View Full Version : [Aggiornamenti di CPU 2015-2016] : chi cambierà il processore ? Chi è apposto ?
celsius100
22-07-2015, 22:16
Infatti qualsiasi cosa oltre l'I5 la prenderei solo per sfizio scimmiesco e nel caso ci fosse disponibilità, cambiando il pc dopo 8 anni non mi cambierebbero molto 50€ in più o in meno. Più che altro è un fatto psicologico, nel 2007 per risparmiare presi un pentium D al posto del Core 2 Duo di pari potenza, credendo che fossero uguali perchè erano entrambi cloccati a 3GHz :muro:
Non penso farei overclock, sono pigro e conoscendomi non ci perderei tempo a smanettare :D
tranquillo stavolta hai cheisto nel posto giusto
cmq i penitum avevano una vecchia architettura
qui parlaimo della stessa architettura, e una differenza che conta
tranquillo stavolta hai cheisto nel posto giusto
cmq i penitum avevano una vecchia architettura
qui parlaimo della stessa architettura, e una differenza che conta
Me ne sono accorto :D
Ho rimediato un pc con un core 2 duo che, anche se meno potente, ha una differenza enorme col D :sofico:
Aggiorno questo weekend il mio pc, passando dal C2Q6600 in firma ad un i7 4790k.
Il passaggio l'ho fatto principalmente per la RAM, 4 gb sono diventati pochi per vari giochi, e ho provato a mettere un 2x2gb+2x1gb sulla mia gloriosa p5b deluxe e si é rifiutata di andare in overclock, quindi ora passo a 16gb ddr3 e passa la paura per altri 10 anni... :D
celsius100
24-07-2015, 18:24
Me ne sono accorto :D
Ho rimediato un pc con un core 2 duo che, anche se meno potente, ha una differenza enorme col D :sofico:
l'E6400 dici?
beh in effetti i pentium D erano basati su un'architettura che avevano gia sfruttato al max e poi i dualcore ai tempi nenache venivano sfruttati x cui prendevano batoste dai single più veloci, poi con il cambio di architettura ce stato un salto netto
io sto ancora con il 2500k a 4,2ghz, al momento mi basta. Farò upgrade con tanto di DDR4 nel 2016 :)
l'E6400 dici?
beh in effetti i pentium D erano basati su un'architettura che avevano gia sfruttato al max e poi i dualcore ai tempi nenache venivano sfruttati x cui prendevano batoste dai single più veloci, poi con il cambio di architettura ce stato un salto netto
Proprio lui, infatti l'ho scambiato con il pentium D ed ora ho una macchina con windows 7 adeguata per l'uso casalingo e navigazione e che tiene ancora abbastanza bene FIFA 10 :D
Il D invece lo uso con XP e per un uso ufficio ancora se la cava.
Scusate l'ignoranza ma con il Pc in firma cambiando CPU,Main e Ram cambia qualcosa o salto decisamente?:stordita:
celsius100
25-07-2015, 11:01
Scusate l'ignoranza ma con il Pc in firma cambiando CPU,Main e Ram cambia qualcosa o salto decisamente?:stordita:
Ciao
dipende da cosa ci fai
Nhirlathothep
25-07-2015, 13:30
Scusate l'ignoranza ma con il Pc in firma cambiando CPU,Main e Ram cambia qualcosa o salto decisamente?:stordita:
per gaming no per ora, e' una config bilanciata.
poi se vuoi performance maggiori sul tuo monitor 1440p il punto "debole" e' la 970, che cmq secondo me non vale la pena cambiare per ora (le alternative piu' performanti costano il doppio)
per gaming no per ora, e' una config bilanciata.
poi se vuoi performance maggiori sul tuo monitor 1440p il punto "debole" e' la 970, che cmq secondo me non vale la pena cambiare per ora (le alternative piu' performanti costano il doppio)
Scusate non avevo specificato Gaming:D
L'ho presa da poco la 970 perche' ero si tentato di prendere la Titan X o la 980Ti ma per i prezzi che hanno e soprattutto per i giochi che ci sono e come sono ottimizzati non valevano di sicuro la spesa.
Con la 970 mi trovo abbastanza bene tanto giocando a 1440p disabilito l'antialiasing quindi diventano piu' leggeri i giochi in questo modo:D
La mia domanda era solo per sapere se questi nuovi processori fanno fare proprio un salto di qualita' rispetto al mio oppure per la spesa che si andra' ad affrontare non ne vale la pena:)
celsius100
28-07-2015, 11:32
probabilemnte nn cambierebbe proprio nulla
alla fine a quella risoluzione se hai qualche problema e la vga che e sempre abbastanza tirata, ma ti può cmq dare ancora buone soddisfazioni
io non sarei a posto, entro dicembre devo farmi un pc entry, speravo nel skt 1151 fascia entry, cosa uscirà?
-fascia ora occupata dal g1840/g3240 cosa ci sarà?
-cosa costerà?
Sono passato da un e8400+gtx 460+ 4gb ddr2 al 4770k - r290x -8gb xms 1600 a inizio 2015 e devo dire che la differenza è stata imbarazzante, non vedevo un salto simile dal passaggio del p4 al core 2 , sopratutto in gaming anche se per ora ho reistallato bf4 solo per provare il pc e ora sto giocando Dirty Bomb e h1z1 in early access spero di vedere il sistema piu sfruttato nel prossimo futuro, mi mancanco tanto i mmorpg dove il core2 mi ha accompagnato nel loro periodo piu florido .
schumifun
31-07-2015, 21:19
Sono passato da un e8400+gtx 460+ 4gb ddr2 al 4770k - r290x -8gb xms 1600 a inizio 2015 e devo dire che la differenza è stata imbarazzante, non vedevo un salto simile dal passaggio del p4 al core 2 , sopratutto in gaming anche se per ora ho reistallato bf4 solo per provare il pc e ora sto giocando Dirty Bomb e h1z1 in early access spero di vedere il sistema piu sfruttato nel prossimo futuro, mi mancanco tanto i mmorpg dove il core2 mi ha accompagnato nel loro periodo piu florido .
è un paragone che non puoi fare, tra il pentium4 ed il core2duo ci passano1/2 generazioni
tra l'e8400 ed il 4790k ce ne passano 6....
è un paragone che non puoi fare, tra il pentium4 ed il core2duo ci passano1/2 generazioni
tra l'e8400 ed il 4790k ce ne passano 6....
si ma cambia anche il gap prestazionale tra una generazione e l'altra, una volta si parlava di percentuali alte, ora stiamo al 5-6%?
è un paragone che non puoi fare, tra il pentium4 ed il core2duo ci passano1/2 generazioni
tra l'e8400 ed il 4790k ce ne passano 6....
Infatti il vero salto prestazionale lo abbiamo in questi casi:)Chi ha un 2700k o anche un 2500k se lo tiene ancora stretto:)Cambiare CPU ogni anno negli ultimi anni non ha senso,a meno che non si venda il proprio e con la differenza si compri quello appena uscito,ma a livello prestazionale non si vedono miglioramenti netti a meno che non siano passate almeno 5 generazioni:)
schumifun
02-08-2015, 09:24
si ma cambia anche il gap prestazionale tra una generazione e l'altra, una volta si parlava di percentuali alte, ora stiamo al 5-6%?
Infatti il vero salto prestazionale lo abbiamo in questi casi:)Chi ha un 2700k o anche un 2500k se lo tiene ancora stretto:)Cambiare CPU ogni anno negli ultimi anni non ha senso,a meno che non si venda il proprio e con la differenza si compri quello appena uscito,ma a livello prestazionale non si vedono miglioramenti netti a meno che non siano passate almeno 5 generazioni:)
era esattamente quello che volevo intendere:)
Portocala
04-08-2015, 13:14
Sono passato da un e8400+gtx 460+ 4gb ddr2 al 4770k - r290x -8gb xms 1600 a inizio 2015 e devo dire che la differenza è stata imbarazzante, non vedevo un salto simile dal passaggio del p4 al core 2 , sopratutto in gaming anche se per ora ho reistallato bf4 solo per provare il pc e ora sto giocando Dirty Bomb e h1z1 in early access spero di vedere il sistema piu sfruttato nel prossimo futuro, mi mancanco tanto i mmorpg dove il core2 mi ha accompagnato nel loro periodo piu florido .
Avresti prima dovuto provare l'E8400 con la 290x e poi con il sistema definitivo.
Secondo me non avresti visto tutto sto imbarazzo.
La 460 l'ho avuta e già solo il passaggio alla 570 era bello grosso, figurati ad una 290X l'equivalente di una GTX970 su scala nvidia.
si rivendono in lampo..e dato che costano solo 10 euro in piú..vale la spesa..e poi non si sa mai che mi torni la scimmia del OC..il 2500k lo tenevo a 4.5ghz..questa per ora sta a def, almeno per ora
Tapatalked by LG G3
Idem.
i5 2500k a 4.5
Con questo al momento non ha senso. L'OC lo userò per tirargli un po' il collo alla prossime VGA.
