View Full Version : Continui freeze notebook
Jonathan_93
09-12-2014, 13:01
Da giugno ho un Notebook Asus X73s nativo Windows 7. Appena l'ho avuto tra le mani ho installato subito Windows 8. Dopo qualche giorno il computer ha incominciato a soffrire freeze, ossia blocchi completi. Ossia mentre utilizzo normalmente il pc, facendo anche semplici operazioni come guardare un video si blocca tutto! Il suono s'incanta, la freccia del mouse non si muove, il computer non risponde assolutamente ai comandi. Non arriva nemmeno corrente alle porte usb. E sono costretto a spegnerlo dat tasto di accensione. Ho provato a formattare installando Windows 8.1. Non ho installato nulla per evitare eventuali conflitti software. ho installato solo gli aggiornamenti da Windows Update e i driver della scheda video dal sito NVIDIA. L'ultima volta si è bloccato mentre guardavo un video con Windows Media Player! o.O ho fatto il test della ram con memtest 86, ripetendolo ben 4 volte, e non ha rilevato nessun errore. Idem il disco fisso! Da premettere che al precendente padrone le è caduto una volta a terra mentre era sulla sedia. Un'ultima cosa. L'alimentatore non è quello originale, l'ho preso su Amazon. Ma le caratteristiche di volt e watt sono uguali a quello originale. Almeno così c'è scritto. Potrebbe essere l'alimentatore a causare i blocchi? Essendo disperato e non sapendo cosa possa essere, voglio provare ad utilizzarlo con Windows 7. Magari sono i driver della scheda video per Windows 8.1 che causano sti problemi .... le temperature sono ok! La prima cosa che ho fatto è stata pulire ventola e cambiare pasta termica!
tallines
09-12-2014, 19:27
Da giugno ho un Notebook Asus X73s nativo Windows 7. Appena l'ho avuto tra le mani ho installato subito Windows 8. Dopo qualche giorno il computer ha incominciato a soffrire freeze, ossia blocchi completi.
Non arriva nemmeno corrente alle porte usb. E sono costretto a spegnerlo dat tasto di accensione.
Ho provato a formattare installando Windows 8.1. Non ho installato nulla per evitare eventuali conflitti software. ho installato solo gli aggiornamenti da Windows Update e i driver della scheda video dal sito NVIDIA. L'ultima volta si è bloccato mentre guardavo un video con Windows Media Player
Da premettere che al precendente padrone le è caduto una volta a terra mentre era sulla sedia.
Un'ultima cosa. L'alimentatore non è quello originale, l'ho preso su Amazon. Ma le caratteristiche di volt e watt sono uguali a quello originale. Almeno così c'è scritto. Potrebbe essere l'alimentatore a causare i blocchi?
Essendo disperato e non sapendo cosa possa essere, voglio provare ad utilizzarlo con Windows 7.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Il fatto che sia caduto non va bene : è caduto acceso o spento che tu sappia ?
Il fatto che non arriva corrente alle porte usb non è un buon segno....
L' alimentatore ci può stare come no, nel senso che magari non è quello il problema, anche se le case madri dei portatili, dicono tutte di utilizzare un alimentatore originale .
Per vedere se funzionano o meno non solo le porte usb, prova un live di linux .
W8 e W8.1 installati da dvd d' Installazione originale ?
Prova a postare un' immagine (screenshot) dell' hard dsik con CrystalDiskInfo .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum .
I driver installati li hai scaricati dal sito della casa madre del portatile ?
Se accedi in provvisoria il problema è uguale ?
Jonathan_93
09-12-2014, 22:05
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Il fatto che sia caduto non va bene : è caduto acceso o spento che tu sappia ?
Il fatto che non arriva corrente alle porte usb non è un buon segno....
L' alimentatore ci può stare come no, nel senso che magari non è quello il problema, anche se le case madri dei portatili, dicono tutte di utilizzare un alimentatore originale .
Per vedere se funzionano o meno non solo le porte usb, prova un live di linux .
W8 e W8.1 installati da dvd d' Installazione originale ?
Prova a postare un' immagine (screenshot) dell' hard dsik con CrystalDiskInfo .
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum .
I driver installati li hai scaricati dal sito della casa madre del portatile ?
Se accedi in provvisoria il problema è uguale ?
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta! Comunque il computer è caduto mentre era acceso! Per quanto riguarda gli screen non posso metterli in quanto sono collegato con il telefono e peraltro ho la velocità ridotta :( ma comunque il disco fisso è okay! Almeno Crystaldiskinfo mi dice così! Quindi, qual potrebbe essere il problema? Il fatto che non arriva più corrente alle porte usb dal momento in cui si blocca cosa potrebbe essere? Grazie! Dimendicavo, Windows 8 l'ho scaricato originale dal sito della Microsoft inserendo un Product Key acquistato, e l'ho installato correttamente tramite pen drive! Dopo le prove fatte escludere l'ipotesi di un sistema operativo corrotto!
tallines
10-12-2014, 12:59
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta! Comunque il computer è caduto mentre era acceso!
Male .
Se posti quando puoi l' immagine di CrystalDiskInfo freeware sarebbe meglio .
Forse hai un problema di alimentazione, per il fatto che quando si blocca non arriva corrente alle porte usb .
Controlla la ram con MemTest freeware, almeno tre pass per banco .
Hai provato ad andare in provvisoria e a usare un live di linux per vedere se hai gli stessi problemi ?
PS > > > non puoi aprire la stessa discussione in altri post > crossposting
Jonathan_93
10-12-2014, 14:49
Male .
Se posti quando puoi l' immagine di CrystalDiskInfo freeware sarebbe meglio .
Forse hai un problema di alimentazione, per il fatto che quando si blocca non arriva corrente alle porte usb .
Controlla la ram con MemTest freeware, almeno tre pass per banco .
Hai provato ad andare in provvisoria e a usare un live di linux per vedere se hai gli stessi problemi ?
PS > > > non puoi aprire la stessa discussione in altri post > crossposting
Attualmente sono senza internet, il pc l'ho appena riformattato. C'è Windows 7 e si vede tutto gigante perché mancano i driver. Non posso nemmeno scaricare Crystaldiskinfo non avendo internet. Lo avrò giorno 14! A quel punto potrò postare l'immagine! Comunque banco di ram ne ho solo uno da 4 giga. Ho ripetuto il test ben 4 volte, nessun errore!
tallines
10-12-2014, 18:38
Attualmente sono senza internet, il pc l'ho appena riformattato. C'è Windows 7 e si vede tutto gigante perché mancano i driver.
Si, è normale, se non installi i driver proprietari .
Comunque banco di ram ne ho solo uno da 4 giga. Ho ripetuto il test ben 4 volte, nessun errore!
Ok, prova a vedere cosa succede in provvisoria e con un live di linux .
Jonathan_93
11-12-2014, 04:54
Si, è normale, se non installi i driver proprietari .
Ok, prova a vedere cosa succede in provvisoria e con un live di linux .
Da dove scarico il live di linux? E come fare per usarlo in live? Comunque non credo che la causa del bug sia davvero Windows 8.1! A sto punto potrebbe essere che il disco fisso anche se Crystaldiskinfo mi dice "Stato Buono". Al limite proverò ad usare un altro hard disk... Sto impazzendo!
tallines
11-12-2014, 12:38
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .
Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .
Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .
Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .
La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .
Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Jonathan_93
11-12-2014, 18:17
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .
Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .
Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .
Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .
La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .
Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Differenza tra ubuntu e mint? Inoltre una volta avviato come faccio a verificare l'hardware? Grazie per l'aiuto :)
tallines
11-12-2014, 19:34
Differenza tra ubuntu e mint? Inoltre una volta avviato come faccio a verificare l'hardware? Grazie per l'aiuto :)
Non occorre verificarlo, se il live di linux si avvia è tutto ok .
Differenza tra Ubuntu e Mint è l' interfaccia grafica migliore secondo me quella di Mint e la facilità di utilizzo e di caricamento .
Ma anche Ubuntu va bene .
Jonathan_93
12-12-2014, 08:27
Il live di linux serve per vedere se ci sono problemi hardware, hard disk escluso, perchè il live di linux si avvia o da cd o da pendrive .
Live significa che nella schermata di opzioni che visualizzi una volta lanciato Linux (la versione masterizzata o preparata su pendrive bootable), selezioni la modalità Live, e non quella installer .
Per il live di linux a seconda se vuoi Ubunto o Mint o....cerchi su google e vai all'interno del link della casa madre di Ubuntu, Mint....alla voce download .
