.7Ghz. Dite che sono pronto per TW3?:D

ps: però se trovo un 3770k a prezzo umano un pensierino...

salv9
13-04-2015, 11:32
io gioco con un dual core E7500 e una R7 250X in full HD alla stragrande maggioranza dei giochi recenti al massimo del dettaglio senza alcun problema... l'unico problema però è che in diversi giochi la mia gpu è limitata dalla cpu...


Io ho un amd athlon x2 240 2,8ghzquandi ghz ha il tuo processore?


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Totix92
13-04-2015, 12:13
2.93 Ghz

8lall0
13-04-2015, 13:10
Io giro ancora con un 2500k, per il momento settato sui 3.7Ghz. Dite che sono pronto per TW3?:D

ps: però se trovo un 3770k a prezzo umano un pensierino...

Se cambi VGA credo di si :D

Giuss
13-04-2015, 14:20
sto per cambiare il mio fido Core 2 Duo E7500 con un Quad Q9400 che porterò almeno a 3.2 Ghz :)
cambierò anche la HD7770 con una R9 270X e starò apposto per un bel pezzo :cool: sopratutto con i game in DirectX 12 quando ci saranno...

Praticamente come il mio, anche se ho una 270 senza la X comunque si comporta ancora molto bene con vari giochi anche recenti.
A 3.2 il mio va tranquillo, ma io lo tengo da tempo a stock perchè alla fine non cambia moltissimo come prestazioni, e preferisco avere la sicurezza di una stabilità perfetta del sistema e minore consumo.

Nhirlathothep
13-04-2015, 21:01
io gioco con un dual core E7500 e una R7 250X in full HD alla stragrande maggioranza dei giochi recenti al massimo del dettaglio senza alcun problema... l'unico problema però è che in diversi giochi la mia gpu è limitata dalla cpu...

Praticamente come il mio, anche se ho una 270 senza la X comunque si comporta ancora molto bene con vari giochi anche recenti.
A 3.2 il mio va tranquillo, ma io lo tengo da tempo a stock perchè alla fine non cambia moltissimo come prestazioni, e preferisco avere la sicurezza di una stabilità perfetta del sistema e minore consumo.

fossi in voi non spenderei soldi per una gpu sotto la 280x (che cmq è un' anticaglia del 2012 come gpu), almeno avete una scheda che il 1080p lo gestisce in modo dignitoso e con margini di prestazioni per non scendere troppo nei prossimi tempi.
Spendere soldi per una scheda come 270-270x mi sembra come buttarli per un upgrade cmq insoddisfacente

salv9
14-04-2015, 10:24
fossi in voi non spenderei soldi per una gpu sotto la 280x (che cmq è un' anticaglia del 2012 come gpu), almeno avete una scheda che il 1080p lo gestisce in modo dignitoso e con margini di prestazioni per non scendere troppo nei prossimi tempi.
Spendere soldi per una scheda come 270-270x mi sembra come buttarli per un upgrade cmq insoddisfacente


Io ho preferito prendere una r7 250 visto che non ho soldi per fare un pc nuovo anche se il mio è un semplice dual core io mi trovo bene e riesco a giocare bene soprattutto a payday 2
Se avevo soldi per un pc di sicuro non prendo un pentium ormai aspetterò.
Piano piano sto cercando di cambiRe i componenti del mio pc hdd alimentatore ecc cosi quando avro abbastanza soldi potrò prendere un i5 con la scheda madre


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Giuss
14-04-2015, 13:13
fossi in voi non spenderei soldi per una gpu sotto la 280x (che cmq è un' anticaglia del 2012 come gpu), almeno avete una scheda che il 1080p lo gestisce in modo dignitoso e con margini di prestazioni per non scendere troppo nei prossimi tempi.
Spendere soldi per una scheda come 270-270x mi sembra come buttarli per un upgrade cmq insoddisfacente

La R9 270 non la devo comprare ma la ho già da circa un anno, per le mie esigenze va bene. Non conosco inoltre i prezzi attuali ma quando comprai la mia la serie 280 era fuori budget per me.

