View Full Version : paranoia da amd
ciao a tutti, mi scuso per la banalità del post ma è la prima volta che prendo dei conponenti amd, e la cosa che mi manda in palla + la dicitura AM3+ che c'è in alcune voci delle specifiche della cheda e in alcune del processore.
in pratica io ho ordinato :
ASUS - Motherboard CROSSHAIR III FORMULA socket AM3 chipset AMD 790FX ATX
+
AMD - Processore FX-8320 (Vishera) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+ Sbloccato Boxato Dissipatore Incluso
+
CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance 4 GB DDR3 1600 MHz CL9
dopo che un amico mi ha messo in testa il dubbio del ma è am3+ e li am3 senza il più....
i pezzi sono compatibili tra di loro?
scusate la paranoia con cui scrivo il post ma nel caso sono ancora in tempo a modificare l'ordine e coreggere un eventuale gaff marchiana >.<
grazie in anticipo a tutti
eh si hai preso il procio sbagliato x la mainboard da te scelta serva un procio am3 modifica il tu ordine,se non hai fatto a tempo per correggere online puoi sempre telefonare prima che te lo spediscano
fai una cosa restituisci la scheda jmadre e prendi una m5a97 evo rv 2.0 da 80 euro e stai a posto....il processore va bene, dai dai che lo porti a 5ghz in daily :D
@_@
scusa stò guardando sul sito dove stò prendendo i componenti e sono tutti am3+ cavolo
>.<
a sto punto considerando che la mobo la pagherei 109 cosa mi conviene cambiare modello della mobo o tenere questa mobo e prendere altrove il procio?
una m5a97 è di fascia scrausa secondo me gli darà noie visto che è pure un asus:)
@_@
scusa stò guardando sul sito dove stò prendendo i componenti e sono tutti am3+ cavolo
>.<
a sto punto considerando che la mobo la pagherei 109 cosa mi conviene cambiare modello della mobo o tenere questa mobo e prendere altrove il procio?
annulla l'ordine e vai a comprare dall'amazzone va
processore FX 8320
Scheda madre M5a97 evo rv 2.0
Ram van bene quelle che hai scelto
una m5a97 è di fascia scrausa secondo me gli darà noie visto che è pure un asus:)
si noie ma per favore dai io ho quella ed è paragonabile a schede madri molto piu costose per stabilità dei voltaggi e vdrop in oc.......
ASUS - Motherboard M5A97 EVO R2.0 socket AM3+ chipset AMD 970 / SB950 ATX
dite sto modello qui?
stò ordinando su eprice (che ho la sede accanto a casa in pratica)
li stà a 102
MSI - Motherboard 970 GAMING socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
se no questa a 108 scontata da 150 >.>
mi sembra un pelo più solida, ma magari dicvo una cavola io.
(l'ordine lo ho appena annullato per cui sono salvo GRAZIE)
beh se ce l'ha okorop allora potresti opatare per quella che ti ha suggerito..l'ha potuta provare lui.In genere io non prendo mai asus se fascia bassa.
ASUS - Motherboard M5A97 EVO R2.0 socket AM3+ chipset AMD 970 / SB950 ATX
dite sto modello qui?
stò ordinando su eprice (che ho la sede accanto a casa in pratica)
li stà a 102
altrove dovresti trovarla pure ad 70 di euro
altrove dovresti trovarla pure ad 70 di euro
appena visto su amazone,........... cavolo si in efetti....... @_@
ragazzi io ho a disposizione esattamente 361 euro per prendere mobo procio e ram.
se mi consigliate voi qualche valida alternativa io vi do retta molto volentieri!
(stò cambiando ora la mia workstation dopo 5 anni di onorato servizio, e passare da professional a consumer mi stà disorientando a bestia)
beh se ce l'ha okorop allora potresti opatare per quella che ti ha suggerito..l'ha potuta provare lui.In genere io non prendo mai asus se fascia bassa.
in realtà è stata una mia scommessa e mi ci sto trovando benone oltre ad averla consigliata anche ad altri che l'hanno paragonata anche alla saberthoot e alla chrossair V ed effettivamente per oc non estremo (azoto, elio liquido) è l'ideale, i 5 ghz li si becca a liquido anche con questa con processori fortunati......comunque asus anche di fascia bassa è superiore ad asrock in moltissimi casi
appena visto su amazone,........... cavolo si in efetti....... @_@
ragazzi io ho a disposizione esattamente 361 euro per prendere mobo procio e ram.
se mi consigliate voi qualche valida alternativa io vi do retta molto volentieri!