Poi o masterizzi l' Iso scaricata o prepari la pendrive .
La pendrive la puoi anche preparare come viene detto > al post n.2 della Guida che ho in firma, anche se la Guida riguarda W7, ma le procedure sono uguali .
Come detto per l' hd, quando puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Jonathan_93
12-12-2014, 08:34
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Ah, dimenticavo, se volessi verificare l'alimentatore come devo fare? Non è originale ASUS l'ho preso da Amazon! Purtroppo non ho il tester!
Jonathan_93
12-12-2014, 08:36
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Ah, dimenticavo, se volessi verificare l'alimentatore come devo fare? Non è originale ASUS l'ho preso da Amazon! A circa 23 euro. Purtroppo non ho il tester! L'alimentatore non è uno d quelli universali ma l'ho acquistato con i voltaggi solo per il mio pc.
tallines
12-12-2014, 13:17
Ok, allora visto che non ho mai usato i sistemi Linux utilizzerò Mint! Grazie ancora per l'aiuto! Non sono molti quelli che aiutano le persone! Thanks!
Qui trovi delle ulteriori indicazioni sul Live di Linux >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4
Per l' alimentatore dovresti provarlo su un altro computer, per vedere se da problemi anche li .
Se non hai un tester dovresti farlo testare da un tecnico, quelli che riparano i pc o da un elettricista .
Chiaramente ti chiederanno qualcosa .
Jonathan_93
12-12-2014, 13:21
Qui trovi delle ulteriori indicazioni sul Live di Linux >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4
Per l' alimentatore dovresti provarlo su un altro computer, per vedere se da problemi anche li .
Se non hai un tester dovresti farlo testare da un tecnico, quelli che riparano i pc o da un elettricista .
Chiaramente ti chiederanno qualcosa .
Oppure, se provato l'hardware con linux si avvia e quindi non c'è nessun problema provare un alimentatore universale come ad esempio un Trust e vedere se si continua a bliccare! Grazie mille amico mio!
tallines
12-12-2014, 13:26
Oppure, se provato l'hardware con linux si avvia e quindi non c'è nessun problema provare un alimentatore universale come ad esempio un Trust e vedere se si continua a bliccare! Grazie mille amico mio!
Si, anche se Linux lavora in un modo, Windows in un altro .
Comunque vedi cosa succede con il live di linux ;)
Jonathan_93
14-12-2014, 15:58
Si, anche se Linux lavora in un modo, Windows in un altro .
Comunque vedi cosa succede con il live di linux ;)
Ecco gli screen di CrystalDiskInfo http://s13.postimg.org/uqtw7vvkz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/uqtw7vvkz/)
Queste sono le voci che non si vedono nel primo screen http://s2.postimg.org/rib5ccxad/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/rib5ccxad/)
cosa significa quel 140 nella voce "Soglia" corrispondente alla voce Settori riallocati? Comunque ho scaricato HW Monitor per controllare il voltaggio che arriva al pc, ci sono tre voci in questo ordine "12.508 - 12.119 - 12.538" Di tanto in tanto le ultime cifre cambiano! ultima cosa! Lo sto usando dacirca 5 ore con WIndows 7 e non mi sta dando problemi, per ora... Non posso crederci che sia Windows 8/8.1 a portare il pc a bloccarsi...
tallines
14-12-2014, 17:20
Ecco gli screen di CrystalDiskInfo
L' hard disk è in ottime condizioni .
cosa significa quel 140 nella voce "Soglia" corrispondente alla voce Settori riallocati?
I valori indicati alla voce Soglia, non devono essere superati dai valori alla voce > Valori grezzi .
In Settori riallocati sei a 0 (zero) ;)
Comunque ho scaricato HW Monitor per controllare il voltaggio che arriva al pc, ci sono tre voci in questo ordine "12.508 - 12.119 - 12.538" Di tanto in tanto le ultime cifre cambiano!
E' normale .
ultima cosa! Lo sto usando dacirca 5 ore con WIndows 7 e non mi sta dando problemi, per ora... Non posso crederci che sia Windows 8/8.1 a portare il pc a bloccarsi...
Nell' hd di cui hai postato le immagini, c'è W7 ?
Perchè non fai questa prova ;) : partizioni l' hd a W7 installato e installi W8.1 .
Si hai letto bene ;): a SO già installato, io l' ho fatto a Xp installato per installare W7 .
E poi a W7 installato per installare prima W8.1 e poi W10 Technical Preview, il nuovo SO della Microsoft, che si può scaricare dal sito della Microsoft e provare in versione demo, gratuita fino al 15 aprile 2015 .
Hai un hd da 750 Gb, metà la lasci a W7, l' altra metà la dai a W8.1 .
Poi installi sulla seconda partizione che crei W8.1 e in automatico, ripeto in automatico, si crea il dual boot .
Ossia all' avvio del pc ti compare una finestra dove ti dice che SO vuoi avviare .
Se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, di default si avvia il SO più recente, che è anche il gestore di boot, ossia W8.1 .
Per partizionare l' hd, a W7 installato, puoi usare l' applicazione freeware > Minitool partition Wizard Home Edition (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html) .
Una volta installato W8.1 vedi come risponde, perchè l' hd non è .
Jonathan_93
14-12-2014, 18:05
L' hard disk è in ottime condizioni .
I valori indicati alla voce Soglia, non devono essere superati dai valori alla voce > Valori grezzi .
In Settori riallocati sei a 0 (zero) ;)
E' normale .
Nell' hd di cui hai postato le immagini, c'è W7 ?
Perchè non fai questa prova ;) : partizioni l' hd a W7 installato e installi W8.1 .
Si hai letto bene ;): a SO già installato, io l' ho fatto a Xp installato per installare W7 .
E poi a W7 installato per installare prima W8.1 e poi W10 Technical Preview, il nuovo SO della Microsoft, che si può scaricare dal sito della Microsoft e provare in versione demo, gratuita fino al 15 aprile 2015 .
Hai un hd da 750 Gb, metà la lasci a W7, l' altra metà la dai a W8.1 .
Poi installi sulla seconda partizione che crei W8.1 e in automatico, ripeto in automatico, si crea il dual boot .
Ossia all' avvio del pc ti compare una finestra dove ti dice che SO vuoi avviare .
Se entro 30 secondi non fai nessuna scelta, di default si avvia il SO più recente, che è anche il gestore di boot, ossia W8.1 .
Per partizionare l' hd, a W7 installato, puoi usare l' applicazione freeware > Minitool partition Wizard Home Edition (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html) .
Una volta installato W8.1 vedi come risponde, perchè l' hd non è .
Ho appena terminato il download di Mint, l'ultima versione, la 17. Dopo provo a fare il live CD. Volevo chiederti una cosa, semmai non riuscissi a fare il live CD e quindi installo normalmente linux è uguale? Cioè se installo direttamente invece di fare il live CD (Semmai non ci riuscissi) e l'installazione riesce significa che i componenti driver sono a posto o per verificare devo fare per forza il live CD ? Dimenticavo.. Sì, c'è installato Windows 7! Però come driver grafico c'è installato solo quello che da Windows Update! Inoltre ho notato che l'ultimo driver per Windows 7 è lo stesso di quello per Windows 8/8.1. Non vorrei che fossero i driver che scarico dal sito NVIDIA a causare i freeze! una cosa che forse non ti ho detto, questi frezze con Windows 8 si presentavano quando vedevo un video. Non solo da YouTube, anche se ne guardavo uno scaricato nel pc con WIndows Media Player! L'ultima volta che si bloccò, prima di mettere Windows 7, si è bloccato mentre stavo guardando un video con Windows Media Player, non ero nemmeno connesso ad internet ed avevo appena fatto l'installazione pulita di Windows 8.1 originale! E c'è da premettere che la sera prima l'ho tenuto ben 5 ore acceso per installare tutti gli aggiornamenti, e non si bloccava! Mi viene da pensare che il problema sia nell'uso multimediale visto che si bloccava quando guardavo i video! a proposito di tenere Windows 7 e 8 nello stesso HDD. La prima volta in cui ho installato Windows 8 ho fatto così! con le partizioni! Ma poi decisi di eliminare Windows 7 perché Windows 8 non mi faceva eliminare le partizioni!
tallines
14-12-2014, 19:29
Ho appena terminato il download di Mint, l'ultima versione, la 17. Dopo provo a fare il live CD. Volevo chiederti una cosa, semmai non riuscissi a fare il live CD e quindi installo normalmente linux è uguale? Cioè se installo direttamente invece di fare il live CD (Semmai non ci riuscissi) e l'installazione riesce significa che i componenti driver sono a posto o per verificare devo fare per forza il live CD ?