Secondo me chi ha un buon Sandy o Ivy può passare ancora una volta. Meglio aspettare di vedere cosa succede con i 10nm nel 2017. Per quanto mi riguarda con un i7 4790k sono a posto per ancora tanti anni. Da gamer, meglio conservare i soldini per Pascal o Volta. :cool:
Nhirlathothep
06-08-2015, 23:32
Secondo me chi ha un buon Sandy o Ivy può passare ancora una volta. Meglio aspettare di vedere cosa succede con i 10nm nel 2017. Per quanto mi riguarda con un i7 4790k sono a posto per ancora tanti anni. Da gamer, meglio conservare i soldini per Pascal o Volta. :cool:
io anche da gamer non ho più intenzione di prendere roba di fascia alta.
però con il miglioramento del processo produttivo, in ambito gpu la prossima gen "pascal" credo sarà una tappa obbligata, con miglioramenti decenti di prestazioni, quindi se devo saltare una gen preferisco questa
athlon xp 2400
10-08-2015, 12:46
Secondo voi il mio 3930k @ 4.2 ghz limita la titan x a 1440 p?
Orkozzio
10-08-2015, 12:56
Io penso proprio che farò il salto verso la piattaforma X99 con i7 5820k e 16 giga ddr4 anche perchè ho già un acquirente per il mio tris (processore/mb/ram anche se non ho ancora deciso quanto farglieli pagare).
I miei componento ormai hanno già compiuto 4 anni e il nuovo acquirente penso che voglia goderseli per altrettanto!:D
Ho deciso questo dopo aver visto che i processori skylake costano troppo per quello che offrono.
celsius100
10-08-2015, 13:39
Secondo voi il mio 3930k @ 4.2 ghz limita la titan x a 1440 p?
direi che nn la limita affatto :)
athlon xp 2400
10-08-2015, 13:44
direi che nn la limita affatto :)
Ha il pciex2.0 da parte della cpu nn supporta il 3.0 anche se nn credo limiti chissà come nei giochi forse pochi frame
celsius100
10-08-2015, 15:07
nn cambia quasi nulla
http://www.guru3d.com/articles-pages/pci-express-scaling-game-performance-analysis-review,1.html
puoi farti un'idea guardando i test con la 980
athlon xp 2400
10-08-2015, 15:09
nn cambia quasi nulla
http://www.guru3d.com/articles-pages/pci-express-scaling-game-performance-analysis-review,1.html
puoi farti un'idea guardando i test con la 980
quindi per giocare non mi conviene cambiare cpu ram e mobo con 5820k e ddr4 2800mhz
celsius100
10-08-2015, 20:41
quindi per giocare non mi conviene cambiare cpu ram e mobo con 5820k e ddr4 2800mhz
nono, sei piu che a posto con la cpu
se hai dei problemi (ma mi sembra strano) e la vga ceh nn ce la fa
athlon xp 2400
10-08-2015, 22:11
nono, sei piu che a posto con la cpu
se hai dei problemi (ma mi sembra strano) e la vga ceh nn ce la fa
nessun problema :)
celsius100
10-08-2015, 22:29
beh meglio cosi:D
Avresti prima dovuto provare l'E8400 con la 290x e poi con il sistema definitivo.
Secondo me non avresti visto tutto sto imbarazzo.
La 460 l'ho avuta e già solo il passaggio alla 570 era bello grosso, figurati ad una 290X l'equivalente di una GTX970 su scala nvidia.
be.....io sinceramente avendo un e8400 lo vedo proprio in difficoltà in generale, i giochi lasciamoli pure stare :ciapet:
Nhirlathothep
11-08-2015, 20:03
quindi per giocare non mi conviene cambiare cpu ram e mobo con 5820k e ddr4 2800mhz
oh, ciao Athlon!
ma non la volevi dare via la titanx? comunque a scheda singola sei apposto anche secondo me
athlon xp 2400
12-08-2015, 10:08
oh, ciao Athlon!
ma non la volevi dare via la titanx? comunque a scheda singola sei apposto anche secondo me
No ormai nn vale più niente nn mi conviene ci perdo troppi soldi
Sisisi, questo è l'anno di pensionare il mio fido 2500k.
cambio architettura in appena si abbassano i prezzi del 4790k
cambio architettura in appena si abbassano i prezzi del 4790k
Dal tuo pc in firma non avresti vantaggi nei giochi.
non fatevi infinocchiare da intel con le "nuove" cpu
Dal tuo pc in firma non avresti vantaggi nei giochi.
non fatevi infinocchiare da intel con le "nuove" cpu
dici davvero?
il mio problema è l'esemplare cpu un po' sfigato, non riesco a tenerlo stabile al 100% sopra ai 4.4
dici davvero?
il mio problema è l'esemplare cpu un po' sfigato, non riesco a tenerlo stabile al 100% sopra ai 4.4
più che altro pensavo ad un upgrade soft, da usato ad usato.
vendo il mio hw attuale aggiungo la differenza, e calmo la scimmia che mi perseguita :muro:
Nhirlathothep
20-08-2015, 14:34
dici davvero?
il mio problema è l'esemplare cpu un po' sfigato, non riesco a tenerlo stabile al 100% sopra ai 4.4
se e' un prob di temp e sei esperto vai di delid
se e' un prob di temp e sei esperto vai di delid
purtroppo non è problema di temperatura, il problema è che la cpu è affamata di vcore.
la cpu è già deliddata e richiusa con liquid pro + ho montanto il vecchio caro hyper 212.
per tenerlo buono a 4.5 devo dargli da mangiare quasi 1.320, altrimenti crashano le applicazioni.
:muro:
per questo pensavo di sbarazzarmene
Shadow Man
20-08-2015, 15:56
Io passerò da un 3770 a un 5820K .
Il prezzo è abbordabile e con due vga mi sembra spinga davvero bene.
paolo_92
21-08-2015, 09:34
Io passerò da i7 920 al nuovo
i7 6700k, un bel balzo dovrebbe essere.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Portocala
21-08-2015, 10:45
Io invece alla fine passo da C2Q a i5-3470 :asd: Dovrei farcela con pochissima spesa.
A chi vuole passare alla serie 6 dalla serie 3/4. Visto che si parla di 5-10%, non vi conviene aspettare l'anno prossimo e questa fantomatica nuova piattaforma Zen e relativa alternativa Intel?
:mbe:
Olympia67
21-08-2015, 14:33
Personalmente credo che rimarrò ancora per un bel pò con il pc in firma. Eventualmente cambierei solo la GPU ( pensavo alla gtx 980ti anche se costosetta ) visto e considerato che la mia unica preoccupazione è data solo da AC "matttttone" Unity e AC Syndacate che ha gli stessi requisiti "minimi"..
Shadow Man
22-08-2015, 11:28
Io invece alla fine passo da C2Q a i5-3470 :asd: Dovrei farcela con pochissima spesa.
A chi vuole passare alla serie 6 dalla serie 3/4. Visto che si parla di 5-10%, non vi conviene aspettare l'anno prossimo e questa fantomatica nuova piattaforma Zen e relativa alternativa Intel?
:mbe:
Da cosa ho capito io adesso dovrebbe uscire zen come alternativa a skylake
Passato da phenom x6 a sandy 2600k.
Ho speso una manciata di euro per una resa direi notevole.
Portocala
24-08-2015, 11:35
Passato da phenom x6 a sandy 2600k.
Ho speso una manciata di euro per una resa direi notevole.
Ciao. Più o meno quanto ti è costato? Sto valutando anch'io un upgrade a serie 2 o 3.
Che mobo hai preso?
Ciao. Più o meno quanto ti è costato? Sto valutando anch'io un upgrade a serie 2 o 3.
Che mobo hai preso?
Mi pare sui 150 per la cpu e sui 100 per la z77 asrock estreme 3, 50 per 8gb di ddr3, un mesetto fa.
La cpu non è stata facilissima da trovare.
Tempo di upgrade! Io penso di essermi deciso a fare il passaggio da i5 2500K a i7 5820K, con 16gb DDR4 su MSI X99 Sli Plus
bombolo_flint
25-08-2015, 17:36
Tempo di upgrade! Io penso di essermi deciso a fare il passaggio da i5 2500K a i7 5820K, con 16gb DDR4 su MSI X99 Sli Plus
Complimenti per la scelta,vedrai che con l'esacore Core i7 5820K ti troverai più che bene,non solo nel gaming. :)
Complimenti anche per la scelta della mainboard MSI,ben fatta e rifinita.In poche parole ti esce un signor PC.Complimenti ancora. :)
Per le DDR4 che hai scelto?Se sei indeciso,prendi o Corsair o G.Skill. ;)
Ciao. ;)
Orkozzio
25-08-2015, 18:24
Oggi son passato dal mio spacciatore hardware per farmi fare un preventivo per aggiornare il pc in firma con:
i7 5820k
asus x99-s
16 gb corsair vengeance
Noctua nh-u12s
La vga per ora la tengo buona in attesa di pascal sperando non tardi ad arrivare!:D
Complimenti per la scelta,vedrai che con l'esacore Core i7 5820K ti troverai più che bene,non solo nel gaming. :)
Complimenti anche per la scelta della mainboard MSI,ben fatta e rifinita.In poche parole ti esce un signor PC.Complimenti ancora. :)
Per le DDR4 che hai scelto?Se sei indeciso,prendi o Corsair o G.Skill. ;)
Ciao. ;)
Grazie!
