PDA

View Full Version : 40+ GB?????....


keroro.90
20-12-2014, 12:36
Alcuni giochi richiedono spazio per l'installazione superiori a 40 GB....
Mi sembra sia veramente una cosa assurda....dove andremo a finire?...

Tidus.hw
20-12-2014, 13:05
Considerando che per Half Life, nel 98, ci velevano 400MB di spazio su disco e che in media gli hard disk erano da 7-8GB direi che in proporzione la situazione sta migliorando.

rattopazzo
20-12-2014, 13:07
E la tecnologia che avanza...
Se la gente non si accontanta mai e vuole il 4k, con textures sempre più definite. è normale che sia così
domani forse rideremo dei 40 GB attuali così come oggi ridiamo del fatto che i giochi un tempo andavano sui dischetti da 3 pollici e mezzo.

Klawd3
20-12-2014, 13:19
è normale che sia così
domani forse rideremo dei 40 GB attuali così come oggi ridiamo del fatto che i giochi un tempo andavano sui dischetti da 3 pollici e mezzo.

Quoto il rattopazzoide, è normalissimo! quindi spendili 'sti soldi e compra l'hd nuovo per natale :D

biohhhh
20-12-2014, 14:23
inb4 1tb necessario tra 5 anni

bobby10
20-12-2014, 14:26
30/40 gb sono tanti se moltiplichiamo per il numero di giochi che abbiamo...gli attuali HD da 2 /3Tb sembrano di capienza ridicola in questi casi.
Ci tocca disinstallarli un pò alla volta.

29Leonardo
20-12-2014, 16:26
Secondo me tranni alcuni casi la vedo solo come una mossa per scoraggiare la pirateria, in quanto come già visto nel caso wolfestein si tratta di file spazzatura, o nella maggioranza dei casi di file non compressi che di conseguenza occupano piu spazio del necessario.

Per il resto lo vedo solo un problema nel caso di installazioni su dischi ssd dal costo gb/€ piu sconveniente rispetto un hdd meccanico.

Gabro_82
20-12-2014, 16:59
Secondo me tranni alcuni casi la vedo solo come una mossa per scoraggiare la pirateria, in quanto come già visto nel caso wolfestein si tratta di file spazzatura, o nella maggioranza dei casi di file non compressi che di conseguenza occupano piu spazio del necessario.

Per il resto lo vedo solo un problema nel caso di installazioni su dischi ssd dal costo gb/€ piu sconveniente rispetto un hdd meccanico.

Scoraggiare? ma scusa se compri il gioco su steam non lo devi scaricare comunque?

Inviato dal mio A1-830 con Tapatalk 2

Darkless
20-12-2014, 17:06
Secondo me tranni alcuni casi la vedo solo come una mossa per scoraggiare la pirateria, in quanto come già visto nel caso wolfestein si tratta di file spazzatura, o nella maggioranza dei casi di file non compressi che di conseguenza occupano piu spazio del necessario.

Per il resto lo vedo solo un problema nel caso di installazioni su dischi ssd dal costo gb/€ piu sconveniente rispetto un hdd meccanico.

In italia scoraggi proprio gli acquisti, mica solo la pirateria :asd:

Klawd3
20-12-2014, 17:41
Scherzi a parte, io da anni ormai ho mollato la mentalità del "digital hoarder" e con 128gb di ssd primario e 500 di sata secondario non ho mai avuto problemi. Semplicemente, finito un gioco si disinstalla. Averne 20 installati contemporaneamente non serve a niente...

Tidus.hw
20-12-2014, 17:58
Scherzi a parte, io da anni ormai ho mollato la mentalità del "digital hoarder" e con 128gb di ssd primario e 500 di sata secondario non ho mai avuto problemi. Semplicemente, finito un gioco si disinstalla. Averne 20 installati contemporaneamente non serve a niente...

Quotissimo!

29Leonardo
20-12-2014, 18:17
Scoraggiare? ma scusa se compri il gioco su steam non lo devi scaricare comunque?

Inviato dal mio A1-830 con Tapatalk 2

In effetti hai ragione, però boh penso che scaricare 40giga di roba si discosti dalla filosofia del tutto e subito di chi scarica, la mia è una supposizione ovviamente.