Non devi fare il live cd .
Devi masterizzare l' Iso scaricata su cd o preparare la pendrive .
Poi una volta avviata l' Iso ti compare una finestra di scelte con più opzioni tra cui installare Linux Mint o avviarlo in modalità live, ossia avviarlo senza installallo sull' hd .
A proposito di driver video, quindi adesso con il driver video di W7 non hai problemi, se installi il driver nvidia ti da problemi sia con W7 che con W8.1 ?
Non installarlo, a parte che mi sembra strano che installando il driver esatto per W7 e per W8/W9.1 (che poi hai detto che è lo stesso) escano problemi, poi.......
I driver video se hai il notebook scaricali dalla casa madre del notebook, magari poi sono gli stessi....
PS : non quotare tutta la mia risposta, se non rispondi direttamente a parti del quote o a tutta la risposta, cancella l' ultimo quote ;)
Jonathan_93
14-12-2014, 19:55
Allora, praticamente ho installato Windows 7, giusto per vedere come si comporta il pc. Come driver video ho installato SOLO quello da Microsoft tramite Windows Update! Non sono andato ad installare l'ultimo dal sito NVIDIA! Ed ho notato che sia per Win 7 che per l'8/8.1 il driver è lo stesso! il 344.75 Eccolo qui http://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/79961/it
Comunque, guardando video su YouTube ho sentito che alcuni utenti dicono che è meglio scaricare tutti i driver dal sito del produttore piuttosto che dal sito dei produttori dei componenti hardware! Come ad driver grafici, che, nel mio caso è NVIDIA!
Ops.... Credo di aver fatto una fesseria... Non ci sono più le precedenti discussioni...
Jonathan_93
14-12-2014, 19:58
Ops.... Credo di aver fatto una fesseria... Non ci sono più le precedenti discussioni...
tallines
15-12-2014, 12:22
....alcuni utenti dicono che è meglio scaricare tutti i driver dal sito del produttore piuttosto che dal sito dei produttori dei componenti hardware!
Si, prima dal sito dei produttori dei driver tipo nel tuo caso driver vga nVidia, vai nel sito nVidia o anche dal produttore del portatile (Asus, Hp, Toshiba..) .
.Ops.... Credo di aver fatto una fesseria... Non ci sono più le precedenti discussioni...
Cioè ?
Il quote al post n.19 puoi cancellarlo ;)
Jonathan_93
15-12-2014, 15:27
Praticamente sono andato nel sito del produttore del mio pc, ASUS, però c'è solo la voce " Windows 7 32 o 64 bit ". Quindi, se io volessi installare Windows 8, o comunque un sistema che non sia Windows 7, i driver devo scaricarli tramite Windows Update, giusto?
tallines
15-12-2014, 20:08
Praticamente sono andato nel sito del produttore del mio pc, ASUS, però c'è solo la voce " Windows 7 32 o 64 bit ". Quindi, se io volessi installare Windows 8, o comunque un sistema che non sia Windows 7, i driver devo scaricarli tramite Windows Update, giusto?
Si .
Altrimenti vai nel sito della casa madre dei componenti di cui ti servono i driver, tipo per la scheda video nvidia, vai sul sito della nvidia e vedi se ci sono per W8 .
shoxblackify
16-12-2014, 01:46
Che io sappia su Win7/ 8 i driver specie per l'HW video vengono scaricati automaticamente da windows stesso, quindi li dovresti trovare negli aggiornamenti win update
Jonathan_93
16-12-2014, 05:28
Che io sappia su Win7/ 8 i driver specie per l'HW video vengono scaricati automaticamente da windows stesso, quindi li dovresti trovare negli aggiornamenti win update
Il fatto è che, dopo aver installato il driver grafico da Windows Update, mi spunta il classico fumetto dalla barra delle applicazioni, in cui mi avvisa che è disponibile una nuova versione del driver grafico. Ma non per questo sono obbligato ad installarlo. Anche perché quello fornito da WIndows Update funziona perfettamente. Almeno con Windows 7.ritornando al discoorso principale, ieri sera ho tenuto il pc acceso per più di 12 ore, e, la maggior parte del tempo, sono stato su YouTube, ed il pc non mi ha dato problemi! Oggi anche sono stato un bel po' su YouTube, nessun problema! Da mettere in evidenza che attualmente sto usando Windows 7 con solo il driver grafico installato da Windows Update. Quindi, a questo punto, sono due le cose, o è Windows 8.1 in sè a causarmi dei freeze, per motivi da me sconosciuti, oppure, cosa che attualmente ritengo più probabile, sia l'ultima versione dei driver scaricata dal sito NVIDIA, che, almeno con Windows 8.1 causa i freeze!
tallines
16-12-2014, 12:21
.......ieri sera ho tenuto il pc acceso per più di 12 ore, e, la maggior parte del tempo, sono stato su YouTube, ed il pc non mi ha dato problemi! Oggi anche sono stato un bel po' su YouTube, nessun problema! Da mettere in evidenza che attualmente sto usando Windows 7 con solo il driver grafico installato da Windows Update.
Quindi, a questo punto, sono due le cose, o è Windows 8.1 in sè a causarmi dei freeze, per motivi da me sconosciuti, oppure, cosa che attualmente ritengo più probabile, sia l'ultima versione dei driver scaricata dal sito NVIDIA, che, almeno con Windows 8.1 causa i freeze!
Se con i driver di windows sei a posto, utilizza solo quelli, sia in W7 che in W8.1 .
Può essere che i driver ultimi disponibili della nVidia, una volta installati, vadano in conflitto con qualcosa e creino i famosi freeze .
Oppure non usare i driver nVidia nel SO, dove ti creano questo problema .
Jonathan_93
16-12-2014, 18:48
Se con i driver di windows sei a posto, utilizza solo quelli, sia in W7 che in W8.1 .
Può essere che i driver ultimi disponibili della nVidia, una volta installati, vadano in conflitto con qualcosa e creino i famosi freeze .
Oppure non usare i driver nVidia nel SO, dove ti creano questo problema .
Infatti! Comunque, adesso vorrei usare Windows 8.1 installando solo il driver grafico fornito da Windows Update e vedere se si blocca o meno. semmai si bloccasse allora è Windows 8.1 che, per motivi da me sconosciuti si blocca! Non è corrotto, l'ho scaricato dal sito Microsoft inserendo il Product Key! Un'ultima cosa! tu preferisci Windows 7 o Windows 8/8.1? Onestamente a me piace di più l'8 per la grafica piatta in primis! Non per la schermata Start, quella non la uso mai! Però lo trovo molto comodo per il fatto che si possono installare le app. Per esempio, con l'app preinstallata per le e-mail, vedi in tempo reale se arrivano e-mail. Invevce con Windows 7 devi andarti a collegare. Lo so, non è un problema aprire il browser è andarsi a loggare. Ma io lo trovo comodo! Poi, come ho detto prima, dalla prima volta in cui ho visto Windows 8, la prima cosa di cui mi sono innamorato è stata l'assenza di Windows Aero, ossia la grafica piatta! Che peraltro succhia meno risorse e fa durare di più la batteria anche se io il portatile lo tengo sempre allacciato alla presa elettrica! Inoltre ho notato che, a livello di grafica è molto più curato, più definito. I tasti delle finestre, i caratteri. Un po' tutto insomma! WIndows 7 è molto più "Grezzo".Tu cosa mi suggerisci? Seven o Eight? Dimenticavo, anche se ho installato tutti i driver da Windows Update andando in gestione dispositivi, sotto quest'ultima voce c'è ne sono due con il triangolo giallo! Le voci sono: "Controller del bus di gestione sistema" - Controller Ethernet! Ho provato a cliccare su "Controlla aggiornamenti" Ma non trova altri driver. Da gestione dispositivi ho anche clicato su"Rileva modifiche hardware", cerca i driver ma alla fine non li trova! Ricordo che sto usando Windows 7 home premium, anche se non l'ho attivato non credo che sia questo il motivo!
tallines
16-12-2014, 19:25
Infatti! Comunque, adesso vorrei usare Windows 8.1 installando solo il driver grafico fornito da Windows Update e vedere se si blocca o meno. semmai si bloccasse allora è Windows 8.1 che, per motivi da me sconosciuti si blocca! Non è corrotto, l'ho scaricato dal sito Microsoft inserendo il Product Key!
