Salva99
16-12-2014, 00:01
Salve a tutti,
Oggi vi illustro un problema che mi affligge da quasi due anni e non riesco a venirne a capo.
La rete di casa mia è così composta:
Due pc desktop, con windows connessi via cavo.
Un notebook con windows. Wireless.
Una apple tv. Wireless.
Un decoder my sky hd connesso via cavo
Un sistema di videosorveglianza con 8 cam ip e un nvr tutto connesso via cavo.
Un ipad. Un iphone, un windows phone, e diversi galaxy random (si, siamo in parecchi).
La rete lan è connessa con due switch in classe gigabit.
Tutto connesso ad un router modem asus n55.
Il problema è questo. Quando il registratore delle telecamere è in funzione da diverse ore, in rete il server dhcp (oppure il client) sembra dare i numeri. Non assegna più gli indirizzi corretti ma sbaglia sistematicamente la subnetmask. Assegnando al device la subnet 255.0.0.0. La cosa strana è che cio accade SOLO e UNICAMENTE con gli apparati con windows. Tutte le versioni di windows. Xp, seven, 32o64bit, win 8e8.1, e anche con windows phone.
Non capita mai con gli altri device, mai.
Ho provato anche con Altro router.
Sono abbastanza certo che il problema sia l'nvr per due motivi.
Primo, il device windows che prende la subnet sbagliata vede come server dhcp l'indirizzo ip dell'nvr.
Secondo, se spengo l'nvr tutto funziona bene.
Credo che la presa di rete dell'nvr abbia qualche problema e appena scalda inneschi un disturbo sulla rete.
Ma quello che non capisco è come mai disturbi solo gli apparati windows e non gli altri.
Fino ad oggi ho risolto assegnando ip statici ai windows ma appena ne collego qualcuno nuovo mi ritrovo il problema.
Ovviamente anche tutti i componenti della videosorveglianza hanno ip statici e dhcp spento.
Qualcuno degli amici del forum saprebbe illuminarmi su questo. Al limite qualcuno saprebbe dirmi se windows usa il client dhcp in modo diverso dai vari device Apple, android, set top box etc. Giusto per imparare qualcosa di nuovo, che fa sempre bene :p :p
Oggi vi illustro un problema che mi affligge da quasi due anni e non riesco a venirne a capo.
La rete di casa mia è così composta:
Due pc desktop, con windows connessi via cavo.
Un notebook con windows. Wireless.
Una apple tv. Wireless.
Un decoder my sky hd connesso via cavo
Un sistema di videosorveglianza con 8 cam ip e un nvr tutto connesso via cavo.
Un ipad. Un iphone, un windows phone, e diversi galaxy random (si, siamo in parecchi).
La rete lan è connessa con due switch in classe gigabit.
Tutto connesso ad un router modem asus n55.
Il problema è questo. Quando il registratore delle telecamere è in funzione da diverse ore, in rete il server dhcp (oppure il client) sembra dare i numeri. Non assegna più gli indirizzi corretti ma sbaglia sistematicamente la subnetmask. Assegnando al device la subnet 255.0.0.0. La cosa strana è che cio accade SOLO e UNICAMENTE con gli apparati con windows. Tutte le versioni di windows. Xp, seven, 32o64bit, win 8e8.1, e anche con windows phone.
Non capita mai con gli altri device, mai.
Ho provato anche con Altro router.
Sono abbastanza certo che il problema sia l'nvr per due motivi.
Primo, il device windows che prende la subnet sbagliata vede come server dhcp l'indirizzo ip dell'nvr.
Secondo, se spengo l'nvr tutto funziona bene.
Credo che la presa di rete dell'nvr abbia qualche problema e appena scalda inneschi un disturbo sulla rete.
Ma quello che non capisco è come mai disturbi solo gli apparati windows e non gli altri.
Fino ad oggi ho risolto assegnando ip statici ai windows ma appena ne collego qualcuno nuovo mi ritrovo il problema.
Ovviamente anche tutti i componenti della videosorveglianza hanno ip statici e dhcp spento.
Qualcuno degli amici del forum saprebbe illuminarmi su questo. Al limite qualcuno saprebbe dirmi se windows usa il client dhcp in modo diverso dai vari device Apple, android, set top box etc. Giusto per imparare qualcosa di nuovo, che fa sempre bene :p :p