Scherzi a parte, io da anni ormai ho mollato la mentalità del "digital hoarder" e con 128gb di ssd primario e 500 di sata secondario non ho mai avuto problemi. Semplicemente, finito un gioco si disinstalla. Averne 20 installati contemporaneamente non serve a niente...

Il problema si pone quando i giochi principali sono quelli multy, dove si ha il vantaggio di accedere prima (linea permettendo) alle mappe con l'ausilio di un ssd, appena ne hai 2-3 a cui giochi regolamente + un gioco sp da 40giga già non basta piu.

Klawd3
21-12-2014, 08:30
Il problema si pone quando i giochi principali sono quelli multy, dove si ha il vantaggio di accedere prima (linea permettendo) alle mappe con l'ausilio di un ssd, appena ne hai 2-3 a cui giochi regolamente + un gioco sp da 40giga già non basta piu.

3 grossi giochi multiplayer + 1 singleplayer contemporaneamente? very unlikely, ma in ogni caso si può passare da una ssd da 128 ad una da 250 per accomodarceli tutti, ma ripeto, mi sembra molto improbabile/inutile.

Jon Irenicus
21-12-2014, 13:45
Scherzi a parte, io da anni ormai ho mollato la mentalità del "digital hoarder" e con 128gb di ssd primario e 500 di sata secondario non ho mai avuto problemi. Semplicemente, finito un gioco si disinstalla. Averne 20 installati contemporaneamente non serve a niente...Io ne ho installati un po' di più, ma principalmente indie, qualcuno per eventuali coop quando capita la giornata, altri per vedere l'aggiornamento controllo che è se mi va... Lo so, come stumento di notifica non è ne affidabile nè efficente, però fin che ho spazio...
Più qualcuno che ogni tanto lancio... Tengo pure KoFXIII e USFIV (che probabilmente è il gioco più grosso che ho installato) nel caso capiti l'occasione di fare un vs con qualcuno...
Detto questo al momento ho solo il laptop con hdd da 320gb, dual boot w7/linux e 43gb liberi (con anche un po' di foto raw da cancellare)...

29Leonardo
21-12-2014, 14:30
3 grossi giochi multiplayer + 1 singleplayer contemporaneamente? very unlikely, ma in ogni caso si può passare da una ssd da 128 ad una da 250 per accomodarceli tutti, ma ripeto, mi sembra molto improbabile/inutile.

Allora appertengo a una niccha, io ho tf2+ro2 + hawken e tes4 moddato a bestia sul ssd principale e mi restano i gb giusti per non strozzarlo completamente, + un hdd da 1tera dove ho perso il conto di quanti giochi ci stanno, la ventina li supererò di almeno 3 lunghezze.

Ovviamente non ci gioco a tutti insieme, ma sai che rottura a starli installare/disinstallare o riscaricare in base a quando mi viene voglia? Senza parlare poi del dover rimettere tutti i mod piu setting di sweetfx e enb vari, dovessi ripeterli ad ogni installazione gioco per gioco faccio prima a spararmi un colpo in testa :asd:

fukka75
21-12-2014, 17:40
un SSD da mezzo TB, e passa la paura :O:O

[?]
21-12-2014, 19:36
Alcuni giochi richiedono spazio per l'installazione superiori a 40 GB....
Mi sembra sia veramente una cosa assurda....dove andremo a finire?...

Non ci sono piu' le mezze stagioni...

gimmy74
21-12-2014, 21:23
Secondo me il problema non sono i 40 Gb ma le connessioni pessime che abbiamo in Italia. Quanto deve stare acceso un PC o una Console, per scaricare il tutto? Considerando che in Italia le ADSL sono mediamente attestate a 5 Mbps ovvero 35,76 MB/min

40 GB = 40 * 1024 = 40960 MB

Tempo totale 40960/35,76 = 1145 minuti ovvero 19 ore di banda impegnata al massimo solo per scaricare.

E tutto deve andare bene

keroro.90
21-12-2014, 21:33
Secondo me il problema non sono i 40 Gb ma le connessioni pessime che abbiamo in Italia. Quanto deve stare acceso un PC o una Console, per scaricare il tutto? Considerando che in Italia le ADSL sono mediamente attestate a 5 Mbps ovvero 35,76 MB/min

40 GB = 40 * 1024 = 40960 MB

Tempo totale 40960/35,76 = 1145 minuti ovvero 19 ore di banda impegnata al massimo solo per scaricare.