Si, fai la prova che hai detto e vedi cosa succede .
Un'ultima cosa! tu preferisci Windows 7 o Windows 8/8.1? Onestamente a me piace di più l'8 per la grafica piatta in primis! Non per la schermata Start, quella non la uso mai! Però lo trovo molto comodo per il fatto che si possono installare le app. P........................la prima cosa di cui mi sono innamorato è stata l'assenza di Windows Aero, ossia la grafica piatta! Che peraltro succhia meno risorse e fa durare di più la batteria anche se io il portatile lo tengo sempre allacciato alla presa elettrica! Inoltre ho notato che, a livello di grafica è molto più curato, più definito. I tasti delle finestre, i caratteri. Un po' tutto insomma! WIndows 7 è molto più "Grezzo".Tu cosa mi suggerisci? Seven o Eight?
I nuovi SO hanno sempre qualcosa in più rispetto ai precedenti, quindi ;)
Poi devi usare sempre il SO con cui ti trovi meglio .
Dimenticavo, anche se ho installato tutti i driver da Windows Update andando in gestione dispositivi, sotto quest'ultima voce c'è ne sono due con il triangolo giallo! Le voci sono: "Controller del bus di gestione sistema" - Controller Ethernet! Ho provato a cliccare su "Controlla aggiornamenti" Ma non trova altri driver. Da gestione dispositivi ho anche clicato su"Rileva modifiche hardware", cerca i driver ma alla fine non li trova! Ricordo che sto usando Windows 7 home premium, anche se non l'ho attivato non credo che sia questo il motivo!
La momentanea non attivazione non c' entra assolutamente con i driver .
Vai nel sito della casa madre del portatile e vedi se ci sono i driver per quelle periferiche .
Altrimenti vai su Gestione dispositivi, vai alla voce che ha il triangolo giallo, tasto destro del mouse/Proprietà/Dettagli - Descrizione del dispositivo e selezioni Id hardware .
In base a quello che ti esce (copia la riga più lunga) fai una ricerca on line .
Jonathan_93
16-12-2014, 21:29
Si, fai la prova che hai detto e vedi cosa succede .
I nuovi SO hanno sempre qualcosa in più rispetto ai precedenti, quindi ;)
Poi devi usare sempre il SO con cui ti trovi meglio .
La momentanea non attivazione non c' entra assolutamente con i driver .
Vai nel sito della casa madre del portatile e vedi se ci sono i driver per quelle periferiche .
Altrimenti vai su Gestione dispositivi, vai alla voce che ha il triangolo giallo, tasto destro del mouse/Proprietà/Dettagli - Descrizione del dispositivo e selezioni Id hardware .
In base a quello che ti esce (copia la riga più lunga) fai una ricerca on line .
Ho fatto come hai detto. Ho trovato la stessa voce del dispositivo rilevato dal sistema, ma me lo da solo per il 32 bit :(
Comunque questa è l'immagine dei driver mancanti... Ma sono i driver della scheda ethernet? cioè quella per collegare il pc tramite cavo LAN? Comunque ho provato a cercarlo con l'ID come hai detto tu ma è un manicomo non si capisce nulla e soprattutto non si capisce nulla! possibilmene la maggior parte di quello che scarico non funziona anche ecco l'immagine http://s9.postimg.org/p9yvhvrvv/Cattura7.jpg (http://postimg.org/image/p9yvhvrvv/)
tallines
17-12-2014, 12:54
Ho fatto come hai detto. Ho trovato la stessa voce del dispositivo rilevato dal sistema, ma me lo da solo per il 32 bit
E tu hai W8.1 64 bit ?
Comunque questa è l'immagine dei driver mancanti... Ma sono i driver della scheda ethernet? cioè quella per collegare il pc tramite cavo LAN?
Il controller ethernet è la scheda di rete
Le specifiche riportate in Id hardware riguardano Atheros lan driver > Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Qui ci sono per W8 a 32 bit, quint' ultima voce in OEM (Asus) >
prova a vedere cosa ti dice driverindentifier, ma mi sa che non ci sono i driver per W8.1 64 bit per l' Asus che hai tu, nato con W7 >
http://www.driveridentifier.com/scan/atheros-ar8151-pci-e-gigabit-ethernet-controller/download/128592111/08A54872738E4F33B840FB01460D0DF7/PCI%5CVEN_1969%26DEV_1083
Riesci ad andare on line ?
Altrimenti o installi W8.1 a 32 bit o W7 a 64 bit
Jonathan_93
17-12-2014, 17:51
No, attualmente ho Windows 7 64 bit. In internet ci riesco ad andare senza problemi perché sono connesso con la internet key!
tallines
17-12-2014, 20:20
Allora scarica per W 7 64 bit .
Qui ci sono i driver per W7 e per W8 32 e 64 bit >
fai il secondo download (http://www.driverscape.com/download/atheros-ar8151-pci-e-gigabit-ethernet-controller-%28ndis-6.20%29) (il primo download ti scarica l' applicazione Driver Scape)
Jonathan_93
18-12-2014, 23:06
Ho installato il driver che mi hai elencato ed il triangolo giallo è sparito. Però è sparito in una sola voce. L'altra voce è rimasta con il triangolo giallo. La descrizione del componente in cui manca il driver è Controller del bus di gestione sistema
tallines
19-12-2014, 10:59
Ho installato il driver che mi hai elencato ed il triangolo giallo è sparito. Però è sparito in una sola voce.
Almeno un problema è stato risolto ;)
L'altra voce è rimasta con il triangolo giallo. La descrizione del componente in cui manca il driver è Controller del bus di gestione sistema
I parametri presi per trovare i driver, sono quelli presi dall' immagine postata, che riguarda > il controller Ethernet .
Dovresti postare l' immagine o vedere quali sono i parametri alla voce Id hardware del Controller del bus .
Jonathan_93
19-12-2014, 16:15
è strano però, a maggior ragione che il pc è nativo Windows 7 non dovrei avere problemi con i driver! Cioè, la Microsoft dovrebbe trovarli senza problemi! Mah ... Comunque ho provato a cercare il driver copiando la voce più lunga in ID hardware come mi hai detto tu. Ma non ho trovato nulla di affidabile. Solo un'applicazione eseguibile ( .exe )
http://s12.postimg.org/vwdv4nb7t/image.jpg (http://postimg.org/image/vwdv4nb7t/)
http://s15.postimg.org/bzpztl17r/image.jpg (http://postimg.org/image/bzpztl17r/)
tallines
19-12-2014, 21:32
Forse hai trovato l' eseguibile giusto ;)
Il bus controller è della Intel ed è >
Intel(R) 6 Series/C200 Series Chipset Family SMBus Controller - 1C22
Hardware ID
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_12371043&REV_05
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_12371043
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C0500
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C05
Andando nel sito della Intel scarichi direttamente il setup o il file zippato dove comunque c'è sempre lo stesso setup .
Nel file zippato c'è anche il Read Me.txt .
Prima di far partire il Setup, sempre dalla stessa pagina, puoi anche usare l' utility della Intel per vedere cosa ti dice > Intel® Driver Update Utility ;) > > >
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&ProdId=3324&lang=eng&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=#help
Jonathan_93
20-12-2014, 23:59
Ho scaricato il file .zip dal sito intel da te elencato, ho installato il driver ed adesso non ci sono più triangoli gialli! Non so come ringraziarti! Sei stato gentilissimo! Grazie mille!:)
Sai perché ogni tanto Windows disattiva automaticamente Windows Aero per poi riattivarlo dopo qualche minuto? Quanso si toglie e si mette lo schermo lampeggia unasola volta
tallines
21-12-2014, 11:47
Ho scaricato il file .zip dal sito intel da te elencato, ho installato il driver ed adesso non ci sono più triangoli gialli! Non so come ringraziarti! Sei stato gentilissimo! Grazie mille!:)
Bene http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Adesso che hai tutti i driver installati, ti fai una cartella di backup, con > Driver Magician Lite (http://www.drivermagician.com/Lite.htm) Freeware e cosi sei a posto per sempre ;)
Sai perché ogni tanto Windows disattiva automaticamente Windows Aero per poi riattivarlo dopo qualche minuto? Quanso si toglie e si mette lo schermo lampeggia unasola volta
Forse è un problema di memoria.......
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/why-visual-elements-automatically-turned-off#1TC=windows-7
Guarda anche nelle opzioni risparmio energia .