Alla fine io reputo un signor PC anche il mio sistema con 2500k,Asus Maximus ed 8 gb di DDR3! :) Però dai ho deciso di provare questo x99.
La MSI l'ho presa perché è la più sobria tra tutte!
Per le DDR ho comprato le Corsair Vengeance LPX(perché col noctua mi servono le ram con il dissipatore che non sbordi oltre il banco di ram stesso) in 4 banchi da 4 giga.
Oggi ho acquistato anche un SSD m.2, la cosa meno necessaria tra tutte!
Sto per effettuare il cambio dal piccolo fornelletto phenom X4 955BE al più tranquillo i5 4460 (già comprato ad ottimo prezzo nuovo qui sul forum).
Mi mancherà l'overclock :cry: ma il 4690k mi sembrava eccessivo per l'uso gaming blando che ne farò. Ho preferito risparmiare questi 50-70 euro in cpu e 30-40 in scheda madre (h97 al posto della z97).
Se non fosse stato per la scheda madre che non è in grado di reggere i nuovi FX con più di 95W (tipo 8350-6350 etc...) sarei rimasto in AMD, ma cambiare (mb+cpu) per cambiare sono passato direttamente ad Intel.
Ora aspetto di vedere queste benedette dx12 e nuovi processori AMD-Intel
Nhirlathothep
29-08-2015, 22:24
Sto per effettuare il cambio dal piccolo fornelletto phenom X4 955BE al più tranquillo i5 4460 (già comprato ad ottimo prezzo nuovo qui sul forum).
Mi mancherà l'overclock :cry: ma il 4690k mi sembrava eccessivo per l'uso gaming blando che ne farò. Ho preferito risparmiare questi 50-70 euro in cpu e 30-40 in scheda madre (h97 al posto della z97).
Se non fosse stato per la scheda madre che non è in grado di reggere i nuovi FX con più di 95W (tipo 8350-6350 etc...) sarei rimasto in AMD, ma cambiare (mb+cpu) per cambiare sono passato direttamente ad Intel.
Ora aspetto di vedere queste benedette dx12 e nuovi processori AMD-Intel
se per nuovi intendi con un nome nuovo ok, ma se intendi processori con prestazioni seriamente superiori allora avoglia ad attendere.
I miglioramenti nei consumi sono costanti, i processori fascia consumer-performance li progettano con in mente il mobile, qualche vero miglioramento si è visto solo nella fascia enthusiast (2011v3) con il 5960x
Portocala
30-08-2015, 00:02
Io sono appena passato a i5-3470, H77 e 8GB DDR3 ed il cambio è stato notevole e non me lo aspettavo.
Sento il pc più reattivo, carico prima qualsiasi cosa ed in alcuni giochi è più fluido anche solo nei menù.
Pensavo "spreco soldi a fare sto upgrade, non ne vale la pena", e invece sono stato smentito.
La prossima settimana mi arriva una GTX770 2GB e sono a posto :D
Quest' anno è giunto il momento di mandare in pensione un muletto con Athlon 5000+ e HD4830 che tenevo ancora con XP :hic: La nuova macchina avrà funzioni operative lavoro e gaming, per cui ho deciso di investire un discreto budget. Il dilemma resta appunto la scelta del procio tra i7 4790k e i7 6600k, sulla base del quale ruoterà poi il resto della configurazione.
netrunnerit
30-08-2015, 08:33
Tempo di upgrade anche per il sottoscritto.Da asus crosshair v formula e fx8350@4800ghx e 12 gb di ram 2133 a asus z170a e i5 6600k e 16 gb ddr4 kingston furyx e ssd m2 samsung sm951.Cosi proverò con mano se il povero fx faceva collo alla 290x pompata....
Portocala
30-08-2015, 10:10
Quest' anno è giunto il momento di mandare in pensione un muletto con Athlon 5000+ e HD4830 che tenevo ancora con XP :hic: La nuova macchina avrà funzioni operative lavoro e gaming, per cui ho deciso di investire un discreto budget. Il dilemma resta appunto la scelta del procio tra i7 4790k e i7 6600k, sulla base del quale ruoterà poi il resto della configurazione.
Se hai intenzione di tenerlo per 3+ anni, vai di 6700k. Quei 50-70 euro di differenza li ammortizzi nel tempo e hai anche una nuova piattaforma DDR4 invece di una a fine vita DDR3, quindi maggiore rivendibilità.
celsius100
30-08-2015, 11:18
Quest' anno è giunto il momento di mandare in pensione un muletto con Athlon 5000+ e HD4830 che tenevo ancora con XP :hic: La nuova macchina avrà funzioni operative lavoro e gaming, per cui ho deciso di investire un discreto budget. Il dilemma resta appunto la scelta del procio tra i7 4790k e i7 6600k, sulla base del quale ruoterà poi il resto della configurazione.
Ciao
Dipende da che tipo di lavori fai
Solo gaming potresti usare un 4690K ed e gia tanto
celsius100
30-08-2015, 11:20
Tempo di upgrade anche per il sottoscritto.Da asus crosshair v formula e fx8350@4800ghx e 12 gb di ram 2133 a asus z170a e i5 6600k e 16 gb ddr4 kingston furyx e ssd m2 samsung sm951.Cosi proverò con mano se il povero fx faceva collo alla 290x pompata....
Basta cercare dei benchmark/test
Che giochi usi in particolare?
Io cmq un pc nn lo cambierei con l'arrivo delle dx12 che forse sfrutteranno la tua cpu, ora come ora la usi al 50%
netrunnerit
30-08-2015, 11:43
Gioco principalmente a wow,bf4,assetto corsa,project cars e diablo3.Ero indeciso sul cambio ma la scimmia era ormai a livelli mistici,avevo 2 soldi da parte e ho fatto il salto.L 8350 a 4800ghz scalda tanto e consuma altrettanto,ha sicuramente problemi a gestire gli fps minimi,ma leggerlo sui forum e una cosa provarlo con mano e in altra.E sicuramente il processore più bistrattato del mondo.
*Jumper*
30-08-2015, 17:42
Io vorrei aggiornare ma non voglio spendere :rolleyes: Quindi continuo a sfruttare il mio sistema, per ora.
celsius100
30-08-2015, 18:40
Gioco principalmente a wow,bf4,assetto corsa,project cars e diablo3.Ero indeciso sul cambio ma la scimmia era ormai a livelli mistici,avevo 2 soldi da parte e ho fatto il salto.L 8350 a 4800ghz scalda tanto e consuma altrettanto,ha sicuramente problemi a gestire gli fps minimi,ma leggerlo sui forum e una cosa provarlo con mano e in altra.E sicuramente il processore più bistrattato del mondo.
potresti notare un miglioramento con WOW
x il resto ti cambia poco o nulla
se sei ancora in tempo io fermerei l'ordine
netrunnerit
30-08-2015, 19:55
Il procio e già qui,la mobo arriva domani e martedi la ram.voglio provare con mano ormai sono lanciato.però un dubbio mi è venuto.....il dissipatore va bene uguale?c'è differenza dal socket 1150 al 1151?
celsius100
30-08-2015, 22:15
va bene nn ce problema
allroa facci sapere come ti trovi :D
Mi chiedo perché c'è continuamente gente che si compra l'i7 pensando che con i giochi vada meglio. :muro: :muro: soprattutto con i nuovi 6700k
Mi chiedo perché c'è continuamente gente che si compra l'i7 pensando che con i giochi vada meglio. :muro: :muro: soprattutto con i nuovi 6700k
Comprare un i7 o uno xeon nell'usato a quasi metà prezzo rispetto ad un 6700k non mi sembra una scelta stupida, se invece ti riferisci al nuovo, in effetti e' un po' una vaccata. Tanto tra qualche mese gli skylake si troveranno anche a meno di 300 euro ed in quel caso credo la scelta sia obbligata
Comprare un i7 o uno xeon nell'usato a quasi metà prezzo rispetto ad un 6700k non mi sembra una scelta stupida, se invece ti riferisci al nuovo, in effetti e' un po' una vaccata. Tanto tra qualche mese gli skylake si troveranno anche a meno di 300 euro ed in quel caso credo la scelta sia obbligata
Mi riferisco al nuovo ovviamente :) nell'usato posso capire la scelta e la ritengo più che giusta
Basta cercare dei benchmark/test
Che giochi usi in particolare?
Io cmq un pc nn lo cambierei con l'arrivo delle dx12 che forse sfrutteranno la tua cpu, ora come ora la usi al 50%
I primi bench dx12 mostrano che le cpu amd non arrivano comunque all prestazioni degli i3.
Mi chiedo perché c'è continuamente gente che si compra l'i7 pensando che con i giochi vada meglio. :muro: :muro: soprattutto con i nuovi 6700k
Perchè magari non giocano e basta.
L'HT è un gamechanger in tantissime applicazioni di produttività. Prova a lavorare su un foglio excel da 1.000.000 di righe, fare il ricalcolo di tutte le celle. Mezz'ora di differenza non è male per nulla.
