View Full Version : Un pò di domande su ADSL
Ciao a tutti.
Abito in un capoluogo di provincia, l'armadio telecom (già attivo per la FTTC) dista 500m da casa mia.
Sono abbonato a infostrada, ma se prima agganciavo a 7mb, ora aggancio a 5mb.
Se cerco di verificare la copertura della fibra telecom, il civico 2 della mia via è coperto, il mio (18) no.
Tiscali mi dice che sono coperto dalla loro rete per la 20mb e Fastweb idem.
La mia domanda è: se passassi a Tiscali o Fastweb cambierebbe qualcosa?
Perchè c'è la fibra, il cabinet aggiornato ecc e poi io a 500m sono fottuto?
Mi metto l'anima in pace o qualcosa cambierà? O qualcosa posso fare?
Ciao a tutti.
Abito in un capoluogo di provincia, l'armadio telecom (già attivo per la FTTC) dista 500m da casa mia.
Sono abbonato a infostrada, ma se prima agganciavo a 7mb, ora aggancio a 5mb.
Se cerco di verificare la copertura della fibra telecom, il civico 2 della mia via è coperto, il mio (18) no.
Tiscali mi dice che sono coperto dalla loro rete per la 20mb e Fastweb idem.
La mia domanda è: se passassi a Tiscali o Fastweb cambierebbe qualcosa?
Perchè c'è la fibra, il cabinet aggiornato ecc e poi io a 500m sono fottuto?
Mi metto l'anima in pace o qualcosa cambierà? O qualcosa posso fare?
Prima di tutto dovresti postare i tuoi dati di linea.
Inoltre in generale, che tu passi a tizio o caio non cambierà nulla se il tuo problema è la distanza dalla centrale / qualità del doppino.
Il fatto che un operatore copra con copertura 20M la tua centrale, purtroppo non significa che ti possano erogare realmente tale portante.
In linea di massima solo se ti trovi entro 1,5km dalla centrale e il tuo doppino "buono" potrai avere portanti di almeno 16M.
Per quanto riguarda il discorso FFTC, non è di solito frequente essere a 500m dall'arl.....sei sicuro che quello che hai visto sia proprio il tuo ???
L'unico modo per sapere se la tua secondaria parte da li è controllare i numeri identificativi dell'armadio e verificare che siano gli stessi sul tuo box/distributore.
Non è escluso che la tua linea o provenga da un altro armadio o sia su rete rigida o di giunzione e che in ogni caso non provenga direttamente da quell'arl.
Diversamente se si accertasse che l'arl è quello, e che la coppia secondaria parta da li, resta solo l'ipotesi di un non corretto inserimento della toponomastica nel db di vendibilità.
Si dovrebbero fare un po di salti mortali carpiati per far allineare i dati....
Prima di tutto dovresti postare i tuoi dati di linea.
Inoltre in generale, che tu passi a tizio o caio non cambierà nulla se il tuo problema è la distanza dalla centrale / qualità del doppino.
Il fatto che un operatore copra con copertura 20M la tua centrale, purtroppo non significa che ti possano erogare realmente tale portante.
In linea di massima solo se ti trovi entro 1,5km dalla centrale e il tuo doppino "buono" potrai avere portanti di almeno 16M.
Per quanto riguarda il discorso FFTC, non è di solito frequente essere a 500m dall'arl.....sei sicuro che quello che hai visto sia proprio il tuo ???
L'unico modo per sapere se la tua secondaria parte da li è controllare i numeri identificativi dell'armadio e verificare che siano gli stessi sul tuo box/distributore.
Non è escluso che la tua linea o provenga da un altro armadio o sia su rete rigida o di giunzione e che in ogni caso non provenga direttamente da quell'arl.
Diversamente se si accertasse che l'arl è quello, e che la coppia secondaria parta da li, resta solo l'ipotesi di un non corretto inserimento della toponomastica nel db di vendibilità.
Si dovrebbero fare un po di salti mortali carpiati per far allineare i dati....
Si, mi sono dimenticato i dati, lo farò oggi.
Per quanto riguarda l'arl, quando i tecnici telecom erano venuti ad agganciarmi, mi avevano detto che era quello il mio armadio, dicendomi anche "entro fine anno arriverà la fibra, quindi sarà come avere la centrale in fondo alla strada invece che a 2km. Allora si che andrai a 20mb". Fibra arrivata ma aggancio a 5. Cmq il box ce l'ho nel giardino sotto un tombino (anche i miei vicini sono dovuti passare da li quindi presumo sia quello) oggi magari guardo se ci sono dei numeri.