Jonathan_93
23-12-2014, 00:24
Per memoria intendi la RAM giusto? tu dici che succede quando la RAM è quasi piena? Non saprei .. mentre editavo con Pinnacle Studio 17 ero a quasi 2 giga di RAM su 4 è non si è disabilitato Windows Aero. Si è disabilitato mentre facevo niente ...
tallines
23-12-2014, 14:31
Per memoria intendi la RAM giusto?
Si
tu dici che succede quando la RAM è quasi piena? Non saprei ..
Anche come da link postato .
mentre editavo con Pinnacle Studio 17 ero a quasi 2 giga di RAM su 4 è non si è disabilitato Windows Aero. Si è disabilitato mentre facevo niente ...
Sarebbe da andare a vedere cosa dice il visualizzatore eventi, alle voci > Eventi Amministrativi, Applicazione e Sistema .
Se dice qualcosa riguardo la disattivazione del tema aero di W7, alla voce Errore .
Jonathan_93
09-01-2015, 20:11
Si
Anche come da link postato .
Sarebbe da andare a vedere cosa dice il visualizzatore eventi, alle voci > Eventi Amministrativi, Applicazione e Sistema .
Se dice qualcosa riguardo la disattivazione del tema aero di W7, alla voce Errore .
Ciao! Scusa se non ti ho più risposto ma ho avuto alcune cose da sbrigare! Dopo un mese di prova con Windows 7 Home Premium, non ho avuto nessun blocco! Ed oggi ho messo Windows 8.1. Dopo 5 ore, se non più, di aggiornamenti eccomi qua! Senti una cosa, io ovviamente non ho installato i driver dal sito INVIDIA, ma solo quelli da Windows Update, giusto per vedere se si blocca è quindi testare se è questione di driver o sistema in sé! Ma, andando in gestione dispositivi c'è il triangolo giallo nella scheda video integrata. Nel mio portatile ci sono due schede video, quello integrata e quella dedicata, il triangolo giallo è sulla dedicata. E la rileva come "Scheda video Microsoft di base ". Inoltre, semmai installassi i driver dal sito INVIDIA il nome cambia anche sulla scheda video dedicata! Però si vede ad ottima risoluzione il display! Dici che se lascio così avrò problemi di visualizzazione immagini?
tallines
09-01-2015, 21:01
Nel mio portatile ci sono due schede video, quello integrata e quella dedicata, il triangolo giallo è sulla dedicata. E la rileva come "Scheda video Microsoft di base ". Inoltre, semmai installassi i driver dal sito INVIDIA il nome cambia anche sulla scheda video dedicata! Però si vede ad ottima risoluzione il display! Dici che se lascio così avrò problemi di visualizzazione immagini?
Se installi i driver proprietari della scheda video dedicata appare il nome si .
Se non hai problemi di visualizzazione, io lascerei tutto cosi ;)
La scheda video dedicata dovrebbe entrare in azione se usi tipo dei giochi, la scheda video integrata fa il lavoro normale diciamo ;)
Jonathan_93
09-01-2015, 21:07
Se installi i driver proprietari della scheda video dedicata appare il nome si .
Se non hai problemi di visualizzazione, io lascerei tutto cosi ;)
La scheda video dedicata dovrebbe entrare in azione se usi tipo dei giochi, la scheda video integrata fa il lavoro normale diciamo ;)
No, si vede normalmente! Sì, lo so che la scheda dedicata entra in gioco quando c'è un uso più intenso :) Per esempio io come programmi un po' pesantucci uso Pinnacle Studio 17 Ultimate. Non vorrei mi desse problemi con la scheda dedicata... Comunque mi correggo, il triangolino giallo è sulla sulla scheda video rilevata come "Scheda video di base ", Quindi credo che sia quella integrata, non quella dedicata...
tallines
09-01-2015, 21:47
Se non ci sono i driver nella scheda video integrata, allora stai usando quella dedicata .
Comunque se al momento è tutto ok, lascia tutto cosi .
Jonathan_93
09-01-2015, 21:57
Se non ci sono i driver nella scheda video integrata, allora stai usando quella dedicata .
Comunque se al momento è tutto ok, lascia tutto cosi .
Ok, ad ogni caso, aggiornerò solamente se avrò problemi, sperando che con i nuovi aggiornamenti NVIDIA non mi dia altri problemi. Thanks!!! :)
tallines
10-01-2015, 11:07
Al limite quando installerai i driver della scheda video integrata, fai sapere cosa succede ;)
Jonathan_93
19-01-2015, 06:21
Al limite quando installerai i driver della scheda video integrata, fai sapere cosa succede ;)
Certamente! Ho visto che è uscita una nuova versione dei driver NVIDIA! Ma per ora sto usandolo solo con il driver di base, e sembra che il problema sia risolto! Ma invece ho un problemino! Di tanto in tanto mi succede che il pc non rileva più il mouse o le schede sd, se vado in gestione dispositivi, nel driver relativo c'è il classico quadratino giallo! Quindi, per far si che mi rilevi nuovamente il dispositivo, devo reinstallare il driver! Il problema non si presenta mentre il pc è in uso, ma succede quando lo spengo, e quindi la volta successiva che lo accendo! Infatti me ne accorgo semplicemente perché il mouse non funziona più o non mi rileva la scheda sd! Thanks! Questo problemino me l'ha dato in ogni installazione di Windows 8.1. " Aggiornamento" Ma la sai una cosa?! Come ti ho detto prima, c'è un nuovo driver per la mia GPU, ma siccome sono un po' pignolo ( E credo che faccio bene ), sono andato a cercare il vecchio driver che ho installato su Windows 8.1. E, sì, è compatibile con Windows 8.1, ma, nella voce " Prodotti supportati " non c'è elencata la mia scheda video! Ecco perché forse si bloccava il pc!!!! guarda un po'... http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/79925/it
Invece, controllando nell'ultimo driver rilasciato, nella voce "Prodotti supportati" è presente la mia scheda video! Ossia la GT 540M .... Ma pensa te...
tallines
19-01-2015, 12:30
Certamente! Ho visto che è uscita una nuova versione dei driver NVIDIA! Ma per ora sto usandolo solo con il driver di base, e sembra che il problema sia risolto!
Sembra.....;)
Ma invece ho un problemino! Di tanto in tanto mi succede che il pc non rileva più il mouse o le schede sd, se vado in gestione dispositivi, nel driver relativo c'è il classico quadratino giallo! Quindi, per far si che mi rilevi nuovamente il dispositivo, devo reinstallare il driver! Il problema non si presenta mentre il pc è in uso, ma succede quando lo spengo, e quindi la volta successiva che lo accendo! Infatti me ne accorgo semplicemente perché il mouse non funziona più o non mi rileva la scheda sd! Thanks! Questo problemino me l'ha dato in ogni installazione di Windows 8.1. " Aggiornamento"
Quindi continua ad esserci .
Ma la sai una cosa?! Come ti ho detto prima, c'è un nuovo driver per la mia GPU, ma siccome sono un po' pignolo ( E credo che faccio bene ), sono andato a cercare il vecchio driver che ho installato su Windows 8.1. E, sì, è compatibile con Windows 8.1, ma, nella voce " Prodotti supportati " non c'è elencata la mia scheda video! Ecco perché forse si bloccava il pc!!!! guarda un po'... http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/79925/it
Invece, controllando nell'ultimo driver rilasciato, nella voce "Prodotti supportati" è presente la mia scheda video! Ossia la GT 540M .... Ma pensa te...
Prova ad installarlo, accertati prima di installarlo di avere un punto di ripristino a prima dell' installazione del nuovo driver della scheda video .
Jonathan_93
19-01-2015, 18:25
Quindi continua ad esserci .
No, non è che si "Freeza" Semplicemente a volte, dopo aver acceso il pc, il driver del mouse o della scheda sd non funziona più e devo reinstallarlo! Per quanto riguarda il driver preferirei aspettare un altro po'! Una cosa, dal sito INVIDIA ho visto che si può verificare se ci sono aggiornamenti per il driver grafico, ma richiede Java.. Non vorrei che anche quest'ultimo desse problemi di compatibilità una volta installato...:confused:
tallines
19-01-2015, 18:36
Quindi continua ad esserci .
No, non è che si "Freeza" Semplicemente a volte, dopo aver acceso il pc, il driver del mouse o della scheda sd non funziona più e devo reinstallarlo!
Intendevo in questo senso, che il problema continua ad esserci, che devi reinstallare i driver relativi .