Senza considerare che il vantaggio c'è anche in alcuni giochi, e nel futuro probabilmente ancora di più.
IMHO oggi prendere un i5 con un budget >1000 euro è piuttosto miope.
netrunnerit
31-08-2015, 11:51
Miope direi di no imho.Io non ci apriro' mai e dico mai le sopracitate 10000000 righe di excel e probabilmente non faro' mai una straccio di montaggio video,quindi un i5 basta e avanza.Poi se va di melma si vende e via avanti il prossimo.
Mi chiedo perché c'è continuamente gente che si compra l'i7 pensando che con i giochi vada meglio. :muro: :muro: soprattutto con i nuovi 6700k
Perchè magari non giocano e basta.
Infatti, io ad esempio col computer ci lavoro (programmi cad) e faccio un sacco di altre cose, oltre a giocarci.
E dato che la differenza tra uno e l' altro è solo processore (ram e mobo restano gli stessi) non vedo perchè non prendere il meglio.
Oltretutto non si è mai sicuri che il cliente di turno non ti faccia una proposta per la quale si valuta acquisto di un nuovo software, perciò non sto certo li a guardare i 100 euro di differenza per poi dover magari fare il cambio successivamente spendendo di più.
Il discorso usato poi non mi interessa, dato che con l' attività in proprio recupero iva e deduco i costi, quindi il nuovo viene a costarmi come l' usato preso da privati con la differenza che con il nuovo ho la garanzia piena e con l' usato no.
Tra l' altro un i5, che era stato preso esclusivamente per gaming e che va ancora alla grande ce l' ho già.
Il mio discorso appunto era solo puramente nel campo gaming.
Conosco per certo gente che non lavorerà mai cosi tanto da usare un i7 al massimo, però si ostina a dire che l'i7 fa la differenza ed è quello che mi da più fastidio.
A questo punto se devo proprio rifare il calcolo di 10000000 di righe di Excel, oppure lavorare nel 3d meccanico (come me) punto ad uno xeon che mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Per ora mi tengo il mio i5-2300, anche se vecchiotto il suo lavoro lo fà
celsius100
31-08-2015, 18:38
Mi chiedo perché c'è continuamente gente che si compra l'i7 pensando che con i giochi vada meglio. :muro: :muro: soprattutto con i nuovi 6700k
molta gente e poco informata e conta sul fatt ceh 7>5 cioe cmprerebbero un I8 se mai esistesse xke sarebbero certi della bonta del loro acquisto
I primi bench dx12 mostrano che le cpu amd non arrivano comunque all prestazioni degli i3.
ma nn sono ancora usciti giochi dx12 io mi riferivo a quelli
molta gente e poco informata e conta sul fatt ceh 7>5 cioe cmprerebbero un I8 se mai esistesse xke sarebbero certi della bonta del loro acquisto
Giusto, per loro meglio un ottimo athlon 6000+, quasi 1000 volte un i7 :D
Per caso qualcuno è passato a Broadwell?
Kostanz77
13-09-2015, 18:09
Per caso qualcuno è passato a Broadwell?
Ci sono solo due CPU(i5/i7) in listino.....oltre ad un consumo più basso, non mi sembra siano più performanti rispetto alle CPU Haswell...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Evangelion01
14-09-2015, 01:18
io con la config in firma, in questi giorni stavo valutando se pensionare il mio 2600k, per un sistema x99 col 5820k o un 6700k. alla fine però quando ho visto che intel usa la pasta del capitano per le cpu ( cioè da ivy bridge in poi ) m'è passata la voglia di upgrade. il 6700k guadagna un 25% grezzo di ipc, ma sale di meno. il 5820k usa la saldatura fluxless come il mio 2600k, quindi sale bene anche se consuma e scalda di più... ma alla fine avrebbe senso per chi prende benefici dai 6 core, cioè chi fa rendering e editing video pesante. A conti fatti entrambe le soluzioni impongono l'aggiornamento di tutta la piattaforma coi costi che ne derivano, e per chi come me gioca e fa produttività leggera, il gioco imho non vale la candela. :O
celsius100
14-09-2015, 11:36
se ci giochi puoi star tranquillo almeno x un altro paio di anni secondo me :D
schumifun
14-09-2015, 12:29
Ma si da quando uscirà la fascia bassa di skylake?
Nhirlathothep
14-09-2015, 13:02
io con la config in firma, in questi giorni stavo valutando se pensionare il mio 2600k, per un sistema x99 col 5820k o un 6700k. alla fine però quando ho visto che intel usa la pasta del capitano per le cpu ( cioè da ivy bridge in poi ) m'è passata la voglia di upgrade. il 6700k guadagna un 25% grezzo di ipc, ma sale di meno. il 5820k usa la saldatura fluxless come il mio 2600k, quindi sale bene anche se consuma e scalda di più... ma alla fine avrebbe senso per chi prende benefici dai 6 core, cioè chi fa rendering e editing video pesante. A conti fatti entrambe le soluzioni impongono l'aggiornamento di tutta la piattaforma coi costi che ne derivano, e per chi come me gioca e fa produttività leggera, il gioco imho non vale la candela. :O
dai, scherzi, il tuo pc ha ancora anni davanti, nemmeno lo valuterei un cambio, a meno che tu non cambierai utilizzi, e in quel caso prenderei un esacore!
-------------------------------------------------------------------------------------------------
scusate lo sfogo, sembro un intel-hater, ma dato che ho almeno 10 cpu intel, proprio non mi interessa cosa sembro :
- prima Intel inventa questa presa in giro dei processori e mb di fascia bassa con freq bloccate. Fanno sentire "furbi" gli smanettoni come me e in pratica l' overclock te lo paghi caro per ogni mhz (acquistando cpu K e mb Z)
- poi smette di saldare le cpu di fascia bassa alla mobo
- poi inizia ad utilizzare una pasta termica che costringe al delid con perdita di garanzia a chi overclocca seriamente (gli unici a cui serve veramente una cpu k e che possono fargli spendere qualche soldo danneggiandola e utilizzando la garanzia)
a me è da sandy bridge che la intel mi fa sentire una scimmia che paga per il suo hobby e viene presa in giro. Mai acquistata una cpu sui suoi socket di fascia bassa, per me esiste 1366 - 2011 - 2011v3, finchè non le avvelenano.
Se solo ci fosse amd ...
ps: quando dico fascia bassa, in realtà intendo la fasci aperformance, che sia come prestazioni che come prezzi, di basso non ha nulla
- prima Intel inventa questa presa in giro dei processori e mb di fascia bassa con freq bloccate. Fanno sentire "furbi" gli smanettoni come me e in pratica l' overclock te lo paghi caro per ogni mhz (acquistando cpu K e mb Z)
- poi smette di saldare le cpu di fascia bassa alla mobo
- poi inizia ad utilizzare una pasta termica che costringe al delid con perdita di garanzia a chi overclocca seriamente (gli unici a cui serve veramente una cpu k e che possono fargli spendere qualche soldo danneggiandola e utilizzando la garanzia)
a me è da sandy bridge che la intel mi fa sentire una scimmia che paga per il suo hobby e viene presa in giro. Mai acquistata una cpu sui suoi socket di fascia bassa, per me esiste 1366 - 2011 - 2011v3, finchè non le avvelenano.
Se solo ci fosse amd ...
ps: quando dico fascia bassa, in realtà intendo la fasci aperformance, che sia come prestazioni che come prezzi, di basso non ha nulla
Purtroppo quando non hai concorrenza puoi fare quello che vuoi, tanto tutti corrono a comprare da te lo stesso :(
Io, visto che sono stato costretto a rimandare, vorrei aspettare che esca Amd Zen, perchè intel mi sta diventando antipatica mano a mano che mi informo :mad:
°Phenom°
14-09-2015, 15:10
Interessante review, praticamente in gaming performa meglio broadwell seppur a frequenza più bassa rispetto haswell e skylake: http://www.sweclockers.com/test/20908-intel-core-i7-5775c-och-i5-5675c-broadwell
Tradotto: https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.sweclockers.com%2Ftest%2F20908-intel-core-i7-5775c-och-i5-5675c-broadwell&edit-text=&act=url
Che non sia grazie alla L4?
sdjhgafkqwihaskldds
20-09-2015, 21:59
Prenderò un i5 5675c al posto del i5 4690, farò un pc con vga integrata, in fanless con solo la ventola del case
Kostanz77
20-09-2015, 22:16
Prenderò un i5 5675c al posto del i5 4690, farò un pc con vga integrata, in fanless con solo la ventola del case
Ma ti conviene??
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
21-09-2015, 14:29
Sì, ha una GPU più potente, è sbloccato e ha il TDP più basso, vorrei fare un PC fanless.
Per la VGA aspetto la nuova generazione del 2016, gioco pochissimo... per ora non mi serve.