(stò cambiando ora la mia workstation dopo 5 anni di onorato servizio, e passare da professional a consumer mi stà disorientando a bestia)
ma che ci devi fare con il pc? comunque se lo usi per utilizzi professionali per quella cifra devi stare su amd, senno ci starebbe anche intel con l'i7 4790 EUR 283,14, e scheda madre Asus Mod 1150 H97-Plus EUR 89,09 stesse ram che avevi scelto, ma sfori il budget.....
perchè ti spiego gli i5 di intel son sempre inferiori agli fx su applicativi multi thread pesante e quindi per avere performance superiori devi andare su i7 che costa di piu'. Con il tuo budget andare di amd mi sembra la scelta piu' oculata ;) se ci dici gli applicativi usati ti possiamo dare una mano.....
hummm ho appena rifatto l'ordine su amazone in efetti vi vado a risparmiare un 50 euro abbondanti >.>
con sto avanzo che dite opto per una mobo migliore o un procio migliore?
essenzialmente sto pc lo userò per giocare (roba tranquilla niente FPS con inpostazioni a ultra)
vi do il quadro generale,
ho di recupero:
controller sas 6 canli
2 hdd sas + 1 sata
1 6850hd ati
nulla di esoso, non punto alle prestazioni assurde con sto budget, però mi serve che almeno per 12 mesi non fonda xD
in realtà è stata una mia scommessa e mi ci sto trovando benone oltre ad averla consigliata anche ad altri che l'hanno paragonata anche alla saberthoot e alla chrossair V ed effettivamente per oc non estremo (azoto, elio liquido) è l'ideale, i 5 ghz li si becca a liquido anche con questa con processori fortunati......comunque asus anche di fascia bassa è superiore ad asrock in moltissimi casi
ma che ci devi fare con il pc? comunque se lo usi per utilizzi professionali per quella cifra devi stare su amd, senno ci starebbe anche intel con l'i7 4790 EUR 283,14, e scheda madre Asus Mod 1150 H97-Plus EUR 89,09 stesse ram che avevi scelto, ma sfori il budget.....
perchè ti spiego gli i5 di intel son sempre inferiori agli fx su applicativi multi thread pesante e quindi per avere performance superiori devi andare su i7 che costa di piu'. Con il tuo budget andare di amd mi sembra la scelta piu' oculata ;) se ci dici gli applicativi usati ti possiamo dare una mano.....
ora come ora, giocare tranquillamente, sta work era nata per quando lavoravo su autodesk e afterefect, ma ora mai ho chiuso con quello.
mi serve giusto far girare il giochino del cavolo e GG ^_^
(però senza avere le stesse prestazioni del pentium D ) :mc:
hummm ho appena rifatto l'ordine su amazone in efetti vi vado a risparmiare un 50 euro abbondanti >.>
con sto avanzo che dite opto per una mobo migliore o un procio migliore?
essenzialmente sto pc lo userò per giocare (roba tranquilla niente FPS con inpostazioni a ultra)
vi do il quadro generale,
ho di recupero:
controller sas 6 canli
2 hdd sas + 1 sata
1 6850hd ati
nulla di esoso, non punto alle prestazioni assurde con sto budget, però mi serve che almeno per 12 mesi non fonda xD
ora come ora, giocare tranquillamente, sta work era nata per quando lavoravo su autodesk e afterefect, ma ora mai ho chiuso con quello.