Per quanto riguarda il driver preferirei aspettare un altro po'! Una cosa, dal sito INVIDIA ho visto che si può verificare se ci sono aggiornamenti per il driver grafico, ma richiede Java.. Non vorrei che anche quest'ultimo desse problemi di compatibilità una volta installato...:confused:
Anche per java la stessa cosa, assicurati di avere un punto di ripristino a prima dell' installazione, se vuoi verificare....
Jonathan_93
19-01-2015, 18:43
Intendevo in questo senso, che il problema continua ad esserci, che devi reinstallare i driver relativi .
Anche per java la stessa cosa, assicurati di avere un punto di ripristino a prima dell' installazione, se vuoi verificare....
Sinceramente i punti di ripristino non mi piacciono molto, in quanto sovrascrive le informazioni. E non fa altro che rallentare tutto il sistema.. Preferisco disinstallare e poi magari pulire con CCleaner... Comunque, quindi non sai cosa potrebbe essere quella cosa dei driver delle porte usb?
tallines
19-01-2015, 19:16
Sinceramente i punti di ripristino non mi piacciono molto, in quanto sovrascrive le informazioni. E non fa altro che rallentare tutto il sistema.. Preferisco disinstallare e poi magari pulire con CCleaner...
Basta che ne hai due o tre di punti di ripristino .
Oppure li azzeri se li hai attivati, e te ne crei uno manualmente prima di fare l' installazione .
Se li hai disattivati, li attivi e ti crei un punto di ripristino manuale .
Poi fatto tutto, se tutto è andato bene li torni a disattivare .
Comunque, quindi non sai cosa potrebbe essere quella cosa dei driver delle porte usb?
Sarebbe da provare il nuovo driver visto che >
"Invece, controllando nell'ultimo driver rilasciato, nella voce "Prodotti supportati" è presente la mia scheda video! Ossia la GT 540M"
Jonathan_93
19-01-2015, 19:26
Basta che ne hai due o tre di punti di ripristino .
Oppure li azzeri se li hai attivati, e te ne crei uno manualmente prima di fare l' installazione .
Se li hai disattivati, li attivi e ti crei un punto di ripristino manuale .
Poi fatto tutto, se tutto è andato bene li torni a disattivare .
Sarebbe da provare il nuovo driver visto che >
"Invece, controllando nell'ultimo driver rilasciato, nella voce "Prodotti supportati" è presente la mia scheda video! Ossia la GT 540M"
Sì infatti... Lo proverò più avanti! Per ora voglio continuare ad usarlo così! Anche se, credo che non ci siano più problemi! Ho guardato decine di video su YouTube, e non si è bloccato!
tallines
19-01-2015, 19:57
Ok ;)
Jonathan_93
05-02-2015, 22:04
Ok ;)
Eccomi qua... Per circa 20 giorni ho usato Windows 8.1 solo con il driver fornito da Windows Update. Domenica, decido di installare il driver grafico dal sito NVIDIA, e prima, mentre stavo scaricando Google Chrome, ecco che si blocca il pc...:muro: Si è bloccato alle 22:08, ho aspettato circa 10 minuti per vedere se si sbloccava, ma niente. Ho dovuto spegnerlo dal tasto di accensione in modo forzato. Subito dopo l'ho riacceso, ed ovviamente Windows ci ha messo di più ad avviarsi. La prima cosa che ho fatto è stata disinstallare il driver grafico installato domenica! ho provato ad andare nel registro eventi di Windows, ma non c'è nessuna voce corrispondete alle 22:08. c'è alle 21:55 e poi dalle 22:18 circa in poi.Ora, ti chiedo una cosa! Perché appena installo il driver grafico dal sito il pc si blocca? :grrr: ho installato l'ultimo! rilasciato il 22 Gennaio! Ho verificato la compatibilità! Inoltre ti chiedo, visto che si è bloccato il pc, secondo te adesso si è incasinato? sai, io sono un tipo molto pignolo, che tiene a tenere "pulito" il sistema, mi suggerisci di ritornare a Seven? Non capisco perché appena installo il driver deve bloccarsi....
Ovviamente adesso, ritornando in gestione dispositivi, nella voce della scheda video di base c'è il triangolo giallo...
EDIT: Sai cosa ho fatto prima? Volendo provare a disabilitare la scheda video integrata, ho provato dal BIOS ma non è possibile, allora sono andato in gestione dispositivi, selezionando la scheda video in questione, prima ho cliccato su "disattiva", e poi su "disinstalla". Pensavo che il monitor diventasse tutto nero. Invece non è successo nulla. Ciò significa che utilizza permanentemente l'altra scheda video...
tallines
06-02-2015, 13:45
Eccomi qua... Per circa 20 giorni ho usato Windows 8.1 solo con il driver fornito da Windows Update. Domenica, decido di installare il driver grafico dal sito NVIDIA, e prima, mentre stavo scaricando Google Chrome, ecco che si blocca il pc...
O entra in conflitto con qualcosa o non viene digerita dal sistema......anche se hai controllato la compatibilità .
Inoltre ti chiedo, visto che si è bloccato il pc, secondo te adesso si è incasinato?
No basta che riavvii .
EDIT: Sai cosa ho fatto prima? Volendo provare a disabilitare la scheda video integrata, ho provato dal BIOS ma non è possibile, allora sono andato in gestione dispositivi, selezionando la scheda video in questione, prima ho cliccato su "disattiva", e poi su "disinstalla". Pensavo che il monitor diventasse tutto nero. Invece non è successo nulla. Ciò significa che utilizza permanentemente l'altra scheda video...
Si facendo come hai fatto usi solo la dedicata .
Adesso vedi bene, anche on line su YT e company ?
Lascia tutto cosi ;)
Jonathan_93
06-02-2015, 15:21
O entra in conflitto con qualcosa o non viene digerita dal sistema......anche se hai controllato la compatibilità .
No basta che riavvii .
Si facendo come hai fatto usi solo la dedicata .
Adesso vedi bene, anche on line su YT e company ?
Lascia tutto cosi ;)
Ciao, grazie per la risposta! Comunque il sistema mi ha fornito info sbagliate! Quella di cui Windows Update trova il driver, e quindi quella che se uso senza installare il driver grafico funziona, è la scheda video integrata! Non quella Dedicata! Infatti è la Intel Grafic 3000. Mentre quella dedicata è la NVIDIA GeForce 540M con 1GB dedicato. E, se non installo il driver praticamente non posso usare! E mi da un po' fastidio sta cosa! Uno perché se io ho questa scheda dedicata perché non devo usarla? 2 perché io uso Pinnacle Studio 17 per editing video e mi serve la massima potenza che il pc possa darmi! Alcuni utenti mi hanno suggerito di ritornare a Win 7. Se ancora oggi non l'ho fatto è perché amo la grafica "piatta" di Win 8! Per il resto lo trovo uguale a Seven! a parte le piccolezze come le app molto pratiche come quella delle mai e OneDrive integrato che uso! Tu cosa suggerisci?
tallines
06-02-2015, 15:29
Ciao, grazie per la risposta! Comunque il sistema mi ha fornito info sbagliate! Quella di cui Windows Update trova il driver, e quindi quella che se uso senza installare il driver grafico funziona, è la scheda video integrata! Non quella Dedicata! Infatti è la Intel Grafic 3000.
Ok
Mentre quella dedicata è la NVIDIA GeForce 540M con 1GB dedicato. E, se non installo il driver praticamente non posso usare!
Con quelli di windows non funziona ? Quindi ha bisogno per forza dei driver proprietari .
E mi da un po' fastidio sta cosa! Uno perché se io ho questa scheda dedicata perché non devo usarla?
Anche questo è giusto.
2 perché io uso Pinnacle Studio 17 per editing video e mi serve la massima potenza che il pc possa darmi!
Giusto, massima potenza che viene data dalle vga dedicate, ossia aggiunte .
Domanda : il pc è in garanzia ?
Perchè li sarebbe da far controllare la scheda video dedicata, perchè è strano che tu installando i suoi driver, va tutto in tilt..........
Jonathan_93
06-02-2015, 15:38
Domanda : il pc è in garanzia ?
Perchè li sarebbe da far controllare la scheda video dedicata, perchè è strano che tu installando i suoi driver, va tutto in tilt..........