SwissMade
21-09-2015, 16:51
Ciao ciao, ho appena ordinato una Gigabyte x99 Gaming 5 e un 5820K. Il cambio è stato dettato da una scheda madre che a quanto pare emette disturbi da troppo tempo (il mio povero impianto audio piange XD) e dalla volontà di avere tempi molto più brevi usando Premiere Pro ;)
Inizialmente ero tentato di fare il passaggio i5 2500K ad i7 6700K, ma informandomi più attentamente, ho scelto il meno recente (si fa per dire) i7 5820K che per i miei bisogni è preferibile.
Ciao ciao, ho appena ordinato una Gigabyte x99 Gaming 5 e un 5820K. Il cambio è stato dettato da una scheda madre che a quanto pare emette disturbi da troppo tempo (il mio povero impianto audio piange XD) e dalla volontà di avere tempi molto più brevi usando Premiere Pro ;)
Inizialmente ero tentato di fare il passaggio i5 2500K ad i7 6700K, ma informandomi più attentamente, ho scelto il meno recente (si fa per dire) i7 5820K che per i miei bisogni è preferibile.
Hola swiss, ottimo acquisto! Fammi sapere come se la cava :cool:
Nhirlathothep
21-09-2015, 19:17
Ciao ciao, ho appena ordinato una Gigabyte x99 Gaming 5 e un 5820K. Il cambio è stato dettato da una scheda madre che a quanto pare emette disturbi da troppo tempo (il mio povero impianto audio piange XD) e dalla volontà di avere tempi molto più brevi usando Premiere Pro ;)
Inizialmente ero tentato di fare il passaggio i5 2500K ad i7 6700K, ma informandomi più attentamente, ho scelto il meno recente (si fa per dire) i7 5820K che per i miei bisogni è preferibile.
anche secondo me bella config!
Un 2600k quanto potrà reggere il confronto secondo voi??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un 2600k quanto potrà reggere il confronto secondo voi??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti invito a leggere questo articolo che mi è stato consigliato, è interessante :)
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-intel-skylake-core-i7-6700k-recensione
sdjhgafkqwihaskldds
22-09-2015, 09:34
dai, scherzi, il tuo pc ha ancora anni davanti, nemmeno lo valuterei un cambio, a meno che tu non cambierai utilizzi, e in quel caso prenderei un esacore!
-------------------------------------------------------------------------------------------------
scusate lo sfogo, sembro un intel-hater, ma dato che ho almeno 10 cpu intel, proprio non mi interessa cosa sembro :
- prima Intel inventa questa presa in giro dei processori e mb di fascia bassa con freq bloccate. Fanno sentire "furbi" gli smanettoni come me e in pratica l' overclock te lo paghi caro per ogni mhz (acquistando cpu K e mb Z)
- poi smette di saldare le cpu di fascia bassa alla mobo
- poi inizia ad utilizzare una pasta termica che costringe al delid con perdita di garanzia a chi overclocca seriamente (gli unici a cui serve veramente una cpu k e che possono fargli spendere qualche soldo danneggiandola e utilizzando la garanzia)
a me è da sandy bridge che la intel mi fa sentire una scimmia che paga per il suo hobby e viene presa in giro. Mai acquistata una cpu sui suoi socket di fascia bassa, per me esiste 1366 - 2011 - 2011v3, finchè non le avvelenano.
Se solo ci fosse amd ...
ps: quando dico fascia bassa, in realtà intendo la fasci aperformance, che sia come prestazioni che come prezzi, di basso non ha nulla
Sono stato overclocker anch'io ma dopo due anni di CPU bloccate ho scoperto che il PC fa un sacco di cose oltre all'overclock! In passato era necessario per giocare a qualche gioco complesso, oggi è totalmente superfluo, imho un lusso, come un orologio d'oro. Con le CPU bloccate ci fai le stesse cose che fai con la versione K, poi con tutti i soldi che risparmi scopri che le prestazioni che hai sono proporzionali a un PC "K&Z". E poi risparmio un sacco di tempo per le sessioni di stress test, per trovare il giusto voltaggio, per cercare di abbassare le temperature, risparmio 10 ventole nel case, via il rumore, meno polvere, e ho più spazio perché non devo comprare un cassettone di case.
Poi se mi vieni a dire che lo fai per passione, passatempo, e ti piace overcloccare allora va benissimo! Basta che non dici che con un PC non overcloccato non ci puoi fare niente e non ci puoi giocare perché le prestazioni sono basse XD.
Intel questo lo sa, e ti fa pagare la passione per l'OC come se fosse un bene di lusso, che in effetti è, perché anche se non overclocchi un i5 o un i7 lo usi tranquillamente.
Per AMD il discorso overclock è un po' diverso: benvenga l'overclock, perché con 70 euro prendo un 860k e lo overclocco al limite, ottenendo benefici più apprezzabili e utili.
Ti invito a leggere questo articolo che mi è stato consigliato, è interessante :)
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-intel-skylake-core-i7-6700k-recensione
Parlano di OC stabile raggiunto a 4.5GHz per l' i5 6600k e 4.6GHz per l' i7 6700k. Dalle tabelle dei bench gli incrementi di prestazione sono di circa il 15%.
Mi chiedo anch' io quanto ne valga la pena l' esborso per la versione k, il chipset z, dissipatore coi contro@@ e case adeguato...
Ti invito a leggere questo articolo che mi è stato consigliato, è interessante :)
http://www.eurogamer.it/articles/digitalfoundry-2015-intel-skylake-core-i7-6700k-recensione
Grazie mille gentilissimo ☺️😊😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parlano di OC stabile raggiunto a 4.5GHz per l' i5 6600k e 4.6GHz per l' i7 6700k. Dalle tabelle dei bench gli incrementi di prestazione sono di circa il 15%.
Mi chiedo anch' io quanto ne valga la pena l' esborso per la versione k, il chipset z, dissipatore coi contro@@ e case adeguato...
Beh l'overclocker che hanno invitato al live ha fatto prendere al 6700k un bel 50% di potenza :) cioè ha montato un altra mezza cpu su quella mobo in pratica. Bisogna sempre portare tutto al limite anche una cpu non k.
29Leonardo
22-09-2015, 13:23
Parlano di OC stabile raggiunto a 4.5GHz per l' i5 6600k e 4.6GHz per l' i7 6700k. Dalle tabelle dei bench gli incrementi di prestazione sono di circa il 15%.
Mi chiedo anch' io quanto ne valga la pena l' esborso per la versione k, il chipset z, dissipatore coi contro@@ e case adeguato...
rumore, temp, consumi energetici...
L'OC a certi livelli imho è come un hobby, non lo si fa perchè si guadagna qualcosa o è conveniente.
Purtroppo dopo lunghi anni (Duron 1100, 4 Athlon 64 x2 5200+ che uso ancora, FX6300) mi è toccato passare a Intel. La mobo del 6300 mi ha abbandonato e ho preso un 6500+z170 (benchè sia inutile, ne sono conscio)
sdjhgafkqwihaskldds
22-09-2015, 14:24
Purtroppo dopo lunghi anni (Duron 1100, 4 Athlon 64 x2 5200+ che uso ancora, FX6300) mi è toccato passare a Intel. La mobo del 6300 mi ha abbandonato e ho preso un 6500+z170 (benchè sia inutile, ne sono conscio)
Benvenuto nel lato (blu)oscuro :asd:
Benvenuto nel lato (blu)oscuro :asd:
eheheh. Ne ho approfittato e ho cambiato tutto. Anche perche l'alternativa AMD dopo 3 anni era.... un FX6300 :muro:
Parlano di OC stabile raggiunto a 4.5GHz per l' i5 6600k e 4.6GHz per l' i7 6700k. Dalle tabelle dei bench gli incrementi di prestazione sono di circa il 15%.
Mi chiedo anch' io quanto ne valga la pena l' esborso per la versione k, il chipset z, dissipatore coi contro@@ e case adeguato...
Alla fine penso sia soprattutto uno sfizio, io lo prenderei per provare ad allungare di un poco la vita del pc. Quella che fa specie è la differenza con il 2600k, una cpu di ben 4 anni fa, se non sbaglio una media sempre del 15%. In pratica un 2600k occato a 4.5 andrebbe quasi come un 6700k stock
Strato1541
24-09-2015, 15:40
Alla fine penso sia soprattutto uno sfizio, io lo prenderei per provare ad allungare di un poco la vita del pc. Quella che fa specie è la differenza con il 2600k, una cpu di ben 4 anni fa, se non sbaglio una media sempre del 15%. In pratica un 2600k occato a 4.5 andrebbe quasi come un 6700k stock
Io presi il 2600k a marzo 2011 con p8p67deluxe una delle migliori main da oc per i sandy bridge..Onestamente mi ritengo soddisfatto, riuscii a collezionare diversi record di oc oltre i 5 ghz (ancora catalogati qui nel forum) e arrivai a 5,3 ghz ad aria..La cpu la tengo a 5 ghz da da oltre 4 anni e devo dire che è veramente ottima, al momento nella fascia 4 core 8 threads non la cambierei con altre.Oltre i 4 core si cambia piattaforma e pianeta onestamente..
Una delle cpu più longeve che abbia mai avuto!Degno erede del 920 e del q6600 altre cpu davvero rivoluzionarie per i tempi.
All'epoca quando si parlava di cpu fx come rivoluzionarie feci bene a non attendere dato che non possono competere con un i7 e ancora oggi non sono arrivate a tanto.
