View Full Version : Elsa 19 Crt 521
Mandrake80
22-05-2002, 12:12
Quanti siamo? come l'abbiamo settato? Esponete pure la vostra configurazione ottimale! (per i problemi di regolazione suggerisco di aprire post a parte per evitare confusioni)
Elsa Ecomo 521?
Mai sentito nominare... :confused:
:D:D:D
Mandrake80
22-05-2002, 13:48
Ho parlato con C*L: mi hanno detto che le condizioni di assistenza equivalgono ad un contratto. Se voi acquistate qualcosa valgono le condizioni di assistenza e di garanzia vigenti in quel momento.
In ogni caso - vorrei che gli esperti confermassero - la mia modestissima esperienza mi insegna che i monitor (perlomeno quelli di buona fattura) una volta acquistati ed accesi, se non presentano difetti all'origine è difficile, a meno di un uso improprio, che li presentino dopo anni di normale attività:
e tenete conto che il valore MTBF (mean time before failure, che la brochure Elsa precisa che non signfica "guasto del CRT", che potrebbe avvenire anche molto dopo) è di ben 50.000 ore, vale a dire quasi 6 anni di utilizzo ininterrotto :eek: :D
ciao
bladerunner1
23-05-2002, 00:28
Ottimo, non c'è che dire! (Antracite poi è ancora più bello ;)
Questi i miei settaggi (Radeon 8500 retail):
1152x864/100
Lum/Contr 20/60
Pos 47v/48o
Dim 43v/62o
Par/Rot 53/50
Pin/Trap 41/39
Bil Pin 44
Linearità 53
Dist. Angoli 41/39
Colore 9300k
Moiré 0
Messa a fuoco 73v/15o
Convergenza 50/50
Purità tutto 50
Sincr. separato
Liv. video 0.7
D-Sub (che differenze riscontrate col BNC? Ne vale la pena?)
Ciao a tutti.
;)
Mandrake80
23-05-2002, 09:19
Originariamente inviato da bladerunner1
[B]Ottimo, non c'è che dire! (Antracite poi è ancora più bello ;)
toh esiste anche la versione nera? :confused:
strano, da C*L la foto lo mostrava come il solito bianco panna...
o lo hai preso da Fr*el, magari lì li hanno diversi...
[B]
D-Sub (che differenze riscontrate col BNC? Ne vale la pena?)
praticamente oggi non c'è nessuna differenza tra un buon D-Sub e un BNC 5 poli... Oltretutto a contare è molto anche la sk video. Forse con una scheda video ultraprofessionali e risoluzioni a partire da 1600x1200 dovresti notare, se hai l'occhio allenato, delle differenze. Per un uso domestico finanche semiprofessionale (ma direi anche professionale, dipende dalle risoluzioni), non c'è ragione di usare il BNC. Inoltre fa' conto che, se non ricordo male, il BNC non è una connessione di tipo plug&play...
ciao
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]
toh esiste anche la versione nera? :confused:
strano, da C*L la foto lo mostrava come il solito bianco panna...
o lo hai preso da Fr*el, magari lì li hanno diversi...
Ehm ehm...
La versione "Antracite" di Bladerunner è un esemplare unico con una mitica storia alle spalle... :D:D
Guarda un po' qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=251255
;)
Mandrake80
23-05-2002, 13:42
Originariamente inviato da Ghiri
[B]
Ehm ehm...
La versione "Antracite" di Bladerunner è un esemplare unico con una mitica storia alle spalle... :D:D
Guarda un po' qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=251255
;)
visto
:eek: :eek: :eek:
quest'uomo è un pazzo scatenato!!!!! :D :D :D
JENA PLISSKEN
23-05-2002, 23:17
Io tengo l' ELSA come fosse mio FIGLIO.......certo ke è pazzo!!!!!!!
Nn finirò mai di ringraziarvi.....e dire ke stavo spendendo 600€ x u n SONY!!!!!!!!
MIIIIIIIII........