No, il pc è di seconda mano! l'ho avuto io dopo due anni di vita! Al precedente proprietario gli è caduto anche a terra una volta! Ma non ha mai lamentato blocchi del pc! Dico questo perché ogni volta che aveva un minimo problema chiamava me! Non vorrei che quella botta l'abbia rovinato :cry:
tallines
06-02-2015, 15:43
Azzzz....mica bene........;)
Se, diciamo se, per ipotesi installi per prova W7 riscontreresti lo stesso problema con la vga dedicata ?
A parte che anche se non hai il product-key di W7, puoi usare W7 ugualmente per 30gg .
Quindi una prova la puoi fare e vedere cosa succede .
Ti scarichi da Guida che ho in firma l' Iso Multiversione di W7, la prepari da pendrive che cosi l' installazione è più veloce (post n.2 della Guida) e fai l' installazione .
Poi vedi se installando questi driver succede di nuovo il problema o meno .
PS > non scaricare le versione N di W7, l' Iso è corrotta, come viene detto al post n.3 e 4 della Guida stessa .
Jonathan_93
06-02-2015, 15:48
Azzzz....mica bene........;)
Se, diciamo se, per ipotesi installi per prova W7 riscontreresti lo stesso problema con la vga dedicata ?
A parte che anche se non hai il product-key di W7, puoi usare W7 per 30gg .
Quindi una prova la puoi fare e vedere cosa succede .
Allora, prima di installare nuovamente Windows 8.1 ho usato Windows 7 per ben 30 giorni ( periodo di prova ), e non ho riscontrato problemi. Però, c'è un però! come driver grafico ho installato solo quello da Windows Update! Però ricordo che era un driver di ben 220 mega, anche di più, quindi credo che fosse il driver proprietario NVIDIA! Quindi anche se non sono andato direttamente sul sito ad installarlo forse in questo caso non c'era differenza! Con Windows 7 mi sono sempre accorto che Win Update scarica direttamente il driver NVIDIA infatti è 200 mega e passa.. Oh mio Dio.. Sto impazzendo credimi...
tallines
06-02-2015, 15:57
Quindi tu pensi che siano stati scaricati i driver proprietari della scheda video dedicata con W7 .
Jonathan_93
06-02-2015, 19:54
Credo di sì... Infatti, se ricordo bene, dopo aver installato il driver grafico da Win Update, quando andavo nel pannello di controllo c'era il driver grafico nvidia..
tallines
06-02-2015, 20:24
Cosa che non è successa con W8.1
Jonathan_93
06-02-2015, 20:32
Cosa che non è successa con W8.1
No, su Win 8.1 mi scarica solo il driver della scheda video integrata Intel 3000.
tallines
06-02-2015, 20:46
No, su Win 8.1 mi scarica solo il driver della scheda video integrata Intel 3000.
Strana sta cosa........ e non scaricandoteli con W8.1 per la vga dedicata, li sei andati a scaricare tu e usciva il problema ......
Ma questi driver sono per W8.1 si ?
Magari non te li ha scaricati perchè per lui > W8.1 non sono compatibili.........
Jonathan_93
06-02-2015, 21:00
Strana sta cosa........ e non scaricandoteli con W8.1 per la vga dedicata, li sei andati a scaricare tu e usciva il problema ......
Ma questi driver sono per W8.1 si ?
Magari non te li ha scaricati perchè per lui > W8.1 non sono compatibili.........
sì sì.. Ho controllato.. Compatibile con Win 8.1, almeno dice così il sito nvidia
Ieri sera ho installato Windows 7 Home Premium su un altro hard disk! Confermo che Win Update installa anche il friver grafico NVIDIA! Quindi, la volta scorsa, quando usai Win 7 per più di un mese c'era installato anche il driver della scheda NVIDIA e non si bloccava! A sto punto direi che il problema sia qualche bug che si viene a creare su Win 8 installando il Driver!
tallines
13-02-2015, 12:49
Con W7 tutto funziona, con W8.1 no........strano perchè W8.1 SO più performante dovrebbe installare e non creare problemi al SO e ai suoi componenti tra cui la scheda video, sia integrata che dedicata .
Può essere che con W8.1 vada in conflitto con qualche componente del SO, il driver della scheda video dedicata .
Prova a installare Windows 8 e vedi cosa succede .
A parte che, se vuoi toglierti lo sghiribizzo ;) è un modo di dire, visto che si può usare la versione prova di Windows 10 Technical Preview in modo gratuito fino al 01 ottobre 2015, quindi hai molto tempo per provarla....la scarichi e vedi cosa succede >
nel link c'è un product-key generico, ma non serve
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-iso
Ti dico questo, perchè con W10 non ho dovuto installare neanche un quarto di un driver ;)
Se vuoi provarla, poi fai sempre la prova installando W8 .
In più a good new se ti interessa ;) anche se magari W7 non ti piace, quando uscirà la versione finale di W10, chi ha originale ovviamente W7, W8 o W8.1, entro un anno dal rilascio diW10, può fare l' upgrade da uno di questi SO a W10 >>> gratis, senza pagare nulla ;)
Jonathan_93
13-02-2015, 13:34
Sì, con Windows 7 tutto funziona correttamente, almeno così sembra... Quando ho fatto la prova, ho installato la versione del driver grafico fornita da Windows Update. Ed è andato tutto ok. Invece, adesso, che sto riprovando Windows 7, prima ho installato quello da Windows Update, che è la versione 311 e qualcosa, e dopo, sono andato nel sito NVIDIA, ed ho installato l'ultima versione disponibile. Che peraltro è la stessa versione disponibile per Windows 8.1. Sì, l'ho installato ieri sera, ma sono più che sicuro che con Windows 7 non avrò nessun problema. Sì, come ti ho detto, preferisco di lunga Windows 8/8.1. Solo per l'assenza di Aero, e quindi per la grafica piatta :D Potresti dirmi che sono scemo! Ma i gusti son gusti :) E per finire, sì, ho visto che sul sito della Microsoft hanno rilasciato la Tecnical Preview! Se ancora oggi non l'ho scaricata, non l'ho fatto perché non ho l'adsl ma una chiavetta con 10 giga al mese. E solo per scaricare Windows 10 ne consumo 4, quasi la metà! Ma sono sicuro che lo scaricherò comunque! Voglio provarlo! Comunque, detto questo per quale strano motivo io solo ho questi problemi con Windows 8.1???? Ah dimenticavo.. Non è meglio aggiornare da Windows 8/8.1 Invece che da Windows 7, dato che Windows 8/8.1 sono molto più simili a WIndows 10 come file!?
tallines
13-02-2015, 13:40
Comunque, detto questo per quale strano motivo io solo ho questi problemi con Windows 8.1????
Si vede che qualcosa entra in conflitto........forse W8.1 non digerisce i driver della scheda video dedicata............
Ah dimenticavo.. Non è meglio aggiornare da Windows 8/8.1 Invece che da Windows 7, dato che Windows 8/8.1 sono molto più simili a WIndows 10 come file!?
Per l' upgrade da ...a W10 al momento non si sa se :
1 - viene fatto on line o
2 - se viene rilasciata l' Iso di W10 direttamente dalla Microsoft .
Si saprà a suo tempo ;) ma penso che sia uguale, che tu aggiorni da un SO o da un altro, se l' aggiornamento viene fatto on line .
Ancor meglio se viene data la possibilità di scaricare l' iso .
Jonathan_93
13-02-2015, 13:44
Giusto questo mi domandavo... Se Microsoft rilasciasse l'ISO sarebbe ottimo! Poiché si potrebbe fare un'installazione pulita! Ma per quello che ho letto io su internet, verrà rilasciato tramite Windows Update come sottoforma di aggiornamto!
tallines
13-02-2015, 13:53
Può essere, magai L' iso viene rilasciata dopo finito l' anno di upgrade gratuito .
Invece stavo pensando ....... se il problema di W7 per te è la trasparenza, sai benissimo che puoi disattivarla ;)
Jonathan_93
13-02-2015, 14:18
Può essere, magai L' iso viene rilasciata dopo finito l' anno di upgrade gratuito .
Invece stavo pensando ....... se il problema di W7 per te è la trasparenza, sai benissimo che puoi disattivarla ;)
Sì sì lo so grazie :) Ma a parte la trasparenza, Windows 8 mi piace perché gli angloli delle fineste non sono smussati ( Arrotondati ), le cose sono più definite, e soprattutto non c'è l'effetto 3D!
tallines
13-02-2015, 14:19
Sì sì lo so grazie :) Ma a parte la trasparenza, Windows 8 mo piace perché ha gli angloli delle fineste con gli angoli, le cose sonopiù definite, e soprattutto non c'è l'effetto 3D!