E tutto deve andare bene

E appunto....questo non è un dettaglio...soprattutto se si scarica qualcosa poi la rete è quello che è...fortunatamente riesco ad andare a 100/120 MB/min quindi giochi da 40 Gb in una notte sono installati...però non è il massimo....
A proposito....visto che ormai il DD è il 90% del mercato.....si potrebbero avere delle ver. personalizzate, se ho un fHD non mi serve scaricare tutte le texture per il 4k..

shaka444
21-12-2014, 23:06
C'è anche da aggiungere che la grandezza in gb dei "moderni" giochini è quasi sempre inversamente proporzionale alla durata del titolo stesso :asd:

spikedani
22-12-2014, 07:42
La cosa triste di questi giochi è su 40GB la metà siano occupati dai filmati e dalle scene scriptate....

keroro.90
22-12-2014, 08:43
La cosa triste di questi giochi è su 40GB la metà siano occupati dai filmati e dalle scene scriptate....

Si ci sono sicuramente molto più scene stile film...dici occupino così tanto?....cosi a naso se un film fHD compresso sta sui 3/4 GB e dura un ora/ un'ora e mezza...non dovrebbero essere più di 1/2 GB

In realtà sarebbe molto interessante capire cosa occupa tutto quello spazio, in particolare se sono textures, filmati, archivi, etc...

Kaider
22-12-2014, 09:41
Molte volte, certi giochi scaricano anche i language pack e iniziano a pesare 1 sassata.

Se filmati e audio non son compressi decentemente hanno comunque un loro peso

nicacin
22-12-2014, 09:50
Non mi sembra nulla di strano che arrivino a superare i 40gb.. risoluzioni più grandi la causa in primis.

Ma non abbiamo più limiti di spazio di archiviazione.. gli hd tradizionali ormai non costano nulla e gli ssd sono diventati accessibili a tutti.

Discorso a parte la banda richiesta per il download, ma in Italia siamo indietro rispetto al resto del mondo.

A meno dei fortunati che godono della fibra/banda larga. Io per esempio ho connessione 30Mb/s effettiva, su Steam scarico tranquillamente a 3.5MB/S e la grandezza dei giochi frega poco.. male che vada lascio una notte accesso il pc e via

gaxel
22-12-2014, 10:44
Ci salverà il procedurale... tra un po' torneremo ai 400MB :asd:

Axios2006
22-12-2014, 11:45
Ultimamente gioco esclusivamente indie con giochi procedurali da 100 mb circa, 1-2 gb max, eccetto Team Fortress 2 e Dota 2 da oltre 15 gb.

Tutti questi giochi ultra hd, pieni di scene scriptate e che si terminano in 3 ore scarse non mi attirano.

Poi anche i savegame: possibile che un save di Company of Heroes 1 occupasse 48 mb?!?!?
Caspita, Space Engineers mi salva astronavi custom da centinaia di blocchi in 3 mb, e Relic per segnare posizione, danni, esperienza e segni dei colpi di meno di 60 unità in una mappa fissa 48 mb?

gaxel
22-12-2014, 11:53
Ultimamente gioco esclusivamente indie con giochi procedurali da 100 mb circa, 1-2 gb max, eccetto Team Fortress 2 e Dota 2 da oltre 15 gb.

Tutti questi giochi ultra hd, pieni di scene scriptate e che si terminano in 3 ore scarse non mi attirano.

Poi anche i savegame: possibile che un save di Company of Heroes 1 occupasse 48 mb?!?!?
Caspita, Space Engineers mi salva astronavi custom da centinaia di blocchi in 3 mb, e Relic per segnare posizione, danni, esperienza e segni dei colpi di meno di 60 unità in una mappa fissa 48 mb?

Ecco, sono i saves il problema, anche io ormai gioco quasi solo a roba procedurale, a parte certi RPG/4X, ma credo che installati non abbia giochi sopra i 3-4GB... per i salvataggi di decine di mega sono un po' una palla, soprattutto quando devi sincronizzarli nel cloud.