Si, mi sono dimenticato i dati, lo farò oggi.
Per quanto riguarda l'arl, quando i tecnici telecom erano venuti ad agganciarmi, mi avevano detto che era quello il mio armadio, dicendomi anche "entro fine anno arriverà la fibra, quindi sarà come avere la centrale in fondo alla strada invece che a 2km. Allora si che andrai a 20mb". Fibra arrivata ma aggancio a 5. Cmq il box ce l'ho nel giardino sotto un tombino (anche i miei vicini sono dovuti passare da li quindi presumo sia quello) oggi magari guardo se ci sono dei numeri.
Ok tutto chiaro sull'armadio.
Ma che vuoi dire con " Fibra arrivata ma aggancio a 5" ??
Ok tutto chiaro sull'armadio.
Ma che vuoi dire con " Fibra arrivata ma aggancio a 5" ??
Cosa ti è chiaro sull'armadio? :)
"Fibra arrivata ma aggancio a 5" significa che come promesso dal tecnico telecom (febbraio 2014) la fibra è arrivata in quell'armadio (lo 01, ha l'onu e i civici li vicino sono coperti da fibra, me lo dice anche il portale LIDO).
Lui però diceva che con l'arrivo della fibra su quell'armardio, è come se la centrale si fosse spostata a 500m da casa mia, quindi avrei agganciato la 20mb alla grande.
Invece aggancio a 5mb.
Questa è la distanza tra me e l'armadio:
http://s28.postimg.org/sbj1mb8l9/distnza.jpg
Addirittura un numero di telefono della mia stessa via ma ancora più in la di me, è coperto da fibra (LIDO).
Aggiungo che sul mio numero non riesco a verificare niente perchè mi da numero non trovato (linea aperta con infostrada)
Scusa ma non ci capiamo.
Cosa c'entra la fibra telecom, l'onu ecc, con la tua ADSL INFOSTRADA ??
La tua linea è connessa alla centrale (che per quello che ne so può stare anche a 3km....), non all'ONU installato da Telecom per la VDSL !!
La presenza dell'ONU di per se non ti migliora la linea, anzi, con i disturbi provocati dalle VDSL può avertela anche peggiorata !
Per il discorso vendibilità è normale che con un numero nativo infostrada non ti fornisca risultati.
Se vuoi verificare la vendibilità della VDSL a casa tua devi necessariamente utilizzare il numero telecom di un vicino/negozio nel tuo stesso stabile.
Comunque ti avevo chiesto i dati della linea....
Scusa ma non ci capiamo.
Cosa c'entra la fibra telecom, l'onu ecc con la tua ADSL INFOSTRADA ??
La tua linea è connessa alla centrale (che per quello che ne so può stare anche a 3km....), non all'ONU installato da Telecom per la VDSL !!
La presenza dell'ONU di per se non ti migliora la linea, anzi, con i disturbi provocati dalle VDSL può avertela anche peggiorata !
Per il discorso vendibilità è normale che con un numero nativo infostrada non ti fornisca risultati.
Se vuoi verificare la vendibilità della VDSL a casa tua devi necessariamente utilizzare il numero telecom di un vicino/negozio nel tuo stesso stabile.
Comunque ti avevo chiesto i dati della linea....
E' quello che aveva detto il tecnico telecom. "non sei vicino alla centrale ma quando arriverà la fibra, sarà come se lo fossi". Bah.
Qui non cambierà mai niente e mi attacco al tram.
Ora provo a chiamare il 187, magari loro mi possono dire se sono coperto dalla fibra ma cmq non ho grande intenzione di spendere il doppio.
I dati te li scrivo più tardi, non sono a casa.
Questa la situazione della mia centrale
http://s29.postimg.org/46e7a80fb/distnza.jpg
Come distanza siamo sui 3km e rotti :(
Questo ci dice ben poco se non che è chiaramente coperta in ULL.
Ripeto quello che ha detto il tecnico ha poco senso se non ti attivi la tuttofibra.
Questo ci dice ben poco se non che è chiaramente coperta in ULL.
Ripeto quello che ha detto il tecnico ha poco senso se non ti attivi la tuttofibra.