mi serve giusto far girare il giochino del cavolo e GG ^_^
(però senza avere le stesse prestazioni del pentium D ) :mc:
vai di i5-4690 203 euro, stesse ram e scheda madre Asus H97-Plus EUR 89,09 stesse ram che avevi scelto, se giochi e basta ;)
Senno prendi quello che ti ho consigliato e una vga migliore tipo la r9 270x 153,45 euro (scelta piu saggia con budget limitato)
in realtà è stata una mia scommessa e mi ci sto trovando benone oltre ad averla consigliata anche ad altri che l'hanno paragonata anche alla saberthoot e alla chrossair V ed effettivamente per oc non estremo (azoto, elio liquido) è l'ideale, i 5 ghz li si becca a liquido anche con questa con processori fortunati......comunque asus anche di fascia bassa è superiore ad asrock in moltissimi casi
ma che ci devi fare con il pc? comunque se lo usi per utilizzi professionali per quella cifra devi stare su amd, senno ci starebbe anche intel con l'i7 4790 EUR 283,14, e scheda madre Asus Mod 1150 H97-Plus EUR 89,09 stesse ram che avevi scelto, ma sfori il budget.....
perchè ti spiego gli i5 di intel son sempre inferiori agli fx su applicativi multi thread pesante e quindi per avere performance superiori devi andare su i7 che costa di piu'. Con il tuo budget andare di amd mi sembra la scelta piu' oculata ;) se ci dici gli applicativi usati ti possiamo dare una mano.....
purtroppo nn posso condivdere le asrock vanno meglio sicuramente delle asus di fascia basse ma anche di alcune asus di fascia alta.io ho avuto una sola asus la sabertooth z77.devi proprio avere culo per beccare una asus che non ti dia noie secondo me.forse semplicemente le asus vanno meglio sui processori amd
purtroppo nn posso condivdere le asrock vanno meglio sicuramente delle asus di fascia basse ma anche di alcune asus di fascia alta.io ho avuto una sola asus la sabertooth z77.devi proprio avere culo per beccare una asus che non ti dia noie secondo me
le asus sono piu' compelte lato bios se devi overcloccare per quello che ho visto rispetto alle asrock, per questo preferisco asus ad asrock....se si tiene tutto a default allora l'una vale l'altra (si prende quella che costa meno)
e la sk video la cambierò, è già in programma, ma questa la ho avuta praticamente per nulla >.>
moral della favola che faccio AMD o intel? >.>
sono un po inpalla @_@
e la sk video la cambierò, è già in programma, ma questa la ho avuta praticamente per nulla >.>
moral della favola che faccio AMD o intel? >.>
sono un po inpalla @_@
vai di intel ;) nei giochi vai meglio perchè in pochi sfruttano pesantemente il multithread (per adesso si contano sulle dita di una mano: crysis 3, battlefield 3-4, thief, chivilization beyond earth e pochi altri) precisando che gioco con la configurazione AMD tranquillamente
vai di intel ;) nei giochi vai meglio perchè in pochi sfruttano pesantemente il multithread (per adesso si contano sulle dita di una mano: crysis 3, battlefield 3-4, thief, chivilization beyond earth e pochi altri) precisando che gioco con la configurazione AMD e non ho molti problemi a parte qualche titolo
gioco sia a cryss che buggelfild xD
gioco sia a cryss che buggelfild xD
guarda tu ecco i bench, puoi vedre come gli amd overcloccati guadagnano 6-7 fps e son sempre meglio degli i5 su crisys 3
http://www.techspot.com/review/642-crysis-3-performance/page6.html
sotto battlefield 4
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4-test-bf4_proz_2.jpg
overcloccare gli fx è un gioco da ragazzi......basta un buon dissipatore custom da 30 euro
comunque dai uno sguardo a sto sito, ci sono bench sia di gpu sia di cpu
http://gamegpu.ru/
ASUS M5A97 EVO R2.0 da Asus
AMD FX 8320E Black Edition da AMD
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance, Memoria RAM Interna, 4 GB, 1600 MHz, DDR3, DIMM, Nero da Corsair
l'accendiamo? >.>
o il
AMD AM3+ FX-8350 Box Processore CPU da AMD
che la differenza sono 30 euro
ASUS M5A97 EVO R2.0 da Asus
AMD FX 8320E Black Edition da AMD
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance, Memoria RAM Interna, 4 GB, 1600 MHz, DDR3, DIMM, Nero da Corsair
l'accendiamo? >.>
si accendi tranne le ram, prendi il taglio di 4gbx2 e non 2x2gb.....4 gb non bastano, ci sono le kingston HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 8 GB, 1600 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu x @ EUR 67,72; scusa non avevo visto il taglio.....ù
o il
AMD AM3+ FX-8350 Box Processore CPU da AMD
che la differenza sono 30 euro
La frequenza di 500 MHz in piu, con quei soldi prenditi un dissipatore decente tipo questo Cooler Master Hyper T4 CPU Cooler - 120mm a 29 euro, quei 500 MHz li prendi e li superi in overclock molto facilmente diminuendo addirittura il voltaggio stock della cpu
si accendi tranne le ram, prendi il taglio di 4gbx2 e non 2x2gb.....4 gb non bastano, ci sono le kingston HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 8 GB, 1600 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu x @ EUR 67,72; scusa non avevo visto il taglio.....
