PDA

View Full Version : Problema con rete aziendale


SantaB
11-12-2014, 11:19
Ho una rete aziendale, RETE1, cui sono collegati 4 PC desktop (a due pc sono collegate via USB 2 stampanti che non riesco a condividere in rete, non chiedetemi come mai perché proprio non riesco a capirlo dal momento che prima che il CED ci venisse a mettere le mani ci riuscivo senza problemi) tramite 4 porte ethernet a muro

IP tutti statici iniziano con 10.1.1.x
Gateway predefinito di 10.1.1.1
subnetmask di 255.255.255.0

poiché il gateway della RETE1 non è assolutamente accessibile da me e non c’è possibilità di avere altri IP ho provato a sostituire uno dei PC con un Webshare RB2 WN della Atlantis cui dal lato WAN ho dato l’IP statico, gateway e subnetmask del PC che ho scollegato (tipo IP 10.1.1.23, gateway 10.1.1.1 e subnetmask 255.255.255.0) ed ho ottenuto così una sottorete, RETE2, con ulteriori 4 porte eth e accesso wifi.

Tutte le macchine collegate al WebShare hanno

IP 192.168.1.x
Gateway 192.168.1.253
Subnetmask 255.255.255.0

E sono, ovviamente, in grado di comunicare tra loro, in più possono navigare sul web, stampare dalla stampante di rete (una delle 2 di prima è una samsung con porta eth) collegata al Webshare ed infine comunicano anche con tutti i PC collegati a RETE1 (ho provato a pingare da ognuno dei pc collegati a RETE2 singolarmente ogni PC collegato a RETE1 e funziona)

Il problema è che la comunicazione è unidirezionale cioè RETE2 comunica benissimo con RETE1 ma non avviene il contrario e quindi i rimanenti 3 PC di RETE1 sono rimasti con una sola stampante che non va in rete.

Ho un po’ cercato in giro e pare che si possa ovviare a questo problema andando ad impostare delle regole tipo route statica ma non sono stato in grado di farlo;:muro: :muro: :mc:
per cui ho trovato 2 soluzioni ma sono solo di comodo perché risolvono il problema stampa ma non quello di comunicazione.

Soluzione 1 (quella attuale): i tre PC di RETE1 rimangono senza stampante di rete e continuano così con una sola stampante accessibile da uno solo dei PC mentre tutti quelli collegati a RETE2 dovrebbero stampare dalla stampante samsung collegata a RETE2 così da avere:

Stampante samsung su RETE2
WebShare su RETE1
PC1 (RETE2)
PC2 (RETE1)
PC3 (RETE1) + sua stampante
PC4 (RETE1)

Soluzione 2 (non ancora testata): collego la stampante samsung a RETE1 sostituendola ad un altro PC e la lascio anche collegata via usb così da avere

Stampante samsung su RETE1
WebShare su RETE1
PC1 come sopra (RETE2) + USB stampante samsung
PC2 il cui IP è stato assegnato alla stampante samsung (RETE2)
PC3 (RETE1) + sua stampante
PC4 (RETE1)

entrambe le soluzioni mi sembrano un po' "sporche" ma solo queste sono stato in grado di trovare e come detto i PC di RETE1 non comunicano con quelli di RETE2 mentre avviene almeno a livello di ping il contrario :cry: :cry:

mi aiutate se possibile??

Grazie

Dumah Brazorf
11-12-2014, 11:54
Mettere tutti i pc sotto al router? Basta uno switch ethernet aggiuntivo.
Comunque se avete un CED dovreste far risolvere a loro i problemi.

SantaB
11-12-2014, 12:53
Mettere tutti i pc sotto al router? Basta uno switch ethernet aggiuntivo.
Comunque se avete un CED dovreste far risolvere a loro i problemi.

Non posso mettere tutti i pc sotto al router di RETE1, perché è una rete aziendale con Ip statici per cui non ne ho altri a disposizione tranne quei 4 assegnati dal CED ai 4 pc
far risolvere i problemi al CED??? sono 4 mesi che ci ignorano e devo anche dire meno male visto quello che mi hanno combinato con la storia delle stampanti che ora non riesco più a condividere in rete!

pigi2pigi
11-12-2014, 13:23
Ho un po’ cercato in giro e pare che si possa ovviare a questo problema andando ad impostare delle regole tipo route statica ma non sono stato in grado di farlo

sui pc della 10.1.1.x

route -p add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 10.1.1.23 if numero-interfaccia
il numero-interfaccia lo ottieni dal comando route print Elenco interfacce
-p = per rendere la route permanente

