Entra

View Full Version : info nas con interfaccia usb


hypercube
29-11-2014, 05:54
Ragazzi avrei necessità di sostituire il mio hard disk esterno wd mybook perché ormai colmo e stavo pensando di prendere il mycloud sempre della wd in modo da poterlo collegare alla lan di casa e potervi accedere con tutti gli altri pc e soprattutto col televisore. il problema però è che da quel che vedo o ti prendi un nas che può essere interfacciato al pc SOLO con cavo ethernet, oppure ti butti su i classici usb. Non esisterebbe un prodotto che abbia entrambe le caratteristiche? così da poterlo collegare al pc via usb per buttarci dentro di volta in volta i dati più velocemente e nel frattempo sfruttare la rete con tv o altri pc di casa. se esiste potreste segnalarmene qualcuno? grazie infinite.

alfonsor
29-11-2014, 08:23
via ethernet se giga è più veloce che via usb

hypercube
29-11-2014, 08:39
via ethernet se giga è più veloce che via usb

ah, questa è una bella notizia. ti ringrazio molto

ribaja
29-11-2014, 15:45
Il più delle volte le cose non stanno come si vogliono far credere...

1) Il miglior modo per condividere file con una TV/smart TV rimane l'utilizzo di un HTPC che attinge da un file server che spesso coincide con l'HTPC stesso. I player delle smart TV, anche quelli più delle TV più recenti non sono compatibili con tutte le tipologie di file multimediali disponibili, quasi mai se si usano file ISO. I server software dlna funzionano male!

2) Un collegamento USB 3.0 a volte può essere più veloce di una rete Gigabit.

3) A Sistemi NAS ed HD esterni si preferiscono PC minimali con funzioni di file server che hanno il vantaggio di avere porte USB 3.0 e la possibilità di ospitare molti dischi anche in configurazione RAID. Inoltre, hanno il vantaggio di poter essere pilotati in remoto anche con applicazioni Android attraverso tablet o smartphone.

Anche collegando una recente XBOX ONE, a sua volta connessa al web, alla smartTV, la fruizione di tutto quanto promesso non è affatto esente da non trascurabili limitazioni.

In sintesi, assembla un PC anche Minimale (alla fine costa meno di un NAS) e rendilo un file server. Alla smartTV sarai connesso in HDMI, poiché quest'ultime quasi mai sono dotate di Lan Gigabit (a voglia a vedere con fluidità una ISO BD 3D). Inoltre, potrai fruire pure dell'interezza delle risorse del web e quindi non solo "parziale" come accade con le smartTV.

Saluti

alfonsor
29-11-2014, 16:40
non ho ben capito la tua risposta

lo OP ha chiesto di consigliargli un nas con la usb; ce ne sono diversi, ma la sua domanda nasceva dalla convinzione che la eth fosse più lenta di una usb

la eth giga non è più lenta di una usb2 per definizione; per la usb3, personalmente non ho mai visto una usb3 andare più veloce di una eth giga

gli si è risposto questo; poi se vuole lo stesso comperare un nas con la usb per comodità o farsi un computer che fa da nas o andare al cinema ogni sera, piuttosto che vedere la tv, sono scelte sue

però ha un'informazione in più su cui basare la scelta

ribaja
30-11-2014, 06:23
Si ok, sono andato un po' oltre perché tempo fa mi sono trovato nelle stesse condizioni per la condivisione di file nella mia sottorete. :D

Un hard disk esterno o un nas per condividere in postazione fissa i contenuti multimediali anche con le più recenti TV è un qualcosa che funziona solo sulla carta e se vogliamo anche economicamente.

Infine, quando affermi che non hai mai visto una USB 3.0 andare più veloce di una Gigabit, avresti dovuto considerare che quasi sempre un trasferimento USB 3.0 è di tipo locale (Dispositivo - PC), mentre sulla rete il trasferimento dipende da come sostanzialmente è fatta la rete (quanti dispositivi intermedi e loro qualità, dove passano i cavi, ecc.)

Nei miei sistemi se trasferisco una ISO di file Bluray su un dispositivo esterno è facile che ottengo valori di transfert di 100 o più MegaByte/s, sulla rete quasi mai supero i 95, ma questo può dipendere, come mi insegni, da tantissime cose.... a volte capita che il trasferimento disco-disco all'ínterno dello stesso pc sia meno veloce del trasferimento attraverso LAN o USB 3.0.

Saluti