ne prendo 4x2
o è meglio 2x4?
comunque ne prendo 8g in totale, sono in paranoia ok, ma non folle da prenderne solo 4gb tranqui :D
ne prendo 4x2
o è meglio 2x4?
comunque ne prendo 8g in totale, sono in paranoia ok, ma non folle da prenderne solo 4gb tranqui :D
prendine 2 banchi da 4gb ciascuno e il dissipatore da 30 euro che ti ho consigliato, quando hai tutto o contatti me direttamente oppure posti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=1457 che ti spiego come overcloccare il processore, se non ci sono io ci saranno utenti anche piu' esperti che ti diranno come fare
ricordati del dissipatore che è fondamentale
se prendo le hyperx al posto delle corsair mi avanzano altri 40 euro >.>
allura alla fine il procio prendo 8350
mo con sti 40 euro >.>
mdello leggermente superiore di mobo? xD
o rimango con le corsair e pace fatta? che sparisce sto disavanzo?
se prendo le hyperx al posto delle corsair mi avanzano altri 40 euro >.>
allura alla fine il procio prendo 8350
mo con sti 40 euro >.>
mdello leggermente superiore di mobo? xD
o rimango con le corsair e pace fatta? che sparisce sto disavanzo?
prendi l'fx 8320 e il Cooler Master Hyper T4 CPU Cooler - 120mm o con le hyperx che vanno benissimo, risparmia soldi per la vga, a gennaio escono le nuove radeon che saranno mostruose!!!!!!!!!! SCIMMIA :D
ok, per cui dici di prendere il
AMD FX 8320E e prendere un dissipatore a parte e fare oc?
scusa domanda veramente stupida ma su amazone c'è
AMD FX 8320E Black Edition a 138
e
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU a 133
io ad occhio non ci vedo differenze, scusa che cambia? >.>
prendi l'fx 8320 e il Cooler Master Hyper T4 CPU Cooler - 120mm o con le hyperx che vanno benissimo, risparmia soldi per la vga, a gennaio escono le nuove radeon che saranno mostruose!!!!!!!!!! SCIMMIA :D
lol al momento è inutile che penso a metterli via sti soldi, sono in scimmia a fare sto pc al momento xD
la vga al momento nun ci penso ancora xD xD xD
ok, per cui dici di prendere il
AMD FX 8320E e prendere un dissipatore a parte e fare oc?
scusa domanda veramente stupida ma su amazone c'è
AMD FX 8320E Black Edition a 138
e
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU a 133
io ad occhio non ci vedo differenze, scusa che cambia? >.>
ok vedo che mi hai già risposto al procio
ok, per cui dici di prendere il
AMD FX 8320E e prendere un dissipatore a parte e fare oc?