roccia1234
15-04-2015, 07:50
Io, a meno di eventi catastrofici, sono aposto, sia per il 2015 che per tutto il 2016, a prescindere da quello che uscirà

1090t @ 3,9ghz (potrebbe salire di più, credo, ma il freezer xtreme è al limite).
R9 280X asus DCUII
8gb di ram

tecno789
15-04-2015, 07:53
Io, a meno di eventi catastrofici, sono aposto, sia per il 2015 che per tutto il 2016, a prescindere da quello che uscirà

1090t @ 3,9ghz (potrebbe salire di più, credo, ma il freezer xtreme è al limite).
R9 280X asus DCUII
8gb di ram
Anche da lato cpu sono abbastanza a posto, però la scheda grafica comincia a farmene vedere brutte :)

salv9
16-04-2015, 09:09
Ma solo io gioco con un Dual Core ?


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Nhirlathothep
16-04-2015, 09:26
Ma solo io gioco con un Dual Core ?


Inviato dal mio iPhone 4S ��

nei pc gaming (entrambi Alienware) ho nel fisso un esacore (3970x) e nel portatile un i7 quad core (4700mq) che in gaming sembra veloce quanto una cpu desktop.



però anni fa avevo preso un ultrabook dualcore al supermercato con un dual core base base base.
ti dico le mie opinioni soggettive:

- se vuoi giocarci in multiplayer fps competitivi e veloci dove servono minimo minimo 60 fps costanti affinchè abbia senso giocarci, ti farà solo arrabbiare.

- se vuoi giocarci titoli single player ti troverai benissimo, soprattutto i giochi con l joypad, che anche a 30 fps sono giocabili (fatti per le console).Collegato a uno schermo esterno quel piccolo ultrabook era più leggero e bello di qualsiasi console e i giochi giravano sempre meglio e a dettagli alti)

salv9
16-04-2015, 09:33
nei pc gaming (entrambi Alienware) ho nel fisso un esacore (3970x) e nel portatile un i7 quad core (4700mq) che in gaming sembra veloce quanto una cpu desktop.



però anni fa avevo preso un ultrabook dualcore al supermercato con un dual core base base base.
ti dico le mie opinioni soggettive:

- se vuoi giocarci in multiplayer fps competitivi e veloci dove servono minimo minimo 60 fps costanti affinchè abbia senso giocarci, ti farà solo arrabbiare.

- se vuoi giocarci titoli single player ti troverai benissimo, soprattutto i giochi con l joypad, che anche a 30 fps sono giocabili (fatti per le console).Collegato a uno schermo esterno quel piccolo ultrabook era più leggero e bello di qualsiasi console e i giochi giravano sempre meglio e a dettagli alti)

Io gioco ad assetto corsa euro truck simulator 2 e payday2 ora vorrei provare ride e gta 5 ma non so se parte con un amd athlon x2 240 2,8ghz .
Il mio portatile con i7 lo reggera sicuro però mi scoccia usare quello per giocare vosto che ho speso 150€ per upgradare il fissò


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

roccia1234
16-04-2015, 09:43
Anche da lato cpu sono abbastanza a posto, però la scheda grafica comincia a farmene vedere brutte :)

Beh, dipende da quello che cerchi. Se sei quello "fullhd tutto maxato 60fps fissi" allora si, è tempo di cambiare scheda (anche se io aspetterei la serie R9 3*0 di amd).

Se invece ti va bene scendere a compromessi... penso che quella scheda faccia girare ancora di tutto, magari a settaggi medi e non con 60 fps fissi...

Boh, sta a te principalmente... oggi una r9 290 la porti a casa con 300€, che non è che sia 'sto enorme cifrone...

Io gioco ad assetto corsa euro truck simulator 2 e payday2 ora vorrei provare ride e gta 5 ma non so se parte con un amd athlon x2 240 2,8ghz .
Il mio portatile con i7 lo reggera sicuro però mi scoccia usare quello per giocare vosto che ho speso 150€ per upgradare il fissò


mmhhh... non è granchè per i giochi, ma non per il fatto del dual, ma perchè gli manca la cache L3.
Se hai quella cpu, molto probabilmente hai una mobo am3... e in quel caso potrei consigliarti l'upgrade ad una cpu che abbia cache L3 e 3/4 core.