Fantasma diablo 2
22-12-2014, 15:06
piuttosto la rogna è stare a scaricare per due giornate da steam 25GB di Ryse Son of Rome per un gioco che dura 5 ore su binario....:mad:

gaxel
22-12-2014, 15:12
piuttosto la rogna è stare a scaricare per due giornate da steam 25GB di Ryse Son of Rome per un gioco che dura 5 ore su binario....:mad:

Va bè... se uno lo compra poi, mica può lametarsi... :asd:

T_zi
22-12-2014, 15:34
Più che un problema di spazio è un problema di velocità per scaricare. Alla fine basta installare 3 o 4 giochi per volta e 200 gb bastano e avanzano.

gaxel
22-12-2014, 15:39
Più che un problema di spazio è un problema di velocità per scaricare. Alla fine basta installare 3 o 4 giochi per volta e 200 gb bastano e avanzano.

In 200GB ce ne metto 100 di giochi :asd:

keroro.90
22-12-2014, 18:16
Più che un problema di spazio è un problema di velocità per scaricare. Alla fine basta installare 3 o 4 giochi per volta e 200 gb bastano e avanzano.

Si se ci fosse una buona copertura di fibra come nel resto dei paesi industriali non sarebbe male....1/2 max 2h e avremo il gioco installato...

X360X
22-12-2014, 18:52
vero che gli HD hanno subito un netto rialzo ma ora sono tornati a prezzi accettabili, su un HD da 1TB (dedicato in larga parte ai videogiochi) ne ho installati davvero tanti e ce ne sono pesanti (50 €), su 2TB ci va il mondo (80 €).
Il problema è esclusivamente di chi vorrebbe tenere installati molti giochi su SSD, ma lì o ti limiti o paghi per l'SSD grosso

Invece la velocità delle linee è quella che è purtroppo, ma con una 7MB reale già non mi lamento stando in Italia, se non si hanno problemi a lasciare il PC acceso la notte anche un Infinite con tutti i DLC, che è uno di quelli sui 40, non ci metti poi chissà quanto a tirarlo giù.

T_zi
22-12-2014, 19:44
vero che gli HD hanno subito un netto rialzo ma ora sono tornati a prezzi accettabili, su un HD da 1TB (dedicato in larga parte ai videogiochi) ne ho installati davvero tanti e ce ne sono pesanti (50 €), su 2TB ci va il mondo (80 €).
Il problema è esclusivamente di chi vorrebbe tenere installati molti giochi su SSD, ma lì o ti limiti o paghi per l'SSD grosso

Invece la velocità delle linee è quella che è purtroppo, ma con una 7MB reale già non mi lamento stando in Italia, se non si hanno problemi a lasciare il PC acceso la notte anche un Infinite con tutti i DLC, che è uno di quelli sui 40, non ci metti poi chissà quanto a tirarlo giù.

In realtà non ho notato grandi differenze tra l'avere il gioco su hd normale o ssd. Ho fatto la prova con tanti strategici, che notoriamente sono quelli con i caricamenti più lunghi, sia per quanto riguarda la creazione della mappa (random) che per quanto riguarda i caricamenti, e la differenza è di pochi secondi a favore dell'ssd. L'unico gioco che ne beneficia parecchio è civ5, che per la creazione della mappa (media o piccola) ci mette circa 30 secondi al posto di 50, più o meno.
La mia 7 mega va a 4, e alla fine l'unica seccatura è se vuoi giocare in pausa pranzo quando hai mezz'ora e steam inizia a tirare giù una patch da un gb :asd:

gaxel
23-12-2014, 07:21
In realtà non ho notato grandi differenze tra l'avere il gioco su hd normale o ssd. Ho fatto la prova con tanti strategici, che notoriamente sono quelli con i caricamenti più lunghi, sia per quanto riguarda la creazione della mappa (random) che per quanto riguarda i caricamenti, e la differenza è di pochi secondi a favore dell'ssd. L'unico gioco che ne beneficia parecchio è civ5, che per la creazione della mappa (media o piccola) ci mette circa 30 secondi al posto di 50, più o meno.
La mia 7 mega va a 4, e alla fine l'unica seccatura è se vuoi giocare in pausa pranzo quando hai mezz'ora e steam inizia a tirare giù una patch da un gb :asd:

L'unica è disattivare gli aggiornamenti e farli manualmente, impostando la home per segnalarli...

Strano che per generare una mappa procedurale venga usato così tanto il disco

29Leonardo
23-12-2014, 08:02
Se non sbaglio con gli ultimi aggiornamenti fatti al client non è piu possibile disattivare gli aggiornamenti, han messo 3 opzioni che praticamente fanno la stessa cosa :asd:

T_zi
23-12-2014, 08:18
L'unica è disattivare gli aggiornamenti e farli manualmente, impostando la home per segnalarli...