scusa domanda veramente stupida ma su amazone c'è
AMD FX 8320E Black Edition a 138
e
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU a 133
io ad occhio non ci vedo differenze, scusa che cambia? >.>
la versione E è quella low voltage che rientra nei 95 watt di tdp, con overclock sui 4.5 ghz non sembra abbia dei voltaggi molto inferiori al 8320 normale, io prenderei il normale
lol al momento è inutile che penso a metterli via sti soldi, sono in scimmia a fare sto pc al momento xD
la vga al momento nun ci penso ancora xD xD xD
a ho capito
ok vedo che mi hai già risposto al procio
ho risposto sopra
ASUS M5A97 EVO R2.0 da Asus
HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 8 GB, 1600 MHz, DDR3, Set di 2 Pezzi, Blu da Kingston
AMD AM3+ FX-8320 Box Processore CPU da AMD
Cooler Master Hyper T4 CPU Cooler da Coolermaster
Arctic F12 Ventola 12cm, Nero da ARCTIC (costa 3 euro, amen la butto dentro si sa mai, meglio averne una di scorta)
322 di 361 usati
(a prescindere da tutto, grazie a tutti ragazzi!!!! ero in paranoia nera questa sera, mi avete salvato dal fare una cavolata di cui non avrei visto la fine)
a sto punto visto che l'idea di fare un OC non la escludo prenderei pure la pasta che se non ricordo male quella della scatola nel procio è quella tipo binahcetto termorefrattaria non conduttiva xD
ok capita la spiegazione del procio grazie del chiarimento, sei veramente gentilissimo :) (e non per lisciare a nessuno ma è veramente fuigo sto forum, ben lieto di essere iscritto da tutti sti anni :D magari prima o poi mi rimetto a fare qualche follia con gli abattitori termici da laboratorio come a i tempi che mi sono iscritto xD )
io di pasta uso la Arctic Cooling Arctic Silver 5 va bene o mene consigliate un altra?
le asus sono piu' compelte lato bios se devi overcloccare per quello che ho visto rispetto alle asrock, per questo preferisco asus ad asrock....se si tiene tutto a default allora l'una vale l'altra (si prende quella che costa meno)
è ovvio che parliamo di overclock ,altrimenti no si distinguerebbe nemmeno di schede madri scrause e buone perche sarebbero tutte uguali lol
non sempre i bios piu completi corrispendo una mobo piu performante credimi o cmq non è sempre cosi visto che nn tutte le asus promettono bene
io di pasta uso la Arctic Cooling Arctic Silver 5 va bene o mene consigliate un altra?
va bene se vuoi risparmiare va bene pure la mx4
va bene se vuoi risparmiare va bene pure la mx4
nu va beh, è quella che uso di solito, era giusto per capire se era realmente buona come credo o è una fregatura ben vestita ;)
è ovvio che parliamo di overclock ,altrimenti no si distinguerebbe nemmeno di schede madri scrause e buone perche sarebbero tutte uguali lol
non sempre i bios piu completi corrispendo una mobo piu performante credimi o cmq non è sempre cosi visto che nn tutte le asus promettono bene
parlando di OC considerando che ora mai sono in scimmia e il prico lo pompo un po (visto che prendo anche il dissi come mi è stato suggerito) tu che mobo mi consigli?
con un 100 euro a disposizione ? (stò facendo ordine su amazone se mene consigli una li tene sarei grato)
a dire il vero non sono molto informatop su sistemi amd percio prenderei un asus di fascia medio alta oppure prenderei un asrock.xro dato l'altro utente ne teneva una è dice che va bene forse almeno risparmieresti qualcosa.
al limite fai pure un pensierino alla asrock AM3+ ASROCK 970 Extreme4 dovrebbe esse un'ottima mainboard ha anche un buon chipset
a dire il vero non sono molto informatop su sistemi amd percio prenderei un asus di fascia medio alta oppure prenderei un asrock.xro dato l'altro utente ne teneva una è dice che va bene forse almeno risparmieresti qualcosa.
al limite fai pure un pensierino alla asrock AM3+ ASROCK 970 Extreme4 dovrebbe esse un'ottima mainboard ha anche un buon chipset
ah beh hanno lo stesso costo, ottimo. la tengo in considerazione! grazie.
e che ho la fregatura di aver appena visto che della asus di cui si parlava sopra ne sono rimaste solo 2, e non avendo modo di fare ora l'ordine ma di dover attendere domani >.> non vorrei mai finissero prima xD per cui vaglio alternative anche per questo :D
nevets89
28-11-2014, 00:09
io la 970 extreme 4 la lascerei stare...poche fasi e supporta praticamente solo i 95W...non so perché risulta compatibile anche l'fx 8370, ma nessun altro 8 core da 125W risulta compatibile...
