PDA

View Full Version : ma con alice danno un modem interno o esterno?


CARISMATICO
08-06-2002, 14:38
salve il mio dubbio è questo.
Dovrei ordinare a giorni alice flat adsl con modem solo che io ho un altro pc da collegare e il modem esterno usb potrebbe dare problemi col chiset via.
Visto che dovrei condividere con un altro pc la connessione credo sia l'unica soluzione prendere un modem interno + 2 schede ethernet per collegare i due pc.
Ma Alice lo dà il modem interno?

TheMaxx
08-06-2002, 14:53
Da quello che scrivono sulla loro pagina di assistenza nella sezione modem, direi di no:

http://wireline.telecomitalia.it/Alice_GuidaADSL/GuidaWin/index.htm

Solo ethernet o USB.

CARISMATICO
08-06-2002, 15:15
quindi a questo punto mi conviene fare l'abbonamento senza richiedere nessun modem e comprarmi quello interno con le schede di rete? o quello ethernet mi permette di collegare anche 2 pc? garzie

TheMaxx
08-06-2002, 15:41
Un modem ethernet da solo non permette la condivisione della connessione, per questo ti serve un router (con costi maggiori). Escludendo USB hai allora due possibilita' che si basano sulla condivisione Internet di Windows:

1) modem PCI + 2 schede di rete

2) modem ethernet + 3 schede di rete (il PC con il modem ne ha due)

Ovviamente in questi scenari hai lo svantaggio che il PC con il modem deve essere acceso per permettere all'altro di navigare.

CARISMATICO
08-06-2002, 15:57
Sei stato chiaro...però 2 schede rete su un pc non possono dare conflitti?
logico che prenderò 2 scheche 3com 10/100 .
Per quanto riguarda l'altro pc non è obbligato ad essere collegato, è solo per una tantum...è un pò lunga la questione. :)
E senti sai per caso se adottando la soluzione di 3 schede di rete in questo modo posso scaricare tutto? tipo audiogalaxy e fare videoconferenze con netmeeting? o c'è un limite?
Spero posso darmi un pò di luce
ciao

TheMaxx
08-06-2002, 16:36
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Sei stato chiaro...però 2 schede rete su un pc non possono dare conflitti?
Dal punto di vista hardware di solito non ci sono problemi (almeno non con PCI). Per quanto riguarda i sistemi operativi di sicuro non ci sono problemi con WinNT/Win2000/WinXP. Per la famiglia Win9x/ME non ne sono sicuro (ma credo che si possa fare).
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]E senti sai per caso se adottando la soluzione di 3 schede di rete in questo modo posso scaricare tutto? tipo audiogalaxy e fare videoconferenze con netmeeting? o c'è un limite?
Questo e' un discorso indipendente dal modem ADSL. In ogni caso tu utilizzi la condivisione Internet che implica l'uso del NAT. Questo significa che potresti avere problemi sul PC client (quello senza modem). I problemi ci possono essere con NetMeeting e certi programmi di file sharing. Con la semplice navigazione, email e download invece non ci sono problemi.

CARISMATICO
08-06-2002, 20:20
quindi il client rimarrebbe l'unico dei due ad avere problemi con netmeeting? se è così mi va bene.

TheMaxx
08-06-2002, 20:46
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]quindi il client rimarrebbe l'unico dei due ad avere problemi con netmeeting?
Da quello che so e' cosi' (devo dire che non ho fatto mai grossi esperimenti con ICS, sono passato subito ad un router :D )
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]se è così mi va bene.
Infatti e' lo scenario ideale se sull'altro devi solo navigare.

Fradetti
08-06-2002, 21:57
sygate home network sul client puoi far di tutto.
Pure audiogalaxy e giochi on line

foxa
09-06-2002, 00:28
the max scusami, una domanda tecnica, ma e' possibile con un hub estreno condividere due connessione con due pc!! CIao e sei sempre il migliore!!Ciao;)

CARISMATICO
09-06-2002, 01:44
quindi tanto per farmi rassicurare...mi conviene per quello che devo fare 2 schede ethernet e richiedere a telezoz un modem ethernet?
Sicuro che 2 schede di rete non vanno in conflitto?
dove posso poi trovare qualche guida per configurare il tutto?
sono alla mia prima rete sai e mi serve una guida a meno che non la voglia fare tu quando sarà il momento eh eh :)
io cmq ti ringrazio per la pazienza e la cortesia.

TheMaxx
09-06-2002, 09:58
Originariamente inviato da foxa
[B]ma e' possibile con un hub estreno condividere due connessione con due pc
Scusa, ma non ho capito la domanda: quando dici due connessioni intendi due linee ADSL?

TheMaxx
09-06-2002, 10:17
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]quindi tanto per farmi rassicurare...mi conviene per quello che devo fare 2 schede ethernet e richiedere a telezoz un modem ethernet?
Io personalmente preferisco la soluzione router perche' non mi costringe ad avere un PC sempre acceso per fare da server, ma il router ha un costo maggiore. Se per te' non e' un problema allora anche la soluzione con la condivisione della connessione Internet (ICS) funziona egregiamente. Eventualmente puoi anche valutare dei software di condivisione di terze parti, come giustamente ti ha consigliato Fradetti.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Sicuro che 2 schede di rete non vanno in conflitto?
Io ti posso solo rassicurare se usi Win2000 o WinXP perche' ho fatto esperimenti personalmente. Per Win9x/ME devi chiedere a qualcuno che usa questi sistemi operativi.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]dove posso poi trovare qualche guida per configurare il tutto?
sono alla mia prima rete sai e mi serve una guida a meno che non la voglia fare tu quando sarà il momento
Beh, tu comincia a seguire una delle tante guide che trovi in giro, poi, eventualmente se hai problemi, torni sul forum per aiuto. Ad esempio:

http://www.tuttoreti.com/index2.htm

http://www.networkingitalia.it/home/default.asp

http://www.practicallynetworked.com/

http://www.wown1.com/index.html

CARISMATICO
09-06-2002, 10:54
Fantastico....io cmq ero propenso al router...solo che mi han detto che potrei avere problemi nello scaricare mp3 e fare video conferenze...ma ancora peggio non poter fare con tiscali le chiamate sui telefoni fissi da internet.
Tu per esempio ne hai di questi problemi?
Riesci a visitare qualsiasi sito a scaricare qualsiasi cosa e a fare videoconferenze tranquillamente?
se poi hai anche tiscali e usi per telefonare con netphone ti sarei grato se mi dicessi delle tue impressioni.
Io ripeto ho la necessita di collegare solo 2 pc e quello che mi interessa è che solo 1...il mio eh eh :) di pc può fare ste cose. L'altro deve solo navigare al max scaricare qualcosa.



Cmq non so come ringraziarti per le notizie utili.

TheMaxx
09-06-2002, 11:09
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Fantastico....io cmq ero propenso al router...solo che mi han detto che potrei avere problemi nello scaricare mp3 e fare video conferenze...ma ancora peggio non poter fare con tiscali le chiamate sui telefoni fissi da internet.
E' possibile. Il problema e' sempre quello: il meccanismo del NAT (Network Address Translation) che permette a piu' PC di andare in Internet con un solo IP pubblico, quello che viene chiamato condivisione della connessione Internet. Viene utilizzato dai router e viene anche utilizzato dai vari software di condivisione a partire da ICS di Microsoft. Il problema e' che ve ne sono diverse implementazioni con diversi gradi di supporto ai vari protocolli di rete. H.323 (utilizzato da molti programmi di video conferenza e di telefonia) e' uno di quei protocolli che hanno problemi.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Tu per esempio ne hai di questi problemi?
Riesci a visitare qualsiasi sito a scaricare qualsiasi cosa e a fare videoconferenze tranquillamente?
se poi hai anche tiscali e usi per telefonare con netphone ti sarei grato se mi dicessi delle tue impressioni.
Non ti so dare informazioni sulla videoconferenza, non la uso (pero' so che ci sono dei settaggi per risolvere parte dei problemi, vedi un post a cui ho risposto). Per quanto riguarda la navigazione, email, download ti confermo che non ho alcun problema. Per quanto riguarda i programmi di filesharing ho risolto alcuni piccoli problemi configurando opportunamente il port forwarding sul mio router.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Io ripeto ho la necessita di collegare solo 2 pc e quello che mi interessa è che solo 1...il mio eh eh :) di pc può fare ste cose. L'altro deve solo navigare al max scaricare qualcosa.
Allora non ci dovrebbero essere problemi. Uno dei vantaggi della soluzione ICS e' che il PC connesso direttamente al modem non dovrebbe avere alcun problema con il NAT.

CARISMATICO
09-06-2002, 11:35
ok allora...quindi credo che farò adsl alice flat con modem ethernet e poi con 3 sk rete fare la rete.
Tu sapresti consigliarmi allora delle schede ethernet?
per quando riguarda il modem ethernet mica l'alimentazione la prende dalla usb? te lo chiedo perchè temo che come i modem usb si possono avere problemi.
Comprai per un amico un modem usb su una abit kg7 che montava athlon 1,7 ebbene questo modem della elsa aveva questo problema con i chipset via che si spegneva e seriva una patch ma nemmeno con quello funzionava bene. Dovetti cambiare modem e prendere quello seriale. Quello usb cmq l'ho lasciato montato su un p41,8 e non ha mai dato problemi.