:cool: :cool:
bladerunner1
24-05-2002, 00:20
W l'Elsa Ecomo 521 e W Ghiri che è stato fra i primi a scoprirlo! (personalmente avevo puntato il mio interesse sull'Ecomo 531 proprio perché odio quel colore standardizzato dei componenti PC, odio che mi ha portato... beh la storia la conoscete già :rolleyes: :D )
W anche la pazzia... (se a lieto fine, s'intende! ;) )
Mandrake80
24-05-2002, 23:23
L'HO RITIRATO OGGI :)
FANTASTICO :eek:
byez :cool:
bladerunner1
24-05-2002, 23:29
Benvenuto in famiglia, Mandrake80! :)
Mandrake80
24-05-2002, 23:36
Originariamente inviato da bladerunner1
[B]Benvenuto in famiglia, Mandrake80! :)
uhm... devo regolarlo ancora bene
la geometria sembra ok con i factory presets (forse devo regolare un po' ai lati); ma il problema principale sembra essere rappresentato dal fatto che forse (il dubbio m'è venuto mentre scrivo) WindowsXP sta ancora operando col precedente profilo ICM (ossia del vecchio monitor ADI). Come editare, rimuovere o creare nuovi profili ICM? C'è un'utility tipo quella fornita con Photoshop scaricabile gratuitamente da qualche parte? Colorific? Dove? Inoltre, potreste spiegarmi meglio il significato della regolazione "livello video-in"? Mi hanno spiegato che regola il monitor in base al voltaggio in entrata (presunto) dalla scheda video. Ho una G400 MAX, che settaggio devo usare? E' pericoloso agire su questo preset in quanto correlato a voltaggi?
ciao e grazie
JENA PLISSKEN
25-05-2002, 00:00
Lo so....sono un ignorante.....ma cosa sono i profili OCM, e come li si elimina???????????????'
Benvenuto nella famiglia ELSA!!!:cool: :cool: :cool:
scusate l'intromissione,ma anch'io vorrei entrare a far parte della "vostra famiglia".Io voglio acquistare assolutamente questo monitor.E su questo non ci piove.Però,vorrei acquistarlo tra qualche settimana (due,tre:non saprei esattamente)insieme al resto del pc che medito di acquistare.Il mio problema è questo:essendo a conoscenza dell'avvenuto fallimento di elsa,temo di non trovarlo più nei negozi quando vorrò comprarlo.Temo,cioè,che quelli attualmente in circolazione siano gli ultimi modelli rimasti,nel senso che,venendo meno la casa costruttice,non ne saranno più prodotti in futuro.Ovviamente mi riferisco ai modelli che vende frael,finiti i quali,temo di non trovarne più,proprio come accaduto a chl.
Non vi nascondo che spero mi rispondiate che i miei dubbi sono infondati e che,quindi,i monitor continueranno comunque ad essere prodotti.
P.S.:X chi l'ha acquistato da Chl con la promozione del 10%.Quanto l'avete pagato?
bladerunner1
25-05-2002, 02:55
Mandrake80, Proprietà-Impostazioni-Avanzate (tasto dx sul desktop)-Gestione colori-Rimuovi (quello dell'Adi) e Aggiungi il Diamond compatibile (impostandolo come predefinito). Per il resto puoi perdere tempo a scaricare e provare quello che vuoi (fatto innumerevoli volte) ma vedrai che i risultati non cambieranno granché. Meglio smanettare un pò con Powerstrip. Per le nostre "normali" schede video l'impostazione ottimale per il Livello video in deve essere 0.7.
Byez ;)
P.S.:X chi l'ha acquistato da Chl con la promozione del 10%.Quanto l'avete pagato?