Strano che per generare una mappa procedurale venga usato così tanto il disco
I Civ sono sempre stati lenti con le mappe e i caricamenti, infatti ti parte il discorsetto sulla tua civiltà se saprà resistere alla sfida del tempo etc. :asd: Con l'ssd ti accorgi che il caricamento è più veloce perché non arriva alla fine del discorsetto :asd:
Comunque parlando di procedurale, fallen enchantress: legendary heroes ci mette 20 secondi per una mappa media, Eador motb 10 secondi, ma lì è più semplice perché le province sono come esagoni, alla fine, solo che le locations non sono rappresentate graficamente.
Warlock è svelto anche lui. Endless legend è tipo Warlock. 4x più vecchi ci mettono molto meno, ma penso che la cosa riguardi la grafica più che altro.
Don't starve ci mette 30 secondi ma è molto più vario di un Civ come rappresentazione del mondo, e non usa gli esagoni. I roguelike sono praticamente immediati, ma non so se tutti i piani vengono creati subito o quando si scendono lo scale il piano viene creato di volta in volta.

gaxel
23-12-2014, 08:34
Se non sbaglio con gli ultimi aggiornamenti fatti al client non è piu possibile disattivare gli aggiornamenti, han messo 3 opzioni che praticamente fanno la stessa cosa :asd:

Ottimo, sempre meglio :asd:

I Civ sono sempre stati lenti con le mappe e i caricamenti, infatti ti parte il discorsetto sulla tua civiltà se saprà resistere alla sfida del tempo etc. :asd: Con l'ssd ti accorgi che il caricamento è più veloce perché non arriva alla fine del discorsetto :asd:

Ah, ok... durante un caricamento sì... pensavo durante la creazione della mappa... quella dovrebbe essere fatta in memoria, se è procedurale.

Comunque parlando di procedurale, fallen enchantress: legendary heroes ci mette 20 secondi per una mappa media, Eador motb 10 secondi, ma lì è più semplice perché le province sono come esagoni, alla fine, solo che le locations non sono rappresentate graficamente.
Warlock è svelto anche lui. Endless legend è tipo Warlock. 4x più vecchi ci mettono molto meno, ma penso che la cosa riguardi la grafica più che altro.
Don't starve ci mette 30 secondi ma è molto più vario di un Civ come rappresentazione del mondo, e non usa gli esagoni. I roguelike sono praticamente immediati, ma non so se tutti i piani vengono creati subito o quando si scendono lo scale il piano viene creato di volta in volta.

gli esagoni comunque non è che modificano il tempo di generazione... in memoria saranno rappresentati da un struttura, come fossero quadrati o nulla.
La grafica in generale non influisce sul tempo di generazione procedurale, dato che è un processo in memoria in cui solitamente si creano strutture, array, matrici di dati... poi come vengano renderizzate è irrilevante.

Lo diviene per giochi "infiniti" o modificabili, come Minecraft, per cui la mesh viene generata mentre si gioca... o rigenerata ogni volta si modifica un chunck (composto da 16x256x16 cubi/voxels).

Ma un gioco come quelli da te elencati, che creano una mappa finita che ha già tutto dall'inizio e nn è modificabile, di solito fan tutto in memoria senza caricare assets, quello lo fai dopo semmai, e senza renderizzare finché tutto non è creato.

roccia1234
23-12-2014, 09:00
Il problema delle dimensioni lo si ha se si deve scaricare il gioco.

Per lo spazio su disco... un 2TB lo porti a casa con 70-80€ e hai voglia ad installare giochi.

Inoltre, basta disinstallare un gioco quando è finito o lo si abbandona.

T_zi
23-12-2014, 09:21
Ottimo, sempre meglio :asd:



Ah, ok... durante un caricamento sì... pensavo durante la creazione della mappa... quella dovrebbe essere fatta in memoria, se è procedurale.



gli esagoni comunque non è che modificano il tempo di generazione... in memoria saranno rappresentati da un struttura, come fossero quadrati o nulla.
La grafica in generale non influisce sul tempo di generazione procedurale, dato che è un processo in memoria in cui solitamente si creano strutture, array, matrici di dati... poi come vengano renderizzate è irrilevante.