Ok ;)
Prova a installare W8 e vedi cosa succede con i famosi driver della vga dedicata
Jonathan_93
13-02-2015, 14:33
Ok ;)
Prova a installare W8 e vedi cosa succede con i famosi driver della vga dedicata
Attuamente sto usando Win 7 con il vecchio Hard Disk! Proverò ad usarlo ancora per qualche giorno questo per assicurarmi che, anche con il nuovo driver, lo stesso che, se installato su Windows 8.1, quest'ultimo si blocca. Anche se secondo me non si bloccherà... Non mi piace la grafica di Win 7! è più forte di me :D Non vorrei che Windows 10 mi desse lo stesso problema che mi da l'8.1! :cry: Se così fosse, almeno con questo computer, sono costretto a rimanere su Win 7, o forse all'8... Forse... :doh:
tallines
13-02-2015, 14:43
Attuamente sto usando Win 7 con il vecchio Hard Disk! Proverò ad usarlo ancora per qualche giorno questo per assicurarmi che, anche con il nuovo driver, lo stesso che, se installato su Windows 8.1, quest'ultimo si blocca. Anche se secondo me non si bloccherà...
Prova
Non mi piace la grafica di Win 7! è più forte di me :D
Non è la morte ehhhh ;)
Non vorrei che Windows 10 mi desse lo stesso problema che mi da l'8.1!
Secondo me no, poi...dovresti provarlo.....partizioni l' hd dove hai W7, restringi lo spazio con MiniTool Partition Wizard Home freeware a W7 installato senza problemi ;) Poi installi quando riesci a scaricarlo W10 Pro TP .
Si crea il dualboot in automatico e all' avvio quando ti appare la finestra di scelta tra W10 e W7, selezioni il SO che vuoi far partire .
Se non fai nessuna selezione entro 30 secondi (che è il tempo che viene impostato di default e che puoi cambiare) parte il SO più recente, in questo caso W10 .
Jonathan_93
13-02-2015, 14:53
Lo so che non è la morte :D Ma da quando ho scoperto la grafica piatta di Windows 8 è come se mi si fossero aperti gli occhi! :D Prima la grafica di Windows 7 la reputavo normale, ne bella, ne brutta! Ma, come ho detto, da quando ho scopertlo la nuova grafica di Windows 8....... è stato amore a prima vista! è come quando stai con una ragazza bruttina, ma non ti rendi conto che lo è, ed appena conosci la ragazza più bella ti rendi conto della cosa, e dici: " Ma come ho fatto a stare con quella per tutto questo tempo!" :D Comunque... Windows non scade prima dei 30 giorni, anche se dopo può essere usato ugualmente.. Pertanto, anche se ne sono sicuro, vorrei usarlo almeno per la metà di questi 30 giorni di prova. Poiché, in precedenza l'ho usato con il driver fornito da Windows Update, non l'ultimo disponibile, che peraltro, come detto prima, è lo stesso che installandolo su Windows 8.1, quest'ultimo va in freeze. Sì, lo so, sono pignolo al massimo :D
tallines
13-02-2015, 15:04
Vedrai con W10 :sofico: :sofico:
Jonathan_93
13-02-2015, 15:07
Vedrai con W10 :sofico: :sofico:
Lo spero!!! :stordita: dopo aver provato per l'ultima volta il 7. Scaricherò ed installerò il 10... Incrociando le dita!
tallines
13-02-2015, 19:02
Provalo ;)
Jonathan_93
13-02-2015, 19:59
Provalo ;)
Ma forse ancora non ci sono i driver disponibili per Windows 10... Forse...
tallines
13-02-2015, 20:13
Ma forse ancora non ci sono i driver disponibili per Windows 10... Forse...
............W10 ha già tutto.......ti ho pur detto che ho installato W10 e non ho dovuto installare nessun driver dal dvd originale che ho della scheda madre, perchè tutto funzionava al millesimo : audio, video, scheda di rete, usb...............;)
Invece con W7 e con W8.1 i driver video li devo installare assolutamente, altrimenti la visualizzazione del SO è......pessima.........
Più i SO sono recenti, meno bisogno c'è dei driver, perchè ci sono già nel pacchetto del SO .
Jonathan_93
13-02-2015, 20:49
............W10 ha già tutto.......ti ho pur detto che ho installato W10 e non ho dovuto installare nessun driver dal dvd originale che ho della scheda madre, perchè tutto funzionava al millesimo : audio, video, scheda di rete, usb...............;)
Invece con W7 e con W8.1 i driver video li devo installare assolutamente, altrimenti la visualizzazione del SO è......pessima.........
Più i SO sono recenti, meno bisogno c'è dei driver, perchè ci sono già nel pacchetto del SO .
Ho capito! Allora speriamo bene! :) Comunque, credo di aver capito perché con Windows 8.1, Windows Update non mi trova nessun driver per la scheda vga dedicata. Semplicemente per il fatto che driver della mia scheda per Windows 8.1 non c'è ne sono... A questo punto non riesco a capire perché nel sito NVIDIA gli ultimi driver della mia scheda video sono dichiarati compatibili anche con Windows 8/8.1 :mbe:
tallines
13-02-2015, 21:46
Ho capito! Allora speriamo bene! :)
Credo che nn avrai problemi :)
Comunque, credo di aver capito perché con Windows 8.1, Windows Update non mi trova nessun driver per la scheda vga dedicata. Semplicemente per il fatto che driver della mia scheda per Windows 8.1 non c'è ne sono... A questo punto non riesco a capire perché nel sito NVIDIA gli ultimi driver della mia scheda video sono dichiarati compatibili anche con Windows 8/8.1 :mbe:
Come avevo ipotizzato, W8.1 non li scarica perchè non li trova.....non li trova perchè non ci sono.........;)
Quindi da un certo punto di vista forse.....quelli della casa made sono incompatibili....
Sarebbe da vedere quando cerchi di installarli, cosa dice il visualizzatore eventi, che tipo di errore riporta o in Sistema o in Applicazione .
Jonathan_93
13-02-2015, 22:02
Credo che nn avrai problemi :)
Come avevo ipotizzato, W8.1 non li scarica perchè non li trova.....non li trova perchè non ci sono.........;)
Quindi da un certo punto di vista forse.....quelli della casa made sono incompatibili....
Sarebbe da vedere quando cerchi di installarli, cosa dice il visualizzatore eventi, che tipo di errore riporta o in Sistema o in Applicazione .
Perché non ci ho pensato prima a tutto ciò? Invece di uscire pazzo! Ecco perché nell'altro pc HP appena installo Windows 8 si vede normale, ed invece in questo tutto gigante! Anche se, non è detto! Perché con Windows 7, non liinstalla i driver in fase di installazione del sistema stesso. Però Update li trova. Detto questo, è ufficiale, in questo Notebook non posso usare Windws 8.1. O meglio, non posso usare la scheda vga dedicata. In quanto non c'è il driver. Almeno fino ad oggi! Speriamo che con Windows 10 ci sarà il driver. Sennò, come detto prima, per quanto riguarda questo pc, dovrò rimanere a Windows 7. Cosa che mi farà imbestialire in quanto è il pc principale che uso per tutto!
tallines
14-02-2015, 13:50
Speriamo che con Windows 10 ci sarà il driver.
In teoria e anche in pratica dovrebbe esserci, ma anche se per ipotesi non lo scarica, il driver se lo scarichi tu dalla casa madre e poi lo installi, magari anche quello per W8.1 non deve darti problemi alla scheda video dedicata .
Secondo me non te li darà, poi........devi provare per sapere se.......;)
Jonathan_93
14-02-2015, 18:36
In teoria e anche in pratica dovrebbe esserci, ma anche se per ipotesi non lo scarica, il driver se lo scarichi tu dalla casa madre e poi lo installi, magari anche quello per W8.1 non deve darti problemi alla scheda video dedicata .
Secondo me non te li darà, poi........devi provare per sapere se.......;)
Beh... Con Win 8.1 non me lo trova, l'ho scaricato dal sito della scheda video, perché nel sito del produttore sono fermi a Windows 7, sistema nativo. Quindi! Speriamo in Windows 10
tallines
14-02-2015, 19:07
Beh... Con Win 8.1 non me lo trova, l'ho scaricato dal sito della scheda video, perché nel sito del produttore sono fermi a Windows 7, sistema nativo.
Si intendevo nel sito della casa madre della scheda video .
Quindi! Speriamo in Windows 10
Si ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.