Io presi il 2600k a marzo 2011 con p8p67deluxe una delle migliori main da oc per i sandy bridge..Onestamente mi ritengo soddisfatto, riuscii a collezionare diversi record di oc oltre i 5 ghz (ancora catalogati qui nel forum) e arrivai a 5,3 ghz ad aria..La cpu la tengo a 5 ghz da da oltre 4 anni e devo dire che è veramente ottima, al momento nella fascia 4 core 8 threads non la cambierei con altre.Oltre i 4 core si cambia piattaforma e pianeta onestamente..
Una delle cpu più longeve che abbia mai avuto!Degno erede del 920 e del q6600 altre cpu davvero rivoluzionarie per i tempi.
All'epoca quando si parlava di cpu fx come rivoluzionarie feci bene a non attendere dato che non possono competere con un i7 e ancora oggi non sono arrivate a tanto.
Fantastico, ho sentito che quella cpu è un gioiello, l'ultima mainstream se non sbaglio ad avere l'heatspreader saldato, lo dimostrano anche i tuoi fantastici risultati in overclock ad aria. Quindi immagino che a quelle frequenze vada come un 6700K occato come nel test che credo sia al suo "limite", ed ha ben 4 anni in più!
Infatti ora come ora prenderei un 5820k, quei 150-200€ in più per me li vale tutti, soprattutto se uno il pc lo cambia ogni 8-9 anni come faccio io.
bertani8
24-09-2015, 19:09
:D :D
montato il 13 gennaio 2011. Tra poco 5 anni.
:D :D
montato il 13 gennaio 2011. Tra poco 5 anni.
:cool:
Mi chiedo anch' io quanto ne valga la pena l' esborso per la versione k, il chipset z, dissipatore coi contro@@ e case adeguato...
Alla fine ho smesso di farmi domande, la scimmia k ha vinto. :D
Alla fine ho smesso di farmi domande, la scimmia k ha vinto. :D
:D
athlon xp 2400
03-10-2015, 11:56
Da 3930k a 6700k nei giochi ci sarebbero miglioramenti nei giochi ?
Portocala
03-10-2015, 12:09
A parità di frequenza, un paio di FPS. Molto meglio cambiare la VGA. Nel tuo caso "aspetta la prossima generazione di schede video" :asd:
athlon xp 2400
03-10-2015, 12:27
In gta 5 credo ci sia differenza
celsius100
03-10-2015, 17:41
Da 3930k a 6700k nei giochi ci sarebbero miglioramenti nei giochi ?
nn noteresti la differenza
da 2500k a 6600k o aspettare i kaby lake il prossimo anno?
celsius100
04-10-2015, 17:13
da 2500k a 6600k o aspettare i kaby lake il prossimo anno?
Ciao
dipende cosa ci fai
se sei un gamer nn sentirei la necessita di cambiare
Ciao
dipende cosa ci fai
se sei un gamer nn sentirei la necessita di cambiare
+o- anche editing audio/video - grafica, cambierei solo per le ddr4 xD, ma mi sa che aspetto la prossima arc
celsius100
04-10-2015, 18:02
vabbè le ddr4 vanno come le ddr3
cmq li dipende allora dal resto del pc che hai
ma in generale se volessi migliore nel campo dell'editing puoi sempre cercare un I7 usato
vabbè le ddr4 vanno come le ddr3
cmq li dipende allora dal resto del pc che hai
ma in generale se volessi migliore nel campo dell'editing puoi sempre cercare un I7 usatoper l'eding che faccio mi va bene un i5, cmq mi sa che aspetto la prossima arc, al limite aggiorno la vga.
celsius100
04-10-2015, 18:45
cos'hai adesso come shceda e a ceh risoluzione giochi?
cos'hai adesso come shceda e a ceh risoluzione giochi?gtx660 - 1440, dovrei cambiarla fa un po di fatica, prendero 960/380 4gb
Kostanz77
04-10-2015, 21:37
gtx660 - 1440, dovrei cambiarla fa un po di fatica, prendero 960/380 4gb
A 1440p devi puntare minimo ad una GTX 970.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
celsius100
04-10-2015, 22:42
a quella risoluzione la vga nn ce la fa, gia nn e che fosse pensata x il full-hd
a cosa giochi in particolare?
cmq ci vuole sicuramente una scheda over 300 euro
a quella risoluzione la vga nn ce la fa, gia nn e che fosse pensata x il full-hd
a cosa giochi in particolare?
cmq ci vuole sicuramente una scheda over 300 euro
allora andrò di 970
celsius100
05-10-2015, 18:48
a cosa giochi in particolare?
xke nenache la 970 e un fulmine a quella risoluzione
hai un monitor gsync/freesync?
bertani8
05-10-2015, 19:38
scusate se mi inserisco ma ho anch' io abbandonato l' idea di cambiare cpu,
però vorrei cambiare la sk video..... seguendo il vostro discorso mi è venuto un grosso dubbio: io gioco in full hd 1080p, per 1440p intendete una risoluzione superiore al 1920x1080 vero?
tipo 2560x1440 oppure 1920x1440 (4:3).... non 1440x900.
grazie
Portocala
05-10-2015, 20:01
2560x1440.
1440x900 è 900p.
celsius100
05-10-2015, 22:41
scusate se mi inserisco ma ho anch' io abbandonato l' idea di cambiare cpu,
però vorrei cambiare la sk video..... seguendo il vostro discorso mi è venuto un grosso dubbio: io gioco in full hd 1080p, per 1440p intendete una risoluzione superiore al 1920x1080 vero?
tipo 2560x1440 oppure 1920x1440 (4:3).... non 1440x900.
grazie
si, 2560x1440
si conta la seconda cifra di pixel
cmq hai un bel pc, aggiorndando con una 390, 970 o simile in full-hd te la caveresti senza tanti sforzi x qualceh altra generazione di processori
bertani8
06-10-2015, 09:03
ok grazie.
credo proprio che prenderò la 970.
celsius100
06-10-2015, 17:48
a cosa giochi in particolare, che budget hai?
ti piace mettere i filtri di qualita elevati o se stai tutto al minimo e ti va cmq bene
bertani8
06-10-2015, 19:14
a cosa giochi in particolare, che budget hai?
ti piace mettere i filtri di qualita elevati o se stai tutto al minimo e ti va cmq bene
in realtà gioco a quasi tutto con dettagli ultra e filtri aa medio-basso, anisotropico 8x (anche 16x in alcuni giochi).
Soltanto a qualche gioco recente non tengo più stabilmente i 60fps.
(beh i vari Assassins Creed, far cry e simili richiedono qualche compromesso)
Comunque cambio (più per sfizio) con una asus 970 (al limite una evga)
PS: il mio gioco preferito rimane ancora oggi MTW2 e mod vari ....per questo più di così non vado comunque :D
celsius100
06-10-2015, 21:42
se usi quelle impostazioni
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/R9-FURY-ASUS/R9-FURY-ASUS-30.jpg
mi sa che sarebbe meglio guardare oltre i 400 euro (quindi R) 390X, GTX 980 o R9 Fury)
rossano92
07-10-2015, 15:17
in realtà gioco a quasi tutto con dettagli ultra e filtri aa medio-basso, anisotropico 8x (anche 16x in alcuni giochi).
Soltanto a qualche gioco recente non tengo più stabilmente i 60fps.
(beh i vari Assassins Creed, far cry e simili richiedono qualche compromesso)
Comunque cambio (più per sfizio) con una asus 970 (al limite una evga)
PS: il mio gioco preferito rimane ancora oggi MTW2 e mod vari ....per questo più di così non vado comunque :D
Ti consiglio una 970 Amp! extreme della Zotac. L'ho comprata una settimana fa per il mio nuovo pc e in full hd con tutti i filtri attivi non ha mai mostrato esitazioni,nemmeno con the witcher 3 e gta V. E' mediamente più veloce dalla controparti custom come asus ,msi e altre e a questa risoluzione si comporta praticamente come una 980.L'unico contro è che costa qualche decina d'euro in più delle altre sorelle,io l'ho presa a 360 euro.
Per giocare in 2k però non sono sicuro che possa bastare,soprattutto con i prossimi giochi. Per stare tranquillo a questa risoluzione devi andare su una 980 ti o,quanto meno,su una 980 di buon livello(amp extreme,gigabyte gaming ecc ) restando con nvidia.
francisco9751
09-10-2015, 22:29
una 970 basta per il 1440p,a meno che non hai la "mania" di sparare tutto al massimo anche se non portano reali benefici...ho finito crysis 3 con una 290x sul mio monitor 4k abbassando un po di filtri...e la grafica schifo non faceva..quindi..prendi una 970 e vivi sereno..inutile spendete 800 euro di vga...se proprio vuoi esagerare ci sono le fury a 400 euro..