Lo diviene per giochi "infiniti" o modificabili, come Minecraft, per cui la mesh viene generata mentre si gioca... o rigenerata ogni volta si modifica un chunck (composto da 16x256x16 cubi/voxels).

Ma un gioco come quelli da te elencati, che creano una mappa finita che ha già tutto dall'inizio e nn è modificabile, di solito fan tutto in memoria senza caricare assets, quello lo fai dopo semmai, e senza renderizzare finché tutto non è creato.
Anche durante la creazione della mappa.
Comunque, sì, la grafica è a carico della scheda video, ma un minimo penso impegni anche CPU e hd.

gaxel
23-12-2014, 09:30
Anche durante la creazione della mappa.
Comunque, sì, la grafica è a carico della scheda video, ma un minimo penso impegni anche CPU e hd.

Durante la creazione della mappa, mi sembra strano, dato che manco dovrebbe caricare roba da disco o scriverla... la grafica pesa in fase di rendering... quando stai caricando qualcosa "Loading..." non renderizzi nulla se non la schermata che stai vedendo, che spesso è a tinta unita o con immagine (che equivale allo sfondo di Windows in quanto a utilizzo scheda).

TRUTEN
23-12-2014, 10:41
piuttosto la rogna è stare a scaricare per due giornate da steam 25GB di Ryse Son of Rome per un gioco che dura 5 ore su binario....:mad:

Final Fantasy XIII sono 49GB di download. Ho dovuto usare una linea di appoggio perchè se lo facevo da casa (3 megabit) ci mettevo tutte le feste.
Almeno questo dovrebbe durarmi una cinquantina di ore :asd:

T_zi
23-12-2014, 11:54
Durante la creazione della mappa, mi sembra strano, dato che manco dovrebbe caricare roba da disco o scriverla... la grafica pesa in fase di rendering... quando stai caricando qualcosa "Loading..." non renderizzi nulla se non la schermata che stai vedendo, che spesso è a tinta unita o con immagine (che equivale allo sfondo di Windows in quanto a utilizzo scheda).

Qualcosa dall'hd pesca sicuro, altrimenti non dimezzeresti i tempi con un ssd rispetto ad un hd tradizionale. Tecnicamente gli strategici pesano tanto su cpu e ram, gli ssd dovrebbero aiutare con caricamenti vari e turni della i.a.
C'è da dire che giochi come legendary heroes passano dalla cloth map al dettaglio degli omini che lavorano in un tile senza soluzione di continuità, e i turni della i.a. sono velocissimi perchè il grosso del calcolo viene fatto durante il turno del giocatore, ma in stardock volevano un motore estremamente flessibile e aperto ai mod, quindi deve essere ottimizzato. Hanno detto che con il motore che hanno adesso possono fare qualsiasi gioco.

Drizzt
23-12-2014, 17:03
Secondo me il problema non sono i 40 Gb ma le connessioni pessime che abbiamo in Italia. Quanto deve stare acceso un PC o una Console, per scaricare il tutto? Considerando che in Italia le ADSL sono mediamente attestate a 5 Mbps ovvero 35,76 MB/min

40 GB = 40 * 1024 = 40960 MB

Tempo totale 40960/35,76 = 1145 minuti ovvero 19 ore di banda impegnata al massimo solo per scaricare.

E tutto deve andare bene

Discorso HD a parte (che mi sembra piuttosto ridicolo, vogliamo giochi sempre piu' grossi e graficamente dettagliati, e dove pretendete che finiscano i dati?), spero che qui tutti stiano scherzando, perche' io che non vedo linee a 5Mbps sono almeno 10 anni, mai sceso sotto gli 8Mbps.

gaxel
23-12-2014, 17:05
Discorso HD a parte (che mi sembra piuttosto ridicolo, vogliamo giochi sempre piu' grossi e graficamente dettagliati, e dove pretendete che finiscano i dati?), spero che qui tutti stiano scherzando, perche' io che non vedo linee a 5Mbps sono almeno 10 anni, mai sceso sotto gli 8Mbps.

Dipende, se hai una 7 mega... andare a 8 è bigia :asd:

Io ho due adsl, una 20mega in montagna, che sotto i 15-16 va raramente, e una 7mega in città che è quasi sempre garantita (scarico a 650k su Steam, 750k su Xbox One).