Io prima avevo un X3 720 BE con quarto core sbloccato e a 3,4 ghz, che ho sostituito con un 1090t pagandolo a memoria 90€ (non tanto per i giochi, ma più per encoding).
Se cerchi i Phenom II x4 955/965 (controlla se la mobo li supporta), ad occhio potresti cavartela con 50/60€, gli dai una leggera cloccatina con il solo moltiplicatore (fino a 3,4/3,6 ghz, rispettivamente, dovrebbero reggere tutti senza problemi e senza toccare il vcore) e sei aposto per un luuuungo periodo.

Nhirlathothep
16-04-2015, 09:45
Io gioco ad assetto corsa euro truck simulator 2 e payday2 ora vorrei provare ride e gta 5 ma non so se parte con un amd athlon x2 240 2,8ghz .
Il mio portatile con i7 lo reggera sicuro però mi scoccia usare quello per giocare vosto che ho speso 150€ per upgradare il fissò


Inviato dal mio iPhone 4S ��

a vedere questo con i3 (2core fisici + HT) e l' altro dei commenti che ha disabilitato 2 core all' i5 (quindi solo 2 core fisici )

https://www.youtube.com/watch?v=ZgVMkYPjsEY


Pentium G860
https://www.youtube.com/watch?v=YzMHPB5YrGc

partire parte :)

salv9
16-04-2015, 09:57
Beh, dipende da quello che cerchi. Se sei quello "fullhd tutto maxato 60fps fissi" allora si, è tempo di cambiare scheda (anche se io aspetterei la serie R9 3*0 di amd).



Se invece ti va bene scendere a compromessi... penso che quella scheda faccia girare ancora di tutto, magari a settaggi medi e non con 60 fps fissi...



Boh, sta a te principalmente... oggi una r9 290 la porti a casa con 300€, che non è che sia 'sto enorme cifrone...







mmhhh... non è granchè per i giochi, ma non per il fatto del dual, ma perchè gli manca la cache L3.

Se hai quella cpu, molto probabilmente hai una mobo am3... e in quel caso potrei consigliarti l'upgrade ad una cpu che abbia cache L3 e 3/4 core.



Io prima avevo un X3 720 BE con quarto core sbloccato e a 3,4 ghz, che ho sostituito con un 1090t pagandolo a memoria 90€ (non tanto per i giochi, ma più per encoding).

Se cerchi i Phenom II x4 955/965 (controlla se la mobo li supporta), ad occhio potresti cavartela con 50/60€, gli dai una leggera cloccatina con il solo moltiplicatore (fino a 3,4/3,6 ghz, rispettivamente, dovrebbero reggere tutti senza problemi e senza toccare il vcore) e sei aposto per un luuuungo periodo.



a vedere questo con i3 (2core fisici + HT) e l' altro dei commenti che ha disabilitato 2 core all' i5 (quindi solo 2 core fisici )

https://www.youtube.com/watch?v=ZgVMkYPjsEY


Pentium G860
https://www.youtube.com/watch?v=YzMHPB5YrGc

partire parte :)



Quando ho comprato scheda video e ram avevi pensato a cambiare processore ma li ho trovato ad 80-90€ usato
Io non riesco a sbloccare i core sul mio processore non so se neanche si puo fare
Penso che con il mio processore e r7 250 a che dettagli giri a medii con tutto disabilitato gioco a 1440x900


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Totix92
16-04-2015, 13:05
a vedere questo con i3 (2core fisici + HT) e l' altro dei commenti che ha disabilitato 2 core all' i5 (quindi solo 2 core fisici )

https://www.youtube.com/watch?v=ZgVMkYPjsEY


Pentium G860
https://www.youtube.com/watch?v=YzMHPB5YrGc

partire parte :)

si ma gli i3 e i Pentium G sono molto ma molto più performanti di un athlon II X2...
con questi due ci si gioca a tutto senza problemi nonostante hanno solo due core... con un athlon II X2 non credo...

salv9
16-04-2015, 16:47
si ma gli i3 e i Pentium G sono molto ma molto più performanti di un athlon II X2...
con questi due ci si gioca a tutto senza problemi nonostante hanno solo due core... con un athlon II X2 non credo...