360€ :D :D
Mandrake80
26-05-2002, 19:51
graurrr :mad: 389€....
in pratica decisi di prenderlo l'ultimo giorno della promozione
ebbene, proprio quel giorno: BAM! sparisce :rolleyes:
(nel senso che, in un primo momento non viene dato + per disponibile e poi viene addirittura depennata :eek: la categoria "Elsa" dal listino dei 19")
sennonché la settimana scorsa, a promozione ormai esaurita, eccolo che ricompare... La persona che conosco e che lavora da CHL mi fa: guarda che è l'ultimo. Gli credo e l'ho preso venerdì a 389€; dopo la mia ordinazione spariscono di nuovo gli Elsa dal listino :D (e ancora oggi non sono ricomparsi)
con la promozione, oltre ad alcuni sconti in più che potevo avere sarei potuto arrivare a 350€!!!! :mad: e invece l'ho pagato 39 euro in più :rolleyes:
in ogni caso ne sono soddisfattissimo!
Anche se sono 389€ li vale tutti lo stesso
Roberto Ghesini
26-05-2002, 22:18
ne ho preso uno alla frael di ferrara ed era difettoso, me lo hanno cambiato e quello nuovo è pure difettoso sono lievemente irritato.
Ps conoscete un buon esorcista? :)
Mandrake80
27-05-2002, 08:26
Originariamente inviato da Minax79
[B]Anche se sono 389€ li vale tutti lo stesso
infatti :)
l'ho anche scritto
Mandrake80
27-05-2002, 08:27
Originariamente inviato da Roberto Ghesini
[B]ne ho preso uno alla frael di ferrara ed era difettoso, me lo hanno cambiato e quello nuovo è pure difettoso sono lievemente irritato.
Ps conoscete un buon esorcista? :)
azz :eek: direi senza dubbio che sei stato moolto più sfigato di me
ma in cosa consiste questo difetto? :confused:
cmq come si è comportata l'assistenza Frael? a quale punto assistenza ti sei rivolto? (mi pare ne esistano tre in Italia, il punto più vicino a me è a FI, se non erro)
ciao e in bocca al lupo!
Mandrake80
27-05-2002, 08:30
Originariamente inviato da bladerunner1
[B]Mandrake80, Proprietà-Impostazioni-Avanzate (tasto dx sul desktop)-Gestione colori-Rimuovi (quello dell'Adi) e Aggiungi il Diamond compatibile (impostandolo come predefinito). Per il resto puoi perdere tempo a scaricare e provare quello che vuoi (fatto innumerevoli volte) ma vedrai che i risultati non cambieranno granché. Meglio smanettare un pò con Powerstrip. Per le nostre "normali" schede video l'impostazione ottimale per il Livello video in deve essere 0.7.
dunque il video-in è stato lasciato a 0.7
(e quando prenderò la Parhelia? :D )
in merito al profilo ICM, ho visto che impostando un nuovo monitor il precdente profilo - almeno su WinXP - viene rimosso; ho settato il diamond compatibile ;) tutto ok
powerstrip non l'uso... devo prendere ancora colorific!
ciao!
Roberto Ghesini
27-05-2002, 12:23
il primo aveva un angolo con vistoso alone bluastro solo parzialmente correggibile col comando purezza, il secondo era per metà schermo viola una cosa inguardabile.
Mandrake80
27-05-2002, 12:38
capisco :(
cmq secondo voi un monitor del genere (tubo diamondtron) che non presenta difetti all'origine, che possibilità ha di "sopravvivere" nel tempo (a meno di farne un uso improprio) anche ben oltre i 3 anni di garanzia?
insomma: se da subito o dopo alcune ore di utilizzo continuato non manifesta ALCUN vizio di qualunque sorta che possibilità ci sono che li presenterà dopo 1, 2, 3 o 4 anni ecc.?
finora tutti i monitor che ho avuto hanno fatto un'ottima riuscita nel tempo :) x fortuna - ho solo qualche "perplessità" sulle nuove tecnologie e in particolare la complessità dei monitor attuali (il tubo diamondtron, lo schermo flat, ecc.), non vorrei fossero troppo "fragili" :rolleyes:
ciao
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]capisco :(
cmq secondo voi un monitor del genere (tubo diamondtron) che non presenta difetti all'origine, che possibilità ha di "sopravvivere" nel tempo (a meno di farne un uso improprio) anche ben oltre i 3 anni di garanzia?