Drizzt
23-12-2014, 17:17
Dipende, se hai una 7 mega... andare a 8 è bigia :asd:

Io ho due adsl, una 20mega in montagna, che sotto i 15-16 va raramente, e una 7mega in città che è quasi sempre garantita (scarico a 650k su Steam, 750k su Xbox One).

Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

gaxel
23-12-2014, 17:22
Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

Io presi una 640k, passò a 1.2M, 4M senza costi, poi a 7M abbassandomi il prezzo... siccome voglio Alice che in 10 anni non m'ha mai dato un disservizio, la 20M la pagherei di più credo (è un po' che non ci guardo), siccome di aspettare anche 3-4 giorni non mi interessa molto, tengo la 7 mega finché non mi daranno la 20M allo stesso prezzo o meno.

V3N0M77
23-12-2014, 17:31
Io presi una 640k, passò a 1.2M, 4M senza costi, poi a 7M abbassandomi il prezzo... siccome voglio Alice che in 10 anni non m'ha mai dato un disservizio, la 20M la pagherei di più credo (è un po' che non ci guardo), siccome di aspettare anche 3-4 giorni non mi interessa molto, tengo la 7 mega finché non mi daranno la 20M allo stesso prezzo o meno.

ho messo alice fibra, 30 mega (reali da me 28-29) a 44 euro al mese comprese chiamate gratis verso chiunque da fisso (hanno eliminato la linea voce, funziona tutto con la linea dati)
anche i 3 megabit in up fanno una discreta differenza ;)

gaxel
23-12-2014, 17:39
ho messo alice fibra, 30 mega (reali da me 28-29) a 44 euro al mese comprese chiamate gratis verso chiunque da fisso (hanno eliminato la linea voce, funziona tutto con la linea dati)
anche i 3 megabit in up fanno una discreta differenza ;)

Adesso ci dò un occhio, che se fanno la "telecomata" e mi fanno pagare uguale la 7 come la 30 (in montagna la 640k costava come la 7 mega, che non arrivava)... passo a quella.

pierluigip
23-12-2014, 18:09
Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

io sono un pazzo che devo usare le chiavette vodafone ( 7gb al mese ) e tim (15 gb al mese ,+ navigazione free in egdge al superamento della soglia )

copertura adsl inesistente
chiamato centinaia di volte telecom perche' i fili del telefono lungo la linea toccano per terra , altroche' dove' e' la centrale adsl

i giochi li scarico da steam anche in 1 o 2 mesi e anche piu'
la mia fortuna e' che giochi come wolfestein escano ancora in dvd ( anche se poi ho scvaricato 7 gb )
pero' un gioco me lo godo proprio quando ho finito il download :D e' una festa

X360X
23-12-2014, 18:15
Discorso HD a parte (che mi sembra piuttosto ridicolo, vogliamo giochi sempre piu' grossi e graficamente dettagliati, e dove pretendete che finiscano i dati?), spero che qui tutti stiano scherzando, perche' io che non vedo linee a 5Mbps sono almeno 10 anni, mai sceso sotto gli 8Mbps.

gli ultimi dati che ho visto (basati su un campione sicuramente ben più grande e vario del tuo, e non dati da chi ti vende le connessioni):

5.8MB di media (prendendole da un po' tutti anche in Europa)
6.6% delle connessioni sopra i 10
35% sotto i 4
2.5% sopra i 15

risultati penosi anche se concediamo la possibilità che siano un po' più bassi della realtà.

fortunati nella tua zona, a me la 7 è reale ma la 10 manco per sogno me l'attivano

gimmy74
23-12-2014, 20:53
Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

Guarda che dove sto io, semiperiferia di una città che conta 1.000.000 di abitanti circa, con la centrale a 3km e fili di rame vecchi, consunti e mangiati dai topi, se arrivi a 8 Mbps devi accendere un cero votivo. E quando ci arrivi non provare a fare alcunchè con nessun gestore pena il decadimento della qualità della linea.

La media in Italia è 5 Mbps, pasta googlare un pò per vedere i relativi dati, quindi un cosone da 40 Gb non è da tutti tirarlo giù in tempi accettabili.

keroro.90
23-12-2014, 23:38
Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

è lo standard la 7m oggi...che poi effettiva è 2/3m...

29Leonardo
24-12-2014, 08:43
Si, ma chi e' il pazzo che oggi come oggi si piglia una 7 Mega? A parte qualche paesino sperduto, le 20 mega praticamente arrivano ovunque e te le tirano dietro...