Con quella distanza non andrò mai a 20 immagino.
totocrista
10-12-2014, 10:57
Con quella distanza non andrò mai a 20 immagino.
Certo che no! Il tecnico velatamente ti voleva dire: passa a telecom e fatti la tutto fibra, non che saresti andato a 20 mettendo la fibra in armadio.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Certo che no! Il tecnico velatamente ti voleva dire: passa a telecom e fatti la tutto fibra, non che saresti andato a 20 mettendo la fibra in armadio.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come sono contento...
A 3Km con una linea perfetta non si raggiungono nemmeno 10M
A 3Km con una linea perfetta non si raggiungono nemmeno 10M
Infatti sono spacciato.
Il problema è che il 187 mi dice che non sono coperto mentre altri civici della mia via si. Io non ho davvero parole.
Detto questo, per mettermi la fibra telecom devono proprio fisicamente portarmi i cavi in casa immagino. E allora qual'è il problema? =)
totocrista
10-12-2014, 11:38
Infatti sono spacciato.
Il problema è che il 187 mi dice che non sono coperto mentre altri civici della mia via si. Io non ho davvero parole.
Detto questo, per mettermi la fibra telecom devono proprio fisicamente portarmi i cavi in casa immagino. E allora qual'è il problema? =)
No. Nessun cavo in casa. Resta il doppino che hai, solo che non sarai più collegato in centrale ma in armadio.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
No. Nessun cavo in casa. Resta il doppino che hai, solo che non sarai più collegato in centrale ma in armadio.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
E allora perchè diavolo devono dirmi di no quando 5 civici più avanti dice ok?
Infatti sono spacciato.
Il problema è che il 187 mi dice che non sono coperto mentre altri civici della mia via si. Io non ho davvero parole.
Detto questo, per mettermi la fibra telecom devono proprio fisicamente portarmi i cavi in casa immagino. E allora qual'è il problema? =)
Scusa il 187 dice che non sei coperto da quale servizio ? Con cosa verificano la vendibilità ?
Il numero infostrada non va bene per verificare le vendibilità
totocrista
10-12-2014, 11:41
E allora perchè diavolo devono dirmi di no quando 5 civici più avanti dice ok?
Sarà un problema di database. Su lido che ti dice? Ma poi sei sicuro che l armadio è attivo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Scusa il 187 dice che non sei coperto da quale servizio ? Con cosa verificano la vendibilità ?
Il numero infostrada non va bene per verificare le vendibilità
Sarà un problema di database. Su lido che ti dice? Ma poi sei sicuro che l armadio è attivo?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Al 187 infatti mi hanno chiesto l'indirizzo con il civico.
Lido non trova il mio numero ovviamente ma alcuni vicino a me da servizio disponibile.
L'armadio oltre ad avere l'onu, risulta attivo nel file excel.
Al 187 infatti mi hanno chiesto l'indirizzo con il civico.
Lido non trova il mio numero ovviamente ma alcuni vicino a me da servizio disponibile.
L'armadio oltre ad avere l'onu, risulta attivo nel file excel.
mi dai il codice dell'armadio ?
per la precisione il CLLI ONU
mi dai il codice dell'armadio ?
per la precisione il CLLI ONU
L'armadio è questo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/07/af2f35526a65956b21e93e92f37cc33c.jpg
Di conseguenza il codice dovrebbe essere PIACITAF001
Confermo che è attivo con 5 circuiti configurati.
Quindi ci deve essere un problema di database LIDO per cui il tuo civico non risulta vendibile.
Domanda: di che tipo di edificio parliamo ? Ci sei solo tu al civico o ci sono anche altri e quindi linee telecom ?
Confermo che è attivo con 5 circuiti configurati.
Quindi ci deve essere un problema di database LIDO per cui il tuo civico non risulta vendibile.
Domanda: di che tipo di edificio parliamo ? Ci sei solo tu al civico o ci sono anche altri e quindi linee telecom ?
No, siamo in diversi, si estende dal 16 al 18.
Detto questo, ti confermo che il box va a quell'armadio: c'era il numero 01 (e sotto un 4 che non so cosa significhi)
E mo? Per ora i vicini interpellati su che linea possiedono, hanno risposto fastweb e infostrada.
