PDA

View Full Version : MacBook Pro 2011, cambio ssd e ram


Buca®
30-11-2014, 14:11
Come da titolo, stavo pensando al cambiamento del ssd e della ram sul mio macbook pro 2011 (i5 2,3 ghz, hd intel 3000)... Chiedo consigli aperti su tutto, sia il quantitativo di ram e marca compresa (considerando anche l'intel hd 3000, mi conviene andare sopra gli 8 gb totali?). E per quanto riguarda l'ssd stavo pensando a un taglio da 256 gb, cosa consigliate? Avevo visto il Samsung 850 pro.. In ultimo volevo riconvertire l'hd interno ad esterno comprando un case.. Sapete niente se ci sia sul mercato qualcosa in alluminio? E, in ultimo, mi conviene prendere un qualche case con porta Thunderbolt (se sì, quale?) o va bene la classica usb 2.0?
In conclusione, come posso fare un backup del tutto non avendo altri dischi esterni da utilizzare? E per installare Yosemite una volta montato l'ssd? Vorrei fare tutto questo da me, senza portarlo da nessuna parte.. E' una procedura complicata reinstallare il tutto?

saluti!

bio.hazard
30-11-2014, 15:04
Chiedo consigli aperti su tutto, sia il quantitativo di ram e marca compresa (considerando anche l'intel hd 3000, mi conviene andare sopra gli 8 gb totali?).

8 GB di RAM, per la maggior parte degli utilizzi, andranno benissimo.

E per quanto riguarda l'ssd stavo pensando a un taglio da 256 gb, cosa consigliate? Avevo visto il Samsung 850 pro..

è ottimo.

In ultimo volevo riconvertire l'hd interno ad esterno comprando un case.. Sapete niente se ci sia sul mercato qualcosa in alluminio?

ho un box da 2,5 " USB3 della Fire preso a 19 euro da Mediaworld (online magari lo trovi a meno): è interamente in alluminio ed è disponibile sia color argento che nero.

In conclusione, come posso fare un backup del tutto non avendo altri dischi esterni da utilizzare?

ti indico la soluzione a mio avviso più semplice: cloni il vecchio disco sul nuovo con Carbon Copy Cloner, o con un altro programma similare, se di tuo maggiore gradimento, sostituisci il disco nuovo al vecchio ed hai finito.

più semplice di così, non è possibile.
;)

E per installare Yosemite una volta montato l'ssd?


vedi la risposta precedente.

Buca®
30-11-2014, 15:41
Grazie mille per tutte le risposte... Una cosa, il case esterno, quello da te consigliatomi ad esempio, non posso prenderlo con la porta usb 3.0 (ho solo due porte usb 2.0, firewire 800 e una thunderbolt). Considerando che riconverto il disco interno, cosa mi consigliate tra le tre? Conviene prenderne uno con porta thunderbolt? Se sì, sai consigliarmi qualche modello?
Grazie ancora :)

samsamsam
30-11-2014, 15:47
Mi manca un passaggio.
Come si fa a clonare in vecchio sul nuovo? L'ssd deve essere messo in qualche case da collegare via usb al mac? Se si, quale? Ma poi l'ssd entra direttamente nell'alloggiamento del vecchio HD o c'è bisogno di un adattatore?

bio.hazard
30-11-2014, 16:00
Una cosa, il case esterno, quello da te consigliatomi ad esempio, non posso prenderlo con la porta usb 3.0 (ho solo due porte usb 2.0, firewire 800 e una thunderbolt).

l'USB3 è retrocompatibile con l'USB2, quindi non vedo il problema.
;)

bio.hazard
30-11-2014, 16:04
Mi manca un passaggio.
Come si fa a clonare in vecchio sul nuovo?

la procedura è la seguente:

installi Carbon Copy Cloner sul disco vecchio
colleghi il nuovo disco al Mac con cavetto USB-SATA o con un box USB
avvii Carbon Copy Cloner
pronunci un incantesimo di protezione (opzionale)
avvii la clonazione
vai a prepararti un caffè, mentre Carbon Copy Cloner lavora


L'ssd deve essere messo in qualche case da collegare via usb al mac? Se si, quale?

puoi collegarlo con un semplice cavetto USB-SATA, oppure metterlo in un box, come meglio credi.

Ma poi l'ssd entra direttamente nell'alloggiamento del vecchio HD o c'è bisogno di un adattatore?

non c'è bisogno di alcun adattatore.

samsamsam
30-11-2014, 16:10
la procedura è la seguente:

installi Carbon Copy Cloner sul disco vecchio
colleghi il nuovo disco al Mac con cavetto USB-SATA o con un box USB
avvii Carbon Copy Cloner
pronunci un incantesimo di protezione (opzionale)
avvii la clonazione
vai a prepararti un caffè, mentre Carbon Copy Cloner lavora




puoi collegarlo con un semplice cavetto USB-SATA, oppure metterlo in un box, come meglio credi.



non c'è bisogno di alcun adattatore.

Grazie!!!!!

:) :)

bio.hazard
30-11-2014, 16:18
di nulla, figurati.
:)

se hai altri dubbi, chiedi pure e nei limiti delle mie conoscenze, cercherò di risponderti.

Buca®
30-11-2014, 17:30
per quanto riguarda la ram, invece, una qualsiasi accoppiata di ddr da 1333 mhz va bene? Voi avete qualche consiglio particolare su particolari ram?

Buca®
02-12-2014, 10:35
Un'ultima cosa.. Ma se invece di fare un backup, metto semplicemente l'ssd al posto dell'hdd e ci installo sopra il sistema operativo (quindi come se avessi un computer stock), in che situazione mi troverei l'hdd riconvertito da esterno non appena collegato al computer? Tutte quelle cose delle applicazioni e cose varie, in che stato sarebbero?

Simonex84
02-12-2014, 13:11
aggiungo solo una cosa alle istruzioni che ti hanno già dato, quando monti SSD e ram nuove ricordati di fare un reset NVRAM al primo avvio