ok depennata dalla lista >.>
incrocio le dita e spero rimanga disponibile la asus >.>
ok depennata dalla lista >.>
incrocio le dita e spero rimanga disponibile la asus >.>
fidati una volta di un utente che ne sa qualcosina della configurazione che prendi,
@Cobain la asrock non supporta manco gli fx 8 core, non consigliare cosi a caso, controlla nel caso..... :rolleyes:
fidati una volta di un utente che ne sa qualcosina della configurazione che prendi,
@Cobain la asrock non supporta manco gli fx 8 core, non consigliare cosi a caso, controlla nel caso..... :rolleyes:
mi fido! ma amazone mi rema contro, mo la mobo la da disponibile dal 9 dicembre @_@
era per questa eventualità che valutavo alternative >.<
opto per prendere quella usata venduta da amazone nell'outlet nel caso, però figago quelli di eprice non mi hanno ancora sbloccato l'inporto sulla carta @_@
(lo sblocco avverà in giornata non si preoccupi)
nel caso okorop, mi consigli un altro modello reperibile li? >.<
opto per prendere quella usata venduta da amazone nell'outlet nel caso, però figago quelli di eprice non mi hanno ancora sbloccato l'inporto sulla carta @_@
(lo sblocco avverà in giornata non si preoccupi)
nel caso okorop, mi consigli un altro modello reperibile li? >.<
devi prendere quella, non c'è una valida alternativa spendendo poco, usata? non mi fiderei.....prendila da eprezzo se hai fretta il costo è di 20 euro in piu'.....qui la ricerca su trova prezzi se c'è uno shop vicino casa dove costa meno ordina
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_m5a97_evo_r2.0_.aspx
devi prendere quella, non c'è una valida alternativa spendendo poco, usata? non mi fiderei.....prendila da eprezzo se hai fretta il costo è di 20 euro in piu'.....qui la ricerca su trova prezzi se c'è uno shop vicino casa dove costa meno ordina
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_m5a97_evo_r2.0_.aspx
e lol allora la devo prendere su eprice, che è qui comodo >.> (anche se mi gira non poco visto che a detta loro "il sistema che avevo ordinato era di ottima qualità e sono dispiaciuti per la disdetta del mio ordine")
ok, la smetto di tiramri scemo per nulla e vado con sto setup!
grazie mille bro, sei stato gentilissimo!
e lol allora la devo prendere su eprice, che è qui comodo >.> (anche se mi gira non poco visto che a detta loro "il sistema che avevo ordinato era di ottima qualità e sono dispiaciuti per la disdetta del mio ordine")
ok, la smetto di tiramri scemo per nulla e vado con sto setup!
grazie mille bro, sei stato gentilissimo!
no problem ;) poi fatti vivo che si overclocca.....non dimenticarti del dissipatore che è fondamentale!!!!!!!
nu nu tranquillo il dissi lo prendo a prescindere che gli faccia OC o meno, sarà da malati da dirlo, ma li colleziono xD
ho ancora i dissi asus del sempron e dei celeron sulla mensola xD
spero solo che l'OC non sia troppo ostico, che l'ultimo procio che ho fatto OC era un celeren D occato dentro un frizer da laboratorio che alla fine è esploso xD
nu nu tranquillo il dissi lo prendo a prescindere che gli faccia OC o meno, sarà da malati da dirlo, ma li colleziono xD
ho ancora i dissi asus del sempron e dei celeron sulla mensola xD
spero solo che l'OC non sia troppo ostico, che l'ultimo procio che ho fatto OC era un celeren D occato dentro un frizer da laboratorio che alla fine è esploso xD
questi processori sono nati per l'overclock pensa che ad elio hanno raggiunto la frequenza piu' alta in assoluto.....l'overclock che ti proporremo sarà conservativo (tutti i voltaggi a default con un lieve incremento di quello della cpu da quello di default) come quello che ho impostato io
cavolo l'elio lo ho finito! lo ho usato questa mattina per gonfiare il pallone aereostatico per andare dal panettiere :(
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
quanto arriva il mesaggio che mi hanno riacreditato i soldi sulla carta che almeno ordino tutto
:muro:
:muro:
:muro:
:muro:
:muro:
cavolo l'elio lo ho finito! lo ho usato questa mattina per gonfiare il pallone aereostatico per andare dal panettiere :(
elio liquido :asd: :asd: è l'elemento piu' freddo disponibile a prezzi contenuti.....
http://www.youtube.com/watch?v=Tfm_iJ8J-Tc
elio liquido :asd: :asd: è l'elemento piu' freddo disponibile a prezzi contenuti.....