Non posso mettere tutti i pc sotto al router di RETE1, perché è una rete aziendale con Ip statici per cui non ne ho altri a disposizione tranne quei 4 assegnati dal CED ai 4 pc
volendo ce ne sono 250 liberi (tutti diversi dai 4)

SantaB
11-12-2014, 13:51
sui pc della 10.1.1.x

route -p add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 10.1.1.23 if numero-interfaccia
il numero-interfaccia lo ottieni dal comando route print Elenco interfacce
-p = per rendere la route permanente

ho provato a fare in questo modo e non va lo stesso, la comunicazione da RETE1 a RETE2 non avviene, purtroppo.
non so dirti perché ma è come se il Webshare non funzionasse in ingresso, boh!

volendo ce ne sono 250 liberi (tutti diversi dai 4)

quello che dici è vero solo in teoria perché nella mia situazione in pratica io non possiedo l'elenco degli IP già assegnati a tutti i PC collegati su RETE1 visto che siamo su un piano in cui ci sono più stanze con PC, la situazione che vi ho descritto è quella della mia stanza, ed è lì che ho creato la RETE2 e mi serve far comunicare i PC tra loro

Dumah Brazorf
11-12-2014, 14:18
Non posso mettere tutti i pc sotto al router di RETE1

No, io intendo tutto in RETE2. Però c'è da vedere se c'è roba che gira in background tipo backup e vari per quello che ci deve mettere le mani il CED.
Se ti si sp*ttana uno dei pc di RETE2 e si scopre che il server ne faceva il backup fino a che non l'hai spostato?
Incaxxati. Segnala ai superiori. Non puoi lavorare in quel modo. Ti devono mettere a posto le stampanti e trovare un buco per il nuovo pc ASAP.

































Auguri per il nuovo lavoro...

SantaB
11-12-2014, 14:48
No, io intendo tutto in RETE2. Però c'è da vedere se c'è roba che gira in background tipo backup e vari per quello che ci deve mettere le mani il CED.
Se ti si sp*ttana uno dei pc di RETE2 e si scopre che il server ne faceva il backup fino a che non l'hai spostato?
Incaxxati. Segnala ai superiori. Non puoi lavorare in quel modo. Ti devono mettere a posto le stampanti e trovare un buco per il nuovo pc ASAP.
Auguri per il nuovo lavoro...


tu hai ragione su tutta la linea per il CED ma dubito che mi considerino
per quanto riguarda il resto non avevo nemmeno pensato al problema del background ma a lume di naso non credo ci sia un qualcosa del genere.

Volevo lasciare i PC su RETE1 solo perché sono fisicamente posizionati ai quattro angoli della stanza e sono collegati a porte eth a parete quindi per collegarli tutti a RETE2 dovrei passare dei cavi oppure comprare delle schede wifi per almeno due di loro;
questo sarebbe una spesa aggiuntiva oltre che pesante dal punto di vista di traffico dati, creerei un ulteriore "collo di bottiglia" dal momento che tutti i PC uscirebbero su RETE1 da un solo IP

pigi2pigi
11-12-2014, 15:03
Tu hai chiesto la route e io te l'ho data, nella tua configurazione non funziona perchè sul webshare è attivo il nat e quindi per la rete1 la rete2 non esiste, esiste solo un 10.1.1.23 ed è il nat che maschera i pc della 192.168.1.0 sull'indirizzo 10.1.1.23 ed hai il firewall attivo

Prova a disabilitare il firewall (in base alla configurazione dell'apparecchio sproteggi tutto)

Eliminando il nat i pc si vedono fra rete1 e rete2 ma poi quelli di rete2 non escono dal 10.1.1.1

Col nat accedere a qualcosa di rete2 si usa il port forwarding

Se la stampante continui a non vederla o la sposti su rete1 o fai un portforwarding di tutte le porte sulla stampante e indirizzi le stampe da rete 1 a 10.1.1.23

Dico provare perché dire che la stampante è collegata ethernet non dice nulla, non so la stampante ethernet come è definita, se con server di stampa o via ipp eccetera

SantaB
11-12-2014, 15:31
Ok, ragazzi, garzie a tutti per le info, come avrete capito sono molto a digiuno di come funzioni una rete.
Rinuncio alla possibilità che i PC di RETE1 vedano quelli che metto su RETE2 e metto la stampante su RETE2 nella speranza che tutto funzioni.
Vi terrò aggiornati

di nuovo grazie

SantaB
15-12-2014, 18:27
Ragazzi ho risolto, ho disabilitato il NAT sul WebShare ed ho applicato ai PC di RETE 1 la rotta statica fornitami da pigi2pigi, ho collegato la stampante su RETE 2 con IP e tutto funziona!
I Pc delle due reti comunicano tra loro senza problemi stampano e vanno su internet.
:D :D :D :D :D