Bisogna vedere come arrivano, io abito a Bari (città, centro, no provincia o paesini) e la 20mb alice in realtà è una 10mb (se tutto va bene e tutti vanno a dormire invece di cazzeggiare su faccialibro) che tanto economica non'è, anzi. E non sto manco a piu di 2km dalla centrale, sicuramente viaggia ancora sui fili di rame dell'epoca di mussolini..

Purtroppo manco ci penso a cambiare operatore dato che gli altri condomini che ci hanno provato stanno ancora tirando giu i santi dal calendario...

onesky
24-12-2014, 14:11
al di la di tutto, preferisco sempre la versione scatolata che ore e ore con la linea adsl occupata dallo scaricamento; e poi anche per l'evenienza, per qualsiasi motivo, se dovessi installare di nuovo il gioco.

keroro.90
24-12-2014, 15:10
al di la di tutto, preferisco sempre la versione scatolata che ore e ore con la linea adsl occupata dallo scaricamento; e poi anche per l'evenienza, per qualsiasi motivo, se dovessi installare di nuovo il gioco.

Are you sure?....Diciamo che bene che ti va installato il gioco avrai qualche GB di patch poi da scaricare.....in ogni caso per la maggior parte dei giochi l'installazione puoi farla quante volte vuoi....e hai sempre il server a disposizione...se il DVD si graffia o succede altro è perso...

Hullo
24-12-2014, 16:31
http://s12.postimg.org/pdlfnnqn1/Immagine.png

Non aggiungo altro :eek:



:D

onesky
24-12-2014, 16:49
Are you sure?....Diciamo che bene che ti va installato il gioco avrai qualche GB di patch poi da scaricare.....in ogni caso per la maggior parte dei giochi l'installazione puoi farla quante volte vuoi....e hai sempre il server a disposizione...se il DVD si graffia o succede altro è perso...
intendevo che con il dvd non devo stare a riscaricare il gioco un'altra volta
se il dvd si graffia amen, si scarica online con il codice del gioco

fukka75
24-12-2014, 17:00
che ore e ore con la linea adsl occupata dallo scaricamento

perché, hai paura che si consuma? :asd::asd:

onesky
24-12-2014, 17:03
perché, hai paura che si consuma? :asd::asd:

no, ma intasa la navigazione e di notte non potrei lasciarlo acceso per la polvere che smuove in camera da letto

Zetino74
24-12-2014, 18:17
diciamo che potrebbero cominciare ad utilizzare/sviluppare anche nuovi formati di compressione delle texture
:D

-Vale-
24-12-2014, 18:56
sinceramente non mi sembra tanto 40 gb per un gioco l importante è che sia fatto bene

l altro giorno ho scaricato Max Payne 3 sia su pc e su mac , 35 gb a botta , fortuna che viaggio a 1.7 mb/s

Gabro_82
26-12-2014, 16:26
io sono un pazzo che devo usare le chiavette vodafone ( 7gb al mese ) e tim (15 gb al mese ,+ navigazione free in egdge al superamento della soglia )

copertura adsl inesistente
chiamato centinaia di volte telecom perche' i fili del telefono lungo la linea toccano per terra , altroche' dove' e' la centrale adsl

i giochi li scarico da steam anche in 1 o 2 mesi e anche piu'
la mia fortuna e' che giochi come wolfestein escano ancora in dvd ( anche se poi ho scvaricato 7 gb )
pero' un gioco me lo godo proprio quando ho finito il download :D e' una festa

Mamma mia che incubo. :asd:

Inviato dal mio A1-830 con Tapatalk 2

DmXruleZ
27-12-2014, 12:56
diciamo che si, cominciano a pesare, ma come scrive qualcuno ormai i dischi meccanici te li tirano dietro...

io ad esempio ho ssd per windows/software e un hd da 250gb per i giochi...e al momento ho contemporaneamente installati: ryse son of rome (25gb), far cry 4 (30gb), advanced warfare (46gb :O ), alien isolation (22gb) e sniper elite 3 (18gb) e mi avanza un po di spazio :asd:

fukka75
27-12-2014, 13:05
no, ma intasa la navigazione e di notte non potrei lasciarlo acceso per la polvere che smuove in camera da letto

addirittura :asd::asd: