View Full Version : Galaxy S6 avvistato su AnTuTu: ecco le specifiche tecniche a mesi dal lancio
Redazione di Hardware Upg
05-12-2014, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s6-avvistato-su-antutu-ecco-le-specifiche-tecniche-a-mesi-dal-lancio_55185.html
Galaxy S6 dovrebbe essere annunciato durante il prossimo mese di febbraio, lanciato ad aprile. Tuttavia, sono già emerse quelle che potrebbero essere le sue specifiche tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
05-12-2014, 14:11
534 dpi :muro: :muro:
ma questi sono fuori di testa!!!! a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
534 dpi :muro: :muro:
ma questi sono fuori di testa!!!! a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
Alla stessa cosa per cui servono nmila pollici, millemila core, milioni di Hz.
Quando li scrivi sul cartellino delle specifiche tecniche più il numerello è gonfiato più l'utente medio si farà attirare.
Simonex84
05-12-2014, 14:20
Alla stessa cosa per cui servono nmila pollici, millemila core, milioni di Hz.
questi sono diretta conseguenza dell'inutilmente alta risoluzione
Quando li scrivi sul cartellino delle specifiche tecniche più il numerello è gonfiato più l'utente medio si farà attirare.
ovivo, così poi quando l'utonto esce con gli amici può giocare a chi ce l'ha più lungo e vincere :sofico:
Krusty93
05-12-2014, 14:23
Una volta la serie 'S' rappresentava il top di gamma Samsung per gli smartphone, mentre la serie 'Note' quella dei phablet.
Ora la diagonale dei device 'S' è di poco inferiore a quella dei 'Note'. Qualcosa non torna :D
534 dpi :muro: :muro:
ma questi sono fuori di testa!!!! a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
Hai presente "nuovissima bridge superzoom 63X"? Uguale. :asd:
Simonex84
05-12-2014, 14:32
Hai presente "nuovissima bridge superzoom 63X"? Uguale. :asd:
probabilmente le caratteristiche tecniche le scrive lo stesso genio che ha creato le tv 40 pollici 4K :asd:
Come sempre il problema di Samsung non è l'hardware o il design..
534 dpi :muro: :muro:
ma questi sono fuori di testa!!!! a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
Con un 5" fullHD a guardare bene i pixel si possono anche vedere, con un QuadHD non dovrebbe poi esserci veramente niente di più definito, all'occhio umano (alla fine, se anche mi fanno un 100xHD dal QuadHD in poi i pixel non li vedo).
Oltre al fatto che uno schermo QuadHD riprodurrà meglio (e con la giusta definizione) filmati QuadHD o 4K (a cui arriveranno presto tutti i topo di gamma), filmati che molte persone poi si riguardano su TV 50"... se avete mai visto una a fianco all'altra una TV fullHD e una 4k, avete ben presente l'abissale differenza fra le due.
Simonex84
05-12-2014, 15:01
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
Con un 5" fullHD a guardare bene i pixel si possono anche vedere, con un QuadHD non dovrebbe poi esserci veramente niente di più definito, all'occhio umano (alla fine, se anche mi fanno un 100xHD dal QuadHD in poi i pixel non li vedo).
per vedere i pixel FHD su 5" devi metterti con l'occhio a due centimetri dallo schermo e sforzarti pure, la questione non è se i pixel li vedi o no in assoluto, ma se li vedi alla normale distanza di utilizzo di uno smartphone, non ho mai visto nessuno usare uno smartphone a meno di 15 cm dalla faccia e a quella distanza un FHD è più che sufficiente.
su schermi così piccoli (perchè anche 6" sono pochi per i video) già si vedono bene i 720p, i 1080p sono perfetti, 2K e 4K li vedi come vedi il 1080p quindi non ha senso usarli.
su 50 pollici invece la differenza si vede, se stai a 1 metro dalla tv, già se stai a 3 metri non cambia nulla.
megthebest
05-12-2014, 15:08
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
ah..si certo..come no...
poi i 16Gb/32 di spazio sulle memorie interne li riempi con un video da 2 minuti.. e lo treaming con le velocità che abbiano in Italia sarà così godibile che rimpiangerai la vecchia Vga e modem 56k... ma per favore...:muro:
PPI da incubo e Exynos che nessuno si caga al di fuori di Samsung.. per i power user, gli Android stanno diventando attraenti quanto gli iPhone.
Rubberick
05-12-2014, 16:46
ma che cavolo di senso hanno 3 gb arrivate a 4 che cacchio
GPU ridicola per quella risoluzione, pagherà dazio proprio come l'attuale note 4. Paradossalmente Samsung sta accumulando un fortissimo ritardo di sviluppo nei soc, nei confronti di Apple e Nvidia.
Apple ha iniziato a customizzare anche la GPU in A8X.
http://cdn1.appleinsider.com/gallery/10672-3027-iPhone-6-Plus-Review001-l.png
Apple è avanti di almeno due generazioni nello sviluppo rispetto a tutti gli altri, nvidia esclusa.E' chiaro che si stanno muovendo verso architetture che tra pochi anni vedremo anche nella gamma mac. Basti pensare che A8X sviluppa 4500 punti in geekbench come un i5 base del macbook air 13
GPU ridicola per quella risoluzione, pagherà dazio proprio come l'attuale note 4. Paradossalmente Samsung sta accumulando un fortissimo ritardo di sviluppo nei soc, nei confronti di Apple e Nvidia.
Apple ha iniziato a customizzare anche la GPU in A8X.
http://cdn1.appleinsider.com/gallery/10672-3027-iPhone-6-Plus-Review001-l.png
Apple è avanti di almeno due generazioni nello sviluppo rispetto a tutti gli altri, nvidia esclusa.E' chiaro che si stanno muovendo verso architetture che tra pochi anni vedremo anche nella gamma mac. Basti pensare che A8X sviluppa 4500 punti in geekbench come un i5 base del macbook air 13
Molto difficile una transizione dei Mac ad ARM.. a prescindere dalla potenza. Ad Apple piacerebbe ma sanno anche loro che è impossibile... e Intel continua a sfornare chip abbastanza buoni da non dargliene molto motivo.
saccia92
05-12-2014, 19:47
Daiiii forza con lo sviluppoooo!! Spero che la notizia del ritardo dello snapdragon 810 sia falsa. Non ne posso più del mio vecchio S2 con cyano11.
Eraser|85
06-12-2014, 10:51
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
Con un 5" fullHD a guardare bene i pixel si possono anche vedere, con un QuadHD non dovrebbe poi esserci veramente niente di più definito, all'occhio umano (alla fine, se anche mi fanno un 100xHD dal QuadHD in poi i pixel non li vedo).
Oltre al fatto che uno schermo QuadHD riprodurrà meglio (e con la giusta definizione) filmati QuadHD o 4K (a cui arriveranno presto tutti i topo di gamma), filmati che molte persone poi si riguardano su TV 50"... se avete mai visto una a fianco all'altra una TV fullHD e una 4k, avete ben presente l'abissale differenza fra le due.
Io ho un'ottima vista e su un 6" non riesco a vederli i pixel di un fullhd. Ci provo, mi ci attacco, ma niente, non ce la faccio. Hai per caso un 12/10 di vista?
ma non dovevano cambiare tutto? la filosofia mi sembra sempre quella, più pixel più pollici, fanno concorrenza ai note rischiando di spaventare a chi i padelloni non piacciono... mah
per il soc non mi preoccuperei di solito una versione con uno snapdragon la fanno sanno bene che i loro exynos alla fine non sono granchè
sbudellaman
06-12-2014, 11:24
Samsung ha iniziato a proporre appendici metalliche sui propri top di gamma, ritrattando solo in parte sulle affermazioni relative all'uso del policarbonato, in passato il migliore secondo i vertici della società per produrre device mobile
Ma il policarbonato E' il materiale migliore per dispositivi mobili. Che poi si usi il metallo per questioni estetiche è un altro discorso... sinceramente preferisco i vantaggi pratici della plastica.
roccia1234
06-12-2014, 12:11
534 dpi :muro: :muro:
ma questi sono fuori di testa!!!! a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
Al marketing e basta. Poi risoluzioni maggiori richiedono maggiori risorse per essere gestite, maggiori risorse richiedono più energia, e via dicendo.
Per l'uso (leggi: non vedere i pixel) bastano densità nettamente inferiori.
300-350dpi e alla normale distanza di visione (20-30cm) l'occhio umano non distingue i singoli pixel. E tanto basta.
Già il mio gnexus 1280x720 4,65'' ha pixel assolutamente non visibili nel normale uso, e per vederli devi avvicinare di proposito i telefono e "cercarli".
Per schermi fino a 6'', una risoluzione fullhd dovrebbe essere più che sufficiente per avere effetto "retina", come lo chiama apple.
Andare oltre non serve ad una ceppa.
ma che cavolo di senso hanno 3 gb arrivate a 4 che cacchio
Calma, calma... PRIMA ti vendono quelli con 3 gb.
Poi passano a 4.
Poi passerano a 5/6.
Le novità vanno date col contagocce per spennare per bene gli utenti ;)
Ridicoli e non solo!!! Questa continua corsa ai core, agli Hz, ai PPI ecc. è solo e sempre marketing inutile :rolleyes:
Ho comprato 2 settimane fa un LG G2 mini a 180€ ed è fluido, non lagga e la batteria per quello che uso io mi dura circa 100h effettive:cool: ; alla maggior parte della gente che fa un po' di telefonate, un po' di whatsapp e qualche altra cagatina non servono i core, gli Hz o i PPI su un device da 600/700€ perchè sarebbe come prendersi un mega core i7 con la scheda video di ultima generazione, 16Gb di RAM, 500Gb SSD e poi leggere la posta e consultare i soliti 4 siti...per far quello ti basta un core i3 base da 350€ :read:
Insomma nell'informatica si ripete sempre la solita menata con spreco di risorse solo per vendere vendere e vendere cose inutili che non servono a nessuno :muro:
si ma come la usa la ram android? ho un note 3 che sta sempre con quasi 1.8 giga allocati anche poco dopo un riavvio, non noto impuntamenti di sorta sia con quasi tutta la ram allocata si quando la "svuoto", mi chiedo se la quantità oltre una certa soglia sia legata solo a questioni di marketing...
Ridicoli e non solo!!! Questa continua corsa ai core, agli Hz, ai PPI ecc. è solo e sempre marketing inutile :rolleyes:
Ho comprato 2 settimane fa un LG G2 mini a 180€ ed è fluido, non lagga e la batteria per quello che uso io mi dura circa 100h effettive:cool: ; alla maggior parte della gente che fa un po' di telefonate, un po' di whatsapp e qualche altra cagatina non servono i core, gli Hz o i PPI su un device da 600/700€ perchè sarebbe come prendersi un mega core i7 con la scheda video di ultima generazione, 16Gb di RAM, 500Gb SSD e poi leggere la posta e consultare i soliti 4 siti...per far quello ti basta un core i3 base da 350€ :read:
Insomma nell'informatica si ripete sempre la solita menata con spreco di risorse solo per vendere vendere e vendere cose inutili che non servono a nessuno :muro:
vabbe ma cosa vuoi che ti mettano nei top gamma??
un hw vecchio di 1 anno???
Diciamo pure che l'HW dei top di gamma dell'anno scorso è più che sufficiente per fare di tutto e di più, basta solo che il software sia fatto un po' meglio e lo dimostra windows 8 che risulta usabile anche su PC vecchi di anni in sostituzione di XP o del bradipo vista
Diciamo pure che l'HW dei top di gamma dell'anno scorso è più che sufficiente per fare di tutto e di più, basta solo che il software sia fatto un po' meglio e lo dimostra windows 8 che risulta usabile anche su PC vecchi di anni in sostituzione di XP o del bradipo vista
certo che basta, ma prima di tutto è una questione di marketing, te compreresti
un terminale di fascia alta con un hw vecchio???
io no ,anche per una "presunta" longevità
se "ti accontenti" di un hw vecchio, basta comprare un cell di fascia media,od uno di fascia alta di 1 anno prima
Krusty93
06-12-2014, 13:43
vabbe ma cosa vuoi che ti mettano nei top gamma??
un hw vecchio di 1 anno???
Se fossi in Samsung, terrei più o meno lo stesso hw (magari aggiornando solo il soc) e ottimizzerei quel cesso di software. E magari lo aggiornerei anche :D
Se fossi in Samsung, terrei più o meno lo stesso hw (magari aggiornando solo il soc) e ottimizzerei quel cesso di software. E magari lo aggiornerei anche :D
mai avuto un samsung, percio parlo per sentito dire, so che problemi sw ne ha avuti ls4, ma dell s5 o la serie note non ho mai letto lamentele....
detto questo, trovatemi un azienda che ha mantenuto lo stesso hw nei prodotti di punta.... al netto delle innvazioni
marchigiano
06-12-2014, 14:16
alla maggior parte della gente che fa un po' di telefonate, un po' di whatsapp e qualche altra cagatina non servono i core, gli Hz o i PPI su un device da 600/700€ perchè sarebbe come prendersi un mega core i7 con la scheda video di ultima generazione, 16Gb di RAM, 500Gb SSD e poi leggere la posta e consultare i soliti 4 siti...per far quello ti basta un core i3 base da 350€ :read:
ma che ragionamento è... chiaro che il 99% delle persone prende un telefono meno performante, ma in ogni cosa c'è il top di gamma e ovviamente deve avere caratteristiche da top di gamma
Krusty93
06-12-2014, 14:39
mai avuto un samsung, percio parlo per sentito dire, so che problemi sw ne ha avuti ls4, ma dell s5 o la serie note non ho mai letto lamentele....
detto questo, trovatemi un azienda che ha mantenuto lo stesso hw nei prodotti di punta.... al netto delle innvazioni
No aspetta, parlo della TouchWiz, l'interfaccia più brutta e pesante mai vista su Android. Ricordo che l'S4 16gb aveva qualcosa come 8gb liberi a causa della TouchWiz, impensabile :muro:
Smartphone Samsung morti dopo qualche anno a causa della loro scarsissima ottimizzazione software ce ne sono a bizzeffe
No aspetta, parlo della TouchWiz, l'interfaccia più brutta e pesante mai vista su Android. Ricordo che l'S4 16gb aveva qualcosa come 8gb liberi a causa della TouchWiz, impensabile :muro:
Smartphone Samsung morti dopo qualche anno a causa della loro scarsissima ottimizzazione software ce ne sono a bizzeffe
mi ripeto mai avuto un samsung, percio parlo per sentito dire, so che la TouchWiz è amata-odiata nello stesso tempo, come so che s4 ha avuto molti problemi sw, ma dell s5 non ne ho notizia....
poi certo samsung si deve dare una svegliata dato i pessimi risultati attuali...
Marko#88
07-12-2014, 10:12
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
Con un 5" fullHD a guardare bene i pixel si possono anche vedere, con un QuadHD non dovrebbe poi esserci veramente niente di più definito, all'occhio umano (alla fine, se anche mi fanno un 100xHD dal QuadHD in poi i pixel non li vedo).
Oltre al fatto che uno schermo QuadHD riprodurrà meglio (e con la giusta definizione) filmati QuadHD o 4K (a cui arriveranno presto tutti i topo di gamma), filmati che molte persone poi si riguardano su TV 50"... se avete mai visto una a fianco all'altra una TV fullHD e una 4k, avete ben presente l'abissale differenza fra le due.
Ma per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma che ragionamento è... chiaro che il 99% delle persone prende un telefono meno performante, ma in ogni cosa c'è il top di gamma e ovviamente deve avere caratteristiche da top di gamma
Sai vero che se domani Samsung producesse un telefono con snap800, gpu dell'anno scorso etc spacciandolo il tutto per snap805, gpu cazzuta etc.. la gente (tutti, anche gli esaltati per i top di gamma) se ne accorgerebbe solo guardando le specifiche con cpuz o facendo benchmark?
L'esempio lampante sono i Nexus, un banale Nexus 4 (hw che gli esaltati oggi considerano obsoleto) caga ancora in testa a qualunque samsung come ottimizzazione, fluidità e velocità. Ma non solo i Nexus.
Le (come le chiami tu) caratteristiche da top di gamma sono uno specchietto per allodole, e sto cercando di scrivere in maniera educata perchè ho in mente altre parole :asd:
roccia1234
07-12-2014, 11:36
Per me la QuadHD è invece un ottimo punto di arrivo per questo tipo di device (sub-6").
Con un 5" fullHD a guardare bene i pixel si possono anche vedere, con un QuadHD non dovrebbe poi esserci veramente niente di più definito, all'occhio umano (alla fine, se anche mi fanno un 100xHD dal QuadHD in poi i pixel non li vedo).
E già questo dovrebbe farti riflettere su quanto sia ridicolo andare oltre il full hd su schermi da meno di 6''.
Una roba che noteresti, forse, se ti impegni e se guardi bene e da vicino lo schermo, è fuffa. Quello che importa è che nell'uso normale NON si vedano i pixel, e qulo livello è già stato raggiunto da tempo. Una 1280x720p su 4,65'', risoluzione ad oggi ridicola, è già sufficiente! fullhd su schermi dai 6 pollici in giù e sei abbondantemente coperto in tutto! Andare oltre è inutile, come è inutile cercare i pixel a 2 cm dallo schermo del telefono.
Oltre al fatto che uno schermo QuadHD riprodurrà meglio (e con la giusta definizione) filmati QuadHD o 4K (a cui arriveranno presto tutti i topo di gamma), filmati che molte persone poi si riguardano su TV 50"... se avete mai visto una a fianco all'altra una TV fullHD e una 4k, avete ben presente l'abissale differenza fra le due.
Vedi sopra. Inutile andare oltre se poi non percepisci il dettaglio in più.
Anche il 4k sulle tv è inutile nella stragrande maggioranza degli usi (dimensione schermo e distanza di visione). Non farti fregare dalle tv esposte al mediaworld che guardi da vicino.
Ma per favore... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sai vero che se domani Samsung producesse un telefono con snap800, gpu dell'anno scorso etc spacciandolo il tutto per snap805, gpu cazzuta etc.. la gente (tutti, anche gli esaltati per i top di gamma) se ne accorgerebbe solo guardando le specifiche con cpuz o facendo benchmark?
L'esempio lampante sono i Nexus, un banale Nexus 4 (hw che gli esaltati oggi considerano obsoleto) caga ancora in testa a qualunque samsung come ottimizzazione, fluidità e velocità. Ma non solo i Nexus.
Le (come le chiami tu) caratteristiche da top di gamma sono uno specchietto per allodole, e sto cercando di scrivere in maniera educata perchè ho in mente altre parole :asd:
bhe questo vale un po per tutti i campi, a cosa ti serve una ferrari se i limiti stanno a 130??
a cosa ti serve un rolex che arriva a 100 mt di profondità quando al massimo si fanno immersioni a 40 mt??
In Aprile o Maggio mi scade l`abbonamento biennale e avrò diritto ad un nuovo smartphone a prezzo irrisorio, quindi sarà molto probabilmente il 6 quello che sceglierò dato che Samsung sul software e hardware offre molte features più degli altri costruttori, malgrado il bloatware.
roccia1234
07-12-2014, 13:02
bhe questo vale un po per tutti i campi, a cosa ti serve una ferrari se i limiti stanno a 130??
a cosa ti serve un rolex che arriva a 100 mt di profondità quando al massimo si fanno immersioni a 40 mt??
Come se l'unica cosa che conta di una ferrari sia la velocità massima :doh:
Il look, la sportività (che non è solo arrivare a 340 km/h), il rumore del motore, l'accelerazione. Puoi benissimo percepirle anche senza andare in pista.
Una maggiore profondità massima implica una maggiore resistenza ad eventuali traumi e/o una maggiore garanzia di tenuta a profondità inferiori.
Hai presente la differenza tra una panda old a 130 km/h (ammesso che ci arrivi) e un bmw serie 7 alla stessa velocità? Ecco...
Avere 500 e passa dpi al posto di 350 non c'entra nulla con gli esempi di cui sopra, perchè è una cosa che non cambia assolutamente nulla all'utente. È come se non ci fosse, un dato scritto sulla scheda tecnica e niente più.
marchigiano
07-12-2014, 13:42
L'esempio lampante sono i Nexus, un banale Nexus 4 (hw che gli esaltati oggi considerano obsoleto) caga ancora in testa a qualunque samsung come ottimizzazione, fluidità e velocità. Ma non solo i Nexus.
Le (come le chiami tu) caratteristiche da top di gamma sono uno specchietto per allodole, e sto cercando di scrivere in maniera educata perchè ho in mente altre parole :asd:
nexus 4 non l'ho mai provato ma ho visto qualche android base e effettivamente i launcher sono fluidi ma non permettono alcune personalizzazioni come la touchwiz (o meglio ancora apex o simili). poi non hanno parecchie funzionalità tipo connessioni con tv, stampanti, altri telefoni, doppia schermata ecc... è vero che l'utente esperto risolve a modo suo con risultati migliori, ma per la massa è più comodo avere tutto pronto
Come se l'unica cosa che conta di una ferrari sia la velocità massima :doh:
Il look, la sportività (che non è solo arrivare a 340 km/h), il rumore del motore, l'accelerazione. Puoi benissimo percepirle anche senza andare in pista.
Una maggiore profondità massima implica una maggiore resistenza ad eventuali traumi e/o una maggiore garanzia di tenuta a profondità inferiori.
Hai presente la differenza tra una panda old a 130 km/h (ammesso che ci arrivi) e un bmw serie 7 alla stessa velocità? Ecco...
Avere 500 e passa dpi al posto di 350 non c'entra nulla con gli esempi di cui sopra, perchè è una cosa che non cambia assolutamente nulla all'utente. È come se non ci fosse, un dato scritto sulla scheda tecnica e niente più.
La Ferrari non l'ho mai portata ma di moto potenti ne ho avute .... Ora giro in scooter perciò forse so più di te cosa vuol dire la velocità ecc ecc
Detto questo un top gamma richiede il massimo che la tecnologia esprime al momento che la usi o meno, te compreresti una Ferrari od una yzf r1 con un motore da 50 cv ??????
Voglio vedere nei prox anni i top di gamma che caratteristiche avranno. :ciapet:
Schermo 16K ovviamente sempre sui 6" perchè ormai andare oltre non credo che la gente li comprerebbe, CPU 32core a 64 bit a 3ghz, 16Gb di RAM, 128Giga integrati con sensori degli occhi, impronte e tutti quelli che si inventeranno, fotocamera da 50M pixel + quella da 20M pixel per i selfie :mc:
Tutto questo per fare ancora quello che si fa oggi, un po' di telefonate, un po' di whatsapp e 4 cagatine con altre app :sofico:
Nel frattempo lo smartphone più spuzzo a 70€ avrà le stesse caratteristiche dell'S5 odierno :read:
roccia1234
07-12-2014, 16:49
La Ferrari non l'ho mai portata ma di moto potenti ne ho avute .... Ora giro in scooter perciò forse so più di te cosa vuol dire la velocità ecc ecc
Detto questo un top gamma richiede il massimo che la tecnologia esprime al momento che la usi o meno, te compreresti una Ferrari od una yzf r1 con un motore da 50 cv ??????
No, perchè la differenza tra avere 50cv e 500cv sotto il culo la percepisci senza nemmeno schiacciare a fondo l'acceleratore.
La differenza tra 350 e 500 dpi la devi andare a cercare di proposito... e fooorse riesci a notarla... sempre che non sia effetto placebo.
Il tutto a prescindere dall'uso che se ne fa.
Non è tanto questione di "utile" o "inutile" di per sé... ma di caratteristiche che NON si riescono ad apprezzare per limiti fisiologici/fisici.
Voglio vedere nei prox anni i top di gamma che caratteristiche avranno. :ciapet:
Schermo 16K ovviamente sempre sui 6" perchè ormai andare oltre non credo che la gente li comprerebbe, CPU 32core a 64 bit a 3ghz, 16Gb di RAM, 128Giga integrati con sensori degli occhi, impronte e tutti quelli che si inventeranno, fotocamera da 50M pixel + quella da 20M pixel per i selfie :mc:
Tutto questo per fare ancora quello che si fa oggi, un po' di telefonate, un po' di whatsapp e 4 cagatine con altre app :sofico:
Nel frattempo lo smartphone più spuzzo a 70€ avrà le stesse caratteristiche dell'S5 odierno :read:
Verissimo :asd: .
Già vedo schiere di invasati che giurano di percepire la differenza tra 8k e 16k su schermi da 5'' :sofico: .
Marko#88
07-12-2014, 18:12
bhe questo vale un po per tutti i campi, a cosa ti serve una ferrari se i limiti stanno a 130??
a cosa ti serve un rolex che arriva a 100 mt di profondità quando al massimo si fanno immersioni a 40 mt??
Nemmeno rispondere con esempi stupidi serve a nulla eppure lo stai facendo.
Nemmeno rispondere con esempi stupidi serve a nulla eppure lo stai facendo.
punti di vista, ma vedo che non riesci a rispondere........
Marko#88
07-12-2014, 19:27
punti di vista, ma vedo che non riesci a rispondere........
Certo che si può rispondere alle scemenze che scrivi, solo che non ne vale la pena.
Però se ti piace credere di avermi messo all'angolo fai pure, dormirò tranquillo comunque stanotte. :asd:
Certo che si può rispondere alle scemenze che scrivi, solo che non ne vale la pena.
Però se ti piace credere di avermi messo all'angolo fai pure, dormirò tranquillo comunque stanotte. :asd:
per carità ... ritengo solo ingenuo pensare che il progresso si fermi,
non vedo il motivo perchè su un prodotto di punta, debbano montare un hw vecchio... quale sarebbe la logica???
il discorso non è di montare hw vecchio su un prodotto di punta ma quello che è inutile continuare a mettere hw sempre più potente su di un dispositivo che alla fine fa già tutto egregiamente con l'hw attuale.
Dovrebbero piuttosto cercare di ottimizzare quello che c'è per aumentare la durata della batteria.
il discorso non è di montare hw vecchio su un prodotto di punta ma quello che è inutile continuare a mettere hw sempre più potente su di un dispositivo che alla fine fa già tutto egregiamente con l'hw attuale.
Dovrebbero piuttosto cercare di ottimizzare quello che c'è per aumentare la durata della batteria.
il problema dei consumi è noto, ma non credo si riuscira a risolverlo tramite sw
ci vogliono nuovi tipi di batteria...
megthebest
07-12-2014, 22:14
il problema dei consumi è noto, ma non credo si riuscira a risolverlo tramite sw
ci vogliono nuovi tipi di batteria...
più che nuovi tipi, basta la rincorsa alla sottiletta e viva i telefoni in pochino più in carne, ma con almeno una batteria da 3000-4000mAh.. come fanno i cinesi in molti loro smartphone...
preferisco 9mm di spessore con batteria che dura 2gg pieni.. che 6,5mm e doverlo caricare nel pomeriggio ...
più che nuovi tipi, basta la rincorsa alla sottiletta e viva i telefoni in pochino più in carne, ma con almeno una batteria da 3000-4000mAh.. come fanno i cinesi in molti loro smartphone...
preferisco 9mm di spessore con batteria che dura 2gg piani.. che 6,5mm e doverlo caricare nel pomeriggio ...
su questo concordo in pieno
roccia1234
08-12-2014, 07:54
per carità ... ritengo solo ingenuo pensare che il progresso si fermi,
non vedo il motivo perchè su un prodotto di punta, debbano montare un hw vecchio... quale sarebbe la logica???
Ma non è questione di hw vecchio o nuovo...
Il problema è che andare oltre certi limiti significa superare la capacità umana di percepire l'upgrade stesso... ma che senso ha??
più che nuovi tipi, basta la rincorsa alla sottiletta e viva i telefoni in pochino più in carne, ma con almeno una batteria da 3000-4000mAh.. come fanno i cinesi in molti loro smartphone...
preferisco 9mm di spessore con batteria che dura 2gg pieni.. che 6,5mm e doverlo caricare nel pomeriggio ...
Quotone.
Mai capita 'sta moda della sottiletta!
Marko#88
08-12-2014, 08:01
più che nuovi tipi, basta la rincorsa alla sottiletta e viva i telefoni in pochino più in carne, ma con almeno una batteria da 3000-4000mAh.. come fanno i cinesi in molti loro smartphone...
preferisco 9mm di spessore con batteria che dura 2gg pieni.. che 6,5mm e doverlo caricare nel pomeriggio ...
Questo è un ragionamento fatto col cervello, te lo quoto. :)
il problema dei consumi è noto, ma non credo si riuscira a risolverlo tramite sw
ci vogliono nuovi tipi di batteria...
Certo che si risolve anche tramite software. Come hanno scritto altri sopra si risolve smettendola di fare smartphone sempre + sottili che non si è capito a chi giova e poi ottimizzando il sistema operativo e visto che comunque le batterie diventano sempre più efficienti ecco che una settimana di autonomia potrebbe essere alla portata di molti.
sbudellaman
08-12-2014, 11:13
il problema dei consumi è noto, ma non credo si riuscira a risolverlo tramite sw
ci vogliono nuovi tipi di batteria...
Non per forza la batteria. Si può, anzichè puntare ad aumentare la potenza del chip, migliorare piuttosto l'efficienza in modo da abbassare i consumi mantenendo inalterate le performance, giacchè la potenza dei soc attuali è più che sufficiente.
Non per forza la batteria. Si può, anzichè puntare ad aumentare la potenza del chip, migliorare piuttosto l'efficienza in modo da abbassare i consumi mantenendo inalterate le performance, giacchè la potenza dei soc attuali è più che sufficiente.
Non vorrei sbagliare ma ciò che consuma più energia e lo schermo e le connessioni 3-4g i
roccia1234
08-12-2014, 13:42
Non vorrei sbagliare ma ciò che consuma più energia e lo schermo e le connessioni 3-4g i
Si, la sapevo pure io così.
Però, se ci pensate, è più semplice continuare ad aumentare la densità/risoluzione degli schermi... che farne di meno affamati di energia.
Ma, al contempo, "schermo quad HD", "schermo ultra HD", "schermo *nomealtisonanteHD*" è molto, molto attirapolli. Poi c'è quell' HD che oramai è sigla universale per "fighissimo" "bellissimo", ecc ecc. Quasi non serve marketing oramai. Basta il nome in bell'evidenza
Invece "schermo low energy" "schermo ecosalcavolo" se li filerebbero ben pochi E richiederebbero parecchio lavoro del reparto marketing.
Fate le somme e... secondo voi dove andranno mai ad investire? :read:
Stessa storia per il modulo radio.
Senza mettere sigle altisonanti basterebbe lavorare per l'ottimizzazione e poi uscire pubblicamente dicendo che lo smartphone XYZ dura una settimana al posto di 2 giorni e vediamo poi se non si vendono. L'importante che la dichiarazione non sia una banfata ma sia riproducibile anche nell'uso reale
Ogni volta sempre i discorsi inutili su risoluzione/hz/ram ecc ...
Ma scusate, prendete un telefono di qualche generazione fa come s4 o nexus 4 che sono stati nominati qualche pagina dietro, volete dirmi che non notate nessuna differenza in quanto a performance o qualità del display rispetto a terminali odierni come un note4? ma non fatemi ridere!!!
Che tutto questo non sia fondamentale per usare un telefono per telefonate e qualche whatsapp siamo d'accordo, ma l'esperienza d'uso è totalmente su un altro livello! Chi critica la corsa alle super fotocamere, prendete un telefono di 3 generazioni fa e paragonate gli scatti che fa con uno attuale! Che ben venga il progresso.
Poi ci sono tutti quelli che si lamentano della batteria... Generazione dopo generazione tutti gli smartphone stanno integrando batterie sempre più generose adesso siamo sui 2800/3200 mah e i SoC che sono sempre più potenti consumano sempre meno meno dei predecessori! Basti vedere come tutti gli snap800 a parità di batteria hanno autonomie inferiori agli 801, gli schermi stessi generazione dopo generazioni sono sempre più ottimizzati.
E' inutile piangere perchè si rosica per aver speso 600 cocuzze o più per un terminale che tra 6 mesi è superato, il progresso è necessario! ed è necessario sia alle aziende produttrici per sopravvivere e vendere nuovi prodotti, sia al mondo per non rimanere all'età della pietra.
Nessuno vi obbliga a comprare il nuovo modello con schermo ultrasuperhd e il processore superpowa se per voi il vostro terminale va già bene. Vivete tranquilli e lasciate vivere!
ps: Aggiungo, qualcuno nominava i 720p del Galaxy Nexus, ne avevo uno fino a 3 mesi fa che adesso ho sostituito con un LG g2 5,2pollici FullHD ed è TUTTA UN'ALTRA COSA... ho visto recentemente un Note4 5,7pollici 2k e tralasciando il vedersi o meno dei pixel, rispetto al G2 è TUTTA UN'ALTRA COSA. Sarà utile? non penso... E' una piacere per chi lo usa/guarda? SICURAMENTE.
Ma è ovvio che se paragoni i modelli attuali con quelli di 3 generazioni fa noti la differenza!! :p
Qui si discute sul fatto che i modelli di punta attuali sono arrivati ad un livello tale che ormai andare oltre serve a poco per fare quello che si fa con uno smartphone.
L'hanno prox quando uscirà l'S6 mettilo a fianco ad un S5 e poi vediamo se la differenza/esperienza d'uso è cosi netta come potrebbe essere stato fra un S2 e un S3
Ma è ovvio che se paragoni i modelli attuali con quelli di 3 generazioni fa noti la differenza!! :p
Qui si discute sul fatto che i modelli di punta attuali sono arrivati ad un livello tale che ormai andare oltre serve a poco per fare quello che si fa con uno smartphone.
L'hanno prox quando uscirà l'S6 mettilo a fianco ad un S5 e poi vediamo se la differenza/esperienza d'uso è cosi netta come potrebbe essere stato fra un S2 e un S3
E' sempre stato così... paragoni una cosa alla generazione successiva e le differenze sono irrisorie, ma se guardi poi i cambiamenti che ci sono stati nel lungo termine, sono stati tantissimi! è sempre stato così con tutto.
TecnologY
08-12-2014, 21:20
Avere 500 e passa dpi al posto di 350 non c'entra nulla con gli esempi di cui sopra, perchè è una cosa che non cambia assolutamente nulla all'utente. È come se non ci fosse, un dato scritto sulla scheda tecnica e niente più.
Quoto te ma è come se quotassi tutti quelli che la pensano così.
L'occhio umano a 10 cm risolve anche 650ppi come potete vedere su displaymate o altri siti che hanno fatto dei blind test.
A 2 cm non vedete niente perchè non mettete a fuoco, qui mi riferisco ai primi che hanno commentato, almeno provate a usarli gli occhi... haha
Io stesso vedo la differenza tra 440 e 530, e questo per me vale più di qualsiasi test o baggianata letta nei forum. Come diceva il proverbio "se vedo, credo".
Se ci vedete poco, o avete un iphone 6 sgranato, per cortesia evitate di commentare scrivendo fesserie o ipotesi su cosa gli altri possono o non possono vedere.
cazzo il telefono a 10 cm? entro quanti giorni si diventa strabici?
megthebest
09-12-2014, 10:52
cazzo il telefono a 10 cm? entro quanti giorni si diventa strabici?
infatti.. meno di 15/20cm l'occhio umano non mette a fuoco
http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_remoto
roccia1234
09-12-2014, 11:02
Quoto te ma è come se quotassi tutti quelli che la pensano così.
L'occhio umano a 10 cm risolve anche 650ppi come potete vedere su displaymate o altri siti che hanno fatto dei blind test.
A 2 cm non vedete niente perchè non mettete a fuoco, qui mi riferisco ai primi che hanno commentato, almeno provate a usarli gli occhi... haha
Io stesso vedo la differenza tra 440 e 530, e questo per me vale più di qualsiasi test o baggianata letta nei forum. Come diceva il proverbio "se vedo, credo".
Se ci vedete poco, o avete un iphone 6 sgranato, per cortesia evitate di commentare scrivendo fesserie o ipotesi su cosa gli altri possono o non possono vedere.
Ma nemmeno a 10 cm vedi nulla :asd:
Vedi diffrenza tra 440 e 530 dpi? Probabile... ma o usi la lente d'ingrandimento o ti riferisci a caratteristiche dello schermo che esulano dalla risoluzione.
a cosa serve una tale definizione :confused: :confused:
Per gli allocchi :asd:
Piuttosto da notare il titolo suggestivo Galaxy6 avvistato su Antutu, sembra il titolo di un film di una saga di fantascienza :D
Marko#88
09-12-2014, 12:32
cazzo il telefono a 10 cm? entro quanti giorni si diventa strabici?
Shhht, non dirlo! Dopo non si vede più la differenza fra oltre 400 e oltre 500 ppi e non si trova giustificazione agli schermi super definiti :asd:
Seriamente parlando, io non so come diavolo utilizziate il telefono voi...ma io lo tengo a 30/40cm dalla faccia per utilizzarlo comodamente. E a tale distanza, pur con la vista perfettamente a posto, non noto differenza fra il mio 4.7 1280*720 (moto x) e un 5 1920*1080 (nexus 5). Poi magari se li guardo dalla minima distanza di messa a fuoco del mio occhio allora si, potrei vedere le differenze...ma a che serve una prova del genere? A me piace quando i miglioramenti sono tangibili nell'utilizzo, non sulla carta.
Come passare da uno snap800 a un 805. Si, il secondo è più potente ma nell'utilizzo pratico dove sono le differenze?
Ma come ho sempre detto, il mondo è bello perchè è vario, c'è chi si fa le seghe coi benchmark, chi se le fa coi ppi e chi utilizza il telefono normalmente e non si fa paranoie sul vedere o meno i pixel :asd:
È sempre il solito discorso ormai noioso come non mai...
Servono? È assolutamente ininfluente la risposta: la domanda giusta è "vendono?".
Lo stesso si potrebbe dire di tantissime cose... quante TV FullHD vengono realmente usate per riprodurre contenuti FullHD? Forse nemmeno il 10% del venduto.
Quante VGA o CPU o RAM viene sfruttata per le reali potenzialità che ha? Mi stupirei se si superasse il 5% del venduto.
Senza scomodare i top di gamma quanti smartphone di qualsiasi marca vengono sfruttati al 50% delle loro capacità? Anche qua mi stupirei se si superasse il 5% del venduto.
Quindi serve a qualcosa questa sterile polemica su i dpi? Se potessero ci metterebbero anche 2000 dpi anche se ci fosse la certezza che nessuna app o contenuto potesse sfruttarli da qui a 10 anni per il semplice fatto che tanto la massa comprerà il prodotto più performante a prescindere che sappia utilizzarlo/abbia un utilizzo/sia anche solo lontanamente sfruttabile.
Samsung fa benissimo a fare quello che fa perché se non ci fosse Samsung lo farebbe un altro produttore. Prima o poi anche apple farà schermi ad altissimi dpi che siano utili o no non potrebbe fregargliene di meno.
roccia1234
09-12-2014, 14:11
Shhht, non dirlo! Dopo non si vede più la differenza fra oltre 400 e oltre 500 ppi e non si trova giustificazione agli schermi super definiti :asd:
Seriamente parlando, io non so come diavolo utilizziate il telefono voi...ma io lo tengo a 30/40cm dalla faccia per utilizzarlo comodamente. E a tale distanza, pur con la vista perfettamente a posto, non noto differenza fra il mio 4.7 1280*720 (moto x) e un 5 1920*1080 (nexus 5). Poi magari se li guardo dalla minima distanza di messa a fuoco del mio occhio allora si, potrei vedere le differenze...ma a che serve una prova del genere? A me piace quando i miglioramenti sono tangibili nell'utilizzo, non sulla carta.
Come passare da uno snap800 a un 805. Si, il secondo è più potente ma nell'utilizzo pratico dove sono le differenze?
Ma come ho sempre detto, il mondo è bello perchè è vario, c'è chi si fa le seghe coi benchmark, chi se le fa coi ppi e chi utilizza il telefono normalmente e non si fa paranoie sul vedere o meno i pixel :asd:
Perlomeno nel benchmark vedi il numerino più alto (per il quale magari hai speso qualche migliaio di € e varie ore di prove e test... ma vabbè, come dici te, il mondo è bello finchè è vario).
Da 350/360 dpi a 500 non è questione di pippe mentali... la differenza è solo nel numeretto scritto sulla scheda tecnica :stordita: .
Un po' come quelli che prenderanno il 40'' 4k al posto del 40'' fullHD per guardarlo da 4 metri.
Marko#88
09-12-2014, 14:26
Perlomeno nel benchmark vedi il numerino più alto (per il quale magari hai speso qualche migliaio di € e varie ore di prove e test... ma vabbè, come dici te, il mondo è bello finchè è vario).
Da 350/360 dpi a 500 non è questione di pippe mentali... la differenza è solo nel numeretto scritto sulla scheda tecnica :stordita: .
Un po' come quelli che prenderanno il 40'' 4k al posto del 40'' fullHD per guardarlo da 4 metri.
Vero...:)
Perlomeno nel benchmark vedi il numerino più alto (per il quale magari hai speso qualche migliaio di € e varie ore di prove e test... ma vabbè, come dici te, il mondo è bello finchè è vario).
Da 350/360 dpi a 500 non è questione di pippe mentali... la differenza è solo nel numeretto scritto sulla scheda tecnica :stordita: .
Un po' come quelli che prenderanno il 40'' 4k al posto del 40'' fullHD per guardarlo da 4 metri.
La differenze evidentemente è percepita, perchè tutti i produttori di display hanno disponibili modelli da 2560x1440 oggi ed usciranno con risoluzioni superiori nei prossimi 2 anni.
In particolare c'è una spinta dai Paesi che usano gli ideogrammi e non i nostri caratteri
Comunque ci sono molti articoli, già più volte riportati in questo forum.
Questo uno degli ultimi:
http://www.anandtech.com/show/7743/the-pixel-density-race-and-its-technical-merits
Se un Note 4 con 1440p fosse "inutile", basta aspettare il Note 4 Neo che probabilmente avrà un fullHd, oppure prendere il Note 3.
Vedo l'annuncio del Meizu K52:
http://www.phonearena.com/news/Meizu-K52-flaunts-curves-in-new-photos-4.6-1080p-screen-and-64-bit-chipset-for-130_id63631
4.6" fullHD - 2GB di ram, 16GB di storage il tutto a 130$ e dico: "Ben vengano i top con i 1440p, perchè il produttore di quel display di certo non avrebbe potuto fornirlo a Meizu ad un prezzo stracciato in fascia medio-bassa, se non avesse fatto soldi con quelli di fascia alta (gli "inutili" 1440p oggi, domani i 4k)".
E' così che funziona da sempre in campo tecnologico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.