PDA

View Full Version : Trim su SSD moderne


UtenteSospeso
19-12-2014, 13:30
Gira voce che il TRIM su SSD moderne con Garbage Collection sia inutile se non un ostacolo .

Avete notizie ?

.

s12a
19-12-2014, 15:53
Inutile molto probabilmente no, un ostacolo non di certo. Credo che il grado di utilità dipenda dall'intensità d'uso che si fa dell'SSD.

Io sul mio SanDisk Extreme II ho provato in più periodi a disabilitare totalmente il supporto al trim da parte del file system (Windows 8) e non ho notato, in un contesto di usi normali con buona quantità di spazio libero a disposizione, variazioni significative nelle velocità nei benchmark sintetici, reattività all'uso o perfino il valore di write amplification media nel periodo in cui il trim è rimasto disattivato.

Riempendo lo spazio libero ed iniziando a scrivere più intensamente la sua mancanza inizia a farsi sentire sia prestazionalmente che sulla WA, per quello che ho avuto modo di vedere.

Insomma, se proprio uno non può o non vuole utilizzarlo (possono esserci motivi validi: usare il trim ad esempio rende impossibile l'undelete dei file, oppure aprire la strada a potenziali problematiche di affidabilità lato firmware ed OS), non è tassativo che il trim sia attivo, ma averlo non fa male.

Alla fine della fiera quello che fa il trim è aumentare la quantità di spazio libero assimilabile all'overprovisioning, del quale più se ne ha meglio è, sempre.

UtenteSospeso
19-12-2014, 19:33
Per spazio libero cosa intendi, zona del disco non allocata o proprio spazio libero vero e proprio ?

La questione del trim nasce dal fatto che qualcuno vuole le SSD in RAID0 ma con alcuni controller il TRIM non funziona con ARRAY RAID0, ovvero il comando viene inviato ma non arriva all'SSD.

.

s12a
19-12-2014, 19:45
Per spazio libero intendo vero e proprio (partizionato).
Il trim l'avevo disabilitato con il comando:
fsutil behavior set DisableDeleteNotify 1
Ed il test è durato per circa 600 GB di scritture Host.

http://i.imgur.com/FpH3hQ9.png

La write amplification maggiore di tutta la vita del drive l'ho raggiunta facendo scaricare torrent a volontà con poco spazio libero e trim disattivato. Nelle altre situazioni di utilizzo sempre a trim disattivato, non sono riuscito a trarre vere e proprie conclusioni sul reale impatto della cosa sull'SSD. Probabilmente servirebbe un test più a lungo termine.

UtenteSospeso
19-12-2014, 19:53
Quindi utilizzare le SSD in raid0 senza trim non sarebbe un problema ?

.

s12a
19-12-2014, 19:57
Potrebbe esserlo in caso di usi gravosi (scritture continue e/o poco spazio libero), durante o dopo i quali gli SSD potrebbero rimanere in uno stato di prestazioni ridotte o write amplification elevata per un tempo più o meno prolungato. Ma sarebbe più un inconveniente che un problema reale, a mio parere.

s12a
19-12-2014, 20:12
Ho trovato dei bench che avevo fatto con trim disabilitato:

http://i.imgur.com/qmNZGn0l.png
Qualche centinaio GB di scritture effettuate, ma circa 30% di spazio libero. Per qualche motivo anche le prestazioni in lettura erano leggermente calate.


http://i.imgur.com/tuZgkdjl.png
2% di spazio libero, avevo martellato l'SSD di scritture.



A titolo di paragone, queste erano le prestazioni dopo aver clonato il sistema, con trim abilitato:
http://i.imgur.com/RfV9LMbl.png
http://i.imgur.com/RfV9LMb.png



===

Avevo fatto un test simile con un Samsung 840 250GB (non EVO):

No trim, SSD pieno, caso peggiore:
http://i.imgur.com/9cI4OXol.png


Da appena installato:
http://i.imgur.com/ADn78F4l.png