Perché?


Inviato dal mio iPhone 4S 📱

Strato1541
16-04-2015, 23:40
Perché?




Perchè un qualsiasi pentium G moderno è molto più evoluto in termini di architettura e ipc, infatti da questo sommario confronto puoi trarre le conclusioni:
http://www.cpu-world.com/Compare/770/AMD_Athlon_II_X2_245_%28rev._C3%29_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_G3220.html

roccia1234
17-04-2015, 11:04
Quando ho comprato scheda video e ram avevi pensato a cambiare processore ma li ho trovato ad 80-90€ usato
Io non riesco a sbloccare i core sul mio processore non so se neanche si puo fare
Penso che con il mio processore e r7 250 a che dettagli giri a medii con tutto disabilitato gioco a 1440x900


Dipende dal gioco, eh...

Il tuo processore non ha core e cache "addormentati" che puoi tentare di sbloccare... è una prerogativa dei phenom II.
80-90€ è troppo, si trovano a meno, basta cercare ;) .


Perché?


Architettura decisamente migliore e più evoluta. Numero di core e frequenza contano poco se non si conosce l'architettura.

In particolare la tua cpu è poco adatta al videogaming perchè manca la cache L3, che in quel campo fa una differenza notevole.

Ad esempio guarda qua, dual vs. dual di pari frequenza:
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-G3440T-vs-AMD-Athlon-II-X2-240

Giusto per dire quanto conta l'architettura.

NODREAMS
17-04-2015, 18:56
Ma le nuove CPU usciranno ad Ottobre???

shauni86
18-04-2015, 10:36
Ma le nuove CPU usciranno ad Ottobre???
Quoto,quando potrò comprare uno skylake x desktop?

°Phenom°
18-04-2015, 13:22
Io al prossimo cambio penso di passare direttamente ad un exa o octa + ddr4, più che altro spero non ci vorranno tempi biblici prima di vedere uno skylake exa/octa in commercio rispetto ai fratelli minori quad core di fascia mainstream :O

NODREAMS
18-04-2015, 19:45
Beh dovrai rivolgerti sempre alla fascia extreme, perché sulla fascia desktop ci saranno ancora una volta solo quad.. Ma abbiamo il vantaggio ora che con "soli" 400 euro possiamo comprare l'extreme esa-core base, che è comunque una piccola bestia, ed un buon compromesso...
Io vorrei farmi un minitx gaming e sto aspettando i nuovi i5,e magari riciclare la mia scheda video.
Però l'attesa sta diventando snervante... Perché non ci sono notizie in merito

Nhirlathothep
19-04-2015, 08:09
ormai sono anni che in game non cambia nulla nonostante cambi tutto a livello teorico di architettura.
Il fatto di aspettare le nuove uscite nemmeno lo prenderei in considerazione.
Invece il problema dei prezzi alti per il cambio sfavorevole con il dollaro è una cosa che mi blocca al 100% dal fare acquisti.






Io acquisto il pc gaming per tenerlo finchè si accende. Non cambio assolutamente nulla tranne le gpu.

In teoria ho un pc vecchio, ma in pratica è come se lo avessi comprato ieri come prestazioni e veramente non saprei che cosa comprare se non una titanx.

Sfortunatamente è del tutto fuori budget... :D

A occhio e croce lo terrò altri 5 anni, finchè sarà supportato lo slot pci-express, quindi di tempo per attendere altre gpu ce ne è ... ne vorrei una nvidia e con le prestazioni della titanx e almeno 6-8gb di vram

°Phenom°
19-04-2015, 10:41
Sisi indubbiamente, solo per gaming basta ed avanza anche un sandy bridge attualmente, però ci sono anche altre operazioni MT oltre al gaming, dove penso che un ipotetico skylake exa sarà davvero una bestia.

Miciob
20-04-2015, 14:03
ormai sono anni che in game non cambia nulla nonostante cambi tutto a livello teorico di architettura.
Il fatto di aspettare le nuove uscite nemmeno lo prenderei in considerazione.
Invece il problema dei prezzi alti per il cambio sfavorevole con il dollaro è una cosa che mi blocca al 100% dal fare acquisti.






Io acquisto il pc gaming per tenerlo finchè si accende. Non cambio assolutamente nulla tranne le gpu.

In teoria ho un pc vecchio, ma in pratica è come se lo avessi comprato ieri come prestazioni e veramente non saprei che cosa comprare se non una titanx.

Sfortunatamente è del tutto fuori budget... :D

A occhio e croce lo terrò altri 5 anni, finchè sarà supportato lo slot pci-express, quindi di tempo per attendere altre gpu ce ne è ... ne vorrei una nvidia e con le prestazioni della titanx e almeno 6-8gb di vram

Io a differenza tua ogni anno cambio qualcosa, per avere sempre prestazioni buone e hardware sempre abbastanza aggiornato (e non cadere nel problema di hardware da buttare\non rivendibile) e allo stesso tempo sborsare soldi non tutti in una volta.... quest'anno dovrei cambiare il procio e credo di farlo fine anno per un bel skylake exa e ddr4 se il prezzo permette.... sapendo che motherboard+procio+ddr che ho ora (in firma) hanno sempre un buon valore come usato.

Filosofie diverse con le proprie ragioni :)

MrBrillio
24-04-2015, 13:40
Io sto sclerando per skylake..non so davvero se prendermi qualcosa di fascia alta tipo un 5930/5820k/5960x o se tenere a bada la scimmia fino ai nuovi processori e poi fare compere nei mesi caldi :D
Una cosa è sicura....il 3770k a breve se ne va dal mio pc :asd:

macellatore
24-04-2015, 13:58
Azz pure io ho un 3770...
e la scimmia per skylake è tanta.

Cmq i 6 core skylake non usciranno tanto presto, per fortuna :cool:

°Phenom°
24-04-2015, 15:24
:asd:

Radeon80
24-04-2015, 18:04
dai rumor usciti in questi giorni danno Skylake alias i7 6600k nei benchmark superiore del 20% circa rispetto al 4790k e sarebbe un ottimo risultato da parte della nuova architettura Intel.
Bisogna vedere se nei giochi si tramuta nella stessa cosa visto che da un 2600k a 4770k cambia poco come fps nei giochi.

Nhirlathothep
24-04-2015, 18:10
Io sto sclerando per skylake..non so davvero se prendermi qualcosa di fascia alta tipo un 5930/5820k/5960x o se tenere a bada la scimmia fino ai nuovi processori e poi fare compere nei mesi caldi :D
Una cosa è sicura....il 3770k a breve se ne va dal mio pc :asd:

decidi subito se vuoi 6/8 core o 4

se ti bastano 4 "nuovi" aspetta, senno vai di 5920k/5930k/5960x subito!.

°Phenom°
24-04-2015, 19:34
Azz 20% se a paritá di frequenza é un buon risultato, anzi direi ottimo! Pensa un exa che bestia sará :asd:

-giorgio-87
25-04-2015, 13:59
ma skylake non sarà esclusivamente 4 core?

°Phenom°
25-04-2015, 15:00
ma skylake non sarà esclusivamente 4 core?

Come ogni gen intel, prima escono i modelli di fascia mainstream, quindi max i7 4+4, successivamente le versioni per fascia high end x99, quindi exa core e octa core.

.:Sephiroth:.
25-04-2015, 16:55
ragazzi ma conviene prendere adesso un processore haswell (avevo in mente il 4790k) o aspettare skylake? quando è prevista la data d'uscita?

broadwell invece che ne pensate?

illuminatemi, vorrei aggiornare il mio pc e vorrei farlo come si deve, con un bel salto prestazionale (mantenendo solo la gtx 760), ma non ho frettissima, posso ancora aspettare

MrBrillio
25-04-2015, 17:33
decidi subito se vuoi 6/8 core o 4

se ti bastano 4 "nuovi" aspetta, senno vai di 5920k/5930k/5960x subito!.


Beh questa volta vorrei puntare in alto con un esacore, però mi farebbe girare le balle che poi magari un 6770k vada quando il mio x99...anche perché gli eventuali esacore skylake avranno comunque un ulteriore socket no? Non è che prendendo un 5960x avrei la possibilità di prendere il fratello skylake senza cambio di mobo....giusto?

°Phenom°
25-04-2015, 17:47
Per non rischiare aspetta skylake, tanto il 3770k va più che bene, almeno si noterà qualche differenza più marcata con il cambio ;)

celsius100
25-04-2015, 18:46
ragazzi ma conviene prendere adesso un processore haswell (avevo in mente il 4790k) o aspettare skylake? quando è prevista la data d'uscita?

broadwell invece che ne pensate?

illuminatemi, vorrei aggiornare il mio pc e vorrei farlo come si deve, con un bel salto prestazionale (mantenendo solo la gtx 760), ma non ho frettissima, posso ancora aspettare

Ciao
beh dipende da che uso ne fai?

.:Sephiroth:.
26-04-2015, 12:12
maggior utilizzo per il gaming

però essendo un fotografo amatore mi trovo spesso a usare photoshop e lightroom con una grossa quantità di immagini da 20mb e passa l'una, ma qui è più un problema di ram (col prossimo punterò direttamente a 16gb) con 4gb adesso faccio fatica

shauni86
26-04-2015, 15:01
è uscita la notizia degli i7 6700k.. dite che già in estate si potrà comprare uno skylake?

Joker9.0
26-04-2015, 15:27
Ciao.
Io sono indeciso se prendere ora un i5 4690k o aspettare broadwell. Provvisoriamente ora ho un pentium g3258.
Voi che dite? Ci saranno buoni aumenti di prestazioni con broadwell? I prezzi saranno come gli attuali haswell o maggiori?

salv9
26-04-2015, 16:39
Cosa ne pensate di un i7 2670qm ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
26-04-2015, 19:07
Io sperando di non dover soffrire a lungo vorrei prendermi il 6770k :)
Spero solo che la Impact VIII esca in poco tempo, vorrei fare un sistema ITX

°Phenom°
26-04-2015, 19:27
Ciao.
Io sono indeciso se prendere ora un i5 4690k o aspettare broadwell. Provvisoriamente ora ho un pentium g3258.
Voi che dite? Ci saranno buoni aumenti di prestazioni con broadwell? I prezzi saranno come gli attuali haswell o maggiori?
Broadwell dovrebbe addirittura andare meno a livello di performance cpu rispetto agli attuali i7, in quanto alla fine avrá la stessa arch di haswell, ma solo in die shrink a 14nm, con frequenze minori e meno cache. I miglioramenti saranno lato consumi, vga integrata e forse temp.
Per come le vedo io saranno appunto cpu buone per pc a basso consumo ma con bisogno di ottime performance.
Tutto questo parlando dei 2 modelli desktop di cui si sa le carattarestiche, ancora non é possibile sapere se usciranno altri modelli con perf più alte, anche se personalmente credo di no, visto che skylake desktop é vicino e broadwell high performance dovremmo vedere solo in x99.

devil_mcry
26-04-2015, 19:39
Broadwell dovrebbe addirittura andare meno a livello di performance cpu rispetto agli attuali i7, in quanto alla fine avrá la stessa arch di haswell, ma solo in die shrink a 14nm, con frequenze minori e meno cache. I miglioramenti saranno lato consumi, vga integrata e forse temp.
Per come le vedo io saranno appunto cpu buone per pc a basso consumo ma con bisogno di ottime performance.
Tutto questo parlando dei 2 modelli desktop di cui si sa le carattarestiche, ancora non é possibile sapere se usciranno altri modelli con perf più alte, anche se personalmente credo di no, visto che skylake desktop é vicino e broadwell high performance dovremmo vedere solo in x99.

Ma guardando i benchmark Broadwell dovrebbe avere un IPC maggiore di Haswell del 5%, certo non molto e nemmeno decisivo però se ha già la scheda tanto vale aspettare un poco. Credo, anzi spero, che le CPU Broadwell saliranno di più in OC di Haswell...

°Phenom°
26-04-2015, 20:00
Ma guardando i benchmark Broadwell dovrebbe avere un IPC maggiore di Haswell del 5%, certo non molto e nemmeno decisivo però se ha già la scheda tanto vale aspettare un poco. Credo, anzi spero, che le CPU Broadwell saliranno di più in OC di Haswell...

Mah, guarda, hanno segato 2mb di cache sia dall'i5 che dall'i7, sicuramente per fare spazio alla iris che monteranno, poi avranno freq stock bassissime e si vocifera che la prima incarnazione dei 14nm abbia tolleranze basse rispetto ai 22nm ecc, da qui una possibile capacità di oc minore. Se ci metti tutto questo, quel 5% di ipc in più sarà nullo.
Ovviamente sono considerazioni personali su dei rumor, in quanto di ufficiale ancora non si ha nulla, ma credo sia così.

Nhirlathothep
26-04-2015, 20:23
con il die shrink e la minore superficie di dissipazione e' facile che le capacita' di oc diminuiranno, consideriamo che ancora non siamo riusciti ad eguagliare i sandy bridge dopo il seguente die shrink

CiccoMan
26-04-2015, 23:04
Ma guardando i benchmark Broadwell dovrebbe avere un IPC maggiore di Haswell del 5%, certo non molto e nemmeno decisivo però se ha già la scheda tanto vale aspettare un poco. Credo, anzi spero, che le CPU Broadwell saliranno di più in OC di Haswell...


L'ipc è lo stesso. Broadwell è un semplice die-shrink a 14nm di haswell, per cui ...

Broadwell non sostituirà haswell, ma introdurrà una nuova tipologia di prodotti... Cpu low power con potente grafica integrata... Le APU Intel.

Per vedere qualche novità bisogna guardare a skylake che sarà il successore di haswell.

👍

celsius100
26-04-2015, 23:26
maggior utilizzo per il gaming

però essendo un fotografo amatore mi trovo spesso a usare photoshop e lightroom con una grossa quantità di immagini da 20mb e passa l'una, ma qui è più un problema di ram (col prossimo punterò direttamente a 16gb) con 4gb adesso faccio fatica
beh sicuramente skylake andrà di più, ma tu quei lavori li svolgeresti senza problmei gia con un I5 standard, x cui puoi gia prendelro roa se ti serve e spenderesti meno di 200 euro

-giorgio-87
27-04-2015, 00:44
sempre se si apprestano a far uscire questo skylake...non vorrei slittamenti ai primi del 2016...

shauni86
27-04-2015, 01:25
sempre se si apprestano a far uscire questo skylake...non vorrei slittamenti ai primi del 2016...
ecco, quando escono?

CiccoMan
27-04-2015, 06:04
ecco, quando escono?


Q3 2015 👍

-giorgio-87
27-04-2015, 08:35
Proprio sta mattina hanno pubblicato delle specifiche tecniche..


Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk

devil_mcry
27-04-2015, 09:00
L'ipc è lo stesso. Broadwell è un semplice die-shrink a 14nm di haswell, per cui ...

Broadwell non sostituirà haswell, ma introdurrà una nuova tipologia di prodotti... Cpu low power con potente grafica integrata... Le APU Intel.

Per vedere qualche novità bisogna guardare a skylake che sarà il successore di haswell.

👍

Come fa ad essere un semplice die-shrink se introduce 4 nuovi set di istruzioni?
E' come Ivy Bridge, hanno rivisto un minimo l'architettura oltre al die-shrink e poi la GPU diversa

CiccoMan
27-04-2015, 09:08
Come fa ad essere un semplice die-shrink se introduce 4 nuovi set di istruzioni?

E' come Ivy Bridge, hanno rivisto un minimo l'architettura oltre al die-shrink e poi la GPU diversa


http://it.m.wikipedia.org/wiki/Broadwell_%28hardware%29

Sapevo che i nuovi set di istruzioni sarebbero stati introdotti con skylake... Ma potrei aver capito male... Mi rileggo un po' di news 😉