TheMaxx
09-06-2002, 11:44
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Tu sapresti consigliarmi allora delle schede ethernet?
Io non mi stresserei tanto per le schede di rete. Da mie esperienze e da quello che ho sentito dagli altri ti possono andare bene anche delle schede 10/100 a basso costo con chip RealTek 8139.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]per quando riguarda il modem ethernet mica l'alimentazione la prende dalla usb? te lo chiedo perchè temo che come i modem usb si possono avere problemi.
Di solito i modem ethernet hanno il loro alimentatore.

CARISMATICO
09-06-2002, 12:13
perfetto...allora la prox settimana spero di fare le prove con le schede prima e poi ordinare.
Per il momento posso solo dirti grazie....e spero di avere il piacere di altre risposte tue.
A proposito....tu che abb hai? sapresti dire se è meglio alice o tiscali? da considerare che io sono di napoli e tiscali non mi pare sia diffuso molto qui.

TheMaxx
09-06-2002, 12:19
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Per il momento posso solo dirti grazie....e spero di avere il piacere di altre risposte tue.
No problem.
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]A proposito....tu che abb hai?
Ho Aruba, che essendo su rete Virgilio/TIN, va molto bene (a parte l'assistenza che da quello che sento non e' il massimo).
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]sapresti dire se è meglio alice o tiscali? da considerare che io sono di napoli e tiscali non mi pare sia diffuso molto qui.
Non ti so dire con precisione. Da quello che leggo in giro, Alice e Virgilio/TIN sono quelli che mediamente hanno meno lamentele dal punto di vista delle prestazioni.

Ciao.

CARISMATICO
09-06-2002, 13:26
Va bien allora opto per alice flat che con 39 euro al mese ti da modem ethernet 2 filtri e l'abb flat

CARISMATICO
09-06-2002, 13:27
Senti mica ti intendi anche di editing :) eh eh.....

TheMaxx
09-06-2002, 13:36
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Senti mica ti intendi anche di editing :) eh eh.....
A che genere di editing ti riferisci? Audio, Video o che altro?

CARISMATICO
09-06-2002, 14:28
Video scusa

CARISMATICO
09-06-2002, 14:28
Video

CARISMATICO
09-06-2002, 14:42
A proposito...tornando al discorso delle schede ethernet...visto che ho win98se su tutti e due i pc e visto che reinstallare tutto mi scoccerebbe un pò non sarebbe meglio prendere 2 schede ethernet, 1 modem ethernet e 1 hub? avrei le stesse prestazioni della configurazione a 3 sk?

CARISMATICO
09-06-2002, 14:45
a pensarci bene con l'hub potrei avere il problema del router con netmeeting giusto?

TheMaxx
09-06-2002, 15:42
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]Video
No, mi spiace, non ho esperienza.

TheMaxx
09-06-2002, 15:46
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]A proposito...tornando al discorso delle schede ethernet...visto che ho win98se su tutti e due i pc e visto che reinstallare tutto mi scoccerebbe un pò non sarebbe meglio prendere 2 schede ethernet, 1 modem ethernet e 1 hub? avrei le stesse prestazioni della configurazione a 3 sk?
Si dovrebbe poter fare. Di sicuro funziona con PPPoA (l'ho provato con il mio Alcatel prima di passare alla configurazione router), dovrebbe andare anche con PPPoE. In effetti avresti il vantaggio di essere pronto per futuri PC.

TheMaxx
09-06-2002, 15:47
Originariamente inviato da CARISMATICO
[B]a pensarci bene con l'hub potrei avere il problema del router con netmeeting giusto?
No. L'hub e' un componente che lavora ad un basso livello della rete. In pratica risulta "trasparente" ai protocolli di rete.

CARISMATICO
09-06-2002, 16:52
quindi adesso il risultato finale si rivaluta....a questo punto è meglio adottare la configurazione di 2 schede rete una su ogni pc, modem ethernet e un hub?
in questo modo su un pc posso usare netmeeting tranquillamente e scaricare di tutto....sull'altro invece potrò usarlo solo per navigare e scaricare?
Scusami se posso sembrare ripetitivo ma vorrei andare deciso su quello che devo prendere.

TheMaxx
09-06-2002, 17:34
Da quello che so, dal punto di vista del NAT e dei problemi con NetMeeting non fa differenza quale soluzione adotti: in ogni caso su un PC non avrai problemi (quello da cui lanci la connessione ADSL) e sull'altro invece si. Quindi direi che ti conviene fare considerazioni di carattere economico ed eventualmente di sviluppi futuri della tua rete.