non vorrei fossero troppo "fragili" :rolleyes:
Miiiii!!!! :eek::eek:
Sto digitando con i piedi, poiché con una mano tocco ferro, e con l'altra tocco... beh, avete capito!! :D:D:D
I monitor a griglia verticale (Diamondtron e Triniton) da sempre sono più sensibili a colpi e urti rispetto ai maschera forata (Shadow Mask); per il resto non dovreste avere problemi di alcun tipo ;)
Mandrake80
27-05-2002, 15:43
Originariamente inviato da Adric
[B]I monitor a griglia verticale (Diamondtron e Triniton) da sempre sono più sensibili a colpi e urti rispetto ai maschera forata (Shadow Mask); per il resto non dovreste avere problemi di alcun tipo ;)
sulla fragilità del tubo mi ero informato, proprio dopo che tu facesti notare questa cosa ;) :o
beh fa' conto che dal POPITT dal quale l'ho ritirato fino a casa mia ce l'ho portato in auto... Una panda 900 :D , accomodato nel bagagliaio abbassando tutto lo schiedale posteriore in avanti. La scatolona contenente il monitor in pratica non stava ben salda sulla base perché non è che riuscivo ad adagiarlo benissimo. Sulla strada che ho fatto bestemmiavo ad ogni buca che non riuscivo a evitare :( :D
beh fatto sta che è arrivato a casa sanissimo
e soprattutto ho conservato tutti gli imballaggi :)
ciaoo!
Mandrake80
27-05-2002, 23:14
Scusate, non vorrei allarmarmi (e infatti non lo sono :D perché tutto funziona perfettamente)
ma ho notato che se poggio l'orecchio sul lato posteriore in alto del mio monitor sento un ronzio... è normale? voialtri possessori del 521 sentite niente? Si percepisce appena e solo quando il monitor è collegato e acceso (non ho fatto caso se a prescindere dallo standby o meno). Non ho mai controllato su altri monitor; domattina darò un'occhiata al 15" di mio fratello...
Me ne sono accorto per puro caso, guardando un po' il monitor com'era fatto nei particolari :p
magari è normalissimo, tipo dev'essere il trasformatore, il tubo catodico o i cannoncini rgb... ma è sempre meglio chiedere conferme... ripeto è percettibili SOLO se si accosta o si avvicina l'orecchio al lato superiore posteriore
ciao
Io non sento niente, ma non sei il primo che nota questa caratteristica dell'Elsa: io penso sia normale.
Un mio amico ha un Philips 19" e col monitor in stand by si sente una sorta di ronzìo, anche se appena percettibile...
Ciao! ;)
Anche io ho l'elsa e anche io sento il rozio appena acceso, poi non lo sento più, cmq credo dipenda dal refresh ecc... io a 1280x1024 lo tengo a 100hz
JENA PLISSKEN
28-05-2002, 15:42
MI TOCCO!!!!!!!
:eek: :eek:
Quindi gestione colori-diamontron dovrebbe andare alla perf??? Ho WIN ME!!!
:confused:
Mandrake80
28-05-2002, 19:15
hmm come ho detto del ronzio mi sono accorto solo avvicinandomi alle bocche d'aria posteriori, in quanto volevo solo curiosare un po'... esplorare l'Elsa :p
ho notato che in standby non si sente niente...
cmq ripeto è appena percettibile accostandosi alla parte posteriore in alto
ciao
superguzz
28-05-2002, 19:47
ho provato pure io a scostare la coperta di lana che uso sul video per proteggermi dall'abbagliamento:D :cool: :D :D ......e.......lo sento anch'io.....
abbaglia...ronza.....cavoli!!!