Ti metto anche i dati della mia linea ma interesseranno fino a li:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 892 5480
Max Rate (Kbps) 893 5624
SNR Margin (dB) 9 9.5
Line Attenuation (dB) 19.6 48.1
Errors (Pkts) 0 0
Mavelot hai qualche novità? :)
Non è che il tecnico forse intendeva che la mia adsl avrebbe avuto una marcia in più dopo il collegamento in fibra tra armadio e centrale?
Ma se c'è l VDSL, non dovrebbe già essere cosi?
Boh.
random566
11-12-2014, 10:09
Non è che il tecnico forse intendeva che la mia adsl avrebbe avuto una marcia in più dopo il collegamento in fibra tra armadio e centrale?
le adsl non hanno alcun miglioramento in seguito all'attivazione della vdsl, perchè continuano ad essere erogate dalla centrale sul cavo in rame, e non dal dslam vdsl sull'armadio
anzi, può darsi che le prestazioni peggiorino a causa delle interferenze sulla tratta secondaria fra utenze vdsl e adsl.
I dati di linea sono effettivamente bruttini....
linea oltre i 3Km e pure alquanto disturbata visto che agganci 5M con un target 9dB.
Sicuramente la coppia non sta messa bene, e considerando che la secondaria è di 500m (non pochi sul totale), sarebbe da verificare bene....non è detto che sia la primaria ad essere messa peggio (pur considerando i 2,5Km di lunghezza)
In ogni caso confermo tutto quanto detto ....la VDSL in armadio a te in quesdto momento non porta alcun beneficio....semmai il contrario.
Per quanto riguarda la vendibilità non so come si possa fare quando il DB di Lido non è correttamente aggiornato con la toponomastica.
Forse si può tentare 2 strade:
1) chiedere al 187 se è possibile una attivazione con verifica sul campo, spiegando che sai per certo che sei connesso all'armadio 01 box 4 che è servito dall'ONU (puoi anche specificare quale)
2)Fai il finto tonto, e indica in fase di attivazione, come sede impianto, il civico più vicino al tuo, per il quale LIDO da come semaforo verde.
(Solo sede impianto....per la fatturazione dai il tuo civico reale)
A quel punto poi te la vedrai con il tecnico, il quale il giorno dell'appuntamento, comunque ti telefonerà per chiederti "dove stai".
Se non ricordo male a seguito di attivazione positiva può far modificare la sede impianto con quella reale.
Questo lo dico perchè ci sono casi di abitazioni senza numero civico (i famosi s.n.c.) e in quel caso le attivazioni si fanno lo stesso....poi si inseriscono a posteriori i dati se saltano fuori....
però potrei sbagliarmi
I dati di linea sono effettivamente bruttini....
linea oltre i 3Km e pure alquanto disturbata visto che agganci 5M con un target 9dB.
Sicuramente la coppia non sta messa bene, e considerando che la secondaria è di 500m (non pochi sul totale), sarebbe da verificare bene....non è detto che sia la primaria ad essere messa peggio (pur considerando i 2,5Km di lunghezza)
In ogni caso confermo tutto quanto detto ....la VDSL in armadio a te in quesdto momento non porta alcun beneficio....semmai il contrario.
Per quanto riguarda la vendibilità non so come si possa fare quando il DB di Lido non è correttamente aggiornato con la toponomastica.
Forse si può tentare 2 strade:
1) chiedere al 187 se è possibile una attivazione con verifica sul campo, spiegando che sai per certo che sei connesso all'armadio 01 box 4 che è servito dall'ONU (puoi anche specificare quale)
2)Fai il finto tonto, e indica in fase di attivazione, come sede impianto, il civico più vicino al tuo, per il quale LIDO da come semaforo verde.
(Solo sede impianto....per la fatturazione dai il tuo civico reale)
A quel punto poi te la vedrai con il tecnico, il quale il giorno dell'appuntamento, comunque ti telefonerà per chiederti "dove stai".
Se non ricordo male a seguito di attivazione positiva può far modificare la sede impianto con quella reale.
Questo lo dico perchè ci sono casi di abitazioni senza numero civico (i famosi s.n.c.) e in quel caso le attivazioni si fanno lo stesso....poi si inseriscono a posteriori i dati se saltano fuori....
però potrei sbagliarmi
Ma come faccio a fare il passaggio da infostrada a tuttofibra tenendo il numero?
Ma come faccio a fare il passaggio da infostrada a tuttofibra tenendo il numero?
