PDA

View Full Version : Impossibile installare Windows 7 su Compaq Mini 311


stedolphin
15-12-2014, 12:53
Ciao a tutti,

sto cercando di sistemare un PC di un amico, che mi ha portato in condizioni disastrose. C'era una prima partizione con una Versione di Linux, poi una partizione vuota, poi una ex partizione di Windows non più utilizzabile ... insomma un vero disastro.

Voglio installare tutto da capo ... faccio partire una distro Ubuntu (14.04) e non ho alcun problema.

Quindi faccio come sempre e cerco di installare come primo OS Windows7

Preparo una chiavetta USB con Rufus, parte l'installazione, ma appena si vede il logo con Windows su sfondo nero, con i quattro quadrati colorati, per un attimo appare il puntatore del Mouse ed il PC rebootta ...

Ho provato anche a collegare un lettore CD alla USB, con una versione di Win7 differente ma niente da fare ... sempre lo stesso problema ...

Non ho idea di dove sbattere il cranio ...

GRAAAAAAAZZZZZZZZZZZ

Steve

Il Bruco
15-12-2014, 15:12
faccio partire una distro Ubuntu (14.04)

Riesci con la distro ad eliminare tutte le partizioni dell'HD?

stedolphin
15-12-2014, 15:58
E' esattamente quello che ho fatto ...

Con GParted eliminato tutte le partizioni ... e poi volevo cominciare ad installare W7

Il Bruco
15-12-2014, 16:33
Preparo una chiavetta USB con Rufus, parte l'installazione, ma appena si vede il logo con Windows su sfondo nero, con i quattro quadrati colorati

Non devi vedere il logo di Windows ma la finestra della scelta della lingua come primo screen.

Hai un'installazione di W7 non valida

stedolphin
15-12-2014, 17:17
Negativo passo ... non arriva nemmeno a quella finestra ...

La chiavetta è a posto perché l'ho usata per altre macchine senza nessun problema, ho inoltre provato con un DVD che ho sempre usato in precedenza e stesso discorso ... ho anche creato una nuova chiavetta con una ISO

sempre lo stesso problema ... dopo che si vede la barra grigia che si incrementa, si vede per un attimo il logo di Windows quello che parte prima con le quattro palline e poi va in crash ...

Blue_screen_of_death
15-12-2014, 23:07
C'è un problema hardware.
- Prova a lanciare l'installazione con l'hard disk scollegato. Se ti compare la schermata della lingua il problema è lui.
- Prova a lanciare l'installazione con un solo banco di ram. Se non va prova con un altro banco.

stedolphin
16-12-2014, 08:42
GRAZIE del suggerimento ... appena riesco provo e vi faccio sapere ...

Credo però che abbia un banco solo di memoria ... ci devo guardare ...

GRAAAAZZZZZZZ

Steve

stedolphin
31-12-2014, 12:22
dunque ho fatto un bel po' di prove ...

- installazione con disco staccato, stesso problema

- installazione con memoria staccata, lasciato solamente quella onboard senza "espansione" ... stesso problema, non ne vuole sapere

ho provato ad installare Win8 e si installa senza alcun problema ...

ho provato svariate versioni di Win7 e fa sempre lo stesso problema.

E non ne riesco a venire fuori ... cosa potrebbe essere ???

ah, per la cronaca, ho utilizzato la chiavettina USB con Win7 per installare una nuova macchina senza alcun problema. Quindi la versione di Win7 funziona a dovere ...

Io a questo punto non ho più idee se non quella di dare una martellata al PC ...

Voi ne avete altre meno drastiche ???

Steve

Il Bruco
31-12-2014, 12:39
Non è che stai usando una PenDrive superiore a 16 GB?

stedolphin
31-12-2014, 12:40
NO, è da 8GB ed è la stessa utilizzata per installare Win8 ... che non mi ha dato alcun problema

Eress
31-12-2014, 12:49
In questi casi assurdi bisogna provarle tutte, se come sembra hai formattato l'HD con gParted, prova con lo stesso tool d'installazione di W7 o anche con MiniTool Partition Wizard CD.

stedolphin
31-12-2014, 12:52
Il problema è che non mi parte proprio l'installazione di Win7 ...

non è un problema del disco, ho provato anche con il disco staccato ...

tallines
31-12-2014, 13:06
Ciao, ma il pc è nato con W7 o.....?

Non è che hai l' Uefi invece della modalità Bios ?

Eress
31-12-2014, 13:23
in effetti sembra ci sia qualcosa di sbagliato a livello bios.

stedolphin
31-12-2014, 14:55
Ciao, ma il pc è nato con W7 o.....?

Non è che hai l' Uefi invece della modalità Bios ?

SI, il PC nasce con Win7 ... non conosco la modalità UEFI so che nello specifico premendo F10 entro nel BIOS, dove però ho pochissime opzioni

System Time and Date ... Impostare Password, Processo C4 State, Fan Always On

Ah, guardando nel BIOS c'è una voce non modificabile, Factory Installed OS: Win7

E comunque perché posso installare Win8 senza problemi ed Ubuntu anche ???

tallines
31-12-2014, 15:29
SI, il PC nasce con Win7 ...
E comunque perché posso installare Win8 senza problemi ed Ubuntu anche ???
Ti ho fatto la domanda se il pc nasce con W7 o con....perchè credevo che riuscendo a installare W8 fosse nato con W8 ;)

Nel Bios alla voce hard disk cosa è messo ? Sata, ahci o........