Tapatalked by Samsung S5
shauni86
10-10-2015, 00:42
Che processore ci vuole per il 4k?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
francisco9751
10-10-2015, 00:44
a 4k fa quasi tutto la gpu,affiancata da almeno un buon i5
Tapatalked by Samsung S5
celsius100
10-10-2015, 13:41
Che processore ci vuole per il 4k?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
diepnde se vuoi fare overclock sul processore e se pensi di suare due schede video in sli/cross
cmq si un I5
Che processore ci vuole per il 4k?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
andando contro corrente rispetto agli ultimi due post considererei un i7 4770k-4790k-6700k per un 4k come minimo, non tanto perchè un i5 sia inadeguato, dato che in fondo hanno ragione a dirti che a quella risoluzione lavora in maniera nettamente superirore la scheda video e sarà con molta probabilità quest'ultima a fare da limite, più che altro perchè:
. non si può vedere una configurazione con una scheda che probabilmente sforerà i 500-700€ per gestire il 4k, affiancata ad una cpu che ne costa meno della metà per risparmiare poco più di 100-130€, un pò come comprarsi una macchina sportiva e poi voler stare attenti ai consumi della benzina per risparmiare e arginare la grande spesa inziale
. alla fin fine un cpu è una delle parte più longeve della configurazione se fatto un acquisto sensato, a meno che tu non sia uno di quelli che cambia piattaforma come i calzini ogni 1-2 anni per passione, comprare un i7 (4 core 8 thread) oggi potrebbe permetterti di mantenere la medesima piattaforma senza rinunce/compromessi per 5-6 anni abbondanti. A fronte di così tanto tempo, la differenza inziale di spesa tra i5 e i7 è nulla o comunque ben ripagata.
A puro confronto,nella migliore delle ipotesi, una scheda video invece seppur ottima al momento dell'acquisto, ha una vita più "limitata" per natura arrivando a 3-4 anni e già arrivati a cavallo dei 3 anni sicuramente si saranno già dovuti prendere alcuni accorgimenti cercando un compromesso a differenza di una cpu che può anche dare maggior margine con l'oc estendendo così la sua vita a scanso di rinunce/compromessi.
. se hai intenzione di demandare il carico importante di un 4k su una configurazione cross/sli di 2 schede un i7 diventa quasi il minimo per gestire adeguatamente il comparto video, il meglio/massimo da tali configurazioni si otterrebbe solo con cpu ancora migliori (vedi attualmente 5820k a salire)
Nhirlathothep
25-10-2015, 10:54
Che processore ci vuole per il 4k?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
meno potente di uno per il 1080p :) (il maggior lavoro e' solo per le gpu)
come cpu basta poco sia perche' ci vogliono gpu piu' potenti per avere gli stessi fps,(praticamente tutte le gpu singole attualmente in commercio limitano su alcuni giochi con dettagli massimi) e soprattutto perche' al momento sono solo 60hz gli schermi 4k.
Per mantere i 60 fps minimi basta poco lato cpu (restando su intel )
shauni86
25-10-2015, 17:49
meno potente di uno per il 1080p :) (il maggior lavoro e' solo per le gpu)
come cpu basta poco sia perche' ci vogliono gpu piu' potenti per avere gli stessi fps,(praticamente tutte le gpu singole attualmente in commercio limitano su alcuni giochi con dettagli massimi) e soprattutto perche' al momento sono solo 60hz gli schermi 4k.
Per mantere i 60 fps minimi basta poco lato cpu (restando su intel )
Ti ringrazio per la spiegazione :)
tistuzza
26-10-2015, 13:33
Salve, spero di essere nella sezione giusta. Ho appena preso un i3-4170 da sostituire con il mio pentium g, ora il problema è che sto benedetto i3 non vine visto dalla scheda madre, partono solo le ventole e nient'altro, nenche un bip!
il procio funziona, l'ho montato su un altro sistema e va bene.
Premetto che ho gia aggiornato il bios ovviamente, ho provato a staccare tutto, con una cosa alla volta, insomma tutte le cose che si fanno ma nulla!
che sara???
Nhirlathothep
11-01-2016, 09:37
e' passato un anno da Gennaio 2015, e il mercato cpu desktop consumer e' fermo come allora.
Invece con gli Xeon qualcosa si muove
Lato consumer non c'è concorrenza e necessità.
Con una cpu di 5 anni fa si fa ancora tutto decemente.
DakmorNoland
11-01-2016, 10:48
Lato consumer non c'è concorrenza e necessità.
Con una cpu di 5 anni fa si fa ancora tutto decemente.
Concordo, pensa che ho sostituito l'i5 750 (che tenevo a 3.6Ghz) e ho messo l'i5 6600k con addirittura 16GB di ram DDR4 3000mhz, eppure non noto differenze nell'utilizzo normale. Nei giochi nemmeno onestamente. Alla fine la differenza la fa l'SSD nell'uso quotidiano e nei giochi la GPU, e ho sempre la 970 quindi...
Sicuramente è più veloce nella compressione e decompressione degli archivi o se uno magari fa editing video, encoding e quant'altro ma per il resto... Ormai sono troppo potenti sti proci, andare oltre non ha molto senso imho.
athlon xp 2400
12-01-2016, 12:02
io son indeciso..vendere la confg in firma e passare a 5820k ddr 4... o passare a 6700k? uso gaming
la fine ho abbandonato l'idea broadwell 1150 (troppo costoso) e prendo un 4460 usato.. molto meglio per rapporto costo/prestazioni :read:
io sto cercando da giorni in molti siti di annunci mobo e i7 usati ma i prezzi sono pazzeschi (c'è chi vende un 4790k di molte decine di euro superiori al nuovo) per non parlare di un 3770k (abbastanza vecchio) a quasi 400€
io sto cercando da giorni in molti siti di annunci mobo e i7 usati ma i prezzi sono pazzeschi (c'è chi vende un 4790k di molte decine di euro superiori al nuovo) per non parlare di un 3770k (abbastanza vecchio) a quasi 400€
Ma infatti visti i prezzi assurdi o trovi un i7 usato a buon prezzo secondo me, oppure se proprio vuoi un i7 tanto vale fare il salto e passare ad haswell/broadwell su 2011. Altrimenti i nuovi skylake sono ottimi se si parla di i5 su 1151 (costi contenuti e ottimo rapporto performance/watt e features), mentre il 6700K secondo me delude un po' sia come costo che come TDP e differenza di performances rispetto alle alternative.
nardustyle
12-01-2016, 14:42
Con sti prezzi che volete cambiare ??
il 3930k lo pagai 500 euro 4 anni fà :sofico: :sofico:
l' fx 9590 lo presi a 180 euro
forse lunico in linea adesso è il 5820k a 430 euro ... tutto il resto è peggiorato tantissimo sui prezzi
infatti la ricerca di un usato a buon prezzo è il problema
athlon xp 2400
12-01-2016, 15:22
Tra queste scelte ti direi 5820k (visto anche il costo del 6700k), e faresti l'upgrade più giusto per la tua piattaforma ;)
O aspetto le nuove cpu a marzo
DakmorNoland
12-01-2016, 15:52
Con sti prezzi che volete cambiare ??
il 3930k lo pagai 500 euro 4 anni fà :sofico: :sofico:
l' fx 9590 lo presi a 180 euro
forse lunico in linea adesso è il 5820k a 430 euro ... tutto il resto è peggiorato tantissimo sui prezzi
Ricordo il glorioso i5 750 pagato 150-160€... :muro: l'i5 6600k mi è costato 260-270€!!! :muro:
C'è da dire che di RAM e scheda madre siamo in linea, ho speso 180€ di mobo e 120 di ram, quindi ok... solo Intel che ruba troppo sulle CPU.
5 anni fa l'i5 2400 pagata 145€ :O Col cacchio che la cambio
ma infatti pure io se riuscissi a occare il 2500k almeno per un pò non ci penso all'upgrade :|
Kostanz77
12-01-2016, 17:36
la fine ho abbandonato l'idea broadwell 1150 (troppo costoso) e prendo un 4460 usato.. molto meglio per rapporto costo/prestazioni :read:
Ho preso anch'io un 4460 abbinato ad una GTX 970, stavo pensando ad un cambio di piattaforma e prendere un i5 6600K, chiaramente dovrei vendere la mia.....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
ho trovato un tizio che vende due 4790k a 520.. ovviamente li separa a 270€ l'uno.. come vi sembra come prezzo? ovviamente usati
nardustyle
13-01-2016, 15:31
ho trovato un tizio che vende due 4790k a 520.. ovviamente li separa a 270€ l'uno.. come vi sembra come prezzo? ovviamente usati
se lo tiri a 250 è un affare .... :) circa .... tanto non si usurano tanto i proci
sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2016, 00:08
Bisogna aprire un altro topic per il 2016..
Comunque, nessuno ha preso un Broadwell su questa community?
gigioracing
15-01-2016, 10:02
Bisogna aprire un altro topic per il 2016..
Comunque, nessuno ha preso un Broadwell su questa community?
broadwell e morto ancora prima di uscire nei listini secondo me
sdjhgafkqwihaskldds
15-01-2016, 20:05
broadwell e morto ancora prima di uscire nei listini secondo me
io ho preso un 5675c, mi sa che sono stato l'unico sul forum ad aver fatto codesta scelta. Poi però l'ho sostituito con un altro procio perché mi era arrivato rotto XD
pocholoco92
18-01-2016, 08:48
scusate ma è possibile che il 6500 continui ad aumentare di prezzo?? su amazon si è passati da 210 a 247€ !!!
spero che non aumenti troppo anche in altri shop altrimenti non vale piu la pena
nardustyle
18-01-2016, 08:52
scusate ma è possibile che il 6500 continui ad aumentare di prezzo?? su amazon si è passati da 210 a 247€ !!!
spero che non aumenti troppo anche in altri shop altrimenti non vale piu la pena
credo sia dal 2500k che non ne vale più la pena :D
scusate ma è possibile che il 6500 continui ad aumentare di prezzo?? su amazon si è passati da 210 a 247 !!!
spero che non aumenti troppo anche in altri shop altrimenti non vale piu la pena
A settembre su tao l'ho preso a 190!!!!
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
con quello che ho speso nella mia cpu sto apposto ancora qualche anno, aspetto le nuove radeon previste per primavera-estate e semmai cambio quella
Nhirlathothep
18-01-2016, 20:53
con quello che ho speso nella mia cpu sto apposto ancora qualche anno, aspetto le nuove radeon previste per primavera-estate e semmai cambio quella
ti capisco, con il 3970x anche io mi sono detto : per un po' le cpu non le guardare :) (eventualmente in futuro un 10core-20thread )
pocholoco92
19-01-2016, 08:07
A settembre su tao l'ho preso a 190!!!!
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
si lo so, ed anche li è aumentato però per fortuna non troppo. 205€ ancora si può fare
athlon xp 2400
19-01-2016, 12:25
sono leggermente scimmiato e nn so se vendere la mia confg in firma cpu ram e mobo sui 450... e prendermi 5820k x99 ddr4 3000mhz.. o aspettare luglio le nuove cpu..ma nel frattempo avro' perso altro valore sulla mia vecchia configurazione:muro:
Nhirlathothep
19-01-2016, 14:47
sono leggermente scimmiato e nn so se vendere la mia confg in firma cpu ram e mobo sui 450... e prendermi 5820k x99 ddr4 3000mhz.. o aspettare luglio le nuove cpu..ma nel frattempo avro' perso altro valore sulla mia vecchia configurazione:muro:
strano che il 3930k non regga almeno 4.6, tenevo il 3970x (molto simile al tuo tranne la cache) rs a 5GHz ht on
cmq anche a 4ghz secondo me se la cava e la svalutazione maggiore c'e' stata quando e' uscito il 5820k, quindi non spenderei soldi per un upgrade cosi' piccolo. Come dicevo sopra, se lo cambio voglio almeno un 10 core, la differenza deve essere grande :)
athlon xp 2400
19-01-2016, 15:11
strano che il 3930k non regga almeno 4.6, tenevo il 3970x (molto simile al tuo tranne la cache) rs a 5GHz ht on
cmq anche a 4ghz secondo me se la cava e la svalutazione maggiore c'e' stata quando e' uscito il 5820k, quindi non spenderei soldi per un upgrade cosi' piccolo. Come dicevo sopra, se lo cambio voglio almeno un 10 core, la differenza deve essere grande :)
Ho un dissy scarso zalman
9900max e case vecchiotto e sto 3930 k vuole un sacco di vcore per salire e scalda a forno lol
Nhirlathothep
11-02-2016, 12:37
stiamo facendo un ot sugli upgrade di processore nella discussione delle cpu Broadwell-E, anche perche' molto spesso il dilemma di molti utenti e' tra quad skylake o esacore Broadwell-E / Haswell-E
nastrodimoebius
11-02-2016, 13:34
strano che il 3930k non regga almeno 4.6, tenevo il 3970x (molto simile al tuo tranne la cache) rs a 5GHz ht on
cmq anche a 4ghz secondo me se la cava e la svalutazione maggiore c'e' stata quando e' uscito il 5820k, quindi non spenderei soldi per un upgrade cosi' piccolo. Come dicevo sopra, se lo cambio voglio almeno un 10 core, la differenza deve essere grande :)
quel 3970X non fa (quasi) testo :D
la differenza prestazionale tra sandy-e (39xx) e ivy-e (49xx) non era così marcata, haswell-e invece ha fatto un salto maggiore, il 10 core sarà da valutare alla stregua del prezzo al quale lo venderanno :read:
anche skylake si discosta non poco da sandy, ivy, haswell e haswell referesh (questi ultimi due hanno dato qualcosa in più rispetto a sandy/ivy) ma un "vecchio" sandy bridge "K" sa e può dire la sua
La svalutazione dipende anche dal cambio, è rimasto per strada quasi un 30% di differenza nel cambio euro/dollaro, ricordo quando i primi i7 4790K si trovavano nuovi a 270/280 euro!
MorrisADsl
11-02-2016, 16:46
Io ha breve passerò a i5 6600k. Per giochi mi sembra perfetto .
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
angelodm
22-02-2016, 15:07
Dopo anni di onorato servizio, è arrivata l'ora di aggiornare il mio pc in firma. Ho già ordinato un i5-6600, una scheda madre MSI Z170A-G43 Plus e Ram Kingston HyperX Fury DDR4 da 16 GB 2133... Il mio pc in firma va ancora più che bene, solo non potevo farmi scappare l'occasione... mi hanno offerto 300€ per il mio vecchio i7 860 in blocco con scheda madre e ram!!!!:sofico:
Portocala
22-02-2016, 15:22
Quello è culo :asd:
Ho dato il mio i5-3470 + ZH77 + 8GB a 200 euro ...
Kostanz77
23-02-2016, 22:49
Quanto potrei prendere della mia piattaforma(i5 4460, Asus Z97 Pro Gamer, 16 GB Corsair low profile 1600 MHz, Artict i30)?.......chiaramente se decidessi di cambiare
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
celsius100
23-02-2016, 23:03
Quanto potrei prendere della mia piattaforma(i5 4460, Asus Z97 Pro Gamer, 16 GB Corsair low profile 1600 MHz, Artict i30)?.......chiaramente se decidessi di cambiare
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Ciao
in cosa vuoi migliorare?
in blocco io li pagherei sui 320-330 euro (ma puoi anche piazzarli a 360 e vedere quante offerte ti arrivano)
Kostanz77
23-02-2016, 23:53
Passerei eventualmente a Skylake......
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
celsius100
24-02-2016, 11:39
ma in qualce campo vuoi migliorare?
x dire se ci fai gaming nn ti cambia nulla
se ci fai editing video dovresti pasasre ad un I7, ceh sia un 4790 o un 6700 ti dara in ogni caso un bel boost avere 4 core virtuali in piu
se ci fai lavori di grafica l'aggiornamento nn ti cambierà la vita, nn ti accorgesti della differenza passando
Kostanz77
24-02-2016, 12:09
ma in qualce campo vuoi migliorare?
x dire se ci fai gaming nn ti cambia nulla
se ci fai editing video dovresti pasasre ad un I7, ceh sia un 4790 o un 6700 ti dara in ogni caso un bel boost avere 4 core virtuali in piu
se ci fai lavori di grafica l'aggiornamento nn ti cambierà la vita, nn ti accorgesti della differenza passando
Uso prettamente gaming, passerò da una 970 G1 ad una futura Pascal, o comunque una scheda top per il mio monitor 2560X1440p....tu dici che la mia CPU possa dire ancora la sua?
Io avevo pensato ad un i5 6600k...
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
°Phenom°
24-02-2016, 12:17
Più la ris è alta e meno la cpu conta, comunque contando anche che i futuri giochi saranno in dx12, per cui l'overhead cpu sarà ancora minore, direi che sei più che apposto
Kostanz77
24-02-2016, 12:25
Più la ris è alta e meno la cpu conta, comunque contando anche che i futuri giochi saranno in dx12, per cui l'overhead cpu sarà ancora minore, direi che sei più che apposto
Grazie per il tuo intervento.....diciamo che sul discorso ci sono pareri discordanti, anch'io penso che l'alta risoluzione limiti meno la GPU, ad oggi non ho grossi problemi a 1440p su BF4 e BFHardLine, vado da 70 a 100fps tutto maxato con AS a x2, la CPU lavora al 90-100%, ma penso dipenda dal fatto che gioco in multiplayer online, altri giochi però tipo crysis 3, mettono un po' in ginocchio la 970 G1....
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
celsius100
24-02-2016, 15:34
Uso prettamente gaming, passerò da una 970 G1 ad una futura Pascal, o comunque una scheda top per il mio monitor 2560X1440p....tu dici che la mia CPU possa dire ancora la sua?
Io avevo pensato ad un i5 6600k...
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
nn noteresti alcuna differenza x cui vai tranquillo cosi, cambia vga con una pascal o polaris e via :)
Kostanz77
24-02-2016, 15:51
nn noteresti alcuna differenza x cui vai tranquillo cosi, cambia vga con una pascal o polaris e via :)
Bene dai, così quei 500€ li investo in una GPU di nuova generazione......rossa o verde che sia.......
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
celsius100
24-02-2016, 21:10
Bene dai, così quei 500€ li investo in una GPU di nuova generazione......rossa o verde che sia.......
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
sicurametne la scelta piu giusta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.