:eek: :confused: :eek: :confused: :eek: :confused:
ma non era il migliore sulla faccia della terra??
bye
Mandrake80
28-05-2002, 19:57
Originariamente inviato da superguzz
[B]ho provato pure io a scostare la coperta di lana che uso sul video per proteggermi dall'abbagliamento:D :cool: :D :D ......e.......lo sento anch'io.....
abbaglia...ronza.....cavoli!!!
ma non era il migliore sulla faccia della terra??
esagerato! :D
imho ronzare non è un difetto (più che altro volevo sincerarmi di questo: se lo fa a tutti in modo più o meno avvertibile, beh non è un difetto :) )
in quanto all'eccessiva luminosità: dipende anche dal nostro occhio. Non siamo tutti abituati allo stesso modo e sopratutto non siamo tutti uguali ;)
imho devi regolarlo bene
prova:
15 luminosità
70-80 contrasto
e abbassa sugli 8000 o poco più la temp. colore
carica il driver dell'Elsa
e usa come profilo ICM dal menù impostazioni avanzate del monitor il profilo "Diamond compatible"
ciao
Ho visto 'sto monitor, perfettamente piatto, ed e' una figata da matti, ma mi hanno messo un dubbio: ci sono due righine che si vedono se si fa attenzione che dividono in tre lo schermo, e mi hanno detto che e' dovuto al fatto che e' un trinitron... e' vero? Ma sono tutti cosi'? Possibile che si vedano le due righe sempre??
Originariamente inviato da gpc
[B]Ho visto 'sto monitor, perfettamente piatto, ed e' una figata da matti, ma mi hanno messo un dubbio: ci sono due righine che si vedono se si fa attenzione che dividono in tre lo schermo, e mi hanno detto che e' dovuto al fatto che e' un trinitron... e' vero? Ma sono tutti cosi'? Possibile che si vedano le due righe sempre??
Fai attenzione e chiedi bene al comesso che gestisce la garanzia dato che ELSA è in BANCAROTTA.
ciao ciao
Originariamente inviato da Joby
[B]
Fai attenzione e chiedi bene al comesso che gestisce la garanzia dato che ELSA è in BANCAROTTA.
ciao ciao
si' si', quello non mi preoccupa, la garanzia la fa il negozio, ma in ogni caso non sono interessato: non ho i soldi! :D :D
Volevo sapere se e' vero che tutti i monitor trinitron hanno le due righe...
I tubi Trinitron e Diamondtron (come l'Elsa) hanno tutti queste 2 sottili "righine" che in realtà sono fili di tensionamento, che servono cioè a tenere uniti i fosfori dello schermo.
A seconda del costruttore, queste righe possono essere più o meno evidenti (sull'Elsa sono tra le più impercettibili... :D:D ), ma è più che altro una questione di abitudine: dopo qualche giorno non ti accorgerai nemmeno più che ci sono... :)
Comunque, ti invito ad usare il motore di ricerca, sez. monitor, mettendo la parola "tensionamento" o "righe" per trovare i molti thread che trattano l'argomento, e se fai una ricerca con la parola "Elsa", di thread te ne apparirà una caterva!! :eek:
(dove il sottoscritto è spesso immischiato... :D:D ).
Ciao! ;)
lucasante
08-06-2002, 20:50
la garanzia la fa il negozio? ma sei sicuro?
ormai tutti i monitor godono della garanzia della casa!
comunque si i triniton hanno le 2 famose righine!
~{FoREvEr}~
08-06-2002, 21:24
Originariamente inviato da Ghiri
[B]A seconda del costruttore, queste righe possono essere più o meno evidenti (sull'Elsa sono tra le più impercettibili... :D:D ), ma è più che altro una questione di abitudine: dopo qualche giorno non ti accorgerai nemmeno più che ci sono... :)
righine? Dove? Come? Quando!?!?!
:D:D:D
Originariamente inviato da lucasante
[B]la garanzia la fa il negozio? ma sei sicuro?
ormai tutti i monitor godono della garanzia della casa!