http://www.youtube.com/watch?v=Tfm_iJ8J-Tc
hummm è un po scomodo cos'i xD
però ok è un afigata, ma al momento mi accontento di aver sotto mano un pc che funzichi senza problemi :doh:
è ovvio che parliamo di overclock ,altrimenti no si distinguerebbe nemmeno di schede madri scrause e buone perche sarebbero tutte uguali lol
non sempre i bios piu completi corrispendo una mobo piu performante credimi o cmq non è sempre cosi visto che nn tutte le asus promettono bene
Ogni marca ha le sue 'chicche' e i suoi 'scheletri nell'armadio'... purtroppo negli anni (ho iniziato ad assemblare, anche per lavoro, nel secolo scorso :D ) - ho avuto da incavolarmi, prima o poi, con tutte le differenti marche :mbe:
Ho sempre pensato che le AsRock non fossero male (se ripenso a quante ne ho installate dieci anni fa di P4S61 e K7S41....:D ).
Come sai AsRock è nata come una sottomarca della ASUS destinata al mercato degli assemblatori OEM, quindi inizialmente avevano modelli di fascia medio-bassa ma che - a parità di chipset - costavano una decina-quindicina di euro meno delle ASUS da cui derivavano.
Ovviamente, per risparmiare un 15-20% circa rispetto alle ASUS corrispondenti, anche se le mobo in sè erano appena più 'cheap', la qualità e l'estetica del packaging era 'zero', gli accessori (bracket USB2.0, etc) inesistenti, la cavetteria in bundle ridotta all'osso.
Indubbiamente, da che nel 2010 è passata da ASUS a Pegatron e si è buttata sul mercato consumer, AsRock è cresciuta parecchio qualitativamente, alcune schede sono davvero belle (le serie con Z77 e Z97, per esempio).
Però il mio post vuole spezzare una lancia a favore delle ASUS serie M5A97: se si fa una veloce ricerca in rete (qui su HW Upgr, su Tom's HW, su HW Secrets) si noterà che vanno davvero bene ed in generale sono anche più che discrete in overclock (OK, stiamo parlando di schede di livello medio, come è giusto che siano per il costo che hanno): il chipset AMD970 va molto bene, il BIOS è davvero completo e offre ai novizi alcune funzioni di OC automatico che - IMHO - vanno fin 'troppo' bene, supportano nativamente ogni CPU (140W comprese). Sopratutto la EVO (con 2 fasi di alimentazione in più) penso valga la pena.
E' una mobo parecchio ben fatta (posizione batteria a parte... sotto la VGA :rolleyes: ), in questo momento sto riparando il PC al figlio di un amico (ed è solo una M5A97 R2.0 'semplice', ma avevo fretta e era disponibile 'al volo' in negozio) montandoci un Phenom II X4 965 BE e una SAPPHIRE 5870: ha ottimi dissipatori su NB e VRM, ottimo BIOS e gestione di OC e SmartFan, tasti MemOK e BIOSflash che possono tornare comodi... sopratutto ha 'letto' tutto automaticamente, frequenza e timing RAM comprese (XMS3 Corsair 1600MHz). :)
Gentile Andrea,
non è affatto una domanda banale, la configurazione ordinata è ottimale e predisposta per il gaming.
Cordiali saluti.
ePRICE Customer Care
Numero verde 800 196961
www.eprice.it
--------------------------------------
-
Il 27/11/2014 0.51 andrea piazzolla ha scritto:
> scusate una domanda sciocca ma è la prima volta che prende un processore amd, vorrei cortesemente sapere se la scheda madre ordinata è compatibile con il processore e le ram ordinate. grazie e scusate la domanda banale
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
questa è la risposta che mi è arrivata questa mattina...........
oggi sono andato alla sede di eprice che c'è qui da me che è anche la principale a chiedere per lo storno del pagamento di perona e mi hanno gentilmente risposto che ci potrebbero volere fino a 30 giorni, in quanto secondo loro deve essere applicato il diritto di recesso (anche se la spedizione non è mai avvenuta) e non una comunissima e banallisima notifica di annullamento dell'importo preaddebitato sulla carta che richiederebbe poche ore.
ira funesta :banned:
Edit:
sono offtopic scusate, ma boh, era giusto per la telecronaca della disavventura eprice & amd @_@
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.