Se il tuo numero (come sono sicuro) comincia con 0 o 1 (escluso prefisso ovviamente), non c'è modo di entrare in telecom.
Questo indipendentemente dal tipo di contratto....il fatto che sia fibra non conta.
Devi fare una linea nuova con nuovo numero purtroppo
Se il tuo numero (come sono sicuro) comincia con 0 o 1 (escluso prefisso ovviamente), non c'è modo di entrare in telecom.
Questo indipendentemente dal tipo di contratto....il fatto che sia fibra non conta.
Devi fare una linea nuova con nuovo numero purtroppo
Inizia per 65.....
totocrista
11-12-2014, 10:52
Mavelot hai qualche novità? :)
Non è che il tecnico forse intendeva che la mia adsl avrebbe avuto una marcia in più dopo il collegamento in fibra tra armadio e centrale?
Ma se c'è l VDSL, non dovrebbe già essere cosi?
Boh.
Mi sembra che ti hanno Gia detto di NO
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
random566
11-12-2014, 10:53
Inizia per 65.....
a seconda delle località, ci possono essere numeri nativi di altri gestori, quindi che non si possono passare a telecom, anche con cifre iniziali diverse da 0 e 1.
ad esempio, a firenze infostrada ha i 38xxxxx e i 52xxxxx
Mi sembra che ti hanno Gia detto di NO
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si si, ho capito, calmo.
Cmq detto questo, vedo se adesso o a gennaio, provo il passaggio alla fibra.
Vediamo, magari se uscisse anche un'offerta...
a seconda delle località, ci possono essere numeri nativi di altri gestori, quindi che non si possono passare a telecom, anche con cifre iniziali diverse da 0 e 1.
ad esempio, a firenze infostrada ha i 38xxxxx e i 52xxxxx
Si giusto....ma per quel che ne so, in quei casi è possibile.
Questo perchè si tratta di "vecchi" archi di numerazione "staccati" dalle logiche di centrale telecom.
Più recentemente invece, agli OLO in particolare VOIP (infostrada in molte centrali fa il Voip chiamato POLT, fastweb lo fa a casa invece), vengono assegnati numeri in decade 1 e 0.
Si tratta di archi "nuovi" che esulano dai vecchi algoritmi di instradamento degli SGU Telecom
Non esiste una corrispondenza di quel tipo tra numero ARL e numero ONUCAB, anche perché tra l'altro non coprono gli ARL in ordine necessariamente progressivo.
Nel tuo caso il numero ONUCAB è 013.
Riguardo la problematica di vendibilità, posso dirti che la verifica intranet restituisce semaforo verde, ed infatti a livello di database rete d'accesso risulta tutto congruente: temo che vi sia, come capita a volte, disallineamento tra il back-end ed il front-end del sistema di analisi vendibilità, se vuoi apro un ticket tecnico di richiesta bonifica e vediamo se otteniamo qualche risultato.
Non ho capito niente, ma se puoi fare qualcosa, volentieri!
Ok, attendo speranzoso :)
Per la precisione, le attivazioni su indirizzi SNC dovrebbero essere cassate direttamente dal commerciale, quindi il delivery manco dovrebbe proprio vederle...
Quoto tutto...tranne l'ultima frase.
Su Siebel mi dovrei ricordare ancora abbastanza bene, visto che ci ho sviluppato e testato per 8 anni, che i servizi con civico snc esistono eccome....e devono scendere comunque su atom visto che esistono realmente strade prive di civico.
Anche a casa mia, i civici non risultavano nella toponomastica telecom, in quanto aggiunti di recente(la strada arrivava al 58, e poi sono stati aggiunti fino a quasi 300)....non per questo non mi hanno fatto il nip
Ma cmq ahimè non mi sono mai occupato di delivery onfield
Il condizionale usato si riferiva alle scelte normative, non alle possibilità tecniche delle procedure (palesi, visto che certi ordinativi scendono, eccome!): sulla carta il delivery sarebbe tenuto ad inviare in KO gli ordinativi associati ad indirizzi privi di numero civico, ed al commerciale viene ribadisto spesso di evitare l'acquisizione di quel tipo di ordinativi, comunque non volevo generare un offtopic.
No problem...anzi...
Mi ha fatto piacere "conoscerti" :)
C'è qualche incredibile novità? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.