Beh si', ma in questo caso la casa non c'e' piu'... :D
Gliel'ho chiesto apposta... ;)
Originariamente inviato da Ghiri
[B]I tubi Trinitron e Diamondtron (come l'Elsa) hanno tutti queste 2 sottili "righine" che in realtà sono fili di tensionamento, che servono cioè a tenere uniti i fosfori dello schermo.
A seconda del costruttore, queste righe possono essere più o meno evidenti (sull'Elsa sono tra le più impercettibili... :D:D ), ma è più che altro una questione di abitudine: dopo qualche giorno non ti accorgerai nemmeno più che ci sono... :)
Caspita... e dire che io le ho viste subito... cioe', la qualita' e' ottima, pero' su immagini chiare le noti subito quelle due righe... e' questo che (se avessi i soldi :D) mi frena un po' per un eventuale acquisto...
~{FoREvEr}~
08-06-2002, 22:50
Originariamente inviato da gpc
[B]
Caspita... e dire che io le ho viste subito... cioe', la qualita' e' ottima, pero' su immagini chiare le noti subito quelle due righe... e' questo che (se avessi i soldi :D) mi frena un po' per un eventuale acquisto...
questo perchè forse non sei abituato ancora ad un trinitron...
per me che vengo da un 17" LG, sembravano molto evidenti il primo giorno... ora, con la pagina del forum d'avanti faccio fatica ad individuarle, davvero!!
Bisogna farsi l'occhio, tutto qui ;)
superguzz
09-06-2002, 10:22
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[B]
questo perchè forse non sei abituato ancora ad un trinitron...
per me che vengo da un 17" LG, sembravano molto evidenti il primo giorno... ora, con la pagina del forum d'avanti faccio fatica ad individuarle, davvero!!
Bisogna farsi l'occhio, tutto qui ;)
concordo....'ste "righine" non si notano neppure e pure io vengo da un Philips Brilliance 17A non trinitron.
bye
Originariamente inviato da gpc
[B]
Caspita... e dire che io le ho viste subito... cioe', la qualita' e' ottima, pero' su immagini chiare le noti subito quelle due righe... e' questo che (se avessi i soldi :D) mi frena un po' per un eventuale acquisto...
Nel mio caso, si può dire che acquistai l'Elsa "a scatola" chiusa, fidandomi solo del marchio, del prezzo e delle caratteristiche tecniche: d'altronde, nisba recensioni nel web o sulla stampa specializzata, nessuno qui sul forum ne aveva sentito parlare...
un'acquisto alla cieca, insomma! :eek:
Sapevo che i Trinitron e i Diamondtron avevano 'ste 2 famose (o famigerate... :D ) righine ed ero preparato al peggio, ed invece...
SORPRESA! Si vedevano appena! :D
Il bello è che le noto solo se, come in questo caso, qualcuno me le rammenta! :)
Originariamente inviato da Ghiri
[B]
Nel mio caso, si può dire che acquistai l'Elsa "a scatola" chiusa, fidandomi solo del marchio, del prezzo e delle caratteristiche tecniche: d'altronde, nisba recensioni nel web o sulla stampa specializzata, nessuno qui sul forum ne aveva sentito parlare...
un'acquisto alla cieca, insomma! :eek:
Sapevo che i Trinitron e i Diamondtron avevano 'ste 2 famose (o famigerate... :D ) righine ed ero preparato al peggio, ed invece...
SORPRESA! Si vedevano appena! :D
Il bello è che le noto solo se, come in questo caso, qualcuno me le rammenta! :)
Mah, ripeto, la qualita' m'e' sembrata decisamente superiore ad altri monitor che ci sono in negozio, pero' 650€ sono smempre un milione e tre... :rolleyes:
Comunque si', l'elsa faceva dei gran bei prodotti...