Alla voce Boot che opzioni hai da poter selezionare e che voce è messa come prima voce e seconda voce di boot ?

stedolphin
31-12-2014, 15:57
Nessuna voce su HD ... le voci nel BIOS sono quelle che ho indicato sopra ...

Per quanto riguarda il BOOT, uso il BootMenu premendo F9

Il Bruco
31-12-2014, 16:04
Sembra un errore di inizializzazione di HD hai possibilità di toglierlo e collegarlo tramite un Box ad un PC?

stedolphin
31-12-2014, 16:05
Già fatto il test ... anche senza HD l'installazione di Win7 va in crash ...

quindi sicuramente non è HD

Il Bruco
31-12-2014, 16:11
Senza l'HD sicuramente va in crash
Devi reinizializzare l'HD
Non mi hai risposto alla domanda, hai possibilità di collegare l'HD su di un PC?

stedolphin
31-12-2014, 16:41
E perché dovrebbe andare in crash senza HD ???

al limite non hai nessun supporto dove installare poi Win7 ma l'installazione fino alla scelta della lingua etc ... deve funzionare ...

Il disco è perfettamente funzionante ... ho installato senza problemi Win8 ed anche Ubuntu ...

Tanto è vero che Win8 mi permette con i suoi tool di formattarlo etc ... perché con Win7 il disco dovrebbe essere un problema ???

Il Bruco
31-12-2014, 16:48
Poiché sul quel PC come hai scrito era installato Linux con inizializzazione GRUB cosa che non da fastidio a W8 ma sicuramente a WXP, WVista e W7, è questo il motivo della mia domanda per poterlo formattare a basso livello e riportarlo a come nuovo.

Detto questo non è che stai installando un W7 a 64 bit su di una CPU Intel® Atom™ Processor N270 o una multiversione 32 e 64 che ha il Boot a 64 bit.

stedolphin
01-01-2015, 10:10
GRAZIE a tutti per le "supposte" :D (intese come supposizioni) ...

Non era nulla di tutto quello detto ...

@IlBruco ... ho sempre fatto un BOOT da una distro Linux per poi brasare il disco con GParted ed installare successivamente qualsiasi prodotto M$ senza mai alcun problema ...
Inoltre senza HD del GRUB l'installazione non ne sa proprio nulla ...

E SI, sto utilizzando una installazione multi versione, ma anche questa non da alcun problema su Atom ...

Quindi qual'era il problema ??? La TASTIERA DI MMMMMMEEERRR ... :cry: :cry: :cry:

Mi sono accorto pasticciando con Win8 che era come se ci fosse il tasto SHIFT premuto ... i numeri non funzionavano, le lettere erano ovviamente maiuscole ... il mouse a volte si comportava in maniera strana ...

Ho smontato la macchina e staccato la tastiera onboard ... collegato una tastiera USB e ... tadaaaaaaaaaaaa

Tutto si è messo a funzionare perfettamente ... la installazione di Win7 parte con i soliti pallini che poi diventano il logo di Win ed arriva alla scelta della lingua ...

Mi permette di partizionare il disco ... etc, etc, etc ... fino a riuscire ad andare avanti con l'installazione ...

BUON ANNO a tutti ...

Steve

Il Bruco
01-01-2015, 10:17
Nel mio centro assistenza non è mai capitato un problema simile, son contento che tu abbia risolto.

N.B. Se fosse un qualsiasi altro tasto a rimanere in contatto fisso si sarebbe sentito il beep e non capisco perché su W8 non ti faceva lo stesso problema.

tallines
01-01-2015, 12:32
Quindi qual'era il problema ??? La TASTIERA DI MMMMMMEEERRR ... :cry: :cry: :cry:

Mi sono accorto pasticciando con Win8 che era come se ci fosse il tasto SHIFT premuto ... i numeri non funzionavano, le lettere erano ovviamente maiuscole ... il mouse a volte si comportava in maniera strana ...

Ho smontato la macchina e staccato la tastiera onboard ... collegato una tastiera USB e ... tadaaaaaaaaaaaa

Tutto si è messo a funzionare perfettamente ...
Alla fine della fiera era la tastiera, bene ;)

Auguri ;)

Eress
01-01-2015, 12:48
Come in quell'altro caso del //////////// alla fine era un semplice tasto difettoso :asd: scherzi di fine anno! :D

tallines
01-01-2015, 12:50
Si giusto i famosi slash /////........;) ahhhh queste tastiere, che poi come tutti i componenti si usurano, dai oggi dai domani.......... ;)

Khronos
01-01-2015, 16:57
Nel mio centro assistenza non è mai capitato un problema simile, son contento che tu abbia risolto.

N.B. Se fosse un qualsiasi altro tasto a rimanere in contatto fisso si sarebbe sentito il beep e non capisco perché su W8 non ti faceva lo stesso problema.

dipende dal buffer.
a me il BEEP lo dava all'avvio del pc. tutto bloccato, schermo nero e BEE EEE EEEEE EEE EEEE P.
davo un colpetto alla A, si quietava, partiva il bios, partiva windows, durante il caricamento le USB vengono spente e riaccese dai driver, la tastiera veniva spenta (perchè collegata via USB interna al portatile, come tutte le periferiche attualmente ), si Riaccendeva e l'impulso della A ricominciava.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa SBAM.

smontato, staccata, tastiera esterna.

e sapete una cosa?
attualmente, portatile nuovo, su base ventolata, E tastiera già esterna. son 200 volte più comodo, la interna non si rovina, ho le mani alla stessa altezza (tastiera e mouse) e posso tenere il monitor del portatile più lontano.

mi piace. in pratica ho fatto un dock casereccio.