Originariamente inviato da gpc
[B]
Mah, ripeto, la qualita' m'e' sembrata decisamente superiore ad altri monitor che ci sono in negozio, pero' 650€ sono smempre un milione e tre... :rolleyes:
650 € ??!!! :eek::eek:
Guarda che l'Elsa costa al massimo 400 - 410 € !!! E c'è chi, sfruttando alcune offerte di C*L, se lo è portato via a 360 €!! :)
Infatti, molte discussioni riguardanti questo monitor dipendono dal fatto che, non sarà forse il miglior 19" in assoluto (anche se lo penso... :D ), ma è certamente quello che senza dubbio offre il miglior rapporto qualità/prezzo. :)
~{FoREvEr}~
09-06-2002, 17:13
Originariamente inviato da gpc
[B]
Mah, ripeto, la qualita' m'e' sembrata decisamente superiore ad altri monitor che ci sono in negozio, pero' 650€ sono smempre un milione e tre... :rolleyes:
Comunque si', l'elsa faceva dei gran bei prodotti...
650€ sono troppi, davvero troppi! Ma che negozio è quello? :confused:
Originariamente inviato da Ghiri
650 € ??!!! :eek::eek:
Guarda che l'Elsa costa al massimo 400 - 410 € !!! E c'è chi, sfruttando alcune offerte di C*L, se lo è portato via a 360 €!! :)
Fino a poco più di un anno fa il prezzo dell'Elsa 521 era ovunque allineato a quello degli altri monitor a tubo Diamondtron, cioè sopra 1.100.000. Semplicemente quel negozio diversamente dagli altri ha mantenuto lo stesso prezzo di listino per almeno un anno e mezzo. Nessun altro monitor con quel tipo di tubo costa sotto il milione a tutt'oggi, e guarda caso il suo prezzo al dettaglio è crollato in coincidenza delle difficoltà della casa madre.
Anche L'Elsa 532 ha le righine, ma è un Triniton. Si parla sempre del 521 e mai del 532. Chi lo ha e come va, come si vede ?
Chip qualche mese fa provò una ventina di 19 pollici, tra cui proprio il 532 (e non il 521) , e si classificò agli ultimi posti (ma ai primi posti Philips e Sony, quindi non ci farei troppo affidamento su quel test). Inoltre: perchè insistete a chiamarlo Elsone ? Io direi Elsino, visto che esistono pure gli Elsa da 22 pollici. :o :p
A chi critica le dimensioni del'Elsa 521: più un monitor è alto e più risulta ergonomico secondo me, perchè si tengono gli occhi e la testa più verso l'alto. Più un monitor è profondo meglio è: i monitor short-neck hanno sempre problemi sia di geometria che di nitidezza agli angoli. Ma costoro hanno mai guardato con attenzione un 21'--22' ? :o :p
Beh, Adric, ti posso garantire che, specialmente quando lo togli dalla scatola la prima volta, il 521 Elsa fa una certa impressione per le dimensioni, anche confrontandolo con altri 19"... "Elsone" è appropriato, dai retta a me! :D
Riguardo al 532:
Va detto che FR*EL, l'importatore ufficiale di Elsa per i monitor, non ha mai avuto a listino il 532.
Altra cosa strana: di solito si ritiene il Diamondtron leggermente superiore al Trinitron, ed in teoria il primo dovrebbe essere più costoso del secondo.
Ebbene: nelle brochures di Elsa, il 532 (Trinitron) è presentato come superiore al 521 (Diamondtron), ed effettivamente, ricordo che quando cercai sul web informazioni sul 521, quest'ultimo costava sensibilmente meno del 532... :confused:
La scheda tecnica dei 2 monitor parla chiaro: sono praticamente equivalenti.
Boh? Chi ci capisce è bravo! :)
Caspita... e dire che io le ho viste subito... cioe', la qualita' e' ottima, pero' su immagini chiare le noti subito quelle due righe... e' questo che (se avessi i soldi ) mi frena un po' per un eventuale acquisto...
Se quando avrai i soldi per prenderlo avrai ancora il dubbio su queste righine basta che passi per Porotto che lo vedi acceso e ti togli i dubbi ;) (su sfondo chiaro si vedono se si cercano, ma in altre applicazioni sono praticamente invisibili)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.